More stories

  • in

    B1 femminile: Ostiano Volley, ecco Sara Esposito

    “L’opposto era uno degli obiettivi principali del nostro mercato. Abbiamo chiuso un tassello importante per la prossima stagione”. Così il presidente dell’Ostiano Volley Patrizio Ginelli annuncia l’arrivo di Sara Esposito, classe 2000, posto due d’esperienza, nella passata stagione a Imola dove ha disputato il campionato di serie A2.

    Una giocatrice di livello che va a completare il roster per il prossimo campionato. “Come dicevo, un posto due esperto e di peso era uno degli obiettivi del nostro mercato. Abbiamo concluso la trattativa con una giocatrice che non ha bisogno di presentazioni e siamo molto contenti che abbia accettato la nostra proposta, nonostante voci di mercato la volessero nel mirino di altre società impegnate in serie A. La squadra si sta piano piano formando, ma direi che il mercato è chiuso. E l’abbiamo chiuso nel migliore dei modi. Ora un po’ di risposo, poi testa alla preparazione e al prossimo campionato di B1”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

    Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente ambiziosa. Tra atlete già riconfermate e nuovi arrivi spicca uno zoccolo duro in costante ampliamento di atlete nate e cresciute pallavolisticamente sul territorio. In questa ‘categoria’ rientra anche il primo volto nuovo in posto quattro: si tratta di Alice Bellini, schiacciatrice classe 2001 che torna in terra geminiana dopo alcune stagioni lontano da casa. 

    Dotata di importanti qualità fisiche e di potenza offensiva, la giocatrice cresciuta con la Scuola di Pallavolo Anderlini andrà ad affiancare Giulia Bozzoli in un reparto che diventa così tutto ‘Made in Modena’. Nonostante la giovane età, però, Bellini porterà anche grande esperienza in categoria avendo disputato quattro campionati di Serie B1 sfiorando per tre volte la promozione con le maglie di Villa d’Oro, Volano Trento e nell’ultima stagione Giorgione. Nel suo curriculum al primo anno tra le grandi, nel 2019/20, anche una parentesi in Serie A2 con la maglia di Montale.

    “Sono molto contenta di tornare a casa – ha svelato Bellini nelle sue prime parole da giocatrice gialloblù –, è un po’ un ritorno alle origini e sono felice di farlo in una squadra che può dare tanto. Per questo sono molto fiduciosa. Sarà un campionato in cui ci aspettano tante partite, ma la squadra costruita dalla società può fare bene e non vedo l’ora di poter iniziare ad allenarmi per poi scendere in campo”.

    Grande determinazione nelle parole della schiacciatrice che poi racconta cosa ha imparato in queste stagioni lontano da casa: “Sono cresciuta sicuramente a livello caratteriale dovendomi arrangiare e stando e sentendomi a volte anche sola. In queste esperienze devi affrontare sfide che stando a casa non sei solito affrontare e poi credo di essere cresciuta molto anche a livello di fiducia in me stessa, di questo sono molto felice”.

    Infine gli obiettivi a livello personale per la nuova avventura: “Voglio fare bene, allenandomi e crescendo ancora perché penso di averne la possibilità. So che con il coach Di Toma riuscirò a farlo e voglio portare la giocatrice che sono a tutte le mie compagne per riuscire a far bene tutte insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

    Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani esperte di Mr. Gazzotti. Un’altro ritorno in Toscana per la centrale classe 99 Aurora Poli, originaria di Piombino.

    L’esperta centrale alta 188 cm ha calcato palcoscenici sempre di livello nazionale, addirittura nella stagione 2022-2023 ha esordito nella massima serie A1. Aurora si presenterà al palazzetto del Passione Valdarno Volley con ambizioni di tornare a giocare in serie A. Gazzotti e Tani stanno lavorando per continuare ad innestare importanti giocatrici al quale affiancare anche giovani ragazze del  territorio per giocarsi al meglio la prossima stagione di B1 nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

    Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del roster 2024/25 assicurandosi le prestazioni sportive dell’esperta giocatrice Asya Zingoni. Pisana, classe 1999, la centrale toscana ha già fatto parte di formazioni vincenti che la hanno fatta approdare in serie A2 da protagonista e non avrà difficoltà ad inserirsi in quello spicchio di campo che è il centro della rete che tante soddisfazioni ha dato nella scorsa stagione ai tifosi lilibetani. 

    Asya Zingoni, ha iniziato le giovanili con i pisani del San Miniato fino all’under 16 per terminarle in riva all’Adriatico a Jesolo. Poi, subito due Campionati di B1, a testimonianza delle sue qualità tecniche, li gioca a Quarrata nel pistoiese nelle stagioni 2018/19 e 2019/20. E’ il momento del salto di qualità che per Asya non tarda ad arrivare con la chiamata di Altino con cui vince la B1 approdando nella stagione successiva, con la stessa maglia in serie A2. Nel 2022/23 le leccesi di Melendugno ambiscono alla A2 e la ingaggiano al centro della rete, vincerà anche quell’anno il Campionato dimostrando sempre più la bontà del proprio gioco. Per ultimo, nella scorsa stagione, un ottimo Campionato di B1 in Sardegna con la Capo D’Orso Palau.

    “Quando ho ricevuto la chiamata da parte della GesanCom Marsala Volley, società che non ha bisogno di presentazioni, non ho potuto dire di no. Sono entusiasta di poter far parte di questa squadra guidata da Coach Luca D’Amico con cui ho avuto già il piacere di lavorare e vincere un Campionato. A Marsala ritroverò anche qualche compagna di vittoriose promozioni e per questo sono sicura che anche quest’anno, con determinazione ed impegno, riusciremo a raggiungere risultati importanti. Marsala, sono carica e pronta, andiamo a prenderci la serie A”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Beatrice Meniconi approda al GesanCom Marsala Volley

    Il primo giorno d’estate 2024 porta in dote un nuovo arrivo in casa GesanCom Marsala Volley. E’ la schiacciatrice umbra Beatrice Meniconi fresca vincitrice con Modica del Campionato di B2. Fortemente voluta da Coach Luca D’Amico che la ha allenata anche in terra ragusana, Beatrice ha nelle sue caratteristiche tecniche forza, esperienza e determinazione, componenti che serviranno al progetto lilibetano al fine di giocare da protagonisti la prossima stagione 2024/25.

    Beatrice, classe 1997, ha iniziato le giovanili con l’Assisi Volley per terminarle a Trevi dove rimase cinque stagioni calcando anche i campi della B1. A 19 anni vincerà la B2 con il Bastia Umbra rimanendovi nella stagione successiva in B1. Poi, sempre B1 a San Giustino ed a Perugia per poi, nella stagione 2018/19, vestire la maglia del Volley Parella Torino. Successivamente, nelle tre stagioni consecutive, dal 2019/20 al 2021/22 vestirà la maglia dell’Altino Volley incrociando Coach Luca D’Amico, insieme vinceranno la B1 e, nella successiva, giocheranno il campionato di A2. Infine le due stagioni a Modica dove, da protagonista, è riuscita ad approdare con il Team ragusano in serie B1 nella scorsa stagione.

    “Sono molto contenta di entrare in questo bel progetto del Marsala Volley. Fin da subito ho trovato una bellissima accoglienza e disponibilità da parte di tutta la società e dei tifosi. Abbiamo un obiettivo molto importante da raggiungere e sono felice di poterne fare parte. Non vedo l’ora di calcare questo prestigioso palcoscenico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Valdarno dà il benvenuto a Pernilla Tani e a Giulia Bartesaghi

    Passione VALDARNO Volley presenta Pernilla Tani, opposta classe 1997,185 cm che giocherà con la maglia numero 17.

    Ha cominciato a muovere i primi passi nella realtà pallavolistica locale di Figline dove è  rimasta sino all’età  di 14 anni. Nelle 3 stagioni successive entra a far parte dell’Eurodue Firenze dove conquisterà 2 titoli provinciali e un titolo regionale under 16 con partecipazione alle finali nazionali di categoria. Viene poi ingaggiata dalla Folgore S.Miniato(PI) per i campionati under 18 e serie C dove conquisterà un titolo provinciale e un regionale under 18 e conseguenti finali nazionali a Crotone. 

    All’età di 18-19 anni passa al volley Arno Montevarchi in B2 dove giocherà con la sorella maggiore Costanza. Segue un brillante anno al S.Michele(FI) B2 e successivamente a Piacenza sempre in B2. Nel 2020 passa a Fgl Castelfranco in B1 dove raggiungerà i play off promozione. Nel 2021 ancora in B2 a Piandisco‘ e nei due anni successivi alla IUS Arezzo con buoni risultati. 

    Tani non è l’unica novità in casa Passione VALDARNO Volley che prosegue a spron-battuto alla costruzione della formazione che sarà guidata dal Mr. Gazzotti nella prossima stagione 2024-2025 in B1 Femminile. Il D.s Alfiero Tani acquisisce ufficialmente le prestazione della schiacciatrice classe 1998 Giulia Bartesaghi.

    Giulia nata a Lecco si presenterà nel Valdarno con una carriera ad altissimi livelli. Dal 2016 ha disputato solo campionati di Serie A dove ha anche vinto la Coppa Italia A2. Schiacciatrice di 187 cm con un braccio pesante e un carattere esuberante che sarà di grande aiuto per la stagione che sta per iniziare.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Marsala Volley conferma la schiacciatrice Barbara Varaldo

    E’ stata la prima dichiarazione post stagione del Presidente della GesanCom Marsala Volley Massimo Alloro: “Ripartiremo da questo gruppo di atlete cercando di migliorare questo risultato con grinta e con la giusta atmosfera”. Parole che hanno avuto un preludio con la conferma di Erin Grippo ed oggi mantengono un senso di continuità con la conferma della schiacciatrice Barbara Varaldo.

    L’opposto piemontese, classe 1995, ha giocato una stagione da protagonista con la maglia biancoazzurra della GesanCom Marsala Volley dimostrando di essere un punto di riferimento in attacco ed un pericolo per le avversarie in battuta.

    Barbara ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Chieri, poi nella stagione 2012/13 vestendo la maglia dell’Aurora Volley di Venaria Reale per transitare, cinque stagioni consecutive, nel Volley Parella Torino, esperienza in cui è cresciuta professionalmente approdando da vincitrice in B1. Nella stagione 2018/19 vestirà la maglia della Don Colleoni di Bergamo raggiungendo il quinto posto finale in B1. La stagione successiva la passerà a Palmi in Calabria e quella 2020/21 alla Reghion di Reggio Calabria. La B1 sembra essere la sua unica destinazione, ma quando passerà nel 2021/22 all’Akademia Sant’Anna Messina, Barbara vincerà il campionato e nella successiva stagione, con la società peloritana, giocherà una splendida A2. L’esperienza siciliana verrà ripetuta con il Marsala Volley che anche quest’anno la ha voluta nel proprio roster per provare la grande impresa.

    “Sono davvero molto contenta di continuare la mia avventura a Marsala. Qua ho trovato un ambiente molto positivo e quest’anno abbiamo un progetto ed obiettivi ancora più stimolanti. Non vedo l’ora di scendere in campo e ripartire a lavorare con il nuovo staff e le mie compagne per toglierci grandi soddisfazioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, sulla panchina della Pallavolo San Giorgio resta Matteo Capra

    Il primo tassello per la stagione sportiva 2024/2025 è la conferma dell’head coach che vedrà la neopromossa formazione piacentina ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie B1.

    Al guida dello staff tecnico che prenderà parte al campionato di serie B1 per la prima volta ci sarà ancora coach Matteo Capra, il tecnico della storica promozione guiderà la prima squadra giallobiancoblù. Per coach Capra è la settima stagione alla guida della Pallavolo San Giorgio Piacentino.

    Nato a Piacenza nel 1973, ha mosso i primi passi alla Rebecchi Rivergaro dove ha allenato il settore giovanile (dal 2001 al 2012). In seguito ha allenato la Steltom Piacenza sia nel settore maschile sia in quello femminile, portando quest’ultimo sino alla promozione in serie C. 

    Nella stagione 2017/2018 ha allenato il Volleyball Pontenure alla conquista della serie D e nel 2018/2019 il Nure Volley dopo l’accordo di collaborazione con la Pallavolo San Giorgio alla storica promozione in B2 nel maggio 2019. Dalla stagione successiva è il tecnico della formazione piacentina in serie B2 dove in cinque stagioni ha conquistato tre volte i playoff promozione per la B1 nel 2021, nel 2023 e centrando la promozione nel 2024, dopo aver concluso il girone al primo posto, ed aver vinto la finale promozione contro San Damaso. Nello scorso campionato ha allenato anche il gruppo giovanile Under 18/Under 16 conquistando un terzo posto l’Under 18 ed il titolo territoriale in Under 16 ed anche nella prossima stagione guiderà entrambe le squadre nei tornei giovanili della Fipav Piacenza.

    “Proseguiamo con coach Capra dopo la meritata promozione in B1 – spiega soddisfatto il presidente Giuseppe Vincini –. credo di interpretare il pensiero di tutti se dico che un allenatore così preparato, competente e capace di motivare nei momenti difficili la squadra sia molto difficile da trovare. In più posso dire che ormai dopo tutti questi anni passati insieme possiamo considerarci come in famiglia. L’intesa tra lui e il nostro ds Massimo Gregori e perfetta e in sintonia visto anche i trascorsi come allenatore del Ds e pertanto averlo riconfermato oltre che dargli fiducia volevo dare anche un segnale continuo di familiarità che nella pallavolo Sangiorgio non è mai mancato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO