More stories

  • in

    B1 femminile, Teramo la spunta al quinto set in casa di Ravenna

    L’emozione dell’esordio casalingo tradisce l’Olimpia Teodora Ravenna, che tra le mura amiche del PalaCosta esce sconfitta al tie break dalla Futura Volley Teramo. Alle giallorosse non basta un’ottima fase centrale di match, dove si trovano anche avanti 2-1 e 8-3, perché il blackout finale permette alle ospiti di strappare il successo con merito. 

    Le giovani ragazze di Coach Rizzi pagano la troppa tensione in avvio di gara, con qualche difficoltà in ricezione e basse percentuali in attacco, ma portano a casa comunque un punto che muove la classifica. 

    Ora subito occasione per rifarsi, sempre in casa, ma questa volta alla Palestra Mattioli, martedì 29 alle 20 nel recupero contro l’Imoco Volley. 

    1° SET – Il primo set si apre bene con il muro di Fabbri per 3-0, ma Ravenna si inceppa nel cambio palla e finisce sotto prima 3-8, poi 5-12 con l’ace di Sartore. L’ingresso di Toppetti al servizio e in seconda linea scuote le padrone di casa che tornano sotto fino al 13-15, ma la rimonta viene respinta due volte da Teramo che chiude per 20-25. 

    2° SET – Nel secondo parziale le ravennati entrano in campo con grande piglio, aumentano la qualità del loro gioco e guadagnano costantemente vantaggio, subito sul 6-2, poi 10-3 e 14-6. Le ospiti provano a ricucire, ma arrivano massimo a -5 sul 15-10, prima che l’Olimpia Teodora dilaghi nel finale conquistando il set dell’1-1 per 25-15. 

    3° SET – La terza frazione comincia all’insegna dell’equilibrio, con le squadre che combattono punto su punto con diversi mini-break. Le ragazze giallorosse firmano un primo allungo sul 10-8 firmato dal tocco di seconda di Poggi, poi scappano sul 16-11. Teramo suona la carica ancora grazie al servizio e torna sotto fino al 20-17, ma le padrone di casa restano attente e mantengono il vantaggio chiudendo per 25-22 (2-1). 

    4° SET – L’avvio di quarto set sembra simile al secondo, Ravenna prende subito il break sul 2-0, poi allunga fino all’8-3. Da qui in poi, però, per l’Olimpia Teodora si spegne la luce, con problemi in ricezione e disordine a muro. Le ospiti sorpassano con il servizio di Mazzagatti fino al 9-12 e allungano sull’11-16. Il turno in battuta di Nika, subentrata dalla panchina giallorossa, riporta le padrone di casa a -2 sul 15-17, ma è un fuoco di paglia perché il finale di parziale è tutto per Teramo, che chiude 19-25 e porta la gara sul 2-2. 

    5° SET – Il tie break è senza storia, con l’Olimpia Teodora che ha ormai perso il ritmo partita, mentre alla Futura riesce tutto perfettamente, sulle ali dell’entusiasmo del set precedente. Le ospiti volano subito sull’1-5 e non si voltano più indietro fino al 5-15 che vale la vittoria per 2-3. 

    Olimpia Teodora Ravenna 2RG Stampa Futura Volley Teramo 3 (20-25, 25-15, 25-22, 19-25, 5-15) 

    Olimpia Teodora: Franzoso (L1), Poggi 2, Marchesano 13, Pirro 18, Fabbri 11, Casini 11, Gabrielli 7; Toppetti, Bendoni, Nika 1, Balducci 4. N.e.: Fusaroli, Benzoni, Piraccini (L2). All.: Rizzi. Ass.: Falco. Futura Teramo: Mileno 2, Danaila 11, Costantini 17, Sbano (L1), Sartore 22, Mazzagatti 6, Patasce 12; Coccoli 5, Ruggiero, Capone, Zarattini. N.e.: D’Urso (L2), Renzi. All.: Collavini. Ass.: Mottola.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza festeggia il successo al tie break contro l’Eagles Vergati

    Ancora un tie break, ma questa volta con il sorriso finale. In B1 femminile, la Volksbank Vicenza Volley arriva nuovamente al quinto set, festeggiando a Lissaro (Padova) contro l’Eagles Vergati. Dopo il ko di otto giorni prima a Cavazzale contro l’Aduna, nuova battaglia contro un avversario padovano per la squadra allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari.

    Per le beriche, alla riga del totale, seconda vittoria in tre partite e sei punti in classifica, facendo parte del gruppetto di squadre al secondo posto che comprende anche Bologna, Giorgione e Riccione, in scia alla capolista Cesena (9).

    “E’ stata – commenta Cappellari –  una partita in chiaroscuro da parte nostra, alterniamo momenti dove esprimiamo una bella pallavolo ad altri dove si spegne la luce. Un po’ quello che era successo nello scorso week end contro Aduna, mentre qui siamo riusciti a portare a casa il risultato. Sapevamo come Eagles fosse una squadra che difende molto, inoltre rispetto alle partite precedenti ha fatto vedere qualcosa in più in attacco. Noi abbiamo avuto una buona prestazione a muro che però non è bastata per contenere del tutto le avversarie in terzo tocco.

    E’ stato un match a fasi alterne: primo e terzo set che una volta uscendo alla distanza, una volta partendo forte siamo riusciti a conquistare, seconda e quarta frazione con molti errori e buio nella nostra metà campo. Il tie break è stato molto combattuto, nel finale vicino al dieci abbiamo piazzato un break che ci ha portato alla vittoria con il minimo scarto. Ottima la prestazione dell’opposta Lidia Digonzelli (21 punti), buona quella di Martina Pegoraro a muro (8 block vincenti). Abbiamo fatto più fatica del solito in attacco su ricezione perfetta, mentre siamo stati più bravi su palla alta e in contrattacco”.

    EAGLES VERGATI 2VOLKSBANK VICENZA VOLLEY 3(22-25, 25-19, 12-25, 25-18, 13-15)

    EAGLES VERGATI: Green 2, Campagnaro 19, Tiso 3, Dotta 20, Avanzo 12, Sturaro 11, Morbiato (L), Salmaso, Fabbo, Bulegato, Facco, Aldegheri (L). N.e.: Profumo, Boscani. All.: CivieroVOLKSBANK VICENZA VOLLEY: Spinello 2, Ianeselli 7, Pegoraro 15, Digonzelli 21, Boninsegna 15, Anello 12, Morra (L), Moretto, Sesenna 4, Roviaro, Bauce. All.: Cavallaro

    ARBITRI: Crivellente e LongoNOTE: durata set: 27’, 30’, 24’, 27’, 19’ per un totale di 2 ore e 7 minutiEagles Vergati: battute sbagliate 14, ace 3, ricezione positiva 55% (perfetta 24%), attacco 38%, muri 8, errori 26. Volksbank Vicenza Volley: battute sbagliate 11, ace 4, ricezione positiva 57% (perfetta 29%), attacco 37%, muri 13, errori 30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: prima vittoria per il Club Italia, Parella Torino battuto 3-0

    Primo sorriso per il Club Italia femminile, che conquista la prima vittoria nel Campionato di Serie B1 2024-25. La formazione federale, guidata da Michele Fanni al suo secondo anno sulla panchina del Club Italia, tra le mura amiche del Centro Pavesi di Milano ha battuto con un netto e meritato 3-0 (25-17, 25-11, 25-16) il Volley Parella Torino. Alla giovane formazione azzurra è bastata poco più di un’ora di gioco per archiviare la pratica Torino e conquistare così la prima vittoria, muovendo la classifica con i primi tre punti in campionato.Nel primo set è stato il Club Italia a imporre il ritmo alla gara (8-1). Le azzurrine hanno poi proseguito con passo deciso fino alla conclusione del parziale 25-17.Il secondo set è cominciato come è finito il primo, con il Club Italia padrone del campo (8-2). Con il passare delle azioni, le azzurrine hanno mantenuto le avversarie a debita distanza (21-9). Il Volley Parella Torino non è riuscito a contrastare l’efficace gioco del Club Italia, che ha allungato ancora nel finale, chiudendo agevolmente 25-11.Più equilibrato, invece, l’avvio del terzo parziale (8-6), con la formazione ospite che ha provato a rimanere agganciata al set. La pronta reazione del Club Italia non si è fatta attendere e si è portata sul +5 (16-11). L’inerzia della gara non è cambiata e il Club Italia ha chiuso set e partita 25-16, conquistando la sua prima vittoria in questa stagione.Il Club Italia tornerà nuovamente in campo al Pavesi sabato 26 ottobre alle ore 16 per affrontare Rothoblaas Volano. Club Italia-Volley Parella Torino 3-0(25-17, 25-11, 25-16)Club Italia: Magnabosco 2, Tosini 15, Zanella 6, Aimaretti 11, Peroni 12, Quero 8, Regoni (L). Fratangelo, Massaglia 1. N.e. Sari, Caruso, Solovei, Staganaro, Gordon. All. Fanni.Volley Parella Torino: Macagno, Carera 8, Garzonio 5, Perfetto 10, Bergese 2, Guerra 1, Sormani (L). Marino 2. N.e. Angelinetta, Castino, Martire, Crosetto, Spiandore. All. Medici.Durata set: 22’, 21’, 23’.Club Italia: 10 a, 7 bs, 6 mv, 16 et.Volley Parella Torino: 2 a, 7 bs, 6 mv, 20 et.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Ostiano esce sconfitta al tie-break, Miglioli: “Stiamo crescendo come squadra”

    L’opposta cremonese della Fantini Folcieri Ostiano, Giulia Miglioli, arrivata dalla pluriennale esperienza a Ripalta Cremasca, analizza la prima gara di campionatoDebutto dal calice amarognolo per la Fantini Folcieri, sconfitta al tie break dal Volley Garlasco. Perso il primo parziale, complice qualche errore di troppo, ed aver recuperato vincendo i successivi con autorità, ed in vantaggio nel tiebreak per 10-8 la squadra di casa ha accusato un netto calo di energia mentale , cedendo per 10-15. Nonostante la sconfitta l’opposta Giulia Miglioli, cremonese doc, classe 1998, vede il bicchiere mezzo pieno: “Ho visto di qualcosa di positivo. La squadra c’è, abbiamo giocato bene ed abbiamo tenuto testa anche se persi. Sapevamo che il primo set sarebbe stato difficile per la tensione del debutto e loro ci hanno in difficoltà. Noi siamo te brave noi non crollare ma nel quarto e quinto abbiamo ceduto specialmente con la testa che con il fisico. A differenza delle prime uscite stiamo crescendo come squadra e questo sarà un fattore importante pe rle prossime gare”.Nella prossima gara affronterete in trasferta il Montesport che alla prima giornata ha perso a Rubiera? “Ci siamo già lavorando. Sarà la nostra prima trasferta, sarà lunga e dovremo restare concentrate  fino alla fine della partita e non dopo due tre set. Perdere la concentrazione potrebbe essere fatale, servirà avere l’atteggiamento propositivo quindi stiamo cercando di lavorare sin da subito, sarà una trasferta impegnativa sia per la distanza sia per l’avvversario in cerca di riscatto”.Come vedi questo campionato rispetto a quello dello scorso anno? “Questo girone è più difficile rispetto al passato. L’anno scorso con Ripalta c’erano squadre forti e con giocatrici importanti, ma ce ne erano una o due, qui sono almeno in cinque e visti i primi risultati bisognerà stare attenti a tutte le formazioni”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il Versilia Pietrasanta al debutto conquista un punto contro San Giorgio

    Rimane un po’ d’amaro in bocca al Versilia Pietrasanta Volley Canniccia Motor Club dopo il debutto dello scorso weekend nel campionato nazionale di Serie B1, poichè dopo aver lottato oltre due ore in casa della Pallavolo San Giorgio il bottino è di un punto.Le biancazzurre di mister Enrico Stefanini infatti hanno saputo rimontare lo svantaggio del 2-1 trascinando con grinta e cuore le padrone di casa fino ai vantaggi del tie-break, ma poi nella roulette russa finale le piacentine hanno avuto la meglio. Tanta emozione, due ottimi set giocati ma anche dei momenti di buio per le versiliesi, che comunque non cancellano quanto di buono mostrato sul campo da un roster in larga parte rinnovato. Un punto messo in tasca fondamentale alla fine dei conti, poichè in un campionato così tirato la differenza per la salvezza sarà risicata.“C’è ancora da lavorare per trovare i migliori automatismi di squadra – commenta coach Stefanini – ma ciò nonostante abbiamo giocato due set e mezzo ad un buon livello, ed i cambi si sono rivelati importanti per spingere le avversarie fino al tie-break. Alla fine a fare la differenza sono stati i dettagli, e noi abbiamo un po’ pagato lo scotto del debutto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, esordio in trasferta a Volpiano per il Club Italia targato Michele Fanni

    Si appresta a cominciare ufficialmente la stagione 2024-25 del Club Italia femminile, che anche quest’anno prenderà parte al campionato di Serie B1.L’annata sportiva, che vedrà impegnate le ragazze guidate dal primo allenatore Michele Fanni e dal Direttore Tecnico del settore giovanile femminile Marco Mencarelli, sarà la ventinovesima del progetto della Federazione Italiana Pallavolo, che nel corso del tempo ha raggiunto tanti e importanti risultati, sia in termini sportivi sia formativi.Il Club Italia, nel corso degli anni, ha infatti fatto crescere numerose atlete che poi hanno raggiunto importanti traguardi personali e di squadra, tra cui le campionesse olimpiche di Parigi 2024: Anna Danesi, Alessia Orro, Paola Egonu, Sarah Fahr, Loveth Omoruyi, Marina Lubian e Ilaria Spirito, che proprio dal Centro Pavesi FIPAV hanno mosso i primi passi nella pallavolo di alto livello, tra allenamenti, sacrifici e tante ore di studio. Prima di loro, numerose altre campionesse come Eleonora Lo Bianco, detentrice del record di presenze in nazionale, Antonella Del Core, Martina Guiggi, Elisa Togut, Valentina Diouf, Cristina Chirichella ed Elena Pietrini.La formazione azzurra federale 2024-25, che giocherà le gare casalinghe al Centro Pavesi di Milano, è stata inserita nel Girone A e affronterà: Volley Parella Torino, Trentino Energie Arg. TN, Volley Academy V&S SO, Sim Immobiliare Novara, Pall. Don Colleoni BG, Libellula Banca CRS CN, G.S. FO.CO.L. Volley Legnano, Capo D’Orso Palau SS, Savis Vol-Ley Academy TO, GSO Villa Cortese, MTS Tecnicaer Santena TO, Rothoblaas Volano TN e Clericiauto Cabiate TO.Il calendario per le giovanissime azzurrine (tutte comprese tra le classi 2006 e 2009) prevede l’esordio in trasferta sabato 12 ottobre, quando alle ore 21 scenderanno in campo a Volpiano (TO) per affrontare la Savis Vol-Ley Academy TO. Nella seconda giornata del campionato di Serie B1 femminile, in programma il 19 ottobre alle ore 16, le azzurrine di Fanni faranno il proprio esordio casalingo contro Volley Parella Torino.Per questa stagione, la formazione federale sarà composta da 15 atlete selezionate dai tecnici azzurri tra i migliori talenti del volley giovanile.Il gruppo sarà formato da otto giocatrici che anche lo scorso anno hanno indossato la casacca azzurra: Giorgia Sari, Arianna Bovolenta, Ludovica Tosini, Stella Caruso, Perla Massaglia, Giovanna Fratangelo, Caterina Peroni e Rebecca Aimaretti; con loro si uniranno Veronica Quero, Emma Magnabosco, Miranda Zanella, Alessia Regoni, Maria Soloveii, Julia Gordon e Marta Stagnaro.Da questa stagione, come reso noto questa mattina (qui il comunicato), la Serie B partirà con un’importante novità: nella sezione campionati del sito federvolley.it sarà infatti possibile seguire in tempo reale tutte le gare grazie al nuovo servizio di Live Scoring, che permetterà ai tifosi di restare costantemente aggiornati sui risultati.Il CALENDARIO COMPLETO DELLA STAGIONE 2024-25 è disponibile QUIIl LIVE SCORING è disponibile QUIIL ROSTER Caterina Peroni, Rebecca Aimaretti (Agil Volley Novara), Arianna Bovolenta (Volleyrò CDP), Ludovica Tosini, Veronica Quero (Imoco Volley), Stella Caruso (Anderlini SP), Perla Massaglia (Azzurra Volley Firenze), Giorgia Sari, Maria Soloveii (Pro Victoria Monza), Emma Magnabosco (Fusion Team Volley), Miranda Zanella, Alessia Regoni, Marta Stagnaro (Chieri 76 Volleyball), Julia Gordon (Pallavolo Senigallia), Giovanna Fratangelo (Nuova Pallavolo Campobasso).LO STAFFMarco Mencarelli (Direttore Tecnico), Michele Fanni (1° allenatore), Giancarlo Ghirichella (2° allenatore), Simone Mencaccini (Preparatore Atletico), Lorenzo Abbiati (Assistente allenatore/Scoutman), Gaetano Gagliardi (Assistente Tecnico), Francesca Facchin (Medico), Lorenzo Maggioni (Medico), Virginia Braghieri (Fisioterapista), Andrea Croce (Team Manager).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile e femminile, il Live Score è la novità introdotta dalla Federazione

    Sabato 12 ottobre, come noto, prenderanno ufficialmente il via i campionati di Serie B maschile e femminile.Un’importante novità arricchirà questa stagione sportiva: nella sezione campionati del sito federvolley.it sarà possibile seguire in tempo reale tutte le gare grazie al nuovo servizio di Live Scoring, che permetterà ai tifosi di restare costantemente aggiornati sui risultati.In totale nella stagione agonistica 2024/25, saranno coinvolte ben 307 squadre: 112 nella Serie B maschile, 56 nella Serie B1 femminile e 139 nella Serie B2 femminile. Il Live Score offrirà agli appassionati un nuovo strumento, garantendo una copertura completa degli incontri e facilitando il coinvolgimento del pubblico di appassionati.Per ulteriori dettagli visita la sezione “Campionati” QUI(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Colombano traccia il percorso della Fantini Folcieri: “L’equilibrio è cresciuto”

    Sta proseguendo con il vento in poppa la navigazione del veliero celeste, targato Fantini Folcieri, verso il debutto del campionato di serie B1, fissato per sabato 12 ottobre contro Garlasco.

    Tra il terzo posto al Taverna ed il primo a quello di Ostiano la nuova regista Sara Colombano analizza ai microfoni della società il momento della formazione di coach Valeria Magri. Giovedì 3 ottobre, e sabato 5 la Fantini Folcieri giocherà a Campagnola Emilia l’ultimo torneo congiunto del precampionato dove incrocerà il destino di tre prossime avversarie di campionato Osgb, Anderlini e Volley Modena.

    Come sta procedendo la preparazione?

    “Secondo me al di là dei risultati in particolare ottimi risultati un crescente miglioramento dall’inizio ad oggi si è visto e conferma che stiamo lavorando molto bene la via è quella giusta per continuare a migliorare sempre di più”.

    Come sta crescendo l’intesa con le compagne?

    “Piano piano riusciamo ad ogni giorno che passa a crescere. Personalmente sto migliorando l’intesa con il reparto d’attacco e capire i palloni che preferiscono e superare le situazioni di difficoltà. Anche nell’ultimo torneo ad Ostiano l’equilibrio è cresciuto di più rispetto alle uscite precedenti a Ripalta Cremasca”.

    Piemontese di Cafasse, in provincia Torino, classe 2000, Sara Colombano, dopo Gossolengo ha scelto Ostiano per questa stagione. “E’ una realtà che fa star bene umanamente le persone. Inoltre si lavora tanto ed è quello che ho cercato e voluto, coach Magri ha allenato Beatrice Badini, la migliore amica, all’Esperia, e da lì ho ho avuto feed back positivi. Sapevo di venire qua e lavorare tanto, di conseguenza insieme alla squadra è stata una scelta impeccabile”.

    Come il campionato e nello specifico il girone?

    “Non mi aspettavo la conformazione di questo girone. E’ veramente tosto, specialmente con le trasferte in Toscana. Dobbiamo partire con la giusta mentalità ed essere consapevoli di noi prima dell’avversario. Lo sport è fatto di sfide e lavorare molto chiarirà i nostri mezzi andremo avanti per la nostra strada”.

    Alleni il minivolley come è?

    “Mi sto trovando bene. Alleno insieme ad Elisa D’este e ci sono tante piccoline, è un bel gruppo che si fa sempre più numeroso. E’ bello quando riesci a dare dei valori e trasmettere il del giocare e stare insieme”.

    Il programma del precampionato della Fantini Folcieri Ostiano proseguirà giovedì 3 ottobre a Fabbrico, ore 21, con l’undicesimo ‘Bar Rocchi’ in semifinale il test con il Volley Modena, in contemporanea a Campagnola Emilia, l’Osgb, padrona di casa affronterà l’Anderlini Modena. Le finali si terranno sabato 05, partire dalle ore 16, a Campagnola Emilia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO