More stories

  • in

    Il Circolo Inzani arriva fino al tie break contro i favoriti della GS Vigili

    Di Redazione Il Circolo Inzani riparte fuori casa contro la squadra dei Vigili di Reggio Emilia, vincitrice della regular season della scorsa stagione. Dopo una partenza in sordina, Allodi e compagni riescono ad agganciare i Vigili nel finale del set, aggiudicandoselo poi ai vantaggi. Nonostante il miglioramento delle percentuali di ricezione, il secondo ed il terzo set sono appannaggio della squadra di casa. Nel quarto set i ragazzi di Del Chicca ritornano in partita strappando all’ultimo il set agli avversari; nel tie break è gara punto a punto fino alla vittoria finale dei Vigili. Ottima prestazione dell’opposto Pellegrini (25 punti totali) e dello schiacciatore Laudieri (17 punti). “Abbiamo giocato veramente bene contro una squadra che punta alla vittoria del campionato” afferma il Dirigente Massimo Soncini “Dobbiamo essere consapevoli delle nostre potenzialità ed affrontare tutte le partite con la giusta cattiveria”. GS Vigili – Circolo Inzani Isomec 3-2 (27-29, 25-17, 25-22, 23-25, 15-13) Vigili: Baracchi, Cavazzoli, Cigni, Corbetti, Gianserra, Giovanelli (L1), Mazzali G., Mazzali R., Messori, Pergreffi (L2), Piccinini, Viola. All. Codeluppi.Circolo Inzani Isomec ASD: Bia 2, Marrosu (L2), Montali 11, Allodi 4, Pellegrini 25, Rossini 4, Nardo 4, Mezzadri (L1), Nutricati 9, Laudieri 17, Benfenati 1. N.E.: Klun, Savi. All. Del Chicca-Concari. Arbitri: Falavigna Alessandro, Ricchi Alessia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PediaTuss Casciavola non sbaglia la visita a Follonica: termina con un netto 3-0

    Di Redazione Primo 3-0 e conseguenti tre punti per la PediaTuss Casciavola che espugna il campo di Follonica al termine di una partita che, almeno in termini di punteggio, non ha riservato grandi emozioni.Il primo sestetto stagionale di Luca Barboni è formato da Masotti in regia; Gori e Lichota centrali; Messina e Gaibotti di banda, Vaccaro opposto con Tellini e Di Matteo che si alternano nel ruolo di libero. L’equilibrio dura fino al 12-12 poi la PediaTuss prende il sopravvento e chiude senza patemi il primo parziale.Nel secondo set viene confermato lo stesso sestetto iniziale, Follonica parte a spron battuto intenzionata a rimettere in parità la gara: 5-0 subito per le padrone di casa, che però, dopo il time out richiesto da Barboni subisco il contro break immediato con Gaibotti in battuta. Le rossoblù allungano con decisione e con un attacco al centro di Gori arrivano 9 set point consecutivi. Ma basta il primo per chiudere il parziale.Il terzo set vede l’esordio di Guttadauro che rileva Gaibotti, dal punto di vista numerico non c’è storia la PediaTuss vola 11-5 per poi dilatare sempre più il punteggio e chiudere a 11 la partita. Adesso sarà importante tenere dritta la barra dell’attenzione e prepararsi al meglio per il debutto casalingo di sabato prossimo contro il Versilia. Pallavolo Follonica – PediaTuss Casciavola 0-3 (19-25; 18-25; 11-25)FOLLONICA: Angeli, Dasnyk, Belardi, Bellini, Carnesecchi, Chierieac, Francardi, Gallo, Milani, Nesi, Parlanti, Rolando Va, Rolando Ve, Vaccaro. All. D’AugePEDIATUSS CASCIAVOLA: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Goti, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Meucci, Montagnani, Tellini, Vaccaro. All. BarboniARBITRO: Alessio Funari (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato si presenta e scopre i nuovi calendari

    Di Redazione Presentazione e calendari di Serie C. Inizio di settimana intenso per il Volley Prato che, ospite della Pol.Aurora presso lo Stadio Enrico Chersoni di Iolo, ha presentato a tifosi ed appassionati le squadre che affronteranno la stagione 2021-2022. Una stagione niente affatto banale visto che, dopo 11 anni, Prato torna a calcare i campi di un campionato nazionale, la Serie B, e lo fa puntando sui prodotti del proprio vivaio. Presenti alla serata il Comune di Prato, rappresentato dall’assessore allo Sport Luca Vannucci e dal consigliere comunale Enrico Romei, il Comitato Regionale Fipav, rappresentato da Claudia Galigani, ed il Comitato Territoriali Fipav, con il delegato Matteo Scrima, Debora Nannini e Giulio Tarchi rappresentanti, tra l’altro, anche del mondo arbitrale della provincia di Firenze e Prato. Una serata guidata dallo stesso presidente Giuntoli che, dopo aver annunciato la candidatura di Prato a ospitare una finale nazionale giovanile per il 2023, ha presentato le collaborazioni del Volley Prato con il Vero Volley Network, ormai consolidata, con il Vintage e con la Pol. Aurora. Due novità, queste ultime, con la prima che vedrà la squadra guidata da Bellucci disputare Prima Divisione e Under 17, e la seconda che porterà il direttore sportivo Marco Targioni a supportare in qualità di tecnico l’attività della squadra dell’Aurora affiliata al CSI. Presentato ovviamente anche il vivaio (Under 12, 13, 14-15, 17, 19) mentre il finale è stato riservato alla prima squadra, guidata da Mirko Novelli, che il 16 ottobre farà il suo esordio in B contro Castelfranco.     Ma la settimana si è arricchita anche di altro. La Fipav regionale infatti ha ufficializzato i calendari della Serie C maschile a cui prenderà parte la formazione Under 19 guidata da Andrea Barbieri. Un’avventura ed un esame di crescita importante per una squadra giovanissima e che già molto bene ha fatto negli anni scorsi nella categoria inferiore. L’inizio è da brividi con la trasferta in casa dello Scandicci che l’anno passato ha conteso in semifinale il passaggio in B proprio al Volley Prato.  Ma affascinanti sono anche le sfide ad altre corazzate come Sales e Sestese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità in casa Frascati: “Avremo anche un gruppo di serie C maschile”

    Di Redazione Il progetto del Volley Club Frascati sul settore maschile continua a viaggiare a gonfie vele. La società del presidente Massimiliano Musetti annuncia un’altra grande novità in vista della prossima stagione: “Non solo ci sarà la conferma del gruppo di serie D che ha fatto molto bene nell’ultimo campionato – rimarca il massimo dirigente del club tuscolano – Ma ai nastri di partenza dell’annata 2021-22 avremo anche un nostro gruppo in serie C, una categoria che manca da un po’ di tempo a Frascati. La filosofia sarà sempre la stessa: avremo un gruppo “allungato” con la presenza di qualche elemento di esperienza in più in serie C e i nostri giovani che continueranno il loro percorso di crescita tra la massima categoria regionale e la serie D”. Il settore maschile del Volley Club Frascati si completerà con l’Under 19 e l’Under 17 (nei quali gruppi ci saranno anche elementi delle categorie maggiori) e poi con le selezioni inferiori. La novità della nascita di un gruppo di serie C maschile si aggiunge a quella già ufficializzata circa un mese fa da Musetti: la sinergia nata con l’Acqua&Sapone Roma Volley Club per il settore femminile con la prima squadra del club capitolino che si allenerà a Frascati per tutta la nuova stagione di serie A e con la stretta collaborazione in ambito di settore giovanile. Questo produrrà la nascita di un gruppo Under 18 di Eccellenza che sarà portato avanti dalla stessa Roma Volley Club e poi una Under 16 di Eccellenza che sarà organizzata dal Volley Club Frascati che poi avrà anche un’Under 14 molto valida e poi l’Under 13 e l’Under 12. Il club tuscolano, infine, avrà una sua prima squadra femminile “pura” che militerà (come la maschile) nel campionato di serie C. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini Pediatrica: una nuova realtà per la serie C maschile

    Di Redazione Tra le squadre iscritte al campionato di Serie C Maschile per la stagione 2021/2022, c’è anche una giovanissima formazione targata Anderlini. Con il nome di Anderlini Pediatrica, i ragazzi dell’Under 17 si misureranno quest’anno con la massima serie regionale, oltre che con il campionato eccellenza di categoria. Il gruppo, affidato nuovamente ad Andrea Sassi, è stato costruito sull’ossatura dei vice campioni regionali Under 17 della scorsa stagione. “È un gruppo estremamente eterogeno – commenta Andrea Sassi – formato da ragazzi di quattro diverse annate provenienti da percorsi differenti. Della squadra che la scorsa stagione ha giocato la Coppa Italia di Serie D, abbiamo confermato i 2004 e 2005 già pronti per affrontare il campionato di Serie C. Tutti ragazzi interessanti per caratteristiche tecniche o fisiche, molto motivati, che avranno modo di dimostrare il loro valore confrontandosi con atleti esperti. A loro abbiamo aggiunto ragazzi del 2005 e del 2006 di prospettiva, determinati e vogliosi di crescere. Ultimo ma non per importanza è Matteo Medici, che abbiamo deciso di premiare dopo l’ottima annata che ha fatto la scorsa stagione. Oltre a giocare la Serie C, i più piccoli affronteranno il campionato eccellenza di Under 17, con l’obiettivo di centrare la finale regionale come lo scorso anno. I più grandi invece si uniranno ai 2003 per giocare l’Under 19, portandosi dietro un grande bagaglio di lavoro tecnico. Con molti di questi ragazzi ho il piacere di lavorare ormai da quattro anni, si può dire davvero che stiamo crescendo insieme. Sono un gruppo di lavoratori entusiasti di cui sono fiero prima di tutto per gli atleti e i giovani uomini che stanno diventando”. Le sensazioni di Riccò e Zanetti dopo i primi allenamenti: “Per quello che abbiamo potuto vedere in queste prime settimane di allenamento, siamo una squadra che deve conoscersi e crescere. Siamo sicuri che con l’impegno e con il sudore diventeremo presto un bel gruppo e questo, senza alcun dubbio, ci aiuterà a migliorare anche la performance in campo. Abbiamo voglia di vincere e siamo convinti di poter dare filo da torcere a chiunque”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: al via la stagione dell’Argos Volley Sora

    Di Redazione L’Argos Volley Sora ha ricomposto le file della sua prima squadra, la Serie C maschile, che si è radunata ieri sera al PalaGlobo “Luca Polsinelli”. Lo staff societario, composto dal presidente Enrico Vicini, dal direttore generale Carla De Caris, dal direttore sportivo Stefano Frasca e dal team manager Valeriano Velocci, ha accolto lo staff tecnico e il nuovo roster alla sua maniera, con il raduno in forma privata e familiare. Nella prima parte dell’appuntamento, l’Argos Volley è andata dritta al sodo illustrando i punti salienti del progetto Serie C, nella sua singolarità ma anche inserito nel contesto più ampio di tutte le attività e tutti i campionati che i vari gruppi squadra, maschili e femminili, andranno a disputare. Poi sono stati illustrati, spiegati e motivati i regolamenti, a partire da quelli interni. Ampio spazio però, soprattutto ai protocolli ministeriali e della Federazione Italiana Pallavolo in materia di sicurezza e disciplina dei comportamenti Covid-19. Archiviata la parte burocratica, e scattata la foto di rito, via finalmente ai lavori sportivi. Un breve briefing sulla struttura del lavoro pianificata, per i primi giorni di preparazione atletica, da coach Fabio Martini e dal preparatore Chiara Ottaviani, e poi sotto con i primi test fisici. C’è stato spazio anche per il primo bagherone della stagione. In questa prima settimana, la Serie C sarà impegnata in test fisici, misurazioni antropometriche, visite medico sportive, e valutazioni attitudinali; parallelamente svolgerà sedute atletiche sulla sabbia e in piscina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato, coach Novelli: “I ragazzi sono stati tutti fantastici e tutti determinanti”

    Di Redazione Stanco, felice ma pronto a ripartire per programmare, assieme al Presidente Giovanni Giuntoli ed al Direttore Sportivo Marco Targioni, la prossima stagione. Quella del ritorno in un campionato nazionale. Ecco le parole di Mirko Novelli, coach del Volley Prato, il giorno dopo la promozione in Serie B. Come ti sei risvegliato? “Con il mal di schiena ma felice”. Come hai vissuto la partita di Fucecchio? “Fucecchio ha provato a reagire ma la gara oggettivamente l’abbiamo sempre avuta in mano. Siamo stati bravi a gestire tutti i momenti. Anche quando ci siamo trovati in difficoltà non abbiamo mai mollato non concedendo neppure un set ai nostri avversari. I ragazzi sono stati sempre molto concentrati. Anche dopo l’impresa con Scandicci nessuno ha perso il giusto atteggiamento in allenamento perché tutti avevamo ben chiaro in testo l’obbiettivo”. Rispetto alla serie con Scandicci, quasi epica, contro Fucecchio è sembrato quasi facile. “Ho vissuto la gara con Fucecchio con un grande pathos. Mi sono sempre sentito sul filo perché loro ci hanno provato sempre e come noi abbassiamo l’intensità erano pronti a risalire. Nel corso delle due gare ho cambiato pochissimo e questo proprio perché non volevo toccare l’alchimia che si era creata in campo e che ci vedeva tutto sommato in controllo”. Ovviamente contento di come si sono comportati i tuoi giocatori. “Sono stati tutti bravissimi. Anche chi ha giocato meno ha dato un contributo fondamentale e non è un modo di dire. Ti faccio due esempi. Lorenzo Alpini è stato determinante per l’esito positivo della stagione perché Giona Corti è mancato in gare importanti come quelle contro Sesto Fiorentino, Massa e Scandicci. Gare che se perse avrebbero compromesso la nostra stagione. Allo stesso modo altri hanno saputo dare un contributo importante nel togliere minuti a chi era più stanco ed anche i giovani sono stati bravissimi. Inutile ricordare Biancalani ed i suoi turni di servizio ma ad esempio Postiferi che ci ha aiutato ad allenarci sugli attaccanti mancini. Insomma, sono stati tutti fantastici e tutti determinanti”. Hai già pensato al prossimo anno? “Ci stiamo pensando da tempo. C’è un’oggettiva difficoltà a reperire giocatori di categoria in zona perché rispetto a dieci anni fa non ci sono più squadre di Serie B nel nostro territorio. La soluzione è continuare a fare quello che sappiamo far meglio e cioè far crescere i nostri giovani e farli progredire. Sono loro il nostro presente ed il nostro futuro e lo dimostra la nostra rosa di Serie C composta quasi esclusivamente di ragazzi nati nel nostro settore giovanile”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: la B è ad un passo, mercoledì match point a Bari

    Di Redazione Mina e Celentano cantavano “Ad un passo da te”, in ottica pallavolo il Volley Club Grottaglie potrebbe fare lo stesso pensando alla Serie B. I granata, forti della vittoria casalinga per 3-0 in Gara1 contro il CUS Bari, si presentano in casa dei biancorossoblù del capoluogo consapevoli che una vittoria sancirebbe la prima, storica, promozione. Poco tempo per recuperare dalla sfida del Campitelli per gli staff tecnici e partita che si preannuncia, figlia di una stanchezza che fisiologicamente colpirà i giocatori, ancora più dura. Così Alessandro Giosa, allenatore giocatore del Volley Club: “Sarà una partita difficile, per di più fuori casa. Ci vorrà tantissima pazienza da parte nostra, ci vorrà ancora sacrificio da parte di tutti e sono convinto che giocheremo uniti, da grande squadra. Il Bari è forte e lo ha dimostrato domenica nei primi due set, certamente avranno ancora più voglia di farci male. Siamo pronti a questa gara con chiaro in mente il nostro obiettivo. A questo punto siamo padroni del nostro destino e dobbiamo fare di tutto per fare l’ultimo passo”. Fa eco alle parole di Giosa il libero del Volley Club, Francesco De Sarlo: “Quella di mercoledì è la partita più importante della stagione. Abbiamo il grande vantaggio di aver vinto il primo scontro e non dobbiamo sprecarlo. Sicuramente domenica abbiamo mostrato il nostro gioco e la nostra forza ma ci aspettiamo che la partita di mercoledì sarà ancora più dura, perché loro sono una squadra forte con ottime individualità e che gioca una buona pallavolo, in particolare modo in casa. Dal canto nostro, però, noi quest’anno abbiamo giocato sempre una pallavolo di alto livello e vogliamo dimostrarlo ancora una volta. Vorrei personalmente fare un ringraziamento a tutti quelli che ci hanno supportato domenica perché erano davvero tantissimi. Mercoledì saremo pronti per questo ultimo atto e tutti insieme, pubblico compreso, possiamo e dobbiamo farcela!”. La gara, in programma presso il Palazzetto dello Sport del Cus Bari, sarà diretta da Scarciglia e Savina, fischio d’inizio ore 20:30. Diretta sulla pagina Facebook del Cus Bari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO