More stories

  • in

    La classe ’05 Andreis approda alla Igevo Top Volley Verona

    Di Redazione Primo importante acquisto per la nuova U18/B2 di Igevo Top volley Verona. Da Bedizzole, dove ha disputato un eccellente campionato di serie B2 e vinto il campionato provinciale U17 e U19, arriva Alessia Andreis. Classe 2005 Alessia andrà a vivere a San Bonifacio dove frequenterà il Liceo scientifico. (Fonte: comunicarto stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Titone alza ancora il muro della A29 GesanCom Marsala

    Di Redazione Le news si succedono con una velocità alla “Jacobs” per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala ed appena uscita quella sull’arrivo di Martina Pirrone che giunge la conferma di Arianna Titone già nel roster Fly da un anno. Centrale di qualità, nella scorsa stagione fa valere i centimetri e l’elevazione nello starting six lilibetano tanto da farsi apprezzare, soprattutto nella fase muro-difesa, in un torneo, come quello della B2 nazionale molto difficile etecnico. “Sono felice di aver rinnovato la fiducia che la società ha riposto in me – dichiara Arianna – Questa stagione sarà impegnativa ed avvincente, sono pronta a dare il mio contributo alla squadra” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Noemi Marsengo approda all’Acciaitubi Picco Lecco

    Di Redazione Il mercato dell’AcciaiTubi Pallavolo Picco Lecco non si interrompe nemmeno nel mese di agosto: la giovanissima Noemi Marsengo è la nuova centrale della squadra biancorossa per la stagione 2021-2022. Centrale, classe 2002, approda alla corte di Gianfranco Milano alla sua quarta stagione in Serie B, la terza in B1, dopo due annate alla Lilliput Settimo Torinese e, l’ultima appena trascorsa, al Volley Certosa in serie B2 (insieme alle neo-biancorosse Bracchi e Lanzarotti). Tra le precedenti esperienze trovano spazio le annate trascorse tra le giovanili del Volley Parella Torino (con cui vince le finali provinciali all’età di 14 anni) ed un sesto posto alle Kinderiadi 2017 con la regione Piemonte. Queste le prime parole di Noemi in maglia biancorossa: “Sono molto contenta e fiera di essere una nuova atleta della Pallavolo Picco Lecco. Conosco questa grande società dai miei primi esordi in B1 nel mio percorso pallavolistico ed è questo uno dei motivi principali che mi hanno spinta a voler entrare a far parte di questo progetto molto ambizioso. Mi aspetto grandi cose da questa stagione e non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, di lavorare con uno staff di grande livello e con Gianfranco Milano, un allenatore di cui tutti mi hanno parlato molto bene!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chiara Pozzi e Valerio Povia nello staff della Focol Legnano

    Di Redazione Ogni squadra vincente non è composta soltanto dalle ragazze, dagli allenatori in panchina e dalla dirigenza: alla base dei successi ci sono anche i membri dello staff tecnico. Nella Focol Legnano, per la stagione 2021-2022, a lavorare quotidianamente con le giocatrici ci saranno anche Chiara Pozzi e Valerio Povia, rispettivamente nel ruolo di fisioterapista e preparatore atletico. Per Chiara si tratta della seconda stagione consecutiva alla Focol, seppur con ruoli diversi: lo scorso anno infatti indossava la casacca biancorossa come atleta, scendendo spesso in campo per cementare la difesa in seconda linea e mettendo a segno anche due ace nel corso della stagione. Quest’anno il passaggio nello staff, di cui sarà valore aggiunto, dato il suo curriculum che parla da solo: laureatasi nel 2014 presso l’Università Statale di Milano, Pozzi matura la propria esperienza alla Fondazione Don Carlo Gnocchi e in diversi istituti privati, nel ramo riabilitativo. Specializzata in terapia manuale e in recupero degli infortuni, nel corso degli anni ha poi aumentato i campi di specializzazione in diversi altri settori, dal pilates riabilitativo alla tecarterapia, passando per la smart rehab e svariati altri ambiti di cui è profonda conoscitrice. Inoltre, il fatto di aver giocato per anni a pallavolo ad alti livelli, pone Chiara nella posizione di conoscere a fondo le problematiche fisiche legate a questo sport, condizione che la mette in linea ancora più diretta con le giocatrici, molte delle quali ex compagne. Chiara Pozzi non ha nascosto la gioia per la sua permanenza in via Milano: “Sono davvero orgogliosa del traguardo che abbiamo raggiunto la scorsa stagione e mi sento particolarmente legata al gruppo, alla società e allo staff. Tutti hanno sempre tentato di mettere a disposizione degli altri la miglior versione di se stessi e quest’anno penso che la mia sia quella della fisioterapista a tempo pieno. Ho già lavorato in questa veste con coach Luigi Uma e penso che, con il passare del tempo, il rapporto di stima e di fiducia si fortifichi sempre di più“. “Il mio lavoro non è confinato ai bordi del lettino – prosegue Chiara – ma si coordina e si intreccia con quello del preparatore atletico e degli allenatori, con lo scopo di prevenire infortuni, affinare le tecniche di movimento e fare in modo che l’atleta sia nelle migliori condizioni possibili per la performance sportiva, punta visibile dell’iceberg. Sono grata al coach ed alla società, per avermi permesso di proseguire l’esperienza alla Fo.Co.L.“. Valerio Povia si laurea in Scienze Motorie e dello Sport a Varese, per poi specializzarsi in Teoria, Tecnica e Didattica degli Sport alla Statale di Milano, conseguendo in seguito un master in Preparazione Atletica del Calcio e l’abilitazione a Preparatore Atletico Professionista a Coverciano. In ultimo Povia ottiene le certificazioni internazionali FMS e EXOS, riguardanti l’analisi della qualità del movimento e la preparazione fisica e mentale degli atleti. La sua carriera parte alla Mocchetti di San Vittore Olona, per poi dividersi fra calcio (Bustese U19) e volley (Serie C a Castellanza, per un anno e mezzo). A Busto Garolfo prosegue l’esperienza in Serie D, con mansioni legate al recupero infortuni, dopodiché si trasferisce al Monza, in prima squadra, alla Sestese e, nelle ultime due stagioni, in Eccellenza, al Gavirate Calcio. “Sono molto felice – dice Povia – di poter prendere parte a questa stagione che si prospetta come molto ambiziosa. La fiducia che coach Uma ha riposto in me e nel mio modo di lavorare mi rende orgoglioso e ancor più impaziente di iniziare“. Poi si concentra sul proprio background: “So benissimo di avere vissuto più esperienze nel calcio che nel volley, ma il confronto con il resto dello staff ha evidenziato che le nostre priorità sono le medesime: avere delle atlete in salute che cerchino di migliorare tutti gli aspetti della performance, dal lavoro tecnico/tattico, a quello fisico e mentale“. Lavoro che in realtà è già cominciato: “Le ragazze hanno ricevuto un primo programma specifico per rispondere ad alcune esigenze e richieste personali, così da poter iniziare a divertirci fin da subito“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane centrale Martina Pirrone approda alla Fly Volley Marsala

    Di Redazione È un inizio di stagione agonistica di contatti e di programmazione per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala, che aggiunge un altro importante tassello per le economie di gioco di coach Marco Adornetto assicurandosi le prestazioni sportive di Martina Pirrone. La giovane centrale palermitana arriva da Santo Stefano di Camastra dopo due ottime stagioni di B2 nazionale, coronata dai Play Off promozione per la B1 nella stagione appena trascorsa. Martina inizia il percorso agonistico post giovanili entrando nel roster di Termini Imerese in B2 nel 2015-2016; l’anno successivo approda a Modica dove rimane per due stagioni, coronate dalla promozione in B1. Martina resta a Modica anche nel 2018-2019 raggiungendo il quinto posto nella classifica finale. Poi l’ottima esperienza per due anni, in B2, a Santo Stefano. “Sono contenta di approdare in questa società ambiziosa e competitiva in un campionato che spero sia il più ‘normale’ possibile – dichiara Martina Pirrone – ho notato fin da subito molta voglia di fare bene da parte della società e spero che con il duro lavoro si possano raggiungere gli obiettivi prefissati. Non vedo l’ora di poter tornare in palestra insieme alle mie nuove compagne e ad alcune vecchie amicizie, che fa sempre piacere ritrovare. Sono contenta che Marco mi abbia voluta anche in questa nuova avventura, per me è motivante ritrovarlo come allenatore. Detto ciò ci auguro un grosso in bocca al lupo, con la speranza che sia un anno di ripartenza senza intoppi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina conferma il capitano Beppe De Biasi

    Di Redazione Una prima pietra di spessore in campo per una nuova stimolante avventura in categoria. Dopo aver ufficializzato i ritorni del direttore sportivo Donato De Pascali e del tecnico Gabriele Bruni, la Canottieri Ongina annuncia la conferma del capitano e centrale Beppe De Biasi, classe 1992 e al suo nono anno in giallonero. Piacentino come la squadra, nella scorsa stagione ha sfiorato la promozione in A3 cedendo nella quarta e ultima fase play off a Garlasco. “È stato confermato – le parole del ds De Pascali – perché la quota tecnica di Beppe non si discute. È entrato alla Canottieri Ongina come giovane promettente ed eclettica via di mezzo tra laterale e opposto, quasi a sorpresa si consacrò da centrale con i risultati che sappiamo e oggi lo ritrovo capitano dopo un percorso di maturazione tecnica ormai completato. In ogni stagione ha lavorato per inseguire uno step e gli prefiguro un ruolo di leadership silenziosa all’interno di quello che sarà il nuovo spogliatoio“. “La Canottieri Ongina – spiega De Biasi – per me è casa, e non ho mai pensato di valutare un’altra opzione; mi piace portare avanti questo progetto e cercare di essere d’aiuto; inoltre, questa scelta concilia anche gli impegni lavorativi quotidiani“. Cosa ti ha lasciato l’intensa avventura della scorsa stagione? “È stato un campionato particolare, che prima non iniziava mai e poi una volta partito non terminava mai. Eravamo una buona squadra, che ha avuto un avvio difficoltoso con poche certezze, poi i risultati hanno detto altro e ci siamo tolti le nostre soddisfazioni, disputando buoni play off: è mancata solo la vittoria finale“. Quest’anno a Monticelli ritrovi il ds De Pascali e coach Bruni. “Mi ricordano il mio inizio alla Canottieri Ongina dieci anni fa (nel percorso c’è anche un anno alla Gas Sales in A2, n.d.r.), all’epoca ero molto giovane. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare, il loro ritorno regala stimoli nuovi e ho molto entusiasmo“. Per il secondo anno sarai il capitano della Canottieri Ongina. “È una cosa che mi ha reso molto orgoglioso, dopo tanti anni che gioco a Monticelli. Al di là del simbolo, ho percepito un buon dialogo con il gruppo, con la società e con lo staff e cerco di mettere tutto al servizio della Canottieri Ongina“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sportilia Volley Bisceglie dà il benvenuto a Noemi De Nicolò

    Di Redazione Una schiacciatrice di sicura prospettiva e dagli indubbi mezzi sia fisici sia atletici. È Noemi De Nicolò il primo volto nuovo nella rosa di Sportilia Volley Bisceglie in vista dello storico esordio nel campionato nazionale di serie B2. Classe 2002, originaria del quartiere barese di Santo Spirito, De Nicolò ha effettuato tutta la trafila nelle giovanili del VolleyBall Giovinazzo, società con cui ha esordito in serie D ad appena 14 anni. Più volte convocata nelle rappresentative giovanili regionali e provinciali, la new entry biancazzurra (altezza 183 cm) è reduce dalla proficua annata in serie C tra le file del Progetto Gio.Mol., nato dalla sinergia tra VB Giovinazzo e Pegaso 93 Molfetta. “Monitorata” da tempo ed espressamente richiesta da coach Nicola Nuzzi, De Nicolò è pronta a compiere con grande entusiasmo uno step tanto impegnativo quanto importante nel proprio percorso di crescita. “Sono davvero lusingata – esordisce la laterale, 19 anni a novembre – per il modo in cui il tecnico e più in generale la società biscegliese mi hanno inseguito e voluto. La felicità per essere qui è tanta, ho affrontato diverse volte Sportilia da avversaria ed ho sempre apprezzato la condotta di questo club, di cui peraltro tutti mi hanno sempre parlato bene“. “Non vedo l’ora di cominciare questa esperienza – prosegue De Nicolò – sono certa di potermi integrare in fretta nel gruppo e di dare il mio contributo in un torneo competitivo come quello di B2. Sul piano personale sono consapevole di dover lavorare sodo per migliorarmi, conosco i miei punti di forza ed al contempo i miei limiti. In tal senso ritengo che Nicola Nuzzi possa essere una guida assai preziosa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Pagliai alla guida della Serie B di Santa Croce

    Di Redazione Dopo l’ufficializzazione dell’acquisto del titolo sportivo di Serie B della Colombo Genova, la Pallavolo Santa Croce si prepara a ristrutturare tutta l’attività giovanile, sia a livello maschile che femminile. Tante riconferme e qualche volto nuovo fra i tecnici che guideranno gli atleti e le atlete verso la prossima stagione. La squadra partecipante al prossimo campionato di Serie B sarà guidato da un volto molto conosciuto, Alessandro Pagliai, che svolgerà anche il ruolo di team manager per quanto concerne la prima squadra del sodalizio santacrocese. Una figura di esperienza per puntare a traguardi importanti e valorizzare al meglio i bravissimi ragazzi del settore giovanile biancorosso. Ecco le parole dello stimato dirigente/allenatore conciario: “Il progetto della Serie B è nato dopo una serie di considerazioni che abbiamo fatto insieme alla Società. Vogliamo dare ai nostri giovani il modo di crescere, per maturare nel tempo più veloce possibile. È un progetto strettamente legato alla Serie A. Dalla prima squadra verranno coinvolti cinque giocatori. Gestiremo questo in sinergia con Cezar Douglas. Siamo consapevoli che sarà un campionato complicato, dovremmo lavorare molto. Per sottolineare l’alchimia tra Serie A2 e Serie B c’è in progetto di giocare con le stesse maglie della Serie A“. Pagliai guiderà inoltre il gruppo che parteciperà al prossimo campionato di Under 19 maschile. Contestualmente la società santacrocese saluta Alessio Zingoni, figura importantissima negli ultimi anni di attività sia giovanile che di prima squadra, augurandogli un futuro ricco di successi e traguardi raggiunti. Zingoni, per maturare maggior esperienza e arricchire il suo curriculum, si è accasato alla Pool Libertas Cantù, nella quale svolgerà il ruolo di secondo allenatore, vice di Battocchio. A Santa Croce la certezza è che questo non sia un addio ma un arrivederci. Riconferma a pieni voti per Sara Folegnani, che al suo terzo anno nel club Santacrocese, guiderà i giovani lupacchiotti delle Under 17 e Under 15 maschili. A Sara verrà affidata, insieme al nuovo entrato Francesco Pieri, la gestione dei giovanissimi e delle giovanissime del Minivolley. Primo nuovo arrivo nel club conciario è Giulia Genovesi, giocatrice sempre in attività e conosciuta nei vari parquet territoriali. A lei verranno affidati i piccoli lupacchiotti della Under 13 maschile e le piccole lupacchiotte della Under 12 femminile. Per quanto concerne il settore giovanile femminile, la società ringrazia Giuseppe Mataluna per il prezioso apporto che ha fornito alla causa biancorossa, in queste due stagioni travagliate, augurandogli una buona e proficua pallavolo oltre a le migliori soddisfazioni sportive e personali. Il confermatissimo coach Marchi guiderà una delle due Under 18 femminili, squadra che parteciperà anche al campionato di Prima divisione. Per l’allenatore anche la guida del gruppo della Under 16 femminile. Tra i nuovi arrivi spicca il vice-allenatore della prima squadra Francesco Pieri che, con le sue precedenti esperienze anche nel mondo della pallavolo femminile, seguirà l’altro gruppo della Under 18 femminile e il gruppo della Under 14 femminile. Inoltre, darà il suo sostegno a Folegnani per i giovanissimi del Minivolley. Altra conferma graditissima è il nome di Matteo Morando, che, unitamente al prezioso lavoro in prima squadra, seguirà le ragazze della Seconda e Terza divisione femminile. Il gruppo dei tecnici a disposizione del club conciario si conclude con il nome di Matteo Frangioni, giovane che sta completando le formalità di raggiungimento dei titoli per allenare. Per lui un ruolo di supporto nelle varie attività del club. Ruolo di supporto e piena disponibilità è stata garantito anche dalla brava Eleonora Arfaioli che, a causa di impegni lavorativi, non potrà gestire direttamente i vari gruppi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO