More stories

  • in

    B maschile, Scanzo, Fornesi: “Con Valtrompia tenere alta la guardia”

    Scanzo ha vinto la terza regular season consecutiva, ma vuole prepararsi ai play-off senza fare calcoli. Per mantenere alto passo, rendimento e concentrazione senza pensare a chi ci sarà dall’altra parte della rete. Sabato Valtrompia (ore 20.30 diretta Facebook), il 4 maggio Crema al PalaDespe prima del congedo dell’11 a Montichiari stesso trattamento e focus soltanto nella metà giallorossa.

    I bresciani allenati dall’ex Simone Gandini sono sull’orlo del baratro, la capolista non vuole fare sconti dopo aver fatto suo anche l’ultimo derby con Cazzago: “Il 3-0 è solo l’ennesima conferma della qualità del lavoro che svolgiamo in palestra – sottolinea il libero Cristian Fornesi -. Uno scontro per nulla semplice contro coloro che ci avevano strappato il primo punto all’andata. Siamo stati bravi ad approcciarlo nella maniera giusta e poi affrontarlo con il giusto atteggiamento. Tanto che, dopo un primo periodo combattuto e ribaltato in extremis, nel secondo e nel terzo abbiamo imposto un ritmo alto che ci ha consentito di festeggiare un’altra affermazione meritata nonché un’altra regular season. Oltretutto con tre giornate d’anticipo e in modo netto a riprova del buonissimo rendimento stagionale”.

    Per Valtrompia, allo stesso tempo, rispetto ma nessun rilassamento: “Non abbassiamo assolutamente la guardia – prosegue Fornesi – e ci avviciniamo al confronto come se non avessimo vinto nulla. Le loro speranze sono al lumicino, a maggior ragione metteranno in campo la voglia d’impresa. Come tutte le altre a braccio sciolto. Ecco perché avremo un altro compito complicato, come sarà tanto con Crema quanto con Montichiari”.

    In casa Valtrompia a parlare è il centrale Riccardi: “Sabato giochiamo contro la prima in classifica; inoltre si tratta di un derby quindi gli stimoli aumentano. Finora la stagione non é andata come avremmo voluto, ma vogliamo comunque onorare queste ultime partite. Non sarà assolutamente facile, ma faremo di tutto per rendere felici i nostri tifosi.”

    Per coach Maurizio Fabbri, come sempre nell’ultima fase, da valutare l’impiego di Falgari e Gritti eventualmente anche part-time a rotazione rispettivamente con Pini e Carobbio. Il resto prevede Reseghetti in regia, Innocenti a lato, Valsecchi e Marzorati al centro con Benbourahel pronto a mettere altri minuti nelle gambe; in seconda linea il tandem Fornesi-Viti.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina opposta ai giovani di Modena Volley

    Terz’ultimo appuntamento stagionale per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra allenata da Gabriele Bruni che domani (sabato) alle 18 a Monticelli ospiterà i giovani di Modena Volley, i talenti del club di Superlega. Contro i “baby-canarini”, i gialloneri piacentini proveranno a riscattare il ko contro un’altra formazione modenese, la National Transports Villa d’Oro (3-1).“Affrontiamo – il commento del vice allenatore della Canottieri Ongina Fausto Perodi – una squadra quasi totalmente Under 19 “carica”, avendo appena vinto la fase regionale e che approderà alle finali nazionali. E’ una formazione in crescita e ci aspettiamo sia migliorata rispetto all’andata. Per quanto ci riguarda, il nostro piglio dovrà essere ancora una volta quella di sbagliare poco, le fasi di allenamento sono improntate su questo, oltre a migliorare il nostro cambiopalla dove stiamo facendo fatica. Mancano tre partite alla fine, ci siamo prefissati l’obiettivo di centrare il quarto posto, seppur difficile, e puntiamo a vincere tutti i match rimanenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Fo.Co.L a caccia di punti Play Off contro Palau

    Il campionato di B1 si avvia verso la conclusione della regular season ma i giochi restano aperti per una Fo.Co.L stabilmente terza a tre giornate dal termine: manca davvero poco per aggiudicarsi aritmeticamente la qualificazione ai Playoff per la Serie A, e quel poco passa anche dalla sfida di sabato 27 aprile, ore 16.00, contro Palau.

    Il pomeriggiolegnanese infatti si infuoca e si tinge di biancorosso: il PalaVolley è pronto a ospitare le sarde della Capo d’Orso Palau, all’andata vincenti per 3-1 sulle Coccinelle ma oggi comunque indietro in classifica, al quarto posto, con 4 lunghezze di distanza da Legnano ma una partita in più giocata, motivo per cui vincere escluderebbe matematicamente dalla lotta le biancoverdi, lasciando in corsa soltanto Bra, impegnata sabato sera nel derby piemontese contro Moncalieri.

    Il prepartita di Coach Turino: “La squadra è concentrata per il finale importante del campionato, il bello della stagione è questo: giocare partite di questo livello ci fa drizzare le orecchie e alzare il nostro livello di partita in partita”.

    “Sabato sarà importante approcciare mentalmente la partita con cattiveria e tecnica, fare di tutto per essere concentrati su tutti i fondamentali, sarà bello e appassionante!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Mokavit Rosaltiora attende Montaldo Dora

    Terz’ultima giornata della stagione regolare per Mokavit Rosaltiora che è attesa al PalaManzini da una partita alquanto dura, in questo filotto difficile che il calendario ha ‘regalato’ alla truppa di Fabrizio Balzano.

    Sabato alle 20.30 al PalaManzini (dopo la prima gara play off della C maschile di Pallavolo Altiora) ecco un avversario forte come Montalto Dora, squadra costruita per il vertice del girone, che ha sempre mantenuto posizioni di alta classifica anche dovendo far conto ad una serie sfortunata di infortuni seri in rosa. Le ragazze del bravo coach Alessandro Vallero hanno l’obiettivo chiaro di giocare la post-season che conta ed hanno le carte in regola per farlo con giocatrici di alto livello come Vevey, per citarne una, senza pensare alle già citate infortunate che ne hanno indirettamente limitato la corsa. Sarà una gara difficile per una Verbania in cerca strenua di punti importanti.

    L’andata, in terra eporediese vide una vittoria da tre punti per Montalto, contro una Mokavit ancora convalescente ma che mise in mostra una prestazione perlomeno discreta. Davanti al proprio pubblico servirà ancora di più: “Abbiamo da concludere la stagione regolare con tre gare impegnative contro squadre di alta classifica – spiega coach Balzano – che saranno formative e se dovesse succedere ci prepareranno per le eventuali gare di playout che ci dovranno vedere necessariamente come protagonisti. Dobbiamo ritrovare gioco e compattezza che eravamo riusciti a trovare nell’ultimo periodo con vittorie e buone prestazioni. Montalto Dora è una squadra molto forte anche se la sfortuna lì ha privati di alcuni elementi. Noi in casa ci esprimiamo solitamente meglio che in trasferta anche grazie al nostro prezioso pubblico e cercheremo di esprimerci al meglio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Tonno Callipo: il punto di capitan Luciano Mille

    Ormai tranquilla per la raggiunta salvezza aritmetica, la Tonno Callipo si appresta alle ultime tre giornate di campionato reduce dall’ennesimo turno di riposo. S’inizierà sabato ospitando al PalaValentia la Ciclope Bronte.

    Un torneo quello attuale che tra i protagonisti giallorossi annovera sicuramente Luciano Mille, capitano oltrechè elemento più esperto coi suoi 32 anni, della Tonno Callipo. Esperienza in A3 e Serie B, tra cui anche Cosenza, Lamezia e Cinquefrondi per Mille che ha dovuto mordere il freno questa stagione, poiché nel momento migliore della squadra si è dovuto fermare per un infortunio alla caviglia. Ripresa non agevole per il forte schiacciatore di Pizzo, che solo da poco è riuscito a riprendere ritmo e condizione, pur restando ancora residui dolorosi all’arto inferiore.

    Inutile sottolineare come la sua esperienza e abilità tecnica abbiano aiutato un gruppo giovanissimo, supportato in questo anche da Cimmino e Saragò.

    Mille fa un bilancio del torneo quando si è ormai in dirittura d’arrivo, volgendo lo sguardo anche al futuro, con aspettative e programmi personali.

    La Tonno Callipo è salva con tre giornate di anticipo: “Difficoltà ne abbiamo avute tante, com’era anche prevedibile vista la giovane età del gruppo. Vorrei fare un plauso proprio ai miei compagni per l’armonia che è sempre regnata nello spogliatoio. Nonostante il divario di età tra noi altri, non c’è mai stato uno screzio, piuttosto educazione ed impegno da parte di tutti. La salvezza è arrivata in anticipo e ce la godiamo tutta”.

    Mille, tra i più esperti, commenta l’andamento della stagione: “Me lo aspettavo, prima le difficoltà iniziali e poi siamo migliorati cammin facendo. Peccato quando mi sono fatto male, perché in quel momento avevamo raggiunto un’intesa importante in squadra, che poi è stato un po’ difficile ritrovare. Ciò sia perché essendo tutti giovani il mister li ha fatti giustamente ruotare, per cui non c’è stata una formazione stabile. E sia in parte per la mia assenza che magari si è pure sentita”.

    Ora mancano tre gare e forse si poteva fare qualcosa in più: “Si poteva ma soprattutto si doveva fare di più. Certo alcune circostanze hanno pesato, credo che il mio infortunio abbia inciso per quelli che erano gli equilibri di squadra. Per fortuna nonostante le difficoltà la squadra non mai lesinato impegno e voglia di fare. Per questo ritengo che vada sottolineato il gran lavoro di tutti i miei compagni, dello staff e della società perché, nonostante tutto, si sono evitate lamentele, pensando solo a lavorare tanto. Sia nei giorni duri che in quelli più felici, quindi alla fine questa salvezza è strameritata”.

    Sabato arriva Bronte e la Tonno Callipo potrà giocare senza pressione: “Per me non è ancora finito niente! Nel senso che in carriera sono sempre stato abituato a prendermi tutto quello che c’è. E spero che continuiamo a pensarla tutti così, non solo io. Perché vorrei vincere tutte e tre le restanti partite, per prenderci qualche soddisfazione maggiore ed essere consapevoli che potevamo davvero fare qualcosa in più e quindi possiamo dimostrarlo. In definitiva anche se sono le ultime tre giornate non cambia nulla”.

    L’obiettivo in casa Callipo è non mollare niente: “E certo! Anche perché la sconfitta con Palermo brucia ancora, con quei tre punti persi ci ha scavalcato, al contrario avremmo potuto puntare magari al sesto posto. Però nulla è ancora perso, possiamo ancora sperare almeno nella settima posizione, perché comunque Palermo dista appunto solo tre lunghezze. Personalmente essendo stato fuori un mese, ora sto riprendendo la giusta forma. Anche se il piede non è quello di prima: purtroppo ancora gonfio e dolorante, però sono abituato a lottare per cui prendo queste ultime tre gare come se il bello stesse ancora arrivando, per cui voglio godermela fino alla fine”.

    Capitan Mille fa poi un passaggio poi sulla sua stagione: “Non posso esserlo, anche perché non solo per l’infortunio in sé ma anche la ripresa è stata faticosa. Speravo in un mese di tornare quello di prima. Invece non è stato e non è così, tanto è vero che sto ancora facendo terapia, quindi non si può parlare di completo recupero”.

    E ancora, due parole sull’infortunio: “In un’azione il palleggiatore di Fiumefreddo è entrato nel nostro campo ed è ricaduto con tutto il suo peso sulla mia caviglia destra”.

    La serie B della Tonno Callipo quest’anno si è ritrovata a rappresentare la prima squadra della società: “Riflettendoci probabilmente su qualcuno ha pesato, non dimentichiamo che la maggior parte dei miei compagni si affaccia per la prima volta da titolare in una Serie B di questo buon livello. Sicuramente è stato difficile per i giovani anche giocare con pochi presenti al palazzetto. Magari io che sono più esperto non ci faccio caso, anche perché per me è un lavoro che faccio da tanti anni. Quindi sono abituato a dare il massimo, a prescindere dalle situazioni e da ciò che mi circonda. Per un giovane invece è più problematico, poiché sentire l’affetto ed il sostegno del pubblico amico è davvero importante a livello mentale. Per cui il mio auspicio, se dovessi rimanere a Vibo, è di vedere il Palazzetto con più affluenza”.

    Infine, Mille chiude sul suo futuro: “C’è tanta voglia di restare qua a Vibo, sia perché mi sento a casa e sia perché l’anno prossimo sarà una competizione diversa, quindi quello che non c’è stato quest’anno vorrei riprendermelo la prossima stagione. Ancora è presto, ma sicuramente mi siederò con la società e da parte mia c’è tutta la volontà di continuare con la Tonno Callipo. Tra l’altro sono capitano e – conclude Mille – mi sono cucito i colori giallorossi addosso, quindi spero che non sia finita assolutamente qui”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, la Fenix Faenza festeggia la promozione: “Stagione incredibile”

    L’impresa delle ragazze della serie D della Fenix Energia resterà a lungo nella mente di tutti. Tanti sono gli aspetti che rendono questa stagione unica. Il campionato vinto da outsider e con una rosa giovanissima, la striscia di 13 vittorie consecutive da inizio dicembre ad inizio aprile, l’incredibile cornice del PalaBubani nella decisiva gara con Granarolo, sono soltanto alcuni dei momenti di una annata strepitosa. E la stagione non è finita, perché le ragazze di coach Loris Polo saranno impegnate lunedì alle 20 a Lido Adriano nella finale del campionato provinciale contro l’Olimpia Teodora.

    “È stata davvero una stagione emozionante e indimenticabile – spiega Polo – e devo fare i complimenti alle ragazze per lo spirito che hanno sempre messo in campo e negli allenamenti, crescendo molto durante la stagione e rialzando sempre la testa dai momenti in cui non sempre hanno avuto un rendimento costante”.

    “Se c’è stato un momento in cui avevamo capito di poter vincere il campionato? No, perché siamo sempre rimasti concentrati senza pensare alla classifica, che ovviamente ci rendeva felici. Ad inizio campionato abbiamo avuto un momento di flessione dovuto agli infortuni e infatti in quel periodo abbiamo perso quasi tutte le partite del campionato poi quando siamo riusciti a lavorare al completo, è arrivata una lunga serie di vittorie che ci ha portati in vetta e siamo stati bravi a mantenerla fino alla fine”.

    “Come vedo questo gruppo nella prossima serie C? Molte giocatrici meritano di fare questo importante salto di categoria che non sarà semplice perché la C è un campionato davvero duro, ma adesso dobbiamo pensare a chiudere al meglio la stagione nei campionati giovanili. Alla prossima stagione guarderemo più avanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, vittoria che fa morale di Turi a Castellana Grotte

    Torna al successo la compagine turese che passa al PalaGrotte vincendo un derby che si accende nella parte finale. Dopo due set giocati bene i ragazzi di coach Spinelli abbassano un po’ i ritmi nel terzo permettendo a Guglielmi e compagni di trovare energie e convinzione, quest’ultimi osando qualcosa riaprono il match e si arrendono solo nella volata finale del quarto set.

    Per i biancoazzurri una vittoria che fa morale ma che lascia ormai il discorso salvezza appeso forse solo al vincolo dell’aritmetica perché dagli altri campi arriva qualche risultato a sorpresa.

    Domenica a Turi alle 18:00 altro derby per l’Arrè Formaggi che riceverà il Modugno che lo precede in classifica con 22 punti (+4) e con una gara in più, reduce dalla vittoria interna ai danni del Molfetta.

    Sestetti – Buracci recuperato va in diagonale con Manginelli, Scio e Lomurno sono gli schiacciatori laterali, Taccone e Furio i centrali, Dammacco libero; mister Barbone risponde con Cappadona al palleggio e Mondello opposto, Reale e Netti in banda, Bux e Galiano al centro, Guglielmi libero.

    Cronaca – In avvio Buracci impatta sul 5-5 e sul 9-9 e poco dopo metta la freccia del sorpasso sul 12-13. Taccone subito dopo per il +2 (11-13) mentre capitan Scio rintuzza il vantaggio (14-17) spingendo i suoi avanti. Gli ospiti non si distraggono e tirano dritto sino al muro di Furio che vale il 22-25.

    Break e controbreak: 7-10 con una Mater un pò fallosa che trova nonostante ciò il pari momentaneo sul 13-13. Il Turi però cambia subito passo con la pipe di Lomurno del 13-14 ed il muro di Manginelli del 13-15. Sempre in pipe Lomurno strappa definitivamente con la firma del 14-18 e l’ Arrè Formaggi accelera sino al 17-25.

    I biancoazzurri provano subito la fuga ma i padroni di casa restano agganciati sino al 7-7. Poco dopo i gialloblù ritrovano la verve e la continuità di gioco, ci provano portandosi sul 17-14 e sul 21-15 con l’avversario che non riesce a recuperare e si deve arrendere al block out di Reale del 25-18.

    Sulla scia dell’entusiasmo del set  precedente parte bene la Mater con Galaiano da centro (5-3) e costringe la panchina turese a spezzare il gioco poco dopo. Mister Spinelli suona la carica per i suoi, così Scio accorcia sul 7-5 mentre Furio impatta dal centro (7-7) e sorpassa a muro, 7-8. Nasce un set da montagne russe. Riallungo gialloblù sul 12-9 e controrisposta con Manginelli a muro, 12-12. Ci prova per i suoi sul 15-17 e sul 16-18 ma il +2 è azzerato sul 19-19. Un muro (20-19) e l’ace di Cappadona del 21-19 ma il pari arriva dopo lo sprono di mister Spinelli ai suoi, 21-21. Il finale si accende, i locali contestano il 22-23, soprattutto il centrale Bux che alza i toni con l’arbitro ricevendo il rosso (22-24). Al secondo match point Taccone chiude il varco del 23-25.

    SSD Matervolley – Arrè Formaggi Turi 1-3   (22-25, 17-25, 25-18, 23-25)Matervolley: Mondello 22, susco n.e., Galiano 14, Passaro n.e., Cappadona 4, Colaci, Reale 9, Guglielmi (L), Liguori n.e., Didonato n.e., Deligio n.e., Galluzzi n.e., Bux 8, Netti 14, Picchi n.e., Santostasi (L) n.e.. Allenatore: G. Barbone.note: battute sbagliate 14, ace 3, muri vincenti 11, ricezione 58% (31%perfette), attacco 40%.Arrè Formaggi Turi: Cassano 1, Portoghese n.e., Basile (L) n.e., Lomurno 19, Taccone 8, Dammacco (L), Fortunato, Scio 15, Furio 5, Milillo, Petronella, Manginelli 3, Romano 1, Buracci 14. Allenatore: G. Spinelli. note: battute sbagliate 7, ace 2, muri vincenti 9, ricezione 46% (16%perfette), attacco 38%.arbitri: Giuseppe Cinquepalmi (Bari) e Domenico Vito Cantore (Bari).durata set: 28’; 25’; 25’; 30’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ongina verso la sfida con Modena, il punto di Matteo Sala

    Nuovo avversario modenese per la Canottieri Ongina in serie B maschile, che sabato alle 18 a Monticelli sfiderà Modena Volley, la formazione giovanile del club di Superlega. I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dal ko in quattro set sul campo della National Transports Villa d’Oro contro una delle formazioni in lotta per i play off (primi due posti), non riuscendo a rompere il ghiaccio contro le “big” del girone. A fare il punto della situazione è il giovane libero Matteo Sala (2004).

    “La sconfitta contro Villa d’Oro – le parole del giocatore piacentino – ha evidenziato il gap tra noi e le squadre che ci precedono in classifica. Gli elementi che secondo me sono mancati nella gran parte degli scontri diretti sono stati l’atteggiamento, a volte arrendevole già dai primi scambi, e la gestione degli errori. Spesso ce la giochiamo per buona parte del set, ma poi cediamo all’ultimo a causa di alcuni errori. Nella partita di sabato si sono però visti progressi sul piano dell’atteggiamento; infatti abbiamo giocato quasi sempre punto a punto con una squadra molto fisica e forte come Villa d’Oro, strappandole anche un set. È ormai diverso tempo che lavoriamo per limare il numero degli errori, perché sappiamo che limita la nostra prestazione”.

    Ora sotto con Modena Volley. “E’ una squadra – prosegue Sala – formata da ragazzi giovani e formazioni come queste spesso innalzano il loro livello di gioco nel girone di ritorno. Inoltre, se mettono palla a terra con continuità, diventano difficili da arginare con il passare del set. Sappiamo di poterli mettere in difficoltà con il nostro gioco, servirà quindi una prova di grande attenzione per tornare alla vittoria”.

    Infine, il focus personale. “Purtroppo a causa di complicazioni nel processo di recupero dall’infortunio occorso ad inizio stagione non sono riuscito ad allenarmi con continuità e quindi a registrare dei miglioramenti. Vorrei ringraziare la squadra e lo staff che mi hanno sostenuto in questi momenti difficili”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO