More stories

  • in

    B1 femminile, la Fo.Co.L fa visita a Volpiano: “Squadra da non sottovalutare”

    Dopo il brillante successo per 3-0 su Cabiate la Fo.Co.L Volley Legnano è pronta ad affrontare la trasferta torinese che la vedrà protagonista sabato 20 gennaio alle 17.30 sul campo della Savis Vol-ley Volpiano, attualmente al quinto posto in classifica nel GironeA di B1.

    La squadra di coach Becca, da alcune stagioni sempre ai piani alti di B1, vanta una rosa compatta che fa da ossatura alla squadra da diversi campionati: Neffati, Bazzarone, Andreotti, Valentina e Martina Re, per citarne alcune, sono ormai perni della corte volpianese.

    Volpiano che, reduce dalla sconfitta per 3-1 rimediata a Bra, andrà in cerca di riscatto fra le mura amiche: l’andamento fin qui in stagione parla di sette vittorie e quattro sconfitte, con ben quattro tie-break (tre vinti), segno che è una squadra che difficilmente tira i remi in barca.

    Dall’altra parte la Fo.Co.L di coach Turino, pienamente assestata al secondo posto in classifica e desiderosa di cementare ulteriormente la scalata, dando seguito alla vittoria di una settimana fa.

    Trasferta piemontese che rappresenta anche l’ultima giornata del girone di andata, è quindi tempo di stilare i primi bilanci, insieme a Capitan Valentina Cavaleri: “La prima metà di campionato tutto sommato è stata buona, abbiamo vinto tanto e le sconfitte ci sono servite per migliorare alcuni aspetti tecnici e tattici per avvicinarci sempre di più a giocare la nostra migliore pallavolo“

    “Volpiano è un’ottima squadra, da non sottovalutare – prosegue Valentina, concentrandosi ora sulla prossima avversaria –. Dovremo preparare al meglio la partita per riuscire ad affrontare una squadra che ha dei giocatori di ottimo livello e che ha come vantaggio il fattore campo“

    Volpiano-Fo.Co.L è l’ultima partita prima di due turni di stop, e a monte c’è stata la sosta natalizia, durata quasi un mese. “Questo cambio di ritmo repentino non gioca molto a nostro favore, diventa difficile prendere il ritmo e restare concentrati. L’ideale sarebbe avere un solo weekend di riposo verso la metà del girone di andata o ritorno per riprendere fiato ma senza abbassare la guardia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: per Garlasco c’è la delicata sfida con Rubiera

    Nell’ultima gara del girone d’andata il Volley 2001 Garlasco di Serie B1 femminile si prepara ad affontare la delicata sfida contro la Giusto Spirito Rubiera, quarta in classifica a 2 punti dalle neroverdi. Solo una sconfitta ha scalfito la prestazione di entrambe le squadre, che questa domenica entreranno in campo più agguerrite che mai per chiudere in bellezza la prima parte di campionato, con un occhio alla sfida tra Imola e MioVolley che deciderà le campionesse d’inverno.

    “La vittoria della scorsa settimana contro una delle squadre più forti e più tecniche del nostrogirone ha di certo un valore importantissimo sotto diversi aspetti – spiega coach Stefano Mattioli – innanzitutto ha rafforzato la nostra classifica, e portare fieno in cascina ad ogni gara èfondamentale. Poi di certo ha rafforzato la consapevolezza del gruppo di avere tutte le carte inregola per lottare e vincere contro chiunque, senza dimenticare che in questa stagione chiunquepotrebbe fare altrettanto, come dimostrano i risultati. Considerando questo, non ci si deve gasaretroppo per una vittoria o spaventare per una sconfitta. Infine, da un punto di vista emotivo, laprestazione uscita settimana scorsa davanti ad un pubblico incredibile per quantità e tifo, non puòche fare accrescere l’entusiasmo e la voglia di sentire, in ogni gara, soprattutto casalinga, lastessa energia che le ragazze hanno sentito settimana scorsa“.

    “Alla luce di queste considerazioni – prosegue Mattioli – dovremo affrontare la trasferta di domenica contro Rubiera con la consapevolezza che dovremo dare il massimo per ottenere il risultato pieno. Se ci saranno difficoltà abbiamo tutte le carte in regola per uscirne e, come stiamo facendo da inizio stagione, dobbiamo fare un passo alla volta senza più voltarci indietro a vedere cosa è successo. In tutto questo, le ragazze come sempre faranno del loro meglio per il massimo risultato possibile: questa è una certezza!“.

    Un ritorno spettacolare quello di sabato scorso, che ha dato molte soddisfazioni alle neroverdi,come racconta la centrale Beatrice Badini: “Non ci aspettavamo un rientro dalle vacanze così esplosivo. Abbiamo lavorato tanto in settimana e avevamo tanta voglia di giocare e far vedere le nostre capacità. Siamo contente di esserci riuscite! MioVolley è una bella squadra che ci ha messo tanto sotto pressione soprattutto in ricezione, però abbiamo giocato bene di squadra e siamo riuscite a portare a casa il miglior risultato possibile“.

    Ora è il momento di mettere la testa sulla prossima sfida: “Siamo molto cariche per la partita con Rubiera – assicura Badini – giocare questi scontri diretti è molto bello e esaltante. Sarà tosta perché saremo in casa loro in un giorno, la domenica, in cui non siamo abituate a giocare. Andremo lì con la stessa voglia di fare punti e di giocare bene. Siamo fiduciose: se giochiamo di squadra come sappiamo fare ci sono ottimi presupposti per fare molto bene. Noi daremo sicuramente il massimo“.

    La partita sarà diretta da Chiara Maran e Tecla Veronica Di Gaetano e sarà visibile gratuitamente in diretta streaming sul profilo Facebook Official Volley 2001 Garlasco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Ostiano inizia il 2024 con la vittoria sull’Arena Volley

    La Fantini Folcieri inizia bene il nuovo anno e sbanca il campo dell’Arena Volley. Le ragazze di Valeria Magri hanno saputo mettere in campo tanta determinazione e si sono aggiudicate tre punti d’oro per la classifica.

    “Una vittoria che ne vale sei di punti – ha dichiarato a caldo il tecnico Magri – anche perché non era facile giocare contro l’avversario di stasera, ma abbiamo saputo reagire nel modo giusto dopo il primo set lasciato alle locali. Devo fare i complimenti alle mie perché si sono davvero meritate la vittoria”.

    Un primo set, si diceva, vinto dall’Arena Volley Team, poi la bella reazione di Dell’Amico e compagne che non hanno più mollato la presa. Una volta pareggiato il conto set la squadra cremonese ha ingranato la marcia giusta e messo in campo buon gioco.

    Chiusa la terza frazione 16-25 nel set successivo la Fantini Folcieri si aspettava il ritorno dell’Arena, ma le buone percentuali delle ospiti in tutti i fondamentali hanno impedito alle locali di prolungare la gara al quinto set.

    Con i tre punti portati a casa la Fantini Folcieri consolida il secondo posto nel girone, a meno uno dalla capolista Giorgione, in attesa del match di oggi pomeriggio alle 17.30 contro Crema.

    Arena Volley – Fantini Folcieri 1-3 (25-19/22-25/16-25/19-25)

    Fantini-Folcieri: Bughignoli 14, Vidi 12, Magri, Rizzi, Feroldi 4, Dell’Amico 1, Frugoni 12, Sbaraini 4, Micheletto 2, Pedretti , Tognini 16, Zampedri L. All Magri. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Legnano trova la nona vittoria e accorcia sulla capolista Concorezzo

    Il verdetto della prima sfida del 2024 dice Fo.Co.L Legnano: al ritorno in campo dopo quasi un mese di sosta coincide con la nona vittoria per le Coccinelle guidate da coach Turino, capaci di prendersi con autorevolezza un ottimo 3-0 sulle comasche della Clericiauto Cabiate.

    Una partita che ha visto Biganzoli e compagne tenere botta concretamente nel primo set, chiuso 25-22 in favore di Legnano dopo una battaglia punto a punto durata dall’inizio alla fine.

    Nel secondo e nel terzo invece le ospiti hanno allentato la presa, riuscendo soltanto in alcuni frangenti a recuperare svantaggi importanti, come in avvio di terza frazione (10-4, 10-10), salvo poi subire nuove fughe biancorosse.

    Così il team capitanato da Valentina Cavaleri accorcia di 1 punto in classifica sulla capolista Concorezzo, che ha avuto ragione di Villa Cortese soltanto al quinto set.

    Sono sempre 4 invece le lunghezze di vantaggio sulla prima inseguitrice DonColleoniTrescore, rimasta in solitaria sul gradino più basso del podio, dato il KO esterno di Volpiano a Bra, che supera proprio le torinesi e si assesta al quarto posto.

    Torinesi di Volpiano che saranno le prossime avversarie della Fo.Co.L per l’ultima giornata del girone di andata, sabato 20 gennaio, alle ore 17.30.

    La cronaca:Cabiate prova ad affacciarsi (3-6) con Bordignon e Simonetta ma subisce subito il rientro legnanese grazie a Mazzaro e a tre grandi punti di Moroni (un block-in). Qui parte una fase punto a punto memorabile, con minibreak subito annullati a vicenda (7-9, 12-11, 17-17), difese ben gestite da Brogliato e contrattacchi repentini. Lo strappo arriva con Zingaro e Aliberti in fast, seguite dal muro di Carcano, poi Mazzaro e errore in attacco di Bordignon (21-18). Un sorpasso determinante perché le ospiti hanno la forza per accorciare (23-22) ma Legnano ne ha e chiude i conti in fretta.

    Mazzaro e Moroni mettono subito le cose in chiaro in avvio di secondoset (4-1), poi Carcano e Zingaro, ben imbeccate dalla regia di Roncato (8-3). Legnano spinge forte sull’acceleratore e va a segno sfruttando diverse soluzioni offensive (14-4). Con 10 lunghezze di svantaggio Cabiate ha il coraggio per replicare e infila due parziali ravvicinati che la riportano sotto (15-10, 17-14) ma la Fo.Co.L torna subito ad aggredire la preda, andando al cambio campo sul 2-0, 8 punti avanti a Cabiate.

    La terzafrazione parte con una maggiore verve offensiva per la Clericiauto, ma si spegne in fretta perché dal 3-3 Legnano smorza gli entusiasmi avversari e sigla l’8-3. La risposta ospite questa volta però arriva e le comasche si ritagliano un bel recupero (10-10), prima però di subire una nuova rabbiosa fuga biancorossa: Zingaro, muro di Mazzaro, doppia fast di Aliberti, che poco dopo ne metterà a terra una terza (17-12). Mentre Lenna amministra in seconda linea, le ospiti faticano a tornare in carreggiata, chiudendo dunque la serata a -7 nel terzo set, per il 3-0 definitivo.

    Irene Mazzaro (MVP): “Siamo contente perché lo stop è stato lungo, però abbiamo lavorato bene durante le vacanze quindi i risultati si sono visti questa sera e siamo contente. Loro sono una squadra molto difficile da incontrare quindi portiamo a casa questi tre punti”

    Serena Zingaro: “Oggi tutte quante abbiamo fatto un’ottima partita, abbiamo sbagliato anche delle cose su cui lavoreremo e secondo me possiamo fare ancora meglio quindi il commento è solo positivo”

    Fo.Co.L Volley Legnano-Clericiauto Cabiate 3-0 (25-22, 25-17, 25-18)

    Fo.Co.L Volley Legnano: Lenna (L), Carcano 7, Monni, Angelinetta, Moroni 9, Dall’Orso, Aliberti 8, Brogliato (L), Cavaleri (C), Mazzaro 13, Roncato 2, Zingaro 8. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.Note: 2 ace (10 errori in battuta), 48% in ricezione (21% perfetta), 32% in attacco, 11 muri.

    Clericiauto Cabiate: Bordignon 8, Pellegatta 1, Colombo 6, Pavesi, Meroni (L), Chiesurin, Badini, Della Canonica (L), Biganzoli 13, Simonetta 12, Maspero, Carli, Cappelletto, Ghezzi. Allenatore: Reali. Assistente: Giussani.Note: 7 ace (10 errori in battuta), 47% in ricezione (20% perfetta), 28% in attacco, 0 muri.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Zero5 Castellana Grotte sconfitta con onore a Marsala

    Per la Zero5 Castellana Grotte arriva una sconfitta a Marsala, anche netta nel risultato (3-0), ma la squadra pugliese ha onorato la propria maglia giocando alla pari per due set su tre contro la GesanCom, squadra costruita per l’obiettivo promozione, nella dodicesima giornata del campionato di Serie B1.

    La Zero5, dopo aver giocato un primo set di ambientamento, si è compattata ed ha lottato alla pari contro una squadra che finora in casa ha ceduto punti solo alla capolista Energy Catania. Ottime Varaldo e Gasparroni tra le siciliane. Nella Zero5 in evidenza Bondarenko e Sangoi che viene fuori alla distanza. Buono l’apporto della nuova palleggiatrice Foresi, ma non deludono Belloni e tutte le altre.

    La cronaca:Francesco Campisi schiera Varaldo opposta a Grippo, Gasparroni e Silotto in banda, Caserta e Galiero al centro, Norgini libero. Massimiliano Ciliberti risponde con Sangoi opposta a Foresi, Giombini e Bondarenko schiacciatrici, Salamida e Gogna centrali, Recchia libero.

    Grande concentrazione, pochi errori, ottimi servizi. Queste le carte giocate dal Marsala che, dopo l’illusorio vantaggio iniziale della Zero5 (0-3), procede come uno schiacciasassi (8-6, 16-9, 21-9, 25-12).

    Nel secondo parziale, dopo l’11-4 iniziale, la Zero5 alza il livello del proprio gioco e pian piano recupera fino ad avvicinarsi (15-12, poi 22-21) e sorpassare sul filo di lana (dal 24-22 al 24-25). Nel finale prevale l’esperienza di Varaldo che piazza due ace consecutivi per il 27-25 finale.

    Nel terzo set la squadra di casa è protesa nel tentativo di chiudere la gara (8-4, poi 16-12), ma la Zero5 riesce a mantenersi a distanza ravvicinata. Nel finale, sul 20-19, le padrone di casa producono il massimo sforzo ed è ancora Varaldo a chiudere le ostilità sul 25-22.

    Barbara Varaldo: “Sono contenta per la prestazione di squadra. Loro hanno una posizione in classifica che non ne rispetta il reale valore. Hanno attaccanti di alto livello, siamo state brave a tenere il nostro gioco“.

    Vera Bondarenko: “Abbiamo fatto una bella partita, ma dobbiamo ancora migliorare sotto diversi aspetti. Speriamo di far meglio nelle prossime partite, dobbiamo trovare gli equilibri con la nuova palleggiatrice“.

    Francesco Campisi: “Qualche errore da parte nostra, ma alla fine siamo riusciti chiudere a nostro favore, nonostante tanto tempo senza giocare. Era molto importante vincere oggi“.

    Massimiliano Ciliberti: “Un primo set catastrofico, ma poi abbiamo giocato alla pari contro una delle prime della classe e questo ci fa ben sperare nel futuro. Peccato per il finale del secondo set. È stata la prima partita della nuova palleggiatrice e non è facile in una settimana trovare gli equilibri giusti. Abbiamo due buone palleggiatrici, Belloni e Foresi, e questo ci permette di trovare soluzioni per le gare che ci aspettano“.

    GesanCom Marsala-Zero5 Castellana Grotte 3-0 (25-12, 27-25, 25-22)GesanCom Marsala: Grippo 3, Varaldo 17, Caserta 5, Galiero 10, Gasparroni 12, Silotto 7, Norgini (L). All. Campisi.Zero5 Castellana Grotte: Foresi 2, Sangoi 13, Salamida 3, Gogna 6, Giombini 6, Bondarenko 13, Recchia (L), Belloni. N.e. Rizza, Fino. All. Ciliberti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Martina Carcano torna alla Focol Legnano

    Di Redazione La rosa della Focol Legnano è ufficialmente al completo con l’arrivo della centrale Martina Carcano, che si unisce in reparto a Anna Aliberti e Sara Fantin: proveniente da Villa Cortese, nell’ultima stagione ha militato in B2. Per Carcano, classe 1994, si tratta della seconda esperienza a Legnano, dato che ha già vestito la casacca delle Coccinelle nella stagione 2020-2021, culminata con la promozione in Serie B1. Al suo ritorno al PalaVolley ritrova l’intero staff che ha già avuto modo di conoscere nel suo primo capitolo biancorosso, nonché parte della squadra con cui ha guadagnato la promozione: “Sono molto contenta di essere tornata. L’anno trascorso a Legnano è stato pieno di emozioni e soddisfazioni, spero che la prossima stagione ne porti altrettante e sono molto carica!“. “Tornare qui è come tornare a casa – prosegue la centrale –, visto che ritrovo lo stesso staff e parte della squadra con cui due stagioni fa mi sono trovata molto bene, e questo è un fattore importante. Lavoreremo al massimo per partire con il piede giusto in questa nuova esperienza che per me è la B1. Fare un pronostico adesso sul prossimo anno è difficile ma sono sicura che in qualunque modo finirà il campionato, avremo dato il massimo e avremo lottato per migliorare il risultato dell’anno scorso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: terza stagione ad Acqui Terme per Agnese Ruggiero

    Di Redazione Non c’è due senza tre per Agnese Ruggiero: la giovane giocatrice classe 2003 continuerà la sua avventura ad Acqui Terme, nel ruolo di centrale. Arrivata due stagioni fa come dall’In Volley Piemonte, dopo aver sempre ricoperto il ruolo di palleggiatrice, nella scorsa stagione ha colto con entusiasmo la sfida dello staff tecnico che, necessitando di un supporto al centro, ha visto in lei le potenzialità per questo compito. Facendo della necessità una virtù, Agnese ha mostrato propensione per questo nuovo ruolo, meritando la riconferma nel comparto centrali anche per la stagione 2022/23. Ecco le sue parole: “Sono contenta di esser stata riconfermata ad Acqui Terme perché credo di avere ancora molto da imparare qui, soprattutto avendo da poco cambiato ruolo. Sono carica per partire con entusiasmo per questa nuova stagione, con maturità fatta, nuove compagne di squadra da conoscere e università da cominciare. Confido in un anno ricco di soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Frassi e Monica Fioretti restano al centro del Volley 2.0

    Di Redazione Si completa il reparto delle centrali dell’Enercom Fimi per la stagione 2022/23. Sono state infatti confermate le due protagoniste del passato campionato Monica Fioretti ed Elisa Frassi a cui si aggiunge la nuova arrivata Eva Ravazzolo. Monica Fioretti ha risposto negativamente alle richieste arrivate da altre società e affronterà in maglia biancorossa la sua settima stagione, la seconda in B1, come conferma lei stessa: “Conosco bene questo ambiente, so che c’è programmazione, conosco giocatrici, dirigenti e staff tecnico. Qui c’è una realtà che so essere difficile da ricreare e quindi sono andata sul sicuro decidendo di restare a Crema”. Naturalmente con l’obiettivo di guardare più in alto: “Nella stagione appena chiusa abbiamo capito cos’è questa categoria e abbiamo centrato l’obiettivo salvezza. L’anno prossimo, con più esperienza, potremo puntare a fare meglio dopo una stagione chiusa in crescendo”. Sul proprio esordio nella terza categoria nazionale la centrale classe 1999 spiega: “Sono soddisfatta, nonostante un infortunio credo di aver disputato una buona stagione in cui ho cercato di essere continua in un ruolo in cui non è facile esserlo. Nel finale ho accusato la stanchezza ma sono cresciute altre mie compagne. La forza di questa squadra è sempre stato questo, c’è sempre la voglia di aiutare le compagne”. Anche per questo la salvezza, per Monica, è stata raggiunta anche grazie all’unità del gruppo: “Sono arrivate ragazze da altre squadre e si sono inserite benissimo, siamo rimaste unite anche nei momenti difficili; anche grazie a come la capitana Ester Cattaneo ha gestito la situazione, lei è stata il nostro punto di riferimento”. Elisa Frassi, cremasca classe 2001, è stata uno dei punti di fermi della squadra che ha conquistato la salvezza: “Sono soddisfatta prima di tutto del risultato della squadra e poi per quello che ho fatto: mi sento migliorata tecnicamente e caratterialmente. Mi hanno dato spazio e ho cercato di dare il mio contributo, spero di continuare su questa strada”. Frassi ha come obiettivo quello di continuare a migliorarsi con la squadra: “Abbiamo ottenuto una salvezza ai playout, credo che per l’anno prossimo si possa puntare a una posizione più tranquilla. Abbiamo trovato il ritmo giusto nel corso del campionato, nella prossima stagione dovremo partire al meglio per non rincorrere le avversarie in classifica. Anche se abbiamo visto che ci sono tante avversarie molto forti”. Per farlo la centrale, che fa parte del gruppo dalla serie C, si sta preparando al meglio: gare di beach volley e palestra con l’obiettivo di arrivare in forma al raduno in agosto e affrontare la preparazione: “Speriamo che il prossimo campionato sia più regolare, la scorsa stagione è stata resa più difficile dalla pausa e dal Covid. Sarebbe bello lasciarsi alle spalle i fatti eccezionali delle stagioni passate per pensare al volley”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO