More stories

  • in

    B maschile, Palermo si impone su Bronte e intravede la terza posizione

    Di Redazione Con grande lucidità la Volo Saber Palermo trionfa al Pala Oreto battendo in tre set l’Aquila Bronte. Un risultato perentorio quello ottenuto dai neroverdi di Nicola Ferro, contro un avversario di livello e dotato di spiccate individualità. Dopo aver espugnato il PalaBonini di Cinquefrondi ed avere beneficiato di una bella iniezione di fiducia ed entusiasmo, i palermitani raccolgono il dodicesimo successo stagionale tallonando prepotentemente Siracusa, terza in classifica, adesso ad un solo punto di distanza. L’obiettivo settimanale, quello confidato da Gruessner alla vigilia del match, è stato raggiunto. Contro gli etnei giungono tre punti dotati di tutta la personalità necessaria e che rinvigoriscono la rinomanza del gruppo capitanato da Giovanni Blanco. Pochi sconti sul campo. I padroni di casa mantengono il controllo della gara per tutta la durata dell’incontro. Le misure tattiche adottate risultano efficaci, memori della prestazione dell’andata ma soprattutto consapevoli della caratura delle individualità dall’altra parte della rete, come l’opposto Scuffia giunto a Bronte stagione in corso. Dopo due parziali gestiti magistralmente – poca storia nella seconda frazione di gioco, conclusa addirittura sul 25-13 – la Volo Saber Palermo consente un breve momento di gloria agli etnei nel terzo set. Avanti 18-15, gli ospiti provano a sfruttare l’ultima e disperata opportunità di riaprire i giochi piazzando un break che di 5-1 che ravviva le speranze sui volti dei ragazzi di Cartillone (19-20). La freddezza di Lombardo, unita alla consapevolezza e la maturità di Giuseppe Ferro riportano sulla retta via la fame di vittoria. È proprio il guizzo del giovane neroverde a chiudere definitivamente la storia della partita all’esito di un diagonale glaciale tirato in direzione di Amato (25-22). La Volo Saber Palermo raggiunge i 38 punti in classifica, attratta dal mezzo passo falso di Siracusa sul campo della Volley Catania (3-2). Il gap in classifica tra le due formazioni è ridotto ad appena un punto. Sabato prossimo 30 aprile, i neroverdi affronteranno l’ultima trasferta, proprio in terra aretusea, per un match che consacrerà con molta probabilità il terzo posto finale in graduatoria del girone P. Giorgio Locanto, presidente della Volo Saber Palermo: “La squadra ha consolidato ormai la capacità di sfruttare le sue potenzialità da vero gruppo. Avremmo preferito che questa grinta e questo equilibrio fossero arrivati prima, ma sono i rischi calcolati dalle scelte consapevoli di inizio stagione indirizzate sui giovani. Oggi ci rendiamo conto che con questa rosa di giocatori, con questi equilibri trovati e questa maturità dimostrata abbiamo creato dei presupposti validi per il prossimo campionato. Chiuderemo la stagione a Siracusa, consci di poter sfruttare il potenziale che si è creato in quest’annata agonistica anche per l’anno venturo. I miei complimenti a tutti i ragazzi, partendo dallo staff tecnico. Contenti di avere inserito forze nuove che oggi si sono consolidate e che ci danno grande tranquillità per il futuro”. VOLO SABER PALERMO – AQUILA BRONTE 3-0 (25-21, 25-13, 25-22)VOLO SABER PALERMO: Blanco 5, G. Ferro 2, Gruessner 14, Banaouas 8, A. Simanella 6, Lombardo 12, Sibani, G. Simanella ne, Gallo, Sutera (L1), Runfola (L2) ne. All. N. FerroAQUILA BRONTE: Sabella, Carbone, Andronico 9, G. Cartillone, Amato 3, Scuffia 13, Fallico, Libertà 7, Penna 2, Platania 2, Benini, De Santis (L). All. F. CartilloneArbitri: Francesco Mischi di Verona e Paolo Zamparini di Caldogno (VI) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata batte Prato e torna in zona playoff

    Di Redazione Missione compiuta per l’Ecosantagata Civita Castellana. Nella penultima giornata di campionato i rossoblù battono 3-1 il Volley Prato al Palasmargiassi e, complice la sconfitta dell’Arno sul campo di San Giustino, riconquistano la seconda posizione in classifica, l’ultima buona per accedere ai playoff promozione. La cronaca:Coach Beltrame manda in campo la formazione base, con capitan Buzzelli opposto, Cordano alzatore, Genna e Petri schiacciatori, Simoni e Antonini centrali e Pasquini libero. Nel corso del match spazio anche per Gemma, Buzzao e Pollicino. Prato con Giona Corti e Catalano in diagonale, Bruni e Matteini al centro, Pini e Bandinelli di banda e Civinini libero. Il primo set sembra una pratica agevole per l’Ecosantagata, che inizia a dettare il ritmo fin dai primi scambi (4-1), guadagna un buon margine di vantaggio (10-5, 12-6) e lo porta fino a oltre metà set (16-8). Come da previsioni, però, il Prato non è a Civita Castellana per fare la comparsa e recupera in maniera decisa dal 17-10 al 17-17 sul servizio di Pini. Qualche scambio equilibrato, poi l’Ecosantagata ritrova la verve e scappa via di nuovo (20-18), stavolta in maniera definitiva. Al cambio di campo è 25-20 per i rossoblù grazie all’attacco di Genna. Nel secondo set Prato parte forte, sorprendendo l’Ecosantagata, sempre sul servizio di Pini (0-4). I padroni di casa sbandano per qualche istante, poi riprendono il controllo delle operazioni (6-6) e si riportano in vantaggio (12-10, 15-12). Si va avanti a lungo punto a punto, fino a quando Prato non inanella una serie di errori che permette all’Ecosantagata di guadagnare un piccolo ma prezioso margine (19-16) che regge fino al termine del set. 25-21 per Civita Castellana, al termine di un game giocato a ottimi livelli. Terzo set che ricomincia all’insegna dell’equilibrio: l’Ecosantagata è davanti (9-6, 11-7), con Prato che segue a brevissima distanza, poi pareggia 12-12 e passa davanti. Beltrame ricorre all’aiuto al servizio di Gemma e Buzzao, che riescono a mettere in difficoltà la ricezione ospite (17-15). Ma Prato ancora non molla e, grazie a un turno in battuta molto efficace, torna di nuovo in vantaggio (18-20). Tensione ormai alle stelle coi palloni che pesano come macigni, con tanto di cartellino giallo per proteste e alla fine è la squadra ospite ad avere la meglio, con il parziale di 22-25, grazie a un pallonetto di Catalano. Al rientro il campo l’Ecosantagata è decisa a mettere in chiaro le cose e prende subito il comando delle operazioni (4-1, 6-3). Prato resta aggrappato alla partita con eccezionale grinta (10-9), con i padroni di casa che invece sfruttano l’esperienza dei loro giocatori più rappresentativi, Buzzelli, Genna e Simoni, per tenere il controllo della partita (14-10). Continua a lottare la squadra ospite (14-13, 16-15), ma la squadra di casa si porta avanti 19-16 e, dopo il time out chiesto da Novelli, firma il più 4 con un ace. Catalano riporta i suoi sul meno 3 (21-18), ma Civita Castellana vola 23-19 e chiude 25-20. Ecosantagata Civita Castellana-Volley Prato 3-1 (25-20, 25-21, 22-25, 25-20)Ecosantagata Civita Castellana: Cordano, Gemma, Rus, Genna, Pollicino, Petri, Pasquini, Fabbro, Mezzanotte, Buzzelli, Bazzaro, Buzzao, Simoni. All. Stefano Beltrame.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Civinini J., Conti, Mazzinghi, Pini, Matteini, Catalano, Menchetti, Bandinelli. All. Novelli.Arbitri: Faia e Villano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Coggiola: “Fa male vedere Roma senza impianti sportivi”

    Di Roberto Zucca La SMI Roma Volley è balzata all’onore della cronaca qualche sera fa, durante la messa in onda della trasmissione Le Iene. Si parlava tristemente della condizione degli impianti sportivi romani, vittime dell’incuria e dell’abbandono (si veda il caso del PalaTiziano, inagibile ormai da anni), nonostante in città ci siano società coraggiose, che si spostano in tutta l’Urbe e spesso anche fuori città per coltivare la passione propria e dei propri atleti. Matteo Coggiola, centrale della SMI Roma Volley, è uno degli intervistati che nel servizio di Filippo Roma ha raccontato questa ormai famigerata situazione: “Noi stiamo giocando a Fonte Meravigliosa, un impianto bello ma credo non omologato per una serie superiore alla B. Ho visto anche io il servizio, e vedere come lo sport a Roma venga maltrattato in questo modo da moltissimi anni fa male. Mi creda, le società che lavorano con passione, come la nostra, sono tante. Non ci meritiamo una situazione simile“. Secondo lei servizi come quello delle “Iene” servono allo sport? “Potrebbero. Ovviamente la speranza è che queste immagini arrivino a chi a Roma si occupa di sport a livello politico. Un messaggio del genere non può assolutamente passare. Non si possono avere così pochi impianti funzionanti in una città come Roma“. Tra le altre cose, la SMI Roma Volley è attualmente in testa alla classifica. “Abbiamo strappato matematicamente il pass per i playoff promozione dopo aver lottato con altre quattro o cinque compagini. La stagione sta andando molto bene e siamo soddisfatti del lavoro fatto. La voglia di giocarci la vittoria in campionato è tanta“. E poi? “Mi chiede se Roma andrà in A3? Non mi so spingere così avanti…“. Sulla questione palazzetto? “Si spera che il PalaTiziano possa tornare molto presto ad essere agibile, ad esempio. È una struttura bellissima, in cui ha militato per tantissimi anni la M.Roma. Sarebbe bello poter disputare un campionato in un impianto del genere“. Coggiola, lei si vede in A3? “Pensiamo a finire il campionato. Poi capiamo quali saranno le intenzioni della società. A 25 anni mi piacerebbe molto, ovviamente, ritornare in Serie A3“. Lo scorso anno ha completato gli studi alla Luiss. Con quale obiettivo? “Mi sono laureato in marketing. Attualmente lavoro nel mondo del marketing sportivo, dove mi piacerebbe più avanti potermi costruire una carriera“. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, corsa al terzo posto per Palermo. Sabato la sfida con Bronte

    Di Redazione La Volo Saber Palermo è pronta per affrontare in casa l’Aquila Bronte. Al Pala Oreto di via Santa Maria di Gesù si giocherà sabato 23 aprile (ore 18) l’ultima sfida casalinga della stagione neroverde. L’incontro, valido come recupero della terza giornata di ritorno, sarà arbitrato dai veneti Francesco Mischi (Verona) e Paolo Zamparini (Vicenza). Palermitani pronti ad assolvere i doveri da padroni di casa, cercando di far valere il vantaggio del fattore campo. Gruessner e soci stazionano in quarta piazza in classifica (35), a ridosso dei vertici della graduatoria. Una posizione condivisa con Universal Catania e Papiro Fiumefreddo. I recenti recuperi degli ultimi giorni hanno consentito a Siracusa di staccarsi dal citato trenino ed occupare la terza posizione in regular season. Consolidate le due posizioni d’élite valide per l’accesso ai play-off promozione (andranno Letojanni e Lamezia, ndr), i giochi sono rivolti al prestigio di concludere il torneo con piacente soddisfazione. Per questo i neroverdi puntano sabato ad un potenziale risultato utile che li consentirebbe di avvicinarsi prepotentemente al gradino più basso del podio giocandoselo di fatto nell’ultimo week-end di aprile proprio contro Siracusa. Bronte, reduce dalla disfatta casalinga con Partinico, ha perso diverse posizioni nelle ultime settimane. Gli etnei, 30 punti realizzati in campionato frutto di dieci vittorie alternate da altrettante sconfitte, hanno in parte rivoluzionato la rosa rispetto al girone di andata. Dopo l’interruzione del rapporto con Ichim Facchetti – risolutivo contro la Volo Saber alla seconda di andata – le aquile hanno ingaggiato l’opposto Leonardo Scuffia, all’inizio della stagione a Sabaudia in A3 e lo scorso campionato a Lagonegro in A2. Il marchigiano, classe ’91, considerato fuoriclasse per la categoria, rappresenta il principale punto di riferimento dell’offensiva ospite. L’atleta proviene da due turni di squalifica e per ciò la squadra ha avvertito la sua pesante assenza. Con lui in campo Bronte ha espugnato il campo di Lamezia (2-3), la vice capolista del torneo. Il mercato della compagine del Catanese si è rinvigorito con l’ingaggio in corso d’opera del centrale Penna (da Letojanni) e dell’alzatore Amato (da Palmi di A3). Sfida dunque che rappresenta una prova di forza per la Volo Saber. Nessun avviso dall’infermeria palermitana, e dunque coach Ferro potrà disporre dell’intero organico. Prima del match di sabato la squadra svolgerà un allenamento congiunto con la selezione giovanile del Don Orione Palermo, con cui vige da anni una proficua collaborazione per la linea verde. Gruessner: “Vogliamo piazzare Palermo ai vertici della classifica, puntiamo al bottino pieno con Bronte” – A parlare alla vigilia è Fabian Gruessner, opposto della Volo Saber Palermo. “Ci ritroveremo una squadra riformata rispetto all’andata, che ha operato sul mercato puntando su giocatori di livello. Sarà una sfida interessante perché il nostro potenziale è stato espresso in diverse occasioni durante il girone di ritorno. Il nostro obiettivo? Per noi è molto importante far bene contro Bronte, per questo sabato puntiamo al bottino pieno, poi penseremo all’ultima di regular season con Siracusa. Vogliamo confermare e dimostrare che Palermo merita i vertici della classifica dopo un percorso di stagione intrapreso in modo zoppicante”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, il Ks Rent cerca punti in casa del Cavaion Veronese

    Di Redazione Cinque punti di vantaggio sulla zona retrocessione, due partite da giocare contro una squadra invischiata a sua volta nella lotta per non retrocedere e contro la capolista: questo è il quadro della situazione, per il Ks Rent Bolghera, a otto giorni dal termine della seconda stagione in serie B. La sofferta vittoria contro il Cazzago, conquistata con le unghie e con i denti prima di Pasqua dagli arancioneri, ha creato le condizioni per chiudere la pratica con una giornata di anticipo, ovvero già in questo fine settimana, ma per blindare la permanenza nella quarta serie nazionale fin da subito la squadra di Matteo Saurini domani dovrà vincere in casa del Cavaion Veronese. Anche un punto sarebbe un buon bottino, ma considerando il grado di difficoltà dell’ultima partita e considerando il fatto che con meno di tre lunghezze di scarto la terz’ultima e la quart’ultima in graduatoria dovrebbero contendersi la salvezza in uno spareggio, appare chiaro che la sfida chiave è quella in programma domani in terra scaligera. Si tratta di un incontro che mette in palio una posta alta per entrambe le formazioni, ancor più per i veneti che per il Bolghera, dato che si trovano quart’ultimi con appena un punto di margine sull’Argentario e due sul Cazzago. Per l’incontro di domani Saurini non potrà contare sul solo Martin Coser, che si è infortunato ad una caviglia, quindi dovrebbe riproporre il settetto base visto all’opera nel girone di ritorno, mentre Adriano Fin dovrebbe puntare su Nicola Carlino al palleggio, William Ravelli opposto, Mattia Cerfogli e Michele Manzati (o Pietro Squarzoni) in banda, Andrea Spagnuolo e Dawid Modnicki al centro, Riccardo Sommavilla libero. In contemporanea si giocheranno altri due incontri decisivi per le parti basse della graduatoria, come lo scontro diretto fra Crema e Argentario e la sfida fra Cazzago e Caselle. La partita di Cavaion prenderà il via alle ore 20.30, sarà diretta da Ivan Tizzanini di Lucca e Luigi Peccia di La Spezia e potrà essere seguita in diretta streaming sul canale Youtube di Ks Rent Bolghera. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata a caccia dei playoff, sulla sua strada il Prato

    Di Redazione Il momento decisivo della stagione si avvicina. Domani pomeriggio si gioca la penultima giornata del girone F di serie B maschile di pallavolo, secondo molti quella che darà la svolta definitiva alla lotta per la qualificazione ai playoff. E l’Ecosantagata Civita Castellana è nel pieno del vortice. I rossoblù, al momento terzi in classifica, affrontano al Palasmargiassi il Prato, quarta forza del campionato. Nello stesso momento a San Giustino la capolista Ermgroup si scontra con la Imballplast Arno seconda in classifica. Col regolamento che ammette agli spareggi per la serie A3 solo le prime due squadre del girone, la battaglia è ancora apertissima.  La combinazione di risultati delle due partite, che iniziano entrambe alle 17, può generare situazioni di classifica completamente diverse tra loro.  Sul piano teorico, l’Ecosantagata deve vincere e sperare che il San Giustino batta l’Arno, per recuperare il punto che la separa al momento dai toscani e poi affrontare gli umbri, che sarebbero già qualificati ai playoff, nell’ultima giornata di campionato. Ma l’allenatore rossoblù Stefano Beltrame fa un’analisi diversa: “L’unica certezza è che noi dobbiamo battere il Prato, tutto il resto non c’interessa” è la sua posizione. “Non voglio assolutamente distrazioni – ammonisce il coach -. Il Prato è un’ottima squadra che ha giocato tutta la stagione alla grande: non hanno mai fatto sconti a nessuno e non penso che verranno a Civita Castellana a fare una passeggiata di salute. Pertanto dobbiamo pensare a giocare al massimo per portare a casa i 3 punti da questa partita, che non sarà facile. Poi vedremo il risultato di San Giustino”. Beltrame non si sbilancia nemmeno in pronostici sulla gara delle avversarie. “San Giustino vorrà vincere per assicurarsi la qualificazione ai playoff con una giornata d’anticipo, così come Arno vorrà vincere per tenere la seconda posizione. Ma io non faccio i conti a casa degli altri. Posso dire solo che saranno due grandi partite, sia la nostra che quella di San Giustino, e che solo alla fine capiremo cosa dobbiamo aspettarci dall’ultima giornata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: ultima in casa per Grottaglie, l’avversario sarà l’N.V.G. Joivolley

    Di Redazione Ultima gara casalinga per il Volley Club Grottaglie, i granata a salvezza acquisita e in piena lotta per la quinta posizione in classifica, affronteranno sabato, alle ore 18:00, l’N.V.G. Joivolley, in una gara complicatissima. La formazione ospite ha bisogno di una vittoria per avvicinare l’aritmetica certezza dei playoff ed i granata sono ridotti ai minimi termini a causa dei numerosi infortuni che stanno falcidiando il roster. Lo staff tecnico, infatti, dovrà rinunciare ad Alessio Ristani, che ha terminato la sua stagione anzitempo a causa della frattura del quinto metatarso del piede destro e dovrà chiedere ad altri atleti di stringere i denti in vista del rush finale della stagione. Per sopperire alle numerose assenze ci saranno altri innesti dal settore giovanile. Malgrado le numerose assenze, uno dei coach del Volley Club, Pasquale Azzaro, non si dà per vinto: “Affrontiamo nell’ultimo incontro casalingo una delle squadre più forti del nostro girone. Dal canto nostro abbiamo dimostrato contro le grandi che il divario non è così ampio. Cercheremo, come sempre abbiamo fatto durante il campionato, di far divertire il nostro pubblico offrendo un bello spettacolo in campo”.  Fa eco alle parole del Coach, Emanuele Carlucci: “Veniamo da una partita intensa dove determinate situazioni hanno influito sul risultato finale. Ci stiamo preparando al meglio ma ci vorrà grande attenzione e cura nei dettagli. Sarà una partita complicata ma abbiamo voglia di vincere e raggiungere il quinto posto. Spero che il pubblico sia con noi per supportarci come ha sempre fatto”.Ultima gara casalinga che permette a Cosimo Lenti, Direttore Generale del Volley Club Grottaglie, di tracciare un primo bilancio dell’annata: “Si tratta, ovviamente, di una annata più che soddisfacente. Abbiamo retto al meglio all’impatto con la nuova categoria, togliendoci più di qualche soddisfazione. Abbiamo, soprattutto, capito quanto sia competitivo il massimo livello della categoria nel quale speriamo, quanto prima, di stabilirci. La gara di sabato, ovviamente, sarà molto difficile ma i ragazzi, a mente sgombra, faranno di tutto per regalare al pubblico un’ultima grande festa, per salutarci prima della prossima stagione”. La gara, diretta da Persia e Chiechi, sarà trasmessa in streaming su Antenna Sud Sport. Costo del biglietto tre euro, botteghino aperto dalle ore 17:00.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Prato soffre più del dovuto ma alla fine supera Orte al tie-break

    Di Redazione Un Prato in tono minore vince in rimonta contro Orte. Serata tutt’altro che brillante per la squadra di Novelli che vince facile il primo set e poi abbassa il ritmo consentendo a Orte il successo nei due parziali successivi. Poi la rimonta faticosa ma vincente. 1° set: Volley Prato con i gemelli Alpini in regia e attacco, Catalano opposto, Bruni e Matteini al centro, Mazzinghi di banda e Menchetti libero. Subito break Prato (4-2). Due murate di Matteini e Alpini valevano il 9-5. Sul 15-9 tempo della panchina ospite. Catalano di forza per il 19-14. Matteini con ace e Catalano per il 22-14 e secondo time out ospite. Set senza troppa storia e chiuso in sicurezza; 2° set: dentro capitan Pini per Alpini. Primo break ospite (1-4).  Orte che rimaneva avanti con Prato che giocava a strappi (6-8 e 8-10). Quando i padroni di casa abbassavano il livello di errori Prato però trovava il vantaggio, anche grazie ad una buona serie al servizio di Bruni (13-10). Orte che comunque rimaneva in corsa (16-16) anche grazie alle distrazioni pratesi. Sul 18-20 tempo Novelli e sul meno tre dentro Civinini. Ospiti sul 20-23. Muro Matteini su Parisi (22-23). Tempo Orte. Capitan Pini su ricezione sbagliata ospite per la parità. Orte sul 23-24 grazie ad un infortunio di Alpini. Tempo Novelli. Sul 24-24, errore al servizio di Parisi, dentro Jordan Civinini. Grande salvataggio Alpini e muro a tre pratese (25-24). Errore al servizio e muro su Pini per il set point ospite. Incertezza difensiva e set agli ospiti; 3° set: inizio pratese blando anche nel terzo set. Ospiti avanti 2-5, Prato a recuperare con ace Matteini (5-5). Padroni di casa però sotto ritmo e fallosi (6-8). Dentro Giona Corti. Equilibrio (12-12). Break ospite con tantissimi errori di Prato (14-17) e tempo Novelli. Ospiti sul 14-18. Matteini all’ace e tempo ospite. Troppi errori pratesi in tutti i fondamentali e Orte sul 17-23. Solo errori e chiusura ospite; 4° set: nel quarto dentro Conti al centro. Orte che ci credeva e Prato che invece continuava a giocare contro sé stesso. Ospiti sul 5-10. Prato tra mille difficoltà provava a recuperare e due ace di Alpini costringevano gli ospiti al tempo (14-15). Orte anche con un pizzico di fortuna sul 16-18. Prato di nuovo in parità (18-18) ed al sorpasso con ace di Pini. Prato sul 20-18. Alpini per il 21-19. Prato va saliva sul 24-20. Orte recuperava (24-22) e tempo Novelli. Chiusura a 22; 5° set: inizio con Bandinelli al centro. Doppio Alpini e muro Bruni (3-1). Prato sul 6-2 ma al cambio palla Orte non troppo lontana (8-5). Catalano al servizio per il 10-6. Tempo ospite. Muro Bandinelli. Prato sul 12-7 ed a chiudere con qualche brivido di troppo. VOLLEY PRATO – GIOVANNI PAOLO I ORTE 3-2 (25-17; 25-27; 19-25; 25-22; 15-12) Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Civinini J., Conti, Pini, Catalano, Menchetti, Mazzinghi, Bandinelli. All. Novelli. Giovanni Paolo I Orte: Fratini, Scarponi, Facchini, Passini, Stella, Troiani, Coluccia, Campana, Parisi, Grilli. All. Luca Crocoli. Arbitri: Fantoni e Nannini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO