More stories

  • in

    Francesca Campagna da Palermo a Marsala con l’A29 GesanCom

    Di Redazione Si attendeva un nuovo colpo nel mercato delle centrali per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala ed in questo agosto intenso di novità si inserisce l’ottimo ingresso di Francesca Campagna. Castelvetranese, classe 1997 per 181 cm di altezza, nelle ultime stagioni in forza al Palermo in B2. Nel suo curriculum spiccano il Trofeo Tre Mari di Taormina nel 2010, la convocazione nel collegiale della nazionale juniores del CT Mencarelli, le vittorie dei titoli regionali U16 ed U18 con la Pallavolo Marsala nel 2013 e la conseguente partecipazione alle finali nazionali. Vince la medaglia d’argento ai Giochi delle Isole in Corsica nel 2013. Nel 2015 e nel 2016 ha contribuito alla doppia promozione, fino alla B2, per la Efebo Volley Castelvetrano e nelle ultime cinque stagioni è stata in forza al Palermo in B2. Francesca, giunge alla Fly Volley Marsala di Coach Marco Adornetto, proprio nel momento della pubblicazione, da parte della Fipav, del girone P della B2 per la nuova stagione 2021/2022. Il girone, da 11 squadre tutte siciliane, prevede un play off promozione tra le prime due classificate e la retrocessione delle ultime tre (quattro per i gironi da 12). Inizio dei giochi previsto per il 16/17 ottobre 2021 anche se la formula esatta verrà comunicata con la stesura dei calendari provvisori. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Isabel Panza arricchisce il roster della Sportilia Volley

    Di Redazione Determinata, ambiziosa ed abituata ad assumersi grandi responsabilità dall’alto dell’esperienza acquisita in numerosi campionati di serie B2 e C. E’ il sintetico identikit di Isabel Panza, classe 1991, a cui Sportilia Volley si affida per interpretare al meglio il delicato ruolo di opposto nella prima, storica stagione in serie B2. Originaria di Cellamare, mancina, la new entry biancazzurra è reduce dalla gratificante parentesi in forza alla Volley Tempesta Taranto in serie C. In precedenza Panza si è distinta tra le file di molte compagini di B2 (Oria, PVG Bari) ed ha anche fatto parte dell’organico dell’Aspav Valenzano debuttando in serie B1. Nel massimo campionato regionale, invece, ha indossato in carriera le maglie di formazioni quotate come Primadonna Bari, Real Volley Conversano e Fasano affrontando più volte da avversaria il club biscegliese. “Sono carica, pronta ed affascinata da questa nuova esperienza – rimarca il nuovo principale terminale offensivo di Sportilia – . Da rivale ho sempre ammirato il carattere di questa squadra, oltre a nutrire notevole stima per coach Nicola Nuzzi. Qui a Bisceglie ritroverò Lorenza Ottomano, con cui ho giocato a Bari, oltre a diverse giocatrici che ho spesso incrociato e con le quali c’è da sempre grande cordialità come Losciale, Di Reda e Nazzarini. Sono convinta di potermi inserire in fretta e di fornire un contributo significativo nel percorso della squadra verso i traguardi stagionali. Sono sempre stata una ragazza competitiva e non mi è mai piaciuto perdere. Anzi, detesto proprio perdere (sorride, nda). Torno in serie B2 dopo tre anni di assenza, nei quali sono stata un po’ condizionata nelle scelte anche da incombenze professionali. Diversità con la C? Innanzitutto il tasso tecnico è ovviamente più elevato, ma anche il ritmo di gioco presenta un’intensità maggiore – spiega Panza – . Spesso la differenza è determinata dalla tenacia nel non mollare, oltre alla capacità di restare concentrate e di conservare un atteggiamento mentale solido sia in casa sia nelle trasferte, alcune delle quali saranno dure dal punto di vista tecnico e logistico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, il ds De Pascali commenta il calendario: “Formazione più occidentale del girone”

    Di Redazione Nuovi orizzonti geografici per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile. Nella giornata di ieri (mercoledì), la Fipav ha reso nota la composizione dei gironi, con i gialloneri inseriti nel girone C con quattro squadre trentine (Argentario, Trentino, Lagaris e Bolghera), due venete (Dossobuono e Volley Veneto), due bresciane (Valtrompia e Cazzago), una bergamasca (Grassobbio), una cremasca (Bco) e il Gabbiano Top Team Mantova. “Faremo tantissimi chilometri – commenta il direttore sportivo della Canottieri Ongina, Donato De Pascali – credo che la nostra sia la formazione più occidentale del girone. Mantova è una rivale attrezzatissima, idem vale per Bolghera, poi ci sono team accreditati come Valtrompia e altri che emergeranno dopo un’analisi più approfondita. Una variabile sarà anche la formazione allestita da Trentino Volley (seconda squadra del team di Superlega). Sicuramente, per noi il girone B era sulla carta ideale per una serie di motivi. Andremo ad affrontare a testa bassa partita per partita”. Il campionato di serie B maschile inizierà nel week end del 16-17 ottobre, con la sosta natalizia tra il 24 dicembre e il 6 gennaio 2022 e quella pasquale il 17 aprile. Saranno promosse in A3 complessivamente sei squadre; le prime due formazioni di ogni girone accederanno ai play off. Retrocedono in serie C le ultime tre classificate di ogni raggruppamento; i play out si disputeranno se il distacco tra la nona e la decima non supera i due punti, mentre viceversa la decima retrocede direttamente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Lamanuzzi eredita la cabina di regina della Sportilia Volley

    Di Redazione Una conferma ottenuta attraverso le convincenti prestazioni sul campo che hanno contribuito al salto di categoria. Sportilia Volley comunica che la palleggiatrice Lucia Lamanuzzi, biscegliese doc, farà parte dell’organico a disposizione di coach Nicola Nuzzi in vista dell’atteso battesimo in serie B2. Ventuno anni compiuti proprio nel giorno della storica promozione ottenuta in quel di Altamura, Lamanuzzi è appunto reduce dalle gioie di una stagione in cui si è rivelata sorprendente protagonista in cabina di regia grazie anche ai preziosi consigli dell’argentina Dominko. “Oltre ad ereditare la titolarità nel ruolo, da Vivi (che resterà comunque nei ranghi di Sportilia, nda) ho imparato tantissimo e non smetterò mai di ringraziarla per tutto ciò che ha saputo trasferire all’intero gruppo – spiega Lamanuzzi – . Faccio parte di questa famiglia dal 2013 e sono molto contenta sia del percorso collettivo sia personale. Adesso siamo attese da una sfida inedita ed emozionante come quella della B2, torneo in cui spero di poter fornire un valido contributo ogni qualvolta sarò chiamata in causa. Il ritorno a Bisceglie di Arianna Losciale è motivo di grande felicità per tutte e mi darà modo senza dubbio di crescere ulteriormente al fianco di una giocatrice che ha maturato importanti esperienze in categorie superiori negli ultimi due anni. Insomma, non vedo l’ora di ricominciare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cristina Riferi approda alla Volley Valley Funivia dell’Etna: “Desidero crescere e affermarmi”

    Di Redazione Il nuovo volto della Volley Valley Funivia dell’Etna è Cristina Riferi. Classe 2003, la giocatrice, che ha mosso i primi passi nella Pallavolo Caltagirone del professore Ciccio Sabatino, è il terzo innesto, dopo Surace e Richiusa, del progetto tecnico, assemblato dalla società per la prossima stagione. “Sono molto contenta – spiega – della scelta fatta, entusiasta della nuova esperienza, della società e dell’allenatore. Sarò a disposizione della squadra, desidero crescere e affermarmi, togliendomi qualche soddisfazione personale e specialmente con le mie nuove compagne”. Nell’ultima stagione, la quarta in forza all’Academy WeKondor, si è guadagnata la promozione in B2 (serie già affrontata nel precedente biennio con la stessa società) e l’ottavo posto alle finali nazionali Under 19.  “Sarà per me la prossima una stagione importante – conclude la nuova giocatrice che s’ispira a Lucia Bosetti – anche perché completo gli studi superiori. Il futuro? Sogno di entrare in medicina”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da libero a banda, Doroty Rinaldi alla Pallavolo Cerignola

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD comunica di aver raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive della giocatrice Doroty Rinaldi. La giocatrice nativa di Arzano, classe 1992, rappresenta di sicuro un importante colpo per la categoria viste le numerose esperienze in B1 del nuovo acquisto fucsia. Nelle ultime tre stagioni, Rinaldi ha vestito le maglie di Capo D’Orso, Villa Zuccaro e Torre Annunziata, tutte compagini della terza serie nazionale. Nel suo lungo curriculum anche una promozione in A2 e due Coppe Italia. Rinaldi tornerà a Cerignola per ricoprire il ruolo nativo di banda, nonostante gli ultimi 9 anni svolti d libero. «Dopo la stagione appena trascorsa volevo fermarmi per dare priorità al lavoro, poi è arrivata la chiamata del presidente Matteo Russo che mi ha letteralmente travolta con l’entusiasmo e il serio progetto fucsia. Sono felice di poter iniziare questa stagione così da poter realizzare il desiderio di mia madre, che era da sempre quello di ritrovarmi come attaccante con il fatidico numero 10, quello del mio idolo Maradona. Mi aspetto un anno grintoso e che punti a grandi risultati. Sono fiduciosa, carica di entusiasmo e convinta che insieme riusciremo a fare grandi cose con il sostegno dei tifosi che in questo difficile anno c’è tanto mancato» (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, Paolo Biagetti ancora nel roster: “Felice dell’opportunità”

    Di Redazione Quarta conferma in casa Paoloni Macerata dopo l’ultima stupenda stagione culminata con la Semifinale Playoff Promozione per la Serie A3; a rinnovare ancora con la società biancorossa è, stavolta, Paolo Biagetti, centrale di 21 anni e 203 centimetri che si è messo in mostra al suo debutto nel campionato nazionale partendo inizialmente dalla panchina per poi trovare sempre più minutaggio fino a conquistare il ruolo di titolare inamovibile nella fase cruciale della post season. Scontata quindi la richiesta di prolungare il rapporto da parte della Paoloni che scommette su questo ragazzo augurandogli di togliersi insieme numerose soddisfazioni. “Nella scorsa stagione ho esordito con questa maglia, grazie alla fiducia della società, in un campionato importante come quello della Serie B“, esordisce Paolo; “avendo partecipato l’anno precedente alla Serie D diciamo che il primo periodo di ambientamento è stato un po’ difficile a causa del doppio salto di categoria. Piano piano grazie all’aiuto dell’allenatore e dei miei compagni, soprattutto quelli più esperti, sono riuscito a superare le mie difficoltà e a tirare fuori il meglio di me conquistando, insieme alla squadra, traguardi importanti. Speriamo nel prossimo torneo di eguagliare, o addirittura migliorare, i risultati ottenuti nell’ultima stagione impegnandoci in ogni allenamento. Sono felicissimo di aver rinnovato l’accordo con questa società perché qua a Macerata oltre a compagni di squadra ho trovato anche tanti amici per cui son felice di continuare a giocare insieme a loro.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grotte di Castellana, Alessandra Giannini ancora al centro della rete

    Di Redazione Una conferma che è un premio alla dedizione, all’umiltà ed alla bravura di Alessandra Giannini nel ruolo di centrale per il prossimo campionato nazionale di volley femminile di B1 della Grotte di Castellana Volley. Vincenzo Mastropasqua, responsabile del settore giovanile, dice di lei: “La conferma di Alessandra Giannini è la giusta ricompensa nei confronti di una ragazza giovanissima che nella scorsa stagione si è messa in evidenza per l’impegno che è stato enorme e per la grande attitudine al lavoro. Senza tralasciare le ottime qualità fisiche e tecniche in continuo miglioramento. Quindi una conferma più che meritata”. Diciannovenne di Monopoli, si è aggregata alla squadra ad inizio anno ed ha subito esordito (24 febbraio a Torre Annunziata, sconfitta per 3 a 0). E’ cresciuta nell’Apulia Monopoli, una società sportiva molto conosciuta ed apprezzata a livello regionale per il suo lungo e costante impegno con le giovani leve. “Si, ho cominciato quando avevo 9 anni nell’Apulia Monopoli”, conferma la giovane e promettente  centrale, “Ho vinto il campionato regionale U13 e due secondi posti nella fase provinciale U16. Sempre con l’Apulia a 14 anni ho preso parte al campionato di serie C e l’anno successivo al campionato di serie D. Poi ho lasciato Monopoli e ho giocato prima in serie D con la New Volley Polignano e in C con la Real Volley Conversano, per poi arrivare qui a Castellana in B1 la scorsa stagione”. Alessandra è conscia dell’importanza dell’impegno che l’attende, ma anche della grande opportunità che le si presenta quest’anno: “L’impegno costante in palestra ed il lavoro giornaliero non mi spaventano, ho tanta voglia di imparare e sono certa che quest’anno potrò aggiungere tanti mattoncini alla mia crescita tecnica. Avere a disposizione tecnici molto preparati e come compagne di ruolo atlete come Chiara Vinciguerra e Maddalena Micheletto sarà per me uno stimolo a dare il massimo, come faccio sempre”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO