More stories

  • in

    Rinvio di gara per l’ErmGroup San Giustino. Muscarà: “Stavamo trovando il giusto passo”

    Di Redazione È stata rinviata la partita della decima giornata di campionato, che la ErmGroup San Giustino avrebbe dovuto disputare a Grosseto contro l’Invicta alle ore 17 di domenica prossima, 19 dicembre. Motivo: un atleta della squadra maremmana è stato convocato in nazionale Under 18 e quindi, su esplicita richiesta da parte della Federazione Italiana Pallavolo, si è reso necessario rinviare il match. Non è stata ancora stabilita la data del recupero, ma la partita dovrà essere giocata entro il 31 gennaio. La squadra biancazzurra continuerà regolarmente con il programma degli allenamenti. Coach Marco Bartolini lo ha inserito alla fine del terzo set, poi lo ha confermato nel quarto. E lui ha risposto “presente”, firmando peraltro l’ultimo punto in primo tempo. La ErmGroup San Giustino prosegue la sua marcia in vetta alla classifica del girone F di Serie B maschile, anche se – per un solo set in meno vinto – al primo posto c’è la Sir Safety Monini Perugia, ma il recupero di un atleta del calibro di Carmelo Muscarà diventa fondamentale in questa fase della stagione. Il quasi 34enne centrale messinese, avversario qualche mese fa con la maglia della Leo Shoes Casarano nella finale per la promozione in A3, vanta un curriculum di tutto rispetto: ha giocato in A2, ha vinto l’allora B1 con il Chiusi e poi la Coppa Italia con il Siena, prima di approdare nel già ricordato Casarano, dove è rimasto un paio di stagioni e ha conquistato un’altra promozione. Adesso, cerca un nuovo alloro a San Giustino. A Carmelo Muscarà, che era rimasto fermo a causa di fastidi al ginocchio destro, il compito di commentare la vittoria per 3-1 sulla Rossi Ascensori Foligno e di formulare le sue previsioni sul campionato. Quanto “pesano” i tre punti conquistati domenica scorsa? “E’ stata una vittoria importante per la classifica e per il nostro futuro: sapevamo che la Rossi Ascensori Foligno sarebbe stata un’avversaria difficile, come puntualmente si è rivelata – dice Muscarà – e che quindi il compito che ci attendeva era di quelli assai delicati. Abbiamo giocato bene, nonostante in battuta siano stati commessi troppi errori”. Oltre al gioco, la risposta nel quarto set ha dimostrato che la ErmGroup ha anche gran carattere? “ Senza dubbio sì. Dopo aver perso il terzo set, il rischio di un contraccolpo avrebbe potuto incombere; invece, non ci siamo scomposti né buttati giù. Siamo rientrati in campo con la giusta concentrazione, che ci ha permesso di prendere un buon vantaggio nella parte iniziale e di condurlo poi fino in fondo”. Le tue attuali condizioni fisiche? “Due settimane di stop e ora finalmente il ritorno in campo. Qualche dolorino al ginocchio ancora lo avverto, ma stringo i denti: il dato rassicurante è che al centro siamo in quattro a giocarci il posto e per l’allenatore non è facile decidere, ma va benissimo così”. All’indomani del ko casalingo contro il Civita Castellana, sono arrivate cinque vittorie di fila; è il segnale che la squadra ha ingranato la marcia giusta e che quindi può dire la sua nella lotta per i due posti che contano? “Ancora è presto per dirlo: ci sono davanti due partite della fase di andata e tutto il ritorno. Dobbiamo migliorare in alcuni aspetti, però la crescita c’è stata: non perdiamo più il set iniziale, come accadeva anche quando poi vincevamo e la questione di fondo è mentale più che tecnica: dobbiamo compiere un altro passo avanti a livello di… testa, ma domenica scorsa ci siamo stati anche sotto questo profilo”. È arrivata la comunicazione del rinvio della partita di Grosseto, che potrebbe tenere lontana la ErmGroup dai campi di gioco per quasi un mese. Come dire che questa non ci voleva? “Sì, perché stavamo trovando il passo giusto, mentre il Grosseto avverte l’assenza del suo opposto a causa dell’infortunio. Gli sta mancando quel necessario apporto ed è probabile, a questo punto, che l’opposto dell’Invicta ci sarà nuovamente quando recupereremo questo match”. Come ti sei ambientato a San Giustino? “Bene. È una bella zona e questo è pure il posto ideale per chi vuol giocare a pallavolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it, la Serie B cade in trasferta. Vittoria per la giovane Serie C

    Di Redazione Serie B: Partita di coraggio per la Materdominivolley.it Castellana Grotte che nella nona giornata del campionato nazionale di serie B (Girone L) giocata ieri, domenica 12 Dicembre, si arrende, ma con tanto valore, alla New Volley Gioia per 3-0 (25-22/25-17/25-14). La giovanissima formazione U19 della Mater, sodalizio impegnato nella promozione del volley giovanile, paga, nel match, il pegno dell’esperienza, con l’aggiunta di un ulteriore rimaneggiamento del sestetto in campo (assenti Balestra e Fanizza), un gap tecnico, che contro la New Volley Gioia, si è rilevato determinate. Il progetto Mater è finalizzato alla crescita del gruppo in vista delle finali nazionali giovanili, e questa gara, sebbene con 3 punti lasciati sul gommato del Pala Capurso, ha segnato un passo positivo importante in termini di approccio alla gara. Lo stesso mister Luca Leoni a fine incontro commenta: “Nonostante la sconfitta, contro una squadra davvero ben attrezzata, posso dirmi soddisfatto della prestazione del gruppo perché abbiamo retto due set con un buon ritmo concedendo agli avversari solo alcune nostre ingenuità. Siamo calati nella terza frazione di gara ma quello che conta è l’aver dimostrato che in termini di gioco e grinta meritiamo pienamente la categoria. Ai ragazzi in settimana avevo chiesto, proprio, questo e loro lo hanno dimostrato”. Serie C: La quarta di campionato regala una bella vittoria al quinto set alla classe più giovane dell’Accademia impegnata nel massimo campionato regionale. Infatti, sabato 11 Dicembre a Francavilla Fontana, la selezione U17 gialloblù ha vestito i panni della corsara e strappato 2 punti ai padroni di casa: 2-3 (28-26/25-21/16-25/25-14/15-11). Un risultato che non esalta mister Leoni il quale, sempre molto attento ad analizzare le partite, in merito alla vittoria chiosa: “Vincere è sicuramente bello è fa anche bene ma in questo progetto di volley giovanile non basta perché è tutto analizzato in chiave Accademia. Proprio sotto l’aspetto della crescita con questo gruppo dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorare alcune dinamiche di gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Colazzo Galatone continua a sorridere nonostante gli infortuni

    Di Redazione Seconda vittoria di fila: dopo Leverano anche Molfetta cade ai piedi dell’Allianz Colazzo Galatone nella nona giornata di campionato di serie B di volley maschile. I ragazzi di mister Cavalera nella gara interna di ieri ad Alezio conquistano tre punti battendo 3-1 l’Indeco. I biancoverdi si portano così a 13 punti e al settimo posto nell’entusiasmante girone L del torneo. Se fino a ieri si pensava ad allontanarsi al più presto dalle zone basse della classifica, adesso c’è chi guarda in alto e punta a obiettivi più ambiziosi. Eppure il match non comincia nel migliore dei modi: il primo set infatti va al Molfetta (18-25) ma al rientro in campo inizia un’altra partita. L’Allianz Colazzo Galatone, in un palazzetto gremito e con la squadra decimata dagli infortuni, ci mette anima e cuore e ribalta il risultato vincendo gli altri tre set: 25-18, 25-19 e 26-24. Il Galatone è sceso in campo in piena emergenza contro una squadra, come ha ricordato l’opposto Giuseppe Scialò, che gioca un’ottima pallavolo. Sabato prossimo si è in programma la difficile trasferta di Campobasso, squadra che punta a vincere il campionato. “Era importante ottenere questa vittoria – sono le parole del presidente Giuseppe Giuri a fine gara – per andare a Campobasso con questo morale e la testa libera. Godiamoci la vittoria e da martedì si ricomincia. Abbiamo dimostrato che possiamo sfidare chiunque”. Tornando alla gara contro il Molfetta, la bella vittoria è stata purtroppo macchiata dall’infortunio rimediato venerdì in allenamento dal palleggiatore Renato Galia, che sarà costretto a rimanere a lungo lontano dal campo. ALLIANZ COLAZZO GALATONE-INDECO MOLFETTA 3-1 (18-25; 25-18; 25-19; 26-24) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Grottaglie di forza, al Campitelli cade anche la capolista Campobasso

    Di Redazione È stata “noche brava” quella del Volley Club Grottaglie, la compagine della Città delle Ceramiche ha superato anche la capolista Energytime Spike Campobasso con un netto 3-1  (25-13; 17-25; 25-17; 26-24). Prestazione maiuscola del collettivo granata, alla terza vittoria consecutiva, che chiude un 2021 perfetto tra le mura amiche, chiuso con sole vittorie. Tante novità di formazione per il Volley Club: Cernic torna in sestetto dopo sette mesi, insieme al rilanciato Strada. 1° SET – Primo set totalmente del Grottaglie, il Campobasso crolla completamente dopo pochi scambi: la ricezione del Volley Club è pressoché perfetta mentre i muri, ben sei consecutivi (quattro di Giosa, due di Ristani) scavano un parziale incolmabile che porta al primo punto per il Grottaglie. 2° SET – Secondo set invece marcatamente a favore del Campobasso, rilanciato dalla presenza in campo di Rescignano. Il Volley Club prova a rimanere a contatto, fino al parziale decisivo del Campobasso, che vola sul 13-19 e riesce a condurre la barca in porto. 3° SET – Pur raggiunto il Volley Club continua a giocare, il Campobasso rimane sempre tra i tre e i quattro punti di svantaggio, sino all’accelerata decisiva del Volley Club nella seconda parte di set. Vittoria e punto meritatamente portati a casa dai granata.  4° SET – Quarto set, invece, spettacolare: Campobasso spalle al muro e aggressivo, Volley Club Grottaglie voglioso di compiere l’impresa. Equilibrio completo, con Spinosa che ferma la gara sul 23-22 per l’ultima volta. Ristani spreca il primo match point ma non il secondo, facendo esplodere la gioia del Pala Campitelli.  In una prestazione corale di altissimo livello a brillare è stato il talento di Alessio Ristani, l’opposto massafrese ha chiuso la gara con trentatré punti, nuovo record per un giocatore del Volley Club Grottaglie. Le sue parole nel post partita: ”Il risultato della gara è figlio di una settimana di durissimo lavoro, di un ottimo studio dell’avversario e, soprattutto, del gruppo creato. Abbiamo mostrato ancora una volta che siamo una squadra grintosa con voglia di vincere. Voglio ringraziare tutti i nostri tifosi per il calore che ci hanno sostenuto per tutta la gara, guardiamo alle prossime sfide con fiducia”.   Volley Club Grottaglie – Energytime Spike Campobasso 3-1 (25-13; 17-25; 25-17; 26-24) Volley Club Grottaglie: Ristani 33, Antonazzo 10, Bartuccio, Balestra 1, Strada 10, Giosa 10, Carlucci, Cernic 5, De Sarlo (L). A disposizione: Buccoliero, Amato, Argentino, Manigrasso (2L). Allenatori: Spinosa, Azzaro.Energytime Spike Campobasso: Cannazza, Sulmona 4, Mitidieri 1, Saraceno 16, Santucci 7, Picardo 3, Parisi 6, Ceccato, Maiorana D. 1, Rescignano 16, Romagnoli (L). A disposizione: Mottola. Allenatore: Maniscalco  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile, aria di derby in casa Ecosantagata: al Palasmargiassi arriva Orte

    Di Redazione Aria di derby in casa Ecosantagata Civita Castellana. Domani alle 17 al Palasmargiassi arriva la Giovanni Paolo I Orte, per una sfida tutta viterbese. Sia i civitonici che gli ortani arrivano alla partita con una sconfitta sul groppone: l’Ecosantagata a Foligno (non senza qualche strascico polemico) e la Giovanni Paolo I in casa contro la Sir Perugia. Immutata, quindi, la situazione dei punti, con Civita Castellana a quota 14, avanti +3 sull’Orte. Un vantaggio che, unito al tifo del pubblico amico, assicura alla squadra rossoblù il ruolo di favorita, ma non mette al riparo da alcun tipo di sorpresa. Nel corso dell’anno, infatti, l’Orte ha già stupito più di una volta, centrando risultati a sorpresa contro avversarie molto più quotate, e l’effetto derby darà sicuramente una motivazione in più ai biancorossi. Mister Stefano Beltrame presenta così la sfida: “L’Orte sta dimostrando di essere una signora squadra. Rispetto alle prime in classifica forse pecca un po’ sul piano fisico, ma ha qualità, organizzazione, giocatori di grande esperienza e un palleggiatore veramente bravo. Dobbiamo prendere subito le misure alle loro scelte tecnico-tattiche”. In più, c’è da considerare il fattore emotivo che un derby porta con sé. “Sicuramente il derby ha sempre un pizzico di adrenalina in più – conferma Beltrame -. C’è quella voglia di dimostrare di essere migliori dell’avversario che è insita in questo tipo di partite e spesso capita che i valori in campo siano più livellati del normale: chi sa gestire meglio l’aspetto mentale, riesce a sopperire a certe carenze. Senza contare che tutte e due le squadre vengono da una sconfitta, quindi abbiamo tutti voglia di vincere e riscattarci”. “Comunque, derby o non derby, noi dobbiamo pensare al nostro percorso – conclude il mister -. A prescindere dall’avversario che ci troviamo di fronte, abbiamo bisogno di vincere per restare attaccati al treno delle prime. Quello è il nostro obiettivo e non dobbiamo pensare ad altro”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Bolghera prova a muovere la classifica sul campo di Grassobbio

    Di Redazione Per il Ks Rent Bolghera quello che sta per arrivare sarà un altro sabato di passione. La squadra arancionera, ancora in piena emergenza, dovrà infatti cercare di muovere la classifica sul campo del Grassobbio, settima forza del campionato, per abbandonare quanto prima lo scomodissimo terz’ultimo posto nel quale è finita dopo cinque sconfitte consecutive. L’assenza per squalifica dei due palleggiatori Mattia Consolini e Lorenzo Zoppellari aprirà nuovamente le porte del sestetto al giovane Nicola Andreolli, che affronterà l’impegno forte dell’esperienza maturata sabato scorso, schierato in diagonale con Gian Marco Gasperi, insieme ai laterali Dietre e Polacco e ai centrali Paoli e Bressan, oltre ai liberi Pedrolli e Thei. Sono infatti rientrati nei ranghi sia Davide Polacco sia Alessandro Paoli, non disponibili una settimana fa contro il Dual Volley. Grassobbio, alla quarta stagione in serie B, ha finora sempre vinto in casa, ovvero nel nuovo palasport inaugurato a fine agosto, e sempre perso in trasferta, con l’eccezione del successo conquistato la prima giornata in casa del Dual Volley, che è stata anche l’unica occasione in cui gli uomini di Fabrizio Incitti hanno giocato un tie break. Di solito impiegano Enrico Vavassori al palleggio, Francesco Pessina o Filippo Maffeis opposto, Lorenzo Bonetti e uno fra Dennis Musitano e Nicola Gamba schiacciatori, Simone Cornaro e Stefano Beretta Stefano centrali, Cristian Gherardi libero. Il giocatore più conosciuto è lo schiacciatore Lorenzo Bonetti, classe 1988, che in passato ha giocato per sei stagioni in A2. La partita comincerà alle ore 20.45 e potrà essere seguita in diretta streaming sul canale Youtube del Bolghera (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: settimana impegnativa per Treviso, si parte da Trebaseleghe

    Di Redazione Sabato 11 dicembre per la serie B di Treviso inizia una settimana davvero impegnativa e importante: gli orogranata inizieranno infatti una serie di scontri diretti cruciali per il prosieguo del campionato. La classifica, dopo gli ultimi risultati, è molto corta e tra la quarta e la decima sono appena quattro i punti di differenza: in questo quadro ogni gara è fondamentale. A partire da sabato, con il match fuori casa contro Trebaseleghe (nona a soli tre punti da Treviso, sesto), per continuare con il recupero infrasettimanale di mercoledì 15 contro Il Pozzo Pradamano, fino alla gara in casa contro il Valsugana di sabato prossimo. Il Silvolley, l’avversaria di sabato che come sempre conta tanti ex Treviso tra le sue file, ha vinto finora tre gare su otto, tutte e tre nelle prime di campionato: è dal 30 ottobre quindi che non coglie vittorie e la tensione sabato, tra due squadre affamate di punti, sarà palpabile. Ai ragazzi di Zanin servirà una prova concreta e tantissima determinazione per provare a gettare il cuore oltre l’ostacolo. La squadra non sarà ancora al completo e il periodo non è dei migliori, con tante gare da recuperare anche in U19 a causa dell’isolamento di qualche settimana fa: “Ci si sta mettendo anche un po’ la sfortuna in queste settimane – commenta coach Michele Zanin – Non posso davvero recriminare niente ai miei ragazzi, si stanno impegnando ad ogni allenamento e non si tirano mai indietro. Sono davvero poche le partite in cui abbiamo giocato con la squadra al completo e questo, in una squadra con così tanti atleti al primo anno da titolari, pesa molto. Andiamo comunque a Trebaseleghe con l’obiettivo di giocare la nostra miglior pallavolo, facendo contare ogni singolo punto”. Fischio d’inizio alle 19:30 di sabato 11 dicembre al palazzetto dello sport di Trebaseleghe. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO