More stories

  • in

    B1 femminile, Enercom Fimi chiude la stagione al settimo posto

    L’Enercom Fimi chiude la stagione con una sconfitta a Padova: oltre alla differenza di motivazioni pesano gli infortuni patiti dalle biancorosse che hanno costretto al forfait Pagliuca e Abati e altre giocatrici a scendere comunque in campo non al meglio. Dall’altra parte della rete l’Aduna, che aveva bisogno di un punto per conquistare la salvezza, non ha pagato l’emozione e si è dimostrata decisa a fare proprio il risultato anche per vendicare il 3-0 subito al Palabertoni all’andata.

    Ad inizio gara coach Moschetti, alla sua ultima panchina con la formazione di B1, schiera Moretti in palleggio e Fugazza opposto, Despaigne e Tonello schiacciatrici con Ravazzolo e Scuri centrali e Guerini Rocco libero.

    In avvio di secondo set alcuni errori in attacco portano il punteggio sul 7-3 e convincono Moschetti a chiamare il primo time out dell’incontro. I muri di Scuri e Tonello servono solo a ridurre le distanze e l’attacco di Ravazzolo porta al 15-13 e poi due muri di Scuri pareggiano i conti a quota 16. Nel finale però le venete sono più precise ed allungano fino al 25-19.

    Nel secondo set l’Aduna parte forte e si porta sull’11-6 e poi allunga fino al 16-11. L’ace di Fugazza riduce il divario sul 16-11 ma l’Enercom Fimi non riesce ad avvicinarsi di più e si arrende 25-19.

    Nel terzo set coach Moschetti cambia in regia inserendo Gruda mentre al centro Ravazzolo fa posto a Fioretti: l’avvio è da incubo con quattro ace veneti per il 5-0. Le biancorosse reagiscono e riducono il divario fino a pareggiare a quota 10 con l’ace di Gruda. Le squadre viaggiano appaiate fino al 22-22 poi Fioretti e Despaigne guidano le compagne nella volata vincente col set chiuso 23-25.

    Nel quarto set l’Aduna prova a chiudere i conti in fretta ma l’ace di Scura riporta le squadra in parità. Le biancorosse pagano, come in altre occasioni, la mancanza di continuità e le padrone di casa tornano avanti 14-10, un vantaggio che le biancorosse questa volta non riescono a cancellare con la gara che si chiude col successo dell’Aduna e l’Enercom Fimi che termina il campionato con 36 punti che valgono il 7° posto.

    ADUNA PADOVA-ENERCOM FIMI 3-1 (25-19, 25-19, 23-25, 25-13)Banca Annia Aduna Women Padova: Rizzieri 7, Fregonese 4, Gazzerro (L), Calia, Cavalera (L), Biondi 3, Nalin 2, De Bortoli 9 Romano 12, M Bra 13, Comotti 7, Gherardi 8, Dainese 1, Busatto 1. All. Amaducci.Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L), Giroletti 8, Ravazzolo 6, Labadini 1, Abati (L) ne, Pagliuca ne, Despaigne 10, Tonello 7, Moretti 1, Fioretti 8, Fugazza 6, Gruda 2, Scuri 11. All. Moschetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, sconfitta indolore per il Volley Modena sul campo di Pavia

    Termina con una sconfitta al tiebreak sul campo di Pavia un campionato di Serie B1 in crescendo per il Volley Modena. La formazione geminiana, in una gara che di fatto ha poco da dire per la classifica, parte forte per poi spegnersi e ritrovarsi in parte nella fase conclusiva, ma non basta per aggiudicarsi il successo.

    Sestetto tipo per coach Di Toma anche in quest’ultimo match della stagione, quindi con Lancellotti al palleggio, Omonoyan opposto, Bozzoli e Bartesaghi in posto quattro, Gerosa e Malovic al centro con Rocca libero.

    Primi scambi in relativo equilibrio con Pavia che sfrutta anche un paio di errori delle modenesi per mettere avanti la testa sul 5-3, ma la risposta è pronta e sul turno di servizio di Lancellotti, poco prima della metà del parziale, arriva il break decisivo. Dal cambio palla di Bozzoli per il 9-11, infatti, arrivano tra le altre cose due ace della regista che contribuiscono a creare lo strappo decisivo fino al 9-19. Dalla panchina gialloblù entrano anche Boscani e Guerra per Malovic e Lancellotti in vista di uno sprint finale senza particolari timori, con il contrasto a rete vinto dalla regista del Volley Modena che porta la sfida al primo cambio campo con il set che si chiude 25-17 per la sua squadra.

    Si riparte con il sestetto tipo nel secondo parziale, ma l’agevole inizio di gara spegne un po’ le modenesi che commettono qualche errore di troppo e concedono una partenza sprint alle padrone di casa che si portano sul 10-4. Il Volley Modena alterna momenti di buon gioco a situazioni di troppa imprecisione e mancanza di cinismo tanto che Pavia riesce a mantenere il vantaggio e riallungare quel tanto che basta ogni volta che le gialloblù tornano ad avvicinarsi. Coach Di Toma attinge alla panchina di nuovo con Biancardi per Bartesaghi, Guerra per Lancellotti e Boscani per Gerosa, ma il tentativo di riaggancio finale arriva fino al 24-22 prima della palletta di Omonoyan che si infrange sul muro per il 25-22 che rimette in parità il punteggio.

    Con tutto da rifare per le modenesi il terzo set inizia poi nel peggiore dei modi con un lungo parziale a favore delle padrone di casa che, di fatto, spegne ogni velleità di rimonta delle gialloblù che non trovano più ritmo e fluidità come nel primo parziale e nell’ultimo periodo. L’unica a trovare buone soluzioni offensive è Biancardi, ma è troppo poco per riavvicinare le rivali nel punteggio così sul 25-17 arriva il 2-1 per Pavia.

    In una situazione di svantaggio difficile da ipotizzare dopo il primo parziale le modenesi devono ritrovare il bandolo della matassa e al ritorno in campo sembrano non farcela viste le difficoltà in ricezione, ma punto dopo punto, grazie a soluzioni semplici quanto efficaci, il gioco torna a scorrere più fluido fino al 10-10 firmato Omonoyan. Sarà un set decisamente più equilibrato dei precedenti con le gialloblù abili a sorpassare nella seconda parte e con uno sprazzo di Gerosa a mettere subito quel mini break che non sarà più colmato fino al 25-22 firmato da Bianardi che porta al tiebreak.

    Il parziale decisivo per la gara, ma non per la classifica delle due squadre, si apre con Modena avanti 5-3 poi la risposta di Pavia per il sorpasso, ma le ragazze di coach Di Toma sembrano poter allungare in maniera decisa quando volano sul 10-6 a proprio favore sospinte da servizio e contrattacco. Le sorprese di una gara infinita, però, non finiscono qui perché Pavia ricuce subito e porta anche la testa avanti nel finale dimostrando di voler lasciare la categoria con un successo che arriva perché il muro su Bartesaghi e l’incomprensione in fase di ricostruzione regalano il 15-13 alle padrone di casa.

    Per il Volley Modena il campionato di Serie B1 termina con una sconfitta, ma con un ottimo quarto posto finale che pone le basi per un 2024/25 sicuramente ancor più ambizioso.

    Sfre Tecnilux Pavia – Volley Modena 3-2 (17-25, 25-22, 25-17, 22-25, 15-13)PAVIA: Pasini 5, Lanzarotti 5, Tonello 21, Migliore 7, Badaracco 11, Boscolo 15. Libero: Lazzarini – 2 (Bonitempo 0). Baiardi 7, Ferraris E. 0, Martini 0, Giunta ne, Ciceroni ne, Ferraris A. ne. All. Mauro FontanaMODENA: Lancellotti 3, Omonoyan 15, Bartesaghi 9, Bozzoli 21, Gerosa 13, Malovic 3. Libero: Rocca 0. Guerra , Biancardi 10, Boscani 1. All. Federico Di Toma, vice Fabio CaroneARBITRI: Strippoli e TurconiDURATA: 20′ 25′ 25′ 28′ 18′NOTE: bs 7/13 ace 7/4 muri 11/9 ricezione 39% (25% perfetta)-43% (27% perfetta) attacco 33%-37% errori 26-33

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Volpiano ultimo avversario di regular season per la Fo.Co.L

    Archiviata la vittoria di Cabiate che ha proiettato matematicamente la Fo.Co.L ai playoff per la Serie A, Cavaleri e compagne attendono la sfida di sabato contro la Savis Volpiano che chiuderà definitivamente i giochi della regular season, con già tutti i piazzamenti determinati, fra retrocessioni e qualificate agli spareggi promozione: insieme a Legnano anche Concorezzo e VillaCortese, mentre retrocedono in B2 Trecate, Club Italia, Moncalieri e Brembo.

    Ancora da determinare gli accoppiamenti per la fase successiva, con la prima sfida che vedrà Legnano frapposta fra le mura amiche alla capolista del Girone B, ovvero l’Azimut Giorgione, match da disputarsi il weekend del 18 e 19 maggio, mentre per la giornata successiva bisogna attendere lo scontro diretto fra Garlasco e GiustoSpiritoRubiera, per capire dove andremo a giocarci la partita in trasferta.

    “La vittoria di sabato a Cabiate – ci dice un orgoglioso coach Daniele Turino – è un premio a tutto il lavoro che le ragazze hanno svolto quest’anno e a tutte le difficoltà con cui abbiamo lottato durante la stagione. Come detto a loro: se lo meritano questo momento”

    “La partita era difficile per i valori in campo delle avversarie ma anche per i diversi obiettivi, loro tranquille e spensierate, noi con i 3 punti da ottenere per avere la matematica dalla nostra parte; quindi la gara non è iniziata serena, ma la forza che ci contraddistingue ha avuto la meglio”

    “Ora testa e fisico sui playoff, lavoreremo per quello da adesso a quando inizieranno, faremo in modo di guarire dai piccoli malanni che abbiamo, e cercheremo di arrivare all’appuntamento pronte ma soprattutto con la testa libera da ogni negatività; siamo ai playoff per l’A2, ci sarà da divertirsi!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Volley Modena conferma Giulia Bozzoli per la prossima stagione

    Ultimo appuntamento per il Volley Modena nel campionato di Serie B1. Le ragazze di coach Di Toma tornano in campo dopo il turno di riposo per concludere la propria cavalcata che nel girone di ritorno le ha portate a risalire in maniera perentoria la classifica occupando ora il quarto posto alle spalle del trio di testa che si giocherà l’accesso alla prossima Serie A2 tramite i playoff. Per le gialloblù una stagione in grande crescendo, che servirà a porre le basi per un 2024/25 ambizioso grazie ai rinnovi di tante delle pedine fondamentali della squadra.

    Dopo la regista Elisa Lancellotti, infatti, è ufficiale la permanenza in maglia Volley Modena anche della schiacciatrice Giulia Bozzoli che alla vigilia della trasferta di Pavia ha espresso tutta la propria soddisfazione per l’accordo raggiunto: “Sono molto contenta di rimanere anche il prossimo anno perché la società mi ha proposto un bel progetto. Speriamo di fare ancora meglio rispetto a questa stagione e di salire ulteriormente in classifica poi vedremo quel che succederà”.

    La schiacciatrice stila poi un primo bilancio dell’annata e guarda all’ultimo avversario da non sottovalutare per congedarsi dalla Serie B1 magari con la nona vittoria nelle ultime dieci giornate: “Sono molto soddisfatta e contenta perché siamo state brave ed unite nel cercare, in questo girone di ritorno, di fare meglio dell’andata. Ci eravamo promesse di provare a farlo e ci siamo riuscite, ora speriamo di concludere bene il campionato a Pavia. Sappiamo che loro sono una squadra nelle parti basse della classifica, ma che lotterà fino alla fine e noi dobbiamo fare lo stesso. Speriamo di finire in bellezza”.

    Bozzoli guarda poi alla stagione a livello personale, iniziata subito sotto grandi responsabilità a causa di acciacchi vari e in particolare dell’infortunio in fase di preparazione della compagna di reparto Giulia Bartesaghi: “All’inizio non è stato facile perché essendo rimasta una delle poche ‘sane’ ho dovuto stringere i denti io così come le mie compagne, ma nonostante tutto insieme abbiamo trovato una soluzione aspettando il recupero di Bartesaghi. Sono soddisfatta del rendimento della squadra che nonostante tutto è sempre stata abbastanza unita per lottare per un unico obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza a caccia dei tre punti per volare ai Play Off

    E’ arrivato il momento della verità per Vicenza Volley nel campionato di B1 femminile. Sabato alle 20,30 al PalaCollodi di Montecchio Maggiore (a causa dell’indisponibilità del palazzetto di via Goldoni a causa dell’Adunata nazionale degli alpini in città) le biancorosse allenate da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari sfideranno la Cenerentola Volley Academy V&V allenata dall’ex Ivan Iosi nell’ultima giornata del girone B.

    Attualmente, Vicenza condivide con Ostiano la seconda piazza a quota 47 punti ma con una vittoria in più (16 a 15): un eventuale successo pieno (3-0 o 3-1) di Spinello e compagne varrebbe matematicamente la qualificazione ai play off come seconda al di là dei risultati concomitanti. Per garantirsi la post-season (anche eventualmente come terza), invece, alle biancorosse basterebbe vincere anche al tie break, in virtù di un miglior quoziente set (a parità di numero di vittorie) rispetto a Volano, quarta a -1.

    “Per noi – commenta Pierantonio Cappellari, vice allenatore di Vicenza Volley – è una gara fondamentale per l’accesso ai play off, con l’obiettivo di confermare il secondo posto in classifica che ci permetterebbe di giocare nel nuovo girone con la vincente del girone A (Concorezzo) e con la terza del girone C (Rubiera o Garlasco). Dovremo essere bravi ad affrontare la gara con la massima concentrazione e determinazione, mettendo sin dall’inizio pressione alla squadra avversaria, a partire già dal servizio, e lavorando bene con il muro-difesa, così come abbiamo fatto la scorsa settimana a Noventa Vicentina. Di fatto sarà come giocare in trasferta, poiché saremo impegnati a Montecchio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Giorgione: sabato l’ultima di regular season poi spazio ai play off

    Ai fini del risultato vale quel che vale ovvero un successo o una sconfitta in più che, per entrambe le squadre, non modifica la classifica. Azimut Giorgione – Ipag Noventa, dalla prospettiva di Castelfranco, coincide però con l’ultima apparizione prima di play off promozione.

    Una sorta di discesa in una nuova fase con il team di Carotta che, riposato e messo a lucido, vorrà dimostrarsi prontissimo in vista del rush finale per l’A2. Sarà un play off breve, intenso e decisivo (probabili, ma non ancora matematiche, la sfida esterna del 18 maggio a Legnano e interna il 2 giugno con Garlasco).

    “La programmazione del lavoro delle ultime settimane, che ha portato in campo ad un rimescolamento dell’assetto tipo, è il risultato della somma di vari aspetti ai quali abbiamo voluto prestare attenzione – spiega il preparatore atletico Simone Piccolo -. Affaticamenti fisici, primato matematico, play off fino a giugno, hanno portato l’intero staff tecnico, di concerto con il parco atlete, a propendere per una dinamica di rispetto nei confronti di chi più si era affaticato offrendo nel contempo maggiore spazio a chi aveva giocato meno. La condivisione è totale all’interno di uno staff che, oltre ai tecnici, comprende il fisioterapista Paolo Marighetto e la preparatrice fisica Irene Girotto, operante anche nelle formazioni giovanili”.

    Il preparatore Simone Piccolo è una delle figure oramai storiche alla Giorgione Pallavolo. Da dieci anni segue la prima squadra ovvero da quando la compagine di Carotta approdò nuovamente in B2. “Quest’anno il clima è estremamente positivo. È stimolante lavorare, condividere e crescere attraverso il confronto con atlete professionali o che hanno un trascorso di alto livello”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Pomezia all’ultima fatica stagionale contro Trevi

    La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia aspetta l’ultima fatica stagionale. Le ragazze del presidente Gianni Viglietti hanno vinto la loro terza gara consecutiva imponendosi sul campo delle toscane del Valdarninsieme per 3-1.

    A parlare dell’ultima sfida disputata dal gruppo pometino è il martello classe 2004 Arianna Prati: “Abbiamo cominciato bene la gara, anche se il primo set è stato molto equilibrato e noi siamo state più determinate nel finale. Anche il secondo è stato combattuto e lo abbiamo comunque portato a casa, mentre nel terzo c’è una distrazione iniziale che ci è costata un certo gap che non siamo riuscite a colmare più. Anche all’inizio del quarto c’è stata qualche difficoltà, ma in questo caso siamo riuscite a ribaltare il risultato e chiudere la partita a nostro favore”.

    Il giovane martello fa capire qual è lo spirito dello United Volley Pomezia: “Vogliamo lasciare un buon ricordo della stagione anche perché è stato un anno abbastanza complicato per tutti. Siamo state brave in queste ultime partite a farci forza e a finire con un clima sereno. Ora vogliamo centrare un altro successo nell’ultima gara di campionato”.

    Il calendario metterà di fronte a Prati e compagne le umbre del Trevi: “Una squadra di bassa classifica con cui però all’andata abbiamo perso, anche perché in quel momento eravamo in un periodo difficile – dice il martello – Adesso affrontiamo questa ultima settimana di allenamenti e l’ultima partita di fronte al nostro pubblico che ci ha seguito sempre con affetto: vogliamo fare un ultimo sforzo e portare a casa un’altra vittoria”.

    La chiusura di Prati riguarda un suo bilancio personale: “E’ stata la mia seconda esperienza in B1 dopo quella dell’anno scorso in cui però ero reduce da un grave infortunio al ginocchio. Ho giocato nel mio ruolo, ma anche in quello di opposto. Nella prossima stagione spero di stabilizzarmi nel ruolo di martello e di avere sempre più spazio. Una volta finito il campionato parleremo con la società, ma in questo gruppo sto molto bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco torna a vincere sul campo di Gossolengo

    Torna a vincere il Volley 2001 Garlasco, che nella trasferta contro la Everest MioVolley Gossolengo si prende di forza il 3-0. Torna il sestetto classico, con Angeleri pienamente recuperata, e le solite Favaretto e Gallina a fare il pieno di punti insieme a una sempre consistente Borelli. Una vittoria importante che consente alle neroverdi di portarsi a più 3 da Rubiera, in attesa della sfida diretta dell’ultima giornata di campionato che deciderà quale delle due formazioni blinderà ufficialmente il secondo posto.

    La cronaca:Dopo un inizio difficile nel primo set, le neroverdi rientrano in carreggiata guidate da capitanFavaretto e Borelli sino al 19-25. MioVolley subisce la grinta delle GarlactiGirls, che approfittandodi una grande solidità a muro e di un’ottima Gallina, allungano subito sulle padrone di casa nelsecondo set 16-25. Anche nel terzo set le neroverdi non faticano a portarsi avanti con le solitebombe di Ravarini e Gallina in pipe. Gossolengo non fa resistenza e Giroldi può osare al centro conBorelli, e le GarlactiGirls prendono anche il terzo parziale per 15-25.

    La soddisfazione delle neroverdi è tanta, soprattutto per aver ritrovato la vittoria dopo il ko in casacon Modena, come spiega Matilde Gallina, banda capace di mettere a terra 12 palloni: “La partita con MioVolley è andata molto bene per noi: avevamo bisogno di riscattarci dall’ultima sconfitta contro Modena e siamo riuscite a farlo nel migliore dei modi. Siamo partite un po’ a rilento ma ci siamo subito riprese riuscendo a portare a casa tre punti importanti, che ci confermano al secondo posto in classifica. Queste ultime partite di regular season ci devono servire in preparazione ai playoff. Sabato prossimo ci attende un’altra sfida importante, e sicuramente cercheremo di affrontare al meglio anche quest’ultima gara in casa contro Rubiera“.

    Everest MioVolley Gossolengo-Volley 2001 Garlasco 0-3 (19-25, 16-25, 15-25)Everest MioVolley Gossolengo: Guaschino 5, Fizzotti L, Naddeo 7, Nedeljkovic 1, Moretti 4, Bianchini,Passerini L, Cornelli 8, Colombano 2, Ducoli 2, Negri 2. NE: Nonnati, Scarabelli. All. Mazzola.Volley 2001 Garlasco: Borelli 9, Angeleri L, Galliano, Gallina 12, Favaretto 18, De Martino, Badini 4, Giroldi, Ravarini 4, Baggi 5. NE: Negri, Lombardi, Montesanti. All. Mattioli, Vice Milanesi.Note: Gossolengo: 1 muro, 1 ace, 10 errori in battuta, 45% ricezione positiva (34% perfetta), 33% efficienza in attacco. Garlasco: 8 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 48% ricezione positiva (29% perfetta), 51% efficienza in attacco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO