More stories

  • in

    C maschile: l’Emma Villas Siena batte Prato e centra la salvezza

    Obiettivo raggiunto per la squadra di serie C della Emma Villas Siena, allenata da coach Marco Monaci. La formazione biancoblu ha vinto l’ultima partita del campionato, giocata in casa contro Prato (la sfida è stata disputata a Castelnuovo Berardenga): con questo successo il team senese ha raggiunto la settima posizione della classifica e ha quindi conquistato la salvezza in categoria. Un ottimo traguardo per una formazione molto giovane che è cresciuta nel corso della stagione, lo ha fatto partita dopo partita fino al raggiungimento dell’obiettivo della permanenza in serie C.

    Barbanera al palleggio, Mele opposto, Pellegrini e Coser di banda, Ivanov e Peruzzo al centro, Lazzerini libero: questa la formazione di partenza della compagine senese. La Emma Villas Siena ha iniziato il match con un ottimo piglio e con buonissima intensità. Il primo set si è chiuso sul 25-10, poi i senesi hanno mantenuto la stessa intensità anche nel secondo set, vinto per 25-15. I ragazzi di coach Marco Monaci hanno completato l’opera aggiudicandosi il terzo set 25-18: vittoria per 3-0 e salvezza raggiunta per i biancoblu.

    Molto soddisfatto coach Marco Monaci: “Abbiamo giocato assai bene questa gara, in campo ho visto dei ragazzi molto determinati che sono riusciti a fare una grande prestazione. La squadra ha raggiunto la salvezza e non era un obiettivo scontato, vista la giovane età di questo gruppo. Ho visto crescere e maturare questi giovani nel corso della stagione, hanno fatto tanta esperienza contro pallavolisti molto spesso più esperti di loro. Abbiamo raggiunto un importante risultato, che è frutto della crescita di questi ragazzi sia da un punto di vista tecnico che tattico”.

    Luigi Banella, responsabile del settore giovanile di Emma Villas Siena: “Siamo riusciti a mantenere la categoria – commenta. – L’ultima partita è stata giocata dai ragazzi con la giusta determinazione e veramente molto bene. È per noi motivo di soddisfazione avere mantenuto la serie C, si tratta di una categoria importante nella quale si sono messi in luce anche dei giovani che fanno parte del roster della prima squadra. Ringrazio coach Marco Monaci per l’impegno e per la professionalità che ha messo anche in questa stagione. Sapevamo che la situazione non sarebbe stata semplice, tra difficoltà per gli impianti e quant’altro. Ma l’obiettivo è stato raggiunto. Ricordo che quest’anno ci siamo qualificati per le fasi finali regionali delle categorie Under 15, Under 17, Under 19: solo tre società in Toscana ci sono riuscite, oltre a noi Prato e Grosseto. Ciò dimostra la crescita del nostro settore giovanile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro dà il via ai suoi play off con Fano

    Terminata la seconda fase del campionato di Serie C per la Montesi Volley Pesaro è già tempo di playoff. Sabato 13 aprile 2024, alle ore 17:30, i biancorossi ospiteranno la Virtus Fano al ‘Pala Mencoboni’ per l’andata dei quarti di finale. 

    La formazione pesarese è in un buon momento e nel week-end “affronteremo una formazione che conosciamo davvero molto bene. Nel corso di questa stagione abbiamo incontrato molte volte la Virtus e l’ultima volta, nell’ultimo turno di campionato, abbiamo avuto la meglio al tie-break“, analizza Coach Massimo Antonini. 

    E’ un vero e proprio derby. “I giocatori di entrambe le squadre si conoscono – dice Antonini -. C’è sana rivalità e voglia di mettersi in gioco. Rispetto a sabato scorso, sicuramente, la Virtus Fano avrà più cattiveria agonistica e vorrà portarsi a casa il massimo risultato“. Che partite saranno? “Mi aspetto due gare molto equilibrate, credo che la mentalità possa davvero fare la differenza“. Conclude Massimo Antonini: “Sarà un bellissimo scontro, siamo entrati nella fase più importante della stagione”. 

    “Il campionato è stato più che positivo – ammette il capitano della Montesi Pesaro, Elvin Hoxha – . Affronteremo i playoff con la consapevolezza che sicuramente non sarà facile. Questo è un passo importante per i nostri ragazzi che con le prossime partire sicuramente acquisiranno maggior esperienza” Fano? “Una partita difficile da giocare con costanza e intelligenza. E’ una squadra buona sicuramente alla nostra portata. Faremo di tutto per proseguire con questa cavalcata.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro sfida Fano nell’ultimo impegno della seconda fase

    Ultimo impegno della seconda fase del campionato di Serie C per la Montesi Volley Pesaro. Sabato 6 aprile alle ore 18:00 i biancorossi allenati da Coach Massimo Antonini faranno visita alla Virtus Fano, formazione che occupa la quinta posizione in classifica con venti punti.

    L’allenatore della formazione di Pesaro ha parlato così alla vigilia: “Nella partita di sabato, ultima della seconda fase, ci giocheremo il sesto-settimo posto. Attualmente siamo a undici punti con Frezzotti Trasporti a meno uno. Affronteremo in trasferta una squadra molto giovane che arriva da un periodo sicuramente molto positivo. Noi come già accaduto nelle recenti partite non saremo al completo, ma proveremo comunque a ribaltare il pronostico“.

    Prosegue Massimo Antonini, l’allenatore della Montesi Volley Pesaro: “Abbiamo affrontato già tre volte in stagione la Virtus Fano tra campionato e Coppa Marche: conosciamo la squadra e proveremo a metterli in difficoltà. Riprendiamo il cammino dopo una breve pausa che ha comunque spezzato i ritmi, ma iniziano una fase molto importante della stagione. Dobbiamo alzare il livello delle nostre prestazioni per aggiudicarci risultati importanti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto settimane sulle formazioni di Serie C della ITS Sir Umbria Academy

    Punto settimanale per il campionato regionale di serie C arrivato alla sedicesima giornata. La massima categoria regionale vede iscritte le tre formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la società del presidente Sirci e la ITS Umbria Academy, main sponsor del settore giovanile.

    La ITS Umbria Academy è un’accademia politecnica biennale in tecnologie e scienze applicate con sede a Perugia in cui si alternano l’apprendimento in aula e in laboratorio al tirocinio in azienda, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Umbria e partecipata dai principali attori del mondo del lavoro e dell’istruzione. Un’accademia nata per creare le migliori condizioni per valorizzare il talento dei giovani, mettendo in campo le competenze più aggiornate e stimolando la loro naturale capacità di adattamento al cambiamento e alla costante evoluzione tecnologica, affinché possano essere i formidabili alleati delle imprese nell’affrontare le sfide poste dalle nuove tecnologie e dalle transizioni ecologica e digitale. “Mission” condivisa in toto dalla Sir Susa Vim con il suo settore giovanile. Terzultima di regular season giocata lo scorso fine settimana, due vittorie ed una sconfitta per le formazioni bianconere.Prosegue la sua marcia in vetta la Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni che regola in casa 3-0 la School Volley Perugia con i parziali di 25-20, 25-15, 25-8. Sempre quattro le lunghezze di vantaggio per la capolista sui cugini della Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana-Severini che, dopo la sconfitta nel “derby” della settimana precedente, riprendono il cammino andando ad espugnare in quattro set il campo del Tavernelle (parziali di 22-25, 20-25, 25-19, 15-25). Si avvicina per entrambe le squadre la matematica a livello di piazzamenti. Con due turni da giocare, ad Assisi servono tre punti per la certezza del primo posto, gli stessi che occorrono a S.M. degli Angeli per blindare la seconda posizione nella griglia playoff dall’attacco del Narni terzo in classifica.Tornando ai risultati dell’ultimo turno, sconfitta per la Sir Umbria Academy Perugia dei tecnici Taba e Cerrini che lotta in casa contro Spoleto, quarta della classe, perdendo 1-3 con i parziali di 18-25, 25-21, 18-25, 26-28.  Stop per le festività pasquali questa settimana e prossimo turno, il penultimo di campionato, in programma sabato 6 aprile con la capolista Sir Umbria Academy Assisi si scena a Spoleto, la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli in casa contro Monteluce e la Sir Umbria Academy Perugia impegnata sul campo del Narni. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora si impone nel big match contro il Sempione

    Grande giornata di volley alla palestra del liceo Gioberti di Sora. In campo la capolista del girone B della Serie C maschile laziale, la Sempione Volley Young Roma 7, contro la seconda della classe, la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Due ore e dieci minuti di gioco, al termine dei quali i padroni di casa vincono il big match al tie break, rosicchiando una importante lunghezza di distanza dagli avversari, ora lontani solo 2 punti. Una vittoria che lascia ben aperta la lotta alla prima della classe, che avrà ancora a disposizione 7 giornate per accendersi, infiammarsi e far sognare.  

    Partita giocata ad altissimo livello da entrambe le squadre, che hanno offerto uno spettacolo degno del predominio avuto nell’arco di tutto il campionato, con Sora a “pareggiare” il 3-2 subito all’andata in casa dei romani, in un’altra gara giocata senza esclusione di colpi e altrettanto spettacolare. La dinamica del match vede un inizio strepitoso della Globo, con un dominio assoluto del primo set, chiuso 25-14. Subito dopo, però, Sora subisce il ritorno del Sempione, che si conferma squadra forte e organizzata andando a conquistare il secondo e terzo set. Si riorganizza anche Sora, e si fa trovare pronta alla battaglia all’ultimo respiro che la vede protagonista del 25-23 del quarto, ma soprattutto del 15-13 che vale la vittoria.

    La cronaca:Allo starting six coach Corsetti rivoluziona in parte il suo sestetto schierando da subito il nuovo arrivo Antinori nel suo ruolo naturale di opposto in diagonale al palleggiatore Panarello, e la sorpresa Magnante, finora impiegato come opposto, schierato schiacciatore ricevitore insieme al bomber Skoreiko. Conferme invece al centro per i due Caschera e per capitan Mauti nel ruolo di libero. Coach Barillari risponde con la sua formazione tipo: capitan La Veglia a palleggiare con Tocci opposto, Sturvi e Cirulli schiacciatori, Morgante e Gioia in posto 3 e De Bella libero.

    Sora aggredisce subito il match con due muri terrificanti di Christian Caschera, prima su Cirulli poi su Sturvi, così coach Barillari è costretto a chiamare il primo time out già sul 4-9. Skoreiko e Antinori sono in palla, legittimano il set con 5 punti a testa in attacco, Skoreiko ci mette anche l’ace che vale il 25-14 e la prima esplosione di gioia dei moltissimi presenti sulle gradinate della palestra di via Spinelle.

    La reazione della capolista non si fa attendere e i restanti 4 set sono uno spot per la pallavolo, grandi giocate e grande fisicità come non si vedevano da tempo a Sora, il tutto in situazioni di punteggio sempre sul filo dell’equilibrio. Christian e Rudi Caschera fanno la voce grossa al cento della rete con ottimi attacchi e buoni tocchi a muro. Panarello serve bene i suoi attaccanti di palla alta e a metà secondo set la Globo è di nuovo sopra di un punto. Ma quando sembra poter prevalere, proprio sul finale, due errori in attacco di Skoreiko portano il match in parità.

    Nel terzo parziale il copione è lo stesso del precedente, Sora avanti 8-5, Sempione gioca la sua pallavolo con pochi errori e con un Tocci a tratti imprendibile si riporta in vantaggio e costringe Mister Corsetti al time-out sul 12-16, e al cambio di Ciardi per Magnante a dar manforte alla ricezione sorana in difficoltà. Sora ricuce a meno 1 lo strappo, ma il finale di set premia ancora i romani che sul 25-22 passano in vantaggio nel conto set 1-2.

    La guida sorana ripropone Magnante dall’inizio del quarto game e Vona al centro a dar fiato a un ottimo Rudi Caschera, Barillari invece rinuncia inizialmente a Sturvi per un problema fisico. La partita non è finita e i ragazzi di patron Giannetti si ricompattano e ripartono con il piede giusto accumulando un discreto vantaggio. La panchina ospite chiama time out e rimanda in campo Sturvi che si presenta subito con un attacco poderoso nei quattro metri, per far capire a tutti che lui è ancora della partita. Skoreiko e Antinori vogliono il tie-break e se lo prendono sul 25-23, dopo qualche brivido che ha provato la Globo vedendosi annullare due set point.

    Il tie break non è adatto ai deboli di cuore, Sempione fa il primo break ma Antinori con due ace riporta i suoi avanti 5-3. Gli ospiti arrivano per primi al cambio campo, 8-7 con due ottime giocate a muro. Ancora un break per Sempione. Corsetti ferma il gioco sull’11-8, con l’inerzia del match è tutta verso gli ospiti. Cambio palla, 11-9, va Skoreiko al servizio e compie l’ennesimo capolavoro della sua grande stagione. Due battute non controllate dalla ricezione ospite e Vona, attentissimo a muro, consentono l’aggancio, il pubblico ormai ha capito che il momento è quello giusto e la palestra diventa una bolgia. Skoreiko non ha finito e batte ancora forte in zona 6 dove trova l’ace sul libero Messina. 13-11 e Barillari richiama i suoi che al rientro non posso nulla. Arriva l’abbraccio finale, dopo due ore di partita, con il mani-out di Antinori che mette a referto il 15-13 e il 3-2 del match.

    Oltre al solito Skoreiko, autore di 27 punti, il nuovo acquisto Antinori è stato incisivo con suoi 22 punti, costante, preciso a muro e in difesa. Inoltre la prestazione di Magnante nel nuovo ruolo è stata positiva, soprattutto in ricezione, grazie anche al supporto di capitan Mauti. Prestazione di spessore anche per Christian Caschera, autore di 6 muri-punto, e per Rudi Caschera e Vona che, ben alternati in campo, hanno fatto sentire la loro presenza nei momenti fondamentali dell’incontro.

    “È stata una partita emozionante e ben giocata da entrambe le squadre – dichiara a fine gara il ds Stefano Frasca – abbiamo vinto noi, ma potevano vincerla loro e la buona prestazione fatta non sarebbe cambiata. Faccio grandi complimenti a tutti ragazzi, sia a quelli scesi in campo che quelli che sono restati in panchina perché la vittoria è anche merito loro che durante la settimana fanno un grande lavoro con il mister per tenere alto il livello di gioco e permetterci prestazione come quella di oggi. Faccio i complimenti al mister che ha avuto il merito di fare scelte coraggiose nella partita fin qui più importante dell’anno, e non era facile proprio per l’importanza del match. Faccio i complimenti agli avversari che si sono dimostrati, come noi, una squadra forse di categoria superiore per individualità, organizzazione e atteggiamento, certi che i playoff ormai alla portata di entrambe, ci vedranno protagonisti“.

    Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Sempione Volley Young Roma 7 3-2 (25-14, 23-25, 22-25, 25-23, 15-13)GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Mauti (L), Skoreiko 27, Antinori 22, Caschera C 14, Ciardi 3, Magnante 6, Caschera R 5, Vona 3, Panarello 3, Iafrate (L2), Paoli, Sili, Fava, Marconi, Marsella (L2). ALL. Corsetti Fabio. SEMPIONE VOLLEY YOUNG ROMA 7: La Veglia 1, Tocci 21, Sturvi 13, Cirulli 6, Gioia 9, Morgante 6, Zorli 2, Parisi 1, Frosi, Ricci, Leardini, Messina (L2), Giura. ALL. Barillari Michele, Ass. Bilancioni Matteo.NOTE: Sora: B/V 6, B/P 18, muri 13. Sempione: B/V 4, B/P 14, muri 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, il punto sulle squadre ITS Sir Umbria Academy

    Punto settimanale a tinte bianconere per il campionato regionale di serie C arrivato alla quindicesima giornata. La massima categoria regionale vede iscritte le tre formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la società del presidente Sirci e la ITS Umbria Academy, main sponsor del settore giovanile.

    La ITS Umbria Academy è un’accademia politecnica biennale in tecnologie e scienze applicate con sede a Perugia in cui si alternano l’apprendimento in aula e in laboratorio al tirocinio in azienda, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Umbria e partecipata dai principali attori del mondo del lavoro e dell’istruzione. Un’accademia nata per creare le migliori condizioni per valorizzare il talento dei giovani, mettendo in campo le competenze più aggiornate e stimolando la loro naturale capacità di adattamento al cambiamento e alla costante evoluzione tecnologica, affinché possano essere i formidabili alleati delle imprese nell’affrontare le sfide poste dalle nuove tecnologie e dalle transizioni ecologica e digitale. “Mission” condivisa in toto dalla Sir Susa Vim con il suo settore giovanile. Quando mancano tre turni al termine della regular season, scossone forse decisivo in vetta alla classifica di serie C dopo il “derby ITS” di sabato scorso al PalaSir di Santa Maria degli Angeli tra la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana-Severini e la Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni. Le due squadre si presentavano al match con la formazione di Assisi, formata da un mix di elementi cresciuti nel vivaio Sir e da alcuni atleti più esperti, avanti di un punto in graduatoria rispetto al team di S.M. degli Angeli, gruppo composto interamente dai talenti giovanili bianconeri. Il match tra le due regine della serie C, al quale ha assistito anche il presidente Sirci, non ha tradito le attese a livello di emozioni e spettacolo. Se lo è aggiudicato in tre set, con i parziali di 22-25, 21-25 e 30-32, la Sir Umbria Academy Assisi volando dunque a quota 43 punti a +4 sui cugini della Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli e mettendo una seria ipoteca sulla testa di serie numero uno nella griglia playoff. Esce invece a mani vuole dal derby perugino con la School Volley la Sir Umbria Academy Perugia dei tecnici Taba e Cerrini, il gruppo più giovane e inesperto del trittico ITS che cade in tre set (parziali di 25-20, 25-13, 25-18) e resta fanalino di coda della classifica con 5 punti. 

    Nel prossimo turno in programma sabato 23 marzo va in scena la giornata numero sedici con la capolista Sir Umbria Academy Assisi che ospita tra le mura amiche la School Volley Perugia per consolidare la prima piazza. La Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli viaggia in direzione Tavernelle per reagire prontamente e riprendere il cammino mentre la Sir Umbria Academy Perugia è impegnata in un match casalingo complicato contro Spoleto, quarta della classe. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora cade al tie break e manca l’aggancio

    Succede di tutto nella diciottesima giornata del campionato di Serie C maschile del Lazio, girone B: la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora cade al quinto set a Roma, sul campo dell’Athlon Ostia Green Volley, mentre la capolista Sempione perde incredibilmente in casa subendo la prima sconfitta dell’anno per mano del Sales Roma, penultima della classe con all’attivo una sola vittoria. Poteva essere dunque la giornata dell’aggancio in vetta alla classifica per Sora, che invece vede fermarsi la sua striscia positiva a 11 vittorie consecutive, incassando così la seconda sconfitta su 18 partite disputate.

    E pensare che i ragazzi di coach Corsetti avevano approcciato benissimo il match, portandosi avanti 2-0, per poi subire il ritorno deciso dei padroni di casa che ribaltano la contesa dimostrando di essere una delle squadre più in forma del campionato, con le loro 6 vittorie consecutive e il terzo posto ora lontano solo un punto. Non cambia invece il distacco tra il Sempione e la Globo, che insegue sempre a tre lunghezze, e sabato 16 marzo alle 18.30 è in programma la resa dei conti, a Sora, per quello che sembra essere il big match di un’intera stagione.

    Per il match con l’Athlon Corsetti ha avuto a disposizione anche il neo acquisto Andrea Antinori, trentaquattrenne di Velletri, ex Volley Genzano, che la dirigenza sorana ha voluto fortemente nel roster per portare un po’ di qualità ed esperienza nel giovane gruppo bianconero.  

    La cronaca:Allo starting six formazione tipo confermata per gli ospiti, con Panarello in cabina di regia, Magnante opposto, Christian Caschera e Rudi Caschera al centro, Skoreiko e Ciardi schiacciatori ricevitori, e Mauti nel ruolo di libero.

    Parte bene e concentrata la Globo, Panarello trova in Skoreiko e Magnante due terminali affidabili su cui contare. Ostia non riesce a recuperare il gap accumulato a inizio set e Sora chiude agevolmente il parziale sul 20-25.

    I padroni di casa, però, non hanno intenzione di lasciare strada alla vice capolista e , a inizio del secondo set, aumentano i giri nel motore. 8-4 per i romani e primo time out discrezionale per il coach bianconero. La Globo non molla, e con l’esordio in campo di Antinori riesce ad impattare sul 16-16. Il gioco ora è avvincente ed equilibrato, Skoreiko ci mette la sua fisicità e Sora, con un guizzo nel finale, si porta due a zero nel match mettendo a referto il 23-25.

    Tutto pronto per il terzo game, ma a iniziare è tutt’altra gara. Confermato in campo Antinori su Ciardi e Vona per Caschera, ma la scelta sembra non pagare. Ostia spinge in battuta e Sora soffre in ricezione. Ciardi di nuovo nel sestetto per puntellare la seconda linea, ma l’inerzia del set non cambia, e Ostia lo chiude facilmente 25-17.

    Nel quarto è ancora Ostia a fare la voce grossa, Bottalico e Di Laora sono ben serviti da De Santis, e il tabellone sale sul 16-11. Reazione d’orgoglio di capitan Mauti e compagni che, con un break propiziato da due muri di Caschera e da 3 attacchi di Skoreiko, si portano addirittura in vantaggio di un punto. Un paio di situazioni fortunose e qualche disattenzione nella metà campo sorana, ridanno due lunghezze di vantaggio all’Ostia che riesce ad amministrare, a chiudere il set 25-22, e a prolungare il match al tie break.

    Tie break che non sorride alla Globo. Il set corto infatti è un monologo dei padroni di casa che conquistano il cambio campo sull’8-2 e due meritati punti classifica sul 15-10.

    Athlon Ostia Green Volley-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3-2 (20-25, 23-25, 25-17, 25-22, 15-10)Athlon Ostia Green Volley: Scimone 7, Bottalico 23, Buttari 11, Di Laora 19, De Santis 2, Focarelli Barone 20, Nicodemo (L1) Stipa, Tranzillo, Sorbo (L2), Vecchi, Negro, Gianserra. ALL. Lequaglie Antonello. Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: Mauti (L), Skoreiko 27, Caschera C 10, Ciardi 6, Magnante 13, Caschera R 4, Panarello 1, Iafrate (L2), Vona 4, Antinori 5, Sili, Fava, ALL. Corsetti Fabio. Note: Athlon: B/V 4; B/P 12; muri 11. Sora: B/V 4; B/P 7; muri 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Lions Latina soffre un set poi fa suo il derby con Pontinia

    La CG Insurance Lions Volley Latina fa suo il derby con la Kim Volley Pontinia battendola sul proprio campo per 1-3, soffrendo moltissimo nel primo set, subendo il miglior approccio alla gara degli avversari, per poi andare a vincere un match difficile, grazie soprattutto all’apporto dei suoi uomini entrati dalla panchina che hanno tolto diverse castagne dal fuoco a coach Feragnoli.

    Il commento a fine gara di colui che ha siglato l’ultimo punto della partita, lo schiacciatore Lions, Montini: “Abbiamo preso tre punti importantissimi per la classifica, in quanto restiamo agganciati al treno delle squadre che come noi hanno come obiettivo i playoff, oggi più che mai, abbiamo dimostrato che giocando da squadra, riusciamo ad ottenere qualsiasi risultato che ci poniamo di fronte.”

    Partenza migliore dei padroni di casa che anche grazie a qualche errore in costruzione e in attacco dei Lions si portano avanti 8-5 e successivo 12-6 con i ragazzi di coach Feragnoli decisamente contratti in questa prima fase di gioco, mentre i padroni di casa giocano con maggiore entusiasmo e incrementano il vantaggio grazie ai soli attacchi dell’opposto Mirabella, 17-9. Dopo i due timeout chiesti dalla panchina Lions, i ragazzi di Latina recuperano qualcosina ma è un fuoco di paglia in quanto Pontinia continua a far punti e chiude il set a proprio vantaggio, 25-17.

    Nel set successivo dopo un buon avvio Lions, c’è un nuovo passaggio a vuoto di questi che consente al Pontinia di scappare nel punteggio, 8-4, ma dopo tanti errori, coach Feragnoli cambia un paio di uomini e con questi accorgimenti i suoi recuperano fino alla parità, 9-9, con la partita che ora prosegue punto a punto. Capitan Toffolon aggiusta un paio di palloni e porta i suoi sul 14-14, ci si avvicina alle battute finali del set con i padroni di casa avanti 19-18, Casillo per i Lions trova la palla del 21-21, ogni palla inizia a scottare davvero, Troiani procura il primo setball per i neroarancio ma alla fine è Montini a mettere a terra il 23-25 per i Lions Latina, pareggiando i conti.

    Nei primi scambi del terzo set assoluto equilibrio rispetto ai precedenti parziali, Pontinia guadagna un break e al primo quarto di gioco è avanti 8-7 e lo stesso vantaggio lo mantiene anche a metà set, 12-11. Ma la Lions non sta a guardare e inizia a bucare la difesa avversaria specie con Carolla per il 13-14, Pontinia ribalta e si porta sopra 17-15, Montini trova il punto del 19-19, si ripete la situazione del set precedente, punto su punto, ed è lo stesso schiacciatore Lions che mette a terra l’ace del primo setball chiuso dal fallo a rete dei padroni di casa per il 22-25.

    Ancora più in fiducia grazie al vantaggio trovato, la Lions parte bene nel quarto set, 1-4, Pontinia però pareggia i conti e poi sorpassa per l’8-7, a metà set il tabellone segna 11-12 Lions che poco dopo allungano con i due aces di Borghetto e palla a terra di Montini. Pontinia ora inizia a commettere diversi errori specie in costruzione del gioco, il tutto a vantaggio Lions che prende qualche punto di vantaggio, i padroni di casa recuperano terreno affidandosi quasi sempre a Mirabella, 16-17. Con il turno al servizio di Carolla, la Lions scappa sul 19-22, il servizio out Pontinia regala il primo matchball Lions chiuso alla seconda occasione dalla palla vincente di Montini per il 22-25 finale.

    KIM VOLLEY PONTINIA – CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 1 – 3 (25-17; 23-25; 22-25; 22-25)KIM VOLLEY PONTINIA: Acquista 1, Buttari, Cengia 7, Fontanella 10, L’Aurora, Mirabella 18, Rossi 4, Stirpe 6, Turcanu, Yepez 5, Abagnale (L). n.e. Duprè. All. L’Aurora.CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: De Luca 6, Margagliano 3, Montini 9, Carolla 17, Feragnoli 5, Borghetto 8, Troiani 15, Toffolon 7, Calcabrini, Casillo 3, Di Veroli (L1). n.e. Crotti, Porcari, Pucci (L2). 1° all. Feragnoli.Arbitri: Magliozzi, Moretti.Note: Pontinia: Bv 4, Bs 8, M 6. Lions Latina: Bv 10, Bs 15, M 7Durata set: ’20, ’30, ’31, ’32.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO