More stories

  • in

    Serie B1: è ancora una Csv-Rama Ostiano “work in progress”

    Foto Facebook Ostiano Volley

    Di Redazione
    E’ ancora una Csv-Rama Ostiano “work in progress” quella che esce da un fine settimana decisamente impegnativo che l’ha vista affrontare due allenamenti congiunti nel palazzetto di casa. Le ragazze di coach Federico Bonini sono state sottoposte ad un vero tour de force utile per evidenziare aspetti positivi e negativi sui quali lavorare ulteriormente in questo mese che separa Barbarini e compagne dall’inizio della stagione.
    Sabato al PalaVacchelli è andato in scena un derby sui generis tra le padrone di casa e le cugine della Volley 2.0 Enercom Fimi Crema, formazione giovane e consolidata che lo scorso anno era in lizza per la promozione dalla B2 alla B1 prima del lockdown. Ostiano ha giocato un allenamento congiunto altalenante, alternando buoni scambi a qualche disattenzione evidenziando ancora qualche difetto di amalgama fisiologico in questa fase della preparazione. Coach Bonini ha alternato tutte le effettive già nei primi due set rinunciando solo a Ghisolfi per precauzione mentre coach Moschetti ha schierato il proprio sestetto tipo. Le cremasche hanno evidenziato una sintonia davvero strabiliante, un’organizzazione difensiva da squadra di altissimo livello ed una impostazione di gioco consolidata con palla che circola velocissima dal palleggio agli attaccanti trovando spesso impreparato il muro avversario. Ne è uscito un 3-0 per le ospiti davvero ben giocato da Crema con Ostiano che solo a tratti è riuscita a rispondere per intensità ed efficacia.
    Nell’allenamento congiunto precedente, del sabato, Mio Volley – Consorzio volley giovanile Gossolengo (B1) aveva superato Alseno (B1) con un netto 3-0. La domenica c’è stato dunque un incrocio di allenamenti congiunti con Ostiano che ha potuto rimediare alla sconfitta di sabato superando alseno in quattro set. Decisamente meglio Falotico e socie nel test di domenica, più a proprio agio contro un avversario che non può vantare lo stesso rodaggio delle cremasche e che, pur essendo pari categoria di Ostiano, ha subito i buoni spunti di Grippo e compagne. Crema ha confermato la propria superiorità andando a vincere anche l’allenamento congiunto di domenica contro Gossolengo potendo dunque fregiarsi di due scalpi eccellenti della categoria superiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: buona la seconda per l’MGR Grassobbio

    Foto Ufficio Stampa MGR Grassobbio

    Di Redazione
    Buona la seconda per l’MGR Grassobbio che, archiviata la sconfitta con Scanzo nella prima uscita non ufficiale della stagione, s’impone per 3-0 su Nuova Pallavolo Almevilla – perdendo però il set aggiuntivo – nell’allenamento congiunto di giovedì 1 ottobre.
    In un PalaPOG senza pubblico – l’accesso in palestra continua ad essere riservato ad atleti, allenatori e dirigenti nel rispetto delle norme anti Coronavirus – l’avvio è molto combattuto. È Cornaro, coadiuvato dall’inedito duo Armanni-Maffeis, a rompere gli equilibri (12-19), mettendo in grossa difficoltà la difesa avversaria e indirizzando il set su binari favorevoli ai padroni di casa. Tre ace consecutivi di Armanni chiudono poi i conti sul 25-14.
    Nel secondo parziale gli ospiti trovano maggior coraggio e, sfruttando gli errori dei ragazzi di coach Carrara, impediscono ai biancorossi di mettere a segno un break che consenta loro di poter prendere il largo. I padroni di casa tengono però sempre la testa avanti e chiudono in vantaggio 25-21.
    Terzo e quarto set quasi fotocopia nello svolgimento ma con due epiloghi differenti: in entrambi i casi l’MGR passa subito in vantaggio senza però riuscire a scappare. Nel terzo set, dopo essere stata raggiunta sul 20-20, mostra una maggiore concretezza nel finale e porta a casa il 3-0 col punteggio di 25-22. Nel set aggiuntivo, invece, i padroni di casa pagano a caro prezzo il non aver trovato un break importante: sono infatti gli ospiti di Almevilla a spuntarla, trovando il sorpasso sul 20-21 e vincendo in volata 22-25.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Ermgroup San Giustino, termina la seconda settimana di lavoro

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri anche la seconda settimana di preparazione degli atleti di ErmGroup San Giustino. Il bilancio è sempre molto positivo, i boys continuano a lavorare duramente, con costanza e determinazione. Il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, parla di crescita e di superamento di alcune problematiche fisiche, grazie anche all’ottimo lavoro condotto dallo staff medico.Gli atleti hanno una gran voglia di fare una grande stagione.
    Al palazzetto il coach Francesco Moretti ha aumentato il ritmo a giorni alterni. L’atteggiamento dei ragazzi è stato e continua ad essere ottimo. Questa settimana hanno lavorato molto sulla definizione del termine “squadra”; ognuno ha portato qualcosa di positivo.
    Dopo due cicli anche i nuovi arrivi si sono ambientati bene, come dichiara Mirko Miscione: “Mi sto trovando molto bene sia a San Giustino che con i ragazzi, sono molto alla mano e si impegnano in ogni allenamento. Si sente molto che questa realtà è legata a una tradizione pallavolistica ed ha una gran voglia di tornare ad alti livelli. Ci prepariamo alla settimana prossima dove ci sarà l’allenamento congiunto con Città di Castello. Stiamo lavorando molto in sala pesi con il preparatore. In campo con il mister cerchiamo sempre di fare un lavoro aerobico ad inizio allenamento più un lavoro tecnico e di gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emanati i protocolli per la ripresa della Serie B e delle categorie minori

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Anche la Serie B, i campionati regionali e territoriali e i campionati giovanili compiono finalmente un primo passo verso il ritorno in campo. La Federazione Italiana Pallavolo ha emanato oggi i protocolli per la ripresa dell’attività di tutte le serie e categorie, definendo una serie di percorsi specifici nel pieno rispetto delle normative per il contenimento del contagio da Covid-19.
    La principale differenza tra le categorie sono i controlli previsti a inizio stagione: tra il 19 e il 30 ottobre tutti i componenti del “gruppo squadra” delle formazioni di Serie B (atleti, allenatori, preparatori, fisioterapisti, medico e tutti i componenti dello staff) dovranno sottoporsi a test sierologico per la ricerca degli anticorpi del coronavirus. Per le categorie inferiori, invece, è previsto soltanto il controllo della temperatura in occasione di allenamenti e gare. Tutti, comunque, dovranno sempre produrre l’apposita autocertificazione.
    I protocolli dettagliano inoltre tutte le procedure di screening per gli arbitri e di gestione degli eventuali casi di positività, le norme di comportamento nelle varie fasi di gara e nell’utilizzo degli spogliatoi e tutte le altre informazioni necessarie per lo svolgimento dell’attività.
    Sul sito della Fipav sono disponibili le versioni integrali del protocollo per la Serie B e del protocollo per la Serie C e seguenti e per i campionati di categoria.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Sara Gabrielli: “Cresciamo di settimana in settimana”

    Di Redazione
    Si avvia alla conclusione la terza settimana di preparazione della Conad Alsenese, formazione piacentina che parteciperà al campionato di B1 femminile. Le ragazze di coach Alessandro Della Balda continuano la marcia di avvicinamento che tra un mese e mezzo le vedrà fare l’esordio stagionale nella terza serie “rosa”, affrontata per il secondo anno, consecutivo e della storia. Un gruppo fortemente rinnovato, con tanti volti nuovi tra cui la giovane schiacciatrice Sara Gabrielli, classe 1999 e approdata in estate ad Alseno.
    Nata il 4 luglio 1999 a Brescia, la Gabrielli è cresciuta pallavolisticamente nella sua città nelle giovanili della Millenium, giocando da sedicenne in under 18 e in prima squadra in B1, vincendola Coppa Italia di categoria e conquistandola promozione in A2. Nel suo ultimo anno in quota under, ha indossato la casacca del Volta Mantovana (under18 e serie C)prima di approdare a Cosa Volpino (B2), Bedizzole (B1) e giocare la scorsa stagione prima nuovamente a Costa Volpino per poi passare a Orsogna (B1) dove ha incrociatole strade con coach Della Balda che ora ritrova ad Alseno.
    “Il gioco – spiega Sara – sta migliorando giorno dopo giorno e da una settimana all’altra si nota la crescita. Stiamo lavorando su tante cose e i primi allenamenti congiunti daranno indicazioni soprattutto su cosa c’è da allenare per crescere maggiormente. Personalmente, sto abbastanza bene, l’intesa con le palleggiatrici cresce bene. Conoscendo coach Della Balda, ci sarà un gioco veloce che coinvolgerà tutte le uscite”.
    Come ti stai trovando ad Alseno nella tua prima annata in gialloblù? “Ho trovato un ambiente molto familiare, dove tutte le figure della società a partire dal presidente Stiliano Faroldi mantengono anche un rapporto personale con le atlete e questo non sempre avviene in altre realtà. A mio avviso, questo fattore permette a un’atleta di sentirsi a proprio agio. Inoltre, la società è entusiasta e fin da subito ha riposto grande fiducia in noi mettendoci nelle migliori condizioni per riprendere al meglio”.
    Capitolo-gruppo. “E’ una squadra nuova, ma già affiatata, che in campo sa di non potersi deconcentrare, ma dovrà vivere ponendosi obiettivi e continuando a crescere. Tra noi stiamo bene nella quotidianità”.
    Giocatrice in B1, ma anche l’impegno con le baby-pallavoliste della Pallavolo Alsenese. “E’ la prima volta, mi trovo bene e comunque mi piace sempre mettermi in gioco. Insieme a Chiara Tonini (opposta della Conad Alsenese, ndc) alleniamo l’under 12,mentre in under 13 sono la vice di Greta Passera (anche assistente allenatrice della prima squadra, ndc). La società mi aveva chiesto la disponibilità per questi ruoli e ho accettato volentieri”.
    Nel frattempo, domani (venerdì) la Conad Alsenese sosterrà un allenamento congiunto a porte chiuse con un’altra squadra piacentina, la Pallavolo San Giorgio, militante in B2 femminile. La seduta si svolgerà al palazzetto di Alseno con inizio riscaldamento alle ore 20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade della POG Grassobbio e di Luca Zambelli

    Foto Ufficio Stampa POG Grassobbio

    Di Redazione
    Incrociatesi nuovamente dopo un addio già ufficializzato, le strade della POG Grassobbio e di Luca Zambelli tornano a separarsi; il giocatore non farà infatti parte della rosa in vista della stagione 2020/2021. Chiamato a stagione in corso per dare una mano alla squadra visto e considerato l’infortunio di Vavassori, Zambelli non ha esitato a tornare ad indossare la maglia biancorossa mettendosi a disposizione di coach Carrara nel ruolo di palleggiatore.
    «Nonostante alti e bassi vissuti nelle mie quattro stagioni a Grassobbio – racconta Luca – non ho potuto rifiutare questa chiamata. Il mio carattere mi ha sempre spinto ad accettare nuove sfide, e anche per questo mi sono messo a disposizione per aiutare la POG in un periodo molto delicato sia per via dell’infortunio di Enrico (Vavassori, ndr) sia per una non ottimale posizione in classifica. Questa maglia è sinonimo di collaborazione, di spirito di squadra: due principi che da sempre la contraddistinguono. Fino a quando questi valori verranno prima degli individualismi, io sarò sempre pronto a mettere in campo il mio agonismo e la mia tenacia. In bocca al lupo a tutti per la prossima stagione!».
    La POG Volley Grassobbio, dal canto suo – nel ringraziare Luca per la disponibilità e l’impegno mostrati nei confronti della squadra e della società – gli augura tutto il meglio per il suo futuro professionale e personale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sampress Nova Volley, Giannini: “Ci sarà da dare battaglia su tutti i campi”

    Di Redazione
    E’ domenica 8 novembre alle 17 l’appuntamento con la ripartenza del campionato di serie B per la Sampress Nova Volley Loreto che ospita al Palaserenelli la formazione romagnola di Bellaria.
    Poi doppio derby a Osimo e in casa con Volley Potentino per un avvio di stagione non certo agevole ma stimolante.
    «Il calendario ci mette subito di fronte a prove importanti – dice coach Giannini – e questa deve essere una motivazione ulteriore per lavorare bene in precampionato e provare a partire forte per acquisire subito le necessarie certezze».
    La Sampress si radunerà domenica 10 settembre dopo una lunga estate di attività nei campi da beach volley.
    «E’ chiaro che le difficoltà di gestione degli spazi al coperto condizionano la stagione sportiva di tanti. Noi a Loreto, con tanti gruppi anche giovanili maschili e femminili da dover allocare nel rispetto delle direttive anticontagio vigenti, stiamo programmando una ripartenza che sia sicura ma che consenta di fare pallavolo in maniera adeguata».
    Tornando al campionato «San Giustino sembra la squadra da battere – dice coach Giannini – e anche Volley Potentino ha individualità importanti. In generale però vedo un grande equilibrio con tanti giovani interessanti a partire dai nostri, che dovranno dimostrare di valere la categoria e che saranno aiutati nell’ambientamento da qualche elemento esperto che tutti hanno in rosa».
    L’auspicio è che la stagione si possa giocare per intero e con una presenza di pubblico maggiore dei 200 spettatori attualmente prevedibili. «La questione del pubblico è chiaramente primaria perché almeno a Loreto non siamo abituati a giocare davanti a nessuno. C’è voglia di normalità sotto tutti i punti di vista ma oggi anche noi allenatori facciamo i conti soprattutto su ciò che è possibile fare e come farlo al meglio nel rispetto della salute di tutti che è l’elemento primario».
    Di seguito il calendario completo della Sampress Nova Volley:
    1’ giornata Sampress Nova Volley – Romagna Banca Bellaria                     08.11.20 ore 17.00
    2’ giornata La Nef Osimo – Sampress Nova Volley                                       14.11.20 ore 17.00
    3’ giornata Sampress Nova Volley – Volley Potentino.                                  22.11.20 ore 17.00
    4’ giornata Italichimici Foligno – Sampress Nova Volley                               28.11.20 ore 18.00
    5’ giornata Sampress Nova Volley – ErmGroup San Giustino                        06.12.20 ore 17.00
    6’ giornata Bontempi Ancona – Sampress Nova Volley                                 12.12.20 ore 17.30
    7’ giornata Sampress Nova Volley – Paoloni Macerata                                  20.12.20 ore 17.00
    8’ giornata Alba Adriatica –  Sampress Nova Volley                                      09.01.21 ore 19.30
    9’ giornata Sampress Nova Volley  – Montesi Pesaro                                    17.01.21 ore 17.00
    10’ giornata Sampress Nova Volley – EdottoRossi Foligno                          24.01.21 ore 17.00
    11’ giornata JobItalia Città di Castello – Sampress Nova Volley                   31.01.21 ore 17.30
    12’ giornata Romagna Banca Bellaria – Sampress Nova Volley                    13.02.21 ore 21.00
    13’ giornata Sampress Nova Volley – La Nef Osimo                                     21.02.21 ore 17.00
    14’ giornata Volley Potentino – Sampress Nova Volley                                 27.02.21 ore 18.00
    15’ giornata Italchimici Foligno – Sampress Nova Volley                             07.03.21 ore 17.00
    16’ giornata Erm Group San Giustino – Sampress Nova Volley                    14.03.21 ore 17.30
    17’ giornata Sampress Nova Volley – Bontempi Ancona.                             21.03.21 ore 17.00
    18’ giornata Paoloni Macerata – Sampress Nova Volley                                27.03.21 ore 17.00
    19’ giornata Sampress Nova Volley – Alba Adriatica                                   11.04.21 ore 17.00
    20’ giornata Montesi Pesaro – Sampress Nova Volley                                   17.04.21 ore 18.00
    21’ giornata Edottorossi Foligno – Sampress Nova Volley                            24.04.21 ore 18.00
    22’ giornata Sampress Nova Volley – JobItalia Città di Castello                   01.05.21 ore 18.00
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley, capitan Agnellini: “È un campionato tutto da scoprire”

    Foto ufficio stampa Valtrompia Volley

    Di Redazione
    Pubblicati ieri i calendari provvisori della serie B Maschile. Il Valtrompia Volley, inserito nel girone C, inizierà il proprio cammino sabato 7 novembre in trasferta a Caselle contro il Dual Volley.
    Coach Baldi: “Le squadre del girone sono per lo più squadre che non conosciamo salvo qualcuna che già abbiamo incontrato la scorsa stagione, affrontiamole una partita alla volta cercando di prepararci bene nella pre-season e lavorando tanto in palestra“.
    Capitan Agnellini: “Ho sempre pensato che il calendario non sia così fondamentale perchè le squadre vanno prima o poi affrontate tutte.. È un campionato tutto da scoprire, ci sono tante squadre che non conosciamo come ad esempio il Dossobuono con cui esordiremo in trasferta. All’esordio casalingo la seconda giornata incontreremo Mantova che è sicuramente una delle favorite per la vittoria del campionato. Ci saranno tante sfide impegnative e x farci valere l’unica strada è il lavoro duro in palestra. La squadra e la società hanno tanta voglia di fare, poi sarà il campo a dare il responso, noi vogliamo fare bene e ci auguriamo di poter avere il nostro pubblico a tifarci al PalaLupo!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO