More stories

  • in

    B1 femminile: Stefano Condina fa il punto sul mercato di Offanengo

    Di Redazione La finish line del mercato per la Chromavis Abo è ormai vicina, con tante operazioni già annunciate e qualcuna ancora da perfezionare. Un mercato che ha rinnovato profondamente la rosa, dando vita a un nuovo progetto sportivo che vuole riportare in alto il Volley Offanengo in B1 femminile. Che squadra sarà? A fare il punto della situazione è il direttore sportivo Stefano Condina. Innanzitutto, che mercato è stato? “Abbiamo costruito una squadra competitiva e equilibrata, nei prossimi giorni presenteremo gli ultimi innesti. È stato un mercato molto lungo e in alcune fasi più complicato e stressante del solito, però con coach Giorgio Bolzoni e il presidente Pasquale Zaniboni abbiamo lavorato quotidianamente in massima armonia condividendo la base del nostro progetto, cioè una squadra giovane ma con atlete di esperienza in categoria spinte da una forte motivazione nel riportare Offanengo a lottare nella parte alta della classifica“. La rosa risulta pressoché rinnovata completamente: una scelta o una necessità? “Abbiamo cambiato moltissimo e, se negli anni scorsi è stata più una conseguenza del mercato stesso, in questa estate è stata una scelta ben precisa. Parte un progetto nuovo e quindi è l’anno zero, anche lo stesso capitano Noemi Porzio – figura storica che rimane a Offanengo – ricopre un nuovo ruolo, non sicuramente per lei, ma per la nostra piazza sportiva, proprio a sottolineare un taglio netto con il passato“. Come vedi le altre formazioni di B1 della provincia cremonese? “Tutte hanno lavorato molto bene sul mercato. Vedo l’Esperia, ma l’ha dichiarato la stessa allenatrice Valeria Magri, lanciata verso un campionato di vertice e l’ingaggio di una giocatrice come Coppi non nasconde le ambizioni di serie A. Anche Ostiano non ha scherzato con la conferma di Pinetti e l’ingaggio di Bertaiola. Sicuramente anche la squadra di Federico Bonini punta ai play off e vedere tutti lottare per piazzamenti importanti può essere uno stimolo ulteriore e un bene per il movimento della nostra provincia. Crema, invece, com’è la sua politica nell’era-Moschetti, punterà ancora su un gruppo giovane che immagino spavaldo nella sua prima avventura in B1“. E Offanengo? “Come abbiamo detto fin dalla presentazione di coach Bolzoni,  desideriamo ricostruire un progetto che ci ha visto protagonisti in B1 per tutti gli anni pre-Covid e adesso, con la speranza di essere usciti da questa emergenza sanitaria, vogliamo riportare i nostri tifosi e tutta la comunità di Offanengo a cullare un sogno. Se ci vorrà un anno o di più sarà solo il campo a deciderlo, noi garantiamo che dal 24 agosto, giorno del raduno, ci metteremo a lavorare sodo in palestra con la determinazione di sempre e la voglia di divertirci. Offanengo c’è“. Quale sarà il valore aggiunto della Chromavis Abo? “Sono fiducioso perché oltre a una società seria e forte che ho alle spalle, in questa stagione il valore aggiunto sarà lo staff giovane e ambizioso con al timone Giorgio, un allenatore che non scopro certo io e che è carico e motivato dopo un anno lontano dai campi.  E poi, come tutti speriamo, se ci dovesse essere il pubblico, non dimentichiamoci che il tifo più bello e numeroso rimane quello del PalaCoim“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doriana Lo Iacono rinforza la A29 GesanCom Fly Volley Marsala

    Continua il mercato estivo di rafforzamento per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala, che si assicura anche le prestazioni sportive di Doriana Lo Iacono. La giovane schiacciatrice monrealese arriva dalla Ardens Comiso, dopo una stagione di B2 nazionale costellata da prestazioni maiuscole e facendosi apprezzare per le sue doti atletiche e tecniche di alto livello. Doriana, classe 1998, inizia la trafila delle giovanili ad Altofonte ad appena 12 anni, disputando due anni dopo la serie C; poi il Trofeo delle Regioni nella stagione 2014-2015 e le Finali Nazionali Under 18 con Pallavolo Sicilia a Catania. L’anno successivo si cimenta in B2 a Termini Imerese, nella stagione 2016-2017 va a Pescara in B2 e l’anno successivo a Castelvetrano sempre in B2. Poi due stagioni di consacrazione a Modica in B1 con Corrado Scavino per passare la scorsa stagione a Comiso in B2. “Sono motivazioni forti quelle che mi hanno spinta ad intraprendere questo percorso con la Fly Volley Marsala – dichiara Doriana Lo Iacono – soprattutto per il progetto che ha in serbo la società. Sono molto grintosa e fiduciosa per questo nuovo anno agonistico, darò tutta me stessa alla società e alla squadra affinché si raggiunga l’obiettivo prefissato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia Sant’Anna definisce lo staff per la prossima stagione

    Di Redazione Tra conferme e nuovi importanti innesti Akademia Sant’Anna definisce il gruppo tecnico e lo staff medico che seguirà la squadra per la prossima avventura in Serie B. Confermato quasi del tutto lo staff che tanto bene ha fatto nella stagione appena terminata, il club di Fabrizio Costantino ribadisce la volontà di crescere ulteriormente inserendo nell’organigramma alcune pedine di livello assoluto per la categoria ed in alcuni settori chiave. Dopo la conferma di Peppe Venuto e Nino Gagliardi nelle rispettive vesti di Direttore Sportivo e Direttore Tecnico della squadra, per Akademia arriva da Roma l’allenatore in seconda, Emanuele Mori, mentre Flavio Ferrara ricoprirà il ruolo di assistente allenatore cosi bene lo ha svolto nella scorsa stagione, oltre a continuare la propria attività con il Team Volley cosi da implementare ulteriormente la sinergia con loro per il settore giovanile. Daniele Cesareo avrà il doppio ruolo di scoutman ed assistente allenatore, cosi da proseguire l’ottimo percorso di crescita iniziato lo scorso anno. Altro scoutman, ma questa volta “a distanza”, sarà Antonello Catalano, collaboratore storico di Nino Gagliardi e profilo di assoluta fiducia, che contribuirà all’analisi degli avversari a distanza. Confermato nel ruolo di Team manager Marco Maressa, infaticabile nella gestione del rapporto tra società e squadra coadiuvato dall’importante supporto di Massimo Apollino. “Allo splendido staff che avevamo costruito nella scorsa stagione abbiamo aggiunto alcuni profili che ne aumentano ulteriormente il livello in vista di una stagione entusiasmante – queste le parole di Nino Gagliardi – Partiamo dall’innesto importante di Emanuele Mori, persona che conosco da tanto, amico e professionista serio oltre che tecnico molto preparato. Di fondamentale importanza la conferma in blocco di Flavio Ferrara, già apprezzato lo scorso anno per la sua abnegazione e i suoi preziosi consigli, di Daniele Cesareo, protagonista di una grande crescita personale, e di Marco Maressa, capace di un lavoro incessante di grande qualità affiancato dal sempre presente Massimo Apollino, impegnato a 360° per supportare al meglio le ragazze. A questi, infine, aggiungiamo anche la figura di Antonello Catalano, mio storico collaboratore e persona di grande caratura che, sono sicuro, ci darà una grande mano. Siamo molto soddisfatti perchè abbiamo costruito uno staff di alto livello che, ne siamo tutti certi, saprà guidare al meglio la squadra in questa campionato”. Anche fuori dal campo Akademia Sant’Anna implementa il gruppo che orbita attorno alla squadra. Ciccio Ballarino, figura esperta e sempre disponibile, sarà ancora il medico di riferimento del team per il terzo anno consecutivo. Rinnovata anche per la prossima stagione la convenzione con il Centro Diagnostico Messina Sud per ciò che concerne tutte le indagini strumentali necessarie per la verifica delle condizioni fisiche delle ragazze. Confermata anche la collaborazione con il centro di fisioterapia New Delta, capace di seguire al meglio le giocatrici con il suo staff altamente qualificato. Per la prossima stagione, inoltre, Akademia ha nuovamente inserito nello staff medico la biologa nutrizionista Simona Brigandì, che collaborerà per tutte le misurazioni durante la stagione oltre che per programmi nutrizionali mirati ed individuali per le ragazze. Riferimento unico ed insostituibile per Gagliardi nei rapporti con lo staff medico sarà la nostra “capitana” di tante battaglie, fisioterapista ed osteopata, Paola Rotella che, grazie alle sue elevate competenze, gestirà la squadra agli allenamenti ed a tutte le gare. “Siamo fermamente convinti della qualità del nostro Staff tecnico – analizza il Presidente di Akademia, Fabrizio Costantino – del resto già nella stagione appena conclusa ha dato dimostrazione di essere un gruppo altamente competente e dotato di grandi individualità al suo interno. L’innesto di Emanuele Mori, in questo senso, siamo convinti che possa dare un grosso aiuto allo staff in termini di esperienza e qualità, puntando a crescere ulteriormente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi Santa Croce acquisiscono il titolo di Serie B Maschile

    Di Redazione La Società Lupi Santa Croce comunica di aver acquisito il titolo sportivo della Colombo Genova e di conseguenza parteciperà al prossimo Campionato di Serie B. La Società biancorossa sarà inoltre impegnata in Serie A2. Il Vicepresidente Alberto Lami: ”Abbiamo propeso per questa decisione per valorizzare ancora di più i giovani interessanti prodotti dal nostro vivaio. È un passo avanti per la crescita di squadra e di Società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinaldo Conti confermato in maglia ErmGroup San Giustino

    Di Redazione Un’altra conferma importante è arrivata in casa ErmGroup Pallavolo San Giustino. Quello tra lo schiacciatore Rinaldo Conti e la maglia biancoazzurra è un amore che dura da ben tre anni ed è destinato a proseguire anche per la prossima stagione 2021-2022. Conti, che è tra i protagonisti indiscussi di questa annata adrenalinica, continua a riporre grande fiducia nei confronti della società: “Al di là dei motivi personali, quello che mi ha spinto a rimanere a San Giustino è la correttezza, la trasparenza e la serietà della ErmGroup San Giustino. È una società che punta in alto e anche quest’anno sta mettendo in piedi un organico di tutto rispetto, per perseguire l’obiettivo perso nella scorsa stagione per un soffio“. Quest’anno i tifosi non vedranno scendere in campo i due posti 4, Stefano Thiaw, legato alla squadra umbra per tre anni, ed il giovanissimo Lucio Piazzi, arrivato lo scorso anno. Ai due schiacciatori va il ringraziamento della società per l’impegno dimostrato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Simona La Rosa torna a vestire la maglia della Desivolley Palmi

    Di Redazione Simona La Rosa, del ’92 e di ruolo centrale, ritorna a giocare a Palmi. Simona, piemontese di Torino e Palmese di adozione, oramai vive stabilmente a Palmi. La giocatrice e la società hanno vissuto i momenti belli e brutti, gioie e dolori. Le strade si sono divise più volte ma sempre con la convinzione che si sarebbero ricongiunte. Con lei e non solo con lei la società ha scritto la storia della pallavolo a Palmi portando la città nella seconda serie nazionale del volley femminile. La serie A2. Con lei e i suoi cm, con i suoi muri e la sua esperienza ci si prepara a riconquistarla. Si ė così. Il progetto della DesiVolley è quello di riportare a Palmi e in provincia di Reggio Calabria nuovamente la serie A. La nuova stagione dovrà essere il trampolino per puntare con decisione a riconquistarla. Non sarà facile ma per realizzare i sogni bisogna aprirne i cassetti. Nel breve e medio termine é questo il traguardo che la dirigenza si è data, confidando di riuscirci coinvolgendo nel progetto tutti coloro che amano il volley. A partire dalle altre società della provincia e con alcune di esse è già iniziato un discorso che sarà esteso a tutte le altre cercando anche la collaborazione della FIPAV reggina. #Insiemesivince recita un motto e quando è nato questo motto, Simona ne faceva parte: “Come nelle migliori coppie, il tempo e un po’ di lontananza fortificano il rapporto! Torno a vestire la maglia DESI – le prime parole di Simona – consapevole del progetto bello ed ambizioso della società. Sono molto orgogliosa e contenta, amo Palmi e spero il meglio per questa città, partendo dallo sport, partendo da questo campionato di B1!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto dell’EnercomFimi sarà Giulia Giroletti anche in B1

    Di Redazione L’opposto dell’EnercomFimi sarà Giulia Giroletti anche in B1. La giocatrice classe 2000 è pronta ad affrontare con entusiasmo la nuova sfida della B1 guadagnata partendo dalla serie C. Senza troppi timori la giocatrice attende con un sorriso l’avventura nella terza serie nazionale: “Per prima cosa mi aspetto di divertirmi. Sarà un campionato difficile in cui affronteremo atlete e squadre di altissimo livello. Ma gli allenamenti congiunti con l’Esperia, una delle migliori squadre della categoria, mi hanno entusiasmato e fatto crescere. Spero sia così anche in campionato. Già Pinetti, che quest’anno ha giocato in categoria ad Ostiano, ci ha raccontato della differenza tra B2 e B1, dovremo curare ancora di più ogni particolare fisico, tecnico e tattico”. La giocatrice si sta preparando alla nuova stagione in sala pesi e giocando a beach volley e dopo aver terminato gli impegni scolastici si concederà qualche giorno di vacanza con molte compagne di squadra, a dimostrazione di quanto il gruppo del Volley 2.0 è unito dentro e fuori il campo. A distanza di un mese il ricordo del successo contro Palmi che è valso la promozione è ancora nitido: “A fine gara ho lasciato uscire tutte le emozioni per un risultato che ha richiesto tanti sacrifici e aspettavo da tempo. Abbiamo giocato una gara tosta come eravamo preparate e farlo col pubblico presente è stato bellissimo”. Per Giulia la tensione dei giorni della finale si sono uniti a quella per gli esami scolastici in programma negli stessi giorni e la gioia è stata tantissima così come quella per la promozione in B2 o per il terzo posto ai Regionali Under 18: “Non ci si abitua mai a vincere, è sempre un’emozione grandissima. E non si possono fare classifiche dei nostri successi, sono state tre cose differenti ma tutte appaganti”. Quella di Giulia Giroletti è la seconda riconferma ufficiale dopo quella della capitana Ester Cattaneo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Letizia Anello completa il reparto centrali della Chromavis Abo

    Di Redazione Con l’arrivo di Letizia Anello si completa il reparto centrale della Chromavis Abo, formazione cremasca che parteciperà per il quinto anno al campionato di Serie B1 femminile. Nel tardo pomeriggio di martedì 27 luglio la giocatrice aostana classe 2002 è stata presentata ufficialmente in una conferenza stampa al PalaCoim di Offanengo, alla quale ha partecipato anche il presidente del Volley Offanengo 2011 Pasquale Zaniboni. Nata il 5 aprile 2002 ad Aosta, Letizia Anello è sbarcata nel “pianeta-serie B” nella stagione 2017-2018 con l’esperienza alla Lilliput Settimo Torinese, giocando in Under 16 e Under 18, oltre a far parte della rosa di B2 e all’occorrenza di B1 in una stagione che aveva visto le piemontesi sfidare Offanengo in terza serie. L’annata 2018-2019 ha segnato l’approdo in Veneto all’Antares Volley (Under 18 e serie C), mentre dodici mesi dopo è arrivata l’esperienza alla Virtus Biella, sdoppiata tra Under 18 e B1. Infine, la scorsa stagione, in cui Letizia ha indossato la maglia del Grosseto Volley School giocando in Under 19 e in B2, raggiungendo i play off. “Letizia – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è una giocatrice che abbiamo visionato, come tante altre, in quest’estate con coach Giorgio Bolzoni per cercare un centrale con determinate caratteristiche. E’ una giovane classe 2002 con grandi margini di crescita e ci è sembrata la più adatta per il nostro progetto. Con lei concludiamo il reparto dei centrali con soddisfazione e nel breve termineremo il roster per la prossima stagione che è ormai alle porte“. “Ho scelto Offanengo – commenta Letizia Anello – perché ha un progetto ambizioso e molto interessante. Dopo aver inseguito sul campo la B1 nella scorsa stagione, volevo misurarmi con questo livello e lo posso fare in una società conosciuta come Offanengo: mi ha fatto piacere questo interessamento di una realtà che – viste anche le altre presentazioni – sta allestendo una rosa di livello con un progetto ben definito. Personalmente, mi ritengo grintosa e mi piace molto giocare e lavorare duro in palestra. L’attacco è il mio punto di forza, mi piace anche murare ma in realtà mi piacciono tutti i fondamentali. Devo sicuramente imparare a difendere. Arrivo alla Chromavis Abo con la volontà di migliorare tecnicamente e come giocatrice: sono giovane e ho tanto da imparare; avere ragazze più esperte vicino mi aiuterà sicuramente“. Qualche curiosità: per la prima volta, Letizia non giocherà in squadra con la gemella Ilaria (“mi mancherà, è un po’ un esperimento per noi“) ed è la prima giocatrice valdostana della storia del Volley Offanengo. Conseguita la maturità alberghiera come pasticcere, si appresta a studiare Scienze dell’Alimentazione all’Università. “Sta nascendo – afferma il presidente Pasquale Zaniboni – una squadra competitiva e il nostro obiettivo è riportare Offanengo al livello pre-Covid. Abbiamo raggiunto gli obiettivi di mercato prefissati insieme a coach Bolzoni. A Letizia auguro di trovarsi bene in una squadra giovane con un allenatore molto bravo: avrà tutto il tempo di crescere“. A oggi il roster della Chromavis Abo, in via di completamento, comprende le palleggiatrici Giulia Galletti e Alessandra Loria, l’opposta Martina Martinelli, le schiacciatrici Martina Fedrigo, Greta Pinali e Martina Bortolamedi, le centrali Marina Cattaneo, Letizia Anello e Alissa Provana e il libero Noemi Porzio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO