More stories

  • in

    B1 femminile, Focol Legnano pronta al rientro: “Daremo spettacolo”

    Di Redazione Dopo la convincente prestazione di martedì contro una formazione di Serie B2, giovedì sera la Focol Legnano ha dato sfoggio del proprio repertorio anche in un allenamento congiunto contro una squadra di categoria superiore, concluso sul 3-1 per la squadra di casa. Ottimi segnali in vista del campionato di nuovo ai nastri di partenza, per la sedicesima giornata pronta a scattare sabato 12 febbraio, alle 20.30, contro il Visette Volley. Agli ordini di coach Stefania Lumastro la Focol, operativa con tutti i propri elementi, ha accumulato gioco e macinato tempo nei 9 metri, per riacquistare il giusto rapporto con il campo e avvicinarsi all’ottimale ritmo partita. “Piano piano stiamo riprendendo il ritmo – racconta la centrale Beatrice Venegoni -, c’è un buon legame e una buona coesione, che aiutano ad avere ottimi risultati in ogni impegno. Non essendo campionato in queste partite l’atmosfera cambia, ma con ogni avversario possiamo fare belle cose“. “Rispetto a martedì è cambiato tanto – aggiunge la schiacciatrice Ludovica Bonato –, sono soddisfatta perché abbiamo dato sfoggio di grande resilienza, ci sono stati momenti difficili e ci siamo rialzate. Speriamo di dare spettacolo nelle prossime partite di campionato; oggi siamo state brave, contro una squadra fisicata, tecnica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1F, la Zero5 tenta il colpaccio contro la Farmacia Schultze

    Di Redazione Dopo l’insperata e storica vittoria contro la capolista Akademia Messina, è la volta di un’altra squadra del messinese, la Farmacia Schultze di Santa Teresa di Riva, per la Zero5 Castellana Grotte. Ancora un’avversaria ben messa che punta alla promozione e quindi per la Zero5 sarà ancora una gara molto dura. Potrebbe essere l’occasione per confermare la formidabile crescita tecnica vista contro la capolista ed anche per cancellare il ricordo della partita di andata, una delle peggiori partite disputate in assoluto dalla Zero5 nella sua storia, persa con parziali veramente imbarazzanti (11, 19, 7). La squadra di mister Antonio Jimenez (ex nazionale spagnolo ed ex allenatore della Florens Castellana in B1 nel 2004-05) proviene da 5 vittorie consecutive ed è terza in classifica con 24 punti (15 in casa in 6 partite e 9 fuori in 5 gare), a soli 3 punti dal Messina e due dal Melendugno. Ha un ottimo ruolino di marcia con 8 vittorie su 11 gare disputate. Quindi solo tre sconfitte, delle quali due fuori casa (Palmi e Messina) ed una in casa al tiebreak con Melendugno. Fuori casa la squadra siciliana ha vinto 3 partite su 5 (Cerignola, Catania e Torrese), per contro la Zero5 in casa ha realizzato 4 vittorie su 5 (perso solo con Melendugno). Nella squadra siciliana, rispetto alla gara di andata, non ci sarà il libero Geraldina Quiligotti che ha fatto un doppio salto di categoria, approdando in A1 alla Despar Trentino. Al suo posto la giovane veneta Isabella Monaco che vanta esperienze in A2 ed un titolo italiano Under 18 di Beach Volley nel 18/19.  Mister Jimenez schiera normalmente Bertiglia opposta ad Agostinetto, Bilardi e Cecchini al centro, in banda Marino ed una tra Silotto, Ferrarini, libero la new entry Monaco ed infine dispone di una buona panchina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igorine pronte a tornare in campo: ripartono i campionati di B1 e giovanili

    Di Redazione Nel mirino, finalmente, di nuovo le partite di campionato. Riprende oggi, 7 febbraio, come pronosticato, l’attività agonistica della serie B1 e del settore giovanile targato Agil Igor Volley, dopo lo stop precauzionale di un mese circa stabilito dalla Federazione Italiana Pallavolo. Il campionato continua seguendo il calendario: la serie B1 sarà quindi in campo il prossimo sabato 12 febbraio in casa alle 17 contro Caselle Torino per la sfida che vale la 16esima giornata di ritorno. Le gare di recupero, cinque in tutto, saranno così organizzate: quella contro Novate (ultima del girone di andata e rinviata su richiesta dell’avversaria) è in via di definizione per un turno infrasettimanale; le altre quattro, ossia dalla 12esima, alla 15esima giornata, sono state “messe in coda” alla 22esima e ultima giornata di regular season. Il campionato si allunga così di un mese, fino al 30 aprile, quando le Igorine saranno in trasferta a Torino contro la Savis Cargo Broker. Subito in campo anche le squadre del settore giovanile e le prime a riassaporare il gusto di un match saranno proprio le atlete di Matteo Ingratta per il campionato Under 18: appuntamento domani, 8 febbraio, alle 18.30 contro Rosaltiora per recuperare un turno di dicembre. Dal weekend si torna alla normalità e al lungo elenco si aggiungono anche le più piccole dell’Under 12 con il 4X4. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fo.Co.L verso il ritorno in campo. Cavaleri: “Non vediamo l’ora”

    Di Redazione La vittoria dell’11 dicembre, per 3-1, contro Bra, coincide anche con l’ultima partita giocata in campionato dalle Coccinelle della Fo.Co.L Volley Legnano, da quel giorno in poi, fra partite rinviate e la sospensione decisa dalla Federazione, le ragazze di coach Uma si sono ritrovate in palestra soltanto per le sessioni di allenamento. Si vede comunque la luce in fondo al tunnel, con la ripresa sempre più vicina, datata 12 febbraio, quando al PalaVolley Cavaleri e compagne accoglieranno la Visette di Settimo Milanese, per la sedicesima giornata di campionato. Certo, restano da recuperare le sfide contro Palau, Volpiano, Trecate, Caselle, Parella e AcquiTerme, ma il solo fatto di tornare in campo è una gran bella scossa per tutto l’ambiente, oltre che un’iniezione di fiducia per il gruppo biancorosso, scalpitante e trepidante, come ci conferma proprio Capitan Valentina Cavaleri: “Questi due mesi sono stati una lunga e triste attesa, perché continui ad allenarti ma non vedi mai la fine e non è piacevole non riuscire a mettere subito in pratica quanto imparato in allenamento. La parte divertente poi è anche la preparazione alla partita come riferimento e questo ci è mancato“. “Vivere nell’incertezza, fra i rinvii e le due sospensioni del campionato, è stato difficile. Siamo abituate a programmare ogni cosa, ogni dettaglio, durante la settimana, e non è semplice rimodulare tutto“. “La squadra però è sempre stata super – prosegue la raggiante capitana –, al top, non potrei chiedere compagne migliori. In mancanza di riferimenti e certezze, è fondamentale contare su un gruppo che abbia sempre la voglia di essere in palestra e lavorare, nonostante non sapessimo come avremmo proseguito: questo affiatamento ti spinge ulteriormente ad arrivare in palestra carica, con tanta voglia di fare e di allenarti. Il gruppo sta facendo tutto, sia a livello mentale sia tecnico e atletico“. “C’è trepidazione per il ritorno in campo, io non vedo l’ora, anche perché la prima partita sarà in casa, e sarà bello tornare a calcare il campo fra le nostre mura, con tutto il calore del pubblico a sostenerci. È un peso che ci togliamo“. Manca dunque pochissimo allo start, con la sospensione prevista fino al 6 febbraio, poi ricomincerà non soltanto il campionato di Serie B, ma tutti i campionati di categoria. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Zero5 Castellana Grotte verso il rientro. “Tanta voglia di giocare”

    Di Redazione Attesa quasi terminata per la Zero5 Castellana Grotte, che prosegue gli allenamenti in vista del rientro in campo nel Girone F di Serie B1 femminile. Com’è noto, infatti, tutti i campionati resteranno fermi fino al 6 febbraio: la ripartenza, salvo ulteriori rinvii, è in programma per il weekend successivo. In particolare, la Zero5 rispetterà il seguente programma: sabato 13 febbraio in casa contro Santa Teresa di Riva per la 5° giornata di ritorno; il 19 febbraio, a Melendugno per la sesta giornata; il 26 febbraio in casa contro Palmi per la settima; il 5 marzo a Cerignola per l’ottava. Il 13 marzo per la nona giornata arriva l’Arzano; ancora in casa il 19 marzo contro Catania (10° giornata); il 26 marzo a Messina per l’ultima giornata. Già definiti i recuperi della terza giornata in casa il 23 aprile contro la Torrese e della quarta a Terrasini il 30 aprile. Non sono state ancora decise le date per i recuperi dell’ultima di andata in casa contro Messina, della prima di ritorno in casa contro San Salvatore e della seconda giornata a Cutrofiano. Queste gare potrebbero essere giocate in turni infrasettimanali. Le atlete sono in piena attività e in attesa della ripartenza. A parlare è Valentina Civardi, capitano della squadra: “Stiamo sfruttando queste settimane per migliorare alcuni aspetti tattici e tecnici che ci serviranno per affrontare al meglio le prossime gare. C’è un po’ di amarezza per questo stop forzato perché la voglia di giocare è tanta“. Il tecnico Francesco De Robertis, ancora in attesa del suo esordio, analizza così il momento: “Dal punto di vista fisico le ragazze stanno bene. Certo questo periodo senza gare, già vissuto lo scorso anno, non è un fattore positivo. Non avere una gara da disputare nel weekend può generare scoramento, può influire negativamente dal punto di vista psicologico, ma ci siamo quasi e quindi non bisogna mollare“. “Stiamo lavorando molto – spiega De Robertis – su due aspetti fondamentali: la sincronia tra alzatrice e attaccanti nelle varie combinazioni d’attacco e la gestione delle situazioni negative, affinché questo possa aiutarci quando affronteremo momenti difficili. Voglio vedere il bicchiere mezzo pieno ed interpreto la situazione attuale come un’opportunità per poter lavorare di più e migliorare in vista della prima gara“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il nuovo calendario della Conad Alsenese

    Di Redazione Prende forma il calendario aggiornato della Conad Alsenese nel campionato di Serie B1 femminile (girone D) in virtù delle recenti disposizioni della Fipav, che ha prolungato al 6 febbraio lo stop dei campionati a causa della pandemia, fornendo anche le indicazioni per le date dei recuperi. Il cammino delle gialloblù allenate da Enrico Mazzola riprenderà dalla quinta giornata di ritorno, in cui ospiteranno il 12 febbraio alle 21 ad Alseno le reggiane targate Tirabassi & Vezzali. Successivamente, gli impegni interni contro Cesena (19 febbraio), Certosa (5 marzo) e Ostiano (19 marzo), intervallati dalle sfide in trasferta contro Forlì (26 febbraio), Fos Wimore Cvr (12 marzo) e Garlasco (26 marzo). Nel frattempo, sono state definite le date dei recuperi delle prime quattro giornate di ritorno: per Diomede e compagne doppia sfida esterna sui campi della Csi Clai Imola (3 aprile) e dell’Emilbronzo 2000 Montale (10 aprile), poi match interno contro Esperia Cremona (23 aprile) e derby a Gossolengo il 30 aprile. Resta da definire, invece, il recupero dell’ultima giornata d’andata, con la sfida casalinga contro Garlasco: di certo andrà disputata dopo il 7 febbraio ed entro il 25 marzo, secondo le disposizioni federali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ecco il nuovo calendario della Chromavis Abo

    Di Redazione Ancora un tassello da sistemare, ma il nuovo mosaico è composto. In virtù del prolungamento fino al 6 febbraio della sosta dei campionati decisa dalla Fipav, il cammino della Chromavis Abo nel campionato di Serie B1 femminile (girone B) subisce alcune variazioni. Il rientro in campo delle neroverdi cremasche avverrà sabato 12 febbraio alle 19.30 a Bedizzole (Brescia) contro la Green Up nel match della quinta giornata di ritorno. Il cammino poi proseguirà con i match interni contro Almenno (19 febbraio), Argentario (5 marzo) e Gorle (19 marzo), intervallati dalle trasferte di Costa Volpino (26 febbraio), Trescore Balneario (12 marzo) e Busnago (26 marzo). Successivamente, spazio ai recuperi delle prime quattro giornate di ritorno rinviate in due riprese dalla Fipav. La squadra di Giorgio Bolzoni giocherà il derby al PalaBertoni contro Crema il 2 aprile, salvo poi ospitare sette giorni dopo la Walliance Ata Trento. Trasferta trentina a domicilio del Volano il 23 aprile e big match interno al PalaCoim contro Lecco il 30 aprile. Unica incognita, per ora, il recupero dell’ultima giornata d’andata (in casa contro Busnago), che avverrà a data da definirsi ma entro i termini previsti dalla Fipav (tra 6 febbraio e 25 marzo). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vera Bondarenko scende in B1 per rinforzare Acqui Terme

    Di Redazione L’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme tornerà in campo con una forza in più: la schiacciatrice Vera Bondarenko dal Green Warriors Sassuolo di serie A2 è arrivata ad Acqui Terme ed è a disposizione di Ivano Marenco.In attesa del ritorno in campo (presumibilmente sabato 29 gennaio in trasferta a Novate Milanese) dopo il rinvio delle gare con Caselle in trasferta ed in casa con Parella dovute ad alcuni casi di Covid-19 e la sospensione della dodicesima e tredicesima giornata decise dalla federazione, la società ha deciso di aggregare al gruppo un innesto di categoria superiore che possa dare manforte alla squadra, reduce da sei sconfitte consecutive ed al terz’ultimo posto in classifica, a cinque punti dalla salvezza.Tredici partite, quindi, in cui le ragazze guidate da Ivano Marenco dovranno lottare con ogni mezzo per salvarsi. E a questa lotta alla salvezza parteciperà anche Vera Bondarenko.Classe 2002, di ruolo schiacciatrice, Vera è originaria dell’Ucraina dove ha cominciato la sua carriera pallavolistica. Giunta in Italia ha militato nel Volley Pool Piave ed ha completato il suo percorso giovanile nell’Anderlini Modena dove ha esordito in serie B2 ed ha avuto come compagne Caterina Lalli e Valentina Adani, ad Acqui dallo scorso agosto.In questa prima parte di stagione Bondarenko ha calcato i campi di serie A2 con la maglia del Green Warriors Sassuolo di coach Maurizio Venco (ex Lilliput e Virtus Biella) ed ora si sta già allenando con la sua nuova squadra “Ho già cominciato ad allenarmi con la squadra da qualche giorno ed ho da subito trovato un buon ambiente e una bella accoglienza da parte degli allenatori e delle ragazze“Ripercorrendo il suo percorso pallavolistico, la schiacciatrice termale racconta: ” Ho cominciato a giocare in Ucraina, poi, una volta arrivata in Italia ho giocato tre anni a San Donà di Piave, due anni a Modena all’Anderlini e quest’anno ho iniziato a Sassuolo in serie A2“.Un’esperienza, questa in serie cadetta, breve ma sicuramente formativa per una ragazza di neppure vent’anni: “Nonostante non abbia giocato molto è stata per me una bellissima esperienza che mi ha permesso di crescere non solo fisicamente ma anche di maturare mentalmente“.Parlando, invece, dei motivi che l’hanno spinta ad abbracciare il progetto acquese Vera Bondarenko afferma: “Avevo bisogno di maggiore esperienza in campo. Il salto diretto dalla B2 alla A2 non è facile, per questo ho ritenuto necessario maturare ancora un po’ di esperienza in serie B1 ed Acqui Terme mi è sembrato il posto giusto. Non conoscevo la società prima, ma sapendo che le mie ex compagne si sono trovate bene ho colto anche io questa opportunità”.In ultima istanza, la nuova schiacciatrice termale fissa gli obiettivi: “Voglio contribuire ai risultati della squadra, sperando di tornare a vincere e allontanarci presto dalla zona retrocessione“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO