More stories

  • in

    B2 femminile: Alsenese di scena a San Giorgio

    Una sfida provinciale, un duello per l’alta classifica e di conseguenza per i pass play off e – in casa gialloblù – anche un’attesa reazione dopo il cambio in panchina. Sono tanti gli ingredienti per un derby piacentino scoppiettante in B2 femminile; sabato alle 18 a San Giorgio la Rossetti Market Conad andrà a caccia della riscossa provando a riaprire i giochi per le prime due posizioni.

    Le padrone di casa guidate da Matteo Capra (dove milita l’ex Chiara Tonini) sono in testa alla classifica con 50 punti ma all’andata erano capitolate in tre set ad Alseno; dal canto loro, le gialloblù ospiti hanno perso terreno dopo il ko interno contro Villafranca (arrivato a sua volta dopo la conquista della Coppa Italia di B2 a Campobasso), scivolando a -6 dalla vetta e a -4 dal secondo posto (baricentro della lotta play off). A inizio settimana, la Pallavolo Alsenese ha avvicendato la guida tecnica, salutando coach Federico Bonini e promuovendo da vice a primo allenatore Paolo Bergamaschi.

    “Nei primi allenamenti – commenta Bergamaschi – ho trovato un ambiente sereno e un gruppo di ragazze tranquille e disponibili a lavorare sotto la mia guida. Il primo impatto è stato sicuramente positivo, anche perché non venivamo da una situazione drastica con il morale a terra. Inoltre, con le giocatrici ci conosciamo già e tutto è più facile per me sotto questo punto di vista. San Giorgio è una squadra tosta, ci conosciamo a vicenda, da qualche settimana è salita in vetta consolidando il primo posto. E’ un gruppo rodato, che sta facendo bene dall’anno scorso e che in estate ha inserito nel roster più varianti e più soluzioni. Tecnicamente, batte e riceve bene e nel complesso ha un gioco consolidato. Dovremo impostare una partita aggressiva, come ho detto fin dal primo allenamento alle ragazze: serviranno grinta e cattiveria in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta e dal muro-difesa. Questa sarà la prima cosa da mettere in campo, poi qualche dettaglio potrà fare la differenza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Star Volley Bisceglie espugna Villaricca: blindato il primo posto

    Nessuna distrazione. Star Volley Bisceglie determinata e concreta sul campo del Villaricca. Le nerofucsia si sono imposte per 3-0 in poco più di un’ora centrando il ventesimo successo su 21 incontri nel girone I del campionato di Serie B2 e salendo a quota 60 punti in classifica. Primato in cassaforte, in attesa della certezza matematica.

    Le ragazze di coach Simone Giunta hanno rispettato i favori del pronostico piegando la resistenza della volenterosa compagine campana, in piena lotta per evitare la retrocessione. Haliti e compagne hanno preso subito il controllo della situazione (8-15) e gestito il vantaggio acquisito senza mai correre particolari pericoli, chiudendo il set inaugurale sul 19-25.

    Tendenza confermata anche fase iniziale della seconda frazione (5-11), nonostante i tentativi di Villaricca di restare in scia. Le bordate di Civardi e Kostadinova hanno permesso alla capolista di aggiudicarsi il parziale con il punteggio di 20-25.

    L’orgogliosa squadra di casa ha retto nel terzo periodo fino al 13-16 ma la regìa di Mileno, il lavoro al centro di Murri e Tomasi e la difesa di Quarto, con il contributo di Curci in battuta, hanno fatto la differenza: break poderoso e discorso archiviato sul 16-25.

    Un nuovo, deciso passo in avanti del collettivo biscegliese che mira a concludere la stagione regolare con il più sostanzioso bottino possibile per non lasciare nulla di intentato in vista della finale playoff. Servirà perciò mantenere la massima concentrazione e affrontare tutte le gare restanti con la giusta determinazione, a cominciare dal confronto in programma sabato 13 aprile al PalaDolmen con la Flv Cerignola.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Star Volley Bisceglie pronta alla semifinale di Coppa Italia

    Un trofeo in palio, un sogno da inseguire con entusiasmo e consapevolezza dei propri mezzi. Sarà una giornata storica, quella di venerdì 29 marzo, per la pallavolo biscegliese: la Star Volley Bisceglie affronterà Alessandria nella semifinale di Coppa Italia di Serie B2 in programma alle 11.30 sul rettangolo di gioco della palestra “Ipia Montini” di Campobasso. Il raggiungimento della Final Four rappresenta il punto massimo di sempre per il volley a Bisceglie e il club nerofucsia lo ha già raggiunto dopo appena quattro anni dalla sua fondazione.

    È stata una settimana molto intensa, contrassegnata dal lavoro mattutino sul campo per costruire una maggiore abitudine agli orari della manifestazione. La squadra di coach Simone Giunta si è allenata con grande meticolosità e motivazioni super, decisa ad esprimersi sui massimi livelli per conquistare l’accesso alla finalissima in calendario sabato alle 10 al PalaUniMol. Il gruppo, giunto a Campobasso giovedì pomeriggio, ha fatto tappa nella sede del pastificio La Molisana, partner di riferimento della società.

    “Aspettiamo questa partita dal successo nella gara di ritorno dei quarti con Modica – dice Ester Haliti – abbiamo lavorato sin dall’inizio del nostro percorso anche per questo obiettivo. Daremo il massimo ben consce del fatto che le altre tre qualificate sono molto forti. Confidiamo nel sostegno del nostro meraviglioso pubblico, che ci dà forza e non mancherà in questa occasione speciale“.

    L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Trentino Energie difende il primato liquidando Bassano in tre set

    La Trentino Energie va alla ultima pausa stagionale, quella pasquale, difendendo al meglio il primato in classifica conquistato una settimana prima, ovvero superando con un 3-0 mai in discussione il Bassano. Sabato, alla palestra di Cognola, si sono affrontate due formazioni animate da motivazioni diverse, una in piena lotta per i playoff, l’altra ormai lontana dalla zona calda della graduatoria, e probabilmente questo aspetto ha finito per amplificare il gap fra le due squadre, che è apparso netto per tutto l’incontro.L’Argentario ha messo a terra più del doppio dei palloni delle vicentine in attacco (41-20), più del doppio dei muri (9-4) e il doppio degli ace (6-3). Aurora Bonafini ha potuto distribuire i carichi di lavoro sulle tre attaccanti di palla alta con grande omogeneità e la difesa ha recuperato molti palloni da dare loro in pasto. Un bel modo per rispondere ai successi di Flero in casa di Bergamo (3-0), del Mandello contro il Torri (3-1) e di Torbole Casaglia contro Brescia (3-1) e anche un bel modo per avvicinarsi al big match contro l’altra capolista, il Promoball, in programma sabato 6 aprile a Maclodio.

    Cronaca – Nessuna sorpresa nel settetto della Trentino Energie, nemmeno nell’alternanza fra i liberi, ormai consolidata. Il Bassano se la gioca con Federica Stello in regia, Letizia Tartaglia opposta, Silvia Baggio e Matilde Comunello schiacciatrici, Francesca Sovernigo e Fiorese al centro, Giulia Biaduzzini libero.Nella prima frazione la squadra vicentina viene letteralmente travolta dalle battute e dai muri dell’Argentario, che neutralizzano ogni opzione del cambio palla avversario. Bassano ci mette anche del suo, aggiungendo alle difficoltà tecniche una serie di errori, che rendono la sua situazione ancora più pesante, come l’attacco sull’antenna di Baggio che apre la sfida. Il 4-1 iniziale, con un muro di Sfreddo sulla stessa Baggio, viene rallentato da un muro di Letizia Tartaglia su Costalunga, che chiude l’azione più lunga del match, ma è solo un lampo, perché poi il turno al servizio di Chiara Groff elimina con larghissimo anticipo ogni pathos dalla prima frazione. Si apre con un fallo di Stello, che salta a contrasto sotto rete pur essendo in seconda linea, e si chiude con un ace su Baggio, chi chiude lì la propria gara in terra trentina sostituita in via definitiva da Diletta Tartaglia; in mezzo annotiamo i muri di Costalunga e Pixner su Letizia Tartaglia e un’altra invasione di Stello, per un punteggio di 11-4 davvero pesante. Il problema delle venete è che non trovano sbocchi in attacco, frenate anche dai muri che incassano a ripetizione, come quello di Pixner su Stello (12-5) o quelli di Sfreddo su Diletta Tartaglia (16-7) e poi sulla sorella Letizia (19-9). Nel finale fa tutto l’attacco trentino a segno con Groff, Sfreddo e Costalunga e il 25-10 è servito.

    Nel secondo set le giallorosse, schierate con le due sorelle Tartaglia e con Lunardon al centro al posto di Fiorese, provano ad opporre un po’ più di resistenza, aiutate da due errori in attacco della Trentino Energie (Pucnik manda fuori uno smash), da un muro e da un ace della centrale Sovernigo. Sul 6-5 un pipe di Pucnik manda in battuta Costalunga e le argentelle si portano sul 9-5 grazie a Pucnik, Tartaglia (Letizia), il cui attacco muore in rete e ad un ace su Comunello. Bassano avanza solo grazie agli errori delle padrone di casa, che producono i propri punti e quelli delle avversarie, nel dettaglio quelli numero 6, 7, 8. 9 e 11, per questo non dà mai l’impressione di poter colmare il gap. Sul 16-12 provvede a restituire un paio di omaggi ricevuti (attacchi fuori misura di Comunello e Sovernigo) e sul 18-12 anche questa frazione può dirsi già conclusa. Nel finale la capolista del girone gioca a memoria e va a segno tre volte con Pucnik e due con Pixner (smash e muro), regalandosi sette set ball. Ne basta uno, lo scambio chiuso da un errore di Diletta Tartaglia da posto 2, e sul 25-17 è già tempo di cambiare campo.

    Se nella prima frazione il Bassano aveva lasciato scappare via la Trentino Energie fin dai primi scambi e nella seconda aveva retto fino al 6-5, nella terza se la gioca alla pari fino a metà. In avvio un ace di Sovernigo regala alle bassanesi il primo ininfluente vantaggio dell’intero match (1-2), poi due errori di Comunello e due fast vincenti di Pixner producono l’8-6 per la Trentino Energie, che però poi incassa tre break point di fila, subendo il turno al servizio di Comunello, alimentato dagli errori di Costalunga e Pucnik, nonché da un ace su Battistoni (8-10). Bastano un time out e le battute di Aurora Bonafini per invertire l’inerzia: attacco di Groff, smash di Pucnik e muro della schiacciatrice triestina sulla fast di Sovernigo ed è sorpasso (12-10). Un errore di Letizia Tartaglia regala altro ossigeno alle padrone di casa (15-12), mentre una pipe vincente della sorella Diletta prova a riaprire per l’ultima volta almeno il set (16-15), ma è solo un’ipotesi teorica, perché Monika Costalunga scongiura il pareggio con un muro sull’opposta e poi in battuta fa secca Diletta Tartaglia, dopo che Stello aveva commesso l’ennesimo fallo a rete: risultato un 19-15 che avvicina i titoli di coda. Con le battute di Bulegato arrivano l’attacco out in pipe della stessa Tartaglia e un mani e out di Pucnik (22-17), poi ci pensano Costalunga e Groff a portare a casa i tre punti mancanti al 25-20 finale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina continua la sua corsa vincendo in tre set a Viterbo

    La Futura Terracina vince a Viterbo 3 a 0 continuando la sua corsa al vertice della classifica del girone H nonostante contrattempi di natura fisica.

    Un successo più complicato del previsto e che ha avuto la chiave di volta nel secondo set quando, sotto per 24 a 22, le terracinesi hanno ricucito lo strappo e portandosi avanti ai vantaggi, hanno chiuso 39 a 37. Vinto il primo parziale 25 a 23, Barboni e compagne guidavano con autorità anche nella seconda frazione, ma sul 19-16 le padrone di casa rimontavano portandosi sul 24 a 22 e sciupando innumerevoli occasioni per pareggiare il conto dei set.

    Nel terzo spicchio di gara le futurine approfittavano dello scoramento delle avversarie per aver perso in malo modo il secondo set e chiudevano la contesa sul 25-19.

    “Abbiamo superato uno scoglio importante-ha detto il diesse Gigi Renna-, anche se con qualche variazione tattica sulla quale abbiamo lavoro ultimamente, siamo comunque riusciti a conquistare tre punti importanti per la classifica”.

    Futura al comando con sei gare ancora da giocare. I punti di vantaggio sulla seconda (Alfieri Cagliari) sono sei. La terza è l’Onda Volley Anzio, distante nove punti. Intanto non c’è riposo per le girls di Mario Milazzo. La sua squadra infatti nel fine settimana sarà impegnata alle final four di Coppa Italia a Campobasso. Venerdì mattina semifinale contro Alseno Piacenza.

    L’altra semifinale è tra Bisceglie (la grande favorita) e Alessandria. La finale si giocherà sabato mattina. Intanto in Prima Divisione altro successo delle ragazze di Mirko Carnevale con il 3 a 0 sulla Serapo Gaeta. Mercoledì 27 marzo si recupera la sfida all’altra capolista Sermoneta. Questa gara darà indicazioni importanti per il rush finale della regular season.

    Nel settore giovanile successo nell’Under 18 Coppa Primavera e in due delle tre gare di altrettante formazioni Under 16 Coppa Primavera. Bene anche l’Under 13 Coppa Latina. L’Under 14 regionale, dopo la sconfitta in casa del KK Eur, tornerà in campo martedì 2 aprile contro Frosinone.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: weekend positivo per le serie D e le serie B

    L’ultimo turno del mese di marzo regala grandi gioie alle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini che prendono parte ai campionati regionali di Serie D femminile e maschile, al campionato nazionale di Serie B2 femminile ed al campionato nazionale di Serie B maschile: gli anderliniani hanno infatti chiuso il fine settimana di gare con quattro successi in cinque partite disputate.

    Partiamo dalle più giovani, le nostre ragazze della Serie D Moma Anderlini: sabato Coach Zaccherini e le sue, seconde in classifica generale, hanno fatto visita a Schiavina Costruzioni Bologna, fanalino di coda del girone B. La partita si rivela però più complessa del previsto, con le anderliniane che la spuntano al tie break (parziali 19-25 28-26 25-22 19-25 11-15) e si confermano al secondo posto in classifica generale.

    Prossimo impegno: sabato 6 aprile alle 18.30 al Palanderlini contro Pallavolo Spilamberto.

    Bel successo anche per i ragazzi della Serie D Moma Anderlini, che venerdì tra le mura amiche del Palanderlini hanno ospitato YZ Volley Bologna: 3-1 (parziali 25-17 25-21 26-28 25-20) il risultato finale in favore dei modenesi di Coach Tommaso Manelli, che si confermano al quarto posto in classifica generale.

    Prossimo impegno: venerdì 5 aprile alle 21.30 in casa di Marking Products Artiglio.

    Sconfitta invece per i ragazzi della Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini, che sabato hanno fatto visita alla Pallavolo Soliera: nello scontro ravvicinato, Coach Danilo Patt ed i suoi cedono 3-1 (parziali 25-22 25-18 21-25 25-15).

    Prossimo impegno: giovedì 4 aprile alle 20.30 al Selmi contro Stadium Mirandola.

    Doppia vittoria per le ragazze ed i ragazzi della Serie B Moma Anderlini, scesi in campo sabato in contemporanea sui due campi del Palanderlini.

    Lato ragazze, Coach Roberta Maioli hanno ospitato la Rossetti Market Conad Alseno, seconda forza del girone: dopo oltre due ore di gioco, le giovani modenesi la spuntano al tie break confermando così l’imbattibilità casalinga che dura dallo scorso mese di dicembre (parziali 23-25 29-27 25-14 14-25 15-12).

    Prossimo impegno: mercoledì 27 marzo alle 21.00 in casa di Volley Davis Mantova.

    Festeggiano anche i ragazzi della Serie B Moma Anderlini: del derby modenese contro la Spezzanese, Coach Andrea Tomasini ed i suoi si impongono 3-0 (parziali 26-24 25-21 25-17) al termine di un match che li ha visti sempre avanti.

    Prossimo impegno: sabato 6 aprile alle 18.30 in casa di Viadana Volley.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lasersoft Riccione batte Ravenna e vola a più 8

    Un’altra vittoria piena per la Lasersoft Riccione, che tra le mura amiche supera per 3-0 il Mosaico JR Ravenna. Grazie alla diciottesima vittoria in campionato, la squadra allenata da Piraccini e Musumeci ha non solo difeso, ma incrementato il vantaggio in vetta alla classifica, toccando quota 55 punti, a più 8 sulla diretta inseguitrice.

    Partita approcciata molto bene dalle riccionesi: la Lasersoft ha saputo avere pazienza, accettando diversi scambi lunghi nel corso del match e trovando man mano le contromisure. Sotto nel punteggio nel secondo set (14-18), Riccione ha mostrato grande freddezza nel risalire la corrente, riuscendo a chiudere in tre set senza scomporsi e dar vita a un pericoloso scenario.

    La partita:Primo set in cui Riccione detta legge fin dall’inizio: le ospiti provano a tenere il passo della capolista ma una serie di servizi targati Montesi allargano sempre più la forbice fino al 25-14 finale che consegna il vantaggio alle ragazze locali.

    Nel secondo set le ravennati si mostrano più combattive: biancoblu costrette ad inseguire che accumulano uno svantaggio di quattro punti (14-18). Ma quando tutto sembrava portare il punteggio sull’ 1-1 sale in cattedra Gabellini (alla fine meritatamente eletta MVP) che da il via dai nove metri alla rimonta vincente: le padrone di casa firmano un 11-0 complessivo che vale il raddoppio (25-18) di Gugnali e compagne.

    Terzo set dove Riccione approfitta per partire subito forte. In battuta parte Montesi ed è subito 4-0. C’è solo qualche sussulto ospite ma la compagine di Piraccini spegne subito ogni tentativo avversario di rientrare e conquista senza ulteriori patemi l’ennesimo successo di un annata fin qui a dir poco trionfale (3-0, 25-14).

    Ora c’è la sosta per le festività pasquali: la ripresa è fissata per sabato 6 aprile, quando Gugnali e compagne saranno impegnate in quel di Cervia contro la My Mech, nella penultima trasferta della stagione regolare. Fischio d’inizio previsto per le 18.45.

    Lasersoft Riccione-Mosaico JR Ravenna 3-0 (25-14, 25-18, 25-14)Lasersoft Riccione: Spadoni 14, Godenzoni 5, Tallevi 11, Bologna 7, Ricci 12, Gabellini 9, Montesi 2, Jelenkovich L2 N.e. Mercolini, Spinaci, Tobia, Calzolari L1. Mancino| 1°All.: Piraccini 2°All. Musumeci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie batte anche Castellaneta e blinda il primo posto

    Vittoria di carattere e cuore, strappata con la determinazione e la solidità della grande squadra. Una Star Volley Bisceglie tenace ha centrato il successo nella sfida interna del PalaDolmen con Castellaneta e messo una seria ipoteca sul primato in classifica nel girone I del torneo di Serie B2.

    La diciannovesima affermazione su 20 incontri di campionato ha consentito alle ragazze guidate da Simone Giunta di respingere le avversarie di turno, seconde in graduatoria, a ben 14 lunghezze di distanza con ancora sei giornate da giocare. Quarto e compagne hanno stoppato la striscia di 15 risultati utili consecutivi della squadra allenata da Narracci.

    Cronaca – Le padrone di casa hanno posto le giuste premesse in apertura, annichilendo Castellaneta con una partenza lanciatissima: subito 6-0 con due ace di un’ispirata Kostadinova. L’esperta schiacciatrice di origini bulgare ha firmato il 9-2 ma da quel momento in poi Bisceglie ha commesso qualche errore di troppo e l’orgogliosa reazione ospite ha prodotto l’aggancio a quota 14 e il sorpasso. L’entusiasmante braccio di ferro si è consumato sul filo del rasoio, con le nerofucsia trascinate da un muro e tre vincenti consecutivi di Murri sul 24-23 prima e sul 25-24 poi ma la difesa indomabile delle biancorosse ha impedito alla Star Volley di chiudere la questione, opponendo una strenua resistenza anche dopo il 26-25 firmato da Civardi e nonostante due giocate d’astuzia di Kostadinova. La buona sorte ha voltato le spalle alle nerofucsia, costrette a lasciare il primo set ai vantaggi (29-31). 

    Reazione furibonda della capolista, vera e propria schiacciasassi in un secondo periodo senza storia. Tomasi ha siglato il 6-3, l’ace di Haliti è valso il +7 (12-5), ancora Murri e Civardi hanno colpito portando la prima della classe sul 20-7 con le avversarie tramortite. Un dominio certificato dall’eloquente punteggio di 25-12.

    Copione analogo nel terzo parziale: il servizio vincente di Murri ha dato a Bisceglie il 5-2 e la forbice si è allargata fino al +4, griffato da una zampata di Mileno (12-8). Castellaneta ha provato a ricucire sul -1 (13-12) ma Civardi, Tomasi, Kostadinova e Haliti si sono prodotte nello scatto decisivo, raggiungendo il 22-13. Set chiuso dalle battistrada sul 25-18. 

    Quarta frazione dai due volti: il collettivo biscegliese ha tenuto le redini con margini ristretti fino al 10-8, quando Castellaneta ha collezionato cinque punti consecutivi. L’ace di Civardi ha riavvicinato la formazione locale sul 14-15 ma ancora una volta le viaggianti, compiendo uno sforzo notevole, sono riuscite ad allungare (14-18) e i tentativi nerofucsia di sovvertire la situazione (18-21) non sono stati sufficienti. La compagine tarantina si è così assicurata un punto prezioso in prospettiva secondo posto. 

    Tie-break approcciato da Castellaneta sulle ali dell’entusiasmo: 6-8 al cambio di campo. La Star Volley, ferita nell’orgoglio, ha saputo alzare il livello del gioco negli scambi cruciali, dimostrando di meritare senza alcuna ombra di dubbio l’indiscutibile primato. L’ace di Haliti per il 10-9 ha fatto esplodere il PalaDolmen e Civardi ha messo a terra il 13-10 con una bordata imprendibile. Un’altra battuta vincente di Kostadinova ha dato il 14-10 mentre il muro di Civardi ha scatenato il tripudio sugli spalti. 

    “Avevamo di fronte una squadra ben preparata che vinceva da oltre un girone” ha sottolineato Simone Giunta al termine del match dalla lunga durata di due ore e 17 minuti. “Nelle ultime tre gare abbiamo incontrato le seconde in classifica raccogliendo 8 punti su 9 disponibili: ciò significa che ci meritiamo eccome la prima posizione. Sono contentissimo di quello che le ragazze ci stanno dando”. Il libero Martina Quarto ha osservato: “Una partita come questa ci può dare solo ulteriore forza mentale in vista della Final Four di Coppa Italia. Andremo lì per esprimere la nostra pallavolo migliore”. 

    La Star Volley tornerà ad allenarsi già lunedì in preparazione alla semifinale in programma venerdì, alla palestra Ipia Montini di Campobasso, contro Alessandria (inizio ore 11:30). “Mi sarei preoccupato se avessimo incontrato, in queste ultime settimane, formazioni di livello più basso considerando la qualità delle avversarie che parteciperanno alla Final Four” è l’analisi del tecnico. “Ce la giocheremo, cercando di dare un sacco di soddisfazioni alle tante persone che ci seguiranno anche in Molise”. Il conto alla rovescia in vista della manifestazione tricolore è agli sgoccioli: frenetica è la mobilitazione dei sostenitori biscegliesi per colorare Campobasso di nerofucsia.Star Volley Bisceglie-Castellaneta 3-2 (29-31; 25-12; 25-18; 19-25; 15-10)Star Volley Bisceglie: Mileno 4, Haliti 12, Kostadinova 23, Civardi 19, Murri 20, Tomasi 8, Quarto (libero), Curci, Miccoli. N.e.: Di Paola, D’Ambrosio, Lapenna. All.: Giunta.Castellaneta: Gemma 4, Morone 25, Leone 5, Milano 10, Iacca 13, Ascensao 18, Amendola (libero), De Nicolò, Cefalo. N.e.: Cacciapaglia, Diago Silva, Antonante. All.: Narracci. Arbitri: Costa, Rossi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO