More stories

  • in

    Il 2021 volge al termine: gli auguri della Fo.Co.L Legnano

    Il 2021 biancorosso sarà un anno difficile da dimenticare, un anno complicato sotto molti punti di vista ma che ha regalato la gioia della promozione in B1, dopo lunghi mesi di stop ai campionati. Nessuno ha mai mollato in via Milano, “lavoro” e “impegno” sono sempre state due parole d’ordine categoriche che hanno accompagnato la Fo.Co.L in questi ultimi 365 giorni, anche d’estate, senza sosta.  “Innanzitutto vorrei ringraziare tutti i collaboratori – esordisce Ilaria Nebuloni, per questi saluti di fine anno –, senza la loro dedizione un organismo complesso come una società sportiva non potrebbe funzionare a pieno regime. Dalla B1 al Minivolley abbiamo sei squadre, regolarmente iscritte ai rispettivi campionati. Spiace molto che il settore giovanile ne abbia risentito la scorsa stagione, per via delle limitazioni imposte dalla pandemia, ma quest’anno ci siamo rifatti e prosegue tutto liscio. Garantire l’attività sportiva ai giovani è uno dei nostri obiettivi e per questo sono orgogliosa di quanto fatto”.  Prosegue Nebuloni “Nel frattempo abbiamo una B1 che, dopo le due promozioni consecutive in altrettante stagioni, ha affrontato con grande determinazione anche la prima parte di questo nuovo campionato. Ora siamo secondi in classifica e questo risultato ci sta ripagando di tutti gli sforzi. Il momento complicato, con diverse partite rinviate, non deve scoraggiarci, purtroppo è una situazione condivisa con tutto il panorama pallavolistico italiano, dalla Serie A in poi”.  “Per questo il morale resta alto, non dobbiamo abbatterci: sono solo piccole buche sul cammino, l’importante è attraversarle tutti insieme e proseguire compatti verso un 2022 che auguro ricco di soddisfazioni, a noi come squadra e a tutti i nostri sostenitori”. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, rinviata Conad Alsenese-Volley 2001 Garlasco dell’8 gennaio

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese comunica che la partita Conad Alsenese-Volley 2001 Garlasco, sfida di serie B1 femminile girone D (ultima giornata d’andata) originariamente in programma sabato 8 gennaio alle 21 ad Alseno, è rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata assunta dalla Fipav in seguito alla segnalazione da parte della società piacentina della presenza di sei positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra gialloblù. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, si chiude in anticipo il 2021 del Volley Angels Project. Il bilancio

    Di Redazione

    Con il rinvio dell’ultima partita dell’anno, concordato con la Lucky Wind Trevi e deciso prudenzialmente a causa di un contatto indiretto con soggetto positivo, si è chiuso in anticipo il 2021 della Energia 4.0 – De Mitri, team di serie B1 di Volley Angels Project.

    Un’annata veramente eccezionale quella che si sta chiudendo per l’ammiraglia del team rossoblù, incredibilmente piena di emozioni e risultati. La prima stagione dopo il brusco stop imposto dal Covid ha visto la prima squadra del presidente Sandro Benigni essere protagonista e diventare un riferimento importante per le “Marche del sud”. Impossibile dimenticare il filotto di 14 vittorie, chiusosi con una promozione sfiorata e poi riguadagnata per vie formali che ha caratterizzato la passata stagione. E poi lo storico esordio in serie B1 con una formazione giovanissima (una delle 10 formazioni più giovani nella B1 di tutta Italia e la seconda più giovane del girone E).

    Una scommessa dura, importante , che conferma la vocazione giovanile di Volley Angels Project che (anche a causa della defezione “last minute” di Giada Benazzi) nell’immediato non sta dando dei risultati di classifica importanti, ma che, come dimostrato già in passato, è da misurarsi nel lungo termine e nella direzione della maturazione delle più giovani (praticamente tranne due elementi, tutti gli altri sono esordienti in questa categoria e stanno dimostrando di potere reggere il confronto).

    La chiave di lettura dei tanti set persi ai vantaggi (che conferma il fatto che le rossoblù hanno quasi sempre giocato alla pari con le altre formazioni) è proprio in questo “peccato di gioventù”, che però nel tempo premierà gli sforzi di una società relativamente giovane (è appena iniziata infatti la ventesima stagione).

    La serietà e la serenità dell’ambiente che circonda la prima squadra è la conferma di tutto questo, oltre a essere la migliore garanzia per guardare al futuro con fiducia. Fatta eccezione per qualche giorno nei classici giorni festivi, il lavoro per capitan Di Marino (nella foto) nel corso delle festività non conoscerà soste per arrivare pronte al primo impegno del 2022 contro la capolista 3M Perugia, che verrà ospitato nell’inedita (per la B1) sede della Palestra Borgo Rosselli a causa della indisponibilità del PalaSavelli.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Parella Torino a caccia di punti contro Orago

    Di Redazione Penultima giornata di andata per il Volley Parella Torino di B1 femminile che, dopo il bel successo di sabato scorso in casa contro Biella, sabato 18 dicembre sfiderà in casa (alle 21) la Mondialclima Orago, fanalino di coda del girone ancora ferma a zero punti. Per le parelline sarà una partita importante per provare a dare continuità di risultati, ma la situazione di classifica non deve far abbassare la guardia in casa biancorossoblu. Qualche acciacco tra le ragazze di coach Barisciani ha condizionato la settimana di lavoro, ma sabato bisognerà scendere in campo con la massima concentrazione per proseguire il trend positivo di prestazioni e risultati: “Il fattore campo deve essere importante per noi – commenta Barisciani – per affrontare una gara non semplice, nonostante la classifica possa far pensare altro. Dovremo mantenere alta la concentrazione per fare una prestazione in linea con quelle delle ultime settimane“. “Quella di sabato – gli fa eco la centrale Giulia Deambrogio – sarà una partita importante per poter proseguire sulla giusta strada. Stiamo lavorando sodo in palestra per poterci arrivare nelle migliori condizioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 a Catania per l’ultimo match prima della pausa natalizia

    Di Redazione Seconda trasferta di fila per la Zero5 Castellana Grotte che, sabato 18 alle ore 18, rende visita alla Hub Ambiente Teams di Catania. In programma la decima  giornata del campionato nazionale di volley femminile di serie B1. La neopromossa squadra siciliana ha finora vinto una sola gara, il recente recupero con il Cutrofiano. In tutto il campionato ha vinto solo 4 set, tre appunto con la squadra salentina ed uno a Terrasini. Per il resto solo sconfitte nette, comprese quelle contro le due attuali più dirette concorrenti della Zero5, ovvero Palmi e Terrasini. Dicevamo solo quattro set, ma, attenzione, tutti nelle ultime due partite (giocate l’8 e l’11 dicembre). Puntano alla salvezza con una schiera di valenti e giovanissime giocatrici di belle speranze, quasi tutte sotto i vent’anni, ma con poca esperienza della categoria, guidate dalla professoressa Marianna (Ina) Baldi. La diagonale palleggiatrice-opposta è affidata rispettivamente ad Eleonora Muscetti ed Olimpia Merler (alta 198 cm), entrambe di 19 anni, ma in qualche caso l’opposta viene sostituita dall’altra palleggiatrice Gea Curti (anche lei 19 anni), quindi senza opposto, ma con una palleggiatrice sempre in prima linea. Al centro giocano la pugliese Veronica Silvestre (21 anni, alta 191 cm) e la diciannovenne Emanuela Agbortabi, nel ruolo c’è anche Giulia Baglio, 17 anni. Attaccanti il capitano Roberta Chiesa e Giorgia Manservisi, ma sono disponibili anche le diciottenni Giada Musumeci e Julia  Mastrocinque. Nel ruolo di libero si alternano Alessia Foti e Sara Asero, 19 anni. Impegno non proibitivo quindi, ma, per tutto quanto detto, “da non sottovalutare”, a commentare è mister Massimiliano Ciliberti, “la loro squadra è molto giovane ma in casa giocano bene. Sarà una gara da giocare con molta attenzione e carattere. Noi stiamo vivendo una settimana particolare a causa di qualche lieve infortunio che lo staff medico recupererà per la gara di sabato. Ci stiamo allenando con impegno e serenità sapendo che lo scontro diretto a Catania per noi è importantissimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LIVE Onus e Volley 2001 Garlasco uniscono le forze per beneficenza

    Di Redazione LIVE Onlus e Volley 2001 Garlasco sono felici di annunciare una partnership benefica in occasione delle due gare casalinghe, in programma sabato 18 dicembre 2021. La squadra maschile (Serie A3) e quella femminile (Serie B1) indosseranno per l’occasione una speciale maglia da gioco a tema natalizio, realizzata dallo sponsor tecnico Sport Industries. Tutte le divise indossate in gara saranno poi disponibili nell’asta benefica su Ebay, per una raccolta fondi in favore del progetto sui Defibrillatori “Italia Cardioprotetta”. Ore 18:00 presso il Palazzetto di Garlasco (Pv), via Don BalduzziVOLLEY 2001 GARLASCO Serie B2F vs ANGELINI Volley Club CESENA Ore 20:30 presso il “Pala Ravizza” di PaviaVOLLEY GARLASCO Serie A3M vs ASD VOLLEY  CASTELLANA Montecchio Maggiore Ad oggi LIVE ha già donato ben 228 apparecchi salvavita ad Associazioni Sportive, Comuni e Istituti Scolastici, sull’intero territorio nazionale. Tutti i progetti benefici realizzati, in tredici anni di attività, si possono visualizzare sul sito di LIVE: www.onluslive.org (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: derby amaro per l’Energia 4.0-De Mitri, Jesi sbanca il PalaSavelli 3-0

    Di Redazione Il derby del PalaSavelli di Porto San Giorgio sorride alla Pieralisi Pan Jesi, ma alle ragazze dell’Energia 4.0 – De Mitri resta la certezza di aver giocato alla pari nei primi due set e di aver dimostrato di essere un gruppo agguerrito e battagliero. Il punteggio di 3-0 per le jesine (21-25, 18-25, 14-25) racconta di una partita nella quale la formazione ospite ha sempre ribattuto colpo su colpo alle iniziative delle rossoblù di Capriotti, riuscendo ad allungare nel finale dei primi due parziali e a condurre più largamente nel terzo set. Di Marino e compagne hanno messo molta intensità in campo, dimostrando di credere ampiamente nelle proprie possibilità e nella crescita che questo gruppo sta compiendo quotidianamente. “Abbiamo dimostrato – ha dichiarato coach Capriotti – che possiamo giocarcela contro tutti, specialmente se durante la settimana riusciamo ad allenarci con la giusta intensità e con la piena consapevolezza delle nostre possibilità. Dopo la partita di Moie, diciamo che questa intensità non c’è stata sempre e forse qualcosa l’abbiamo pagata in campo, visto che, specialmente nella gestione delle free ball, non siamo stati così incisivi come loro. Per procedere ulteriormente nel nostro processo di crescita bisogna essere capaci di allenarsi sempre con buona intensità, per poi essere bravi in campo a far sentire la pressione all’avversario. Contro Jesi, finchè siamo stati capaci, siamo stati sempre a ridosso dell’avversario, mentre quando non siamo più stati in grado di mettere pressione, loro ne hanno approfittato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: successo al tie-break per l’Arena Volley sull’Ipag Noventa

    Di Redazione Arena Volley conferma l’imbattibilità tra le mura amiche del PalaRobbi e batte l’Ipag Noventa al termine di una maratona avvincente e dai continui break e contro break. Il match – Parte bene Arena Volley nei primi punti, ma le vicentine dimostrano il proprio valore, recuperando il piccolo distacco iniziale ed allungando nel finale del set fino al 19-25. Anche nel secondo parziale Noventa parte meglio soprattutto risultando più efficace in attacco. Le vicentine si portano avanti addirittura fino al 19-13, mettendo una seria ipoteca sull’andamento del secondo set. La svolta della gara arriva a questo punto con le padrone di casa brave a recuperare e a pareggiare il punteggio sul 21. Il set si conclude 27-25 per le padrone di case. Il terzo e il quarto set hanno avuto un andamento similare anche se opposto: meglio le vicentine nel terzo, meglio Arena nel quarto, si arriva così sul 2-2. E’ solo nel tie break che Arena Volley finalmente controlla la gara, aggiudicandosi set e partita con un netto 15-7. Il commento della gara affidato a Marcello Bertolini: “Penso che il pubblico si sia divertito questa sera nel vedere una partita complessivamente equilibrata ma ricca di capovolgimenti nel punteggio. Decisamente non una delle nostre migliori prestazioni, anche per merito del Noventa che sapevamo essere una squadra solida. Gomiero e Pastorello, in particolare, si sono dimostrate delle vere spine nel fianco per tutta la gara. Noi abbiamo faticato in attacco più del solito, merito anche di una loro ottima difesa che ha consentito loro di attaccare 16 palloni più di noi. Una vittoria comunque importante, sia per la classifica, che per il morale della squadra. Importante perché ottenuta con una prestazione non delle migliori ed in cui tutte le atlete entrate in campo hanno alternato fasi positive ad altre decisamente meno buone. Tra le note positive della serata il debutto in campionato di Emma Guiotto, dopo l’incidente occorsole nella settimana precedente l’inizio del campionato, la condizione ovviamente non può essere ancora delle migliori, ma brava a reggere per cinque set.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO