More stories

  • in

    B maschile: Luca Marchetti confermato al Valtrompia Volley

    Di Redazione Altra riconferma per Valtrompia Volley: l’opposto bresciano Luca Marchetti, classe 2000 per 195 cm, resta con i “Lupi” per il secondo anno consecutivo dal suo ritorno. Marchetti era rientrato infatti nella società valtrumplina dopo una bella promozione in Serie B con il Volley Cazzago nel 2021. L’opposto ha completato un percorso di crescita prima con il Valtrompia dal 2014 al 2016, poi con il Vero Volley nelle giovanili, a Gorlago in D e infine a Cazzago in C, vincendo il campionato nella sua ultima stagione. Negli anni Marchetti si è dimostrato un’ottima alternativa a Burbello, con grandi doti offensive e un carattere importante, e si è sempre fatto trovare pronto quando chiamato in causa dal coach Peli. Le sue parole alla riconferma: “Quando Valtrompia chiama è difficile non rispondere. L’anno scorso ho realizzato quanto sia alto il livello del nostro campionato e Valtrompia è un’ ottima opportunità per continuare a crescere e maturare esperienza, ringraziando i coach e tutti i compagni di squadra che mi hanno sempre dato una mano. Non vedo l’ora di cominciare la nuova stagione, conoscere i nuovi compagni e ripagare la fiducia che la dirigenza e lo staff hanno riposto in me“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi tasselli per LA NEF Osimo: arriva il centrale Diego Bizzarri

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo mette a punto gli ultimi dettagli della rosa a disposizione di coach Roberto Pascucci. Il ds Amedeo Gagliardi ha portato in maglia biancoblu con un’operazione lampo il centrale Diego Bizzarri, classe 1992, 200 cm di altezza. Un giocatore d’esperienza e carisma che sarà un tassello importante per la compagine dei “senza testa”. Un curriculum di tutto rispetto per Bizzarri: cresciuto nelle giovanili dell’Ankon Volley (con due anni in serie C), poi Offagna in serie B2, Collemarino ancora in B2, Morciano di Romagna in B1, Offida in B2, Macerata (sponda Montalbano) in B, Porto Potenza (con la New Team Volley) in serie C, con cui ha vinto il campionato. Infine due anni all’Accademia Volley Ancona in B e le ultime due stagioni in maglia Volley Potentino, sempre in B, insieme a Leo Di Bonaventura. “Sono molto soddisfatto di essere entrato a far parte di questo gruppo – afferma Diego – di cui conosco già bene parecchi elementi. Ho sentito da subito un buon feeling con il ds Gagliardi con il quale ho condiviso gli obiettivi. Metterò a disposizione tutta l’esperienza e il massimo impegno per raggiungerli. C’è tanta voglia di fare una grande stagione“. Per quanto riguarda il ruolo di secondo palleggiatore, la scelta è ricaduta per il momento sullo stesso Amedeo Gagliardi. Ovviamente il direttore sportivo rimane vigile sul mercato da qui fino all’inizio della stagione, e oltre, per sondare profili interessanti da portare alla corte di coach Pascucci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Maurizio Fabbri è il nuovo coach di Scanzorosciate

    Di Redazione Maurizio Fabbri è il nuovo allenatore dello Scanzo. Una promozione meritata per il tecnico, che torna nel ruolo di “primo” a quattro anni dall’esperienza a Lurano in B femminile – prima ancora con Brembo e Ponti sull’Isola – e ad otto da quella con l’Olimpia Bergamo, sempre tra i cadetti. Quattro saranno, con la prossima, le stagioni consecutive in giallorosso, dopo i ruoli da preparatore atletico con Cristian Zanchi e Luca Monti fino al biennio da vice di Simone Gandini. A quest’ultimo, non per nulla, il nuovo timoniere rivolge il primo pensiero: “Dispiace sempre quando le strade si dividono – spiega Fabbri –. A maggior ragione se, oltre al rapporto professionale, si instaura anche una bella amicizia che ha sempre agevolato l’attività. A Simone rivolgo il migliore augurio perché lo merita, anche sulla base dei risultati ottenuti insieme, sebbene sia mancato il lieto fine“. Fabbri, classe 1967, madre bergamasca e papà romagnolo, esterna cosi la sua gratitudine alla società: “Sono contento ed onorato – sottolinea – per la fiducia. Significa che quanto fatto in questo biennio, pur in seconda linea, è stato apprezzato. Al contempo, ovviamente, è un onore quanto un onere perché ora tocca a me mettere la squadra nelle migliori condizioni affinché venga data continuità a queste annate. Un vantaggio, senz’altro, è quello di conoscere già gran parte del gruppo seppur verrà ulteriormente ringiovanito. Anno zero? No, di ripartenza. Confido molto nella voglia dei ragazzi di lavorare e di mettersi in discussione ogni giorno. Sono tre i capisaldi della mia filosofia: entusiasmo, responsabilità e consapevolezza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino conferma in blocco la regia: resta anche Daniel Nelson

    Di Redazione Resta invariata la cabina di regia della ErmGroup San Giustino. Dopo Alessio Sitti, anche Daniel Nelson Pedro Antonio conferma la sua presenza in Umbria e per il secondo anno consecutivo indosserà la maglia biancoazzurra. Con una stagione importante alle spalle sia dentro che fuori dal campo, un anno di crescita personale, Nelson è sempre più motivato a rimettersi in gioco insieme ai suoi compagni spingendo al massimo l’acceleratore: “L’anno scorso sono entrato in punta di piedi a San Giustino, accolto da una società strutturata molto bene dove si lavora in maniera ottimale. Ho maturato una crescita personale significativa e sono stato motivato dal primo all’ultimo giorno, anche grazie alle capacità dello staff. Mi sono sentito parte di qualcosa di importante ed è proprio questo che mi ha spinto a rimanere. “Sono curioso di conoscere i nuovi compagni di squadra – conclude il palleggiatore – e vedere cosa creeremo insieme. Il livello sarà più alto, così come la mole di lavoro. Spero che potremo dar vita allo stesso spirito di gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sesto anno al Valtrompia Volley per capitan Andrea Agnellini

    Di Redazione Il capitano Andrea Agnellini è riconfermato al suo sesto anno consecutivo con la maglia del Valtrompia Volley. Il centrale bresciano classe 1983, alto 1,97, è sempre più la bandiera dei “Lupi” dopo la lunga carriera del suo predecessore, l’attuale ds Patronaggio. Agnellini vanta un ottimo curriculum: dalla serie B di Bedizzole e Nuvolera alla lunga esperienza con i colori della Pallavolo Atlantide Brescia, dal 2008, quando la squadra militava in Serie B, fino al 2017. La sua esperienza ed energia, unite alla sua professione di insegnante di Educazione Fisica, hanno sempre fatto di lui un ottimo punto di riferimento per la squadra e per i più giovani che lo rispettano e stimano. Ottime percentuali a muro e in attacco, nell’ultimo anno Agnellini ha lavorato con costanza sull’intesa con il palleggiatore Spagnuolo, crescendo partita dopo partita in intensità e qualità.” “Mi dispiace per i ragazzi più giovani – scherza il capitano di Valtrompia – ma neanche nella prossima stagione si libereranno di me! Ho deciso di continuare per due motivazioni principali: la mia grande passione per la pallavolo e l’enorme fiducia che la società ripone nei miei confronti. La stagione conclusa ha lasciato la sensazione di un avvenuto consolidamento, nella prossima gran parte del gruppo sarà lo stesso e arriveranno giocatori giovani validi e soprattutto motivati. Con il lavoro quotidiano faremo del nostro meglio per migliorarci e continuare a crescere. Auguro una buona estate a tutte le persone che collaborano con il Volley Valtrompia e a chi ci sostiene il sabato al Palalupo“. Il ds Patronaggio suggella la fiducia in Andrea: “La conferma del capitano è per me una dimostrazione di fiducia e coesione che dura da tempo, ancora quando eravamo compagni di squadra. Il suo apporto e la sua dedizione per questa maglia non è mai stata messa in discussione. Mi aspetto che quest’ anno faccia un lavoro ancora più attento sulla crescita dei più giovani e sull’unione del gruppo, lavoro difficilissimo che solo lui può fare. Per noi è un onore averlo anche per la prossima stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che colpo per il Volley Club Grottaglie: dalla A2 arriva Alessio Fiore

    Di Redazione Un nuovo nome “di serie A” per il Volley Club Grottaglie: arriva nella Città delle Ceramiche un giocatore simbolo della pallavolo pugliese, lo schiacciatore classe 1982 Alessio Fiore. Oltre trecento presenze nelle serie maggiori per il giocatore che nell’ultima annata in A2, con la maglia della BCC Castellana Grotte, ha tagliato il traguardo dei 300 punti nei Play Off, mentre nella stagione precedente – da capitano – ha condotto la Prisma Taranto, squadra della sua città, alla promozione in Superlega. Schiacciatore versatile, abilissimo in ricezione e temibile in attacco, Fiore sarà uno dei pilastri del progetto del Volley Club nella scalata ai Play Off. Le prime parole di Fiore da giocatore del Volley Club Grottaglie: “Mi invoglia la progettazione di qualcosa che verrà, e questo è un aspetto che personalmente ha sempre stimolato. Ho sempre fatto scelte ambiziose per me, Grottaglie ha un progetto a lungo termine serio e duraturo sul territorio e ho unito l’utile al dilettevole avvicinandomi alla mia famiglia“. “Non gioco in Serie B da tantissimo tempo – ammette lo schiacciatore – ricordo la categoria come una battaglia continua, partita dopo partita. Per raggiungere l’obiettivo societario ci vorrà organizzazione di squadra e lavorare sempre perseguendo un obiettivo di crescita giornaliera, ci vuole anche un pizzico di fortuna, che non guasta mai. Spero e credo di non deludere le aspettative dei tifosi: io sono una persona leale e darò tutto me stesso per soddisfare sia la società che il pubblico. Questo mi aiuta a migliorarmi e a far migliorare chi è intorno a me dando un esempio di professionalità per dare la possibilità a chi vuole di rubare qualcosa e farne tesoro. Darò il massimo dal primo all’ultimo giorno, fare qualcosa di importante per il territorio è qualcosa che ti ripaga di tutti gli sforzi“. Il commento del patron del Volley Club Grottaglie, Giuseppe Quaranta: “Siamo contentissimi di essere riusciti ad arrivare ad un nome di tale portata per il nostro ambiente. Alessio rappresenta il nostro territorio e poter avere lui al centro del nostro progetto è motivo di soddisfazione per tutti noi. Abbiamo già detto che puntiamo ai playoff e questa acquisizione fa capire ancor di più le nostre intenzioni“. Ad accogliere il nuovo acquisto è anche il presidente del Volley Club Grottaglie, Ciro Carlucci: “Alessio Fiore è un giocatore che non necessita di grandi presentazioni, sappiamo bene il suo valore e ciò che ci potrà dare. Voglio fare i complimenti al DG Mimmo Lenti per aver condotto questa trattativa in maniera splendida, finalizzando nel migliore dei modi l’accordo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Leo Castellaneta è il nuovo allenatore dell’Arrè Formaggi Turi

    Di Redazione L’Arrè Formaggi Turi ha un nuovo responsabile tecnico: sarà infatti l’allenatore gioiese Leo Castellaneta a guidare la compagine turese nella prossima stagione sportiva, che la vedrà impegnata ai nastri di partenza del campionato di Serie B maschile per la quarta volta consecutiva. Il nuovo tecnico biancoazzurro ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2005 partendo dal settore giovanile della Pallavolo Gioia, dove è rimasto fino al 2012, proseguendo poi con l’esperienza in D femminile con il Castellaneta nel 2013. Sempre come head coach ha allenato il Cerignola in B2 maschile (2015-2016), la Florigel Andria in B (2019-2020) e nelle ultime due stagioni la Pallavolo Molfetta, sempre in Serie B. Diverse ed importanti anche le esperienze da assistant coach con il Real Volley Gioia (Serie C) nel 2013-14, stagione conclusa con la vittoria della Coppa Puglia e dei play off promozione, e in B sempre con il Real nella stagione successiva; con la Pallavolo Molfetta in Superlega nella stagione 2016-17, poi nella stagione seguente nella Bundesliga tedesca con il Buhl, sulla panchina dell’Emma Villas Siena in Superlega 2018-19, per concludere con il biennio 2018-2020 con la nazionale seniores della Croazia. Le prime parole del neo tecnico biancoazzurro: “Sono molto carico ed entusiasta dell’incarico tecnico affidatomi. Turi si è costruita negli anni una base organizzativa sicuramente di livello, frutto anche dalla serietà e della puntualità che hanno sempre contraddistinto l’assetto societario. Per quanto mi riguarda spero di riuscire ad essere in grado di rispettare le aspettative che la società ha riposto sin da subito in me. Ho deciso di firmare l’accordo con Turi perché sono estremamente convinto che qui ci siano le basi per poter costruire un ciclo importante dal punto di vista tecnico. Per questo stiamo lavorando per costruire una squadra che sappia soddisfare tanto i requisiti tecnici quanto quelli caratteriali, in vista di un campionato che si preannuncia di buon livello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina riparte dal ds De Pascali: “Costruiremo una squadra equilibrata”

    Di Redazione Stagione numero quindici in giallonero per Donato De Pascali, direttore sportivo confermato alla Canottieri Ongina, formazione piacentina nuovamente ai nastri di partenza del campionato di Serie B maschile. Tornato l’estate scorsa dopo un triennio, De Pascali prolunga ora il lavoro in riva al Po alla corte del presidente Fausto Colombi. A lui spetta il compito di allestire la nuova rosa dopo la scorsa stagione che ha visto Monticelli arrivare in semifinale play off, cedendo al Golden Set a Monselice, poi promosso in A3. “Sono stato lontano tre anni dalla realtà-Canottieri – ricorda De Pascali – e la scorsa stagione mi ha offerto la possibilità di riprendere il contatto agonistico con un contesto che in parte conoscevo bene, di entrare in rapporti con nuovi e validissimi collaboratori e, dopo tanti anni di esperienza di campo e di dirigenza a fronte delle difficoltà affrontate, anche nuovi spunti per apprendere che certi aspetti talvolta dati per scontati possono invece offrire sorprese non sempre preventivabili. Ciò che mi spinge a continuare è sempre la passione che, senza confini razionali, si autoalimenta di anno in anno attraverso l’opportunità che la famiglia mi concede con tanta paziente serenità. Se mi è possibile è solo grazie a loro“. Il direttore sportivo torna poi sullo scorso campionato: “In linea generale, ci ha detto che ottenere certi risultati sul campo è sempre più complesso, ma proprio per questo motivo lo stimolo a cercare di fare meglio si concepisce in automatico. Più specificatamente, facendo focus sul nostro team, abbiamo incontrato inizialmente una relativa difficoltà nel perseguire uno spartito univoco. Lentamente abbiamo raggiunto un buon livello di condivisione, nonostante a mio avviso la quota di autoesigenza individuale non si sia rivelata sempre perfetta. Ciò nonostante, anche nello scorso campionato raggiungere la post-season ha rappresentato un risultato del tutto in linea con le ambizioni iniziali che ci eravamo posti“. Riguardo all’allestimento della squadra per la prossima stagione, De Pascali aggiunge: “Dovremo affrontare qualche avvicendamento dovuto a scelte contingenti e qualche altro in funzione della concorrenza, che in modo organizzato attira atleti di qualità, che magari ambiscono a raccogliere sfide in categoria superiore. Affronteremo la prossima stagione con inalterate aspirazioni e con rinnovato entusiasmo. In cantiere c’è l’allestimento di una squadra in cui gli effettivi, oltre che ottime credenziali tecniche, abbiano fra le loro peculiarità principali l’attitudine al lavoro e la predisposizione al sacrificio. Manterremo dei punti fermi e cercheremo di inserire giocatori adatti a costruire un sistema di gioco equilibrato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO