More stories

  • in

    Casciavola: PediaTuss battuta ed eliminata dai playoff, sconfitta anche la Katinka Travel

    Niente da fare per la PediaTuss Casciavola che con la sconfitta 3-1 sul campo della Polisportiva Remo Masi da addio ai playoff e conseguentemente ai sogni di promozione in serie B2. È stata una partita affrontata con grande attenzione ed impegno da parte delle rossoblù, nonostante Gori e compagne sapessero che le possibilità di vincere il girone fossero ridotte la lumicino.Coach Tagliagambe ha dovuto fare a meno per quasi tutta la partita di Gori sostituita dalla giovane Eleonora Marino. Nei primi due set le padrone di casa tengono in mano l’inerzia della partita, nel secondo parziale la PediaTuss dopo un inizio choc (13-5), illude con una bella rimonta, ma poi nel finale gli attacchi in primo tempo delle padrone di casa fanno male alle casciavoline che si ritrovano sotto 2-0.Nel terzo set la squadra di Tagliagambe mette in campo tutto l’orgoglio di cui dispone, alza il muro, attacca con continuità e così allunga la partita al quarto set, nel quale la PediaTuss parte bene, ma poi da metà parziale in poi si spegne soprattutto in ricezione e così la Polisportiva Remo Masi porta a casa i tre punti ed il biglietto per giocarsi la qualificazione al turno successivo nell’ultima sfida contro l’Empoli.Finisce così la stagione della PediaTuss Casciavola che si è mostrata all’altezza delle aspettative e che nonostante i tanti episodi avversi, leggi infortuni, ha portato a casa i playoff che alla vigilia non erano pronosticati fra gli addetti ai lavori. Adesso la società passerà al lavoro per programmare al meglio il 2024/25 per cercare di continuare quel percorso di crescita avviato un paio di stagioni fa.

    Pol. Remo Masi – PediaTuss Casciavola 3-1 (25-16; 25-22; 22-25; 25-12)REMO MASI: Baldassarri, Bolognesi, Casalini, Innocenti, Lamce, Mazzoli, Nocentini, Pinzauti, Puntolini, Scarpi, Tanini, Tinti, Zianni. All. ZannoniPEDIATUSS: Barsacchi, Ciampalini, Gori, Lari, Liuzzo, Marino, Marsili, Messina, Panelli, Raniero, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team manager: Massimo CiampaliniARBITRO: Antonio Di Stefano – Giuseppe NuzzoFinisce con una sconfitta il campionato della Katinka Travel Casciavola che sul campo della quarta forza del campionato, ma a lungo dentro i playoff, Riotorto, cede 3-0. Un punteggio che va al di la dei demeriti della squadra rossoblù che ha giocato una buona partita, ma sono riuscite nei momenti chiave a temere testa ad una squadra molto esperta formata anche da giocatrici che in passato hanno calcato i taraflex della serie B.L’andamento dei tre set è stato molto simile fra loro. Katinka Travel aggrappata alle avversarie per due terzi della gara, ma nelle fasi finali, quelle decisive, incapaci di riuscire a trovare quella continuità necessaria per mettere in difficoltà le avversarie.Termina così un campionato che ha visto le rossoblù scendere in Prima Divisione dopo tre stagioni. Una retrocessione che è e sarà nelle prossime settimane oggetto di analisi da parte della società, ma è anche una retrocessione che la scia l’amaro in bocca perché il potenziale della squadra era tale da poter meritare la salvezza se non ci fossero stati anche tanti fattori esterni che hanno condizionato la stagione delle rossoblù.

    Unionvolley Riotorto – Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-21; 25-15; 25-19)RIOTORTO: Agostini, Bertolani, Brunetti, Centiliri, Giuggioli, Ippolito, lastri, Muca, Noci, Pistolesi, Santini, Vallini. All. AchilliKATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Panizzi, Puccini, Puglisi. All. Carlo Alberizzi; Team manager: Riccardo CaciagliARBITRO: Alessio Funari

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dfemminile: Volley SangioPode, il bilancio di fine stagione di coach Franco Corraro

    Play off promozione sfiorati per un niente per un pugno di vittorie. Persi all’ultimo turno per aver vinto rispetto alla diretta avversaria lo Sport Club Parma due gare di meno (15 contro 13)

    Nonostante tutto coach Franco Corraro vede il bicchiere mezzo pieno in una stagione lunga e combattuta, anche se l’happy end dei playoff promozione per la serie C sarebbe stata la ciliegina sulla torta.

    “Si è chiusa una stagione con un bilancio comunque positivo – spiega –, la crescita di ragazze inesperte della categoria e il contributo di giovanissime come Virginia Lunardini e Stella Amedei che si sono ben comportate quando chiamate in causa. Di contro la difficoltà a far capire che lo sport è sacrificio, è rinunciare a tante cose, che far parte di un gruppo è importante e quando si dice che lo sport è scuola di vita non è una frase tanto per dire. Insieme si impara a soffrire, ad aiutarsi a vicenda, a buttare giù magoni e sorridere delle cose belle che la pallavolo insegna e trasmette. Come ogni anno ho imparato tanto dalle mie ragazze e se anche solo a una di loro ho trasmesso qualcosa non è stato lavoro sprecato”.

    Aggiunge. “Sono sempre stato dell’idea che tecnica e testa devono andare in equilibrio e comunque ho visto una crescita di tante giovani e meno giovani che hanno portato a risultati anche inaspettati. Ringrazio in primis il presidente Gianantonio Mazzocchi che mi ha supportato per tutta la stagione e che mi voluto come allenatore nella sua società, un grazie a Luana, segnapunti impeccabile e fornitrice di cioccolatini della cabala al sottoscritto penalizzando così la mia dieta, grazie ai dirigenti e tecnici di San Giorgio per la fattiva collaborazione e un grazie al mio staff Arturo Califano e Otis Lombardi con i quali c’è stato da subito il giusto feeling”.

    “Un grazie infine a tutte le ragazze per avermi trasmesso le motivazioni giuste anche quest’anno, che mi hanno fatto commuovere e arrabbiare, spero che abbiano capito il bene e l’affetto che ho provato per tutte loro. Si riparte con ulteriori stimoli e con i tanti insegnamenti che ho e abbiamo ricevuto quest’anno e serviranno ad arricchire il nostro bagaglio di esperienze. Finiremo la stagione con allenamenti senza stress di partite ufficiali in vista ma da sfruttare per migliorare ulteriormente tecnica e gioco di squadra. Buona pallavolo a chi ha ancora obiettivi davanti importanti” conclude.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Sportilia: la netta vittoria su Laterza vale la salvezza aritmetica

    La schiacciante affermazione casalinga sul Volley Laterza in poco più di un’ora di gioco regala a Sportilia l’aritmetica permanenza in serie D con due turni d’anticipo rispetto all’epilogo della post-season. Le biancazzurre centrano infatti la settima vittoria in 8 incontri della pool salvezza con relativo consolidamento del primato nel girone H al termine di una sfida a senso unico, in cui coach Nuzzi ha avuto modo di far esordire in prima squadra alcune promettenti atleti.

    La cronaca

    Starting six biscegliese composto da Lopolito in regia e Simone opposta, con Piera Losciale e Gentile in banda, Manganelli e Di Pinto al centro; Todisco in qualità di libero al posto dell’acciaccata Martina Mastrapasqua. Gara senza storia fin dai primi scambi, con Sportilia a legittimare la netta superiorità a spese del fanalino di coda del girone, come attestano i parziali di 25-12, 25-8 e 25-18.

    In corso d’opera Nuzzi ha inserito Claudia Mastrapasqua al servizio, Valente e Arianna Losciale, la debuttante Guadalupe Lapadula (classe 2010, figlia di Vivi Dominko, quest’ultima protagonista 3 anni fa della storica promozione in B2) e Shcherban, mentre nel terzo set è ha trovato spazio anche l’altra palleggiatrice Sara Zingarelli.

    In graduatoria Bisceglie mantiene la leadership con 21 punti, seguita ad un’incollatura da Monteroni. Sabato prossimo, nel penultimo atto della stagione, Sportilia affronterà in trasferta lo Spongano (penultimo), con incontro previsto nella palestra dell’istituto comprensivo di Andrano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’Homeclick saluta la categoria con una bella vittoria sulla terza della classe

    La Homeclick si regala un finale del campionato di serie D col botto. Sì, perché davanti al pubblico amico di Mur di Cadola annienta la terza forza del girone, al termine di una prova di altissimo spessore: l’Arzerello, a cui il gruppo di Diego Pezzei aveva sfilato un punticino già nella gara d’andata, finisce al tappeto in soli tre set. E, nonostante le motivazioni a mille (in caso di successo, poteva agganciare la piazza d’onore e “accorciare” il suo cammino playoff), è costretto a inchinarsi alla SB Volley. 

    In sede di bilancio, risaltano i 27 punti in tandem delle attaccanti di palla alta, Ottone e Costa: in banda, inoltre, è solida Zambon, mentre la regia di D’Isep illumina la serata, il libero Caterina Casanova non lascia cadere nulla, la capitana Buzzatti chiude in doppia cifra e, al centro, brilla pure Sitta. Insomma, una Homeclick impeccabile: “Gran bella partita – è l’analisi del dirigente Claudio Casanova -. Le ragazze hanno giocato in maniera spensierata, lasciando libero il braccio. L’unico rammarico è che se si fossero espresse su questi standard con maggior continuità, avrebbero ottenuto maggiori soddisfazioni“. 

    La SB Volley, infatti, non è riuscita a raggiungere la quota salvezza, ma voleva fortemente un epilogo di questo tipo, frutto di una gara controllata dal primo all’ultimo scambio. Con due brividi: nel secondo parziale, chiuso ai vantaggi al termine di un elettrizzante testa a testa. E nel terzo, con il tentativo di rimonta delle padovane, passate da -8 a -3. Ma la festa conclusiva è tutta per Buzzatti e compagne. 

    Homeclick SB Volley – Metal Project Arzerello 3-0 (25-22, 27-25, 25-21) 

    Homeclick SB Volley: D’Isep 6, Costa 12, Buzzatti 10, Sitta 5, Zambon 9, Ottone 15; Casanova (L), Zanellati (L), Scussel 1, Dall’Oglio, Da Pos, Fent, Sanna. Allenatore: D. Pezzei.Metal Project Arzerello: Marigo, Bison, Ranzato, Rampazzo, Stefani (L), Vansiempsen, Lazzaro, Ippolito, Gardin, Salvagnin, Carisi. Allenatore: D. Gomiero. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: gli impegni delle serie D e delle serie B

    Ultimo impegno del mese di aprile per le ragazze ed i ragazzi delle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini che prendono parte ai campionati regionali di Serie D e nei campionati nazionali di Serie B femminili e maschili.

    Partiamo come di consueto dalle più giovani, le nostre ragazze della Serie D Moma Anderlini: dopo aver concluso la scorsa settimana la Regular Season con il secondo posto nel Girone C, Coach Davide Zaccherini e le sue sono pronte per disputare i Play Off Promozione. La serie si aprirà venerdì 26 aprile: alle 21:00 al Palanderlini le modenesi riceveranno Sport Club Parma per Gara 1 di Semifinale. Il ritorno è in programma giovedì 2 maggio a Parma, con eventuale Gara 3 venerdì 3 al Palanderlini.

    Hanno invece giocato di anticipo i ragazzi della Serie D Moma Anderlini: in vista della Final Four Regionale di Under 17 in programma domenica 28 a Piacenza, la formazione guidata in panchina da Coach Tommaso Manelli ha anticipato il proprio turno di Serie D a mercoledì 24. Sul campo della Pallavolo Budrio, i giovani anderliniani si sono imposti 1-3 (parziali 23-25 19-25 25-23 22-25), conquistando la terza vittoria consecutiva e confermandosi al quarto posto in classifica generale. Prossimo impegno: venerdì 3 maggio alle 21:30 al Palanderlini contro la Maritain, seconda.

    Ventiquattresima giornata di campionato anche per i ragazzi della Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini: venerdì 26 Coach Danilo Patt ed i suoi faranno visita a Soliera 150, con fischio di inizio alle 21.30.

    Doppio impegno casalingo invece per le ragazze ed i ragazzi delle Serie B Moma Anderlini: in campo femminile, le ragazze di Coach Roberta Maioli sabato alle 18.00 riceveranno al Palanderlini Cerea Verona, terza in classifica generale. In contemporanea, i ragazzi di Coach Andrea Tomasini scenderanno in campo contro Dualcaselle Verona.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, la Fenix Faenza festeggia la promozione: “Stagione incredibile”

    L’impresa delle ragazze della serie D della Fenix Energia resterà a lungo nella mente di tutti. Tanti sono gli aspetti che rendono questa stagione unica. Il campionato vinto da outsider e con una rosa giovanissima, la striscia di 13 vittorie consecutive da inizio dicembre ad inizio aprile, l’incredibile cornice del PalaBubani nella decisiva gara con Granarolo, sono soltanto alcuni dei momenti di una annata strepitosa. E la stagione non è finita, perché le ragazze di coach Loris Polo saranno impegnate lunedì alle 20 a Lido Adriano nella finale del campionato provinciale contro l’Olimpia Teodora.

    “È stata davvero una stagione emozionante e indimenticabile – spiega Polo – e devo fare i complimenti alle ragazze per lo spirito che hanno sempre messo in campo e negli allenamenti, crescendo molto durante la stagione e rialzando sempre la testa dai momenti in cui non sempre hanno avuto un rendimento costante”.

    “Se c’è stato un momento in cui avevamo capito di poter vincere il campionato? No, perché siamo sempre rimasti concentrati senza pensare alla classifica, che ovviamente ci rendeva felici. Ad inizio campionato abbiamo avuto un momento di flessione dovuto agli infortuni e infatti in quel periodo abbiamo perso quasi tutte le partite del campionato poi quando siamo riusciti a lavorare al completo, è arrivata una lunga serie di vittorie che ci ha portati in vetta e siamo stati bravi a mantenerla fino alla fine”.

    “Come vedo questo gruppo nella prossima serie C? Molte giocatrici meritano di fare questo importante salto di categoria che non sarà semplice perché la C è un campionato davvero duro, ma adesso dobbiamo pensare a chiudere al meglio la stagione nei campionati giovanili. Alla prossima stagione guarderemo più avanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Prato archivia la sconfitta nel derby e punta Scandicci

    Dimenticare Pistoia e guardare avanti. L’Ariete Prato archivia la sconfitta nel derby e punta Scandicci. A suo modo, data la vicinanza geografica, un’altra sorta di derby che però Scandicci ha questa volta il dovere e l’obbligo di far sua. Prima di tutto si gioca tra le mura amiche ed in secondo luogo la classifica non consente più inciampi o passi falsi.

    Canniccia, capolista, è a più quattro, Arezzo, la terza, è a meno quattro. Insomma, servono i tre punti per puntare ad un eventuale recupero ma anche, e forse di più, per tenere a distanza lo Ius. Scandicci sta bene, è reduce dal successo su Fossato ed arriva a questo match con la voglia di conquistare punti per tenere accesa la fiammella della salvezza. All’andata la sfida fu combattutissima ma alla fine ebbe la meglio Prato che conquistò la posta piena. Questo sabato, l’Ariete deve ancora essere pronta a soffrire e ad avere pazienza ma il risultato finale non deve cambiare. Non al meglio Piccini che però dovrebbe recuperare.

    Serie B2 Femminile Girone G – Ariete PVP Pallavolo Prato – Pallavolo Scandicci SDB (ore 17.30, Palazzetto di San Paolo, arbitri Calandra e Crovetti).

    In Serie D femminile le ragazze dell’Ariete PVP, guidate da Andrea Picchi, sono impegnate in casa contro la Folgore San Miniato (sabato ore 21.15, Palazzetto San Paolo, arbitro Gagli). È sfida alla capolista ed è una gara che può dire molto per la qualificazione ai play off. Prato ha quattro punti di vantaggio sulla Cerretese e non può permettersi eccessivi passi falsi nelle ultime tre uscite, compresa la prossima contro Bottegone.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Sportilia schianta 3-1 Monteroni e balza al comando

    Successo in rimonta e, soprattutto, sorpasso in vetta. Si apre nel migliore dei modi il girone di ritorno della pool salvezza per Sportilia, vittoriosa per 3-1 sulle tavole del PalaDolmen nel big-match del girone H a spese di Monteroni, con relativa conquista del primato proprio a spese delle salentine. Dopo il blackout nell’ultima parte del primo set costato l’iniziale svantaggio, le biancazzurre hanno fornito una prova corale lucida ed incisiva in ogni fondamentale ottenendo con disinvoltura le tre successive frazioni, certificate da scarti eloquenti.

    In avvio coach Nuzzi ripropone le medesime interpreti delle precedenti gare, con Arianna Losciale al palleggio e Simone opposta, Gentile e Piera Losciale in banda, Di Pinto e Manganelli centrali, Martina Mastrapasqua libero. La positiva partenza del sestetto biscegliese si concretizza in un confortante vantaggio fino al 17-11, ma a questo punto Monteroni beneficia del turno di servizio della propria palleggiatrice per prodursi in un vigoroso recupero, complice gli impacci in ricezione delle padrone di casa (tra le cui fila Shcherban rileva Gentile). Il match torna così in perfetto equilibrio a quota 20, preludio all’ulteriore allungo della Ve.Ra. Volley che s’impone 21-25.

    Al cambio di campo, con il rientro di Gentile, giunge la perentoria reazione di Sportilia: brillante nelle soluzioni offensive e attenta negli automatismi di difesa, il team biancazzurro porta il margine in doppia cifra (16-6) e poi ripristina la parità nel conto dei set (25-11).

    Il terzo parziale si apre con il brivido della sospensione del gioco (sul 6-3) a seguito della torsione della caviglia in fase di ricaduta di Arianna Losciale: al suo posto entra per alcuni minuti Lopolito, poi l’esperta alzatrice mancina stringe i denti e rientra contribuendo all’autorevole progressione nel punteggio (10-4; 18-9; 23-13) a precedere il 25-18 con cui Bisceglie mette la freccia.

    Con l’inerzia del match a proprio favore, Sportilia rompe subito gli indugi anche nella quarta frazione costringendo la panchina salentina a chiamare il time-out sul 9-4. Nel prosieguo Simone, Piera Losciale e Gentile non lasciano scampo alle avversarie con attacchi efficaci, Nuzzi impiega anche Claudia Mastrapasqua e il divario assume proporzioni sempre più rotonde (sul 21-11 ultimo time-out) fino al 25-14 che segna l’epilogo della contesa dopo due ore esatte di gioco.

    In classifica Sportilia balza al comando con 15 punti davanti a Monteroni (14) e Adria Bari (13), mentre Fasano, Spongano e Laterza sono ormai fuori dai giochi. Sabato prossimo è in calendario la trasferta nel domicilio dell’Adria Bari, fondamentale per preservare la leadership.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO