More stories

  • in

    Serena Banfi completa il reparto schiacciatrici della Focol Legnano

    Di Redazione Si chiude ufficialmente il mercato bande per la Focol Legnano: dopo le conferme di Cavaleri, Mazzaro e Valli, la società biancorossa annuncia l’arrivo di Serena Banfi, classe 2003. Lo scorso anno la giovane banda era in forza alla Coop Novate in Serie B1, nello stesso girone delle “Coccinelle”. La carriera di Banfi inizia da giovanissima, in varie società locali, per poi spostarsi alla Visette e, in seguito, a Orago, con cui vince lo Scudetto Under 14. Da qui il trasferimento in provincia di Bergamo, alla Lemen Volley, con cui si fregia nuovamente del titolo di campionessa d’Italia, stavolta nella categoria Under 16. Il percorso pallavolistico di Banfi prosegue nella Vero Volley Monza, con cui partecipa anche ad un torneo insieme alla prima squadra, prima dell’esperienza sopracitata a Novate.  La nuova schiacciatrice biancorossa è già carica per l’inizio dell’esperienza: “Sono molto contenta di entrare a fare parte di questa società – ha dichiarato nella sua prima uscita da legnanese –. Mi aspetto di migliorare dal punto di vista fisico e tecnico e sono sicura che con il lavoro e il sacrificio i risultati non mancheranno. Incrociamo le dita e che sia un anno pieno di emozioni e soddisfazioni per tutto il gruppo. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e, che dire, ci vedremo presto in palestra per iniziare questa nuova sfida. Forza Fo.Co.L.!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vera Bondarenko giocherà ancora ad Acqui Terme: “Contenta della riconferma”

    Di Redazione Vera Bondarenko ancora ad Acqui Terme. Arrivata a metà stagione dal Warriors Sassuolo di serie A2 in un periodo difficile per la squadra, si è subito messa a disposizione e ha contribuito alla ripresa nel girone di ritorno che è valsa la salvezza all’Arredo Frigo Valnegri nello scorso campionato di serie B1. Una pedina importante di cui la società non ha voluto privarsi.  Ecco le sue parole: “Sono molto contenta di essere stata riconfermata per un altro anno, spero di soddisfare tutte le aspettative della società e dell’allenatore. Lavorerò per aiutare la squadra a raggiungere tutti gli obiettivi, cercando di arrivare sempre più in altro e fare sempre qualcosa in più. So che saremo una squadra giovane anche quest’anno. Non vedo l’ora di cominciare!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Elisa Monni è il primo acquisto della Focol Legnano

    Di Redazione Dopo la carrellata di conferme degli ultimi giorni, per la Fo.Co.L Legnano è tempo di svelare la prima new entry per la prossima stagione: Elisa Monni, palleggiatrice classe 2003 entra nel roster biancorosso a disposizione di coach Luigi Uma. Giovanissima d’età ma una carriera già colma di successi grazie ai numerosi trionfi ottenuti negli ultimi anni, sia nelle varie categorie giovanili sia nei campionati maggiori. Elisa milita nella stagione 2018/2019 nella FuturaVolley, laureandosi campionessaprovinciale con l’Under 16 e conquistando la promozione dalla Serie D alla C. L’anno successivo passa a Orago, calcando i campi di Serie B2 e Under 18, per poi trasferirsi, nel 2020, alla Uyba con cui, sempre in U18, porta a casa i titoli provinciale e regionale, per classificarsi infine al quarto posto alle finali nazionali. Nella stessa stagione partecipa anche al campionato di B2, disputato sempre ai vertici. L’ultima annata invece Monni l’ha trascorsa in terra elvetica, vestendo la maglia del Bellinzona, in Serie B Nazionale Svizzera. Elisa arriva in Fo.Co.L con tanto entusiasmo e voglia di fare, come ha tenuto lei stessa a evidenziare, nella sua prima dichiarazione ufficiale da Coccinella: “La mia passione per la pallavolo finora è stata premiata da ottimi risultati ma restano sempre vive in me la competitività e la voglia di raggiungere obiettivi sempre più importanti, per questo non mi spaventano l’impegno e il sacrificio in palestra“.  “Tutti mi hanno parlato molto bene della Fo.Co.L: della società, dell’allenatore, dello staff e della squadra. So di trovare un gruppo affiatato e sono felice di farne parte perché potrò sicuramente lavorare e crescere tecnicamente e tatticamente. Sono certa che ci aspetta un campionato ricco di soddisfazioni“ conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Focol Legnano conferma anche Ilaria Simonetta

    Di Redazione Nella rosa della Focol Legnano che a settembre inizierà la nuova stagione non mancherà il potente mancino di Ilaria Simonetta, che garantirà le sue prestazioni in attacco per il terzo anno consecutivo.  L’opposto classe ’97, già protagonista nel campionato d’esordio, con la promozione in B1, e lo scorso anno, con i playoff per la Serie A, sposa con gioia il progetto legnanese e si dice non ancora sazia: “Sono contentissima di essere stata confermata e di passare un altro anno in questa magnifica società. Le mie ambizioni individuali sono sicuramente di crescere ancora sotto il punto di vista tecnico, fisico e mentale, oltre che di aiutare il più possibile la mia squadra e fare il meglio possibile. A livello di collettivo spero ovviamente in un bel risultato finale: chissà, magari migliorando quello di quest’ultima stagione… non aggiungo altro“. “Una delle cose più belle di questa società – aggiunge Simonetta – sono il gruppo e l’atmosfera, sia in palestra che fuori. Giocare in un ambiente così bello e sereno è il desiderio di tutti i giocatori. Sono certa che anche le nuove arrivate non faranno fatica ad integrarsi, anzi. In questi due anni la Focol mi ha dato tantissimo: la promozione in B1, i playoff per l’A2, delle amicizie speciali, e infine mi ha permesso di conoscere e lavorare con persone fantastiche e super competenti. Non potrei chiedere di più“. “A settembre – garantisce l’opposta – ritroverete in palestra una Ilaria ancora più determinata, con una voglia pazzesca di giocare e migliorare. E sicuramente pronta fisicamente, perché altrimenti Luigi e Valerio (l’allenatore Uma e il preparatore Povia, n.d.r.) chi li sente!“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Greta Valli resta per un altro anno a Legnano

    Di Redazione “Sono felicissima di rimanere a Legnano alla Focol per il secondo anno e dare continuità al percorso che ho iniziato insieme alla squadra e allo staff nella passata stagione“. Con queste parole Greta Valli saluta la propria permanenza a Focol Legnano anche per il campionato di serie B1 2022-2023.Un’altra conferma dunque in posto 4 per una squadra che, dopo Cavaleri e Mazzaro, tiene a dare continuità nel reparto schiacciatrici. “Il bilancio della scorsa stagione è estremamente positivo – continua Valli – anche se io sono sempre stata molto fiduciosa del fatto che saremmo arrivate al traguardo dei playoff, quindi ho giocato tutto l’anno con quell’obiettivo in testa e sono felice che sia arrivato“. Il grande risultato dello scorso campionato comunque deve essere un punto di partenza, e la banda di Albiolo ne è consapevole: “Per quest’anno si punta ad eguagliare il risultato dello scorso, anche se il livello sarà diverso, con il cambio di regolamento in A2. Questo sarà sfidante e divertente perché ci metterà alla prova ancora di più“. Per questo si affronta il campionato che verrà senza paura, pensando solo a migliorare: “Il proposito è vivere un anno sereno e di successi, come è stato quello trascorso, magari con qualche risultato in più. L’obiettivo è migliorare, fare di più, alcuni meccanismi sono assodati e quindi possiamo puntare ancora più in alto, nel nostro palazzetto sempre pieno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ad Acqui Terme restano Ludovica Raimondo e Arianna Zenullari

    Di Redazione Le redini della seconda linea in casa Pallavolo Acqui Terme continueranno ad essere in mano a Ludovica Raimondo e Arianna Zenullari che, nonostante la giovanissima età (entrambe classe 2004), sono già al loro terzo anno nella prima squadra di Serie B1 femminile.  Raimondo, cresciuta interamente nella Pallavolo Acqui Terme, dopo l’esordio in categoria due stagioni fa, è riuscita a conquistarsi il suo spazio in campo dimostrando tenacia e affidabilità: “È stato sicuramente un anno molto duro per via di una fase iniziale un po’ in salita – racconta Ludovica – per fortuna però ci siamo riprese grazie comunque alla nostra tenacia e voglia di non mollare. Avevamo un obbiettivo ben preciso e lo abbiamo raggiunto, supportati anche da un caloroso tifo. Sono arrivate così le soddisfazioni e spero di rivivere le stesse emozioni anche l’anno prossimo, grazie anche alla possibilità che mi è stata ridata“. Anche Zenullari è stata aggregata due stagioni fa, ma, in questa stagione appena conclusa si è ritrovata a vestire nuovi panni, quelli del libero, ruolo che non aveva mai ricoperto. Ecco le sue parole: “La stagione appena passata è stata tutt’altro che semplice, però sarebbe stata noiosa se tutto fosse andato liscio come l’olio, no? Durante l’anno c’è stato un miscuglio di emozioni, tra vittorie inaspettate e batoste dolorose, però alla fine dei conti ce la siamo cavata senza troppi problemi; è stato sommariamente un percorso in salita, e inoltre, data la giovane età del gruppo in confronto alle altre squadre della categoria, la crescita è solo agli albori. C’è ancora tanto su cui lavorare“. “Per quanto concerne il prossimo anno – aggiunge il libero – sono alquanto ottimista e spero si possa ormai compiere una stagione senza intoppi. Sarebbe auspicabile togliersi qualche soddisfazione in più, speriamo bene! Sicuramente faremo tutto il possibile affinché ciò avvenga e confido nel sostegno dello staff e del pubblico. Non vedo l’ora di ricominciare gli allenamenti e di conoscere le nuove arrivate“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Focol Legnano, confermata anche Irene Mazzaro

    Di Redazione Seconda conferma nel parco schiacciatrici per la Fo.Co.L Legnano: dopo Valentina Cavaleri infatti, anche Irene Mazzaro resterà nel roster biancorosso per la stagione 2022/2023.  L’approdo a Legnano risale al 2020, e la banda classe ’94 non ha perso tempo, ritagliandosi subito la soddisfazione della promozione in B1, per poi arrivare allo straordinario traguardo dei playoff per la Serie A, con un bilancio decisamente ottimo, come ci ricorda in prima persona: “Questi primi due anni sono stati assolutamente positivi e sono entusiasta di rimanere per il terzo campionato consecutivo a legnano. In palestra c’è un bellissimo clima, con la squadra e lo staff c’è affiatamento e si lavora molto bene, i risultati di queste due stagioni lo dimostrano. Raggiungere i playoff per la serie A2 è stata una grande soddisfazione personale, quasi un sogno e la dimostrazione che possiamo farci sentire in questo campionato“. Si prosegue un lavoro di gruppo iniziato anni fa, quanto incide questo quando si scende in campo? “La nostra forza principale è proprio il gruppo. Questa continuità ci permette di partire da dinamiche ed equilibri di squadra già consolidati, facendo leva sulle qualità e sui punti di forza di ognuna. Lavoriamo sempre per migliorarci alzando l’asticella e in questo sicuramente ci aiuteranno le ragazze nuove, che sono sicura si integreranno al meglio nella squadra“. Dove punta il mirino l’anno prossimo? “L’obiettivo è quello di fare il meglio possibile, altro non si dice, non conoscendo ancora il livello generale del girone. Di sicuro il risultato dello scorso anno ha creato delle aspettative, ma a mio parere dobbiamo giocare tranquille e consapevoli di poter fare bene.. Poi le soddisfazioni arriveranno!“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, prima novità al centro per Acqui Terme: ecco Chiara Bergese

    Di Redazione È tempo di volti nuovi in casa Pallavolo Acqui Terme. La prima novità è al centro. Ad affiancare capitan Mirabelli sarà una ex avversaria nella scorsa stagione: dalla Savis Cargo Vol-Ley arriva Chiara Bergese, classe 2003, che per la prima volta lascerà Torino per una nuova esperienza. Ecco le sue prime parole: “Mi sento pronta per questa nuova avventura. Mi aspetto di crescere e fare nuove esperienze, anche perché sarà la mia prima avventura fuori casa – racconta la neo centrale acquese – Fin ora, infatti, ho sempre giocato nel torinese. Ho cominciato nel Carmagnola, poi sono stata chiamata da Massimo Moglio all’Unionvolley, dove sono rimasta per tre anni concludendo il mio percorso giovanile ed arrivando in serie B2. Poi nell’ultima stagione ho esordito in B1 con la Savis Cargo Vol-ley Volpiano”. Parlando proprio di quest’ultima stagione, Chiara racconta: “Fare il salto di qualità in serie B1 mi ha aiutato molto a crescere, ad acquisire maggiore esperienza e consapevolezza su quello che è il mondo della pallavolo agonistica, anche giocando con giocatrici più esperte ed imparando da loro. Un percorso di crescita che mi auguro di poter continuare anche ad Acqui Terme”. In conclusione: “Spero di dare il massimo, darò il mio contributo e il mio sostegno affinché la squadra ottenga i migliori risultati possibili. Non conosco ancora le mie compagne, ma non vedo l’ora di conoscerle e di cominciare”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO