More stories

  • in

    Pubblicati i calendari provvisori dei campionati di Serie B

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha pubblicato oggi i calendari provvisori dei campionati nazionali di Serie B maschile, Serie B1 femminile e Serie B2 femminile. Le società avranno la facoltà di richiedere modifiche entro le 12 di lunedì 20 settembre; dopo la pubblicazione dei calendari definitivi saranno rese note anche le formule di play off e play out. I campionati prenderanno il via nel weekend del 16-17 ottobre. La Serie B maschile è articolata in 11 gironi da 12 squadre, la Serie B1 femminile in 6 gironi da 12 squadre e la Serie B2 femminile in 14 gironi di cui 8 a 11 squadre e i restanti 6 a 12. I calendari completi sono consultabili online in questa pagina (cliccando sulla categoria di appartenenza e poi selezionando il girone). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Andrea Montagnani chiude il roster della Tecnimetal Piadena

    Di Redazione Arriva dal Porto Mantovano il libero della Tecnimetal Piadena: si tratta di Andrea Montagnani, classe 1997 e già protagonista nelle ultime due stagioni di B1 e B2 nella formazione virgiliana. “Andrea – spiega il ds Stefano Silocchi – ha avuto la possibilità di vivere già a Porto un’esperienza formativa importante, lavorando in un club prestigioso, ambizioso e cominciando a sperimentare anche le pressioni che accompagnano l’attività agonistica delle categorie nazionali. Cercavamo un libero con le sue caratteristiche tecniche-agonistiche e con personalità, che potesse anche raccogliere la pesante eredità di chi andrà a sostituire nel nostro roster“. Le parole di Andrea Montagnani: “Mi è stato illustrato dalla società e dall’allenatore un progetto molto ambizioso e stimolante. Fin da subito l’ho vista come una grande opportunità di crescita sia tecnica che personale, così da rendermi totalmente coinvolta. È la mia prima esperienza fuori Mantova, con compagne e staff completamente nuovi e questo può solo che essere uno stimolo in più. Non vedo l’ora di iniziare in questa squadra che mi ha entusiasmato e mi ha trasmesso fiducia. Avanti tutta Piadena!“. Questa presentazione chiude il roster della Tecnimetal, alla prima storica stagione nei campionati nazionali, e dà il via alla preparazione del team piadenese, iniziata mercoledì 25 agosto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Irene Michelini punto fermo della Tecnimetal Piadena

    Di Redazione Tra le tante conferme della Tecnimetal Volley Piadena arriva anche quella di Irene Michelini, un punto di riferimento importante nel corso della passata stagione per l’esperienza portata in campo, ma soprattutto per l’estrema capacità di lavorare perfettamente in sintonia con lo staff ed il gruppo. Irene Michelini: “Nella scorsa stagione ho avuto un’accoglienza speciale da un gruppo che, fin da subito, mi ha fatto sentire a casa dandomi davvero tanto in così poco tempo. La naturale conseguenza della coesione e dell’affetto dimostrati in questi mesi è il mio proseguo nel sodalizio con i colori di Piadena. In merito alla prossima stagione, di cui il sipario si aprirà a breve, auguro alla squadra un’annata di soddisfazioni come la precedente e di scrivere nuove pagine importanti con questa maglia! Forza Linci!“. Coach Marini: “Irene è sicuramente una giocatrice che ha accumulato tanta esperienza in serie B. La sua presenza in seconda linea, sia in ricezione che in difesa darà stabilità al lavoro dei nostri attaccanti/ricevitori. Devo dire con piacere che ci siamo spesi tutti a tutti i livelli per confermarla e sono certo che le sue doti tecniche ed umane saranno fondamentali per la coesione e la compattezza sia del gruppo che della squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Noemi Agnello riconfermata alla Saracena Volley

    Di Redazione Dopo l’ufficializzazione dello staff tecnico della prima squadra, la società della Saracena Volley inizia il mercato per allestire la squadra che sarà guidata da Antonio Cortese, affiancato in panchina da Norma Pilota. Il lavoro della società nel costruire la squadra che dovrà affrontare, per la prima volta nella storia del club il campionato di Serie B2, inizia dalla riconferma di Noemi Agnello. Schiacciatrice, classe 2001, prodotto del vivaio saracena, ha sempre giocato nel club tirrenico con una stagione in prestito in B2 all’Akademia Sant’Anna. Lo scorso anno è stato uno dei punti fermi del roster che ha conquistato la promozione nella quarta serie nazionale: “Sono felicissima di esser stata riconfermata dalla società – afferma Noemi Agnello –. Non ho mai avuto dubbi sulla scelta della Saracena. Ci avviamo ad affrontare un campionato di Serie B2 che sappiamo essere difficile ma che onoreremo al meglio perché conquistato lo scorso anno sul campo da un gruppo di ragazze giovani che sono riuscite in un’impresa che nessuno si aspettava, ma che con tanta determinazione si è riusciti a realizzare“. “Sono stata onoratissima – continua la schiacciatrice – di aver indossato la maglia e soprattutto la fascia di capitano della Saracena, che per me è un valore aggiunto, viste le numerose stagioni disputate in passato. Dal prossimo campionato che ci accingiamo a disputare da matricola mi aspetto di far bene e riuscire a raggiungere tutti gli obiettivi della società ed anche i miei. Per me è anche una sfida personale poter fare bene in una categoria importante, anche per poter ripagare la fiducia della società e di un gruppo meraviglioso come quello della Saracena che, prima di essere una squadra, è una grande famiglia“. La dirigenza è al lavoro per allestire un roster in grado di conquistare la salvezza: “Stiamo lavorando per mettere coach Cortese nelle migliori condizioni per allenare nella prossima stagione – ha commentato Luca Leone –. Siamo molto felici della riconferma di Noemi Agnello, una delle atlete cresciute nel nostro settore giovanile e che siamo sicuri potrà dare tanto alla Saracena anche per il suo attaccamento alla maglia“. Nei prossimi giorni la società renderà noti i nomi delle altre atlete confermate e dei primi volti nuovi con cui si stanno definendo gli ultimi accordi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il percorso di Irene Massaro con la Sportilia Volley Bisceglie

    Di Redazione A due giorni dal raduno e dall’inizio della preparazione atletica in vista dello storico battesimo nel campionato di serie B2 previsto a metà ottobre, la dirigenza della Sportilia Volley Bisceglie rinnova il rapporto con Irene Massaro. Il libero andriese, classe 1996, sarà per il terzo anno consecutivo alle dipendenze di coach Nicola Nuzzi dopo i trascorsi, sempre in serie C, in piazze come Barletta (in due società differenti), Corato e la stessa Andria. “Un sogno che diventa realtà – esordisce Massaro –. Abbiamo lottato con le unghie e con i denti per raggiungere questo meraviglioso traguardo ed ora non vedo l’ora di iniziare assieme alle compagne, vecchie e nuove. Sarà la mia prima esperienza in una categoria di rango nazionale e tutto ciò non mi spaventa, anzi rappresenterà un ulteriore stimolo ed un modo per mettere alla prova ancora una volta le mie capacità. Sono estremamente felice ed entusiasta di proseguire questo viaggio con Sportilia. Contenta di essere nuovamente a disposizione di un allenatore del calibro di Nuzzi, ringrazio inoltre la dirigenza per avermi confermata ed avermi dato grande fiducia. Formulo un immenso ‘in bocca al lupo’ a tutta la famiglia biancazzurra, personalmente spero di potermi esprimere bene e di dare un contributo importante al gruppo“. Gli allenamenti collettivi di Sportilia scatteranno mercoledì 25 agosto al PalaDolmen (ore 19.45), struttura in cui sarà svolta integralmente l’intensa fase propedeutica al campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Giulia Malvicini in cabina di regia per la Promoball VBF

    Di Redazione Ventitré anni, 184 centimetri d’altezza, e le carte in regole per dirigere il gioco. Dopo aver rivelato i nomi dello staff tecnico, la Promoball VBF svela la rosa chiamata ad affrontare il prossimo campionato di Serie B2 femminile e dà il benvenuto alla nuova regista, Giulia Malvicini. Classe 1997 (compirà i 24 anni il prossimo settembre), la palleggiatrice torna in provincia di Brescia carica di entusiasmo e con le idee ben chiare. “Ho scelto di far parte di Promoball VBF – è lei stessa a presentarsi – perché fin dalle prime parole scambiate con la società ne ho compreso la serietà e la voglia di fare bene e, in secondo luogo, ho trovato stimolante poter far parte di un progetto che vuole puntare su una squadra giovane. Sono, inoltre, molto contenta di poter ritrovare coach Nibbio dopo una piccola parentesi passata“. Naturale chiederle quale sia la sfida sul campo e con se stessa: “L’obiettivo per la stagione è sicuramente quello di fare un buon campionato, tenendo sempre a mente che con una squadra giovane si deve avere pazienza, consapevoli che i frutti non tarderanno ad arrivare. Personalmente spero di poter mettere le mie esperienze passate a disposizione delle mie compagne, di costruire un gruppo coeso e soprattutto di divertirmi“. Dopo aver mosso i primi passi pallavolistici a Vigolzone (Piacenza) dove è rimasta fino all’Under 16, Giulia Malvicini, per coltivare i suoi sogni e l’amore per il volley, si è trasferita molto giovane a Varese e da qui è cominciata la militanza che l’ha poi portata a difendere i colori di alcune società del Nord Italia, con un passaggio anche in A2, con Lilliput Settimo Torinese nella stagione 2016-2017. L’ultima esperienza in ordine di tempo, invece, è stata quella dello scorso anno, a Vicenza, culminata con la promozione in A2. “Giulia è sempre stata la nostra prima scelta – svela il team manager Simone Zoni – poiché, che sia una grandissima atleta è un fatto oggettivo, ma parlando con lei abbiamo capito che sarebbe stata la scelta migliore anche sul lato umano: siamo certi che saprà aiutare, supportare e guidare le nostre giovani ragazze durante tutta la stagione“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alessia Masciullo in regia alla Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione La nuova avventura per le giovani della Bartoccini Fortinfissi Perugia, che disputeranno il campionato di Serie B2, è ormai alle porte. Tra le tante novità, in cabina di regia arriva Alessia Masciullo, che succede a Margherita Gallina dopo i tanti anni trascorsi in maglia giallonera della School Volley Perugia. La diciassettenne, nata a Roma, muove i primi passi sotto rete in una società di quartiere, poi il passaggio al Frascati Volley Club. La società tuscolana collabora con Volleyró Casal De Pazzi, e questo le consente di far parte del gruppo Under 16 della più nota squadra laziale. Arriva, però, la pandemia ed il conseguente lockdown ad interrompere bruscamente l’esperienza. Alla ripresa dell’attività si sposta alla Fenice Pallavolo Roma, dove vince il titolo regionale di Coppa Italia Serie D e gioca in B2 oltre ai campionati di categoria Under 17 e Under 19. Ora è approdata a Perugia ed é anche la prima del suo gruppo a rimettere piede in campo. Per lei non solo B2, in quanto temporaneamente congiunta al gruppo di Serie A1 per sopperire all’assenza di Britt Bongaerts, impegnata con la nazionale olandese nell’Europeo. Le parole della palleggiatrice capitolina, che ricorda il suo recente passato e si proietta in un futuro ormai imminente: “Nella scorsa stagione, grazie ad un team di allenatori ed uno staff esperto, sono riuscita a tirare fuori al meglio le mie capacità. So che questo non basta e mi aspetto nella prossima stagione un perfezionamento individuale sia dal punto di vista tecnico che a livello di gioco. Sono molto emozionata e contenta di essere qui ed ho avuto già molte buone impressioni al primo impatto, sia con la società che con lo staff“. “Ho grandi aspettative per quest’anno – aggiunge Masciullo – non vedo l’ora di entrare in campo insieme alla squadra, di cui conosco già alcuni elementi. Questa settimana inoltre, durante gli allenamenti con la Serie A1, ho avuto modo di conoscere bene il coach Roberto Farinelli che mi è sembrato fin da subito pronto e carico a guidarci in questa nuova stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alessandra Di Paolo e Nicoletta Garrubba nel roster della Futura Teramo

    Di Redazione La società Futura Volley Teramo aggiunge due nuove atlete al roster della squadra che parteciperà alla Serie B2. La schiacciatrice Alessandra Di Paolo, classe 1994, è cresciuta nelle giovanili del Lanciano, per poi approdare in B1 all’Altino e in B2 all’Orsogna. Dopo una stagione ai box a causa di una operazione era ripartita dalla C a Torrevecchia e, nella scorsa stagione, ha sposato il progetto della Pallavolo Teatina Chieti in B1, risultando una delle migliori giocatrici nel ruolo. La società e l’allenatrice Marcela Corzo punteranno tantissimo sulla giocatrice ex Chieti la quale, insieme al capitano Francesca Imprescia, metterà a disposizione delle più giovani tutta la propria esperienza sia umana che tecnica per cercare di far crescere il gruppo squadra. Nicoletta Garrubba, libero classe 2003, è l’ennesimo prodotto di valore proveniente dalle giovanili del Progetto Volley. Messasi in luce in tutte le categorie Under, comprese diverse esperienze nelle selezioni regionali giovanili di categoria, ha militato anche in Serie D e in Serie C e si prepara adesso alla prima stagione in B2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO