More stories

  • in

    La Sampress Nova Volley conferma il libero Lorenzo Dignani

    Di Redazione Non è mai stata una questione tecnica e ancor meno economica quella tra la Sampress Nova Volley Loreto e il libero Lorenzo Dignani. La carriera del libero fatto in casa, loretano doc, è in parte condizionata dagli impegni di lavoro; il classe ’98 non può garantire la costanza negli allenamenti con la squadra, con inevitabili conseguenze sul rendimento e soprattutto sulle scelte dell’allenatore. Tuttavia il legame è così forte che, come nella passata stagione, il ragazzo prodotto del vivaio sarà a disposizione anche di coach Ippoliti e con Manuel Vallese, neo acquisto, costituirà la coppia di liberi a disposizione. “Per me è molto bello e importante continuare per il quarto anno consecutivo a difendere i colori di Loreto, che è una città storica per la pallavolo – dice Lorenzo Dignani –. L’augurio che tutti ci facciamo é quello di poter vivere quest’anno in maniera un po’ più normale di quello passato e soprattutto speriamo ritorni il pubblico nei palazzetti che è quello che rende questo sport ancora più bello e vivo“. Dignani è il quarto giocatore confermato rispetto alla stagione scorsa insieme al capitano Paco Nobili, a Daniele Torregiani e a Thomas Alessandrini. All’appello manca solo un elemento per completare il roster a disposizione del nuovo coach Marcello Ippoliti, che sarà coadiuvato dalla coppia confermata costituita da Mattia Macellari e Andrea Stortoni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda conferma per la Conad Alsenese: resta anche Serena Tosi

    Di Redazione Terzo anno in gialloblù per Serena Tosi, schiacciatrice confermata nel roster della Conad Alsenese che affronterà il campionato di serie B1 maschile. Nata il 6 agosto 1995 a Magenta (Milano), Tosi farà parte della rosa affidata quest’anno al nuovo tecnico Enrico Mazzola, occupando così la seconda casella in ordine temporale in posto quattro dopo l’arrivo di Sofia Cornelli (classe 2001). “Nelle nostre idee – spiega il direttore sportivo della Conad Alsenese Luca Baldrighi – Sofia è il nostro primo pilastro per la nuova stagione. Un forte attaccamento alla maglia e la grande voglia di rivalsa dalla passata stagione hanno fatto sì che su di lei si ripartisse nella ricostruzione del nuovo progetto della Pallavolo Alsenese. I suoi numeri parlavano chiaro, è stata una giocatrice trainante che mese dopo mese è cresciuta nel rendimento. Nella prossima stagione siamo certi riesca a completare il suo percorso che la porterà a essere ancora più determinante in campo e fuori. Nonostante le molteplici offerte ricevute, il suo desiderio era quello di restare ad Alseno e siamo ben lieti di averla con noi nuovamente; è un punto fermo che ci teniamo ben stretti“. “Rimanere alla Conad Alsenese – conferma Tosi – era un obiettivo che avevo: se mi trovo bene, non mi piace cambiare e qui sono sempre stata bene. La scorsa stagione ci ha insegnato  a superare i momenti difficili e ora ci aspetta una rosa molto rinnovata, con tutte giocatrici nuove ad eccezione di me ed Eleonora Fava. Mi stimola molto il fatto che la società abbia puntato su un allenatore come Enrico Mazzola, un ‘pozzo’ di tecnica pallavolistica. Il mio obiettivo personale è migliorare in ricezione e a muro, oltre a provare a rimanere almeno sui livelli dello scorso anno in attacco. Come squadra, mi piacerebbe ambire alla parte alta della classifica, pur sapendo che sarà difficile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio saluta Laura Battaglia e Massimo Drigo

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio saluta i preparatori atletici Laura Battaglia e Massimo Drigo, che nelle ultime quattro stagioni hanno collaborato con lo staff tecnico di coach Matteo Capra nei campionati di serie C e B2. Ai due professionisti vanno i ringraziamenti della società piacentina per il grande lavoro svolto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Selene Richiusa alla Volley Valley Funivia dell’Etna

    Di Redazione Selene Richiusa è la nuova centrale della Volley Valley Funivia dell’Etna. Giocatrice di grande esperienza e affidabilità, Richiusa (classe 1993) è reduce dal campionato di Serie B1 femminile, giocato con la maglia dell’Amando Volley Santa Teresa, dopo aver indossato le maglie di Teams Volley Catania e Pvt Modica. La scelta di indossare la maglia della Volley Valley parte da lontano, dai mesi scorsi segnati dall’emergenza sanitaria che ha stravolto i calendari di tutti i campionati: “Ho già avuto modo – commenta Richiusa – di conoscere la società, Piero e gran parte delle ragazze quando mi hanno accolta per qualche allenamento nella seconda parte del campionato. Ho trovato una grande famiglia, con tanta voglia di fare bene. Non mi piace sbilanciarmi, ma penso che ci siano i presupposti per fare un bel campionato. Io come sempre, darò il massimo“. “Oltre alla pallavolo – confessa la giocatrice – inseguo il mio grande sogno di diventare un fisico medico, sono iscritta alla scuola di specializzazione in cui sto studiando e svolgendo un tirocinio giornaliero in ospedale“. Il direttore sportivo Angelo Toscano è il primo a commentare il nuovo acquisto: “Selene non solo è una giocatrice dall’altissimo rendimento tecnico, ma soprattutto sarà un punto di riferimento per le molte giovani del nostro gruppo“. Il direttore generale Francesco Carpinato sottolinea come “Selene rappresenta ed personifica proprio il prototipo di atleta Volley Valley. Ragazza talentuosa che non si risparmia nello sport e che riesce con successo a conciliare studio e allenamento“. “Siamo felici di averla con noi perché oltre a garantire qualità in un ruolo delicato come quello del centrale ci fornirà quel tasso di esperienza necessario per le giovani” chiosa infine il presidente Marco Emanuele Cutore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Cipriani scende in B1 per rinforzare la Grotte di Castellana

    Di Redazione Si chiama Sara Cipriani e proviene dal Volley Soverato di Serie A2 la schiacciatrice che formerà la copia di martelli ricettori con Valentina Civardi nel prossimo campionato di B1 della Grotte di Castellana Volley. Nativa di Pescara, 22 anni compiuti da pochi giorni, alta 177 cm, al terzo anno di Giurisprudenza, è reduce dalla partecipazione alla Pool Promozione del secondo campionato nazionale: la squadra calabrese si è fermata solo ai quarti di finale dei play off. Dopo la trafila nelle giovanili della sua città, è arrivata in B2 nel 2016-17 per poi passare in B1 ad Altino, dove ha giocato per tre anni sempre in lotta per la promozione. Quindi la A2 a Soverato. La Grotte Volley l’ha incontrata come avversaria per due volte. Prima in B2 nel Pescara e poi in B1 con l’Altino (Chieti). Nelle due partite in B2 contro la giovanissima squadra pescarese, la Grotte Volley si impose per 3-0 sia all’andata che al ritorno, ma Sara Cipriani risultò top scorer della sua squadra in entrambe le occasioni. Nell’annata 2019-20 in B1 l’Altino vinse a Castellana per 1-3 e la neo attaccante della Grotte Volley si mise in grande evidenza realizzando 16 punti personali. La partita di ritorno non si disputò per la pandemia, ma al blocco dei campionati la sua squadra era terza in classifica. “Ho accettato con molto piacere di venire a giocare a Castellana – dichiara la giovane attaccante – è una città che mi piace molto e che conosco perché, oltre che esserci venuta in diverse occasioni per giocare, il mio fidanzato (il centrale della New Mater Luca Presta, n.d.r.) giocava lì e ci giocherà anche quest’anno. Tra le giocatrici della Grotte Volley conosco Ramona Ricchiuti, l’ho incontrata spesso come avversaria quando giocava a Chieti. Era il nostro derby e con loro abbiamo disputato molte amichevoli“. Punta sulle qualità tecniche di Sara Cipriani il tecnico Massimiliano Ciliberti: “Incontrammo Sara un paio di anni fa quando giocava ad Altino e mi fece una buona impressione. Giovane e forte fisicamente, molto brava nella fase di attacco. Dopo l’esperienza in A2 nella scorsa stagione dovrà ritrovare il ritmo gara e poi scommetto ad occhi chiusi che giocherà un buon campionato dando un prezioso contributo alla squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia Cremona conferma Chiara Ravera

    Di Redazione La duttilità di Chiara Ravera sarà nuovamente a disposizione dell’Esperia Cremona: l’attaccante bresciana classe 1998 rinnova il rapporto di fiducia con il sodalizio lombardo. Chiara, 184 centimetri di altezza, cresce nelle giovanili del Più Volley Isorella dove, oltre all’Under, partecipa al campionato di Serie D. Nella stagione 2016-2017 esordisce in B2 a Vobarno. L’anno successivo incontra coach Valeria Magri in quel di Ostiano: ecco la promozione dalla B2 alla B1. Ad Ostiano disputa anche le successive due stagioni di B1 allenata da Giorgio Bolzoni, fino all’approdo in riva al Po. È alla seconda stagione in maglia Esperia. Le parole di Ravera: “Sono felice di far parte per un’altra stagione delle tigri di Cremona. Mi sono trovata davvero bene sia con la società che con le ragazze perciò ho deciso di proseguire questo cammino gialloblù. La scorsa stagione ci ha regalato tante gioie anche se non è terminata nel migliore dei modi, lasciandoci l’amaro in bocca per il risultato finale. Spero che questo ci dia ancora più carica per ripartire e affrontare la nuova stagione al meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ICS Volley Santa Lucia torna nel campionato di Serie C femminile

    Di Redazione Dopo più di un decennio l’ICS Volley Santa Lucia torna a disputare la Serie C femminile: la società della frazione di Fonte Nuova, in provincia di Roma, ha ufficializzato la sua partecipazione al massimo campionato regionale per la stagione 2021-2022. Una categoria che Santa Lucia aveva già raggiunto una prima volta nel 2009, per poi rinunciarvi qualche anno dopo. “Siamo emozionati di riportare Santa Lucia e la sua cittadinanza nelle categorie che meritano. ICS e il Gruppo Building Production continueranno a lavorare per portare sempre più in alto il nome di questa città” scrive la dirigenza in un comunicato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Giacomo Carachino sbarca in Sardegna a Sarroch

    Di Redazione La Polisportiva Sarroch completa il reparto palleggiatori scegliendo il giovane 2001 Giacomo Carachino. Pugliese di Galatina, 194 cm, nonostante la giovane età ha subito ben impressionato società e staff, sia per doti tecniche che per entusiasmo e voglia di lavorare. Di proprietà della Showy Boys Galatina, ha giocato l’ultima stagione a Gioia del Colle in serie B disputando i play off. In gialloblu Giacomo indosserà la maglia numero 4 e così saluta la nuova esperienza: “Ci tengo, prima di tutto, a ringraziare la dirigenza della Polisportiva Sarroch per l’opportunità e la fiducia. Cercavo un’esperienza lontano da casa non solo dal punto di vista sportivo e sono davvero contento di approdare in Sardegna. Quest’anno punto a lavorare tanto per portare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. In attesa dell’inizio della stagione voglio mandare un saluto ai miei nuovi compagni e a tutti i tifosi gialloblu che non vedo l’ora di conoscere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO