More stories

  • in

    B maschile: Scanzo a Monza per ridurre le distanze dalla zona playoff

    Di Redazione 9 punti in 8 giorni. Il mese “tremendo” dello Scanzo (con 7 impegni) sta filando nella maniera più liscia e proficua: prestazioni solide e concrete, fatte di concentrazione, qualità, come si evince anche dal numero “uno” alla voce dei set al passivo. Mercoledì 9 marzo a Monza (ore 21), contro i giovani del Vero Volley, la chance per allungare è perfino doppia poiché, in caso di bottino pieno, le distanze dalla zona play off si ridurrebbero a 3 punti (Caronno-Saronno guidano con 39 punti) con sorpasso annesso a Malnate, terza forza a quota 35. In virtù del recupero in arrivo, peraltro, la doppia sfida ai brianzoli si esaurirà nell’arco di 10 giorni: sabato i ragazzi di Simone Gandini saranno ospiti di Gonzaga e poi riceveranno al PalaDespe (19 marzo) proprio i monzesi, ottavi in graduatoria. Servirà perciò una prestazione attenta entrando subito in temperatura. Specialista in materia Simone Falgari che, impiegato al posto di capitan Costa dalla metà del secondo set, con Bresso ha chiuso con 7 punti all’attivo ed il 78%. “Un’iniezione di fiducia – spiega Falgari – poiché non avevo più trovato continuità d’impiego dopo la pausa. La risposta positiva mi carica ancor più per arrivare sul campo di Vero Volley con tanta consapevolezza ulteriore“. Squadra e impianto che Falgari conosce a meraviglia: “Compagine giovanissima e molto fisica, sulla falsariga di Yaka, avversaria che abbiamo sofferto molto sul piano tattico. Decisivo sarà l’atteggiamento fin dai primi palloni, per impedire che possano galvanizzarsi ed esprimere il loro gioco. Ma sappiamo bene che ci stiamo giocando un’altra occasione d’oro, da non mancare per raggiungere il nostro obiettivo. Per cui dovremo approcciare il confronto come con Nembro, Caronno e Bresso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Materdomini.it corsara a Grottaglie, ma solo alla fine di una lunga battaglia

    Di Redazione Materdominivolley.it Castellana Grotte corsara nella 19esima giornata del campionato nazionale di serie B (girone L) espugna in rimonta l’ostico campo del Grottaglie e fa bottino di 2 punti. Al Pala Campitelli, nella sfida domenicale del 6 Marzo, è così finita 2-3 (25-19; 25-18; 20-25; 19-25; 13-15). La giovanissima selezione U19 dell’accademia del volley pugliese incamera, quindi, una brillante prestazione e mette a segno la quinta vittoria stagionale. Un risultato ancor più prezioso perché conquistato contro una formazione sontuosa a referto con Balestra, palleggiatore di grande esperienza e carriera, Giosa, al centro (ex con 2 stagioni con la Mater 2014-2016), Ristani, (opposto della foresteria dell’academy, classe 2000, di Massafra, autore, tra l’altro, della storica vittoria castellanese in Junior League nel 2018) senza ovviamente dimenticare il capitano di casa, il fuoriclasse azzurro, Matej Cernic (medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004) un lusso per la categoria. il commento di Leoni: “Sono molto soddisfatto di questa prestazione, soprattutto perché conquistata in rimonta e con carattere contro avversari di grande spessore. Su tutti Cernic, un campione puro che non ha risparmiato colpi di gran classe. Siamo partiti contratti ed abbiamo concesso tanto nei primi due set, dobbiamo migliorare nell’approccio. Tornando al risultato finale: vincere è bello e fa bene ma riprendiamo subito con l’attività in palestra, c’è tanto ancora da lavorare!“. Volley Club Grottaglie – Materdominivolley.it Castellana Grotte 2-3 (25-19, 25-18, 20-25, 19-25, 13-15) Volley Club Grottaglie: Ristani 20, Bartuccio 1, Buccoliero 7, Balestra 3, Strada 17, Giosa 5, Carlucci 3, Cernic 13, De Sarlo (L). A disp: Spagnulo, Epifani. All. Spinosa Matervolley: Galiano 10, Lorusso, Carta 15, Cofano 29 (top scorer), Fanizza 1, Ciccolella 9, Carcagnì, Guadagnini 10, Susco L. (L), Luzzi (L). A disp: Susco A., Balestra, Bux, Reale. All. Leoni (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, grande successo per il progetto nelle scuole “Giornate dello Sport”

    Di Redazione Sono ben otto gli impegni dei ragazzi della Academy previsti tra sabato 5 e domenica 6 marzo. Si comincia con la Serie B, la Serie C e l’U14 nella giornata di sabato, per poi continuare l’U17, le formazioni U13 e U12 il giorno successivo. Lunedì e martedì torneranno in campo rispettivamente l’U13 e l’U14. La squadra di coach Cuttini, invece, si allenerà sabato, poi due giorni di riposo prima di tuffarsi nella settimana che porta alla delicata sfida con Vibo Valentia in programma domenica alle 18 alla Kioene Arena (diretta su VolleyballWorld). SCHOOL PROJECT. Tra e il 3 e il 4 marzo, in occasione delle “Giornate dello Sport”, i tecnici Alice Biasini e Giorgio Sabbadin sono andati nelle scuole “Gregorio Ricci Cubastro” e “Quattro Martiri”. L’attività sportiva si è svolta con gli alunni delle classi terze, quarte e quinte, rigorosamente all’aperto. Questa iniziativa ha riscosso un grande successo tra i ragazzi delle scuole, che hanno avuto l’occasione di conoscere alcuni concetti base della pallavolo e di metterli subito in pratica. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volley Club Grottaglie: la sfida alla Matervolley vale un pezzo di salvezza

    Di Redazione Dopo meno di settantadue ore dalla sconfitta contro il Turi il Volley Club Grottaglie torna in campo: Cernic e soci affronteranno la Matervolley in occasione del match valido per la diciannovesima giornata della Serie B maschile girone L, chiudendo un ciclo di fuoco con tre partite in otto giorni. Una sfida, quella in programma domenica alle 18:30 al Pala Campitelli, importante per entrambe le squadre: il Volley Club per rialzare la testa dopo lo stop casalingo nel recupero, la Matervolley per mettere in cascina punti preziosi in chiave salvezza. D’altro canto, una vittoria granata, avvicinerebbe, sensibilmente, l’obiettivo salvezza: la zona calda della classifica è lontana me chiudere quanto prima matematicamente permetterebbe ad un gruppo che sta disputando un campionato sorprendente di concentrarsi sul resto del campionato con sfrontatezza e voglia di stupire.  Hanno commentato il momento della squadra, ospiti di Giovanni Saracino durante la trasmissione “Volley Club” il DG della società Ionica, Cosimo Lenti, e il libero Francesco De Sarlo. Lenti: “Veniamo da una partita molto tirata, una sconfitta probabilmente anche provocata dal periodo pieno di impegni importanti che stiamo affrontando. La squadra ha patito un gran dispendio di energie, sia fisiche che mentali, che dobbiamo recuperare al più presto per la partita con la Matervolley e quelle a seguire“. De Sarlo: “Nonostante lo stop con il Turi, stiamo comunque mantenendo un buon livello e superando tutte le premesse di inizio stagione. Hanno disputato una gran partita, mettendo costantemente in difficoltà, ma anche noi abbiamo espresso un buon gioco. Ci aspetta una partita complessa contro il Matervolley, una squadra giovane ma che ha la capacità di sorprendere. Dobbiamo essere molto bravi ed attenti ad imporre le nostre qualità“. La gara tra Volley Club Grottaglie e Matervolley sarà diretta da Resta e Scarnera, fischio d’inizio ore 18:30. La gara sarà trasmessa in diretta su Antenna Sud 174.  (fonte.: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volo Saber Palermo impegnata a Montelepre nella delicata sfida contro Partinico

    Di Redazione Conclusi i festeggiamenti per i quarant’anni di attività della società, i riflettori si accendono sul campionato di Serie B maschile con la 8a giornata di ritorno. Tra i match più suggestivi del turno c’è il derby del Palermitano in programma domenica 6 marzo alle ore 17 sul campo del Don Pino Puglisi di Montelepre tra i padroni di casa della Mam Provenzano Partinico e la Volo Saber Palermo. L’incontro sarà arbitrato da Andrea Caronna di Palermo e Vincenzo Emma di Pietraperzia. Una sfida che può dare a Palermo tante risposte al quesito degli obiettivi stagionali. I neroverdi, ottavi in classifica con 19 punti, ritornano in campo dopo lo stop di sabato scorso per le problematiche Covid da parte della Volley Catania. Il sestetto di Nicola Ferro proviene da un febbraio soddisfacente derivato dai due pieni successi consecutivi con Lamezia e Gupe Catania. La graduatoria è corta al centro, per cui un’ulteriore affermazione da parte dei palermitani potrebbe rilanciare nuove brame ai fini dell’annata. Dall’altro lato della rete la Mam Provenzano Partinico punta a confermare il rendimento delle ultime settimane. Per gli uomini di coach Franco Lunetto il fattore campo sarà influente, avendo ottenuto nel parquet amico quattro delle cinque vittorie complessive incassate attualmente. Ed i trionfi casalinghi all’andata con Bronte e Cinquefrondi dimostrano che i Lupi sono particolarmente temibili. Gara degli ex, da un lato e dall’altro. Giuseppe La Rosa, Riccardo Garofalo e Fulvio Russo sono vecchie conoscenze della Volo. Così come i fratelli Andrea e Gianluigi Simanella, che l’anno scorso militavano nel Partinico. I padroni di casa potranno contare sugli attacchi dell’opposto palermitano Andrea Di Salvo e del centrale Fausto Timpa. L’opposto italo-tedesco Fabian Gruessner motiva i suoi a poche ore dall’incontro: “Siamo carichi per affrontare questa partita che, a prescindere dalla classifica, è sempre un derby e come tale assume sempre un rilievo diverso. Noi giochiamo per portare i tre punti in cascina, poi è il campo a dare i verdetti. Con Partinico? È sempre una trepidante attesa ed un piacere rigiocare soprattutto con degli amici e vecchi compagni, più che avversari. L’unica stortura del periodo è quella di avere interrotto (il rinvio del match con Volley Catania di sabato scorso, ndr) il momento favorevole a causa delle continue interruzioni dovute alle influenze o alle positività da Covid”. COME SEGUIRE IL MATCH – La gara sarà trasmessa sulle pagine Facebook della Mam Provenzano Partinico e Volo Saber Palermo a partire dalle ore 16:50. LA CLASSIFICA – Letojanni* 39, Lamezia** 28, Fiumefreddo 26, Bronte* 22, Siracusa** 21, Cinquefrondi** e Universal Ct* 20, Volo Saber Palermo* 19, Partinico* 14, Gupe Ct** e Volley Catania*** 7, Vibo Valentia** 2. * una gara in meno; ** due gare in meno IL TURNO DEL WEEK-END 5-6 MARZO – Fiumefreddo-Bronte, Partinico-Volo Saber Palermo, Lamezia-Vibo Valentia, Volley Catania-Letojanni, Siracusa-Cinquefrondi, Gupe Ct-Universal Ct. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo riapre tutti i giochi battendo la capolista Caronno

    Di Redazione La serata più bella nel momento clou della stagione. Scanzo rimonta e annichilisce alla distanza la capolista Caronno Pertusella, portando a casa tre punti pesantissimi che permettono di accorciare le distanze sulla zona play off (meno 6 dalla vetta, con un match in meno rispetto all’Ets e a Saronno) e che costituiscono lo slancio perfetto per proseguire nel solco del ritmo e della continuità. Due elementi che i giallorossi hanno saputo costruire strada facendo per vincere 3-1. Sotto di un set complice un passaggio a vuoto una volta scollinata quota 20, Scanzo non commette gli errori visti prima a Saronno e poi con Malnate. Ci pensa capitan Costa a guidare la riscossa: i compagni lo seguono e mettono sul piatto una prova di squadra da spellarsi le mani. Dall’altra parte della rete l’attacco crolla in maniera inesorabile tanto che Schintu, cecchino al semaforo verde, termina con un emblematico meno 3 in termini di efficacia offensiva. E, a riguardo, dicono tutto anche i rendimenti pressoché in antitesi delle bande orobiche: il già citato Costa ed Innocenti salgono a dismisura e terminano al 50%, il primo con 17 punti all’attivo ed il secondo con 13. I varesini spengono la luce e si sciolgono di fronte ad un avversario solido che raccoglie i frutti degli automatismi muro-difesa oleati a dovere (11-8 i muri, 4 di Mario Gritti compreso quello che chiude i giochi) e di una ricezione che si attesta al 61% (a 43%). Merito anche di entrambi i liberi, Viti e Fornesi e di un Caronno che, nel terzo periodo, commette addirittura 12 errori mentre nel quarto si stoppa a quota 10. A suggello, va detto, anche il servizio (9-3 il computo ace) che dà l’ultima spinta. Ciò che balza ulteriormente all’occhio poi, a rendere ancor più marcato lo spessore della prova, l’approccio aggressivo sia nel secondo che nel quarto periodo che manda in confusione gli ospiti, piegati invece nel terzo dalla freddezza dei bergamaschi e dai primi segnali di cedimento di Schintu. Sabato al PalaDespe (ore 21) c’è Bresso contro cui, memori dell’andata e della sconfitta al tie break, è vietata ogni distrazione. Scanzo-Caronno 3-1 (21-25, 25-16, 25-22, 25-10)Scanzo: Valsecchi 7, Martinelli 2, Innocenti 13, M. Gritti 12, Malvestiti 16, Costa 17, Fornesi (L), Viti (L), G.Gritti 1, J. Parma. N.e. Cassina, M. Parma, Falgari. All. Gandini.Caronno: Speziale, Piccinini 8, Hueller 2, Masciadri 11, Milani 8, Schintu 16, Cerbo (L), Menardo, Riva 6, Fasol, Dalla Canonica. N.e. Santambrogio, Conti, Giussani. All. Gervasoni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Nova Volley Loreto in casa aggiorna nuovi record

    Di Redazione In questa stagione la Nova Volley Loreto finora ha battuto al Palaserenelli le prime quattro della classifica: nessuno come gli uomini di coach Marcello Ippoliti. Superando (3-1) la Us ’79 Civitanova che era in striscia positiva da 8 turni, inoltre, i neroverdi si sono issati in quinta posizione alle spalle di Macerata, Ancona, Pesaro e la stessa Civitanova, tutte squadre cadute al Palaserenelli. “Siamo ovviamente molto contenti di questo piccolo primato – dice coach Ippoliti – e, riguardo alla vittoria contro Civitanova, è bello che sia avvenuta davanti ad una buonissima cornice di pubblico che penso si sia divertita e magari tornerà già domenica nel secondo turno interno consecutivo contro Osimo. Per noi la continuità di risultati è conseguente alla continuità di prestazione e, dopo la ripartenza, la squadra ha trovato un’amalgama migliore di quanto non avesse nel girone di andata – insiste il tecnico della Nova Volley – ma dobbiamo continuare a lavorare bene per chiudere prima possibile il discorso salvezza e poterci divertire senza assilli di classifica”. Se Civitanova aveva tra le sue fila tanti ragazzi di Loreto, nelle file di Osimo militano tanti ex Nova Volley come Caciorgna, Vignaroli, Silvestroni, Alessandro Stella, Cremascoli. Si gioca domenica alle 17 al Palaserenelli.  “In un campionato così equilibrato nel quale ad ogni turno c’è qualche risultato inatteso fosse anche un tiebreak – conclude – bisogna essere il più costanti possibile e provare a fare punti sempre e contro tutti e noi questo spirito al momento ce l’abbiamo e le vittorie sicuramente ci aiutano a mantenerlo”. Tra i protagonisti della stagione neroverde c’è l’opposto, loretano doc, Daniele Torregiani che contro Civitanova ha picchiato forte anche dal servizio realizzando 4 aces di cui due consecutivi in un momento fondamentale, per un totale di 19 punti personali, top scorer del match. Per il vice capitano neroverde “siamo sicuramente molto contenti della vittoria e del rendimento casalingo perché vincere davanti al nostro pubblico è sempre gratificante e poi domenica rivedere il Palaserenelli così affollato è stato eccezionale” – dice Torregiani che, nella sua prima stagione da titolare, sta dimostrando di meritare la fiducia.  Per l’opposto loretano il segreto, ammesso che ce ne sia uno, è “nell’ottimo momento di fiducia che stiamo vivendo e nel clima positivo che c’è nello spogliatoio e nel lavoro che facciamo con lo staff tecnico. L’obiettivo è continuare su questa strada, lavorare bene in settimana e non smettere di migliorarci. Ai tifosi chiedo di tornare domenica – conclude il vice capitano – perché ci impegneremo al massimo per non deluderli”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Volley Club Grottaglie verso lo scontro alla pari con Turri

    Di Redazione Una prova impegnativa per il Volley Club Grottaglie quella di giovedì sera, fischio d’inizio alle ore 20:00, quando i granata affronteranno l’Arrè Formaggi Turi in occasione del recupero dell’undicesima giornata, il turno “fantasma” post sosta natalizia che vide l’annullamento di numerosissime gare per Covid, con il conseguente stop del campionato, perdurato sino a due settimane fa. Ionici e Baresi, attualmente, si contendono la quinta piazza in classifica viaggiando a pari punti, pertanto dal Campitelli al termine del match emergerà la “prima delle altre” ovvero la prima squadra dietro le corazzate Leverano, Bari, Gioia del Colle e Campobasso, attualmente in lotta per i posti promozione. Le due squadre arrivano al match in fiducia: il Turi ha sbaragliato in poco più di un ora l’Andria mentre il Grottaglie ha messo in cascina tre punti pesantissimi imponendosi sul campo del temibile Galatone. La sfida del Campitelli, eccezionalmente gratuita, sarà dunque crocevia importante per entrambe le compagini, chiamate a giocare tre gare in otto giorni, nove nel caso degli ospiti che hanno anticipato al sabato.  Introduce la sfida il coach grottagliese, Spinosa: “Sarà una partita molto interessante: affrontiamo una squadra che ha avuto, fino a questo momento, un cammino simile al nostro, come testimonia la classifica. Giovedì ci aspettiamo un’altra grande prova dei ragazzi in continuità alle gare con Leverano e Galatone. Il Turi esprime una gran pallavolo ed è una squadra molto quadrata pertanto dobbiamo essere bravi a mettere in campo ciò che abbiamo provato negli allenamenti, seppur pochi. L’aspetto fisico sarà fondamentale: domenica abbiamo un’altra gara pertanto dovremo cercare, ove possibile, di dosare al meglio lo sforzo”. Anche Davide Antonazzo, una delle note più liete di questa stagione grottagliese ha parlato del match: “Giovedì ci aspetta una battaglia, lo sappiamo bene. Dobbiamo mantenere alta la concentrazione e l’intensità per tutta la gara per fare risultato. Abbiamo bisogno anche del nostro pubblico, spero che possano esserci tanti tifosi come al solito, malgrado l’appuntamento infrasettimanale”. La gara, fischio di inizio alle ore 20:00, sarà arbitrata da Capobianco e Galano. Come avviene per tutti i match casalinghi del Grottaglie, il match sarà trasmesso su Antenna Sud 174. La società Grottagliese, inoltre, ha lanciato una raccolta fondi a favore di Unicef per finanziare i progetti umanitari avviati in questi giorni a supporto della comunità ucraina. Sarà possibile donare un contributo simbolico in un apposito salvadanaio che sarà posto all’ingresso della gradinata.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO