More stories

  • in

    B maschile: Mirandola vince il derby amichevole con Modena al tie break

    Lo Stadium Mirandola vince al tie break in rimonta al PalaPanini la sfida amichevole contro la compagine del Modena Volley di Serie B. Una vittoria sudata per la Stadium al derby gialloblù arrivata grazie ad un ottima prestazione dei giovani promettenti del duo Asta-Parenti.

    CRONACA – Il primo set è della Stadium, la rimonta dei mirandolesi li sposta dal -5 del 16-11 al +1 del 20-21. Lasceranno altre due lunghezze ai padroni di casa prima della chiusura (22-25). Il secondo parziale presenta la stessa situazione dell’apertura. Modena è sempre avanti di qualche lunghezza, e chiude avanti di 7 su una Stadium che scambia Malei con Flemma.

    Nel terzo Bicego e Pinca decidono di cambiare la formazione e dare spazio ad altre soluzioni: entrano Bevilacqua, Brondolo, Zanei, Flemma e come libero Rustichelli. La Stadium resta più vicina a Modena, che porta però a casa anche questo set (25-21).

    Nella quarta partita torna Sii in cabina di regia. Mirandola si scioglie e riesce a distaccare i padroni di casa di 4 lunghezze (16-12). Gestendo il proprio vantaggio la chiusura è agevole e la partita viene allungata al tiebreak (18-25). Nel set corto Egwaoje viene inserito nel sesteo iniziale al posto di Antonaci. La Stadium si mantiene sempre a distanza di sicurezza dalla formazione di casa, chiudendo i giochi 15-13.

    Riccardo Rustichelli (centrale e capitano Stadium Mirandola): “Abbiamo comunque portato a casa il risultato ed è quello che conta. Dobbiamo limare molte cose e ridurre gli errori, ma i risultati che stanno arrivando dimostrano che ci stiamo lavorando. Ci sono dei segnali di crescita, sia individuali che di squadra. Adesso aspettiamo sabato, prepariamo la partita, e cerchiamo di mettere ogni giorno un mattoncino in più del giorno prima. Sono soddisfatto: i ragazzi sono entusiasti, sono consapevoli dei loro mezzi e del punto a cui sono ora, e hanno voglia di lavorare per migliorarsi ancora e ancora“.

    Luca Catellani (libero Stadium Mirandola): “Dopo una buona uscita di domenica nel torneo a Ferrara, anche oggi riusciamo ad ottenere un risultato favorevole, che ci permette di andare a giocare le finali del torneo Emmeti Clima. È un risultato indubbiamente di squadra: ognuno ha dato il suo contributo durante il torneo ed è una cosa che si rivelerà fondamentale nel corso della stagione.

    Sono convinto che la squadra abbia ancora ampi margini di miglioramento: non riusciamo ad esprimere appieno le nostre qualità, ma essendo ancora ad inizio anno ed essendo una squadra con molti nuovi innesti è normale. I giovani di Modena si sono rivelati una squadra con prospettive interessanti e sarà divertente incontrarli nuovamente durante la stagione. Al momento abbiamo ancora tempo per concentrarci su di noi, anche se tra una decina di giorni si inizia finalmente il campionato”.

    Alex Reyes (schiacciatore Stadium Mirandola): “A mia impressione siamo una squadra nuova che sta trovando il suo equilibrio: spesso ci manca la pazienza di chiudere il punto e ci facciamo prendere dalla foga, cosa che i nostri avversari hanno saputo sfruttare per metterci in difficoltà. Queste partite ci danno un prospetto su come sarà il campionato. Guardando le cose da un’altra prospettiva, però, mi sento di dire che la formazione di Modena non ci ha regalato nulla, e nonostante la sofferenza, siamo rimasti attaccati ed abbiamo portato a casa la partita”.

    Modena Volley – Stadium Mirandola 2-3(22-25; 25-18; 25-21; 18-25; 13-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Cazzago vince il quadrangolare Memorial Luigi Pavesi in rimonta su Grassobbio

    Il terzo memorial Luigi Pavesi, il quadrangolare di serie B maschile, inserito nel programma dle 42° Torneo Taverna, parla bresciano franciacortino con il successo di Teamvolley Cazzago sulla Mgr Pog Grassobbio, squadra vincitrice delle ultime due edizioni. Avanti 2-0 Grassobbio ha subito la rimonta di Cazzago sino al tiebreak. 

    Il pomeriggio si è aperto con il successo dei padroni di casa della Bco Crema che nell’antipasto della prima di campionato si sono imposti al quinto set sulla Pallavolo Cremonese, in una gara infinita con ben quattro parziali chiusi ai vantaggi.

    Nell’intermezzo tra una finale e l’altra la Bco Crema ha presentato tutte le formazioni giovanili ed i relativi staff tecnici dall’Under 19 sino al 12. Prima delle premiazioni alle squadre finaliste il comitato organizzatore ha voluto donare una targa alla carriera a Daniele Egeste, storico capitano della Reima. 

    Lo stesso Egeste, piacentino di nascita ma cremasco d’adozione, insieme al consigliere regionale Matteo Piloni, Walter Della Frera, consigliere comunale di Crema con delega allo sport, e Luca Pavesi hanno premiato le formazioni finaliste ed i migliori atleti del torneo, Roberto Corti ed Enrico Vavassori del Grassobbio miglior giocatore (premio Luciangelo Costa) e miglior alzatore, Luca Mansutti, miglior libero, Luca Marchetti, miglior attaccante.

    FINALE 1° POSTOTeamvolley Cazzago-Mgr Pog Grassobbio 3-2 (19-25 14-25 25-22 25-23 18-16)

    FINALE 3° POSTOBco Crema-Pall. Cremonese 3-2 (25-27 25-20 28-26 29-31 17-15)

    Premio alla carriera: Daniele Egeste

    PREMIAZIONIMiglior alzatore: Enrico Vavassori (Grassobbio). Miglior libero: Luca Mansutti (Cazzago). Miglior attaccante: Luca Marchetti (Cazzago). Miglior giocatori, premio Luciangelo Costa: Roberto Crotti (Grassobbio).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile e femminile, ecco i calendari per la stagione 2024-2025

    Sono stati ufficializzati dal settore campionati della Federazione Italiana Pallavolo i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025. In totale saranno 307 le squadre coinvolte: 112 nella Serie B maschile, 56 nella B1 femminile e 139 nella B2 femminile. La regular season prenderà il via il weekend del 12 e 13 ottobre 2024 e si concluderà il 10 e l’11 maggio 2025. Si preannuncia una stagione intensa, con club pronti a contendersi la promozione e a regalare emozioni ai propri tifosi. 

    Nella sezione campionati del sito federvolley.it è disponibile il dettaglio delle partite della Serie B maschile e Serie B1 e B2 femminile.

    Serie B M: https://www.federvolley.it/serie-b-maschile-calendarioSerie B1 F: https://www.federvolley.it/serie-b1-femminile-calendarioSerie B2 F: https://www.federvolley.it/serie-b2-femminile-calendario

    Nella guida pratico sono presenti le indicazioni relative alle Seconde Fasi dei Campionati di Serie B con i criteri di retrocessione e promozione: https://guidapratica.federvolley.it/

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Molfetta rinforza il reparto dei laterali con Giovanni Incampo

    Colpo grosso per l’Indeco Molfetta che rinforza il reparto dei laterali con la firma dello schiacciatore Giovanni Incampo. Classe 1996, avversario di mille battaglie sportive dei biancorossi, arriva dal Gioia del Colle, con cui è arrivato terzo nella passata stagione, proprio davanti all’Indeco Molfetta.

    Dopo le giovanili e le prime esperienze nella sua città, ad Altamura, assapora la serie B ad Andria dove conosce mister Castellaneta e poi affronta l’Indeco nel 2020-21. Poi lega il suo nome ai successi del Bari, vincendo i playoff promozione, approdando in A3. 

    Successivamente è stato nuovamente avversario della Pallavolo Molfetta vestendo la maglia di Turi, con entrambe le squadre qualificate ai playoff promozione nel girone adriatico. Nella passata stagione è stato cambio extra lusso del Gioia del Colle, ritagliandosi un ruolo significativo grazie alle sue caratteristiche tecniche che lo vedono un ottimo battitore e uno schiacciatore importante.

    “Sin da avversario, ho sempre percepito una certa attrazione dal PalaPoli.  Quest’anno ho l’opportunità di far parte di questo progetto e credo che si possa far bene. Conosco la maggior parte dei componenti del roster allestito e sono certo ci sia il giusto mix tra carisma e ambizione per affrontare il girone complicato che ci aspetta”, le parole del forte schiacciatore altamurano.

    Con Incampo il puzzle biancorosso si completa di un nuovo tassello. “Sono anni che corteggiamo Incampo ed è un piacere vederlo qui, nel nostro team – le parole del ds Ciocia – Sicuramente può dare tanto alla nostra squadra, tecnicamente ed umanamente parlando. Ha fortemente voluto vestire il biancorosso e questo ha reso tutto più semplice. Ritrova tanti compagni con cui ha disputato sontuose stagioni e soprattutto troverà un ambiente pronto ad accoglierlo. Ha caratteristiche che ben si sposano con la nostra idea di squadra e non vediamo l’ora di vederlo all’opera”.

    Incampo vestirà la maglia numero 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, De Pascali dell’Ongina: “La personalità di questa squadra deve pareggiare il talento”

    Entra sempre più nel vivo la stagione della Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà nel campionato di serie B maschile (girone C).La terza settimana di prepareazione si è aperta lunedì sera con la presentazione ufficiale a Monticelli nella suggestiva location di Tao Experience, con il presidente Fausto Colombi a presentare i protagonisti dell’annata insieme a Beatrice Periti, ex giocatrice giallonera. Alla serata hanno partecipato prima squadra, staff e formazioni giovanili e sponsor.“Quest’anno – il commento a margine del direttore sportivo Donato De Pascali – mi aspetto dai ragazzi che possano offrire una personalità almeno pari al loro talento. Mi piacerebbe che la tendenza fosse quella di una squadra più predisposta a portare l’acqua piuttosto che votata a bere dal secchio”.Venerdì, intanto, scocca l’ora del primo allenamento congiunto: alle 19,30 (orario di inizio riscaldamento) al palazzetto di via Edison a Monticelli la Canottieri Ongina si testerà con Parma, squadra di pari categoria.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il centrale Emilio Carofiglio torna a vestire la maglia di Molfetta

    Terzo ritorno in biancorosso per il nuovo centrale dell’Indeco Molfetta. Dopo una prima parentesi giovanile e la stagione sportiva post covid del ritorno in B dei biancorossi, Emilio Carofiglio lega il suo nome al team molfettese dopo due stagioni a Modugno.

    Classe 1995, dopo la gavetta in serie B ad Andria, migra a Taranto e Civita Castellana dove si mette in mostra come uno dei più aggressivi centrali di serie B. Poi torna vicino casa e sposa il progetto Pallavolo Molfetta, prima di ritornare ad Andria, sua società di origine. Nell’ultimo biennio ha affrontato i biancorossi, difendendo la maglia del Modugno dove conquista una miracolosa salvezza, mentre nella passata stagione l’impresa non riesce ai biancoazzurri.

    Centrale d’attacco, non disdegna il fondamentale del muro e vanta una discreta intesa con il regista Bernardi. “Per me è un piacere ritornare in una società e in una città dove sono stato bene e dove si fa pallavolo in un certo modo – il commento del centrale ruvese – Sono certo che possiamo toglierci belle soddisfazioni con il duro lavoro in palestra e con la forza del gruppo e, magari, una spinta dei nostri tifosi. Voglio riscattare la retrocessione della passata stagione, nonostante, a livello individuale, abbia fatto una buona stagione”.

    Grinta e carattere per il neo centrale biancorosso. “Al di là delle caratteristiche tecniche che tutti conoscono, Carofiglio ha fortemente voluto la nostra maglia e finalmente ritorna in una squadra dove ha fatto bene in passato – il commento del ds Ciocia – Siamo certi che con il suo acquisto alziamo l’asticella e ci siamo garantiti un ottimo atleta per far fronte ad un campionato che si prevede assai ostica e per nulla scontato”.

    Carofiglio completa il pacchetto dei centrali a disposizione di mister Castellaneta, assieme al neo arrivato Ruggiero e ai confermati molfettesi Pisani e Cappelluti. Vestirà la maglia numero 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Cristian Bocu completa il roster della Canottieri Ongina

    La Canottieri Ongina chiude la rosa in serie B maschile (girone C) dando il benvenuto al laterale Cristian Bocu. Nato il 19 giugno 2005 a Bagno a Ripoli (Firenze), Bocu si è avvicinato da giovanissimo (5-6 anni) alla Pallavolo Sestese, dove è rimasto fino all’età di 15 anni arrivando a giocare in serie C.

    Nell’ultimo anno da under 17, la preziosa esperienza al Vero Volley, centrando anche il terzo posto alle finali nazionali 2022. Infine, il biennio in serie B con Volley Prato (2022/2023) e Scuola di Pallavolo Anderlini Modena (scorsa stagione, giocando anche l’Under 19).

    Cristian arriva a Monticelli come opposto in sostituzione di Luca Muroni, ma – forte anche del suo percorso – si allenerà anche da schiacciatore. “Mi hanno parlato di questo ambiente – le sue parole –e ho subito trovato grande disponibilità nei miei confronti. All’andata della scorsa stagione avevo sfidato Ongina, mentre al ritorno ero assente per infortunio. Ora ritrovo una Canottieri rinnovata e con buoni obiettivi”.

    “E’ un ragazzo giovane – commenta Donato De Pascali, direttore sportivo della società piacentina – dotato fisicamente; abbiamo avuto buone referenze da Andrea Tomasini (coach dell’Anderlini, ndc), arriva da esperienza di posto quattro e qui continuerà ad allenarsi anche da banda, sebbene le sedute base le affronterà da opposto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati di Serie B maschili e femminili, definiti tutti i gironi per il 2024-2025

    La Federazione Italiana Pallavolo ha reso noto la composizione dei gironi dei Campionati di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile per la stagione 2024/2025. 

    Complessivamente prenderanno parte ai tornei di Serie B un totale di 308 squadre, così divise: 112 di B maschile, 56 di B1 femminile e 140 di B2 femminile. La regular season dei Campionati di Serie B 2024/2025 prenderà il via il weekend del 12 e 13 ottobre 2024 per concludersi invece il 10 e l’11 maggio 2025.

    In questa stagione sportiva verranno assegnate: 6 promozioni in Serie A3 maschile4 promozioni in Serie A2 femminile16 promozioni in Serie B1 femminile 

    Di seguito i LINK per consultare i gironi completi con tutte le squadre:

    SERIE BM GIRONI

    SERIE B1 F GIRONI

    SERIE B2 F GIRONI

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO