More stories

  • in

    Albisola, coach Agosto: “Dovremo disputare al massimo le prossime due sfide”

    Di Redazione La tensione sta iniziando a salire così come le palpitazioni. Il 17 giugno alle ore 21:00 sarà infatti spareggio promozione per i ragazzi di coach Agosto, una sfida delicatissima che potrebbe mandare in paradiso Arzarello e compagni. Vincere aiuta a vincere, ce lo si ripete spesso ed è questa una delle principali convinzioni nel mondo dello sport, un’ottima notizia considerando gli ultimi due match disputati dai biancoazzurri, vittoriosi prima contro Futura Avis Bertoni e poi contro il Volley Colombiera Sarzana. Adesso però al Palabesio si presenterà l’ostacolo più difficile, quel Colombo Genova che già all’andata in maniera beffarda ha superato i nostri vincendo addirittura due set ai vantaggi. Per ingannare l’attesa rispetto ad una sfida fondamentale ha scelto di farsi intervistare proprio coach Claudio Agosto, co-artefice del campionato superlativo condotto dai suoi fin qui. “Il mio primo pensiero va al sestetto femminile – questo l’esordio dell’allenatore – un momento di serenità mancato ha condizionato un campionato a mio avviso di ottimo livello, l’importante adesso è che le ragazze non smettano di credere al fatto che le vittorie si costruiscono nel tempo”. Successivamente ecco arrivare il commento sul percorso portato avanti dall’Albisola Pallavolo maschile, una squadra secondo il coach ritrovatasi prima quasi a sorpresa: “Non pensavo che fossimo già pronti per giocarci il campionato, adesso però ci siamo e dovremo disputare al massimo le prossime due sfide”. In seguito Agosto ha anche analizzato lo stato di salute dei futuri avversari, un Colombo Genova che stando alle sue dichiarazioni possiede delle individualità davvero notevoli, una squadra temibile da prendere davvero con le pinze. Tra le file dei prossimi rivali impossibile poi non citare Luca Porro, talento ineguagliabile oltre che vero e proprio riferimento di un sestetto che ambisce a sorpassare l’Albisola successivamente allo scontro diretto. Il coach biancoazzurro ha comunque dichiarato di non voler considerare qualsiasi fattore che possa disturbare la concentrazione dei suoi, motivatissimi per tentare di chiudere i giochi già giovedì. “Alleno un gruppo senza eguali, spero che tutti loro comunque vada possano ricordare con piacere l’annata che si sta per concludere”: ha terminato in questo modo il proprio intervento Claudio Agosto, allenatore di Arzarello e compagni prontissimo giovedì per fornire i dovuti consigli ai propri ragazzi. L’appuntamento allora sarà proprio domani sera alle ore 21:00 al Palabesio, il pre-match di Albisola Pallavolo-Colombo Genova è appena iniziato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, coach Novelli: “Andiamo a Scandicci per chiuderla”

    Di Redazione Stremato ma felice. Mirko Novelli al termine delle quasi tre ore di battaglia sportiva è contento della prestazione dei suoi ragazzi. Contento di averla ribaltata, conscio che la battaglia continua ed anche autocritico. Inizio tremendo ma poi l’hai ribaltata tatticamente. “In settimana ho preparato la gara nei minimi particolari ma poi alla prova del campo non ha funzionati niente – dice infatti Mirko Novelli – Ho dovuto cambiare in corsa e sono stati bravi i ragazzi ad interpretare al meglio la seconda parte di gara”. Bandinelli, i giovani Biancalani e Conti hanno dato il loro contributo a cambiare la gara. Chi è stato costante è invece Catalano che sembra aver superato la sua personale difficoltà a giocare contro Scandicci. “Andrea ha giocato una grande gara sia in attacco che al servizio. E’ stato determinante”. E adesso? “Andiamo a Scandicci per chiuderla. Sarà un’altra battaglia ma certo vincere oggi sposta la pressione sui nostri avversari. Questa può essere considerata la prima vera vittoria su Scandicci. Nella prima fase avevamo vinto ma loro avevano delle assenze e la sfida non aveva risvolti sulla graduatoria. Questa gara invece l’abbiamo vinta noi e questo ci deve dare convinzione ed autostima anche la sfida di mercoledì”. SERIE D AD UN PASSO DALLA FINALE. La semifinale d’andata dei play off di Serie D è un monologo pratese. Con la Pieve finisce 3-0 e adesso la pressione è tutta dei pistoiesi chiamati all’impresa nel ritorno (il 16 giugno, Palestra Fanciullaci di Pieve a Nievole, ed eventuale bella ancora a Prato il 19 giugno). La gara. Prato a comandare fin dai primi palloni ma il Montebianco regge bene l’urto pratese ed il parziale è combattuto fino alla fine quando comunque è la squadra di Barbieri ad aggiudicarselo. Nel secondo parziale Prato in controllo. Partenza subito lancia in resta per i ragazzi di Barbieri (6-2 e 9-4) e Anatrini che al centro era un fattore. Prato saliva sul 14-7 concedendosi poi qualche errore di troppo che riportava sotto la Pieve (16-12). Bastava però accelerare nuovamente e, complice anche il dominio al centro ed a muro dei pratesi con Anatrini e Matteini, la squadra di casa risaliva sul 20-13. Chiusura a 19. Nel terzo medesimo canovaccio. Pieve che provava a rimanere in scia. Tempo ospite sull’8-4. Pieve a meno tre (10-7) ma subito ricacciata indietro (14-8). Finale tutto di marca pratese (21-11) e chiusura senza problemi. Ritorno fissato il 16 giugno (Palestra Fanciullaci di Pieve a Nievole) ed eventuale bella ancora a Prato il 19 giugno. VOLLEY PRATO – MONTEBIANCO PIEVE A NIEVOLE 3-0 (25-23; 25-19; 25-17) Volley Prato: Anatrini, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Massi, Matteini, Mazzinghi, Mendolicchio, Pacini, Pontillo, Santelli, Trancucci. All. Barbieri Montebianco Pieve a Nievole: Caselli, Chiti, De Amicis, Del Testa, Francesconi, Fronteddu, Giacomelli, Laliscia, Mascani, Parenti, Parentini, Sgammato, Tiso, Vannini. All. Francesconi. Arbitro: Gerratana – Barbafiera Volley Prato che era impegnato anche nella semifinale di I Divisione. Pratesi sconfitti 0-3 (13-25; 15-25; 13-25) dal Delfino Pescia. Ritorno il 19 giugno a Pescia. I TITOLI DEL VIVAIO Nel settore giovanile, invece, finalissima per il titolo provinciale nell’Under 19 dove la squadra di Andrea Barbieri se la vedrà mercoledì alle ore 21.00 (Palestra di Maliseti) affronterà i pari età del Firenze Volley. Le due squadre si sono già affrontate nel girone di qualificazione dove sono arrivate prima e seconda e quindi attesa una sfida molto affascinante ed equilibrata. In Under 15 invece festeggia già il Volley Prato di Novelli che, dopo aver vinto la finale d’andata a Scandicci 1-3, si è ripetuta anche domenica nel match casalingo (3-2 e 25-15; 25-16; 22-25; 27-29; 15-7) conquistando il titolo provinciale di categoria. Un titolo che va ad aggiungersi a quello già vinto dall’Under 13 del Volley Prato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Globo BPF Sora a Casal Bertone per l’ultima gara di campionato

    Di Redazione Si sta prendendo delle bellissime soddisfazione la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora in questo ultimo scampolo di campionato: dopo la vittoria casalinga per 3-0 sulla N.Ed. Reatina Appio Roma, è arrivata anche quella in trasferta al Palazzetto Cava dei Selci. Un importante 2-3 contro Marino Pallavolo Bulls che la piazza al terzo posto della classifica. Sabato scorso, in un infuocato pomeriggio romano, i padroni di casa si giocavano il campionato – secondi della classe a una sola lunghezza di distanza dalla prima Casal Bertone -, ma le loro sorti passavano attraverso Sora. Gli ospiti infatti, già arrivati con l’intento di fare guadagnare agli avversari ciò che volevano, si sono dimostrati squadra che prende forza dalle proprie motivazioni e, nonostante la classifica oramai proibitiva per rientrare nei giochi promozione a sole due giornate dal termine, hanno tenuto a giocare al meglio delle proprie possibilità per dimostrare comunque il loro valore. “A Marino abbiamo dato prova di essere diventati una squadra matura – ci tiene a evidenziare coach Fabio Martini –. Ci è voluto del tempo: a settembre abbiamo formato un gruppo nuovo e lavorando alacremente insieme siamo riusciti ad arrivare a essere una squadra consapevole dei propri mezzi, e del fatto che in un campionato di Serie C può giocarsela contro tutti. Siamo contenti, la squadra ha avuto bisogno di tempo per lavorare, per amalgamarsi, per sistemare delle dinamiche di gioco e le situazioni tattiche, ma siamo arrivati a un grande obiettivo, la maturità“. Una partita lunga e intensa, giocata con l’assenza di un centrale titolare per parte: Sora senza Stefano Vona, ben sostituito dallo schiacciatore Alessandro Rogacien, e Marino senza Bocek ma con al suo posto il pari ruolo De Dominicis. “La partita – continua Martini –, tranne il primo set nel quale siamo partiti un po’ contratti, è stata equilibrata, sempre punto a punto. Avevamo voglia di dimostrare alla seconda della classe tutto il nostro valore, ma questa gara è stata soprattutto una grande prova di carattere con la squadra che non era al completo perché mancava un centrale, Stefano Vona, e il suo posto è stato preso da uno schiacciatore peraltro mancino, Alessandro Rogacien, che ha ben accettato di sacrificarsi nel ruolo senza averlo mai allenato. Per questo, per la sua disponibilità, ma soprattutto per la prova che ha tirato fuori, voglio fare davvero i complimenti a Rocky. È un atleta dalle notevoli abilità fisiche con una naturale predisposizione al muro, e questo ha permesso a tutta la squadra di toccare tanti palloni e dunque di difendere e contrattaccare. Siamo molto contenti della maturità raggiunta e dimostrata dalla squadra, quindi ci prendiamo con orgoglio i 2 punti conquistati su un campo molto difficile“. Se il campo di Marino era difficile, il prossimo lo sarà ancora di più. L’ultima giornata dei Play Off Promozione chiama Corsetti e compagni a giocarsela a Casal Bertone, club che ha già festeggiato la promozione diretta in serie B. Dopo la vittoria di sabato scorso a Zagarolo per 3-0 e la caduta di Marino al tie break per mano della Globo, a una giornata dal termine, la Polisportiva ha già la matematica dalla sua parte: “Noi giochiamo per il terzo posto – prosegue la guida tecnica sorana –, per cui cercheremo di arrivare più in alto possibile con i punti ancora in palio“. “Casal Bertone è la squadra che merita di salire direttamente in Serie B – conclude Martini – e lo ha dimostrato non solo nella prima fase, ma soprattutto nella seconda continuando a vincere da 3 punti con tutte le avversarie. Nella gara di andata ci sono stati superiori, è una squadra ben organizzata con ottime individualità con giocatori di categoria sicuramente superiore. Noi ci presenteremo sul loro campo allo stesso modo in cui lo abbiamo fatto a Marino, andremo li a misurarci con la prima della classe e siamo contenti di farlo in questo momento della stagione nel quale abbiamo raggiunto il nostro picco di maturità e di consapevolezza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alle semifinali. Sabato il Volley Prato ospita Scandicci

    Di Redazione Via alle semifinali. Sabato (ore 21.00, Palestra del Keynes, arbitro Calandra-Ibresi) il Volley Prato ospita la Robur 1908 Scandicci. Sfida su tre gare in cui Prato ha il vantaggio, conquistato sul campo, di potersi giocare l’eventuale bella in casa. Prato che incontra quella che, risultati alla mano, può essere considerata una sorta di “bestia nera”. Contro Scandicci la squadra di Novelli ha sofferto prima dello stop dell’anno passato ed ha perso male nella trasferta di questa stagione. A rendere più sereni i sogni di Mirko Novelli e dei suoi ragazzi la vittoria nell’ultima di ritorno della prima fase che, così spera Prato, dovrebbe aver avuto il potere di spazzare certi, inspiegabili fantasmi. Aldilà dei fattori psicologici, però, Scandicci va rispettata al massimo proprio per la qualità dei suoi interpreti. Un reparto centrali forte e battitori al salto efficaci fanno di questa squadra una delle grandi protagoniste del torneo che, non a caso, ha saputo battere nell’ultima gara della seconda fase Migliarino.    Il ritorno è fissato per mercoledì 16 giugno a Scandicci (ore 21.00, Palazzetto via Rialdoli). Per l’eventuale bella si tornerà invece a Prato sabato 19 giugno (ore 21.00, Palestra del Keynes). La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Biancalani, Pini, Catalano, Torri, Nincheri. All. Novelli. In campo sabato anche la Serie D di Andrea Barbieri che nella semifinale d’andata dei play off promozione affronta in casa (ore 17.30, Palestra di Maliseti, arbitri Gerratana – Barbafiera) il Montebianco Volley Pieve a Nievole. Squadra forte quella pievarina guidata in panchina ed in campo da una vecchia conoscenza dei tornei di B come Francesconi. Ritorno fissato il 16 giugno (Palestra Fanciullaci di Pieve a Nievole) ed eventuale bella ancora a Prato il 19 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie, due gare per conquistare la finale

    Di Redazione Due gare per conquistare la finale: il Volley Club Grottaglie arriva al clou della sua stagione e si prepara ad affrontare Ugento e Ruffano nei play off di Serie C. I grottagliesi, inseriti nel gruppo B, affronteranno l’Ugento in trasferta il prossimo 10 giugno, mentre il 13 ospiteranno il Ruffano al Pala Campitelli. La grande novità è costituita dalla presenza del pubblico: saranno, infatti, 200 i tifosi che potranno accedere al Pala Campitelli per una gara che potrebbe essere decisiva per il proseguo della stagione. I tagliandi saranno messi in vendita al prezzo simbolico di 3 €. All’interno del palazzetto sarà obbligatorio indossare la mascherina e bisognerà tenere la distanza di un metro da persone non conviventi. Sarà possibile acquistare i tagliandi esclusivamente in prevendita, presso la Segreteria del Palazzetto Campitelli, venerdì 11 giugno dalle 18:30 alle 20:00, sabato 12 dalle 16:30 alle 20:00 e domenica 13 dalle 10:00 alle 12:30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato strappa il pass per le semifinali. Vittoria in tre set su Massa

    Di Redazione Prato strappa il pass per le semifinali. Vittoria netta contro Massa e tre punti che valgono l’accesso alla fase decisiva del campionato. Non c’è ancora la sicurezza del primo posto ma il primo passo importante è stato compiuto. Gara perfetta per due set, poi un lieve calo che ha consentito alla Fonteviva di giocarsi il terzo parziale quando sono state decisive le zampate vincenti di Catalano sul finale per chiudere i conti. Ora testa all’ultimo match del girone contro la Turris per chiudere al meglio. 1° set: Prato con Corti e Catalano in diagonale, Conti e Bruni al centro, Pini e Alpini in attacco e Civinini libero. Inizio a buon ritmo (6-4). Massa faticava a trovare uscite offensive efficaci. Prato murava benissimo e Giona Corti trovava sempre ottime alternative. Prato scappava sul 9-5, muro su Mosca, e poi strappava sul 13-7 con Alpini che chiudeva una bella combinazione con Corti. Tempo Saielli. Alla ripresa Prato non si guardava più indietro (16-7 e 18-9). Nel finale bel muro di Conti e poi chiusura a 14; 2° set: medesimo canovaccio nel secondo parziale. Alpini al servizio scavava subito un solco importante (5-1). Saielli chiamava tempo sul 7-2. Conti e Bruni a muro erano una presenza ingombrante per gli ospiti. Prato saliva sul 13-6. Massa provava a reagire (16-11) ma al primo accenno di contro break la squadra di casa accelerava nuovamente. Bruni al centro e Catalano con un ace portavano il Volley Prato sul 19-11. La chiusura era a 16; 3° set: nel terzo Prato entrava rilassato e meno attento. Massa ci metteva cuore e volontà (0-2 e 1-3). Ospiti che salivano sul più quattro (4-8) e Novelli chiamava tempo. Al ritorno in campo Prato subito a ricucire (7-8 e 10-10). Fonteviva che provava la nuova fuga (11-13) ma Prato non concedeva spazio (14-14 e 16-14). Set equilibrato. Merito della Fonteviva e di un Prato meno affamato dei due set precedenti. Squadre che proseguivano punto su punto con Prato che si costruiva quattro match point prima di chiudere con Catalano.    VOLLEY PRATO – FONTEVIVA MASSA 3-0 (25-14; 25-16; 27-25) Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Biancalani, Postiferi, Pini, Catalano, Nincheri. All. Novelli. Fonteviva Massa: Aliboni, Antonelli, Bagnoli, De Rosa, Guadagnucci, Haxhiymeri, Mosca, Mosti, Poli M., Poli G., Scatizzi, Viani. All. Saielli. Arbitro: Armelani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda gara casalinga per il Volley Prato. Al Keynes arriva la Fonteviva

    Di Redazione Seconda gara casalinga consecutiva per il Volley Prato. Al Keynes arriva la Fonteviva di Davide Saielli (ore 21.15, Palestra Istituto Keynes, arbitro Armelani).  La volata finale del girone è iniziata e non ammette passi falsi. Prato, dopo il facile successo su Foiano, deve sfruttare ancora il fattore campo per avvicinarsi alle semifinali. Attenzione però alla forza ed all’esperienza della squadra ospite che nel recupero infrasettimanale ha superato Fucecchio 3-1 appaiandola al secondo posto. L’ex coach Davide Saielli ha a disposizione un gruppo di giocatori di ottimo livello con Guidi in cabina di regia che può contare su uscite offensive importanti come l’opposto Lazzarini e Bagnoli. Tutto questo con il supporto di uomini esperti come Aliboni e Poli. Massa arriva a Prato per vincere, unico risultato utile a tenerla in corsa per l’accesso alle semifinali. Prato, quindi, si troverà di fronte un’avversaria di bel altro livello rispetto all’ultima uscita. Una contendente motivata e decisa a vendicare l’1-3 dell’andata. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Postiferi, Biancalani, Pini, Catalano, Torri. All. Novelli. Serie D I giovani di Barbieri affrontano una serena trasferta ad Arezzo. Si gioca alle ore 18.00 (Palestra Mecenate, arbitro Pianigiani) e contro il Volley Arezzo Prato cerca la quarta vittoria consecutiva per festeggiare l’acquisito passaggio alle semifinali di Coppa. Arezzo fanalino di coda del girone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Circolo Inzani Isomec porta a casa tre punti dalla trasferta di Soliera

    Di Redazione Il Circolo Inzani Isomec affronta in quel di Soliera quella che probabilmente sarà l’ultima partita della regular season in attesa dei verdetti della classifica, sperando in un posto ai playoff promozione per la serie B. Il gruppo guidato da Del Chicca si presenta in formazione fortemente rimaneggiata a causa di alcuni infortuni ed assenze per causa di forza maggiore: solo 9 giocatori disponibili, dei quali la banda Laudieri, infortunatosi alla caviglia mercoledì, disponibile solo in seconda linea. Pertanto sestetto stravolto con Pellegrini in banda e Montali al centro, oltre a Bia e Nardo titolari. La soluzione adottata si rivela vincente grazie anche ad un Montali ispiratissimo, autore di ben 12 punti finali, top scorer della gara. I giovani avversari cercano di recuperare ma le ottime difese di Capra e il gioco ben distribuito da Moroni prima e da Allodi durante la gara, portano tutti gli attaccanti a buone percentuali d’attacco. Secco 3-0 quindi, coi parziali a 25-20, 25-18 e 25-23 nel combattuto terzo set. Circolo Inzani Isomec: Allodi 1, Moroni 2, Savi 10, Bia 10, Montali 12, Nardo 7, Laudieri, Pellegrini 9, Capra (L). All. Del Chicca-Concari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO