More stories

  • in

    D femminile: Cermenate cede in casa 1-3 al Longone

    Di Redazione Cermenate non riesce a bissare la vittoria della scorsa settimana. Ad avere la meglio, infatti, è Longone che batte le virtussine 3-1. Avvio di primo set buono per le ospiti (2-6). Cermenate accorcia (5-6), ma Longone ricostruisce un buon break (7-10, 11-16). Cermenate non demorde e rimette tutto in parità sul 18-18. Ma il finale è tutto delle ospiti che chiudono 20-25 il parziale. Secondo set equilibrato fino al 16-16, quando è nuovamente Longone a portarsi in testa (16-19). Cermenate ci riprova (20-21), ma è la formazione avversaria a vincere anche il secondo parziale 20-25. Nel terzo set parte bene Cermenate (5-0), che resta sempre in controllo (8-3, 17-12, 19-17) chiudendo 25-21 il parziale. Nel quarto set parte nuovamente avanti Longone (3-7, 6-11). A Cermenate non riesce la rimonte (10-15, 16-23) lasciando a Longone parziale (22-25) ed incontro. VIRTUS CERMENATE – VOLLEY LONGONE 1-3 (20-25, 20-25, 25-21, 22-25) Nel prossimo turno di campionato Cermenate affronterà, nuovamente tra le mura amiche, Besanese sabato 20 novembre 2021 alle ore 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: prima vittoria per Ancona Team Volley nel recupero

    Di Redazione Dopo due sconfitte consecutive la Ca.tu.na. Stacchiotti Graziano Ancona Team Volley, nel recupero della prima giornata del girone B di Serie D femminile, ha ottenuto il primo successo superando al tiebreak il Valvolley Castelplanio. La formazione di coach Talleri ha dimostrato quello spirito battagliero indispensabile per chi ambisce alla salvezza: “Nelle prime due giornate pur non raccogliendo punti avevamo espresso a tratti un buon gioco anche contro avversari tecnicamente superiori a noi – dice l’esperto tecnico – mentre contro Valvolley siamo riusciti a dare continuità alla prestazione dopo aver vinto il primo set in volata e reagendo dopo essere andati sotto 1-2. Difettiamo di esperienza in questa categoria perché abbiamo quasi tutte esordienti e molte di esse sono Under 18, e per questo ritengo che partite combattute e vinte diano morale al gruppo e consapevolezza nei propri mezzi“. Per quanto visto finora il girone ha 2-3 formazioni di livello superiore: “Noi stiamo facendo un percorso del quale vedremo i frutti tecnici nel medio-lungo periodo – insiste Talleri – e pur in attesa che venga definita la formula del campionato e le modalità di accesso alla seconda fase, se portandosi dietro i punti conseguiti in questo girone oppure no, la classifica conta relativamente e a noi interessa il lavoro che stiamo facendo“. Poco tempo di rifiatare perché sabato c’è il derby in casa della Mantovani: si gioca alle 16.30 al PalaMassimo. “Per noi sarebbe importante confermarci sul livello di gioco espresso contro Valvolley e riuscire a stare in campo a lungo. Se dovessimo riuscirci anche contro la Mantovani penso che potremmo aggiungere anche sabato qualche altro punto alla nostra classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, arriva la prima vittoria per Cermenate

    Di Redazione Prima vittoria in campionato per Cermenate che, nel primo derby comasco, ha la meglio al tiebreak su Olimpia Cadorago. Avvio di primo set forte delle padrone di casa (6-1, 8-5, 13-8). Cermenate impatta sul 19-19. Punto a punto fino al 23, quando è Cadorago a piazzare il break decisivo chiudendo il parziale 25-23. Nel secondo set è Cermenate a partire avanti (2-7, 5-10). Cadorago non riesce a rientrare (8-13, 17-21), fino al definitivo 20-25. Blackout Cermenate nel terzo set. Dopo un avvio equilibrato (4-4) Cadorago prende in mano il gioco: 10-4, 13-4, 20-6 chiudendo 25-17 il parziale. Tutt’altra storia il quarto set con le virtussine che iniziano con il piglio giusto (1-5, 4-9). Cadorago si riporta sotto ed impatta sul’11-11. Punto a punto fino al 14, quando è nuovamente la formazione guidata da Proverbio ad allungare (15-18, 18-21, 21-24) vincendo il parziale 22-25. Il tiebreak è una girandola di emozioni. Parte bene Cadorago (4-0, 6-3). Cermenate ribalta cambiando campo sul 7-8. Cadorago conquista un break (11-9), ma Cermenate risponde subito (11-11, 11-13), gestendo il vantaggio ed andando a vincere il parziale 12-15 e l’incontro. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Volley Longone sabato 13 novembre 2021 alle ore 17.00 a Cermenate. OLIMPIA VOLLEY – VIRTUS CERMENATE 2-3 (25-23, 20-25, 25-17, 22-25, 12-15) VIRTUS CERMENATE: Tosetti, Pillinini 12, Fabian 18, Bersani ne, Ravasio 7, Arnaboldi 3, Figini 5, Larosa 1, Arcaini 15, Tettamanti ne, Lanzarotti ne, Corti (L1), Rumi (L2) ne. Allenatore: Proverbio Giorgio.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio appuntamento in casa per le Serie C e D di Sora

    Di Redazione Altro doppio appuntamento casalingo per i team di Serie C e D targati Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Sabato le porte del Palasport Mauro Iavarone di Piedimonte San Germano si apriranno nuovamente, alle ore 16, per l’incontro tra i ragazzi di coach Fabio Martini e quelli di coach Zeppilli dell’Sck Volley Cali-Santa Monica, e a seguire, alle 18.30 circa, le “quote rosa” allenate da Salvatore Pica affronteranno il Seven Volley Roma Centro. Quarta giornata di campionato per entrambe le formazioni, che al momento vivono due tornei completamenti diversi per dinamiche e risultati. La serie C capitanata da Marco Corsetti in tutte le gare finora disputate è sempre andata a punti, pur perdendo una volta al tie break. Un cammino che vale il terzo posto nella classifica generale del girone A a pari punti (7) con l’Appio Roma, a sole 2 lunghezze di distanza dalla capolista Nfa Seat e a 1 dalla seconda Cerveteri. “La gara che ci aspetta è importante – spiega un motivato coach Fabio Martini – perché dobbiamo confermarci mentalmente: sono settimane che lavoriamo sull’atteggiamento mentale e sul mantenimento della concentrazione e già sabato scorso buoni risultati abbiamo ottenuto sotto questo punto di vista. I ragazzi hanno capito, hanno piena coscienza dei punti sui quali si può migliorare e stiamo lavorando tutti nella stessa direzione. Il gruppo è unito e consapevole del proprio valore, per questo ci tengono a fare bene“. “L’Sck Volley Cali-Santa Monica – prosegue Martini – è una squadra motivata, piena di entusiasmo e con buone individualità. Sono certo che domani cercheranno di fare emergere tutte queste loro caratteristiche per provare a sbloccare la situazione in classifica, e dunque il loro obiettivo sarà quello di rosicchiarci quanti più punti possibili. La gara sarà sicuramente bella e avvincente per cui ottima occasione per i nostri sostenitori per tornare al palazzetto a godersi il nostro sport dal vivo. Faremo di tutto per guadagnarci il bottino pieno e confermare la bella prestazione di squadra che abbiamo avuto contro Viterbo“. In serie D, invece, le ragazze care al presidente Vicini stanno analizzando loro stesse e il nuovo contesto in cui si trovano, la nuova categoria. Sono partite senza esitazione, dimostrando gran carattere e qualità con un netto 3-0 inferto alla Polisportiva Roma 7 – attualmente quinta della classe – ma poi, in casa della capolista a punteggio pieno Albano-Albalonga, sono inciampate in un 3-0. A scuoterle maggiormente però, è stato l’ultimo risultato, quello di sabato scorso contro Colli Albani-Genzano, un 1-3 che sulla grande rimonta dell’1-2 sembrava potesse avere un altro epilogo ma che invece ha segnato un altro stop. Coach Pica in questa settimana ha lavorato tanto con le sue ragazze, sia mentalmente che tecnicamente, per prepararle ad affrontare senza timori il Seven Volley Roma Centro. L’obiettivo è ricavare da questo match quanta più positività possibile, sia per riprendere fiducia nei propri mezzi, sia per far ripartire il punteggio in classifica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, Alessia Amici: “Vogliamo un campionato da protagoniste”

    Di Redazione La prima sconfitta stagionale non ha fiaccato lo spirito della Serie D femminile della Pallavolo Marino. Le ragazze di coach Marco Di Lucca, dopo il k.o. al tie-break sul campo dello Sporting Pavona Castelgandolfo (21-25, 25-22, 25-23, 17-25, 15-8), sono pronte a rialzarsi e per farlo si affidano al fattore casalingo. “Giocheremo davanti al nostro pubblico e vogliamo fare bene” dice senza girarci troppo intorno il martello classe 1999 Alessia Amici. L’appuntamento è per sabato alle 18.15 contro il Prometeo Monteverde, che al momento ha un punto in meno delle marinesi, seconde della classe alle spalle della capolista Ciampino. “Non ci nascondiamo, sappiamo di essere una buona squadra e vogliamo almeno l’approdo ai play off per poi tentare il salto di categoria – prosegue Amici – abbiamo giocato due ottime prime gare di campionato, poi nell’ultimo match ci è mancato qualcosa contro Pavona, con cui è sempre battaglia. Dopo aver vinto il quarto parziale eravamo molto cariche, ma al tie break loro sono state sempre avanti di un paio di punti e poi hanno allungato alla fine portando a casa la vittoria. Un po’ di rammarico c’è, ma adesso dobbiamo guardare avanti“. Amici è al suo terzo anno con la maglia della Pallavolo Marino: “Sono arrivata qui in prestito dal Volley Friends. Conoscevo bene l’ambiente visto che ci giocava mio fratello che tuttora si disimpegna tra Under 19 e serie B. Ho trovato quello che cercavo, ovvero una società tranquilla e professionale, un gruppo molto compatto di brave ragazze e uno staff tecnico di alto livello con cui si può lavorare molto bene. Sono stata accolta benissimo come tutte le nuove arrivate che ho visto approdare in questa società da quando sono qui. Dopo i primi due anni condizionati dalla pandemia, speriamo di poter fare una stagione regolare e di arrivare fino in fondo“. Il martello prova a guardare anche più avanti: “Tra i miei obiettivi personali c’è sicuramente quello di tornare in serie B2, dove ho giocato col Volley Friends in maniera sporadica. Credo che questa squadra abbia tutte le potenzialità per fare bene quest’anno e anche eventualmente in serie C, poi si vedrà per il resto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferte insidiose per la Rosaltiora in Serie C e Serie D

    Di Redazione Doppia trasferta, anche nel week end in arrivo, per le formazioni dell’ASD Rosaltiora impegnate nel campionati regionali di categoria. Due trasferte peraltro molto insidiose, su campi difficili, sia per la Vega Occhiali Rosaltiora di Serie C, che se la vedrà contro Synesthesia Collegno, compagine secondo molti ritenuta come una delle squadre da battere nel girone, sia per la 81 Service Rosaltiora di Serie D, che giocherà invece contro la Sdm Almese, in un palasport alquanto caldo e con una formazione notoriamente difficile da battere. Gare da preparare alla grande e da prendere con le molle con la massima attenzione. Già affrontata in casa nel finale della scorsa stagione, la Synesthesia CUS Collegno è una formazione del celebre Cus Torino, il Centro Universitario che nel passato perlomeno a livello maschile ha scritto pagine di storia iconica della pallavolo italiana, coi titoli nazionali ed europei negli anni 70 ed 80 della Klippan Torino prima e della Robe di Kappa Torino dopo (4 scudetti, 1 Coppa Italia di A2, il successo più recente nel 2021, 1 Champions League e 1 Coppa delle Coppe). A livello femminile di recente, con il marchio Barricalla, è giunta sino alla A2, salvo poi ripartire dalla scorsa stagione dal massimo torneo regionale. La allena una vecchia conoscenza del volley piemontese come è Alessio Bellagotti. La squadra torinese è attualmente in settima posizione di classifica con 3 punti, frutto di 1 vittoria e due sconfitte. Si gioca al PalaDon Milani di Collegno alle 18.30 di sabato 6 novembre: “Collegno? Una bella squadra, ben allenata, con qualche individualità che spicca, in casa si esprime al meglio, non commette errori – spiega coach Balzano – non sarà facile perché è una gara tosta fuori casa, e noi in trasferta soffriamo un pochino di più. Ci portiamo dietro qualche piccolo acciacco ma non è un problema; stiamo lavorando più su noi stessi che sull’avversario“. Una partita tosta anche quella che sabato alle 17.30 vedrà in campo l’81Service Rosaltiora nella trasferta valida per la quarta di campionato. Avversaria è la Sdm Almese, squadra di categoria del sodalizio della bassa Val di Susa, che nelle prime giornate di campionato ha totalizzato 7 punti grazie a due vittorie ed una sconfitta al quinto set. Un ambiente particolarmente caldo quello della palestra di Almese, dove, almeno nel periodo pre pandemico, il tifo era un fattore vero e proprio. Obiettivo della formazione di Munny Bertaccini è confermare la crescita in un match difficile ma motivante: “Almese è una squadra difficile, tosta, esperta, con giocatrici di categoria, nonché in grande forma. Possiamo tranquillamente vederla come una delle miglior squadre del campionato, che ha vinto le ultime partite con netti 3-0. Noi dopo aver vinto sabato cercheremo per quanto possibile di dare continuità, cercando di mettere in difficoltà una squadra del genere; abbiamo avuto qualche defezione in settimana ma siamo comunque riusciti ad allenarci bene, vogliamo proseguire nella nostra crescita cercando anche di dare noie a formazioni come queste“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancona, è tempo di esordio. Coach Talleri: “Non deve esserci spazio per l’emozione”

    Di Redazione La stagione della Ca.Tu.Na. Stacchiotti Graziano Ancona Team Volley scatta sabato alle 18 sul campo di Fabriano. La squadra di Talleri ha riposato all’esordio posticipando il match contro Valvolley al 10 novembre e guardato le altre giocare. “Ora tocca a noi – dice il tecnico dorico – e affrontiamo un avversario che già conosciamo avendolo avuto contro anche nel girone di Coppa Marche”. Difficile dire se l’ulteriore settimana di solo allenamento abbia consentito di sistemare gli ultimi dettagli. “Siamo una squadra tra le più giovani del girone e con quasi tutte esordienti in serie D ma non può esserci spazio per l’emozione“– insiste l’esperto tecnico. “Abbiamo un obiettivo chiaro che è la salvezza e questo incontro contro Fabriano dobbiamo approcciarlo con la giusta determinazione fin dal primo pallone e considerarlo già uno scontro diretto”. Le padrone di casa sono state sconfitte a Loreto 3-1 all’esordio ma avrebbero meritato almeno il tiebreak. “Le partite fanno tutte storie a sé e anche la Coppa Marche non ci dà grandi indicazioni se non logistiche visto che giochiamo sullo stesso campo di un mese fa e abbiamo già i riferimenti” – insiste coach Mauro Talleri. “Utilizzeremo questa settimana di lavoro per migliorare la nostra intensità difensiva, per incidere fin dal servizio – ha concluso – e mi aspetto una squadra che dimostri sul campo, fin dall’esordio, di meritare la categoria”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D femminile, trasferta amara per Cermenate che non passa ad Albosaggia

    Di Redazione Trasferta amara in Valtellina per Cermenate che contro Autovittani Polisportiva Albosaggia non va oltre il 3-1. Buon avvio di primo set per le virtussine che si portano subito avanti (2-5, 3-8). Le padrone di casa impattano sul 9-9, ma è nuovamente Cermenate ad allungare (9-13, 13-22), chiudendo il parziale 16-25. Avvio ad elastico delle due formazioni nel secondo set: 3-5, 8-5. Albosaggia incrementa il vantaggio (13-7), ma Cermenate risponde subito impattando sul 15-15. Nuovamente avanti la formazione di casa (19-15), con le virtussine che si rifanno sotto (19-18), ma non riescono nell’aggancio, lasciando il finale alle valtellinesi (22-18) che vincono il parziale 25-21. Il terzo set è tutto di Albosaggia: 4-1, 8-3, 15-10, 19-11, fino al definitivo 25-16. Il quarto set è la copia del precedente con la formazione di casa che scappa subito (7-3, 12-7). Cermenate accorcia (14-12), ma Albosaggia mantiene il controllo della situazione (18-13, 22-14), chiudendo il parziale 25-21 e l’incontro 3-1. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Co-Car Missaglia sabato 30 ottobre 2021 alle ore 17 a Cermenate. INFO MATCH2^ Giornata Serie D Femminile – Fipav LombardiaAUTOVITTANO POL. ALBOSAGGIA – VIRTUS CERMENATE 3-1 (16-25, 25-21, 25-16, 25-21) VIRTUS CERMENATE: Tosetti, Pillinini 14, Fabian 12, Bersani, Ravasio 6, Arnaboldi 3, Figini, Larosa ne, Arcaini 18, Tettamanti, Lanzarotti ne, Corti (L1) 1, Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO