More stories

  • in

    B2 femminile: la Lg UmbyRacing Teramo si conferma al comando

    Di Redazione Dopo lo stop per la pandemia e dopo circa due mesi di lontananza dal campo di gioco, la Lg UmbyRacing Teramo non dimentica di essere capolista del girone L di Serie B2 femminile e conquista la decima vittoria consecutiva su altrettante gare giocate. Le biancorosse di Marcela Corzo si impongono 3-0 su Macerata, giocando un’ottima pallavolo davanti al proprio pubblico accorso numeroso nel Palacquaviva, nonostante le restrizioni Covid. Non c’è stato nessun dubbio sull’esito del confronto con le padroni di casa che hanno dominato anche nei momenti difficili del match. Il primo set è scivolato via in appena 21 minuti, con la Futura sempre avanti nel punteggio e pronta a rispondere colpo su colpo alle avversarie. Il 25-15 finale la dice lunga sull’andamento del primo parziale. Nel secondo set, Macerata ha provato a rientrare subito in partita. L’equilibrio del 10-10 veniva spezzato dopo un time out chiamato dalla Corzo. Reagivano bene le ragazze teramane che allungavano fino al 22-17 per poi chiudere a proprio favore 25-22 in 30 minuti. La terza frazione dimostra la superiorità della capolista che dopo un inizio al piccolo trotto, 6-6, trova l’allungo per chiudere 25-18 in appena 24 minuti. Da elogiare l’intero organico biancorosso e soprattutto la capacità delle atlete teramane di non aver dimenticato come si vince. Il decimo successo consecutivo permette alla Lg UmbyRacing di tenere a distanza di tre lunghezze Corridonia e soprattutto di guardare con maggior ottimismo al futuro. Prossimo impegno domenica prossima, in trasferta sul non facile campo della Primadonna Volley Bari. LG UmbyRacing Teramo-Volley Torresi Macerata 3-0 (25-15, 25-22, 25-18) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, l’Olimpia Teodora riparte alla grande battendo 3-2 a domicilio la Fenix Faenza

    Di Redazione Riparte alla grande il campionato della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora che, al ritorno in campo dopo quasi due mesi di stop, apre il girone di ritorno vincendo per 3-2 il derby romagnolo sul campo della Fenix Faenza. Per le giovani ravennati, che allungano in vetta alla classifica, si tratta del decimo successo su undici partite disputate, il primo ottenuto al tie break.  Dopo un avvio incerto che costa il primo set, in cui l’Olimpia Teodora paga anche la ruggine del lungo stop, oltre alla qualità dell’avversaria, considerata a inizio stagione tra le favorite alla vittoria del campionato e terza in classifica, la squadra guidata da Coach Andy Delgado vince con autorità il secondo e il terzo set. Nella quarta frazione la reazione delle padrone di casa porta la gara al tie break e Faenza si trova avanti 13-9 nel set decisivo, ma le giovani Leonesse piazzano la zampata decisiva, chiudendo la partita con un parziale di 6-0 che vale la vittoria per 15-13 e il 3-2 finale. Ora per le ravennati in vista c’è il ritorno in campo tra le mura amiche, sabato prossimo, 19 febbraio, alle 18, nella palestra di Lido Adriani, contro Persiceto. Fenix Faenza – Olimpia Teodora Ravenna 2-3 (25-18, 14-25, 19-25, 25-21, 13-15)Faenza: Tomat 21, Alberti 5, Besteghi 2, Casini 16, Guardigli 6, Grillini 6, Martelli (L); Ceroni 6, Emiliani, Gorini 2, Greco (L), Maines 2. All.: Maurizio Serattini. Ass.: Angelo Manca.Muri 12, ace 4, battute sbagliate 9, errori ricez. 5, ricez. pos 46%, ricez. perf 25%, errori attacco 8, attacco 29%.Olimpia Teodora: Fabbri 2, Piomboni 28, Vecchi 30, Candolfini 3, Missiroli 10, Ndiaye 6, Evangelisti (L); Ceccoli, Modena 3, Bendoni 3. N.e.: Cornacchia, Ghiberti, Cavalieri (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Muri 12, ace 5, battute sbagliate 7, errori ricez. 4, ricez. pos 57%, ricez. perf 31%, errori attacco 18, attacco 38%.Arbitri: Elisa Cristanini e Riccardo Gioia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo Belluno riparte contro la capolista

    Di Redazione Si ricomincia. A distanza di 56 giorni dall’ultima gara ufficiale, la Pallavolo Belluno torna ad affacciarsi al campionato di Serie B2 femminile. E domani (sabato 12 febbraio, ore 18.30), tra le mura amiche del De Mas, se la vedrà con la capolista del girone: il Blu Team Pavia di Udine. Le friulane sono imbattute e, dopo 9 giornate, viaggiano a punteggio pieno con un solo set perso. In ogni caso, le lupe affronteranno la prima della classe senza timori reverenziali. E con una novità chiamata Cristina Giacomini. La centrale, classe 2005 e arrivata dall’Imoco Volley San Donà, è pronta all’esordio con la maglia dolomitica: “La Pallavolo Belluno è una buona opportunità per crescere, per giocare a buon livello in modo continuativo e per confrontarmi con avversarie più mature, da cui prendere spunto. In più, sono vicino a casa e respiro nuovamente l’aria di montagna. La proposta mi è stata fatta in un periodo particolare della mia vita, in cui, per una serie di ragioni, ho dovuto affrontare alcuni cambiamenti e ho perso un po’ di stabilità. Ma, grazie a questa offerta, la passione per il volley rimane un punto fisso nella mia vita“.  Cristina si sta integrando al meglio nel gruppo: “Cambiare fa paura, ma resto sulla mia decisione e sono serena. Sono qui da poco, ma ho riscontrato un clima collaborativo e gentile da parte di tutto lo staff e non solo. Respiro un’aria genuina“. Il futuro è suo? Anche il presente: “Credo di essere una giocatrice lucida e costante. Cerco sempre di dare il meglio: vorrei sbagliare il meno possibile e comportarmi da atleta versatile. Pur essendo una centrale, ma mi piace fare tutto“. Poliedrica in palestra e anche fuori: “Sono una ragazza tranquilla. Mi piace ridere e ascoltare musica, oltre che parlare con le amiche“.  Domani, con il Blu Team, la missione si annuncia quasi impossibile: “Non possiamo dire che la classifica non sia attendibile. Sappiamo che affronteremo una squadra molto forte. Cercheremo solo di dare il massimo e di imparare. Poi quel che sarà, sarà“. Giacomini ha le idee ben chiare: “Dal punto di vista individuale, mi auguro di crescere in campo e di poter dare il mio contributo. E poi spero di instaurare bellissimi rapporti con le mie compagne e di toglierci diverse soddisfazioni. Come spero che onoreremo la fiducia che ci è stata data, portando a casa dei buoni risultati. A me piace vincere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio in trasferta a Marudo: “Tireremo fuori gli artigli”

    Di Redazione Era il 9 dicembre 2021 quando la Pallavolo Sangiorgio ha giocato la sua ultima gara ufficiale. Da allora il team albiceleste impegnato nel girone G di Serie B2 femminile si è preparato per la ripresa del campionato, ma ha dovuto fare i conti prima con il rinvio contro Corlo e poi con quelli voluti dalla Federvolley. Il campionato, alla fine, riprenderà sabato 12 febbraio nell’insidiosa trasferta di Marudo (ore 20.30). L’alzatrice e capitana Micaela Perini presenta l’incontro: “È stato abbastanza difficile lavorare in palestra in assenza di partite. A inizio gennaio per due settimane ci siamo allenate a ranghi ridotti e solamente da qualche settimana ci stiamo allenando al completo. Purtroppo per cause di forza maggiore abbiamo lavorato molto sulla tecnica individuale mentre ora ci stiamo concentrando sul gioco di squadra per recuperare un poco il ritmo gara“. Marudo avversario tutt’altro che facile: “Sarà una gara molto difficile in più su un campo molto ostico. Non abbiamo più il ritmo gara da ormai un mese e mezzo, e quindi sarà complicato rimanere in partita sia dal punto di vista tecnico/tattico ma anche soprattutto dal punto di vista mentale. Sono sicura che tireremo fuori gli artigli e che tutte daremo il 1000% per arrivare insieme all’obiettivo finale che ci siamo prefissati, non si deve mollare di un millimetro“. Nei giorni scorsi  la Pallavolo Sangiorgio ha sondato lo stato di forma ha affrontato in un allenamento congiunto il Galaxy Volley Parma, vincendo per 3-1 (25-23, 25-21, 25-23, 7-15). Nell’occasione coach Matteo Capra ha dato spazio a tutto il roster, traendo spunti interessanti in vista della trasferta di Marudo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Promoball, in palestra in attesa della ripresa dei campionati. Nibbio: “Lavoriamo nel dettaglio”

    Di Redazione

    La voglia di tornare in campo dovrà pazientare ancora un po’ prima di essere soddisfatta, ma l’impegno e la preparazione delle tigri della Promoball non si fermano. In attesa di tornare a respirare l’aria di campionato e di masticare l’adrenalina della gara, le sessioni per non farsi trovare impreparati difronte alla ripresa delle sfide proseguono.

    E come stiano andando ce lo dice coach Giorgio Nibbio: “In palestra – assicura il tecnico biancorosso – la squadra sta rispondendo bene, quindi penso stia vivendo altrettanto bene questa pausa forzata. Essendo il nostro un progetto giovanile, la sosta ci ha dato la possibilità di lavorare ancora di più sulla tecnica e sui dettagli”.

    Quando si tratterà di ricominciare a fare sul serio, dunque, cosa servirà? “Tutto questo andrà messo in campo sapendo che ci tocca un girone di ritorno cambiato e molto intenso. Intanto – dà la buona notizia l’allenatore – siamo riusciti a recuperare qualche atleta che nella prima parte non poteva scendere sottorete”.

    Per queste ultime, come per il resto della Promoball Sanitars Gussago, il lavoro impostato è ben preciso e calibrato:

    “Se andiamo ad analizzare il periodo delle festività natalizie – fa il punto della situazione il secondo allenatore e preparatore Simone Gualtieri – a causa delle numerose assenze, non abbiamo potuto adempiere al meglio quello che sarebbe stato il “richiamo di forza”. Guardando il bicchiere mezzo pieno della pausa forzata, questa ci ha consentito di shiftare il programma di lavoro di due settimane, permettendoci di lavorare più nel dettaglio, quasi a pieno organico”.

    Con le acciaccate che possono guardare con tranquillità alla loro ripresa: “Per le ultime rientranti è stato previsto un programma di recupero graduale, partendo da allenamenti online per poi continuare in palestra, così da consentire loro di mettersi al pari con le compagne di squadra”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete PVP, il presidente Galeotti: “È importante riprendere al più presto”

    Di Redazione Sperando che il 12 febbraio sia la volta buona, si allena ed attende il restart l’Ariete PVP Prato di Serie B2 femminile. La squadra è al completo e la voglia di scendere in campo con i punti in palio è tanta. Insomma, si attende solo il via della Fipav, che dovrebbe finalmente arrivare tra due settimane. A fare un punto sull’avvicinamento a questo appuntamento delle squadre dell’Ariete è il presidente della squadra toscana, Fabio Galeotti. “Forse ripartiamo il 12 febbraio con la trasferta in casa del Lunezia – dice il massimo dirigente pratese – questo per quanto riguarda la prima squadra, mentre per il giovanile la ripartenza potrebbe essere fissata per l’8 o 9 febbraio. Speriamo. Sarebbe molto importante per non ingolfare la stagione ed i calendari“. In Serie B2 sono già 4 le giornate da recuperare: “Probabilmente dovremo recuperare la gara con Pontedera in un turno infrasettimanale, mentre le altre partite che sono saltate dovrebbero essere spostate d’ufficio ad aprile, in coda alle altre in programma da calendario. Insomma, i tempi sono compressi e per questo è importante riprendere al più presto, altrimenti rischiamo di arrivare troppo a ridosso dell’estate e di dover poi correre per mercato, preparazione eccetera. La Fipav sta facendo il possibile e già il fatto che adesso il cosiddetto return to play possa avvenire dopo 7 giorni dalla negativizzazione, rispetto ai trenta giorni precedenti, è un bell’aiuto per rendere più semplice la vita a tutti, pur nel rispetto della sicurezza“. “Per i tornei giovanili – continua il presidente – riprenderemo direttamente dai play off ma con tante incognite. In primo luogo la condizione fisica delle squadre dopo una pausa così lunga e poi le possibili quarantene maturate a scuola, che potranno interessare le atlete e quindi mettere in difficoltà le squadre“. Il numero uno della PVP traccia poi un bilancio di tre stagioni condizionate dalla pandemia: “Sono stati anni difficili per tutte le società e le squadre, ma il più colpito è sicuramente il settore giovanile. Le Under 12, ad esempio, si possono solo allenare, senza avere la prospettiva di una gara, e questo incide sulle motivazioni a venire in palestra e sulla crescita tecnica delle ragazze. Un bilancio realistico dei danni che su questo fronte ha causato la pandemia lo potremo fare solo nella stagione 2022-2023, a patto che la situazione migliori, e questo sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo“. Un bilancio che dovrà tenere conto anche del venir meno degli sponsor: “Sotto questo punto di vista – rileva però Galeotti – noi possiamo dirci fortunati. Ariete e tutti gli altri sponsor principali hanno continuato a sostenerci e di questo non possiamo che ringraziarli“. Infine un ultimo accenno alle giocatrici della prima squadra: “Sono state bravissime. Si sono sempre allenate ed il gruppo è sempre stato compatto. Quando qualcuno è mancato lo ha fatto per motivi più che giustificati. Speriamo che il loro impegno possa essere ripagato dalla ripresa del torneo“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, l’Ariete pronta a ripartire. Nuti: “Siamo tornati a ranghi completi”

    Di Redazione Ariete ferma ma pronta a ripartire. L’aumento dei contagi ha fermato le gare della Serie B1 e B2 femminile ed anche la squadra allenata da Massimo Nuti e Niccolò Panti ha ricevuto l’alt. Uno stop arrivato a fermare una corsa molto positiva da parte di Prato che adesso cerca di superare al meglio settimane difficili, poco stimolanti e che ricordano fin troppo da vicino quanto già vissuto durante il primo lockdown.  “Ci stiamo allenando regolarmente – dice Massimo Nuti – In queste settimane abbiamo registrato due positività ma sono rientrate e quindi siamo a ranghi completi e pronti a ripartire”.  La ripartenza non dipende però solo da Prato. “La Fipav ci ha chiesto di recuperare la sfida con l’Ambra Cavallini nel prossimo fine settimana e noi abbiamo dato la nostra disponibilità. Penso però che Pontedera abbia ancora qualche problema nel gruppo squadra e quindi non sono sicuro che sarà possibile giocare il 23 gennaio. Attualmente i protocolli per il ritorno in campo degli atleti colpiti da Covid prevedono tempi lunghi e, una volta che l’atleta si è negativizzato, una visita medica finale molto approfondita e questo rende tutto più complicato. Attendiamo il nuovo protocollo che dovrebbe uscire a giorni e speriamo che questa misura aggiusti il tiro rendendo magari più semplice la ripresa dell’attività per le ragazze in tornei come il nostro in cui i gruppi non sono composti solo da professionisti”. Una situazione di incertezza ed attesa che, per alcuni aspetti ricorda quella del primo lockdown. “E’ una situazione che abbiamo vissuto anche nei mesi scorsi. Non è facile trovare le motivazioni e la massima attenzione. Ci alleniamo ma questi allenamento non sono finalizzati ad una partita e questo rende tutto più faticoso. Sono vietate anche le amichevoli e quindi ci limitiamo ad esercizi di attacco e difesa ed al sei contro sei che, però, non possono certo essere la stessa cosa. Non allenarsi per giocare una gara in cui sono in palio punti veri è complicato. Non è una situazione facile da gestire e speriamo che davvero termini al più presto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball dà il benvenuto a Martina Moriconi

    Di Redazione Nuovo arrivo in casa Promoball Sanitars Gussago: per la seconda parte di stagione, la squadra bresciana di Serie B2 potrà contare sulle prestazioni di Martina Moriconi. Il martello classe 2002, cresciuta nel Bedizzole – con il quale si è distinta prima nel giovanile e poi con la prima squadra della quale era divenuta anche capitano – ha fatto il suo esordio già nella gara di sabato valida per l’undicesima giornata di campionato (unica del girone ad essere stata disputata, stante il rinvio di tutte le altre a causa dei riscontrati casi di positività al Covid). Durante la sua prima partita non si è risparmiata, facendo vedere alcuni colpi di cui è capace ed andando a referto con 14 punti. “Siamo molto contenti che Martina abbia deciso di abbracciare il nostro progetto – accoglie la nuova giocatrice il general manager Luca Giacomelli – e di concludere con noi la stagione di B2. È un’atleta giovane in una squadra molto giovane. Mi piace molto la sua grinta in campo, ormai si è totalmente amalgamata al gruppo e sono sicuro che il suo carattere ci darà una grandissima mano. Non vediamo l’ora di iniziare il girone di ritorno, sperando di recuperare altri elementi“. Quanto a Moriconi, è lei stessa a raccontare i suoi primi giorni in biancorosso e ciò che si augura per le settimane che verranno: “Mi sto trovando molto bene sia con le ragazze che con la società, sono stati tutti molto accoglienti fin da subito e disponibili per qualsiasi cosa. Per quanto mi riguarda, spero di riuscire a tornare in forma al 100% al più presto, così da dare il mio contributo all’interno della squadra. Nei prossimi mesi speriamo sia di guadagnare punti per la classifica sia di crescere tecnicamente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO