More stories

  • in

    Serie C, il Volley Prato salta il primo turno per positività tra gli avversari

    Di Redazione Prato salta il turno. La Tomei Livorno è alle prese con la positività di alcuni suoi atleti ed è quindi impossibilitata a scendere in campo nella prossima giornata. Una notizia che smorza gli entusiasmi della truppa di Novelli, già pronta e carica ad affrontare la sfida dopo il bel successo di Massa, e che crea complica la storia di un girone che alle due sfide già rinviate ne aggiunge adesso altre tre. Oltre al match tra Prato e Livorno, infatti saltano per i medesimi motivi anche i match che sabato avrebbero dovuto opporre Massa a Fucecchio e Foiano a Pisa. Covid19 permettendo si tornerà in campo il 12 maggio per un turno infrasettimanale che vedrà il Volley Prato far visita alla Grandi Turris Pisa. Inizia invece sabato l’avventura della Serie D. Volley Prato inserito nel Girone B di Coppa Italia con Dream Volley Pisa, Firenze Volley, Volley Arezzo e Pol. Savinese. Prato esordisce alla seconda giornata affrontando il Firenze Volley in trasferta (ore 18.00, Palestra di via Monteverdi a Firenze, arbitro Crovetti). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora, al via la seconda fase, quella che vale la promozione

    Di Redazione Tanta soddisfazione in casa Argos Volley per il risultato raggiunto dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, la conquista del pass per la Poule Promozione, e non solo. L’obiettivo prefissato a inizio stagione riguardava il progetto di crescita della giovane squadra di Patron Giannetti che, sotto la guida tecnica di coach Fabio Martini, del DS Stefano Frasca e del preparatore Chiara Ottaviani, sta crescendo proprio bene, con ottimi risultati sia di squadra che individuali. Terminata la prima fase del torneo lo scorso sabato, può essere tempo di un primo bilancio. Tirando la linea, la somma che ne viene fuori è davvero positiva, con capitan Corsetti e compagni a blindare il secondo posto della classifica; a detenere il primato dell’imbattibilità casalinga; e a potersi vantare di aver vinto, almeno una volta, con tutte le squadre affrontate appartenenti al girone B1. C’è stata anche qualche sconfitta, qualche momento negativo, un periodo dall’infermeria piena, cinque lunghi mesi di preparazione a un campionato slittato tanto in avanti, gare rinviate causa Covid, ma tutte sono state esperienze utili a centrare in modo straordinario l’obiettivo, perché i ragazzi hanno saputo trasformare tutto quanto vissuto in insegnamento. E ora? Come non farsi la bocca? Grazie all’ottimo lavoro di squadra, dello staff, e della società, la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è in ballo per la promozione, e allora, tutti pronti a scatenare le danze già da questo week end.   Il Campionato di C maschile è iniziato a febbraio con 24 squadre partecipanti suddivise in 4 gironi, A1, A2, B1, B2. Al termine della turnazione, lo scorso 24 aprile dopo 10 gare tra andata e ritorno, le prime tre di ogni girone hanno strappato il pass per la seconda fase quella che vale la promozione diretta in Serie B. I 12 team sono andati così a comporre 2 gironi, quello C formato dall’accoppiamento dei tre club provenienti dal girone A1 e le tre dall’A2, e quello D con le aventi diritto del B1 e B2. Sora appartiene proprio a quest’ultimo, il girone D, assieme a Zagarolo, Anagni, Marino, Appio e Casalbertone. Sabato e domenica dunque, al via gli scontri che vedranno affrontarsi solamente le squadre provenienti da gironi diversi e che quindi non hanno mai avuto modo di confrontarsi, mentre le appartenenti allo stesso girone – nel nostro caso Sora, Zagarolo e Anagni -, porteranno in eredità i punti guadagnati negli incontri precedenti. Per questo, al via della Poule Promozione, già una parte di classifica è scritta: Marino e Anagni 8 punti, Casalbertone 7, Zagarolo 6, Sora 4, Appio 3. Al termine delle 6 gare in programma tra andata e ritorno, la prima del girone C e di quello D, saranno promosse direttamente in Serie B, mentre entrambe le seconde si giocheranno il tutto per tutto in una finalissima in campo neutro che decreterà la terza autorizzata al salto di categoria. Novità della formula del campionato di questa stagione 2020/2021, non ci sarà alcuna retrocessione, e la Coppa Lazio verrà contesa dalle squadre qualificate dal quarto al sesto posto al termine della prima fase, accoppiate nei gironi E e F per i quali valgono le stesse regole di quelli C e D, ovvero, dopo gli scontri di andata e ritorno con i team non incontrati nella precedente fase e i punti portati in eredità, le prime classificate di entrambi i raggruppamenti si giocheranno la Finale che assegnerà il trofeo.   Questi gli appuntamenti della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora:Domenica 9 maggio ore 17:30 – N.Ed. Reatina Appio Roma vs SoraSabato 15 maggio ore 16 – Sora vs Marino Pallavolo BullsSabato 22 maggio ore 16 – Sora vs Pol. Casal Bertone RomaSabato 29 maggio ore 16 – Sora vs N.Ed. Reatina Appio Roma vs SoraSabato 05 giugno ore 18:45 –Marino Pallavolo Bulls vs SoraSabato 12 giugno ore 17 –Pol. Casal Bertone Roma vs Sora (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tanti successi per le giovanili maschili del Volley Parella Torino

    Di Redazione C-M: Il Parella torna alla vittoria contro Chieri dopo il ko contro Val Chisone Ennesima sconfitta per i ragazzi della Serie C che, contro il Val Chisone, cedono al tie-break, buttando al vento una partita iniziata sotto tono ma avuta sotto controllo per tutto il secondo e terzo set. Nel quarto set qualche errore di troppo ha fatto sì che la formazione di casa si aggiudicasse il parziale. Nel quinto set inizio shock per i parellini che si ritrovo sotto 7-0 e tentano di recuperare ma quando ormai è tardi. Il riscatto arriva contro il Nuncas Chieri. I giovani parellini, dopo una convincente prestazione, riescono ad imporsi 3-0 su un avversario ostico che durante i turni precedenti era riuscito a fare punti contro tutte le avversarie. Una buona qualità al servizio e pochi errori diretti hanno garantito il successo alla squadra di Mollo. C-M: Val Chisone-Volley Parella Torino 3-2 (25-23, 23-25, 13-25, 25-19, 15-9)C-M: Volley Parella Torino-Nuncas Chieri 3-0 (25-19, 25-20, 25-18) U16-M: Brutto ko contro Giaveno nel campionato Uisp Brutta prestazione per i ragazzi del Parella che cedono 3-0 contro il Cuatto Giaveno. Primo set in cui i parellini giocano abbastanza bene, concedendosi troppi errori che impedito di portare a casa il parziale. Negli altri due set il Parella invece commette troppi errori in ricezione e non dà continuità al servizio lasciando via libera ai sangonesi. U16-M Uisp: Cuatto Giaveno-Parella Volley Torino Bianca 3-0 (25-22, 25-19, 25-15) U15-M 06: Netta vittoria per il Parella 2006 Buona prestazione in servizio e attacco per la squadra di coach Simeon che supera 3-0 Montanaro. Tutti i ragazzi a referto sono entrati e hanno dato un buon contributo tecnico e di attenzione. U15-M 06: Volley Parella Torino 2006-Volley Montanaro 3-0 (25-16, 25-8, 25-14) U15-M Uisp: Primo successo stagionale per il Parella Buona partita dei parellini che, contro Pivielle, portano a casa la prima vittoria stagionale vincendo 3-1. Una bella gara in cui i biancorossoblu riescono a commettere pochi errori e ad essere un po’ più incisivi del solito in attacco. In generale buona prestazione di tutti. U15-M Uisp: Volley Parella Torino-Pivielle 3-1 (27-25, 25-21, 21-25, 25-17) U15-M 07: Vittoria esterna nel campionato Uisp Prima partita del campionato Uisp per i parellini del 2007 che si impongono senza problemi per 3-0 sulla Foglizzese, squadra più giovane. Pochissimi errori, buon atteggiamento mentale e la possibilità per tutti di entrare in campo. U15-M 07 Uisp: Foglizzese-Volley Parella Torino Blu 0-3 (8-25, 6-25, 10-25) U13-M: Due vittorie e due sconfitte per i giovani parellini Domenica mattina a San Mauro sono scese in campo tutte e quattro le formazioni del Volley Parella Torino impegnate nel campionato Under 13 maschile. Sconfitta 0-3 netta per i piccolini della Vpt Verde contro la più quotata Sant’Anna D. Sconfitta per 1-2 per il Vpt Giallo contro Sant’Anna B (anche se la gara verrà poi omologata 0-3 a tavolino). Vittoria netta per il Vpt Rosso (3-0) seppur rimaneggiato, contro i piccoli del Sant’Anna A, ed infine vittoria per 3-0 del Vpt Bianco che non esprime un buon gioco ma porta a casa il risultato pieno contro Sant’Anna C. Sabato e domenica prossima tornano in campo il Vpt Verde Giallo e Rosso mentre riposerà la Bianca. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bertuccioli Pol Bottega si concede la quarta vittoria consecutiva della stagione

    Di Redazione Si apre con una vittoria a punteggio pieno la prima giornata del girone C, che vede al momento i ragazzi della Bertuccioli Pol Bottega consolidare il terzo posto in classifica a seguito di Sabini Asal e di una vecchia conoscenza, ovvero l’Autotrasporti Frezzotti. La gara casalinga del primo maggio è stata disputata presso la Palestra Comunale “Francesca Ricci” contro la Terra di Castelli di Agugliano, società che negli scorsi anni ha scritto delle belle storie della pallavolo di serie C, ma che oggi non ha potuto nulla contro la corazzata del Canguro, capace di imporsi per 3-0.  Il primo set, vede i biancoverdi botteghini aprire le ostilità a viso aperto contro gli ospiti di Agugliano, il punteggio, infatti, non si sblocca dalla sostanziale parità fra le due compagini scese in campo fino al 7-7, a quel punto i padroni di casa trovano, in particolare con gli attacchi di Alessandro Franco e Alberto De Luca, in zona 4, ben coadiuvati all’opposto dal capitano Nicola Romani, il filo conduttore per portarsi in vantaggio 11-9; 14-10; 19-13, che permetterà poi loro di chiudere senza troppi patemi d’animo il parziale 21-14; 23-17 per il conclusivo 25-20, mettendo in luce un’organizzazione di gioco sia offensiva che difensiva davvero importante. Consapevoli di quanto sviluppato in campo in termini di punti e concretezza sotto rete, nel secondo set la Bertuccioli Pol Bottega parte decisamente meglio, tanto che sul 5-2 iniziale è proprio il coach di Terra dei Castelli a doversi rifugiare nel time out discrezionale, ma al rientro sul terreno di gioco le cose non cambiano, anzi i botteghini allungano sul 8-4 grazie ad un ice che arriva direttamente dalla battuta, arma in più assieme al muro che i ragazzi di coach Marco Romani e del vice Andrea Signoretti hanno ulteriormente sviluppato. Il tutto prosegue a favore dei padroni di casa, capaci di amministrare e rimpinguare ad ogni azione il loro tesoretto di punti che li vede condurre, tanto che arriva la chiamata sul 18-11 anche del secondo time out sempre da parte del coach ospite nel tentativo d’interrompere questa cavalcata vincente, ma non c’è molto da fare, si va al 21-12 per poi chiudere 25-15 e conquistare il primo punto a disposizione di questa partita. Il terzo ed ultimo frame della partita parte subito a bomba per i botteghini padroni di casa che inchiodano gli ospiti con un perentorio 7-2 e che costringe subito al time out discrezionale, ma al ritorno sul campo le cose non cambiano neppure un po’, cosi sul 10-3 è nuovamente il coach di Agugliano a interrompere il gioco, spendendo tutti i suoi due time out tecnici a disposizione in un brevissimo lasso di tempo e in una manciata di punti giocare la carta della disperazione, ma alla fine fa bene a motivare a dovere i suoi ragazzi, perché i padroni di casa accusano un piccolo calo di concentrazione, e sul 14-11 questa volta è coach Marco Romani a dover ricorrere alla sospensione del tempo di gioco. Le squadre da questo momento in poi camminano vicine nel punteggio, 16-13; 18-16; 19-16; fino al 20-17, e dopo un ennesimo lungo scambio, sale in cattedra capitano Nicola Romani che, poco dopo si ripete, firmando un ice sul 22-17, prima di mettere definitivamente la parola fine a questo incontro, che sancisce la quarta vittoria consecutiva dei ragazzi della Bertuccioli Pol Bottega. Infatti dall’anno del ritorno in serie C gli stessi non incameravano 4 partite e 4 vittorie. Ma è stata soprattutto una vittoria importante che denota una squadra in salute da quando finalmente il gruppo è tornato a giocare al completo, con l’innesto anche di diversi giovani. Alla fine della partita le dichiarazioni del primo allenatore Marco Romani: “Oggi sono soddisfatto del rendimento mentale e fisico della squadra. Abbiamo giocato la nostra pallavolo contro degli avversari che si sono presentati armati di tanto spirito di sacrificio schierando un forte posto 4, e rimanendo ben ordinati in campo. Forse alle volte ci siamo un pochino seduti, visto che la nostra forza in questo momento del campionato è la lettura del muro e il contrattacco in velocità. Rimango comunque molto contento di quanto ho visto in campo. Una menzione particolare al libero Giovanni Galli che oggi, nel giorno del suo compleanno, ha sfoderato una prestazione con i fiocchi”. Bertuccioli G. Bottega Volley 3-0 Terra Dei Castelli Volley (25/20 25/15 25/19) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo: definito il calendario della seconda fase di Serie C maschile

    Di Redazione Il Comitato Regionale dell’Abruzzo della Federazione Italiana Pallavolo ha definito il programma della seconda fase del campionato di Serie C maschile. La Seconda Fase Promozione si disputerà dall’8 maggio al 13 giugno con la partecipazione di 5 squadre: EnergyTime CUS Molise, Ceteas Volley Montesilvano, Termoli Pallavolo, Teate Volley e Sieco Service Impavida Ortona. Si tratta di un girone unico in cui ogni formazione porterà in dote i risultati acquisiti nella prima fase contro le altre quattro, e disputerà con loro le gare di ritorno non disputate nella prima fase. La prima classificata sarà promossa in Serie B. RISULTATI E CLASSIFICA La Seconda Fase Classificazione si giocherà dal 16 al 30 maggio con la partecipazione di 3 squadre: Torrione Volley, Fortitudo Volley Teramo e Leoni Avezzano. Anche in questo caso si tratta di un girone unico, in cui ogni squadra porterà in dote i risultati acquisiti nella prima fase con le altre due, e disputerà con loro le gare di ritorno non disputate nella prima fase. RISULTATI E CLASSIFICA (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, riprende il campionato di Serie C con la trasferta di Bassano

    Di Redazione Riprende per l’under 17 orogranata il campionato di serie C, dopo il turno di riposo generale dello scorso week-end. Sabato 1° maggio i trevigiani saranno in trasferta in terra vicentina contro il Bassano Volley, compagine che finora non ha perso nemmeno un match e che conduce la classifica. Sarà una trasferta molto complicata per i ragazzi di coach Cappelletto, che si troveranno ad affrontare una delle squadre meglio costruite per il salto di categoria, protagonista nelle ultime stagioni di ottimi campionati. Treviso, battuta 3-0 nell’ultima gara di serie C dal Cus Venezia, aveva fatto comunque vedere delle buone cose, specialmente nel primo parziale; servirà tutta la determinazione dei diciassettenni per dare del filo da torcere alla navigata formazione vicentina. Il match inizierà sabato 1° maggio alle 18:30. Diretta sul nostro canale YouTube. Trasferta anche nel campionato U17 in questo week-end: Treviso sarà a Favaro Veneto domenica alle 11:30 contro il Terraglio Favaro per l’ultima gara della prima fase. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, seconda trasferta consecutiva per il Volley Prato

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per il Volley Prato. Terza sfida della seconda fase ed il Volley Prato vola a Massa per affrontare la Fonteviva di Davide Saielli (ore 18.00, Palestra Don Milani, arbitro Falaschi). Prato arriva a questa gara dopo la brutta prestazione di Foiano dove la squadra ha palesato tante difficoltà. Troppe per non far pensare che su quella gara abbia pesato anche l’amaro risultato interno con Fucecchio all’esordio. Massa invece giunge a questo match dopo una sconfitta sul campo della Turris che ha bagnato gli entusiasmi accesi in casa Fonteviva dalla vittoria all’esordio proprio contro la Norcineria Toscana. Insomma, sarà un match tra due squadre che devono in qualche modo risollevarsi.   Squadra ricca di esperienza e di qualità Massa che ha già dimostrato in stagione di saper vincere. Seconda dietro Fucecchio nella prima fase, la Fonteviva ha giocatori come Marco Poli e Aliboni che hanno calcato palcoscenici importanti ed altri, come Guidi, Bagnoli, Guadagnucci e Viani che hanno qualità ereditate dai ruggenti anni della società quando Massa ha calcato palcoscenici di Serie A. Altro elemento pericoloso è Lazzarini, attaccante di grande potenza e qualità che Prato si era trovato di fronte anche in un play off di qualche anno fa. Insomma, un bel test per il team di Novelli che se vuole riprendere a pieno la sua corsa e quindi battere questo Massa dovrà decisamente alzare l’asticella della sua pallavolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Frusinate Sora ferma il Caschera Volley in soli tre set

    Di Redazione Al PalaGlobo “Luca Polsinelli” la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora archivia con un 3-0 il match contro il Caschera Volley Pallianus fregiandosi anche del primato di imbattibilità casalinga nella prima fase del Campionato di Serie C.   3 i punti classifica conquistati da Corsetti e compagni in questa gara valevole per l’ultima giornata del girone di ritorno che comunque non decreta la chiusura della prima fase in quanto Sora deve ancora recuperare il confronto con Gaeta in programma il prossimo venerdì 30 aprile alle ore 20:30 nella tensostruttura Gobetti di Fondi. I ragazzi di coach Roberta Prosperini si sono presentati sul rettangolo da gioco con il petto gonfio delle due vittorie consecutive conquistate in trasferta sui campi del Serapo Volley e del Montmartre, ma dall’altra parte della rete hanno trovato una Globo in perfetto stato di grazia. Il mood del roster volsco era lo stesso del quarto e quinto set di due giorni fa contro Zagarolo, come anche la carica agonistica e la voglia di giocare: non importa che in palio ci siano punti non ininfluenti sia per questa classifica che per quella della prossima fase, la Globo gioca al suo massimo livello onorando e rispettando il suo avversario, il lavoro che con dedizione lo staff tecnico prepara e cura, e la società che gli da modo di fare tutto ciò. Coach Martini dà spazio a tutti i suoi atleti che si fanno trovare prontissimi, rispondono sempre presente e non deludono le aspettative. Così allo starting players la guida tecnica volsca schiera Cocco in cabina di regia opposto a Pittiglio, Vona e Caschera al centro della rete, capitan Corsetti e Rogacien in posto 4, Iafrate libero nella fase di difesa e Quadrini in quella di ricezione. Coach Prosperini invece si presenta al fischio d’inizio del signor Marco D’Orazio, con Damizia al palleggio opposto a Paris, Ciuffarella e Alessi in posto 3, Alessandri e D’Ambrosio i martelli, e Proietto libero. Con Caschera dai nove metri, Vona a muro e Rogacien in attacco, la Globo apre il game 6-2 e lo allunga 7-3. Paliano ricuce subito lo strappo 9-7 e con l’ace di Paris aggancia 11-10. Nuova accelerata sorana per il +3 del 16-13 che con Rogacien a muro su Ferrazza diventa 18-15. Ferma il gioco la guida tecnica ospite mentre quella locale cambia la sua diagonale inserendo Panarello al palleggio e Magnante opposto. Il Caschera Volley ci prova a rientrare ma non riesce ad andare oltre il cambio palla. Sora invece continua la sua corsa 22-18. Con il fuorimano neo entrato a bloccare sulla rete le intenzioni del suo pari ruolo arriva il set ball e anche la chiusura della prima frazione di gioco con un bellissimo diagonale che vale il 25-20.   Stessi sestetti in campo per un secondo set che Sora apre dal centro con Caschera e lo porta 3-2 con Pittiglio. Tra errori e belle giocate si procede un punto per parte fino al 7-8 quando Caschera guadagna il cambio palla che manda Cocco al servizio dove resterà per 3 turni che mettono i locali avanti 11-8. Ancora il giovane centrale volsco a interrompere il break point avversario e poi il suo palleggiatore si affida a Rogacien per il 14-10 e 16-12. Rientra la diagonale palianese mentre coach Martini, come nel set precedente, sostituisce la sua. I bianconeri continuano a viaggiare con il +4 di vantaggio che incrementano al 22-16 con due muri consecutivi a bloccare le intenzioni di D’Ambrosio prima e Paris dopo. Un doppio passo per parte ed è set ball, 24-18, e chiusura 25-19. Nuove carte in tavola per coach Martini che inserisce Izzo al centro su Caschera e Ciardi in banda per Corsetti. L’estro di Cocco di seconda intenzione e poi a muro, segna il 3-1, ma d’astuzia, con palle piazzate, Paliano conquista un break di 4-0 e poi con D’Ambrosio allunga fino al 6-10. La Globo lavora bene per la rimonta e con Ciardi aggancia e sorpassa 12-11. Damizia e compagni non mollano e scappano di nuovo 14-17. Magnante è chiamato al cambio su Pittiglio, ma nonostante le sue buone giocate il Caschera Volley continua a viaggiare con 2 punti di vantaggio. La parità arriva al 21-21. E proprio in questo momento che il gioco si fa duro, Sora va allo spint e decide di chiuderla 25-22.   GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – CASCHERA PALLIANUS VOLLEY 3-0 GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Cocco 3, Pittiglio 3, Caschera 8, Vona 6, Corsetti 1, Rogacien 11, Iafrate (L), Quadrini (L), Panarello, Magnante 9, Vizzaccaro n.e., Izzo, Ciardi 4. I All. Martini. B/V 3; B/P 11; muri: 10. CASCHERA PALLIANUS VOLLEY: Damizia 2, Paris (K) 9, Alessi 1, Ciuffarella 6, Caporilli n.e., Alessandri 8, D’Ambrosio 7, Proietto (L), Ferrazza 2, Cristofari, Terrone, Mastrogiacomo n.e.. I All. Prosperini Roberta. B/V 4; B/P 9; muri: 3. PARZIALI: 25-20 (‘22); 25-19 (‘24); 25-22 (‘25). I ARBITRO: Marco D’Orazio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO