More stories

  • in

    Grottazzolina sfida il fanalino di coda Ortona: “Partita da non prendere sotto gamba”

    Seconda gara del 2024 e, curiosità del calendario, seconda gara interna consecutiva per la Yuasa Battery Grottazzolina che, domenica 14 gennaio con inizio alle ore 18, ospiterà tra le mura amiche la Sieco Service Ortona.

    Umori diametralmente opposti tra le due formazioni: da un lato Grottazzolina, capolista con sei punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice (Cuneo); dall’altro Ortona, fanalino di coda con 9 punti su 15 partite giocate, in coabitazione con Castellana Grotte che però deve ancora recuperare un match.

    Guai a fermarsi a guardare la classifica però, perché la gara di domenica, i cui favori del pronostico pendono nettamente a favore dei padroni di casa, nasconde in realtà delle insidie importanti.

    “La gara di andata fu particolare – spiega il vice coach Minnoni – avevamo iniziato bene, poi la partita si è innervosita e sia gli avversari che il pubblico si sono accesi per via di qualche episodio. Siamo stati bravi con calma e pazienza a portarla comunque a casa, ma la gara di domenica sarà altrettanto difficile. Nelle ultime settimane loro hanno avuto qualche problema fisico e hanno peccato di continuità, ma hanno una squadra di valore composta da grandi campioni. Non è una partita da prendere sottogamba… anzi!”

    Servirà dunque massima attenzione da parte di Vecchi e compagni, per evitare passi falsi e continuare ad alimentare un sogno e l’entusiasmo dei tantissimi tifosi che in ogni occasione popolano il palaGrotta.

    La gara è affidata al duo arbitrale tutto al femminile composto da Marta Mesiano, coadiuvata da Claudia Angelucci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agnelli Tipiesse Bergamo non fa sconti a Ortona e chiude la pratica 3-0

    Di Redazione Un 3-0 per nulla scontato, più prezioso di quanto dica la graduatoria. Più “didattico” di quanto possa sembrare. Bergamo prosegue con il suo passo e sbanca il taraflex di Ortona che non conosceva ko da quattro gare interne. Non tragga in inganno neppure il primo parziale a senso unico poiché è stato soprattutto figlio dell’approccio determinato dei rossoblù. Il seguito non sarebbe potuto essere analogo, come in effetti non è stato. Da matita rossa i 16 errori complessivi al servizio dei nostri, che tuttavia adesso avranno tutto il tempo per lavorare su un fondamentale che richiede un’efficacia diversa. Basti pensare, oltretutto, che i soli tre ace sono giunti nella fase cruciale del terzo parziale trasformandosi in una sospiratissima rarità: Terpin (16-11), Larizza (18-12) e Mancin (22-17). Il primo break della Sieco era arrivato poco dopo la partenza dai blocchi (7-5) prontamente annullato da un allungo 2-7 con uno dei cinque muri di un insuperabile Larizza (13 punti, 88%). Riavvolgendo il nastro Bergamo ha saputo far emergere la sua caratura mostrando i muscoli in attacco (54%) e con le due bande (Pierotti 13 punti, 55% e Terpin 12,52%) inno alla regolarità, agevolate dall’efficacia di D’Amico in ricezione (61%,50 perf) e dall’egregia fase difensiva. Padura Diaz va più a strappi, ma è determinante (8, 64%) in un secondo periodo giocato sul filo e risolto ai vantaggi (invasione di Molinari) nonostante un 20-17 sprecato. La qualità fa sempre la differenza (come conferma la sopraffina regia di Finoli), qualche sbavatura avversaria poi è sempre un gradito omaggio. Intanto le vittorie di fila salgono a tre, per restare ad un’incollatura dalla capolista Santa Croce. Sieco Service Ortona – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (16-25, 24-26, 22-25)Ortona: Ferrato 3, Pessoa 13, Fabi 6, Santangelo 7, De Paola 7, Elia 0, Fusco (L), Di Silvestre 0, Bulfon 4, Molinari 0. N.e. Benedicendi (L), Cappelletti, Del Fra. All. Lanci.Bergamo: Finoli 1, Terpin 12, Larizza 13, Padura Diaz 16, Pierotti 13, Cargioli 4, Mancin 1, D’Amico (L). N.E. Baldi, De Luca (L), Ceccato, Cioffi. All. Graziosi.Arbitri: Capolongo, Autuori. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade della Sieco Sercive Ortona e del palleggiatore Piazza

    Di Redazione La Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona ed il palleggiatore Lorenzo Piazza – si legge nella nota ufficiale della società – hanno rescisso consensualmente il contratto che li legava per la stagione sportiva 2021/2022. A Piazza il nostro ringraziamento per l’impegno profuso e un “in bocca al lupo” per il proseguo della stagione. “Rientrare è stato bellissimo“, aveva commentato un mese fa il palleggiatore pescarese all’indomani del match perso contro Porto Viro. “Peccato aver perso un’occasione per andare almeno a punti. Per fortuna sto molto meglio – aveva rassicurato -, anche se non ancora al cento per cento, ma rientrare in campo, esordire, assaporare il gusto della competizione e della complicità con i miei compagni di squadra è stato emozionante”. Evidentemente il suo recupero non è stato ottimale come ci si aspettava. Piazza, infatti, era rimasto fuori dai giochi per un infortunio alla caviglia rimediato in una sfortunata discesa a muro in allenamento poco prima dell’inizio del campionato, ma al suo posto aveva ben figurato Antonio del Frà, risultato per altro il migliore dei suoi nella sfida contro Brescia. Che il rapporto tra la società e Piazza stava volgendo al termine si era comunque intuito di recente quando lo scorso 10 dicembre era stato ufficializzato l’arrivo di un altro palleggiatore, Leonardo Ferrato, che a sua volta aveva risolto il suo contratto con Motta di Livenza. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia torna da Ortona con il bottino pieno: 3-1

    Di Redazione Conad Volley Tricolore affronta la sfida infrasettimanale dell’Immacolata a casa della Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona in un incontro fondamentale per entrambe le formazioni, Reggio Emilia infatti arriva da una vittoria in casa giocata contro Cuneo anche se al momento subisce diverse defezioni nel roster; mentre la formazione casalinga ha all’attivo in classifica 2 punti. L’incontro si conclude con la vittoria di Reggio Emilia per 1-3 contro una comunque combattiva Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona. Ortona parte subito forte nel primo set, con al servizio Pessoa mette a segno un ace che vale il 4-1, coach Mastrangelo dopo un solo altro punto a favore degli avversari decide di chiamare time out. Held arrivato al suo turno di battuta contraccambia l’ace subito precedentemente (5-3), la Sieco Service Ortona però reagisce e tenta il riallungo con ottimi attacchi di Pessoa (11-6), Nicola Sesto poi con un muro riaccende gli animi e manda al servizio Mian che mette a segno nuovamente un ace portando i reggiani al meno due (11-9). La Conad Volley Tricolore segna il pareggio con un attacco punto di Mian da posto quattro sul 17-17 ed è sempre lui a segnare il sorpasso del 21-22, con un muro di Sesto e un attacco di Held si chiude in set a favore degli ospiti (23-25). Nel secondo set la Conad Volley Tricolore cerca di scappare via e un muro di Garnica fa segnare al tabellino lo 0-4, sul punteggio di 1-6 poi coach Lanci chiede un time out vedendo i suoi ragazzi in difficoltà. Conad Reggio Emilia però continua a mantenere il distacco creato e con una parallela di Mian le squadre si apprestano sul 5-11, la Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona non molla e si riavvicina, di conseguenza coach Mastrangelo sul punteggio di 9-11 decide di chiamare un time out. Zamagni dalla linea dei nove metri conquista un ace che vale il più quattro sugli avversari (12-16), con Ortona che si riavvicina i reggiani fanno di tutto per chiudere il set e dopo un muro di Held coach Lanci chiama il secondo time out a disposizione sul punteggio di 15-20. Prima è il servizio di Catellani a mettere in difficoltà la ricezione di Ortona e poi è Cominetti a chiudere il set (19-25). Cominetti nell’avvio di terzo set regala non uno ma ben due ace ai suoi compagni sul punteggio di 4-5 e sul 4-7, la Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona però reagisce e con Santangelo al servizio recupera e sorpassa gli ospiti portando coach Mastrangelo al time out, time out che subito da i suoi frutti con un punto di Mian che riporta le squadre in parità (8-8). Sesto porta a casa l’ennesimo muro che vale il meno uno dagli avversari (11-10), le squadre giocano il terzo set punto a punto conquistando più volte la parità (17-17), Cantagalli entrato in corsa durante il set con un pallonetto conquista il meno uno dagli avversari sul punteggio di 20-19. Ortona allunga nuovamente e conquista ben 4 set point, Zamagni con un muro porta gli avversari al time out (24-21) ma questo non basta a portare a casa il set che si conclude 25-22 per gli abruzzesi. Il quarto set parte con le squadre determinate a darsi battaglia sin da subito, la difesa di Ortona non riesce a tenere l’attacco di Held (3-5), Cappelletti trova il pareggio per i suoi compagni di squadra sul punteggio di 8-8. Il Conad Volley Tricolore sembra ripartire e durante il turno al servizio di Cominetti viene conquistato un altro ace, mentre un Garnica infuocato con un pallone di seconda intenzione schiaccia trovando il punto (9-13), gli ospiti reggiani presto conquistano un vantaggio di ben sette punti sui padroni di casa arrivando sino al punteggio di 10-17. Mian si conferma un elemento pericoloso al servizio per gli avversari segnando l’ennesimo ace che vale il 13-20. Cantagalli con un attacco dalla seconda linea conquista il ventitreesimo punto mentre, a chiudere la partita, dopo un time out richiesto dalla panchina reggiana, ci pensa un errore in battuta avversario (18-25). Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona – Conad Reggio Emilia 1-3 (23-25, 19-25, 25-22, 18-25) Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona: Fabi 3, Pessoa 15, Di Silvestre -, Benedicendi -, De Paola 3, Fusco L, Santangelo 13, Del Frà n.e, Bulfon n.e, Molinari 1, Elia 6, Cappelletti 10, Piazza 1, Lanci n.e All. Lanci Nunzio Ass. Costa Mariano Conad Reggio Emilia: Zamagni 11, Catellani -, Held 14, Sesto 9, Cagni n.e, Scopelliti n.e, Cominetti 11, Mian 18, Cantagalli 5, Garnica 7, Morgese L, Suraci n.e, Marretta -. All Vincenzo Mastrangelo Ass. Fabio Fanuli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona tenta di risollevarsi, domenica arriva la HRK Motta di Livenza

    Di Redazione Tutto pronto per l’ottava giornata di campionato. La Sieco Service Impavida Ortona non riesce ancora ad uscire dal pantano che la sta relegando all’ultimo posto in classifica con all’attivo un solo punto. La prossima occasione per mettere le quattro ruote motrici e tirarsi fuori dal fango, mettendosi finalmente in marcia arriverà domenica 28 novembre, quando alle ore 18.00 gli arbitri Marco Turtù (da Montegranaro) e Alberto Dell’Orso (da Pescara), fischieranno l’inizio della sfida contro la HRK Diana Group Motta di Livenza che con i suoi 12 punti occupa il quinto posto in classifica. La neo-promossa sta ben figurando nella categoria cadetta grazie a ragazzi di grande talento che dalla passata stagione stanno continuando la loro crescita esponenziale. Dopo aver fatto faville in serie A3 l’opposto Gamba ed il centrale Cattaneo stanno confermando le loro capacità anche in un campionato molto più impegnativo come quello di A2. In estate, la squadra acquista maggior peso anche dal punto di vista dell’esperienza. Si pensi agli ingaggi del centrale Omar Biglino, ad esempio, che arriva dalla Serie A1 o allo schiacciatore Loglisci, con alle spalle tanta serie A2. Non è da meno in quanto ad esperienza e valore individuale, la Sieco, che tuttavia non riesce a scrollarsi di dosso la tensione della gara. Nunzio Lanci: “Senza dubbio immaginavo sarebbe stato un campionato fatto di sofferenze ma non così tanto. L’obiettivo era ed è tutt’oggi la salvezza, sia chiaro ma posso affermare con assoluta certezza che il reale potenziale dei ragazzi non è quello mostrato fino ad oggi in campo. Quando scoccherà la scintilla giusta allora la miscela di esperienza, capacità e voglia di riscatto si incendierà e finalmente cominceremo il nostro vero campionato. Ce la mettiamo tutta ogni giorno in palestra. L’impegno è tanto da parte di tutti ma poi, la domenica in campo,  dobbiamo mettere a frutto quanto fatto durante la settimana altrimenti è inutile”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lanci: “Un bel passo in avanti nel nostro cammino”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Vittoria importante quella di ieri della Sieco Service per 3 a 1 su una comunque molto combattiva Conad Reggio, tre punti che permettono agli impavidi di raggiungere la quarta posizione in classifica con 34 pubnti su 19 partite giocate.
    Queste le dichiarazioni in casa abruzzese:
    Nunzio Lanci «Una gara ben interpretata da noi. Bravi anche nel primo set anche se abbiamo sofferto il loro servizio. Poi ai vantaggi basta la minima distrazione per compromettere il set. Siamo ripartiti fortissimo lasciano poco o nulla da fare all’avversario. Con questa vittoria abbiamo fatto un bel passo in avanti nel nostro cammino. Speriamo di poter consolidare la nostra posizione nelle prossime sfide»
    Michele Simoni, autore di ben cinque muri su un totale di dodici: «Una bellissima partita. Abbiamo dimostrato di essere una grande squadra che a parte qualche gara, è sempre sul pezzo. Tre punti molto importanti in una gara a tratti anche sofferta ma siamo stati in grado di rimanere compatti e portare a casa l’intera posta.»
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona in Piemonte. Domani contro Mondovì, sabato affronterà Cuneo

    Di Redazione
    Al via il tour de force piemontese per la Sieco Service Impavida Ortona che il prossimo giovedì 2 febbraio, alle ore 19.00 recupererà la seconda giornata di ritorno contro Mondovì. Sabato 6 febbraio gli abruzzesi saranno invece di scena a Cuneo per l’anticipo della quinta di ritorno.
    Due impegni ravvicinati, molto impegnativi, senza contare la vittoriosa trasferta a Castellana Grotte. Giungono comunque segnali incoraggianti dalla squadra allenata da Nunzio Lanci che in un colpo solo ritrova gioco e anche il lungodegente Dmitriy Shavrak entrato, sebbene con il contagocce, in campo per la prima volta in questa stagione.
    Mai come ora, insomma, Coach Lanci ha avuto a disposizione una rosa così tanto completa, anche se, tante partite ravvicinate dopo la sosta forzata per Covid possono mettere a dura prova la forma fisica, ancora in fase di riassestamento, dei Ragazzi Impavidi.
    Nella gara di andata, la Sieco ebbe la meglio sulla Synergy con un netto 3-0. Arbitreranno i signori Cavicchi Simone e Rossi Alessandro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La trasferta sorride alla Sieco Service che ferma la Bcc 3-1

    Di Redazione
    Con un mese di ritardo si chiude il girone di andata per la Sieco che in trasferta incontra la BCC di Castellana Grotte per una sfida relativamente importante per la Coppa Italia. Relativamente, perché la SIECO era già qualificata per la competizione. Grazie alla vittoria di oggi, tuttavia, gli impavidi potranno giocare il primo turno della coppa in casa ancora contro Reggio Emilia. Una vittoria che è arrivata in rimonta contro un avversario ben costruito con atleti del calibro dell’ex Ottaviani, di Garnica, Cazzaniga e Patriarca solo per citarne alcuni. La Sieco che dopo il lungo Stop per covid ha ripreso gli allenamenti e con pazienza sta ritrovando tutti i meccanismi e gli automatismi che l’avevano contraddistinta nella prima parte del campionato. Quella di oggi è stata una gara lunga e combattuta e alla fine gli ortonesi sono riusciti ad avere la meglio dell’avversario nonostante le tante occasioni perse nelle fasi di contrattacco che, se meglio gestite, avrebbero di certo reso la vita più semplice alla Sieco. Oltre al solito Cantagalli, 23 punti per lui, da sottolineare le prove di Felice Sette, oggi incontenibile autore di 18 punti e del centralone Michael Menicali con 12 centri. Si rivede in campo anche Shavrak, utilizzato da Coach Lanci con il contagocce per alzare il muro nei momenti topici dei set.
    Un primo set nel quale i padroni di casa sono stati più bravi a concretizzare i contrattacchi. La Sieco che rientra in campo per il secondo parziale sembra più attenta e riesce a mettere in luce un servizio più efficace. I Padroni di casa, tuttavia, continuano a macinare gioco e approfittando di ogni minimo errore degli ospiti riescono ad annullare ogni gap che la Sieco tenta di scavarsi. Ancora tanti contro-attacchi non sfruttati per i ragazzi di Nunzio Lanci che nonostante questo piccolo handicap riescono a pareggiare i conti. Terzo set che vede la stessa intensità di quello precedente ma con i Padroni di casa più bravi in fase difensiva e che grazie anche ad un paio di fortunose carambole riescono a ricostruire. Finale mozzafiato con un finale di terzo set giocato punto su punto. Nel Quarto Set sorprende un po’ tutti con il suo Avvio Sprint. Scava subito un piccolo vantaggio e la BCC è costretta ad inseguire. La Sieco però si siede, credendo gli avversari ormai finiti. Ma Castellana Grotte, invece, rinasce dalle sue ceneri e prima rimonta e poi trova addirittura il vantaggio grazie ad uno straordinario Ottaviani. Trova lo sprint finale la Sieco grazie al solito Sette. Nell’altro recupero tra Bergamo e Santa Croce, sono i bergamaschi a spuntarla per 3 set ad uno. 
    Si tratterà sempre di un recupero la prossima gara della Sieco che si installerà per qualche giorno in Piemonte per la gara valida per la Seconda Giornata di ritorno contro Mondovì. La gara con la Synergy è in programma giovedì 4 febbraio alle ore 18.00. Il Tour piemontese proseguirà poi sabato 6 a Cuneo quando, sempre alle 18.00 gli abruzzesi incontreranno la BAM Acqua San Bernardo Cuneo.
    IL FILM DELLA GARA
    PRIMO SET. I padroni di casa della BCC di Castellana Grotte schierano il sestetto formato da Garnica in regia, Cazzaniga sulla diagonale, Rosso e Ottaviani schiacciatori, Patriarca e Gitto al centro, De Santis libero. Gli ospiti della Sieco, rispondono con Pedron palleggiatore e Cantagalli opposto. Sette e Marinelli schiacciatori con al centro Capitan Simoni e Menicali. Libero Toscani. La gara parte con il servizio di Marinelli, ma il primo punto è di Mattia Rosso: 1-0. Il primo punto di Ortona è di Felice Sette 1-1. Recupera una gran palla Marinelli e Cantagalli chiude il contrattacco 1-2. Gitto passa sul muro e trova il vantaggio. Poi arriva anche il primo ACE di Cazzaniga 4-2. La palla carambola tra le braccia ortonesi, Castellana ancora avanti 6-4. Garnica smarca Rosso dal muro 7-5. Ottaviani, l’ex, sbaglia il servizio 8-7. Cantagalli ancora a finalizzare un recupero, questa volta di Toscani 8-8. Questa volta Cantagalli non può schiacciare al meglio e arriva il muro del 10-8. Ancora un punto per i padroni di casa e sull’11-8 Lanci chiama il suo primo time-out. Ancora un muro su Cantagalli che questa volta è fermato da Rosso 13-8. Invasione di Menicali 14-10. Marinelli spreca un contrattacco facendosi bloccare dal muro 16-12. Ace per Garnica 17-13. Out il servizio di Cantagalli 19-14. Muro su Sette, la copertura non va 22-16. Sette finalmente riesce a concretizzare un lungo scambio: 22-19 e Time Out anche per i padroni di casa. Bella la “Sette” che si concretizza tra Pedron e Menicali 23-20. Poi Sette sbaglia il servizio e regala un po’ di set point alla BCC 24-20. Entra Shavrak e fa il suo esordio in campionato. Arriva anche l’ace di Menicali 24-22. Garnica però tira forte e Menicali non riesce a trattenere 25-22
    SECONDO SET. È Garnica a servire ma il primo punto è di Ortona, ma Cantagalli serve fuori ed è subito pari 1-1. Cazzaniga trova le mani del muro ortonese 3-2. Spreca ancora in contrattacco la Sieco e Castellana ringrazia 4-3. Il muro di Castellana Ferma Sette 6-4. Rosso non riesce a difendere su Cantagalli 6-6. Finisce fuori la pipe di Sette 9-7. Ace per Cantagalli 9-9. Finisce fuori la Pipe di Castellana, doppio vantaggio di Ortona e Time Out per Castellana 9-11. Ace per Ottaviani 11-11. Cantagalli non riesce ad inquadrare il campo 12-13. Rosso chiude il colpo ma il muro di Ortona fa il suo dovere 12-14. Ancora un contrattacco gestito male da Ortona ed è 14-14. Invasione di Garnica 16-18. Menicali pesta riga in servizio 17-18. Cantagalli mette in difficoltà la ricezione dei padroni di casa e la BCC non riesce ad attaccare 17-20. Fuori di pochissimo il muro ortonese e Castellana si fa di nuovo sotto 19-20. Bravo Sette a girare un lungo-linea 22-20. Cantagalli sbaglia il colpo che avrebbe potuto essere quello della svolta, BCC ancora troppo vicina 22-23. Sette sbaglia il servizio 23-24 e ancora time-out per Nunzio Lanci. 
    TERZO SET. Torna al servizio la SIECO che manda Sette dai nove metri. Il primo punto però è dei Padroni di casa che però poi sbagliano il servizio 1-1. Menicali lo imita, errore e 2-1. Ottaviani fa rimbalzare il suo attacco sul muro di Ortona 4-3. Cazzaniga inganna Sette con un pallonetto che vale il 5-4. Cazzaniga sbaglia la battuta 6-6. Marinelli mette a terra un buon attacco 7-7. Marinelli ha buon gioco sul muro e tiene i suoi attaccati agli avversari 9-9. Primo tempo di Pedron 10-10. Murato Cantagalli, arriva il doppio vantaggio 12-10. Errore ancora di Cantagalli 13-10 e time-out per Lanci. Ace di Pedron 13-12. Errore dai nove metri per Rosso 15-14. Ace per Garnica 18-15. Ancora un bel colpo di Sette con la Sieco che accorcia 18-17. Muro di Menicali 19-19. Cazzaniga sbaglia il servizio 21-21. Buona questa volta la ricostruzione ortonese 21-22 e time out per la BCC. Buona la pipe di Ottaviani 22-22. 23-23 Anche Nunzio Lanci ferma il gioco. È Cantagalli a regalare un set-point ai suoi 23-24. Ed è il muro di Simoni a chiudere la strada alla BCC. 23-25.
    QUARTO SET. Che vede al servizio La BCC con Patriarca. Il primo punto però pala ortonese con Michele Simoni: 0-1. Ancora Simoni ferma Cazzaniga a muro 0-2. Stavolta Cantagalli batte fuori 1-3. Stavolta è Pedron a mettere a segno un buon muro 1-5. Il muro di Castellana Grotte ferma Sette e rosicchia punti 3-5. Cazzaniga schiaccia direttamente sulla rete 4-8. Ace di Garnica 6-8. Erroraccio di Cantagalli che spara fuori non trovando le mani del muro. La BCC è li: 8-9. Ace di Ottaviani 9-9. Ed è sorpasso! La BCC rimonta e torna in vantaggio 10-9. Tutto da rifare per i ragazzi di Lanci. Sbaglia il servizio Cantagalli 12-11. Out anche il servizio di Rosso 13-13. Bello il “dialogo” tra Pedron e Menicali 14-14. Invasione dalla seconda linea fischiata a alla BCC 14-15. Poi arriva anche il muro di Menicali 14-16. Buono ancora l’intervento di Menicali: il suo primo tempo vale il 16-18. Out l’attacco di Marinelli 18-19. Invasione di Rosso 18-20. Sette è un rullo compressore 19-21. Buon muro di Castellana 21-21. Tira forte Cantagalli e il muro spedisce fuori 22-23. Sette trova l’ace 24-22 e Gulinelli chiama tempo. Nulla da fare per il muro ortonese che può solo smorzare l’attacco al centro. 23-24 e Lanci ferma il gioco quando al servizio sta per arrivare il pericoloso Ottaviani. Cantagalli tira una bomba sulla riga, secondo gli arbitri, da rivedere per la BCC. La tecnologia però da ragione ad Ortona che torna in Abruzzo con i tre punti in tasca.
    Michael Menicali: «Contenti di aver ritrovato un po’ di sicurezza ed entusiasmo dopo un periodo difficilissimo. Spiace per il nostro amico Ottaviani, perché il risultato di questa sera li estromette dalla Coppa Italia. Contenti però di riaver recuperato il nostro gioco ma anche dei tre punti che ci servivano per il piazzamento in Coppa Italia».
    Bcc Castellana Grotte – Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona 1-3Parziali:  25/22 – 23/25 – 23/25 – 23/25Durata Incontro:  1h 55’ (25’ – 32’ – 28’ – 30’)BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 13, Dell’Angol Del Bosco, De Pandis (L), Ottaviani 16, Gitto 9, Patriarca 13, Rosso 13, De Santis (L), Garnica 5, Zonta, Palmisano, Erati 2. Coach: Flavio Gulinelli. Vice: Giuseppe Barbone  SIECO SERVICE IMPAVIDA ORTONA: Fabi, Simoni 6, Pesare n.e., Rovetto n.e., Pedron 4, Toscani(L), Del Frà, Cantagalli 23, Shavrak, Carelli, Marinelli 12, Sette 18, Menicali 12. Coach: Nunzio Lanci. Vice: Mariano Costa
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO