More stories

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina cerca il riscatto contro il Volley Veneto Benacus

    Obiettivo riscatto per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 18 a Monticelli contro il Volley Veneto Benacus nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie B maschile (girone D).

    La formazione allenata da Gabriele Bruni e Fausto Perodi, attualmente quinta in classifica con 22 punti, ha iniziato il girone di ritorno con il ko a domicilio di Viadana (3-0) e ora attende i veronesi, ottavi a cinque lunghezze di distacco e vincitori in tre set all’andata a Bardolino.

    “In quell’occasione – commenta Bruni – non avevamo a disposizione Miglietta, sappiamo bene quanto il suo ruolo di banda equilibratrice sia importante per la nostra squadra. Da parte nostra, mi aspetto una reazione d’orgoglio: se è vero che non mi posso attendere uno stravolgimento tecnico, dato che sarà un lavoro progressivo, è altrettanto vero che la parte morale e agonistica si può far subito. Il Volley Veneto Benacus occupa una posizione abbastanza tranquilla della classifica, ma è da temere perché cercherà di salvarsi il prima possibile immagino. E’ una formazione che ha costruito buonissima parte della classifica in casa, ma nulla toglie al suo potenziale, soprattutto nel reparto laterale con Testagrossa, Magalini e Cerfogli. L’aver perso all’andata potrà essere uno stimolo in più per noi”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Michele Buonaccino D’Addiego e il secondo arbitro Davide Di Dio Perna.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata opposta ai Lupi pontedera

    L’Ecosantagata Civita Castellana si prepara alla quindicesima giornata del campionato di serie B maschile. Reduce dalla bellissima vittoria esterna di Sesto Fiorentino, la squadra rossoblù sabato pomeriggio affronterà la Lupi Pontedera in casa, al palazzetto di Nepi. Fischio d’inizio alle 17.

    Si tratta di una partita tra due squadre appaiate al quarto posto in classifica, entrambe a quota 27 punti. Con la zona playoff distante 9 lunghezze più avanti, vincere significa mantenere vive le speranze di tornare in corsa per gli spareggi promozione.

    “Sicuramente è una partita che fa da filtro – conferma l’opposto Lorenzo Rossi – chi perde, a meno di sviluppi clamorosi, è tagliato fuori dalla rincorsa ai playoff. Noi non abbiamo l’ossessione di recuperare e anche la società non ci ha mai fatto pressioni in questo senso, ma ovviamente non vogliamo precluderci nessuna possibilità, anche perché il campionato è ancora lungo”.

    “Come abbiamo già detto molte volte – continua Rossi – siamo stati penalizzati dall’inizio di stagione, in cui avevamo una squadra nuova e abbiamo lasciato per strada dei punti che adesso stiamo pagando. Comunque è una cosa che era stata messa in preventivo ed è il motivo per cui non partivamo con l’obiettivo di vincere il campionato”.

    Ora c’è il crocevia di Nepi con la Lupi Pontedera, che Rossi presenta come “una squadra organizzata e fortissima in difesa, che non ruba l’occhio ma gioca molto bene”. Servirà dunque un’Ecosantagata al top della forma. “In questo periodo stiamo esprimendo una buona pallavolo, in più abbiamo il pubblico di casa che ci sostiene. Sono convinto che ce la possiamo fare” dice il bomber rossoblù.

    Per Rossi, dopo sette stagioni con la maglia della Roma, l’approdo all’Ecosantagata avrebbe potuto nascondere problemi di ambientamento. E invece il 34enne opposto afferma di essersi trovato subito bene. “Dopo aver giocato tanti anni nella stessa società, temevo che avrei fatto fatica a inserirmi in un gruppo nuovo, invece all’Ecosantagata sono stato accolto alla grande e ho trovato un clima bellissimo, sia tra i compagni che in società”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tuscania ospita in casa la Kabel Prato

    Seconda di ritorno in casa per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani alle 17,30 al Palazzetto dell’Olivo incontra Kabel Volley Prato.

    La bella vittoria di una settimana fa su Livorno ha di fatto consentito a capitan Buzzelli e compagni di mettersi definitivamente alle spalle la mancata qualificazione in coppa e, soprattutto, di approfittare del mezzo passo falso di Grosseto, costretto ai vantaggi proprio da Prato, e quindi di consolidare il secondo posto in classifica allungando sulla diretta concorrente.

    Per quanto riguarda la Kabel Volley, i toscani sono attualmente terzultimi avendo finora vinto tre sole gare tutte a spese delle dirette concorrenti. Il fatto però che solo una settimana fa siano riusciti a giocare alla pari con la terza forza del girone dimostra che stanno comunque attraversando un buon momento e sono da affrontare con la dovuta concentrazione.

    “Sabato affrontiamo una squadra molto agguerrita, che difende molto – spiega Federico Marrazzo, regista di Tuscania -. Sappiamo di dover dare il massimo in campo e siamo pronti a lottare per ottenere un buon risultato. Conosciamo le difficoltà che ci aspettano ma siamo determinati a fare del nostro meglio: sono sicuro che ritornare a giocare davanti al nostro pubblico, soprattutto davanti alla Bolgia, sarà di grande aiuto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: prossima avversaria della Tonno Callipo sarà il Letojanni

    Prova di forza della Tonno Callipo che dopo tre settimane di sosta è riapparsa in grande spolvero sabato scorso in quel di Viagrande. Vittoria lottata a suon di attacchi vincenti da parte di Mille e compagni, determinati a portare a casa l’intera posta in palio. Sicuramente un buon viatico per il match di sabato al PalaValentia, dove i giallorossi tornano dopo un mese dalla vittoria contro Messina. Ospite il Letojanni che in classifica ha 22 punti, 7 in più rispetto della Tonno Callipo che certo da qui in avanti dovrà badare poco all’avversario di turno, bensì puntare a fare più punti possibili, magari consolidandosi oltre la metà classifica.

    Di questo inizio positivo del girone di ritorno e del futuro prossimo ha parlato il libero Deivydas Cugliari, da ormai dieci anni nelle file giallorosse, facente parte di quella nidiata di giovani cresciuti nel vivaio giallorosso. Per lui percentuali alte a Viagrande in ricezione: 74% di positiva e 48% di perfetta, chiaro sintomo che è stato uno dei fondamentali che ha funzionato meglio.

    “Ci voleva questa vittoria, abbiamo preso tre punti importanti per la salvezza ed è stata una grande prestazione collettiva da parte nostra, specie nel primo set in cui abbiamo lottato fino all’ultimo. Un’affermazione piena che ci ha dato grande fiducia nelle nostre capacità, soprattutto aumentando l’autostima”.

    Già sul finire del girone di andata, comunque, la Tonno Callipo aveva ottenuto dei risultati positivi. “Sicuramente è cambiata la voglia di rifarci dopo un cammino fatto di alti e bassi. Con il passare del tempo abbiamo creato un migliore affiatamento tecnico-sportivo e ci siamo resi conto che, dandoci fiducia l’uno con l’altro, possiamo raggiungere buoni risultati. C’è da dire anche che come squadra stiamo migliorando dal punto di vista della coesione e dell’assemblaggio, convinti anche che continueremo a farlo”. 

    Sabato, come detto, arriva Letojanni che ha 7 punti più in classifica. “Avversario ovviamente difficile. Conosciamo quali sono i punti di forza di questa squadra, per cui siamo consapevoli che si prospetta un match non semplice. Però noi daremo il massimo affinchè questo momento favorevole porti altri risultati positivi come la settimana scorsa, in modo da affrontare con più tranquillità il prosieguo del campionato”.

    “Il livello di competizione è molto alto, naturalmente il campionato di Serie B si presenta sempre competitivo. Soprattutto da quest’anno poiché ci sono squadre che, al di là che ce sono sempre state tante molto forti, si sono rafforzate tanto ed alcune lo hanno fatto nelle scorse settimane. Per cui noi dovremo continuare sempre con l’intensità e la voglia mostrate a Viagrande e sono convinto che arriveranno altri risultati positivi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: doppio sorriso per la giovane serie B marchigiana

    Doppio turno casalingo redditizio per l’Academy Volley Lube nel Girone E di Serie B, grazie ai sei punti in due match incamerati dalla formazione di giovani talenti guidata da Gianni Rosichini.

    Dopo il successo per 3-1 con la Nova Volley Loreto al giro di boa, i biancorossi si sono ripetuti lo scorso fine settimana centrando un’altra vittoria in quattro set (25-14, 26-28, 30-28, 25-15) contro la Sios Novavetro MC nella 1ª di ritorno, riscattando così la sconfitta esterna al tie break subita all’andata.

    A fare la differenza sono stati i 22 punti di Gianluca Cremoni, che ha confezionato 3 ace e un block personale, ma anche i 19 punti di Mattero Iurisci, autore di ben 5 muri vincenti, e i 14 sigilli di Andrea Giani con un ace e 2 muri. Evidente la superiorità in tutti i fondamentali. L’exploit dei Lubini ha permesso un autentico salto in classifica, con i cucinieri capaci di lasciarsi alle spalle Promopharma (12 punti) e la stessa Sios (10) per entrare di prepotenza nel gruppone di quattro squadre a quote 13 con Querzoli Volley Forlì, Volley Potentino e Pietro Pezzi Ravenna, elenco che racchiude le formazioni dall’ottava all’undicesima piazza.

    Un panorama decisamente più roseo, pur nella consapevolezza che la fase di ritorno sarà lunga e al collettivo biancorosso servirà una grande determinazione. A partire dalla trasferta al Fontescodella di Macerata in calendario sabato 17 febbraio (ore 17.00) contro la Paoloni, che occupa il sesto posto con 20 punti incamerati.

    Dirigente Massimiliano Montecchiari: “L’Academy ha mostrato grandi progressi in Serie B. Per una squadra composta da atleti U17, con l’aggiunta di due elementi U19, vincere due partite consecutive da 3 punti in una categoria così dura è significativo, così come lo è aver mischiato le carte in classifica. Nelle ultime settimane ho percepito una crescita tecnica e umana nel gruppo allenato da Gianni Rosichini. Sento che questa squadra, nonostante dei limiti oggettivi legati all’età, possa dare del filo da torcere alle rivali più attrezzate. D’altronde si era già visto in una partita piuttosto equilibrata con la capolista. L’obiettivo è dare continuità al gioco e mantenere la lucidità nei momenti difficili per diventare una mina vagante nel girone. Tra le note più positive vanno menzionati i notevoli progressi in difesa e l’atteggiamento di un atleta in grado di fare la differenza come Cremoni, che ha beneficiato delle esperienze in allenamento con la Cucine Lube Civitanova di Serie A. Se la vittoria contro Nova Volley è stata sorprendente, quella con Sios la considero fondamentale”.

    Gli altri risultati dell’Academy Volley Lube

    Serie D Girone B – 9ªdi ritorno

    Coal-Cucine Lube Civitanova Progetto Giovani – Tecnosteel Pallavolo Montecassiano 3-1 (18-25, 25-21, 26-24, 25-17)

    Prima Divisione – 2ªdi ritorno

    Cucine Lube Microtel 3 M Volley – Lube A 1-3 (25-17,20-25, 16-25, 20-25)

    Campetella Robotic – Lube B 3-1 (25-22, 25-18, 23-25, 25-20)

    Lube C – Cus Camerino 0-3 (18-25, 17-25, 21-25)

    Torneo U19 – 3ª di ritorno

    Cucine Lube Civitanova – Volley Macerata 3-0 (25-21, 25-18, 25-9)

    Torneo U17 – 2ª di ritorno

    Lube A – Fisiomed 3-0 (25-10, 25-8, 25-12)

    Esavolley – Lube B 1-3 (14-25, 25-20, 14-25, 19-25)

    Torneo U15 – 2ª di ritorno

    Lube A – Lube B 3-0 (25-12, 25-8, 25-8)

    Volley Macerata – Lube C in campo giovedì 15 febbraio, ore 20.30

    Torneo U13 – 4° turno

    Lube B – Paoloni Appignano 1-2

    Paoloni Appignano – Lube A 0-2

    Lube B – Lube A 0-2

    Torneo U13 3×3 Girone D – 1ª giornata

    Lube A – Futura Tolentino 3-0

    Flux Rossa – Lube A 0-3

    San Severino – Lube A 0-3

    Torneo U13 3×3 Girone F – 1ª giornata

    Flux – Lube C 2-1

    Lube D – Paoloni B 1-2

    Flux – Lube D 2-1

    Lube C – Paoloni B 1-2

    Lube C – Lube D 3-0

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino: gli impegni della serie B maschile e della serie D femminile

    La sconfitta rimediata a Ravenna la scorsa settimana dalla PromoPharma è pesante anche per i risultati ottenuti dalle altre concorrenti alla salvezza che hanno fatto punti e hanno cacciato i titani al penultimo posto in classifica.

    E la partita di sabato prossimo al Pala Casadei con il 4 Torri Ferrara non è di certo un appuntamento facile. Anzi: gli estensi si stanno giocando il primo posto con Collemarino, Castelferretti e Osimo. Non saliranno sul Titano in vena di regali. “Partita difficile – concorda Marco Ricci, coach sammarinese – ma sulla carta non abbiamo niente da perdere: incontriamo una delle squadre più forti del campionato che a gennaio si è anche rinforzata acquistando lo schiacciatore Maretti dall’Ongina Volley. In partita dovremo pensare a fare il nostro gioco e dovremo essere carichi per giocare bene contro una squadra tostissima”.

    Due elementi del sestetto base saranno assenti. Il centrale Matteo Zonzini per il quale si prevede uno stop di due settimane e lo schiacciatore Samuel Frascio, l’attaccante che finora ha portato più punti, che è alle prese con il mal di schiena. Arbitrano Nicola Bassetto (1° arbitro) e Alberto Fabris (2°).

    Classifica. Begin Volley Collemarino 31, Sabini Castelferretti 31, 4 Torri Ferrara 30, La Nef Osimo 29, Loreto 21, Paoloni Macerata 20, Sab Group Rubicone San Mauro Pascoli 16, Potenza Picena 13, Querzoli Forlì 13, Pietro Pezzi Ravenna 13, Lube Civitanova 13, PromoPharma 12, Novavetro San Severino Marche 10.

    Prossimo turno. PromoPharma – 4 Torri Ferrara. Sabato 17 febbraio, ore 18, a Serravalle.

    Non sta attraversando un periodo fortunato la Titan Services di coach Stefano Sarti che per circa un mese dovrà fare a meno della palleggiatrice Matilde Stefanelli e di Ludovica Ghinelli, Veronica Renzi e Stella Tassi Pistarelli sulle bande.

    Sabato 17 febbraio le sammarinesi scenderanno a Rimini per affrontare la Ke Car Volley. “Partita molto complicata per noi. Le nostre avversarie sabato scorso hanno perso al tie-break con la Figurella, giocando bene, e sono la quarta forza del campionato. – Analizza coach Sarti. – Noi puntiamo a ritrovare il nostro gioco e a raccogliere punti. Non sarà facile perché ci mancano alcune giocatrici del sestetto di partenza e dunque tutti i meccanismi di gioco sono da rivedere. Però le ragazze che andranno in campo si sono sempre impegnate durante l’anno e certamente lo faranno sabato prossimo. Per loro sarà un modo per crescere ancora”.

    Classifica. Flamigni San Martino in Strada 38, Fulgur Bagnacavallo 33, Figurella Rimini 33, Ke Car Volley Rimini 25, Alfonsine 18, Unica Volley Riccione 18, Mosaico Ravenna 17, Titan Services 15, Idea Volley Santarcangelo 12, Longiano 10, Junior Coriano 8, Sport Village Forlì 7.

    Prossimo turno: Ke Car Volley Rimini – Titan Services. Sabato 17 febbraio, ore 20.30, a Rimini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Loreto ha ripreso la sua corsa, la trasferta di Forlì vale un punti

    A guardare solo i numeri lo score della stagione in corso della Nova Volley Loreto ha avuto tempi migliori considerando la 4’ sconfitta consecutiva e un punto su dodici conquistato ma i numeri, come sempre accade, non dicono tutto.

    Intanto a Forlì la squadra di coach Iurisci ha avuto quel “rimbalzo” tecnico e caratteriale che il tecnico abruzzese aveva previsto osservando le tante amichevoli giocate in queste settimane, disputando una partita solida contro un avversario rinforzato dal mercato invernale e alla caccia di punti salvezza.

    La sconfitta (3-2) dopo aver fallito 4 match point è questione di dettagli e anche di un pizzico di fortuna ma il punto conquistato è un buon bottino e pazienza se per tornare alla vittoria bisognerà attendere. Nel weekend per altro la Nova Volley si ferma di nuovo per osservare il turno di riposo e poi avrà due trasferte consecutive prima a Osimo e poi in casa del Volley Potentino.

    A Forlì, sabato scorso, prima partita da titolare per Cristian Areni. Lo schiacciatore loretano tornato quest’anno alla base ha realizzato 12 punti compresi 2 aces dando solidità alla ricezione e consistenza alla difesa. “Peccato solo non aver potuto coronare la rimonta con il successo – dice Areni – ma abbiamo fatto una buona partita, dimostrando carattere nel non mollare sotto 2-0, rimettendo in piedi l’incontro e andando vicinissimi a vincerlo”.

    Ora la pausa. “Poi ci aspettano altre due trasferte difficili e quindi il calendario non può dirsi favorevole ma noi guardiamo partita per partita e alla fine faremo i conti”. Sul suo ritorno alla Nova Volley e il cambio di ruolo, Areni rivendica la scelta. “Sono contento di essere in questo gruppo e di poter essere utile” – chiude Areni. “Ci sono tanti ragazzi giovani e di valore; siamo molto uniti e stiamo bene insieme. Per me giocare a Loreto è sempre speciale”.

    Missione compiuta per la Serie D di coach Martinelli. I neroverdi hanno espugnato al tiebreak il campo di Tolentino operando il sorpasso sulla Microtel Morrovalle e chiudendo il girone B al 4’ posto che significa qualificazione alla Poule Promozione e salvezza già acquisita.

    Il campionato proseguirà giocando 8 partite con andata e ritorno contro le 4 provenienti dal girone A: Fidardense, Terra dei Castelli, Gabicce e Valvolley. Sconfitta invece nello scontro diretto che valeva il primato per la 1’ Divisione maschile di coach Calamante.

    Gli arancioneri penalizzati dalle assenze, hanno ceduto contro Senigallia che si ha chiuso così il primo posto. Ora il via ai playoff con l’incrocio con Fabriano. Chi vince se la vedrà con la vincente di Senigallia-Ostra. Prosegue senza sosta la marcia della 1’ Divisione Femminile di coach Simona Battistini che ha ottenuto la 7’ vittoria consecutiva per 3-0 dominando il derby contro la La Nef Osimo.

    Nel weekend ancora un match interno al Palaserenelli alle 19 contro la Bftm Uniqa Camerano contro la quale non sono ammesse distrazioni. Sabato scenderà in campo anche la squadra di 2’ Divisione di coach Rapari sul campo del Cus Ancona. Vittoria nell’ultimo match della prima fase per la under19 maschile.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Prato lotta alla pari contro l’Invicta Grosseto, poi cede al tie break

    La Kabel si può mordere le mani. Prato gioca alla pari, e per ampi tratti, meglio della terza forza del campionato ma conquista solo un punto. Buonissima prestazione, a conferma che gli aggiustamenti tattici di Novelli stanno dando i loro frutti, ma ancora una sconfitta con troppe ingenuità commesse nei punti che contano, a conferma che ora la squadra è attesa a fare un salto di qualità mentale e non più tecnico.  

    1° set: Prato con i gemelli Alpini ad alzare ed in attacco, Mattia Civinini opposto, Conti e Corti al centro, Bandinelli a completare la coppia di bande e Jordan Civinini libero. Inizio bello di gara con Prato che saliva sul 6-5. Grosseto faceva un miracolo in difesa, la Kabel ci metteva qualche ingenuità ed il contro break era servito (7-10). Prato che tornava a meno uno (10-11). Pipe di Bandinelli e muro di Lorenzo Alpini per il 12-13. Gara piacevole e Kabel sul pezzo. Grosseto scappava di nuovo con muro a uno di Galabinov su Alpini. Muro Corti per il 16-17 a immediato doppio errore pratese e tempo Novelli (16-19). Mathurin e Pontillo davano il loro contributo al servizio. Jordan Civinini difendeva una gran palla ed i suoi compagni lo premiavano con un muro. Sul 19-20 tempo Grosseto. Pontillo per Alpini e pallonetto del 20-21. Sul 21-22 tocco a muro molto dubbio di Prato. Bandinelli di forza per il meno uno (22-23). Invicta sul 22-24 con un tocco astuto del suo palleggiatore. Tempo Prato. Bandinelli in parallela interna per il meno uno. Chiusura Galabinov in diagonale stretta.

    2° set: partenza forte di Grosseto (1-4) e Prato subito a ricucire (4-4). Ancora Invicta a strappare (6-9) e Kabel che adesso sembrava fare fatica. Ospiti sul 7-12. Muto Corti per il nono punto pratese, errore ospite per il 10-12. Due errori Kabel e Novelli al tempo sul 10-14. Prato troppo fallosa ma che tornava ancora sotto grazie anche agli errori ospiti. Tempo Grosseto sul 14-15. Errore difensivo di Grosseto e parità. Alpini e Corti per il primo tempo del 17-18. Doppio erroraccio Kabel e Novelli a fermare il gioco sul 17-20. Alla ripresa scambio di cortesie (19-21). Prato che lottava (20-22). Alpini in mani e fuori (21-22). Tempo Invicta sul 22-23. Muro Alpini per il 23-23. Attacco al centro ospite e 23-24. Errore di Alessandrini al servizio e parità (24-24).  Alpini in diagonale (25-25). Bandinelli in mani e fuori e primo set point pratese. Annullato dal muro Invicta. Ancora Bandinelli per il 27-26. Errore al servizio e parità. Alpini per il 28-27. Errore al servizio e nuova parità. Prato sul 29-28 ma ancora braccino ed errore in battuta. Altro set point sprecato dalla Kabel ma questa volta annullato dagli ospiti. Bandinelli per il 31-30. Annulla Rossi. Azione combattuta e Alpini in mezzo al muro per il 32-31. Errore Rossi e 33-31.

    3° set: inizio forte di Prato (4-2 e 8-4). Alpini spingeva i suoi sull’11-7 con un bel lungolinea. Qui però Prato rallentava e sbagliava (12-10). Gran tocco di Lorenzo Alpini per il 13. Prato stanca in tanti suoi uomini che in settimana non sono riusciti ad allenarsi. Kabel che spingeva comunque sul 15-11. Invicta che rientrava sul meno uno e Novelli andava alla pausa. Doppio muro pratese per il 18-15. Errore ospite e Kabel sul più quattro. Tempo Invicta. Alpini per il 20-15. Errore ospite (21-15). Primo tempo Corti per il 22. Kabel che saliva sul 23-17. Chiusura su errore ospite.

    4° set: Grosseto subito aggressivo e Prato, invece, fallosa. Ospiti avanti 4-7 e 7-11. Invicta che non faceva molto ma Kabel che sembrava calata di concentrazione (4 errori al servizio). Ospiti sul 10-15, pur commettendo a loro volta qualche errore di troppo. Civinini in parallela per il 12-16. Prato che provava a rimanere in scia. Set confusionario e Grosseto che scappava (12-18). Dentro Mathurin, Maletaj e Pontillo. Sul 15-19 tempo Grosseto. Alla ripresa ospiti sul 15-21 e Novelli al time out. Giallo a Novelli su una palla molto più che dubbia. Ancora una chiamata incredibile. Finale di set inutilmente nervoso e non per colpa delle due squadre. Chiusura ospite.

    5° set: inizio molto contratto tra due squadre stanche (4-4 con tre servizi sbagliati di Prato). Muro Bandinelli per il 6-4. Altro errore al servizio e poi errore in attacco e Grosseto in parità (6-6). Al cambio campo Kabel avanti di uno (8-7). Alla ripresa del gioco equilibrio (8-8 e 10-10). Sul 10-11 tempo Novelli. Errore in ricezione e doppio vantaggio ospite. Grosseto saliva sul più 3 (10-13) e Novelli andava al tempo. Tempo Grosseto sull’11-13. Punto Galabinov (11-14). Punto Alpini e tempo Invicta. Chiusura con errore pratese.

    KABEL VOLLEY PRATO – INVICTA EMINI SOLCAFFE’ GR 2-3 (23-25; 33-31; 25-18; 17-25; 12-15)Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Corti, Maletaj, Conti, Mathurin, Villani, Pontillo, Maranghi, Civinini J., Civinini M., Lascialfari, Gennari, Bandinelli. All. Novelli.Invicta Emini Solcaffè GR: Pellegrino, Ielasi, Sposato, Barbini, Rescio, Rossi, Galabinov, Alessandrini, Caldelli, De Matteis, Grassi, Benedettelli. All. Rolando.Arbitri: De Luca e Fibbi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO