More stories

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina di scena a Caselle contro l’Arredopark Dual

    Di Redazione Una sfida ad alta quota per definire meglio la lotta play off, che potrebbe diventare sempre più un affare a due oppure rimescolare le carte e ampliare il ventaglio a più formazioni. Sarà un sabato importante quello che attende la Canottieri Ongina nel campionato in serie B maschile, di scena domani alle 20 a Caselle (Verona) contro l’Arredopark Dual nella penultima giornata d’andata del girone C e nell’ultimo impegno dell’anno solare 2021. I gialloneri di Gabriele Bruni comandano la classifica con il Gabbiano Mantova a quota 23 punti, tre in più dei veronesi che nel proprio cammino hanno saputo sconfiggere proprio i virgiliani e che ora vogliono concedere il bis. Dal canto suo, Monticelli ci tiene a difendere il primato e a scavare un solco più ampio sulle inseguitrici.  “Ci aspetta – commenta coach Bruni – una partita molto difficile contro un avversario molto fisico e che esprime una pallavolo veloce con tanti attaccanti che possono far male. Il Dual ha una panchina molto lunga e questo gli permette di cambiare anche a partita in corso. Sarà un test molto ostico per noi; i nostri avversari giocheranno in casa e vorranno far bene. Dovremo mettere in campo la nostra miglior prestazione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Smi Roma chiude in casa il 2021 contro l’Isola Sacra Athlon

    Di Redazione Ultima partita del 2021 per la Smi Roma Volley che proprio sotto l’albero, a pochi giorni dalle feste natalizie, sfiderà al PalaFonte (sabato con inizio gara ore 16.00, diretta sul canale YouTube della società) l’Isola Sacra Athlon nell’ennesimo derby della stagione. I giallorossi si presentano all’appuntamento avendo in dote le sei vittorie consecutive e il quarto posto in attesa dei due recuperi. La squadra di Cristini sta raccogliendo punti e anche consapevolezza, c’è voglia di dare continuità ai risultati e anche di crescere nel gioco. Sarà una gara in cui conteranno i tre punti e non bisognerà abbassare la guardia contro una squadra che occupa la zona rossa della classifica. Il pensiero del tecnico Fabio Cristini: “Lunedì è stato il primo allenamento al completo dopo 10 giorni, abbiamo fatto dei test dopo lo stop, dobbiamo riprendere il ritmo, un peccato perché stavamo continuando il nostro percorso di crescita, ma dobbiamo convivere anche con queste circostanze. I ragazzi sono convinti e motivati, la partita di sabato è complicata, loro hanno degli elementi più che validi, alcuni ex che si vorranno mettersi in mostra, anche per noi sarà un bel banco di prova. Dobbiamo sfruttare il fattore casalingo”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Volo Saber Palermo riparte dalla Calabria: sabato sfida a Vibo Valentia

    Di Redazione Ancora una trasferta per i ragazzi della Volo Saber Palermo, che sabato 18 dicembre (ore 17) giocheranno a Vibo Valentia contro la Tonno Callipo. È la decima di andata, ultimo match del 2021. L’incontro sarà diretto da Claudia Durante e Antonio Mazza (C.R. Fipav Calabria). La sconfitta con Papiro Fiumefreddo ha lasciato un po’ il segno nel gruppo di mister Nicola Ferro, che vorrà il massimo rendimento dai suoi contro la giovane formazione calabrese. I siciliani giocheranno contro il fanalino di coda della classifica, fermo a 2 punti, frutto del tie-break esterno vincente con Bronte alla quinta giornata di regular season. La Volo Saber invece, viaggia in ottava posizione in classifica con 10 punti all’attivo. Nelle ultime quattro gare ha conquistato nove punti complessivi. Sulla carta l’impegno può essere una ghiotta occasione per accumulare lunghezze significative per affrontare le prossime sfide con più fiducia. L’AVVERSARIO – Il promettente gruppo giallorosso ha messo in evidenza la sua crescita graduale gara dopo gara. Nonostante la posizione in classifica e gli apparenti risultati sconsolanti, i calabresi hanno dato grosso filo da torcere a tutte le formazioni, giocando con parziali alti e talvolta ai vantaggi. E dunque i giovani di Agricola, prevalentemente 2003 e 2004, sfrutteranno anche il fattore campo del PalaValentia. Alcune individualità della Tonno Callipo provengono dalla Pallavolo Roomy Catania, come Orto. E sempre dal fronte etneo, proviene il centrale Belluomo, ex Gupe. L’altro centrale, Emanuele Bonsignore, ha militato nel Modica di serie A3 nella stagione 2020/2021. Per Nicola Ferro giocare a Vibo Valentia ha una valenza particolare. Le sue abilità da alzatore sono transitate da lì. Era il 1998, due anni al PalaValentia che lo consacrò successivamente in A1 con l’allora Domino Palermo del 2000. “E’ una grande emozione calcare quel taraflex, ho trascorso forse gli anni più belli della mia carriera”, ammette Ferro. Ma sabato sarà un’altra partita, perché la Volo Saber ha come imperativo la vittoria. “Conosco le qualità della mia squadra, servono punti essenziali con Vibo. Siamo padroni di noi stessi, non dobbiamo commettere passi falsi: ne va dell’umore ma anche del bilancio parziale di questa stagione”. In classifica: Letojanni 27, Lamezia 24, Fiumefreddo 18, Siracusa 15, Cinquefrondi e Bronte 14, Universal 13, Volo Saber Palermo 10, Partinico 8, Volley Catania e Gupe Ct 7, Vibo Valentia 2. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia fa visita a Crema, sfida delicata per entrambe

    Di Redazione I Lupi sabato sera sono attesi in quel di Crema, attualmente nona in classifica e reduce da una sconfitta, per un match molto delicato. La voglia di riscatto sarà tanta per entrambe le formazioni, impegnate nell’ultima sfida del campionato prima della pausa natalizia. Al suo attivo Crema ha una buona diagonale con il palleggiatore Reseghetti e l’opposto Casali, al centro l’esperto Marazzi, con Cucchi e Natali, gli schiacciatori Boiocchi Tonoli e Filipponi. Alcuni di loro, Marazzi e Tonoli, sono volti noti per esperienze anche nel bresciano.  Le parole dell’ex Davide Rosati: “Crema è una squadra giovane che difende tanto quindi mi aspetto una partita complessa in una palestra grande in cui non è semplice giocare, sarà un’altra battaglia in cui cercheremo di portare a casa più punti possibili”. Coach Peli si pronuncia così: “Crema è una squadra molto equilibrata che dall’inizio della stagione ha combattuto per la vittoria in tutte le partite. Noi veniamo da due sconfitte e dobbiamo assolutamente ritrovare la vittoria per poter proseguire nel migliore dei modi il percorso intrapreso” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio di gara per l’ErmGroup San Giustino. Muscarà: “Stavamo trovando il giusto passo”

    Di Redazione È stata rinviata la partita della decima giornata di campionato, che la ErmGroup San Giustino avrebbe dovuto disputare a Grosseto contro l’Invicta alle ore 17 di domenica prossima, 19 dicembre. Motivo: un atleta della squadra maremmana è stato convocato in nazionale Under 18 e quindi, su esplicita richiesta da parte della Federazione Italiana Pallavolo, si è reso necessario rinviare il match. Non è stata ancora stabilita la data del recupero, ma la partita dovrà essere giocata entro il 31 gennaio. La squadra biancazzurra continuerà regolarmente con il programma degli allenamenti. Coach Marco Bartolini lo ha inserito alla fine del terzo set, poi lo ha confermato nel quarto. E lui ha risposto “presente”, firmando peraltro l’ultimo punto in primo tempo. La ErmGroup San Giustino prosegue la sua marcia in vetta alla classifica del girone F di Serie B maschile, anche se – per un solo set in meno vinto – al primo posto c’è la Sir Safety Monini Perugia, ma il recupero di un atleta del calibro di Carmelo Muscarà diventa fondamentale in questa fase della stagione. Il quasi 34enne centrale messinese, avversario qualche mese fa con la maglia della Leo Shoes Casarano nella finale per la promozione in A3, vanta un curriculum di tutto rispetto: ha giocato in A2, ha vinto l’allora B1 con il Chiusi e poi la Coppa Italia con il Siena, prima di approdare nel già ricordato Casarano, dove è rimasto un paio di stagioni e ha conquistato un’altra promozione. Adesso, cerca un nuovo alloro a San Giustino. A Carmelo Muscarà, che era rimasto fermo a causa di fastidi al ginocchio destro, il compito di commentare la vittoria per 3-1 sulla Rossi Ascensori Foligno e di formulare le sue previsioni sul campionato. Quanto “pesano” i tre punti conquistati domenica scorsa? “E’ stata una vittoria importante per la classifica e per il nostro futuro: sapevamo che la Rossi Ascensori Foligno sarebbe stata un’avversaria difficile, come puntualmente si è rivelata – dice Muscarà – e che quindi il compito che ci attendeva era di quelli assai delicati. Abbiamo giocato bene, nonostante in battuta siano stati commessi troppi errori”. Oltre al gioco, la risposta nel quarto set ha dimostrato che la ErmGroup ha anche gran carattere? “ Senza dubbio sì. Dopo aver perso il terzo set, il rischio di un contraccolpo avrebbe potuto incombere; invece, non ci siamo scomposti né buttati giù. Siamo rientrati in campo con la giusta concentrazione, che ci ha permesso di prendere un buon vantaggio nella parte iniziale e di condurlo poi fino in fondo”. Le tue attuali condizioni fisiche? “Due settimane di stop e ora finalmente il ritorno in campo. Qualche dolorino al ginocchio ancora lo avverto, ma stringo i denti: il dato rassicurante è che al centro siamo in quattro a giocarci il posto e per l’allenatore non è facile decidere, ma va benissimo così”. All’indomani del ko casalingo contro il Civita Castellana, sono arrivate cinque vittorie di fila; è il segnale che la squadra ha ingranato la marcia giusta e che quindi può dire la sua nella lotta per i due posti che contano? “Ancora è presto per dirlo: ci sono davanti due partite della fase di andata e tutto il ritorno. Dobbiamo migliorare in alcuni aspetti, però la crescita c’è stata: non perdiamo più il set iniziale, come accadeva anche quando poi vincevamo e la questione di fondo è mentale più che tecnica: dobbiamo compiere un altro passo avanti a livello di… testa, ma domenica scorsa ci siamo stati anche sotto questo profilo”. È arrivata la comunicazione del rinvio della partita di Grosseto, che potrebbe tenere lontana la ErmGroup dai campi di gioco per quasi un mese. Come dire che questa non ci voleva? “Sì, perché stavamo trovando il passo giusto, mentre il Grosseto avverte l’assenza del suo opposto a causa dell’infortunio. Gli sta mancando quel necessario apporto ed è probabile, a questo punto, che l’opposto dell’Invicta ci sarà nuovamente quando recupereremo questo match”. Come ti sei ambientato a San Giustino? “Bene. È una bella zona e questo è pure il posto ideale per chi vuol giocare a pallavolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it, la Serie B cade in trasferta. Vittoria per la giovane Serie C

    Di Redazione Serie B: Partita di coraggio per la Materdominivolley.it Castellana Grotte che nella nona giornata del campionato nazionale di serie B (Girone L) giocata ieri, domenica 12 Dicembre, si arrende, ma con tanto valore, alla New Volley Gioia per 3-0 (25-22/25-17/25-14). La giovanissima formazione U19 della Mater, sodalizio impegnato nella promozione del volley giovanile, paga, nel match, il pegno dell’esperienza, con l’aggiunta di un ulteriore rimaneggiamento del sestetto in campo (assenti Balestra e Fanizza), un gap tecnico, che contro la New Volley Gioia, si è rilevato determinate. Il progetto Mater è finalizzato alla crescita del gruppo in vista delle finali nazionali giovanili, e questa gara, sebbene con 3 punti lasciati sul gommato del Pala Capurso, ha segnato un passo positivo importante in termini di approccio alla gara. Lo stesso mister Luca Leoni a fine incontro commenta: “Nonostante la sconfitta, contro una squadra davvero ben attrezzata, posso dirmi soddisfatto della prestazione del gruppo perché abbiamo retto due set con un buon ritmo concedendo agli avversari solo alcune nostre ingenuità. Siamo calati nella terza frazione di gara ma quello che conta è l’aver dimostrato che in termini di gioco e grinta meritiamo pienamente la categoria. Ai ragazzi in settimana avevo chiesto, proprio, questo e loro lo hanno dimostrato”. Serie C: La quarta di campionato regala una bella vittoria al quinto set alla classe più giovane dell’Accademia impegnata nel massimo campionato regionale. Infatti, sabato 11 Dicembre a Francavilla Fontana, la selezione U17 gialloblù ha vestito i panni della corsara e strappato 2 punti ai padroni di casa: 2-3 (28-26/25-21/16-25/25-14/15-11). Un risultato che non esalta mister Leoni il quale, sempre molto attento ad analizzare le partite, in merito alla vittoria chiosa: “Vincere è sicuramente bello è fa anche bene ma in questo progetto di volley giovanile non basta perché è tutto analizzato in chiave Accademia. Proprio sotto l’aspetto della crescita con questo gruppo dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorare alcune dinamiche di gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Colazzo Galatone continua a sorridere nonostante gli infortuni

    Di Redazione Seconda vittoria di fila: dopo Leverano anche Molfetta cade ai piedi dell’Allianz Colazzo Galatone nella nona giornata di campionato di serie B di volley maschile. I ragazzi di mister Cavalera nella gara interna di ieri ad Alezio conquistano tre punti battendo 3-1 l’Indeco. I biancoverdi si portano così a 13 punti e al settimo posto nell’entusiasmante girone L del torneo. Se fino a ieri si pensava ad allontanarsi al più presto dalle zone basse della classifica, adesso c’è chi guarda in alto e punta a obiettivi più ambiziosi. Eppure il match non comincia nel migliore dei modi: il primo set infatti va al Molfetta (18-25) ma al rientro in campo inizia un’altra partita. L’Allianz Colazzo Galatone, in un palazzetto gremito e con la squadra decimata dagli infortuni, ci mette anima e cuore e ribalta il risultato vincendo gli altri tre set: 25-18, 25-19 e 26-24. Il Galatone è sceso in campo in piena emergenza contro una squadra, come ha ricordato l’opposto Giuseppe Scialò, che gioca un’ottima pallavolo. Sabato prossimo si è in programma la difficile trasferta di Campobasso, squadra che punta a vincere il campionato. “Era importante ottenere questa vittoria – sono le parole del presidente Giuseppe Giuri a fine gara – per andare a Campobasso con questo morale e la testa libera. Godiamoci la vittoria e da martedì si ricomincia. Abbiamo dimostrato che possiamo sfidare chiunque”. Tornando alla gara contro il Molfetta, la bella vittoria è stata purtroppo macchiata dall’infortunio rimediato venerdì in allenamento dal palleggiatore Renato Galia, che sarà costretto a rimanere a lungo lontano dal campo. ALLIANZ COLAZZO GALATONE-INDECO MOLFETTA 3-1 (18-25; 25-18; 25-19; 26-24) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Grottaglie di forza, al Campitelli cade anche la capolista Campobasso

    Di Redazione È stata “noche brava” quella del Volley Club Grottaglie, la compagine della Città delle Ceramiche ha superato anche la capolista Energytime Spike Campobasso con un netto 3-1  (25-13; 17-25; 25-17; 26-24). Prestazione maiuscola del collettivo granata, alla terza vittoria consecutiva, che chiude un 2021 perfetto tra le mura amiche, chiuso con sole vittorie. Tante novità di formazione per il Volley Club: Cernic torna in sestetto dopo sette mesi, insieme al rilanciato Strada. 1° SET – Primo set totalmente del Grottaglie, il Campobasso crolla completamente dopo pochi scambi: la ricezione del Volley Club è pressoché perfetta mentre i muri, ben sei consecutivi (quattro di Giosa, due di Ristani) scavano un parziale incolmabile che porta al primo punto per il Grottaglie. 2° SET – Secondo set invece marcatamente a favore del Campobasso, rilanciato dalla presenza in campo di Rescignano. Il Volley Club prova a rimanere a contatto, fino al parziale decisivo del Campobasso, che vola sul 13-19 e riesce a condurre la barca in porto. 3° SET – Pur raggiunto il Volley Club continua a giocare, il Campobasso rimane sempre tra i tre e i quattro punti di svantaggio, sino all’accelerata decisiva del Volley Club nella seconda parte di set. Vittoria e punto meritatamente portati a casa dai granata.  4° SET – Quarto set, invece, spettacolare: Campobasso spalle al muro e aggressivo, Volley Club Grottaglie voglioso di compiere l’impresa. Equilibrio completo, con Spinosa che ferma la gara sul 23-22 per l’ultima volta. Ristani spreca il primo match point ma non il secondo, facendo esplodere la gioia del Pala Campitelli.  In una prestazione corale di altissimo livello a brillare è stato il talento di Alessio Ristani, l’opposto massafrese ha chiuso la gara con trentatré punti, nuovo record per un giocatore del Volley Club Grottaglie. Le sue parole nel post partita: ”Il risultato della gara è figlio di una settimana di durissimo lavoro, di un ottimo studio dell’avversario e, soprattutto, del gruppo creato. Abbiamo mostrato ancora una volta che siamo una squadra grintosa con voglia di vincere. Voglio ringraziare tutti i nostri tifosi per il calore che ci hanno sostenuto per tutta la gara, guardiamo alle prossime sfide con fiducia”.   Volley Club Grottaglie – Energytime Spike Campobasso 3-1 (25-13; 17-25; 25-17; 26-24) Volley Club Grottaglie: Ristani 33, Antonazzo 10, Bartuccio, Balestra 1, Strada 10, Giosa 10, Carlucci, Cernic 5, De Sarlo (L). A disposizione: Buccoliero, Amato, Argentino, Manigrasso (2L). Allenatori: Spinosa, Azzaro.Energytime Spike Campobasso: Cannazza, Sulmona 4, Mitidieri 1, Saraceno 16, Santucci 7, Picardo 3, Parisi 6, Ceccato, Maiorana D. 1, Rescignano 16, Romagnoli (L). A disposizione: Mottola. Allenatore: Maniscalco  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO