More stories

  • in

    B1 femminile, per la Chromavis Abo prove di alta classifica contro Don Colleoni

    Di Redazione Un nuovo scontro per l’alta classifica in una giornata che tra l’altro proporrà la super-sfida tra Lecco e Costa Volpino. In serie B1 femminile, la Chromavis Abo è attesa da un test probante al PalaCoim di Offanengo, dove domani (sabato) alle 21 affronterà le bergamasche del Don Colleoni nell’altro match di cartello del girone B. Le neroverdi cremasche (terze e a -3 dalla vetta) affronteranno Trescore, quarta a braccetto con Gorle e a una lunghezza da Porzio e compagne. In palio, tre punti che permetteranno di rimanere a contatto con la zona play off, complice l’altro scontro diretto di giornata. Offanengo arriva all’appuntamento dopo l’agevole 3-0 di sabato scorso a Trento contro la “Cenerentola” Trentino Energie Argentario, ma soprattutto proverà a ripetere la prestazione di altissimo spessore offerta nel precedente turno casalingo, quando a cadere in tre set al PalaCoim fu Costa Volpino, che perse incontro e primato in classifica. “Trescore – commenta coach Giorgio Bolzoni (ancora squalificato e nuovamente sostituito in panchina dal vice Fabio Collina) – è una bella squadra, che ha buoni laterali e gioca molto al centro. Sta facendo bene e merita la classifica positiva, ci aspetta una gara molto difficile. Noi cercheremo di giocare la nostra partita; scendere in campo in casa con il sostegno dei nostri tifosi è un vantaggio in più. Contro una squadra come il Don Colleoni che gioca veloce, è importante che il muro-difesa lavori bene; inoltre, usando loro molto il gioco al centro, anche battere bene può essere un vantaggio ulteriore”. L’AVVERSARIO – Il Don Colleoni è allenato da Matteo Prezioso e in classifica ha 13 punti, frutto di sei vittorie e due sconfitte. Nelle fila bergamasche milita l’ex di turno, la palleggiatrice Serena Milani (a Offanengo nella prima stagione in B1 delle cremasche), limitata però da un infortunio. “Siamo molto contenti – commenta Prezioso – del nostro cammino, non ci aspettavamo di far così bene fin da subito. Siamo una squadra abbastanza giovane con un paio di elementi un po’ più esperti; il calendario iniziale favorevole c ha aiutato a cogliere quattro vittorie e a prendere fiducia. Stiamo lavorando bene nel muro-difesa e siamo la squadra che usa maggiormente i due centrali. Offanengo? Dall’estate che dico sia insieme a Lecco e Costa Volpino la squadra più attrezzata, ha giocatrici per esempio come Galletti e Fedrigo (che incrociavo già nelle giovanili) veramente forti, oltre a due centrali molto funzionali al gioco. Inoltre, c’è un opposto come Martinelli che in questo campionato tutti conoscono. Con palla in mano, Galletti è difficile da leggere e cercheremo di farla giocare più possibile più staccata: questa può essere una variabile della partita”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Don Colleoni saranno il primo arbitro Francesco Maderna e il secondo arbitro Gabriele Mantegna. IL TURNO – Questo il programma della nona giornata d’andata del girone B di serie B1 femminile: Chromavis Abo-Don Colleoni, Rothoblaas Volano-Chorus Lemen Almenno, Busnago Volleyball Team-Green Up Bedizzole, Walliance ATA Trento-Warmor Gorle, Acciaitubi Picco Lecco-Cbl Costa Volpino, Enercom Fimi Crema-Trentino Energie Argentario. LA CLASSIFICA – Acciaitubi Picco Lecco 22, Cbl Costa Volpino 21, Chromavis Abo 19, Don Colleoni, Warmor Gorle18, Walliance ATA Trento 15, Rothoblaas Volano 11, Busnago Volleyball Team 9, Enercom Fimi Crema 8, Chorus Lemen Almenno 3, Green Up Bedizzole, Trentino Energie Argentario 0. CHRISTMAS BOX – In occasione del match, all’ingresso verrà allestito un banchetto dove i volontari dell’ANFFAS Onlus Crema (da alcuni anni a braccetto con il Volley Offanengo) metteranno in vendita le Christmas Box. L’offerta minima consigliata è di 12 euro e all’interno ci saranno un portachiavi realizzato interamente a mano con la tecnica del metal stamping da parte delle persone che frequentano i servizi di ANFFAS Onlus Crema, una candela profumata, una formina taglia biscotti e cioccolatini. COPERTURA MEDIA DEL MATCH –  La partita tra Chromavis Abo e Don Colleoni sarà trasmessa in diretta su Lodi Crema Tv (canale 111 del digitale terrestre) e in streaming sulle pagine Facebook Lodi Crema TV e Volley Offanengo 2011 e sul canale Youtube Volley Offanengo. Il match vedrà la telecronaca a cura di Cesare Grassi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia verso il giro di boa, prossima avversaria la Certosa Volley

    Di Redazione Esperia si avvicina al giro di boa del campionato accogliendo tra le mura amiche la Certosa Volley, squadra composta da giocatrici delle annate 2004 e 2005.Prima di affrontare l’avversaria di sabato, con la centrale Jasmina Crestin ripercorriamo le emozioni della bella vittoria di settimana scorsa in quel di Garlasco. “È stata una partita in cui abbiamo tirato fuori il carattere, senza mai mollare un pallone. Abbiamo avuto degli alti e bassi, ma ci siamo tirate su le maniche e abbiamo portato a casa i 3 punti con grinta e decisione”.Jasmina in maglia Esperia è alla sua stagione d’esordio nel terzo campionato nazionale. “Sicuramente la B1 è un campionato molto combattuto, ogni squadra da il massimo. Io mi sto trovando bene, sia con la squadra che con lo staff. Ho imparato molto a distanza di questi quattro mesi e sicuramente voglio imparare ancora di più”.Infine uno sguardo alla gara di domani, contro una squadra molto giovane, al momento all’ultimo posto in classifica con zero punti. “Certosa è un’avversario temibile come tutti. Non si può sottovalutare nessuno in un campionato come il nostro, dovremo dare il nostro meglio e dimostrare quello che sappiamo fare”.Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Stefania Gabbetta e Iole Campanile. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:40 circa. Il link di collegamento verrà condiviso sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara. È consentito l’accesso del pubblico, che dovrà presentarsi all’ingresso della palestra con Green Pass e mascherina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Eleonora Fava: “La nostra sfida è la continuità”

    Di Redazione Una vittoria archiviata con il sorriso e una nuova, importante sfida ormai prossima a diventare il presente gialloblù. In casa Conad Alsenese, dopo il 3-0 di sabato scorso a Certosa di Pavia, le attenzioni sono rivolte al match di sabato alle 21 ad Alseno, quando la squadra di B1 femminile allenata da Enrico Mazzola sfiderà le reggiane targate Fos Wimore Cvr, appaiate a quota 8 punti in classifica nel girone D. A fare il punto della situazione in casa Conad è la centrale Eleonora Fava, al secondo anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi. “A Certosa – racconta Eleonora – il nostro obiettivo erano i tre punti che sono arrivati meritatamente. Siamo state incisive in battuta e non abbiamo permesso a loro di entrare in partita; nonostante fossero giovani e ancora a zero punti, ci siamo approcciate come in ogni altra partita, perché nessun risultato è scontato. In questo periodo, già negli allenamenti, si vede una squadra con più grinta e coscienza delle proprie capacità. Abbiamo ancora un po’ di alti e bassi e la continuità di rendimento sarà la nostra sfida anche a lungo termine“. Costanza importante anche per il match di sabato: “Siamo due squadre abbastanza simili, in precampionato i test sono finiti in parità e credo si giochi proprio sulla continuità: chi sarà più costante vincerà. Abbiamo il vantaggio di giocare in casa e cercheremo di portare a casa la vittoria. Personalmente il mio percorso sta andando bene, sto trovando l’intesa con le palleggiatrici e sto imparando molto, cercando poi di mettere in pratica il tutto al sabato quando vengo chiamata in causa“. “Il gruppo va molto bene – conclude la centrale –, è affiatato nonostante la differenza di età: non ho mai sentito problemi al nostro interno. Enrico è un allenatore che giustamente pretende il 100% ogni giorno e in allenamento ci propone un buon equilibrio di lavoro tra tecnica e gioco. In B1 un allenatore come lui è sicuramente un punto a nostro favore“. Definita intanto la data del recupero del match interno della settima giornata d’andata contro la Bleuline Forlì, rinviato lo scorso 27 novembre: si giocherà mercoledì 22 dicembre alle 17.30 al palazzetto di Alseno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: test importante con Caselle per il Parella Torino

    Di Redazione Ripresa la corsa in campionato, il Volley Parella Torino sabato 4 dicembre (ore 19.30) affronta un’altra sfida complicata contro una delle neopromosse che stanno impressionando in questo inizio di stagione, il Caselle Volley. Per il Parella può essere la partita del sorpasso, visto che le avversarie precedono le biancorossoblu di due lunghezze, ma in questo momento fare un pronostico diventa quanto mai complicato. Caselle dovrebbe schierare Garraffa in palleggio e l’esperta Fragonas opposto, Camperi e Nuccio in banda, l’ex Simona Fano, sorella della parellina Chiara, con Mabilo al centro e Bosi libero. In panchina l’altra ex, Daniela Pasca. “Abbiamo il dovere di continuare sulla buona strada intrapresa nelle ultime settimane dal punto di vista del gioco – commenta coach Barisciani – per chiudere il girone d’andata nel miglior modo possibile. Sarà molto importante cercare di strappare qualche punto e ce la metteremo tutta per farlo“. “Siamo consapevoli di trovarci davanti un avversario difficile – dice Chiara Fano – noi stiamo lavorando bene in palestra per arrivare pronte e al massimo della nostra forma“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: aria di derby per l’Elettromeccanica Angelini contro Forlì

    Di Redazione Tutto pronto per il derby in casa Elettromeccanica Angelini Cesena: domenica pomeriggio al Carisport arriva la Bleuline Forlì, con fischio d’inizio alle 17.30, per l’ottava giornata di campionato, nonché ultima gara casalinga del 2021 per Cesena. Si fronteggeranno per la prima volta in serie B1 due squadre con un’antica tradizione pallavolistica alle spalle, accomunate dall’intento di valorizzare e promuovere lo sport giovanile. Forlì, neopromossa, si trova a quota 12 in classifica con solo due sconfitte subite e una gara in meno all’appello causa rinvio a data da destinarsi per un caso di positività alla vigilia dello scorso match. Mazzotti e compagne in classifica sono a quota 8 e arrivano dalla pesante sconfitta rimediata a Gossolengo; urge un cambio di rotta e tra le fila bianconere a dare il proprio contributo ci sarà anche Giada Benazzi. Dallo spogliatoio è la centrale Michela Gennari a prendere la parola: “Sabato non siamo state decisive come saremmo dovute essere, abbiamo fatto diversi errori sia in attacco che in ricezione. Nei primi due set le avversarie ci hanno preso le misure e hanno condotto la partita; nell’ultimo parziale, come purtroppo ci capita spesso, abbiamo subito nettamente il loro gioco“. Diciotto anni compiuti da poco e tanta voglia di dimostrare, Gennari è arrivata a Cesena l’anno scorso da Cattolica ed è pronta a vivere il secondo derby della Romagna del girone D: “Ora dobbiamo concentrarci su domenica. Un derby non è mai facile, Forlì sta disputando un buon campionato ed è una squadra costruita con giocatrici estremamente grintose. Noi dobbiamo ritrovare l’equilibrio delle prime giornate, sfruttando al meglio le nostre qualità“. La diretta streaming della gara sarà trasmessa sul canale YouTube Volley Club Cesena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Energia 4.0-De Mitri pronta al derby con la Battistelli Termoforgia

    Di Redazione L’ottava giornata del campionato di Serie B1 vedrà la Energia 4.0-De Mitri impegnata nel suo primo derby in questa categoria. Le ragazze di coach Capriotti, infatti, saranno in campo sabato pomeriggio alle ore 18 (dirigono Luigi Argirò di Bologna e Virginia Tundo di Ferrara) a Moie, in casa della Battistelli Termoforgia, in una gara importante per la classifica di entrambe le compagini. Tutte e due provengono, infatti, da sconfitte, nonostante abbiano disputato prestazioni di buon livello, e quindi c’è voglia di rifarsi che verrà messa in campo sia dalle clementine che da Di Marino e compagne. Inoltre, questa partita avrà un valore aggiunto per le rossoblù che per la prima volta dopo quattro anni si presenteranno in campo prive del proprio opposto titolare, Giada Benazzi, che in settimana ha lasciato per impegni lavorativi. “Sarà importante per noi – ha detto il presidente Benigni – raddoppiare l’impegno, che peraltro le nostre giovanissime non hanno mai lesinato. La partenza di Benazzi non può rappresentare un pretesto, ma un ulteriore stimolo per la nostra squadra che in settimana si è allenata con particolare grinta e si appresta a rendere complicata la vita alle quotate avversarie. Siamo fiduciosi e crediamo di poter fare bene a Moie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Duetti Giorgione a caccia di punti contro Cerea

    Di Redazione Match dalle mille insidie per il Duetti Giorgione, che va ad affrontare l’Isuzu Cerea, penultimo in classica con soli due punti all’attivo (si gioca a Castelfranco, domenica alle 17.30). Proprio in virtù della differenza in graduatoria, con il Giorgione che ha disputato una partita in meno, la gara si presenta a senso unico: “Punteremo a non sottovalutarle – spiega Camilla Valente, l’opposto 18enne da quest’anno a Castelfranco – ci aspettiamo delle avversarie attente su ogni pallone e per questo dovremo essere brave a non avvertire alcuna pressione. Con la massima tranquillità, facendo il nostro gioco, sono convinta che ne nascerà un bell’incontro“. Pur avendo lasciato per strada più di qualche punto, la formazione di Carotta è a ridosso dal vertice e, se si considera che ha disputato una partita in meno, l’avvio di campionato può essere definito positivo. Continua Valente: “Considero la nostra posizione di classifica molto buona. Ambiamo a salire di posizione e credo che ciò possa realizzarsi grazie ai margini di miglioramento di cui disponiamo. Mi sono trovata benissimo fin da subito qui a Castelfranco. Il mio compito di entrare a gara in corso non è semplice ma credo che anche con il mio contributo, come quello di ognuna, ci siamo buone probabilità di raggiungere gli obiettivi che ci siamo poste“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Viola Zagni: “Abbiamo bisogno di prendere fiducia”

    Di Redazione È ormai arrivata l’ora del ritorno in campo per la Conad Alsenese, formazione piacentina di Serie B1 femminile che sabato sarà di scena sul campo del Certosa Volley in terra pavese (inizio ore 21). La squadra di Enrico Mazzola arriva da un weekend di sosta forzata, complice il rinvio del match casalingo contro la Bleuline Forlì. A fare il punto della situazione in casa gialloblù è la palleggiatrice Viola Zagni, cremonese classe 2001 che affianca l’ancor più giovane palleggiatrice Silvia Romanin (2003). “In questa sosta forzata – spiega Zagni –  abbiamo cercato di lavorare meglio su alcuni aspetti che magari nella settimana tipo trovavano meno tempo per essere sviluppati, oltre a mettere a punto alcuni dettagli del nostro gioco che non sono ancora perfetti. Peccato, però, esserci fermati dopo la vittoria di Cesena. Abbiamo bisogno di acquisire fiducia, siamo migliorate molto rispetto a inizio anno, ma a volte in partita ci blocchiamo. In palestra lavoriamo sodo e il nostro obiettivo è la continuità, prima nell’arco della stessa partita, poi nel nostro cammino stagionale“. Prossimo step, la “cenerentola” Certosa Volley, ancora ferma a zero punti: “Andiamo là per fare risultato i sicuramente loro vorranno sbloccarsi, ma anche noi desideriamo fortemente il successo e i tre punti in palio. Abbiamo bisogno di vincere e di prendere fiducia“. Viola Zagni parla poi del suo primo anno alla Pallavolo Alsenese: “Mi trovo molto bene e mi sento molto migliorata sotto tanti punti di vista. Cerco di dare una mano alla squadra quando mi viene richiesto e l’ambiente mi piace. Il rapporto con Silvia? Bello, ci aiutiamo e supportiamo, io magari posso dare più una mano in seconda linea, mentre lei è più decisiva davanti. È una giovane interessante, molto promettente, ma che ovviamente deve ancora crescere, visti i 18 anni, per un ruolo delicato e complesso come il nostro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO