More stories

  • in

    Serie B1: al via la stagione agonistica per la Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione
    Al via la stagione agonistica per la Pallavolo Acqui Terme con la ripresa degli allenamenti della serie B1 guidata da Ivano Marenco, alla quale seguiranno anche le squadre giovanili.
    Dopo una riunione tecnica la sera precedente, giovedì 3 settembre il ritrovo in campo, nel rispetto dei protocolli e delle norme legislative legate al contenimento del Covid-19.
    Il roster acquese che disputerà per il quinto anno consecutivo la terza serie nazionale si presenterà ai nastri di partenza non più come Arredo Frigo Makhymo, bensì come Arredo Frigo Valnegri Pneumatici. La squadra, infatti, ha un nuovo main sponsor: Valnegri Pneumatici Superservice.
    Squadra che è così composta:
    Palleggiatrici: Sofia Cattozzo (1999, confermata), Agnese Ruggiero (2003, nuova, VBC Savigliano C)
    Schiacciatrici: Olimpia Cicogna (1997, confermata), Erica Grotteria (1997, confermata), Arianna Lombardi (2003, confermata), Michela Culiani (1989, nuova, Teatina Chieti B1)
    Centrali: Francesca Mirabelli (1996, confermata), Nicoletta Rivetti (1998, confermata), Stefania Ranghetti (1990, nuova, Pavic Romagnano B2)
    Liberi: Caterina Fantini (2001, nuova, CUS Torino A2), Ludovica Raimondo (2004, nuova, settore giovanile)
    Si sono trasferite altrove: Roxana Pricop (Normac Genva B2), schiacciatrice; Michela Gouchon (Olympia Voltri B1), libero; Matilde Giardi (Provolley Team Modica B1), schiacciatrice; Marta Caimi (Anthea Vicenza B2), Bianca Oddone (Bzz Piossasco B2), libero e Camilla Grazia (Acciaitubi Picco Lecco B1), centrale.
    Staff tecnico: Ivano Marenco (head coach), Luca Astorino (secondo allenatore), Lorenza Marenco (assistente), Luca Seminara (preparatore atletico), Riccardo Toselli (osteopata), Marcello Acquaviva (scoutman), Davide Mirabelli (dirigente accompagnatore).
    Staff societario: Mario Valnegri (presidente), Simonetta Bogliolo (vice presidente), Claudio Valnegri (general manager), Roberto Liss (direttore sportivo, nuovo), Andrea Icardi (addetto stampa e comunicazione)
    Come nelle scorse stagioni la squadra di Acqui Terme è stata inserita nel girone A.
    Raggruppamento che, tuttavia, a differenza del passato con comprende più le squadre lombarde e sarde. Le cinque squadre piemontesi (Acqui Terme, Lillput Settimo, Parella Torino, Virtus Biella e Igor Novara), infatti, dovranno fronteggiarsi con due squadre piacentine (Busa Gossolengo e Conad Alsenese), una ligure (Olympia Voltri) e ben quattro toscane (Blu Volley Quarrata, Timenet Empoli, Castelfranco Pisa e Nottolini). La data di inizio del campionato è fissata per sabato 7 novembre in casa della Prochimica Virtus Biella.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CappuVolley 2020 punta in alto. Coach Bruni: “Ora tocca a noi”

    Foto Ufficio Stampa CappuVolley 2020

    Di Redazione
    Un avvio di stagione carico di emozione e significati quello andato in scena ieri sera a Codogno. Tutto il CappuVolley 2020 si è riunito nella sala stampa del PalaCampus in un metaforico grande abbraccio – rigorosamente secondo le norme del distanziamento sociale – allo zoccolo duro della squadra rimasto compatto dopo il mercato estivo (Lupi, Boiocchi, Hueller, Marazzi, Gilioli, Pontoglio, De Biasi e ovviamente capitan Binaghi) e ai tanti volti nuovi inseriti dal DS Donato De Pascali (Bartoli, Codeluppi, Giampietri, a cui si aggiungeranno nei prossimi giorni anche Ingrosso e Bisci).
    Sensazioni diverse dagli scorsi anni e non può che essere così dopo il periodo difficile appena trascorso: “Il Covid ha stravolto la vita di tutti noi e per questo abbiamo deciso di partire in maniera sicura e professionale, chiedendo a tutti i giocatori, lo staff e i dirigenti di eseguire il tampone e di mantenere comportamenti adeguati in palestra e nella vita privata – sono le raccomandazioni di un presidente Paina visibilmente emozionato –. Sarà un’annata molto particolare e la nostra società, la prima a essere stata fermata dalla pandemia, ha un dovere morale, quasi una missione: quella di dare un segnale di ripartenza a tutto il territorio. Senza dimenticare quello che è stato, ma con la voglia di guardare al futuro”.
    Parole che si concretizzano nelle nuove divise di gara che mettono simbolicamente al centro i comuni di Codogno e Casalpusterlengo e hanno impresso su una manica un “grazie” rivolto a tutti gli operatori sanitari. In aggiunta, un cappuccio stilizzato sul retro per non dimenticare le origini societarie.
    Tornando al campo, l’obiettivo dichiarato sono i playoff: lo dichiara senza mezzi termini il presidente, lo ribadisce il Direttore Sportivo De Pascali: “Il primo passo per raggiungere grandi risultati è creare un gruppo solido con una chimica che porti motivazione a tutti”.
    “Ringrazio la società perché ogni anno cerca di alzare l’asticella degli obiettivi e della qualità – interviene coach Bruni –. È stata un’estate veramente lunga, ora tocca a noi. Le ambizioni sono alte, ma d’altronde le cose difficili sono quelle che poi si gustano di più”.
    La chiosa è del capitano Andrea Binaghi: “Adesso è il nostro momento. Ho tantissima voglia di ricominciare dopo la lunga pausa, per cui andiamo in palestra e divertiamoci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile: le strade della POG e di Pietro Pini si separano

    Foto Ufficio Stampa POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    Le strade della POG Grassobbio e di Pietro Pini si separano: l’ormai ex numero 11 biancorosso non prenderà parte al raduno fissato per lunedì 31 agosto e non sarà quindi a disposizione di coach Carrara per la stagione 2020/2021.
    Alla POG dalla stagione 2018/2019 e confermato per quella 2019/2020, Pietro si è sempre contraddistinto per spirito di sacrificio, per grinta e per la determinazione con cui rispondeva ogni qualvolta veniva chiamato a dare il proprio contributo.
    «La prossima stagione – confessa lo stesso giocatore – farò parte della rosa di Volleymania Nembro per provare a vivere una stagione da protagonista, sperando di raggiungere questo mio obiettivo. A Grassobbio ho vissuto due anni di forti emozioni e prendere la decisione di andarmene non è stato certamente facile; vestire la maglia della POG per me è stato sempre un onore, difendendo quei valori di amicizia e famiglia che questa maglia rappresenta. Ringrazio il Presidente Vavassori in primis per avermi accolto e poi anche per avermi dato l’opportunità di cimentarmi nel ruolo di allenatore».
    Infine, conclude con un augurio speciale: «Mi mancheranno i miei compagni, i mister, lo staff, e mi mancheranno anche le mie bambine. Spero che questo non sia un addio ma piuttosto un arrivederci. Auguro alla POG una stagione magnifica e piena di soddisfazioni; io farò sempre il tifo per questa squadra».
    La POG Volley Grassobbio, dal canto suo – nel ringraziare Pietro per il contributo e l’impegno profuso lungo questi due anni trascorsi insieme – gli augura tutto il meglio per il suo futuro sportivo, professionale e personale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Certosa Volley: iniziata la preparazione in vista del campionato di B2

    Foto Ufficio Stampa Volley Certosa

    Di Redazione
    Le certosine si sono radunate il 24 agosto per dare il via ufficialmente alla stagione 2020/2021. In questa prima settimana di preparazione, le ragazze si sono allenate tutti i giorni con doppio allenamento, sotto la guida di coach Di Toma e della preparatrice atletica Elisa Giordano.
    L’entusiasmo in casa Certosa è alle stelle: determinazione, grinta e tanto lavoro sono le parole chiave per affrontare questi mesi di preparazione in attesa dell’avvio ufficiale del campionato di Serie B2 Femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Roberta Zirotti firma per la Nuova Trasimeno

    Di Redazione
    Un colpo che fa ancora di più capire quanto la squadra voglia stupire quest’anno… L’acquisto di Roberta Zirotti è stato cercato, voluto e alla fine riuscito dalla Nuova Trasimeno. Un colpo che rende il reparto schiacciatori di altissimo livello e che con Monti e Gierek permette di sognare.
    Roberta fa 3 anni di giovanili e serie d ad Arona poi Ornavasso Under 18 e Serie D, con annessa panchina in serie A.Tre anni a Novara, under 16 serie d, under 16, serie c, under 18, serie B1 terze ai nazionali U18. Brescia under 18 e b1Pallavolo Perugia in b1 negli ultimi due anni.
    Queste le sue prime parole: “Ho deciso di intraprendere questa nuova avventura perché il progetto che mi è stato presentato dalla società è molto serio e stimolante. Il forte interessamento da parte della società e la chiamata del ds Politini mi hanno definitivamente convinta. Non vedo l’ora di conoscere tutte le mie nuove compagne e iniziare a lavorare e spingere al massimo per raggiungere obiettivi importanti. In questa stagione vorrei ancora cercare di crescere sotto tutti i punti di vista e mettere a disposizione della squadra le mie capacità. Quindi, un grande in bocca al lupo a tutti noi sperando di poter dimostrare quello che possiamo fare“.
    Un ringraziamento a Noemi Polimanti per l’impegno e la professionalità profuse nell’ultima stagione. Tante quindi le novità in posto 4 ma ancora ci sarà da divertirsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ShedirPharma Folgore Massa: Salvatore Gargiulo si prepara a godersi una nuova avventura

    Foto Ufficio stampa ShedirPharma Folgore Massa

    Di Redazione
    Il settore giovanile è da sempre un fiore all’occhiello per la Folgore Massa. Dai Campionati Nazionali Under 20 conquistati 2 anni fa, fino alla promozione in prima squadra a coronamento di un percorso di crescita continuo e costante. Classe 2000, il centrale Salvatore Gargiulo si prepara a godersi una nuova avventura, allenandosi giorno dopo giorno per imparare e farsi trovare pronto quando sarà chiamato in causa.
    Com’è iniziato il tuo percorso nel mondo della pallavolo? “Ho cominciato con il beach volley, e poi 3 anni son passato al volley indoor per difendere i colori della Folgore Massa nella categoria Under 18. La prima stagione è stata una sorta di apprendistato, quindi l’anno successivo mi sono guadagnato il posto da titolare iniziando a raccogliere minutaggio anche in Serie C. Lo scorso campionato è stato invece quello del grande salto, con i gradi di primo centro in Serie C. Tra le più belle soddisfazioni non posso non mettere la partecipazione ai Campionati Nazionali Under 20 conquistati nel 2018, dopo la finale regionale disputata contro la Sigma Aversa”.
    Ti aspettavi la promozione con la prima squadra e quali sono state le tue prime emozioni? “Onestamente non mi aspettavo questo ulteriore step verso l’alto, ma è stata una graditissima sorpresa. Affronterò questa sfida con grande impegno in palestra per essere subito al passo con i miei compagni. L’entusiasmo è tanto e non vedo l’ora di iniziare”.
    Dal punto di vista tecnico, quanto sarà importante poterti allenare ogni giorno insieme ai ragazzi della Serie B? “Tantissimo. Aumenta il livello, per cui mi preparo ad iniziare un percorso di crescita finalizzato a un progressivo miglioramento seduta dopo seduta. Tra i miei obiettivi c’è quello di lavorare sodo per garantire qualità in allenamento, e una soluzione affidabile per il mister qualora decidesse di chiamarmi in causa”.
    Quali gli obiettivi per la prossima stagione? “Non possiamo nasconderci, per cui dico chiaramente che l’obiettivo di squadra sarà quello di centrare i play-off. Soprattutto dopo la scorsa stagione che ci aveva visto staccare il pass per la Final Four di Coppa Italia prima che la pandemia fermasse improvvisamente tutto. Per quanto mi riguarda, il motto sarà testa bassa e lavorare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Caselle Volley: in cabina di regia arriva Raffaella Viesti

    Foto Facebook Caselle Volley

    Di Redazione
    Altra new entry in casa Caselle Volley per il prossimo campionato di serie B2 Femminile. In cabina di regia arriva Raffaella Viesti.
    Palleggiatrice, classe 2004, Viesti arriva a Caselle dopo la trafila delle giovanili e il campionato di serie D fatto con i vicini di casa del Balamunt. Le sue caratteristiche si sposano alla perfezione con il gioco costruito da coach Perrotta e siamo sicuri che possa imparare e crescere tanto grazie a lui e grazie alla possibilità di giocare con una compagna di reparto come Erika.
    Un colpo di cui la società è davvero contenta, con lei sono 4 le giocatrici dell’under 17 fisse in prima squadra e tante altre si alterneranno durante l’anno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO