More stories

  • in

    B maschile: Tonno Callipo prova a tener testa a Lamezia, ma cade 3-1

    La Tonno Callipo cerca di tenere testa al Lamezia quarto in classifica, ma se oltre alle assenze di Mille e Iurlaro viene meno anche qualche fondamentale importante, le speranze di portare a casa qualche punto risultano vane.

    Coach Piccioni, deve rinunciare a capitan Mille in panchina ma reduce dal problema alla caviglia, ed a Iurlaro out per un virus intestinale. Così dà fiducia a Guarascio in regia ed a Cortese in banda con Pisani. Per il resto Cimmino opposto, Saragò e Miranella al centro e Cugliari libero. Tra gli altri è subentrato anche Tassone autore di una buona prestazione con 14 punti, secondo solo a Pisani con 16 punti.

    Parte male la Tonno Callipo (1-5) che non riesce a trovare le misure alla Raffaele Lamezia, apparsa più reattiva. I giallorossi si riabilitano subito e si avvicinano ad un punto (12-13), poi però sono gli ospiti che allungano ancora 20-16. Lamezia riesce a gestire il vantaggio e chiude il primo set 25-20.

    Nel secondo dopo un sostanziale equilibrio, il finale diventa entusiasmante. Intanto con un paio colpi il di Pisani, che attacca sempre in palleggio forzato trovando varchi nella difesa lametina. Si giunge così al 24-24, e dopo un set point annullato da Lamezia, è Tassone a pareggiare i conti col punto del 26-24.

    Vibo non si ritrova nel terzo set e sul 14-10 per Lamezia, coach Piccioni opta per l’ingresso di Fiandaca-Cimmino. Le cose però non migliorano per i giallorossi, costretti sempre ad inseguire (11-17) e Piccioni chiama tempo. Da qui parte il parziale riscatto di Vibo: due errori punto ed un attacco di Cimmino e si risale (14-17). Stavolta è coach Torchia a chiamare tempo per Lamezia, ma Vibo con Pisani pareggia (19-19). È però un’illusione, i lametini riemergono a condurre ed un servizio errato di Tassone consegna il vantaggio di 2-1 al Lamezia.

    Nel quarto set Piccioni rimette dentro il sestetto iniziale, ma Lamezia conduce sempre (13-9). Il momento decisivo è sul 15-10 per gli ospiti: una decisione arbitrale su un muro viene assegnata a Lamezia. Ne fa le spese Saragò che si becca il rosso e di fatto il match si chiude lì a favore di Lamezia. Da segnalare l’esordio del 16enne opposto Argano per la Tonno Callipo, a conferma del buon lavoro delle varie squadre giovanili giallorosse. Ora si riprenderà il 6 aprile col derby a Bisignano.

    Coach Piccioni è deluso ma riconosce i meriti di Lamezia: “Ci abbiamo provato con una prestazione a tratti gagliarda, come la rimonta del secondo set, però poi alla lunga abbiamo subito molto in ricezione – e Iurlaro avrebbe assicurato più equilibrio -, ed anche in attacco non siamo stati brillanti come in altre occasioni. Peccato per il quarto set, perché dopo un paio di decisioni arbitrali dubbie, abbiamo perso un po’ la bussola subendo dei filotti importanti, macchiando una discreta prestazione. In classifica tutto è rimasto invariato, solo Palermo ha fatto un punto. Per noi restano cinque finali, dalla prossima contiamo di recuperare capitan Mille. Occorrerà lavorare bene in questa sosta tirando fuori – conclude Piccioni – il meglio per questo sprint finale”.

    TONNO CALLIPO-RAFFAELE LAMEZIA 1-3 (20-25, 26-24, 22-25, 15-25)TONNO CALLIPO: Guarascio, Cimmino 7, Mirabella 6, Saragò 7, Pisani 16, Cugliari (L), Fiandaca, Cortese 1, Argano 1, Tassone 14, Michelangeli 3. Ne: Mille, Asteriti. All. PiccioniRAFFAELE: Ribecca 2, Palmeri 27, Porfida, Bonati 2, Salmena 4, Sacco 8, Graziano (L), Butera 5, Paradiso 12, Mittah, Lorusso, Strangis (L2). Ne: Miceli, Raffaele. All. TorchiaArbitri: Cardaci e Malia.Note: durata set 25’, 31’, 33’, 27’, totale 1 ora e 56’. Vibo: ace 3, bs 13, muri 8, errori 39, attacco 37%, ricezione 50% (pos 30%). Lamezia: ace 17, bs 2, muri 11, errori 28, attacco 38%, ricezione 40% (pos 13%).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Piacenza lotta ma il derby è di Ongina

    Ventesima giornata del campionato di serie B e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza segna il passo alla Palestra Salvadè contro la Canottieri Ongina, quinta forza del girone D per 1-3 (16-25, 21-25, 25-20, 15-25) in poco più di un’ora e mezza di gioco.

    La cronaca

    La giovane formazione biancorossa perso il primo set in maniera netta nella seconda frazione di gioco ha lottato punto a punto con i più quotati avversari e per lunghi tratti ha condotto il gioco: 13-10, 15-11, 18-16. La svolta del set c’è stata a quota 20 con le due squadre appaiate, la Canottieri Ongina ha trovato l’allungo decisivo capitalizzando anche qualche errore in attacco dei biancorossi.

    Terzo set ancora equilibrato in avvio, allungo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (14-10), quattro lunghezze di vantaggio che i biancorossi hanno anche incrementato (21-14) con buone azioni in attacco e una battuta efficace. Sul finire del parziale la Canottieri Ongina qualche punto lo ha recuperato (22-19) sfruttando un paio di passaggi a vuoto degli avversari ma alla fine a chiudere sono stati i giovani biancorossi con Rocca.

    Nel quarto set sul 7 pari allungo biancorosso (10-7, 12-8) ma a quota 12 è nuova parità. Un paio di contrattacchi non chiusi ed un errore in attacco dei biancorossi valgono il più tre per Canottieri Ongina (14-17, 15-18), è l’allungo decisivo per gli ospiti che piazzano un break di 7-0 e chiudono sull’attacco out di Emiliani.

    Non sono bastati ai biancorossi per vincere la partita i 16 punti di Zlatanov e i 15 di Rocca, i 18 errori in attacco di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza hanno pesato tantissimo sull’esito finale dell’incontro.

    Il campionato di serie B, affrontato dalla società biancorossa, inserita nel girone D, con atleti nati dal 2005 al 2008, è una grande occasione per tutto il gruppo per poter crescere.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Canottieri Ongina 1-3 (16-25, 21-25, 25-20, 15-25)

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Alessi 8, Gabellini 4, Rocca 15, Zlatanov 16, Imokhai 6, Artioli 2, Tuccelli (L), Emiliani, D’Angiolella, Molesti. Ne: Sapic (L), Nasi, Omelchuk, Barretta. All. Renato Barbon.

    Canottieri Ongina: Tagliaferri 6, De Biasi G. 9, Ramberti 4, Miglietta 15, Pene 5, Muroni 18, Rosari (L), De Biasi M., Di Tullio, Bertuzzi. Ne: Palazzoli, Sala (L), Colella, Malvestiti. All. Bruni.

    Arbitri: Samuele Lasaracina, Licinio Poli.

    Note: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 15, ace 4, errori in attacco 18, muri punto 6, ricezione 65% (38% perfetta), attacco 37%. Canottieri Ongina: battute sbagliate 15, ace 4, errori in attacco 8, muri punto 8, ricezione 59% (40% perfetta), attacco 46%.  

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: una perfetta Tuscania vince lo scontro diretto con Grosseto

    Tre punti importantissimi quelli che la Maury’s Com Cavi Tuscania conquista al palazzetto dell’Olivo contro una diretta concorrente ad un posto play-off. Alla fine di una partita combattutissima nonostanteil punteggio finale dica il contrario, il match clou della ventesima giornata se lo aggiudica Tuscania che si impone 3-0 su una coriacea Invicta Grosseto.

    Praticamente perfetta la prestazione dei ragazzi di Victor Perez Moreno con una menzione speciale per capitan Buzzelli autore di 22, come l’altro opposto Pellegrino, e premiato alla fine mvp del match.

    Al fischio di inizio dei signori Gianclaudio Bosica e Federica Grasso, Tuscania in campo con Marrazzo al palleggio in diagonale con Buzzelli, Festi e Simoni al centro, Genna e Lucarelli di banda, Rizzi libero.Grosseto risponde con Grassi al palleggio con Pellegrino in diagonale, Galabinov e Alessandrini laterali, Ielasi e De Matteis al centro, libero Sposato.

    La cronaca

    Il punto a punto iniziale è interrotto dalla veemente accelerazione dei padroni di casa che con tre muri di Festi e altrettanti ace di capitan Buzzelli si portano a +9 (16/7). Sembra fatta ma il ritorno dei toscani riapre i giochi: con un parziale di 0/5 Grosseto si riporta sotto (22/20). Il muro di Roberto Festi chiude il primo parziale 25/20.

    Secondo parziale combattutissimo con le squadre protagoniste di break e contro break fino all’accelerazione del Tuscania che si porta sul 19/12. L’ace di Simoni e il pallonetto di Buzzelli per il 22/14. Gli ospiti provano a risalire (24/16) ma il solito Buzzelli chiude il parziale a favore dei suoi 25/19.

    Terzo set con Grosseto che prova subito la fuga grazie all’ace di Pellegrino (3/7). Vantaggio che gli ospiti portano fino alla metà del set 13/17. Tuscania prova a risalire 15/18, coach Rolando ferma il tempo. Galabinov spara fuori 17/18. Il muro di Marrazzo su Pellegrino riporta le squadre in parità (19/19). Muro di Festi su Ielasi, secondo time out Grosseto 20/19. Combattutissimo il finale che Tuscania chiude a suo favore grazie all’attacco fuori di Pellegrino.

    Maury’s Com Cavi Tuscania – Invicta Mamo Solcaffe Grosseto 3-0 (25-20; 25-19; 26-24)

    Maury’s Com Cavi Tuscania: Buzzelli (cap) 22, Simoni 8, Genna 6, Festi 12, Lucarelli 8, Marrazzo 3, Facchini, Pieri, Borzacconi, De Angelis, Rizzi (L), Quadraroli (L), Rogacien. All. Victor Perez Moreno, 2° All.Francesco BarbantiInvicta Mamo Solcaffe Grosseto: Pellegrino 22, Alessandrini 6, Galabinov 6, Ielasi 3, De Matteis 8, Grassi 2, Sposato (L1), Rossi, Barbini, Benedettelli,  Lazzeretti, Caldelli, Rescio, Gigi (L2). All. Fabrizio Rolando. 2° All. Sonia FeltriDurata: ‘26, ‘26, ‘30Arbitri: Gianclaudio Bosica e Federica GrassoMvp: Pierlorenzo Buzzelli premiato dal presidente del Tuscania Volley Massimo Pieri.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Santa Croce rispetta il pronostico, Orte battuto in tre set

    Bottino pieno per la Kemas Lamipel S. Croce, che si avvia al riposo per le festività di Pasqua con altri tre punti in carniere e una classifica sempre migliore.

    Pronostico rispettato al Pala Parenti: ospiti volenterosi e combattivi, soprattutto nel primo set, biancorossi in controllo per la superiorità in attacco e nel fondamentale del muro. Ottimi numeri per Brucini, 18 punti, con ben 5 aces dalla linea dei 9 metri (8 di squadra). Un pomeriggio tranquillo chiuso tra gli applausi del pubblico e con i saluti al grande ex Lupo (e grande campione del volley) Angel Dennis, presente a bordo campo e nella foto finale con i ragazzi festanti.

    La cronaca

    1 set. Inizio a ostacolo per la Kemas Lamipel, subito 1-5 e time-out Pagliai. I biancorossi rientrano in campo con maggiore ordine e si avvicinano, un attacco di Gatto vale il 6-7. Un muro dello stesso opposto vale il pareggio, 10-10. Le due formazioni procedono in equilibrio, al primo break dei Lupi, 16-14, coach Sacchinelli chiama a sè la squadra. Pagliai avvicenda Matteini con Russo. I biancorossi prendono un break di vantaggio ma Orte gioca con la leggerezza di chi ha poco da perdere e trova sempre soluzioni interessanti in attacco. Sul 22-19 la squadra di casa commette errore diretto in attacco; Di Muzio dai nove metri mette in difficoltà la seconda linea di Pagliai e il coach chiama tempo. Al rientro Brucini mette fuori di un niente la parallela, 22-22, poi Di Muzio va in errore e Gatto prende il secondo monster block del parziale. Al primo set-point chiude ancora il numero 13 biancorosso, 7 punti per lui e 77% in attacco.

    2 set. Con Matteini di nuovo dentro, al centro con Russo, i Lupi approcciano il set con buona convinzione. Brucini trova l’ace del 5-2. Anche Gatto va a punto diretto dalla battuta, 8-4. Russo va a segno in primo tempo, la Kemas Lamipel scappa a + 5. Altro ace di Petratti, 12-5. Il set è a tinte biancorosse, Giannini con un muro segna il 15-7, Gatto in attacco fa volare i suoi a + 9 e la panchina ospite spende il secondo tempo tecnico. Sul 20-13 Pagliai propone il doppio cambio con Gallina e Camarri. Russo mette giù il primo tempo del 21-13, poi trova un punto diretto con il servizio, 23-14. Brucini affonda il colpo in diagonale, set-point, ma Orte ha Di Muzio in battuta e vende cara la pelle. Dopo tre aces dello schiacciatore ospite e un time-out, ci pensa Camarri a guadagnare il 25esimo punto.

    3 set. Kemas Lamipel inizia con Gallina subito dentro e Baldini al centro con Russo. Una “pipe” di Brucini e un muro di Petratti segnano il primo vantaggio: 6-3. I Lupi gestiscono il vantaggio, aumentano a +4 con l’ennesimo ace di Brucini. La panchina ospite ferma il gioco…per due volte di fila. Al rientro, Brucini mette ancora palla a terra con la battuta. Un attacco di Petratti porta il vantaggio a +6. Sul 17-11 entra Montini in banda. Doppio attacco di Gatto per il 21-16. Ancora l’opposto per 23-20, Un errore in attacco ospite vale il 24-20. Errore al servizio, per i Lupi, ma sulla palla dopo è bravo Montini a chiudere.

    KEMAS LAMIPEL S. CROCE-VOLLEY CLUB ORTE 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)KEMAS LAMIPEL S. CROCE: Gabbriellini (L), Brucini, Russo, Matteini, Camarri, Petratti, Gatto , Giannini, Gallina, Moretti, Montini, Garibaldi, Baldini. All. PagliaiVOLLEY CLUB ORTE: Facchini, Scarponi, Marinucci, Ottaviani, Diouf, Scopetti, Coluccia, Bacci, Suadoni, Parolisi, Passini. All. SacchinelliARBITRI: Gennari Benedetta, Verzoni Letizia

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Treviso a caccia del pronto riscatto contro Casalserugo

    Messa alle spalle la delusione per la sconfitta contro Montecchio, Treviso guarda al prossimo week end con tutte le intenzioni di rialzarsi in un match casalingo che è alla portata e che soprattutto si spera possa essere una rivincita dopo il ko subito all’andata: l’avversaria sarà l’USD Casalserugo, che quattro mesi fa, a domicilio, aveva domato gli orogranata in quattro set. Una partita poco edificante per i trevigiani, vincenti nel primo set, ma poi sempre meno aggressivi nello svilupparsi del match.

    L’obiettivo sabato 23 marzo in Ghirada è che la gara sia di tutt’altro tenore, per trovare riscatto sia per quella partita di novembre che per quella di domenica persa in tre set a Montecchio: “Quello di domenica scorsa è stato un match strano da parte nostra – analizza coach Zanin – arrivavamo da una settimana di allenamenti di buona qualità, ma scesi in campo abbiamo incontrato delle difficoltà e non siamo riusciti a trovare soluzioni, specialmente in ricezione e a muro. In settimana ho visto una squadra amareggiata e arrabbiata per quanto messo in campo, con tutte le intenzioni di fare un cambio di passo senza portarci dietro le cose negative. È un episodio che ci può stare nel corso della stagione, l’importante è essere focalizzati su come risolvere, anche dal punto di vista dell’atteggiamento. Anche perché adesso è in arrivo la parte bella della stagione”.

    Casalserugo, quartultimo in classifica quindi in zona retrocessione, è a 18 punti, a 4 lunghezze dalla quintultima Kuadrifoglio. Viene da 4 sconfitte contro squadre di medio-alta classifica, l’ultima vittoria risale al 25 febbraio contro il Bassano (3-1). “All’andata contro di loro venivamo da un periodo discreto, ma lì abbiamo giocato una brutta gara. Hanno un organico che dobbiamo riuscire a inquadrare bene da subito. È sempre difficile contro squadre invischiate nella zona rossa, infatti ad ogni fine settimana c’è qualche risultato ‘strano’, ma mi aspetto che riusciamo a tenere alto il livello”.

    Gli orogranata sono sesti in classifica con 31 punti, alla pari con Silvolley che sabato giocherà proprio con Montecchio, quinto a 32 punti. La gara inizierà alle 19 di sabato 23 marzo presso La Ghirada.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: grande sfida per lo IES MVTomei, opposto alla capolista Castelfranco

    Dopo aver centrato due vittorie nelle ultime due gare contro Orte e Sansepolcro lo IES MVTomei è atteso dall’ennesima montagna della propria travagliata stagione. Sabato 23 marzo alle ore 18.15 i biancorossi riceveranno al Pala Bastia la capolista Castelfranco.

    I biancoverdi guidano la classifica del girone F dall’alto dei loro 48 punti, uno in più della prima inseguitrice Tuscania. I pisani verranno all’impianto di Via Mastacchi con l’obiettivo di preservare il primato prima della sosta pasquale, un primato che potrebbe essere rinforzato a fine turno visto che quasi in contemporanea si giocherà lo scontro diretto fra seconda e terza della classe (alle ore 17.30 si affronteranno infatti Tuscania e Grosseto). Un primato che consentirebbe al sestetto pisano di presentarsi in gran spolvero per le Final Four di Coppa Italia che si disputeranno a Campobasso venerdì 29 e sabato 30 marzo.

      “Loro hanno una fisicità e un servizio notevole – spiega alla vigilia coach Massimiliano Piccinetti -, nei fondamentali a muro penso che siano la migliore squadra del girone. Hanno giocatori come gli attaccanti Nicotra e Da Prato, Testagrossa e Berberi che sono fisicamente prepotenti. Hanno avuto un piccolo periodo di flessione, dovuto a stanchezza e a qualche infortunio, infatti nelle ultime quattro partite hanno perso al quinto set con Camaiore e Sestese, poi hanno vinto al tie-break contro Prato e vinto in tre set contro Pontedera, quindi sono in netta ripresa”.

    “Noi siamo alle prese con l’ennesimo infortunio, quello di Gregorio Molesti quindi in settimana abbiamo studiato varie soluzioni, come opposto potrebbe giocare Cipriani, che in quel ruolo anni fa vinse un campionato di Serie B, ma i ragazzi si sono tutti messi a disposizione, quindi ci sono anche Lupo e Ian Poli spendibili in posto due. Siam molto corti in rosa, infatti abbiamo convocato per la prima volta tre ragazzi dell’Under 19: sono gli schiacciatori classe 2006 Giacomo Diamanti e Mattia Cirinei e il palleggiatore classe 2008 Riccardo Sarri. In questo periodo ci stanno venendo a dare una mano agli allenamenti e abbiamo deciso di premiarli con una convocazione in prima squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tuscania ritrova il pubblico amico per la sfida con Grosseto

    Dopo due trasferte di fila e, soprattutto, dopo la convincente prova offerta contro Civita Castellana, la Maury’s Com Cavi Tuscania torna finalmente a giocare di fronte al proprio pubblico e lo fa contro Invicta Mamo SolCaffè Grosseto per quello che è l’incontro clou della ventesima giornata del girone F della serie B maschile.

    In palio, infatti, buona parte delle chance di accedere ai play off essendo di fronte la terza in classifica, Grosseto con 43 punti, e la seconda forza del girone, Tuscania appunto che è seconda con 47 ad unasola lunghezza dalla capolista ToscanaGarden Arno.

    I cugini maremmani sono reduci da una serie di prestazioni altalenanti, come del resto i padroni di casa, tanto che non sono mai riusciti ad approfittare dei mezzi passi falsi dei ragazzi di Victor Perez Moreno: dopo aver perso 3/1 a Foligno hanno anche lasciato un punto in casa domenica scorsa contro la sorprendente Anguillara.

    Tuscania ospita Grosseto per il match clou della ventesima giornata “È una delle partite più toste dell’anno -ammette Marco Lucarelli, martello bianco azzurro. Grosseto è una squadra preparata con giocatori esperti, insomma una squadra ‘rognosa’. L’abbiamo già affrontata con delle amichevoli e poi all’andata, ha sicuramente dei giocatori importanti come Pellegrino che è uno dei più pericolosi. Unasquadra che ci sta attaccata ai polpacci dall’inizio del campionato e quindi dobbiamo affrontarla con la giusta mentalità, con la giusta pazienza; dobbiamo concentrarci sul nostro gioco in modo da esprimereal massimo le nostre potenzialità”.

    “Per quanto ci riguarda -prosegue Lucarelli- ci stiamo allenando con la giusta mentalità, abbiamo ritrovato finalmente un po’ di serenità dopo le due sconfitte che giustamente ci avevano un po’ demoralizzato. Domani (sabato) sarà sicuramente una bella partita per cui invito tutti i nostri meravigliosi sostenitori a venire a vederla al palazzetto”.

    All’andata la Maury’s Com Cavi Tuscania si impose con un netto 0/3.

    A dirigere l’incontro, fischio di inizio previsto per le 17,30,saranno i signori Gianclaudio Bosica e Federica Grasso.

    Probabile starting-six di Grosseto: Grassi al palleggio con Pellegrinoin diagonale, Galabinov e Alessandrini laterali, Ielasi e De Matteisal centro, Sposato libero.

    Diretta YouTube sul canale “Diretta YouTube Invicta volley”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata in trasferta a Foligno

    Il campionato di serie B maschile di pallavolo entra nella fase finale, con l’ultimo mese e mezzo di gare. Sabato pomeriggio alle 18 l’Ecosantagata Civita Castellana è impegnata nella ventesima giornata, a Foligno, sul campo della Italchimici.

    Gli umbri sono in piena lotta per la salvezza e hanno bisogno di punti per raggiungere l’obiettivo. L’Ecosantagata, invece, paga la sconfitta nel derby della settimana scorsa contro il Tuscania ed è tornata a 9 lunghezze dalla zona playoff. Tanti da recuperare in sole sette partite.

    “Sicuramente il sogno dei playoff si è allontanato – ammette il direttore sportivo Diego Carloni – e la priorità ora per noi è agganciare il Grosseto al terzo posto. Se poi se si riapriranno altre finestre per tornare in corsa per i playoff, cercheremo di approfittarne”.

    “Il nostro obiettivo a lungo termine è duplice – continua il ds – finire la stagione nel miglior modo possibile e tornare ad avere a disposizione il Palasmargiassi, che ci consente di programmare il lavoro nel modo giusto per puntare in alto”.

    “Finire l’anno nel miglior modo possibile”, secondo Carloni, si traduce in “dimostrare che quello contro il Tuscania è stato solo un passo falso. Già da domani mi aspetto che la squadra torni a giocare ai suoi livelli, perché sabato scorso, dando al Tuscania i giusti meriti e riconoscendo la sua forza, la nostra prestazione è stata assolutamente sottotono”. 

    “Temo – conclude Carloni – che sabato scorso abbiamo pagato la tensione di esserci trovati all’improvviso a giocarci un obiettivo in una partita difficilissima come il derby col Tuscania. Questa è la mia opinione, ma voglio che sia suffragata dai fatti, e cioè già da domani voglio tornare a vedere l’Ecosantagata giocare come avevamo visto in tutto il girone di ritorno prima del derby”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO