More stories

  • in

    Si ritira, a quasi 44 anni compiuti, la leggenda azzurra Matej Cernic

    Di Redazione “Vivere alcuni momenti e alcuni personaggi, nello sport, è un privilegio. Essere stati l’ultima tappa del viaggio sportivo di una leggenda come Matej Cernic è un onore che nessuno di noi potrà mai dimenticare”. Inizia così il lungo e commosso post scritto sui suoi canali social dal Volley Club Grottaglie, squadra tarantina che milita nel campionato di Serie B, per annunciare il ritiro di Cernic dalla pallavolo giocata alla soglia dei 44 anni, che compirà il prossimo 13 settembre. Ultima partita giocata quella di sabato 30 aprile in trasferta a Rende contro Area Brutia Volley Team. “Una carriera lunghissima, da vincente, sempre. Non staremo qui ore ad elencarvi tutti i trofei, tutte le vittorie, tutti i riconoscimenti individuali conquistati in oltre due decenni di carriera con i club e la nazionale” scrive il club. Ma proviamo a farlo noi: con i club, esordio in A1 a vent’anni (1998) con la Zinella Volley Bologna, poi vestirà una dozzina di altre maglie di squadra italiane, più altre straniere con cui conquisterà un campionato e una supercoppa greca (Iraklis Salonicco, 2005/2005), un campionato russo (Dinamo Mosca, 2007/2008), una supercoppa turca (Fenerbahçe 2012/2013), oltre a due Coppe Cev con Modena (2003/2004) e Fakel (2006/2007) e una Challenge Cup con Perugia (2009/2010). Ma è con la maglia azzurra, vestita per oltre un decennio, che Cernic ha scritto le pagine più significative della sua carriera nei primi anni duemila, conquistando due Europei (2003 e 2005), un argento olimpico (Atene 2004), un argento ai Mondiali del 2003 e un bronzo e un argento nella World League (2003 e 2004). “Noi saremo per sempre grati a Matej Cernic giocatore ma soprattutto siamo onorati di aver potuto conoscere l’uomo – prosegue il Volley Club Grottaglie -. Una leggenda che è entrata nel nostro mondo, infinitamente più piccolo di quello a cui era abituato, in punta di piedi. Ha accettato i gradi di capitano che i suoi compagni hanno voluto attribuirgli. Ha scherzato con tutti. Ha migliorato il gruppo mettendo la sua infinita sapienza a disposizione di tutti.  È probabilmente impossibile far trasparire la nostra gratitudine per Matej e sicuramente stiamo tralasciando altri piccoli, grandi, dettagli, che possano far risaltare ancor di più l’uomo straordinario che è. Si è chiusa una carriera di un monumento e per noi che l’abbiamo visto in Tv e poi ce lo siamo trovati nel Palazzetto Marinelli in una serata di settembre è un momento storico. Grazie Capitano, Grazie Bomber, Grazie Matej”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la notte della verità per Scanzo contro la Besanese

    Di Redazione Sarebbe sufficiente riavvolgere il nastro della memoria alla partita d’andata. Ma oggi c’è e ci sarà in palio una posta che non ha bisogno di stimoli, motivazioni o ricordi. Al PalaDespe (ore 21, diretta Facebook) Scanzo, sulla scorta di 10 vittorie su 10, si gioca il primo posto in regular season ed il conseguente accesso ai play off. Dalla parte opposta una Besanese terzultima e che ha tutte le intenzioni di mantenere aperto uno spiraglio per giocarsi ai play out la permanenza in serie B. Tutto fuorché una sgambata perché, come menzionato, basta pensare al soffertissimo 34-32 del primo set in terra brianzola per immaginare che il dirimpettaio sarà nuovamente un osso duro. Il centrale giallorosso Damiano Valsecchi lancia il guanto di sfida: “Non ci possiamo permettere di sbagliare per rimanere al primo posto, un obiettivo che al termine del girone di andata sembrava irraggiungibile. Merito del gioco che abbiamo saputo esprimere nelle ultime partite. Adesso manca l’ultimo sforzo per mantenere questo piazzamento contro un avversario che lotta per la salvezza e che quindi se la giocherà con il coltello tra i denti“. Il centrale aggiunge: “Ci hanno messo in difficoltà nella partita di andata, sono un giusto mix di giocatore più esperti e giovani con la voglia di dimostrare. Per contrastarli dovremo sicuramente alzare il nostro livello di gioco rispetto alle ultime partite“. Per il match più importante dell’anno Valsecchi, nato, cresciuto e tornato a Scanzo, chiama a raccolta la gente: “Non vediamo l’ora di tornare a casa dopo un mese di trasferte. Adesso che la capienza è al 100% speriamo d’avere un impianto stracolmo perché abbiamo bisogno di tutto il calore dei nostri tifosi“. Coach Simone Gandini si affida a Martinelli in regia, Malvestiti opposto, al centro è di nuovo ballottaggio tra Cassina e Gritti per far coppia con Valsecchi, Costa e Innocenti a lato, Fornesi e Viti in seconda linea. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: serve un punto all’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Conto alla rovescia verso l’ultima giornata del campionato 2021-22 per l’Ecosantagata Civita Castellana. I rossoblù di Stefano Beltrame si giocano tutto oggi pomeriggio al Palasmargiassi (ore 18) contro la ErmGroup San Giustino: serve conquistare almeno un punto per assicurarsi la qualificazione ai playoff per la Serie A3. In questo momento l’Ecosantagata è al secondo posto, con 50 punti. L’Arno, terzo, è a 48. Con il regolamento che consente l’accesso ai playoff solo alle prime due e con l’Ecosantagata in vantaggio sull’Arno per quoziente set, ai civitonici basta ottenere un solo punto (perdendo quindi 3-2) per essere matematicamente sicuri di restare davanti ai toscani, pur se a pari punti. San Giustino, dal canto suo, è già sicuro del primo posto nel girone. La partita a Civita Castellana non sarà influente per la sua classifica, ma secondo coach Beltrame non bisogna aspettarsi regali: “L’Ermgroup potrebbe fare turn over – commenta – ma ha un roster molto attrezzato e l’ha dimostrato sabato scorso, quando ha vinto contro Arno pur giocando con i ragazzi della panchina nell’ultima parte della partita. E poi per loro la stagione non è finita: devono prepararsi per i playoff, non possono certo allentare la tensione proprio adesso. Di sicuro non verranno a Civita Castellana a fare una gita“. Il coach dell’Ecosantagata guarda comunque in casa propria e riflette sulla situazione di classifica alla vigilia della gara finale: “Un mese fa avevamo tre possibilità: vincere con l’Arno e mettere subito in cassaforte la qualificazione ai playoff, sperare che l’Ermgroup battesse l’Arno per superarli di nuovo in classifica, oppure giocarci la qualificazione nell’uno contro uno finale all’ultimo sangue contro l’Ermgroup. Chiaramente l’ipotesi migliore sarebbe stata vincere con l’Arno, ma non ci siamo riusciti e quindi abbiamo dovuto sperare nei risultati degli altri. Alla fine si è verificata la seconda possibilità, che è leggermente migliore della terza, almeno ai nastri di partenza“. “Però – avverte Beltrame – non dobbiamo assolutamente fare calcoli o pensare che l’Ermgroup potrebbe non spingere al massimo. Scendiamo in campo consapevoli che abbiamo di fronte la prima in classifica e che dobbiamo vincere la partita. Abbassare la guardia, iniziare a ragionare sul fatto che bastano due set o cose del genere, sarebbe un errore fatale. Restiamo sereni e sicuri dei nostri mezzi, come abbiamo fatto fino a oggi: dev’essere una partita come tutte le altre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Osimo chiude la stagione in trasferta contro Romagna Banca Bellaria

    Di Redazione Ritorna in campo per l’ultima gara di questo campionato LA NEF Volley Libertas Osimo nella trasferta di sabato alle 18.00 in terra Romagnola in casa del Romagna Banca Bellaria, fanalino di coda del girone. C’è voglia di concludere nel migliore dei modi questa stagione confermando questo periodo positivo: i “senza testa” arrivano a questo incontro dopo la settima vittoria consecutiva contro la Paoloni Macerata, seconda forza del girone, una grande prestazione che ha portato ad evidenziare l’importante crescita effettuata. I biancoblu questa settimana vogliono ripetersi e concludere con un grande successo. Grande carattere quello dimostrato dal giovane libero biancoblu Alex Schiaroli che è pronto a chiudere questa stagione. “Ci aspettiamo una partita molto difficile, fin dall’inizio dobbiamo imporre il nostro gioco e chiudere questo campionato con una grande prestazione, è questo il nostro obiettivo – commenta il giovane libero – Abbiamo solo voglia di vincere”.  Alex Schiaroli è uno dei giovani riconfermati dalla scorsa stagione ed è stata importante la sua crescita ed il suo grande impegno. “Anche in questa annata sportiva mi sono trovato davvero bene in questa società e sono felice dell’intesa con il gruppo – conclude il giovane 2000 – Quest’anno è stato un campionato frenetico ostacolato dalla situazione covid ma sono felice del percorso effettuato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Cavaion ultimo ostacolo sulla via dei playoff per la Canottieri Ongina

    Di Redazione Scocca l’ora della verità per la Canottieri Ongina, che domani alle 20,30 a Monticelli sfiderà Cavaion nell’ultima giornata del girone C di serie B maschile. I gialloneri piacentini allenati da Gabriele Bruni, infatti, sono attualmente secondi e vogliono difendere la posizione per approdare ai play off. Per farlo, dovranno battere con qualsiasi risultato i veronesi, oppure perdere al tie break con Unitrento (terza a -1) che vinca ugualmente al quinto set (ma non 3-0 o 3-1).  Dall’altra parte della rete, però, la squadra del presidente Fausto Colombi troverà un avversario determinato a conquistare la posta in palio per centrare la salvezza. “E’ l’ennesima prova caratteriale che ci aspetta – commenta coach Bruni, tornato in panchina dopo l’indisposizione del turno precedente – soprattutto dopo la débacle di sabato scorso a Grassobbio. Dovremo rinunciare al centrale Fall, colpito da tre turni di squalifica (“reiterate frasi ingiuriose all’indirizzo della coppia arbitrale a fine gara”, recita il comunicato federale), mentre la banda Caci è circa al 40%, proseguendo nel recupero dall’infortunio al gomito. Al di là di tutto questo, dobbiamo capire se abbiamo la mentalità per andare a giocare i play off. La vittoria di martedì di Mantova contro Unitrento ci ha aiutato, ma ora tocca noi. Dobbiamo essere determinati e concreti in ogni situazione di gioco”. Il Volley Cavaion è allenato da Adriano Fin, che però dovrà scontare un turno di squalifica, e occupa il terz’ultimo posto a quota 22 punti, essendo ora come ora condannata alla serie C. Nulla, però, è ancora perduto. “Sarà una questione di testa – commenta Fin – la Canottieri Ongina ha meno da perdere rispetto a noi, ma dobbiamo vincere. A inizio campionato avrei pronosticato un netto 3-0 subìto da parte nostra, ora vediamo con le defezioni piacentine cosa cambierà. E’ normale che tutti giochino a viso aperto con il desidero di vincere”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia chiude la stagione con il derby contro Grassobbio

    Di Redazione L’ultimo match del Valtrompia Volley corrisponde al sentito derby con Grassobbio, dove milita l’ex Pessina, che nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia dei “Lupi”. I bergamaschi si trovano al sesto posto in classifica con 34 punti, mentre Valtrompia vorrà chiudere con una vittoria per poter blindare il quarto posto finale, obiettivo dignitoso di un campionato condotto al meglio sin dalle prime battute. A presentare la gara è il regista Luca Spagnuolo: “Sabato sarà l’ultima partita di campionato, ultima ma importantissima per poter concludere al meglio questa bella stagione. Sarà fondamentale anche perché potrà permetterci di ottenere il quarto posto, che ci siamo tanto sudati durante l’anno! Oltre, ovviamente, alla soddisfazione di vincere un’altra partita“. “Gli avversari che affronteremo sabato – ricorda Spagnuolo – ci avevano messo sotto all’andata, con gli attacchi di Bonetti e Gamba e con una bella distribuzione del palleggiatore. Noi siamo stati bravi poi a recuperare e chiudere con un 3-1; questa volta però siamo fuori casa e saranno loro quelli avvantaggiati. In ogni caso dobbiamo tenere bene a mente il focus che abbiamo, anche se sarà sicuramente dura perché Grassobbio viene da una grande prestazione contro Ongina che li ha visti vittoriosi, il che dà indubbiamente carica e spinta. Anche noi siamo in una fase positiva e manca quell’ultimo passetto per concludere al meglio e per portare il Valtrompia Volley al quarto posto in classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volley Club Grottaglie: con il Gioia non riesce l’impresa

    Di Redazione Combatte con il coltello tra i denti ma è costretto a cedere il passo al Joivolley il Volley Club Grottaglie: i granata hanno perso per 0-3 in un match combattutissimo come testimoniano i parziali finali. In virtù della vittoria del Campitelli gli ospiti hanno conquistato con un turno di anticipo i playoff.  Volley Club Grottaglie incerottato ma combattivo: Ristani in sestetto rimpiazzato dal rientrante Cernic, con Buccoliero impiegato da opposto. Sarà proprio Buccoliero il migliore dei suoi, con 23 punti messi a referto che lo rendono il miglior realizzatore dell’incontro, anche più dell’imprevedibile opposto ospite Cazzaniga. La gara ha offerto un copione chiaro sin dalle prime battute: Gioia più forte ma la durezza di spirito del Grottaglie ha costretto gli ospiti a sudare le proverbiali sette camicie per portare a casa il risultato. Nel primo set, il Grottaglie sfiora il colpaccio, portandosi sul 24-23 ma un grande finale di Anselmo e Cazzaniga confeziona il parziale del sorpasso e della vittoria a favore degli ospiti. In casa Volley Club qualche recriminazione per il secondo set, nel quale i padroni di casa si sono ritrovati in vantaggio di quattro lunghezze, non riuscendo però a concretizzare la superiorità mostrata nella prima metà del set. Nel terzo, invece, pura accademia da parte del Gioia, con i granata combattivi fino all’ultimo, annullando ben tre palle match.  Una battuta d’arresto indolore, contro una delle due migliori squadre del campionato, come testimonia la classifica. Resta il rammarico, in casa Grottaglie, per un finale funestato da numerosi infortuni che hanno impedito di agganciare un meritato quinto posto. Nell’ultima gara dell’anno i granata affronteranno l’Area Brutia Volley Team in trasferta a Rende. I calabresi sono già aritmeticamente retrocessi mentre una vittoria assicurerebbe ai granata la sesta piazza in classifica.  VOLLEY CLUB GROTTAGLIE – N.V.G. JOIVOLLEY 0-3 (24-26, 28-30, 21-25)Grottaglie: Antonazzo 8, Buccoliero 23, Balestra 1, Strada 6, Giosa 8, Cernic 7, De Sarlo (L). A disp: Bartuccio, Spagnulo, Lamendola, Carlucci, Epifani, All: Azzaro. Gioia: Cazzaniga 22, Anselmo 13, Stufano 5, Ragucci, Esposito 3, Gabriele 8, Porro 8, Bisci (L). A disp: Paglialunga, Bitetti. All: Paglialunga (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la Canottieri Ongina cade sul campo della MGR Grassobbio

    Di Redazione Un ko che complica la corsa verso la post-season. In serie B maschile, la Canottieri Ongina cade sul campo bergamasco di Grassobbio, cedendo 3-1 alla Mgr nella penultima giornata di regular season del girone C e mettendo a rischio la qualificazione ai play off (riservate alle prime due squadre della classifica). I gialloneri piacentini, infatti, rischiano il sorpasso da parte dell’Unitrento, che domani (martedì) recupera il match a domicilio della capolista Gabbiano Mantova. I giovani trentini sono a -1 dalla Canottieri e in caso di vittoria opererebbero un pesante sorpasso a una giornata dal termine. I conti, comunque, si regoleranno sabato 30 aprile, con la Canottieri Ongina che giocherà alle 20,30 a Monticelli contro i veronesi del Volley Cavaion, mentre Unitrento affronterà in casa il derby trentino contro l’Acv Miners. Contro una formazione, Grassobbio, tranquilla in classifica ma grintosa e determinata in campo dall’inizio alla fine, la formazione giallonera (guidata in panchina dal vice Fausto Perodi, complice l’indisposizione di coach Gabriele Bruni)  ha pagato una prestazione negativa in una partita cruciale. Una prima parte di gara scialba, poi la reazione d’orgoglio nel terzo set vanificata nella quarta frazione da qualche errore di troppo. “Nei primi due set – commenta Perodi – abbiamo giocato senza mordente, rimanendo in balia dell’avversario, commettendo tanti errori in attacco e mostrando poco carattere, mentre Grassobbio ha avuto ordine. Nel terzo abbiamo reagito di carattere, spuntandola ai vantaggi, ma nel quarto ben presto sono arrivati ancora errori in attacco e non abbiamo più recuperato l’avversario, che viceversa ha preso entusiasmo. Cosa non ha funzionato? Direi una battuta non incisiva e il muro-difesa”. MGR GRASSOBBIO-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (25-22, 25-15, 25-27, 25-20) MGR GRASSOBBIO: Vavassori  2, Gamba 18, Bonetti 27, Cornaro 8, Beretta 2, Maffeis 9, Gherardi (L), Festa, Gurioni (L). N.e.: Musitano, Armanni, Brambilla. All.: Incitti CANOTTIERI ONGINA: Bacca 21, De Biasi B. 8, Miranda 17, Piazzi 1, Fall 12, Ramberti 1, Cereda (L), De Biasi M., Zorzella, Ousse, Paratici. N.e.: Caci. All.: Perodi ARBITRI: Di Dio Perna e Di Bari (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO