More stories

  • in

    C femminile: la PediaTuss torna al successo contro Livorno

    Di Redazione Una sconfitta arrivata solo al tie break ed una vittoria con la formazione di serie C, che resta saldamente al terzo posto della classifica. Questo il bilancio nei campionati regionali della Pallavolo Casciavola. Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la PediaTuss Casciavola, che torna al successo dopo due turni di campionato nei quali ha dovuto fare i conti non solo contro i forti avversari ma anche contro la cattiva sorte, che sembra non voler lasciare la sua morsa sulla squadra rossoblù. Ed è proprio all’ultima infortunata in ordine di tempo, Marta Tellini, che tutta la squadra ha voluto dedicare la vittoria sul Volley Livorno, che consolida il terzo posto in classifica della PediaTuss.La partita, come ci si aspettava, ha evidenziato la netta differenza fra le due formazioni, una formata da atlete già con una certa esperienza pur nella giovane età e l’altra, quella labronica, con giocatrici quasi tutte Under. L’equilibrio è durato lo spazio di una decina di punti nel corso del primo set, poi la formazione casciavolina ha preso un buon margine di vantaggio che ha gestito senza alcun patema fino alla fine del parziale.Nel secondo set invece il punteggio si è subito dilatato a favore della PediaTuss che poi a gestito la frazione, fino a bissare, nei numeri, il parziale precedente, ed infine il terzo set, quello meno equilibrato dei tre, è stato chiuso ad 11, con il vantaggio della PediaTuss quasi mai sceso sotto i 10 punti.Adesso la formazione rossoblù osserverà, nel prossimo turno, il riposo previsto dal campionato con squadre dispari e sarà una sosta utile a coach Barboni per completare il recupero di Lichota, tornata in panchina e delle altre che avevano avuto problemi fisici anche importanti nelle ultime settimane. PediaTuss Casciavola-Volley Livorno 3-0 (25-17, 25-17, 25-11)PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Vaccaro. All. Luca Barboni; II all. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiVOLLEY LIVORNO: Bagnoli, Bascelli, Bicchierai, Boschetto, Calzecchi, Cigna, Di Coscio, Franchini, Gai, Lavoratori, Lenzi, Luperini, Magni, Melosi, Meoni, Paoli, Solimani, Turini, Verucci, Vianello. All. ZecchiARBITRO: Ardian VelliLa Renault Clas di Serie D raccoglie invece un punto al cospetto di una delle favorite del campionato, la Facile Salire Calci, ma soprattutto riscatta la prova opaca di Grosseto andando a giocare una partita di grande sostanza e di grande tenacia, tanto da riuscire per bene due volte a recuperare un set di svantaggio e a costringere le avversarie al tie break. Sono in fotocopia i prima quattro set, con grande equilibrio per due terzi di parziale: nel finale gli allunghi, nei set dispari delle ospiti e in quelli pari della Renault Clas. Nel set decisivo parte meglio la formazione rossoblù che si porta fino al 6-2; poi improvvisamente il black out, soprattutto in ricezione, che risulterà fatale. Calci piazza un parziale di 6-0 che le porta al cambio campo avanti di due punti, per poi allungare costantemente fino a procurarsi sette palle match, che le calcesane sfruttano alla terza occasione. Finisce così per Casciavola con la sconfitta al tie break, ma con la consapevolezza, di potersela giocare contro tutte le avversarie. Renault Clas Casciavola-Facile Salire Calci 2-3 (18-25, 25-20, 17-25, 25-19, 9-15)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Isolani, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini. All. Sabrina Bertini; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio BellandiVBC CALCI: Casali, Casarosa, Ciampi, Cipolli, Crovetti, Gasperini, Germelli, Gherardi, Ghilardi, Gorgoroni, Granata, Marinai, Ottonelli, Vettore. All. LunardiARBITRO: Massimiliano Fabbri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile, Massa conquista il palazzeto di Faenza in tre set

    Di Redazione Sconfitta interna per la Tecnoprotezione contro il Massa Volley, presentatasi alla sfida senza Bertoni, convocata in serie B per la partita in contemporanea a Ravenna contro l’Olimpia. Subito le ospiti partono forte e mettono in difficoltà le faentine, un po’ forse sorprese dall’intenso avvio di gara. Dopo poche azione però, Faenza rialza la testa e grazie ad alcunu pallonetti di Scardovi ritorna a ridosso delle avversarie. Massa prova con un break ad andare in fuga, Faenza recupera e resta in scia, ma purtroppo non riesce a compiere lo scatto decisivo per passare avanti, perdendo così 24-26. Nel secondo parziale la Tecnoprotezione cerca in tutti i modi di arginare la forza del Massa, ma a nulla servono tempi e cambi. Faenza sbaglia molto e le ospiti si aggiudicano anche il secondo set 25-16. Nel terzo set Faenza sembra più convinta e parte bene. La partita avanza in modo più regolare e il gioco appare più vario con la determinazione delle manfrede che sembra poter far la differenza. Purtroppo però Massa è in ottima forma e non si lascia sorprendere chiudendo i conti sul 25-22. “Abbiamo incontrato una squadra forte, molto esperta  e in ottima forma– afferma coach Roberto Casadei –. Noi ci abbiamo provato e non siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco. Mi dispiace perché pensavo si potesse fare qualcosa di più. La cosa positiva è che finalmente abbiamo recuperato la palleggiatrice Melandri e questo ci consentirà di fare sicuramente allenamenti con maggior agonismo per prepararci al meglio alle prossime due difficili sfide che ci aspettano prima di Natale”. SERIE C FEMMINILE Tecnoprotezione Faenza-Massa Volley 0-3 (24-26; 16-25; 22-25) FAENZA: Goni 10, Betti, Solaroli 5, Zama 3, Spada 5, Tortolani 0, Baldani 3, Scardovi 7, Guardigli n.e, Seganti (L): N.E. Biondi (L) ne, D’Agostino, Zani, Melandri ne. All.: Casadei (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: tutti i risultati delle squadre Igor Volley

    Di Redazione Weekend con risultati alterni, ma tanti progressi per le squadre del settore giovanile dell’Igor Volley Novara. Il gruppo impegnato in Serie C e Under 16 regionale ha rimediato una sconfitta per 1-3 contro Rosaltiora nel campionato Senior (22-25, 25-20, 16-25, 16-25) e una vittoria per 1-3 in casa di Almese (20-25, 23-25, 25-22, 17-25) nel campionato giovanile. “In C abbiamo perso ma giocato una buona partita, rimanendo sempre attaccate all’avversario, forse un po’ meno solo nel quarto set – dice l’allenatrice Barbara Medici – mentre in Under 16 è stata una bella partita da entrambe le parti con pochi errori e tanti punti. Abbiamo dominato il primo set, poi abbiamo calato un po’ il gioco, ma l’aspetto positivo è stato la bella reazione dell’ultimo set“. Prossima gara in C sabato 27 alle 18 a Omegna, in Under 16 in casa domenica 28 alle 11 contro Rosaltiora. Prosegue anche il percorso delle Igorine di Alessia Callegari con miglioramenti di settimana in settimana. In Prima Divisione sconfitta in casa di Biella per 3-0 (25-19, 25-13, 25-14), mentre in Under 16 Eccellenza territoriale sconfitta sul campo di Crescentino per 3-0 (25-13, 25-21, 25-23). “Nonostante i punteggi a sprazzi si è visto un buon gioco e soprattutto un atteggiamento più agguerrito rispetto alle gare precedenti” dice l’allenatrice. Prossimi appuntamenti in casa domenica 28 alle 11 contro Pavic Bianca per l’Under 16, e in Prima divisione domenica 28 alle 18 in casa contro Biella. Altri tre punti per le Igorine Under 18 di Matteo Ingratta, che ha vinto in casa contro il Teamvolley Lessona per 3-0 (25-19, 25-23, 25-21). Prossimo appuntamento a Omegna domenica 28 alle 15. Due punti conquistati dopo una lunga battaglia per l’Under 14 a Novi 3-2 (27-25, 16-25, 26-24, 21-25, 11-15): “Abbiamo fatto un po’ di confusione in campo, ma siamo state brave sotto 2-1 a rimontare e portare a casa il risultato” dice Gianni Zanelli. Prossimo appuntamento in casa sabato 27 alle 15 contro Bellinzago. Un bello 0-3 (11-25, 6-25, 16-25) in trasferta, infine, per le Igorine Under 13 di Gianni Zanelli contro Fontaneto. Una partita sempre gestita dalle più piccole del settore giovanile. Prossimo appuntamento domenica 28 alle 15 in casa contro Valsesia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Dinamo Molfetta non dà scampo alla PM Volley Potenza

    Di Redazione Partita difficile per la PM Volley Potenza, che cede per 3-0 in casa a una Dinamo Molfetta che si dimostra più attenta e concreta. Rimane comunque una buona prestazione per le giovanissime potentine di coach Elena Ligrani che per questa gara hanno potuto schierare per la prima volta l’argentina Agosteguis. Insieme a Verrastro la nuova giocatrice rappresenta il pacchetto over del sodalizio rossoblù, in attesa del ritorno di Livia Di Camillo, che è tornata ad allenarsi venerdì scorso. Nel primo set la Dinamo Molfetta parte forte e mette subito un buon margine di punti a suo favore, le potentine cominciano a fare punti con un ace di Verrastro e da una Palmisano che inizia a far vedere cose buone in attacco. La PM Volley recupera qualche punto nelle battute finali con il set che si chiude sul 10-25. Nel secondo set si conferma il Molfetta con un buon avvio, inizia a mettere punti a referto anche Agosteguis che insieme a Verrastro porta il parziale sul 8-12; non basta a tenere a distanza le ospiti, che intanto allungano sul parziale di 8-23, le potentine non demordono e ancora una volta nelle battute finali mettono a referto altri punti prima di chiudere sul 12-25. Nel terzo ed ultimo parziale la PM Volley tiene testa al Molfetta nelle primissime battute ma le ospiti si rivelano decisive dalla linea dei nove metri mettendo in evidenza la differenza tecnica dei due sodalizi. Le ragazze di coach Ligrani rispondono presente anche se la gara volge al termine e mettono a referto un ace con Molfese prima dell’11-25 che chiude le contese. PM Volley Potenza-Dinamo Molfetta 0-3 (10-25, 12-25, 11-25)PM Volley Potenza: Trasatti, Parente, Lovallo, Agosteguis, Marone, Pesacane, Esposito, Palmisano, Verrastro (k), Nella, Molfese, Vaccaro (L). All.: Elena Ligrani.Dinamo Molfetta: Ayroldi (L), Sciancalepore T. (k), Sancilio, Cervelli, Zaza, Abbattista, D’Aniello, Calò, Baiano, Panunzio, Cosentino, Lazzizzera. 1° All.: Francesco Marzocca, 2° All.: Susanna Sciancalepore.Arbitri: Iuso e Tavano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Bisceglie torna in campo davanti al suo pubblico: arriva Cerignola

    Di Redazione Una nuova gara davanti al pubblico amico attende la Star Volley Bisceglie, che sabato pomeriggio (fischio d’inizio stabilito per le ore 19) affronterà Cerignola nell’incrocio inserito sul calendario del terzo turno d’andata del girone A di Serie C femminile. Le nerofucsia torneranno a giocare al PalaDolmen con l’obiettivo di regalare un’altra soddisfazione ai tanti appassionati di ogni età che hanno seguito la squadra sugli spalti nel match interno di debutto contro l’Amatori Volley Bari. Il netto successo in trasferta sul campo dell’Adria Bari ha confermato le buone premesse poste dal collettivo biscegliese per una stagione che è appena agli inizi. Il miglioramento dell’intesa fra le protagoniste sul parquet e il processo di pieno recupero fisico delle giocatrici che non sono ancora al top della condizione costituiscono le direttrici su cui si è concentrato il lavoro dello staff tecnico in queste settimane. Il prossimo match consentirà di verificare l’andamento dei progressi compiuti e sarà molto utile per calarsi nelle atmosfere post-season. Il gruppo si è allenato senza particolari intoppi nel corso della settimana, con la concentrazione e l’attenzione di sempre, consapevoli della necessità di restare connesse mentalmente alla sfida ed evitare cali di tensione. Il match sarà diretto da Guagnano e Angiulli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola chiude il ciclo di ferro a Viareggio

    Di Redazione Il programma dei campionati regionali mette le due formazioni della Pallavolo Casciavola in viaggio. Due trasferte difficili non solo per gli avversari ma anche per le condizioni fisiche, soprattutto quelle della PediaTuss. La squadra di Serie C chiuderà il suo ciclo di ferro con la trasferta di Viareggio, sponda Oasi (sabato 20 novembre alle 21), formazione che guida la classifica e che ancora non ha conosciuto l’onta della sconfitta. In casa rossoblù è stata una settimana di emergenza completa: alle assenze di Meucci e Lichota, si aggiungono anche quelle di Guttadauro e Montagnani. Inoltre anche Vaccaro è in dubbio, ma potrebbe stringere i denti ed essere della partita. Tutte complicazioni che alzano il tasso di difficoltà già molto elevato dall’affrontare una squadra approntata con il preciso obiettivo di giocarsi fino all’ultimo il salto di categoria. Da parte della PediaTuss servirà in primis una prestazione di grande carattere, ripartendo da quanto di buono fatto nell’ultima gara fino al 16-8 del quarto set, ovvero fino a quando la spia della benzina non è scesa a zero. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, a partire dalle 20.45. In Serie D la Renault Clas, dopo la bella vittoria conquistata sabato contro il Volley Cecina, si mette in viaggio per una delle trasferte più lunghe del campionato: destinazione Grosseto dove sabato 20 novembre alle 17.30 ad attenderla ci sarà il Grosseto Volley School, che in classifica precede di una lunghezza la squadra rossoblù. Una partita complicata, contro una formazione giovane dal percorso simile a quello della Renault Clas, composta in gran parte da ragazze giovani già affrontate nella scorsa stagione nel playoff del campionato under 17. Servirà una grande prestazione per tornare dalla Maremma con dei punti, farlo sarebbe la miglior prova di maturità, il segno di aver intrapreso la strada giusta dopo i tre punti conquistati nell’ultimo turno. Anche questa partita sarà trasmessa su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 17.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, Cannizzaro: “Brave a mantenere il livello costante”

    Di Redazione Dopo la vittoria a Giarre per 3-0, contro gli Amici del Volley, il Messina Volley si appresta ad esordire fra le mura amiche del PalaJuvara domenica prossima contro l’Alus Mascalucia, compagine che si è affermata, nella prima giornata del torneo di Serie C, sempre per 3-0 nell’impegno casalingo contro il Roccalumera. Il tecnico di Letojanni Danilo Cacopardo vorrà testare le informazioni utili dettate dalla prima uscita stagionale e conta di recuperare Francesca Cannizzaro, in panchina lo scorso turno per motivi precauzionali viste le non perfette condizioni fisiche. Ed è proprio il capitano giallo-blu ad analizzare il momento del team peloritano dopo la prima di campionato ed in vista del prossimo appuntamento: “Secondo me, sabato scorso contro il Giarre abbiamo disputato una buona partita, soprattutto perché siamo state capaci di mantenere dei livelli di concentrazione pressoché costanti per tutti e tre i set. Comunque questo non era scontato, considerato che l’ultima partita disputata è stata quasi due anni fa. Siamo state molto brave perché abbiamo fatto pochi errori e dobbiamo considerare anche il poco tempo a disposizione che hanno avuto i nuovi innesti, fra cui le due centrali, per assimilare gli schemi di gioco“. “In ogni caso – conclude il numero 14 del team del direttore generale Mario Rizzo – nonostante la vittoria di sabato non dobbiamo abbassare la guardia, ma cercare di allenarci sempre con lo scopo di migliorarci, soprattutto in vista della partita contro il Mascalucia in casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, le ragazze della Pallavolo Piandiscò cadono nel derby contro Valdarninsieme

    Di Redazione Valdarninsieme vince meritatamente il derby valdarnese contro la Pallavolo Piandiscò, valevole per il campionato di serie C femminile. Ieri sera, sul taraflex del PalaSanBiagio, la squadra di coach Lapi si è rivelata più concreta con pochissime sbavature rispetto alle ragazze ospiti del Piandiscò che hanno mostrato qualche incertezza di troppo. La squadra di coach Colaianni riparte ora dalla consapevolezza che quella vista ieri sera non è la squadra spumeggiante e divertente delle ultime due gare e questo fa ben sperare in vista del big match di Sabato 20 contro l’attuale capolista Liberi e Forti. Unomaglia Valdarninsieme vs Pallavolo Piandiscò 3-0 (25-22 25-18 25-20) Unomaglia Valdarninsieme: Manetti, Ori, Zaini, Mantelli, Poggi, Morandini, Casimirri, Vitali, Colzi, Cicali, Monchi, Manetti, Pezzatini. All Lapi. All2 Borgogni Pallavolo Piandiscò: Butnaru , Tani C. , Baldoni M. , Gabbrielli , Tani V.P. , Baldoni S. , Carboncini(L), Gorellini , Tinti , Puccetti ,Mori, Botti (L). All.: Pasquale Colaianni All2 Riccardo Baldi. Arbitri: Papini Emanuele , Fiori Michela (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO