More stories

  • in

    C maschile: la Tonno Callipo fa festa, la serie B è realtà!

    Apoteosi Tonno Callipo! Dopo la squadra femminile stavolta a festeggiare un’altra promozione in Serie B è la sbarazzina formazione di Serie C di coach Defina. Un netto 3-0, che non ammette repliche quello inflitto da Iurlaro e compagni, cresciuti a vista d’occhio in un torneo sempre in crescendo.

    E che ha avuto la sua degna conclusione superando in sequenza ai play off prima e seconda, Praia e Paola, della stagione regolare. Ieri, in un PalaValentia gremito come ai bei tempi, compresa una nutrita rappresentanza ospite, i tonnetti giallorossi – tutti o quasi under 17 – hanno giocato da veterani, sbagliando poco o nulla e, se si eccettua una partenza shock dovuta forse alla tensione del match in un Palasport rumoroso e caloroso, non hanno mai messo in bilico il risultato, che consegna alla società del presidente Pippo Callipo un’altra promozione, sicuramente inattesa visti i programmi della vigilia. Da regolamento non si potranno avere due squadre in B, per cui questo titolo verrà ceduto dai giallorossi, ma l’impresa compiuta rimarrà comunque storica per forza e bellezza mostrate nel corso del campionato.

    La cronaca

    Vibo inizia con la diagonale Iurlaro-Cariello, Kanar e Saturnino al centro, Argano e Asteriti in banda, Fusco è il libero. Partenza in salita di Vibo nel primo set  sotto 1-4. Ma smaltita l’emozione iniziale ecco che il set prosegue punto a punto (9-9), salvo un break ospite (9-12) presto recuperato col primo time out di Defina. Dopo il 12 pari (arrivato curiosamente con la mano destra di Argano, su altrettanto pregevole palleggio rovesciato di Iurlaro), la Tonno Callipo prende il largo fino al 17-13, quando stavolta è Perrotta a chiamare tempo. Cariello, Kanar e Argano però, sono più lucidi in attacco e con un parziale di 4-0 finale chiudono il set 25-18 con un ace di capitan Iurlaro. Vibo al di là dei sei ace, è brava a puntare la ricezione-difesa di Paola che vacilla in più di un’occasione, mostrandosi stavolta lacunosa.

    Nel secondo set dura poco la resistenza di Paola, con coach Perrotta che preferisce l’altro libero, Candente a Filardo. Vibo però è determinata a non fermarsi, e coach Perrotta nulla può nonostante i due time out chiamati a distanza ravvicinata (12-8 e 16-9) ed il cambio in regia di Lamberti con Pastore per frenare i giallorossi, sempre sospinti anche dai tamburi incessanti sugli spalti. Tra gli ospiti alquanto fallosi, ci si mette anche l’infortunio alla caviglia di Conte (entra Garofalo) sul 19-10, e Vibo con tre punti di Cariello, un ace di Asteriti oltre al muro finale di Argano chiude 25-12, conducendo ora 2-0.

    Nel terzo set tenta il riscatto Paola, ma contro questa Tonno Callipo c’è ben poco da fare. Il 6-6 con Alessio Vommaro è l’ultimo sussulto degli ospiti. Da qui in poi Vibo riprende a martellare sia dal centro che in banda, trascinato da quel mancino di Argano che abbellisce la sua prestazione con altri 9 punti in questo set. Gap sempre vistoso (17-12 e 22-16) degli ospiti e gloria tra i giallorossi anche per Lupis che rileva Kanar e l’atro libero Colica per Fusco. Fa esultare tutto il PalaValentia il muro finale del bravo capitano Luca Iurlaro, che poi va giustamente ad abbracciare papà Vito a bordo campo. E da qui in poi inizia la meritata festa di un gruppo di sbarbatelli giallorossi, che hanno avuto il merito di aver messo in campo tecnica e grinta in un mix inevitabilmente vincente. Applausi!

    Dopo gavettoni e foto di rito con il trofeo della promozione, ecco stanco ma felice sempre con la figlioletta appresso, il tecnico Francesco Defina: “Abbiamo fatto una grande stagione andando sempre in crescendo – inizia -, ma è normale con questi ragazzi che mi hanno seguito con grande impegno, facendo anche un bel gioco e per questo sono contento. Un grazie va soprattutto a chi ha giocato meno, i più piccoli, che però hanno garantito un livello alto di allenamento durante la settimana, permettendo ai titolari nel contempo di crescere. E devo fare anche i complimenti a Paola, una società così è difficile trovarla, perché sono stati disponibili a giocare qui a Vibo consentendoci così di partire con calma oggi per le nostre finali Under 17 a Lanciano. E’ anche questo il bello della pallavolo”.

    Defina allena un gruppo cresciuto per la maggior nel vivaio giallorosso, un valore aggiunto per la vostra società? “Sicuramente. C’è un giusto mix di atleti, che hanno fatto un bel gruppo sia in campo che fuori. Di questo sono davvero contento”. Siamo stati bravi giocando bene e mettendoli in difficoltà nel fondamentale della ricezione, altrimenti la gara sarebbe stata molto difficile. Nel complesso siamo le due squadre che hanno meritato questa finale, soprattutto per il crescendo avuto durante il torneo. E poi aver giocato e vinto così comporta per me grande soddisfazione”.

    Una dedica finale? “Alla mia famiglia che mi supporta sempre, oltre ai miei genitori e papà in particolare (sempre alle tue spalle sugli spalti come angelo custode… – ndr) che stiamo ripagando per i sacrifici fatti ed a cui dobbiamo la nostra passione per il volley. E poi al nostro presidente Pippo Callipo, che dimostra sempre come tenga tanto a far crescere questi ragazzi”.

    Ed ora finali under 17 a Lanciano: con quali aspettative? “Siamo tranquilli ma affrontiamo due squadre molto forti come Perugia e Diavoli Rosa e poi ci sarà anche Aosta. Ne passerà soltanto una, con i Diavoli Rosa favoriti visto che lavorano da anni nel settore giovanile, quindi per noi sarà difficile però ci proveremo”.

    Spazio anche per il capitano Luca Iurlaro. “Ce lo siamo meritato, facendo una grande rimonta sul Praia compresa gara-3, dopo che vincevamo 2-0 ed essere andati sotto, anche nel tie-break. Con Paola ce l’eravamo detto coi compagni che dovevamo vincere, prima delle finali under 17. Sono contento perché siamo un grande gruppo”.

    Gara perfetta! “Sì, siamo partiti male solo all’inizio, però ragionando con la testa ci siamo detti che dovevamo ripartire e vincere perché eravamo più forti e l’abbiamo dimostrato”. Una dedica? “Sempre alla mia famiglia, genitori e nonni compresi e sicuramente a mio zio che non c’è più – e la commozione prende il sopravvento su Luca – perché è stato un secondo papà, mi ha sempre sostenuto ed era una persona speciale”.

    Tonno Callipo Vibo Valentia-Scuola Volley Paola 3-0 (25-17, 25-12, 25-18)

    Tonno Callipo Vibo Valentia: Iurlaro 4, Cariello 14, Kanar 3, Saturnino 5, Asteriti 8, Argano 21, Fusco (L), Lupis 1, Riga, Colica (L2). Ne: Ippolito, Franchino, Falcone, Scutellà. All. DefinaScuola Volley Paola: Lamberti 2, V.Vommaro 8, Carnevale 3, A.Vommaro 9, Conte 1, Stefano 1, Filardo (L), Cilento, Candente (L2), Garofalo, Pastore, Vairo. Ne: Gravina, Marcone. All. PerrottaArbitri: Vncenzo Pugliese e Alessandro Cavalieri.Note: durata set 24’, 22’, 29’, totale 1 ora e 15’. Vibo: ace 6, bs 13; Paola: ace 2, bs 6.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: impresa Tonno Callipo, Praia ancora battuta e finale promozione conquistata

    La Tonno Callipo infatti, ha capovolto i pronostici della vigilia nella semifinale play off promozione con la capolista Praia, conquistando la finale per la Serie B al termine di una gara, la terza della serie, grondante di passioni ed emozioni!

    Un plauso al tecnico Francesco Defina ed al suo vice Claudio Zagarella che, con un manipolo di promettenti under 17 tra cui due nazionali azzurri, si sono messi di buzzo buono a lavorare in palestra fin dalla scorsa estate, migliorando tanti giovani, che hanno avuto l’ardire di suonarle alla più quotata Praia, vincendo ben due partite su tre della serie play off.

    Persa gara-1, i tonnetti giallorossi hanno subito pareggiato i conti in gara-2. Ma il capolavoro eccolo servito domenica in gara-3. I giallorossi hanno di fatto tramortito Praia, incredulo di fronte al micidiale uno-due iniziale (28-30, 26-28) subito a domicilio da Argano e compagni. Quindi il risveglio ed il conseguente 2-2 (25-19, 25-22) dei locali. Pathos a go-go nel decisivo e palpitante tie-break: 8-8, 11-12 e quindi parità a 13 ed a 14. Lo sprint vincente della Tonno Callipo con il 16-14 finale e la meritata festa in campo e sugli spalti, dopo due ore e mezza di aspra battaglia. Bravi tutti, dalla diagonale Iurlaro-Cariello, agli schiacciatori Asteriti e Argano, ai centrali Saturnino e Lupis, al libero Fusco; sono subentrati anche i centrali Kanar, Ippolito e Riga. Ed ora il sogno continua…

    Così coach Defina: “Sapevamo che bisognava giocare al massimo, stando attenti perché ogni punto era importante. Alla fine siamo stati bravi a crederci ed a lottare anche nei momenti difficili, quando magari le cose venivano un po’ meno bene. In definitiva ci abbiamo sempre creduto, ed alla fine la differenza era di pochi ma non abbiamo mai mollato”.

    “I ragazzi sono cresciuti tanto e quindi sono molto contento e soddisfatto di quanto abbiamo fatto quest’anno, lavorando bene. E’ normale che la crescita è sempre graduale, e ritengo che i ragazzi abbiano ancora molti margini di miglioramento poiché sono dotati di grandi potenzialità. Quel che ho apprezzato è la grande volontà ed impegno che mettono sia negli allenamenti che in partita. Per tutto ciò speravo che potessimo arrivare in finale. Questo tipo di gare di play off servono anche per abituarsi a standard più elevati, che ci torneranno utili in ottica finali under 17, che affronteremo a breve”.

    Ora sarà sfida con Paola, domenica 19 in gara unica e sede ancora da stabilire.

    “Paola è sicuramente un’altra buona squadra, formata da ottimi elementi, un mix di giovani ed esperti. L’abbiamo già incontrata tre volte, anche in Coppa, in vantaggio noi 2-1, per cui la conosciamo bene. Il risultato è aperto ad ogni pronostico, alla fine sarà una bella partita e ce la giocheremo tranquillamente, con la stessa spensieratezza e voglia di fare bene mostrare finora. E’ normale che essendo gara secca è importante affrontarla con grande concentrazione ed i ragazzi ne sono consapevoli. Alla fine è bello affrontare queste partite da dentro o fuori, stanno pronti a battagliare, carichi al punto giusto ma sereni in quello che dovremo fare”.

    C’ama fa spes Praia – Tonno Callipo Vibo Valentia 2-3 (28-20, 26-28, 25-19, 25-22, 14-16)

    C’ama fa spes Praia: Esposito, Fasano, Ignoto (L2), Magurno, Mariano, Nervino, Papa, Quercia, Novelli (L). Ne: Ielpo, F.Nisticò, S.Nisticò, D.Novelli. All. BorrelliTonno Callipo Vibo Valentia: Iurlaro, Argano, Saturnino, Kanar, Cariello, Riga, Asteriti, Fusco (L), Ippolito, Lupis. Ne: Scutellà, Franchino, Colica (L2). All. DefinaArbitri: Stefano Adornato e Gianguido Sposato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: doppia serie C per i Fioi di Busca

    Due vittorie importanti sabato sera per i Fiöi che tra Play Off e Play Out mettono in cassaforte due Titoli di Serie C.

    Gli atleti della Serie D MC 1933 TOP Four Busca con tre vittorie nel girone Play Off contro Aosta, Pallavolo Torino e Novara, da primi classificati con 8 punti si guadagnano la Promozione in Serie C. Grande orgoglio questi ragazzi Under 17 che hanno affrontato il campionato e i Play Off con spirito competitivo e mentalità step by step, riuscendo ad emergere in un campionato composto da squadre mediamente più esperte.

    Le belle notizie arrivano in coppia; sempre sabato sera, infatti, sul campo di Ovada è arrivata la vittoria della Serie C MC 1933 TOP Four Busca, che reduce da un girone d’andata pieno di disavventure, ma per fortuna con un girone di ritorno doppiamente prosperoso, ha disputato e superato positivamente i Play Out, mantenendo così la categoria.

    Serie D MC 1933 TOP Four Busca:  Carlo Ballari, Alberto Costanzo, Luigi Matteo Dalmasso, Leonardo Drocco, Giovanni Girardi (L1), Federico Giraudo, Fabrizio Marino (K), Andrea Masoero, Elia Miglietti (L2), Alberto Pellegrino, Emanuele Sgura, Andrea Cosimo Vacca, Michele Verra. I Allenatore: Mario Barbiero, II Allenatore: Gianpiero Tassone

    Serie C MC 1933 TOP Four Busca:  Stefano Bisotto (K), Roberto Girotto, Giulio Colasanti, Tommaso Chiaramello, Giovanni Bellanti, Giulio Parrini, Samuele Quintani (L1), Iacopo Bettahi, Lorenzo Bianco, Filippo Arnaudo, Fabio Bonis (L2), Pietro Rainero. I All.: Francesco RevelliII All.: Daniele Tomatis, Dirigente: Andrea Marino

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squadre ITS Sir Umbria Academy padrone della Serie C regionale

    Parla solo bianconero la serie C regionale umbra di pallavolo maschile. Dopo le due affermazioni nelle gare d’andata delle semifinali playoff, le formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la società del presidente Sirci e la ITS Umbria Academy main sponsor del settore giovanile, bissano le vittorie nei match di ritorno disputati sabato al PalaSir di Santa Maria degli Angeli e volano in coppia alla serie di finale che assegna un posto nella prossima serie B. categoria che, comunque vada la finale, vedrà dunque in campo nella stagione 2024-2025 una squadra targata Sir. La prima in ordine strettamente temporale a prendersi un posto in finale è stata la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana-Severini testa di serie numero due dei playoff. Contro Narni i ragazzi terribili bianconeri, tutti atleti under 19, soffrono nel primo set la fisicità e l’esperienza degli avversari cedendo 20-25, poi si scrollano di dosso la tensione e cominciano a tessere il proprio gioco ordinato e concreto. Sale il ritmo nella metà campo bianconera con secondo e terzo parziale chiusi rispettivamente 25-16 e 25-20 a sigillare la qualificazione. Con il passaggio in finale ormai in tasca nel quarto set i giovani Block Devils giocano con tranquillità ed anche in ottica delle prossime finali nazionali giovanili. La frazione è combattuta fino al 17 pari, il finale è tutto per Tesone e compagni che si impongono 25-20. A seguire la sfida di ritorno tra la Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni, testa di serie numero uno della post season, e Spoleto. Forti del successo pieno nel match d’andata Bregliozzi e compagni partono subito forte sfruttando la loro maggiore esperienza e caratura tecnica nei confronti della giovane compagine avversaria. I primi due parziali scivolano via senza grandi sussulti con i Block Devils che si impongono 25-16 e 25-19 chiudendo di fatto la questione sulla qualificazione alla finale. Nel terzo set Moscioni dà spazio ai giocatori della rosa meno impiegati che si dimostrano all’altezza e fanno loro un combattuto terzo set 25-23. Sarà dunque un derby tutto in famiglia a decretare la regina della serie C con il PalaSir di Santa Maria degli Angeli come sede di gara e con la serie che, a differenza dei turni precedenti, sarà al meglio delle tre. Si comincia con gara 1 sabato 18 maggio alle ore 20:30, gara 2 si giocherà sabato 25 maggio ancora alle ore 20:30 con l’eventuale gara 3 prevista per sabato 1 giugno sempre alle ore 20:30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Tonno Callipo verso gara 3 con Para, il punto di Federico Argano

    La Tonno Callipo Serie C si è rivelata protagonista assoluta sabato scorso della bellissima e roboante vittoria (3-1) un po’ a sorpresa sulla capolista Praia, che sperava di chiudere la pratica semifinale-promozione in gara-2, dopo essersi imposta in gara-1.

    Invece il coraggio e la spensieratezza di un gruppo di 17enni, per nulla in soggezione di fronte al titolato avversario, hanno fatto sì che si conquistasse gara-3. Che potrebbe già suonare come un successo per la squadra di coach Defina, e sicuramente lo è, ma ormai arrivati a questo punto inseguire il sogno della finale non costa nulla. E dalle parole della vigilia del promettente opposto Federico Argano traspare una beneaugurante tranquillità. Che non significa certo sottovalutare l’avversario, come forse ha fatto Praia sabato scorso nei confronti dei giallorossi, piuttosto che non c’è nulla da perdere e dunque si giocherà col braccio sciolto.

    Argano spiega qual è stata la chiave vincente di gara 2: “Ritengo che dopo il primo set perso abbiamo iniziato a cambiare subito mentalità, ovvero abbiamo capito che bisognava stare in silenzio e lavorare duro, lottando su ogni pallone, come poi è infatti successo. Diciamo che in quel set iniziale perso, eravamo troppo sereni e tranquilli, invece dopo siamo entrati tutti di più in partita ed è successo che ce l’abbiamo fatta”.

    Invece domenica sul campo di Scalea cosa servirà per arrivare in finale? “E’ necessario essere tutti concentrati ed avere la passione che abbiamo mostrate sabato scorso. Certo di fronte anche Praia vorrà vincere ma se giochiamo come in gara-2 avremo buone possibilità di farcela, senza pressioni ma con consapevolezza dei nostri mezzi”.

    Facendo un salto indietro, in campionato la Tonno Callipo ha fatto una rimonta eccezionale nel girone di ritorno: “Penso, senza presunzione, che la mia assenza per un infortunio al piede abbia influito. Una volta rientrato abbiamo iniziato a lavorare tutti assieme, come eravamo abituati a fare in passato, rafforzando così la coesione del nostro gruppo. Ci siamo organizzati anche a livello mentale, pensando soltanto a lavorare sodo, anche perché questo era uno degli obiettivi di squadra che ci eravamo posti tutti noi compagni. Lavorando tanto e bene siamo arrivati a queste meritate semifinali play off, che ora vogliamo giocarcele fino in fondo”.

    Argano è al secondo anno con la Tonno Callipo ed aveva già esordito l’anno scorso in B, ed è successo anche in questa stagione: “L’anno scorso esordii a Catania e fu bellissimo. Quest’anno appena la situazione si è fatta più tranquilla, coach Piccioni mi ha gettato nella mischia con qualche subentro, per ultimo con la Ciclope Bronte. Anche stavolta è stata una bellissima sensazione, e grazie anche ai compagni mi sono ambientato subito cercando di fare al meglio delle mie possibilità”.

    Anche in questa seconda stagione si sta prendendo belle soddisfazioni: “Esattamente, non solo nella Tonno Callipo con questo torneo di Serie C e con le prossime finali Under 17. Ma anche con la Nazionale Under 17 lo scorso febbraio, quando abbiamo vinto un importante torneo a Pordenone. Per me si trattava della seconda convocazione in azzurro, essendo stato convocato per lo stesso torneo anche l’anno scorso.  Ovviamente spero non sia finita qui: in estate speriamo di essere tra i papabili per la convocazione ai Mondiali Under 17 in Bulgaria, il sogno sarebbe quello di far parte degli Azzurri in quell’evento. Senza dimenticare prima però gli impegni con la Tonno Callipo: a partire da gara-3 di sabato, proseguendo con le finali nazionali di categoria ed infine il Torneo delle Regioni. Insomma per noi la stagione è ancora lunga”.

    E ancora, una definizione per il gruppo di questa serie C: “Unione e coesione sono le nostre armi vincenti. Certo ci stanno pure le discussioni e talvolta qualche litigata, ma ciò fa parte anche della nostra crescita. Alla fine siamo tutti protesi sempre all’obiettivo comune che è quello di vincere”.

    Tornando a gara-3 col Praia, sia coach Defina che il Iurlaro evidenziavano la loro maggiore esperienza, la Tonno Callipo dovrà ribattere con freschezza e sana incoscienza?

    “Assolutamente sì. E dovremo avere la stessa lucidità mostrata in gara-2, al contrario loro ci hanno forse sottovalutato credendo di poter chiudere agevolmente la pratica. Invece abbiamo sicuramente fatto meglio di gara-1 e li abbiamo colti di sorpresa. Insomma vogliamo giocarcela fino alla fine”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa promossi in Serie B con due giornate d’anticipo

    Dopo 5 anni, dal maggio 2019, momento della storica promozione in Serie A, ecco che il PalaKennedy torna ad essere l’arena dove i Diavoli Rosa conquistano un’altra emozionante promozione. Questa volta a compiere la straordinaria impresa sono stati i giovani under 17 ed Under 19 dei Diavoli Rosa a guida coach Traviglia che, con due giornate d’anticipo, hanno vinto il campionato regionale di Serie C e conquistato la promozione nel campionato nazionale di Serie B.

    Una promozione straordinaria così come straordinario è stato il percorso che ha portato i nostri ragazzi a conquistarla, un campionato sempre al vertice e quasi immacolato.

    Primo posto del girone A, 65 punti, 22 vittorie e solo 2 sconfitte, un girone d’andata di sole vittorie, 13 su 13, e 9 successi su 11 in quello di ritorno, con due partite ancora da disputare. Numeri importanti se si pensa inoltre alla giovanissima età dei protagonisti in campo: 2005, 2006, 2007 e 2008 che si sono confrontati con giocatori di gran lunga più esperti della categoria.

    È tanta la soddisfazione in casa Diavoli ed emerge tutta dalle parole di coach Traviglia: “Kennedy delle meraviglie, Diavoli delle meraviglie! Sabato sera abbiamo vinto 3-0 la 25ª gara di campionato suggellando la promozione in serie B. Abbiamo sicuramente svolto un campionato da protagonisti, con un girone d’andata insuperabile fatto di 13 su 13 vittorie ed un solo punto lasciato indietro la prima giornata di campionato, nel girone di ritorno abbiamo invece vinto nove delle undici gare disputate finora, permettendoci di festeggiare la promozione con due gare d’anticipo! Il fondamentale che sicuramente ha caratterizzato il nostro campionato è il muro; al momento al nostro attivo abbiamo ben 269 muri punto, dato medio notevole per la categoria in relazione alla nostra giovane età (atleti dal 2005 al 2008). Un altro dato molto interessante è che abbiamo una percentuale di punto in attacco del 46% (rispettivamente 46% dopo ricezione e 44% in contrattacco) decisamente alta rispetto alle altre squadre del campionato. I ragazzi sono stati concentrati e volitivi per tutta la durata del campionato; alcuni di loro avevano vissuto con me la retrocessione dalla serie B e quindi sin dalla prima giornata eravamo determinati a riprenderci la categoria persa. Un grosso ringraziamento va a tutto lo staff e in particolare alla società che ci ha messo a disposizione tutte le risorse possibili per compiere la promozione”.

    La chiosa è di Danilo Durand, direttore tecnico e generale,  la cui visione e gestione societaria ogni anno porta la realtà brugherese ad ottenere successi sempre più straordinari: “Quest’anno per i nostri giovani under 17 ed under 19 abbiamo individuato due percorsi, uno con la serie A ed uno, per i più piccoli, con la serie C. La serie A è arrivata ad una salvezza stra meritata e nel campionato regionale di massimo livello, la serie C, è arrivata una promozione per nulla scontata che rappresenta un traguardo storico per un gruppo così giovane in un campionato regionale. Siamo contentissimi del percorso fatto sia per il risultato ottenuto sia per la crescita tecnica che abbiamo avuto dai ragazzi e questo farà si che l’anno prossimo avremo oltre alla serie A anche la serie B dove far crescere ulteriormente i nostri giovani. Grande merito allo staff tecnico, di preparazione atletica e ai dirigenti che tutto l’anno hanno seguito in maniera impeccabile questo gruppo”. 

    Diavoli Rosa: Simone Prada (P), Mauro Giuliani (P), Emanuele Piazza (P), Alessandro Chinello (O), Daniel Frage (O), Michele Viganò (C), Riccardo Grue (C), Riccardo Aretz (C), Edoardo Mancini (C), Luca Doniselli (C), Edoardo Maino (C), Leonardo Branchesi (C), Massimiliano Volpe (C), Nicolò Garello (S), Luca Romano (S), Giacomo Cattaneo (S), Leonardo Tesi (S), Alessandro Zanchi (S), Lorenzo Moro (S), Daniele Volpara (S), Paolo Centenaro (L), Andrea Oneta (L), Tommaso Corti (L), Lorenzo Ardrizzi (L)

    Staff: Moreno Traviglia (1° allenatore), Andrea Zangari (2° allenatore), Ingrid Bonfanti (2° allenatrice), Mauro Piazza (Team Manager), Marco Donnarumma (scoutman), Andrea Delvecchio (preparatore atletico).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C maschile: doppia vittoria in semifinale per la Sir Umbria Academy

    Due vittorie nelle gare d’andata delle semifinali playoff di Serie C maschile per le formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la Sir Safety Perugia e la ITS Umbria Academy, main sponsor del settore giovanile.

    La Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni, testa di serie numero uno della post season, vince in trasferta in quattro set a Spoleto con i parziali di 19-25, 22-25, 25-23, 23-25 e fa il primo passo verso la finalissima. Buona prova dei Block Devils in un match combattuto ed avvincente, nel quale Bregliozzi e compagni hanno saputo mantenere la calma nei momenti topici e sfruttato l’ottima vena di Urbani. Match di ritorno al PalaSir di Santa Maria degli Angeli sabato 11 maggio alle 20.30, con due set lo sbarco in finale è realtà.

    Grande prova nell’andata dell’altra semifinale anche per la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana–Severini, testa di serie numero due. Anche in questo caso vittoria in trasferta a Narni, sempre con il punteggio di 1-3 (parziali di 31-29, 13-25, 22-25, 24-26) in una sfida sempre sul filo nella quale i giovani talenti bianconeri hanno dimostrato qualità e carattere mettendo in campo una prestazione davvero corale e di squadra con Dionigi, Severini e Tesone sugli scudi.

    Determinante nel quarto set l’ingresso sul 24-24 pari in battuta di Cannilla nei panni di schiacciatore su Dionigi, mossa vincente prima con il muro di Fiori su Cipiccia, poi direttamente con l’ace dello stesso Cannilla su Bisonni, per il definitivo 24-26. Match di ritorno anche in questo caso in programma al PalaSir di S.M. degli Angeli sabato 11 maggio alle 17: servono due set per volare in finale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Tonno Callipo crede nella rimonta: “Saremo ancora più ostinati per giocarsi gara 3”

    Con una splendida rimonta nel girone di ritorno del campionato di Serie C maschile, la Tonno Callipo di coach Francesco Defina si è guadagnata i meritati play off promozione. Un girone di ritorno di alto livello da parte dei tonnetti giallorossi, che ora si ritrovano in semifinale contro Praia, che ha vinto la regular season.

    Sconfitta in gara-1 per la Tonno Callipo che ha perso 3-0 domenica scorsa, ma con parziali alquanto incerti fino alla fine, prova ne siano i punteggi a 21, 23 e 27. Sabato al PalaValentia c’è la possibilità di riscatto da parte di Argano e compagni, già carichi per cercare di inseguire un piccolo sogno, ben consapevoli però che sulla carta l’avversario non è certo di quelli semplici.

    Quel che induce all’ottimismo è proprio quella voglia di rivalsa dei giallorossi già ammirata a Praia, oltre al fatto che in campionato negli scontri diretti si è registrata una vittoria per parte, rispettando il fattore campo. L’altra semifinale sarà Catanzaro-Paola, con vittoria dei cosentini in gara-1 per 3-0.

    Della vigilia della gara della Tonno Callipo e del desiderio di portare tutto a gara-3, ne abbiamo discusso con il palleggiatore Luca Iurlaro, appena 16 anni da compiere il prossimo 21 giugno, che ha reso bene l’idea di come tutta la squadra voglia riscattare gara-1.

    È una Vibo che crede nella rimonta: “Ci crediamo veramente tanto, perché dopo la sconfitta di domenica siamo tornati in palestra per capire gli errori fatti e correggerli. Quindi saremo ancora più ostinati a vincere il ritorno, per poi giocarci tutto in gara-3”.

    Quali aspetti da migliorare rispetto a domenica? “Abbiamo sì perso 3-0, ma i parziali specialmente gli ultimi due sono stati davvero lunghi e combattuti, infatti dopo aver perso il primo 25-21, abbiamo lottato nel secondo perdendo ai vantaggi 25-23 e poi nel terzo addirittura 29-27. Ribadisco che abbiamo perso per alcuni errori banali alla fine dei set, ed inoltre ha evidentemente inciso la poca esperienza che abbiamo rispetto a loro che sono tutti over”.

    In campionato la Tonno Callipo e Praia contano una vittoria a testa: “Infatti all’andata hanno vinto loro 3-0, lì abbiamo giocato male e si sono mostrati superiori. Al ritorno però ci siamo riscattati, giocando veramente bene e gli abbiamo reso il 3-0, facendogli capire che ci tenevamo, anche se eravamo e siamo anagraficamente molto più piccoli di loro”.

    Un campionato di Serie C che ha visto crescere la Tonno Callipo nel girone di ritorno: “Sì, quello di andata non è andato molto bene, anche perché ci è mancato il nostro opposto Federico Argano per un infortunio. Poi ha recuperato, iniziando a giocare dall’ultima di andata e pur non potendo essere al massimo ci ha dato una grande mano per risalire in classifica”.

    Un flash anche sull’Under 17: la squadra calabrese sarà alla fase nazionale di Lanciano dal 21 al 26 maggio, con quale obiettivo? “Intanto quello di passare il turno di qualificazione: noi saremo in un girone difficile formato da Lombardia2, Umbria e Valle D’Aosta. Passerà la prima classificata. Probabile che la prima gara sarà contro Lombardia2 –  Diavoli Rosa o Vero Volley Monza -, e se vinceremo quella saremo a buon punto”.

    Lo scorso febbraio Iurlaro con Argano hanno vinto un torneo giovanile giocando da titolari nella Nazionale Under 17: quali gli impegni futuri azzurri: “In programma c’è il Mondiale ad agosto in Bulgaria, inutile nascondere che ci puntiamo con Federico, sarebbe un’altra gran bella soddisfazione per noi e per la Tonno Callipo. Ovviamente l’obiettivo principale adesso riguarda gli impegni con la Tonno Callipo e cioè il ritorno con Praia, poi le finali Under 17 e infine anche la Rappresentativa calabrese al Trofeo delle Regioni, che abbiamo già disputato l’anno scorso arrivando settimi, tra la sorpresa generale. Il selezionatore è coach Piccioni e proprio all’inizio di questa settimana abbiamo fatto un raduno a Cinquefrondi. Con me ed Argano ci sono anche gli altri nostri compagni Samuele Riga, Andrea Fusco e Kanar”.

    Infine il richiamo al pubblico: “Speriamo di trovare un pubblico caloroso perchè ci teniamo a fare bene in queste semifinali play off e Forza Tonno Callipo!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO