More stories

  • in

    BM, San Giustino non lascia passare il Gruppo Lupi Pontedera: 3-1

    Di Redazione ErmGroup Pallavolo San Giustino si aggiudica l’incontro di oggi per 3-1 contro una tenace Gruppo Lupi Pontedera, portandosi in testa alla classifica. Un match particolarmente impegnativo quello da poco conclusosi al Palazzetto Comunale di via Anconetana con un avversario di tutto rispetto che ha dato del filo da torcere ai ragazzi di mister Bartolini. Una partenza lenta quella dei padroni di casa che nonostante i diversi errori al servizio, riescono a mantenere qualche punto di vantaggio per tutto il parziale. Il massimo distacco, di tre lunghezze, arriva con l’errore di Frosini che sigla il 13-10. Divario mantenuto grazie alla pipe di Conti (14-11) ed al primo tempo di Muscarà (16-13). Recupera terreno Pontedera murando a rete l’attacco di Conti. Sul 20-17 per i padroni di casa mister Pantalei richiede il primo time-out del match e a breve anche il secondo, permettendo a Frosini di avere la meglio su Conti (23-21).   Pontedera non vuole arrendersi e dopo l’attacco vincente di Cipriani per il punto n. 24 riesce a portarsi sul 24-22; questa volta è Bartolini a chiamare il time-out. Vietato sbagliare. L’attacco out di Hendriks congeda il primo parziale 25-23 a favore dei padroni di casa. Nonostante due assenze al centro Pontedera è riuscito a tenere bene il set mostrando una grande concentrazione. Reagisce alla ripresa la squadra ospite, che si porta subito sullo 0-3. Con l’ace di Frosini diventano 5 le lunghezze da recuperare (4-9). San Giustino si carica accorciando il divario grazie all’attacco vincente di Conti (7-9). I biancoazzurri riescono quasi ad agganciare gli avversari, vanificando il vantaggio maturato dalla squadra ospite nel corso del parziale. Il recupero dura poco; Pontedera con determinazione si porta sul 14-20. San Giustino non riesce a colmare il divario e i pisani chiudono 20-25, riaprendo così il match.Alla ripresa i boys scavalcano gli avversari grazie all’attacco di Cipriani (4-3). Un set difficile, in linea con la fatica del match, contro un avversario che rincorre costantemente i padroni di casa. Sul 16-14 Pantalei chiede il time-out per richiamare ancora i suoi ragazzi. San Giustino riesce ad allungare qualche punto e sul 20-17 il tecnico di Pontedera viene espulso per proteste. Un finale di set al cardiopalma; i pisani sono vicinissimi al totale recupero (22-21) ma grazie alla pipe di Conti e al muro di Muscarà i sangiustesi chiudono il parziale 25-22. Alla ripresa parte subito bene la squadra di Bartolini, un secco 3-0 che segna una continua escalation raggiunta con il divario di sette punti sugli avversari (9-2). Come da copione Pontedera non si piange addosso e riesce a recuperare quasi per intero lo svantaggio; il decimo punto porta la firma di Lumini (11-10). Quasi incredibile da credere ma i pisani trovano la perfetta parità 11-11 ed il set è tutto da giocare. In questa fase le due squadre si rincorrono ma è San Giustino ad avere la meglio, respirando con quattro punti di distacco (20-16). Con il primo tempo di Stoppelli San Giustino recupera il cambio palla, fondamentale in questo passaggio di gara. La parallela vincente di Skuodis avvicina alla vittoria i boys (24-19) che accolgono in campo il nuovo acquisto Francesco Sideri. Un incontro decisamente impegnativo, chiuso per 3-1 grazie all’attacco vincente di Cipriani (25-20). Giovanni Collacchioni, preparatore atletico dei biancoazzurri, è molto soddisfatto dei suoi atleti e al termine del match ha così dichiarato: “I ragazzi sono in forma si allenano bene. Gli avversari di oggi avevano dei bravi schiacciatori che in alcuni frangenti ci hanno messo in difficoltà ma la nostra squadra è compatta, e la collettività ha prevalso. In questo momento ci stiamo dedicando. dal punto di vista fisico, allo sviluppo del potenziamento, in collaborazione con Mirko Monaldi che al palazzetto trasforma il lavoro fatto in palestra. Una combinazione vincente determinata dal coordinamento con Mirko. Siamo un team molto unito.” ErmGroup Pallavolo San Giustino – Gruppo Lupi Pontedera (PI): 3-1 (25-23; 20-25; 25-22; 25-20)   ErmGroup Pallavolo San Giustino: Cesaroni 4, Marra (L), Nelson, Sitti 1, Conti 25, Sideri, Skuodis 9, Cioffi, Stoppelli 4, Muscarà 6, Cipriani 17. Non entrati: Zangarelli.All. Marco Bartolini e Mirko MonaldiGruppo Lupi Pontedera: Cerquetti 13, Montini 2, Frosini 4, Maggiorelli, Lumini 22, Hendriks 16, Anselmi, Lazzeroni 5, Grassini (L). Non entrati: Pantani, BenedettelliAll. Pantalei Fabio e Benvenuti Federico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Valtrompia Volley inizia l’anno con il piede giusto

    Di Redazione Non c’era modo migliore, per il Valtrompia Volley, per cominciare l’anno nuovo, chiudendo il girone di andata con una bella vittoria per tre a zero contro l’ACV Miners (25-15, 25-22, 25-15 i parziali). Soprattutto perché il momento è particolarmente difficile, con una formazione di emergenza (assenti sul campo valtrumplino capitan Agnellini, l’opposto Burbello, il libero Rosati) e considerando che nel girone C sono state solo due le partite disputate in questo ultimo turno di andata. Ma Signorelli & c. hanno fatto valere il buon nome dei Lupi e non si sono tirati indietro, vincendo contro i giovani trentini, anch’essi privi dell’opposto De Giorgio ma con un agguerrito Mazzola al suo posto. Si sono fatti trovare pronti Luca Marchetti (10 punti) in diagonale e Federico Gnutti a difendere il campo valtrumplino, e il centrale Gamba (6 punti) che ha ben sostituito il capitano sotto rete, distinguendosi in un’ottima prestazione che infine si può definire corale. I tre, infatti, sono stati aiutati dalle ottime giocate di Spagnuolo e da Montanari e Sorlini, veterani pronti a sostenere i propri compagni. I Lupi di coach Peli ritrovano così la vittoria e portano a casa tre punti preziosissimi per la classifica, nell’attesa di conoscere quali saranno i prossimi turni validi per affrontare il girone di ritorno considerando la situazione attuale di stallo generale a causa dei numerosi rinvii. Marchetti: “È stato emozionante scendere in campo da titolare e portare a casa il risultato vista la situazione complicata, con anche alcuni compagni assenti, ma abbiamo cercato di sostituirli al meglio“. Gnutti: “Senza l’aiuto dei miei compagni non sarebbe stato possibile, siamo un bel gruppo e spero che riusciremo a tornare presto tutti in campo“. La cronaca:I Miners cominciano con al centro Faifer-Bandera, in diagonale Mazzola-Bernardis, in banda Weiss e Roncari, libero Raffaelli. I Lupi schierano la diagonale Spagnuolo-Marchetti, in banda Montanari-Sorlini, al centro Signorelli-Gamba, libero Gnutti. Valtrompia comincia subito bene portandosi sul 5-1. Trento risponde e accorcia 6-11 con un buon Mazzola, ma Sorlini mette a terra un ottimo punto costringendo i Miners subito al time out. Ancora Sorlini a segno per il 14-7. Muro di Marchetti per il 15-7. La doppia distanza viene mantenuta finché Mazzola non si porta sul 10-16. Trascinati da un ottimo Marchetti i Lupi però macinano punti e si portano sul 20-12. Primo tempo di Signorelli firma il 22-13. Un servizio errato di Bernardis consegna il set ai Lupi 25-15. Nel secondo parziale Trento comincia più decisa, e si porta subito sul 5-8. Marchetti e un buon Sorlini accorciano 9-10. Ace di Montanari consente l’impatto 11-11, poi un altro ace permette il sorpasso sull’11-12. L’ace di Mazzola e un errore di Sorlini però consegnano il controsorpasso ai Miners (13-15). Montanari impatta con un mani out 19-19, un muro di Spagnuolo porta di nuovo avanti il Lupi 21-20. Signorelli firma in primo tempo il 22-20 e sempre Signorelli finalizza il 23-20. Weiss mette a terra il 23-21, Montanari viene fermato per il 23-22. Lo stesso mura Mazzola per il 24-22. Entra Niccoli per il servizio, poi viene murato ancora Mazzola per il 25-22. IL terzo parziale comincia all’insegna dell’equilibrio finché Bandera in primo tempo firma il break dell’8-10. Grazie a un’invasione dei Trentini i Lupi impattano ancora 13-13. Signorelli sorpassa 14-13. Sempre Signorelli sigla il 15-14. Spagnuolo con un pallonetto firma il break 16-14. Un ace di Signorelli allunga 17-14, Marchetti trascina 19-14. Ancora Marchetti per il 20-14; Gamba mura il centrale trentino, 21-14. Pipe di Montanari, 22-15. Il gap è troppo ampio e i Lupi chiudono 25-15. Valtrompia Volley-ACV Miners 3-0 (25-15, 25-22, 25-15)VALTROMPIA: Montanari 15, Gamba 6, Spagnuolo 6, Marchetti 10, Sorlini 9, Gnutti, Signorelli 10, Niccoli N:E Paracchini, Ghirardi.MINERS: Mazzola 10, ravanelli 2, Bandera 7, Roncari 1, Faifer 1, Merz 2, Weiss 1, N:E Hoffer, Toselli Caillari, Rensi, Micheletti, Raffaelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, ErmGroup ospita Pontedera, Bartolini: “Si vive alla giornata, ma siamo in fiducia”

    Di Redazione Tutto pronto per il ritorno in campo degli atleti di ErmGroup Pallavolo San Giustino. Dopo la lunga pausa delle festività natalizia i biancoazzurri ospiteranno tra le mura amiche il Gruppo Lupi Pontedera, domenica 9 gennaio alle ore 17:00. Francesco Sideri è il nuovo componente del roster sangiustinese. Coach Bartolini è soddisfatto dei suoi ragazzi e alla vigilia del ritorno in campo ha tenuto a ringraziare anche tutto lo staff, che con impegno ogni giorno rende possibile tutto questo: “In questo momento di incertezza generale arriviamo a questa partita vivendo un pò alla giornata, anche se la nostra giornata è piena di convinzioni, di emozioni e di fiducia. In palestra si respira una bella atmosfera ed è quello che effettivamente conta”.  “Ci tengo tanto a ringraziare Giovanni Collacchioni, Mirko Monaldi, Christian Pizzingrilli per il lavoro svolto e lo staff medico, il Dottor Neri e Lucia Pigliapoco. Anche se il girone di andata non è ancora terminato ringrazio in generale tutti i miei collaboratori, la Società e Goran, che si sta impegnando per cercare un aiuto in allenamento”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: rinviata per positività al Covid anche Prato-Orte del Girone F

    Di Redazione Dopo il rinvio della gara dell’Ariete (B2 Femminile Gir I) anche il Volley Prato è costretto a rinviare il primo impegno del 2022. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio di oggi (ndr sabato) e la causa è nella positività di alcuni membri della squadra ospite della Giovanni Paolo I Orte. Sono così 4 le gare del Girone F della B Maschile ad essere rinviate in questo sfortunato ultimo turno d’andata. Insomma, niente pallavolo in provincia di Prato in questo weekend. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: rinviato il match Canottieri Ongina-Ks Rent Trentino

    Di Redazione La Canottieri Ongina Volley comunica che la partita di serie B maschile girone C (ultima giornata d’andata), originariamente in programma oggi (sabato) alle 18 al palazzetto di Monticelli, è stata rinviata a data da destinarsi per un caso di positività emerso oggi nelle fila della Ks Rent Trentino e la conseguente impossibilità di svolgere i tamponi di controllo del gruppo squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, l’Indeco Molfetta torna a giocare facendo visita a Cosenza

    Di Redazione Ritorna in campo l’Indeco Molfetta. Per i biancorossi di mister Leo Castellaneta, l’esordio nel nuovo anno pallavolistico coincide con la trasferta più lunga dell’intero girone L di serie B. Capitan Del Vecchio e compagni sono pronti, dopo settimane di lavoro, ad affrontare l’Area Brutia Volley Team Cosenza, nella struttura polifunzionale di Rende.   I biancorossi arrivano al match forti del bellissimo successo interno che ha concluso un 2021 intenso di gioie ed emozioni: nell’ultima gara dell’anno solare, i ragazzi di Castellaneta si sono imposti 3-1 contro un coriaceo Grottaglie. Quattro successi in dieci match sin qui per l’Indeco che a Rende vuole chiudere il girone di andata con un sorriso. Vincere significherebbe aumentare il morale in vista di un girone di ritorno in cui l’Indeco ospiterà le compagini di alta classifica tra le difficili mura del PalaPoli. I calabresi, invece, sono penultimi con 4 punti, frutto di una vittoria e nove sconfitte. Affamati di punti salvezza, il Cosenza cercherà di rendere la vita difficile a chiunque, soprattutto in casa. Fischio d’inizio fissato per sabato 8 gennaio alle ore 18, presso il Polifunzionale di Rende. Arbitreranno l’incontro i signori Giovanni Di Schipio e Mario Chiechi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Volley Treviso in campo contro la capolista Monselice

    Di Redazione Riparte questo sabato il campionato di serie B e a calendario c’è l’undicesima giornata, ultima di andata: per Volley Treviso si prospetta una sfida improba contro la prima della classe, il TMB Monselice. Mentre tutti i campionati giovanili e di divisione sono stati sospesi fino al 23 gennaio come da disposizioni di Federazione Italiana Pallavolo e di Consiglio regionale, quelli di serie B proseguono, con l’applicazione dei nuovi protocolli aggiornati. Per Treviso ancora poche certezze, con una pausa natalizia che per i trevigiani è passata dal dover essere un periodo di puro lavoro fisico/tecnico, alternato ovviamente ai giorni di festa, al diventare una lunga quarantena a causa di contatti con soggetti positivi. Al match contro la capolista potrebbero quindi non essere ancora a disposizione tutti gli orogranata. Di sicuro non sarà presente coach Zanin, impegnato fino al 9 gennaio con la Nazionale U18 a Marsicovetere; a fare le sue veci il vice Federico Salvego. Per il team trevigiano una missione impossibile, contro una squadra che ad oggi ha perso per strada solamente un punto (29 punti realizzati in 10 gare). Del resto Monselice già nella scorsa stagione ha sfiorato la promozione e quest’anno ha tutte le carte in regola per ottenerla a mani basse. La gara sarà diretta da Eleonora Rassiz e Riccardo Bertossa. Fischio d’inizio alle 17:30 di sabato 8 gennaio al Palasport di Monselice. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Mauro Marchetti nuovo allenatore del Vero Volley Banco BPM

    Di Redazione Cambio in panchina per il Vero Volley Banco BPM, la formazione giovanile di punta del Consorzio Vero Volley, che partecipa ai campionati di Serie B e Under 19 maschile. Il nuovo allenatore sarà Mauro Marchetti, tecnico di Bassano del Grappa che in carriera può vantare importanti esperienze con Vicenza in Serie A1 femminile (dal 1999 al 2003) e con la CheBanca! Milano in A2 maschile, oltre ad aver vinto un campionato di B1 maschile con il Volley Potentino. Tra gli altri successi ha ottenuto una promozione in Serie A2 e vinto uno Scudetto Under 19; ha allenato e vinto titoli regionali in Veneto, Liguria e Lombardia. Marchetti sostituisce nel ruolo di primo allenatore Vittorio Bertini, passato alla guida di Garlasco in Serie A3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO