More stories

  • in

    B2 femminile: la Promoball dice addio al sogno play off, decisiva la sconfitta a Trento

    Non dura il viaggio sul treno play off della Promoball Sanitars. La squadra biancorossa, nell’ultima giornata della stagione regolamentare, cede in casa dell‘AtaTrento per 3-1 e subisce il controsorpasso di Cartiera dell’Adda (spodestata solo una settimana prima), chiudendo così in terza posizione un tribolatissimo campionato. Per Castellini e compagne resta la consapevolezza di un percorso intrapreso con grande carattere, e affrontato con una compattezza di squadra, di gruppo che si è fatta crescente, anche e soprattutto quando sulla strada sono stati incontrati ostacoli e inciampi non di poco conto.

    La cronaca

    Per l’ultima trasferta della stagione, coach Nibbio schiera Basalari incrociata a Zilioli, Cecchetto e Ferrari al centro, Castellini e Moriconi in banda e Bertoletti libero. La gara si apre in equilibrio, con le tigri che poi provano a prendere strada con un gran muro firmato in coppia da Castellini e Cecchetto, 3-5, ma le trentine si mantengono sotto e riportano la contesa su un punto a punto che si protrae fio a quota 11.A questa altezza, qualche errore di marca biancorossa consente alle padrone di casa di trovare un break, 15-12, ma anche in questo caso il vantaggio non dura e si torna a vedere i due sestetti viaggiare appaiati, fino a quando l’AtaTrento chiude 25-23.

    Con il ritardo da colmare, la Promoball parte forte nella frazione di gara che segue e tra ace di Ferrari, muro di Cecchetto e sciabolate di Basalari va sul 0-6, poi le avversarie si sbloccano e lentamente cominciano a risalire. Nibbio chiama il tempo sul 7-9, e come risposta vede le sue allungare di nuovo e andare sul 12-19. La discesa che pare spalancarsi davanti alla Sanitars tuttavia non è che un miraggio, perché di lì a poco diventa ripida ripidissima salita. AtaTrento, infatti, non cede, per contro le tigri vanno un po’ in crisi e, a quota 23, subiscono l’aggancio, poi ai vantaggi arriva anche la beffa, con la squadra di casa che si porta sul 2-0, con il parziale di 26-24.

    Di fronte a una situazione fattasi complessa, Castellini e compagne, come già fatto in altre occasione, si compattano e, lasciatesi alle spalle i primi scambi di equilibrio, cercano di spingere. Con determinazione mettono fra sé e le trentine un primo margine, 5-9, poi lo difendono bene, quindi assestano al periodo lo strappo giusto, volando sul 10-18. Di cali e crisi questa volta non ve ne sono, e il set si chiude 15-25 per la Sanitars.

    La rimonta vista in altre gare questa volta non si concretizza. Le biancorosse ci provano, aprendo il parziale come avevano fatto con quello precedente, e andando sull’1-7, spinte da un’ottima Basalari. Ma poi soffrono più del dovuto in ricezione e incassano anche una serie di ace che riporta l’AtaTrento a far sentire il fiato sul collo delle tigri, 10-13. La Promoball prova a ricacciarla indietro, ma non vi riesce, al contrario torna a soffrire i fantasmi dei set appena giocati e sul 17-18 viene richiamata da coach Nibbio. Al rientro dal time out, il punto di Cecchetto sembra poter far ripartire la squadra, ma non è così: le trentine agganciano sul 19-19, poi superano 21-19, si ritrovano sul 21-21, quindi si prendono 3 punti e il sogno play off della Sanitars chiudendo 25-23.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Star Volley Bisceglie chiude una regular season all’insegna dei record

    75 punti totalizzati su 78 disponibili; 25 vittorie in 26 gare; 77 set vinti e soli 8 lasciati avversarie. Cifre inequivocabili di un dominio incontrastato. La Star Volley Bisceglie ha stravinto il girone I del torneo di Serie B2, assicurandosi la certezza aritmetica del primato e dell’accesso alla finale playoff con ben quattro turni d’anticipo.

    La compagine nerofucsia, a causa di una formula che solo in questa stagione non premia la prima classificata con il salto di categoria, dovrà misurarsi con Modica, omologa del gruppo L, nel doppio confronto di spareggio.

    Il match d’andata si giocherà sabato 18 maggio al PalaDolmen mentre la partita di ritorno, con eventuale svolgimento del golden set, avrà luogo in Sicilia mercoledì 22 maggio. La vincente della finalissima diretta approderà in B1 mentre il team sconfitto avrà subito un’altra chance (contro la perdente di Lucca-Terracina) per chiudere la pratica e festeggiare la promozione.

    Quarto e compagne, intanto, si sono imposte anche sull’Accademia Benevento con un rotondo 3-0 al termine di una contesa controllata senza particolari patemi d’animo. Le nerofucsia hanno subito preso il largo nella frazione d’apertura (7-2, ace di Mileno), toccando anche le dodici lunghezze di vantaggio sul 18-6 (battuta vincente di Kostadinova) e chiudendo i conti con un attacco del capitano Haliti (25-14).

    Secondo periodo leggermente più equilibrato nelle fasi iniziali ma Murri, Haliti e Kostadinova hanno scavato il solco necessario per condurre agevolmente (19-13), con la firma di Civardi per il 25-16.

    Le padrone di casa, decise ad archiviare la pratica in fretta, sono scattate sul 13-4 con Di Paola al palleggio e il contributo di D’Ambrosio e Curci in uscita dalla panchina. L’ultima fiammata sannita ha prodotto un orgoglioso riavvicinamento che non si è concretizzato. Festa sugli spalti per il 25-22 e l’ennesima affermazione casalinga stagionale. Ora testa alla finalissima per la B1.

    STAR VOLLEY BISCEGLIE-ACCADEMIA BENEVENTO 3-0 (25-14; 25-16; 25-22)Star Volley Bisceglie: Haliti 9, Mileno 5, Kostadinova 5, Civardi 21, Murri 11, Tomasi 3, Quarto (libero), D’Ambrosio, Di Paola, Curci. All.: Giunta.Accademia Benevento: Diago Silva 10, Ricciardi 5, De Cristofaro 7, Aquino 7, Dell’Ermo 8, Varricchio 3, Cona (libero), Nibali, Mottola. N.e.: Tufo (libero), Cuoco, Lauro. All.: Ruscello.Arbitri: Fumarola, Monteleone.Durata set: 21’, 24’, 26’ per un totale di un’ora e 13 minuti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sfumati i Play Off, l’Alsenese chiude la stagione contro Viadana

    Scocca l’ora della “last dance” stagionale per la Rossetti Market Conad, che si appresta a chiudere la stagione in B2 femminile. Sabato alle 18,30 le gialloblù piacentine saranno di scena a Viadana nell’ultima giornata del girone A. Alseno è attualmente quarta con 51 punti e può arrivare al massimo terza, anche se non può più raggiungere matematicamente i play off. Dal canto loro, invece, le padrone di casa sono già condannate alla retrocessione.

    “Siamo arrivati – le parole di coach Paolo Bergamaschi – alla conclusione di questa stagione che ci ha visto protagonisti in Coppa Italia e per una buona parte di campionato, seppur mancando l’approdo ai play off. Cercheremo di onorarla al meglio fino alla fine provando a conquistare anche l’ultima vittoria a Viadana contro una squadra che all’andata ci aveva strappato un set in casa nostra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio chiamata a battere San Martino da tre punti

    Ultima giornata di regular season per la formazione piacentina, capolista del girone E del campionato nazionale di serie B2, che sabato 11 maggio affronterà la Be One.

    Alle giallobiancoblù, da tempo qualificate ai playoff promozione in B1, servirà obbligatoriamente una vittoria da punti, 3-0 o 3-1, per mantenere la prima posizione in classifica ed avere due chances per tentare il salto nella categoria superiore, a prescindere dal risultato di San Damaso ed evitare calcoli aritmetici nel quoziente set, seconda in classifica, che a sua volta chiuderà la stagione, preparandosi ai play off, contro Cerea. Le avversarie saranno di piacentine e modenesi saranno Riccione o Battistelli Pesaro, rispettivamente prima e seconda classificate del girone F.

    Reduce dal successo in terra cremonese contro Piadena per 3-2, la Pallavolo San Giorgio dovrà sfuttare il fattore casalingo, infatti nelle ultime ventisei gare ufficiali da maggio 2022 sino ad oggi, il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino, è stato violato solamente due volte, la prima nei playoff della scorsa stagione da Villa Cortese, 1-3, squadra milanese che in questa è qualificata per i playoff per la A2, e dalla ‘bestia nera’ Mirandola lo scorso novembre. Oltremodo Tonini e compagne dovranno fare attenzione alla formazione veronese del Be One San Martino Buon Albergo, quinta in classifica con 43 punti, che vorrà chiudere la stagione provando a sgambettare la capolista, la gara d’andata ha sorriso alle venete che si sono imposte al quinto set nell’unico scontro diretto in serie B2.

    “Ho chiesto alle ragazze di affrontare questa partita come se fosse la prima dei playoff – commenta coach Matteo Capra -. Vincere ci permetterebbe di chiudere questo splendido campionato al primo posto ed approfittare della doppia possibilità di promozione. Oltre tutto San Martino ci ha sconfitto all’andata e vogliamo chiudere il campionato senza alcuna squadra che lo abbia fatto due volte. Come sempre sarà importante l’apporto del pubblico che invito a venire a supportarci in questo momento storico per la pallavolo S. Giorgio”.

    Un ultima gara per scrivere ancora un nuovo capitolo di storia della Pallavolo San Giorgio Piacentino, quindi appuntamento a sabato 11 maggio, ore 18.30, dirigeranno Giulia Mandelli e Cristina Pasta della sezione Fipav di Bergamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sconfitta indolore per la Carlo Forti che mantiene il terzo posto

    La Carlo Forti – Axore.it Volley Angels Lab esce sconfitta per 1-3 (24-26; 20-25; 25-23; 17-25) dal campo di Cervia, ma questa battuta d’arresto, giunta dopo sei vittorie consecutive, non intacca il suo terzo posto nella graduatoria del girone F di serie B2 femminile.

    Una terza posizione che non permetterà alle rossoblù di puntare alla promozione, visto che ai playoff si qualificano solo le prime due della graduatoria, ma che testimonia del buon lavoro svolto da Jana Kruzikova e Marco Sbernini in questo campionato.

    A Cervia Tiberi e compagne hanno giocato una gara senza condizionamenti, così come le padrone di casa della My Tech, che avevano conquistato l’aritmetica salvezza già dalla settimana precedente. Ne è scaturita una bella gara, ricca di giocate di ottima fattura e di agonismo, che ha divertito il pubblico presente nell’impianto cervese.

    Sabato prossimo gran finale di stagione sul campo della capolista Riccione, che approfitterà dell’occasione per testare la squadra in vista degli spareggi promozione contro una squadra di indubbio valore che all’andata prevalse sulle romagnole.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball batte Valpala e riprende il treno playoff

    Di nuovo a bordo. Nell’ultima gara casalinga della stagione regolamentare la Promoball regola per 3-1 Valpala e, complice il ko di Mandello per mano di Torbole Casaglia, riprende il treno per i playoff promozione. Ora Castellini e compagne hanno il proprio destino tra le mani, e perché questo preveda tappe anche nella post season dovranno proteggere i due punti di margine, che adesso hanno sulla formazione lecchese nella trasferta contro lo Studio55 AtaTrento, il prossimo sabato.

    La cronaca:Davanti ai propri tifosi, la Sanitars si schiera con la diagonale Zilioli-Basalari, Cecchetto e Ferrari al centro, Moriconi e Castellini in banda e Bertoletti come ministro della difesa e, dopo i primi scambi, vede le spalle delle avversarie che partono forte e si portano sul 1-3. Il recupero non tarda ad arrivare e si concretizza con un primo tempo di Ferrari a quota 4, poi viene seguito anche dal sorpasso, 8-6. Il tecnico ospite chiama allora il tempo, ma la Promoball prosegue per la sua strada e allunga ulteriormente 10-6, poi preserva il margine, quindi ammazza il set, andando a colpire con i suoi terminali e volando sul 21-10. Valpala cerca qualche pertugio, ma le biancorosse sbarrano la strada e staccano il vantaggio con il parziale che si chiude sul 25-14, su primo tempo di Ferrari.

    Con il sestetto confermato poi la Promoball si affaccia al secondo periodo che si apre con un muro punto di Basalari. Sempre la numero 11 (poi premiata mvp) tratteggia la diagonale stretta del 2-1, ma le avversarie rispondo al colpo, e altrettanto fanno con i successivi, tanto che il punteggio si trascina in equilibrio. La Sanitars trova poi un primo break con Castellini che piazza un mani out per il 12-10, ma il tempo delle ospiti porta a una reazione delle stesse che annulla tutto. E qualche scambio più in là è coach Nibbio a fermare il gioco, con le sue sotto 13-15. La Sanitars prova a ripianare il margine, e dopo qualche tentativo mancato, trova l’aggancio sul 23-23, Cecchetto, con un ace, si guadagna pure il set point, ma l’errore biancorosso che segue lo annulla. Ci prova allora Ferrari con la fast del 25-24, ma di nuovo Valpala risponde, poi alza il muro del 25-26, quindi pareggia 1-1, con il punto del 25-27.

    Il colpo qualcosa smuove, perché le tigri aprono il terzo set con altro ritmo e vanno sul 4-1., tuttavia le ospiti non stanno a guardare e si producono in un recupero che porta al pareggio 8-8, ma pure al sorpasso 8-9, così coach Nibbio, che già aveva chiamato il tempo, mette mano anche ai cambi e inserisce Sandrini su Moriconi. La mossa giova: Basalari sfonda il muro e a seguire Sandrini dipinge un pallonetto che vale, l’11-11, poi c’è spazio per qualche spallata, seguita da un break biancorosso 16-13. Tuttavia il vantaggio è illusorio, perché a rifarsi al time out sono le avversarie, che ne traggono frutti e affiancano a quota 16, per poi riprovare a mettere la testa avanti 16-17. Moriconi rientra e un attimo dopo firma il nuovo vantaggio, mentre Basalari e ancora Moriconi gli danno concretezza 20-17, poi l’attenzione resta alta, Zilioli fa un miracolo sul 23-19, Valpala si gioca le ultime folate, ma Basalari trova il punto del 24-21, e il mani out di Castellini ferma tutto sul 25-21.

    Con l’inerzia di nuovo dalla propria parte la Promoball ha il suo bel da fare per vincere le resistenze ospiti, poi, recuperato da 5-8, all’8 pari, se la gioca punto a punto ancora per qualche scambio, quindi piazza l’accelerata che stordisce Valpala, e dal 12-12 scappa sul 18-12, quindi amministra, e chiude 25-15, per tre punti che riportano sui binari play off. Obiettivo ora: non deragliare.

    Alice Bertoletti: “Siamo state brave nel primo set a imporre il nostro gioco. Nel secondo, invece, abbiamo accusato un calo e commesso qualche errore di troppo, a cui abbiamo rimediato rientrando molto bene in partita nei parziali successivi per tre punti guadagnati fondamentali per la classifica“.

    Promoball-Valpala 3-1 (25-14, 25-27, 25-21, 25-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il V.P. Canniccia conquista uno storico primo posto

    Una stagione romanzesca e da grande schermo quella che ha vissuto il V.P. Canniccia Motor Club, piccola società pallavolistica versiliese che da matricola ed alla prima esperienza assoluta in Serie B2 femminile ha ottenuto il primo posto in campionato con una giornata d’anticipo. Un risultato straordinario quello conquistato sul campo dalle biancazzurre, con la vittoria in casa contro Magione di sabato, tra il calore e la festa di un PalaGreco stracolmo, che è stata solamente la ciliegina sulla torta di un anno vissuto tra mille e più emozioni.

    Da un punto di vista sportivo la partita contro le ragazze di Magione ha raccontato poco, con le versiliesi che si sono imposte in tre set netti e con parziali molto eloquenti: 25-17, 25-13, 25-12. Il risultato straripante sul campo, soprattutto rispetto alla partita d’andata che era stata una battaglia fino al tie break, sottolinea il percorso di crescita compiuto dal Versilia Pietrasanta giornata dopo giornata, fino alla conquista di un’impresa che ad inizio stagione poteva apparire solamente come un sogno. Con la vittoria del girone G la squadra versiliese ora potrà avere anche una tripla chance di giocarsi la promozione in B1, un sogno ancor più folle ma che ora le biancazzurre possono provare a far diventare realtà.

    “Un traguardo storico che ad inizio della stagione era ben oltre la più rosea delle aspettative – è il commento di coach Stefanini – devo ringraziare e fare i complimenti alle ragazze, che hanno dato lo sprint in più sacrificandosi, allenandosi ogni giorno in palestra, ed i risultati li abbiamo visti ora. Adesso ci saranno i playoff, e dobbiamo provarci fino alle ultime energie che ci rimarranno dopo una stagione così“.

    In una giornata che racconta di come una piccola società si sia resa gigante sul campo, attraverso 15 vittorie consecutive e prestazioni sempre di livello messe in campo dalle atlete biancazzurre, molte delle quali cresciute proprio nel settore giovanile versiliese, è arrivato il debutto della giovane centrale classe 2008 Tonacci. Un cerchio che si chiude per una società che ha sempre fondato i suoi risultati sulla crescita delle atlete più giovani fino a farle poi diventare anche perni della prima squadra. 

    Questo il roster del V.P. Canniccia Motor Club che ha chiuso il girone al primo posto: Luisa Rolla e Alessia Brizzi palleggiatrici; Caterina Nicolini, Erika Mutti, Eleonora Casu ed Emma Tonacci centrali; Emma Orlandini, Martina Gorgoglione, Veronica Lamperi, Susanna Calevro, Gaia Arcolini e Sandra Da Prato attaccanti; Chiara Maggiani ed Aurora Rustighi liberi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio vince col brivido e resta al comando

    Ventesimo successo in campionato da strappacuore per la Pallavolo San Giorgio, che vince in cinque parziali sul campo di una Tecnimetal Piadena combattiva, decisa a sgambettare la capolista, e mantiene un punto di vantaggio su San Damaso che vince al tiebreak ad Alseno. Decisivo per le piacentine l’ingresso a gara in corso di Camurri.

    La cronaca:Nel primo parziale Piadena prende qualche punto di vantaggio, Tonini e compagne impattano sul 15-15, ma sono le padrone di casa ad avere lo sprint per chiudere (23-25). L’entusiasmo delle violaazzurro prosegue anche nel secondo set, tuttavia la San Giorgio riesce ad avere la meglio nel finale, vincendo 23-25.

    Il terzo set è abbastanza equilibrato nei primo scambi, dopodichè la Tecnimetal riesce a chiudere, 25-21. Tecnimetal che si porta sull’8-3 nel quarto set, tuttavia arriva la reazione della Pallavolo San Giorgio che riesce a recuperare il gap ed arrivare sul 21-25. Nel set corto il team piacentino cambia campo sul 3-8 ed allunga sino all’8-13, Piadena tenta un ultimo colpo di coda annullando alcune palle match, ma la Sangio riesce a chiudere, 11-15, dopo un’autentica battaglia.

    Alla squadra di coach Capra servirà una vittoria da tre punti nel prossimo turno contro la BeOne San Martino per chiudere al comando della classifica ed avere nei playoff promozione due possibilità per salire in B1.

    “È stata una gran partita giocata da entrambe le squadre – commenta Massimo Gregori, direttore sportivo della Pallavolo San Giorgio – bella e combattuta, loro hanno giocato molto soprattutto nell’aspetto della difesa perché non hanno fatto cadere nulla. È stata un’alternanza di emozioni, vedendo il risultato tra Alsenese e San Damaso, ed è stata una prova di maturità da parte della squadra“.

    Tecnimetal Piadena-Pallavolo San Giorgio 2-3 (25-23, 23-25, 25-21, 21-25, 11-15)Pallavolo San Giorgio: Amadei (L), Erba 2, Polletta 1, Sangiorgi, Marinucci 14, Gilioli 11, Camurri 17, Galelli (L), Lunardini, Tonini 16, Arfini 10, Cossali 13, Zoppi 5. All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO