More stories

  • in

    Viola Pedretti ritrova coach Valeria Magri alla U.S. Esperia

    Di Redazione Una vecchia conoscenza di coach Valeria Magri entra a far parte del roster cremonese: il nuovo opposto è Viola Pedretti. Viola nasce a Mantova il 7 agosto 2000 e cresce in un comune appena fuori dalla città. “Con la mia famiglia ho un bellissimo rapporto – racconta -, soprattutto con mia sorella: ci supportiamo a vicenda e non perdiamo mai l’occasione di divertirci. Nel 2019 mi sono diplomata al liceo scientifico sportivo di Mantova e ora sono al terzo anno di ingegneria informatica a Cremona”. A livello agonistico, Viola sceglie la pallavolo molto presto. “A 6 anni ho iniziato a giocare a pallavolo nella polisportiva del mio comune, dove sono cresciuta giocando nelle giovanili fino ad arrivare alla serie D, categoria in cui ho giocato per qualche anno, l’ultimo a Viadana. Nella stagione 2018/2019 ho giocato a Volta Mantovana in B2, proprio con coach Valeria Magri e Matteo Bozzetti, guadagnando la promozione in B1. L’anno successivo sono rimasta a Volta Mantovana in B1, ma non abbiamo terminato il campionato a causa del Covid”. Un’annata importante quella appena conclusa da Viola: con la maglia di Piadena conquista la B2 al termine dei playoff. “È stata una stagione lunga, piena di ostacoli e di interruzioni, ma ho incontrato persone fantastiche. L’obiettivo di inizio anno era la promozione e raggiungerla divertendomi con le mie compagne di squadra è stato ancora più bello”. Che sensazioni hai provato ricevendo la proposta di Esperia? “La chiamata da Esperia mi ha colto di sorpresa, ma sono contenta di avere di nuovo l’occasione di essere allenata da Valeria. La società mi ha fatto un’ottima impressione e non vedo l’ora di conoscere le mie compagne di squadra”. “Per quanto riguarda la prossima stagione ho intenzione di mettermi a completa disposizione della squadra e di imparare quanto più possibile da ogni persona presente in palestra, come ho sempre fatto – conclude -. A livello di gruppo, spero che riusciremo a toglierci tante soddisfazioni: vincere e divertirsi sono una combinazione che piace a tutti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Davide Mismetti a disposizione dello Scanzorosciate

    Di Redazione Dai piedi alle mani in cinque anni. Ed ora l’occasione in serie B per proseguire l’apprendistato tra i “grandi”. Per la prima volta Scanzo aggiunge il quarto centrale al suo roster e attinge direttamente dal settore giovanile. Davide Mismetti, classe 2002, ha cominciato con l’Under 15 di Goffredo Arsuffi ed ora completa la scalata dopo l’ultima stagione con coach Mario Marchesi in Under 19. Bergamasco purosangue di Pradalunga ha ricoperto svariati ruoli nella squadra di calcio del suo paese- portiere, difensore, attaccante – fino alla svolta. “Vista la mia altezza (198 cm) e qualche problematica relativa alla crescita – spiega – mi è stato consigliato di virare su nuoto o pallavolo. Ho provato in acqua, ma non è mai scoccata la scintilla al contrario di ciò che è accaduto con il volley. Mi sono presentato a Scanzo e i tecnici, sulla base delle mie caratteristiche, hanno deciso quello che sarebbe stato il mio ruolo proprio in quei frangenti”. Uno sliding doors suggerito dal caso e divenuto il fattore per il cambio di rotta per un ragazzo fresco di diploma all’Esperia e già tirocinante in un’azienda della provincia. “La chiamata per la prima squadra – ammette Mismetti – è giunta piuttosto inaspettata anche se ho intuito che si potesse aprire uno spiraglio quando, sul finire della scorsa stagione, ho svolto un allenamento con quelli che adesso saranno i miei nuovi compagni. L’approccio a questo sport è sempre stato per puro divertimento, adesso però sono carico come non mai. Ho voglia di imparare, di crescere e di sfruttare al meglio questa splendida opportunità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New Entry nello staff tecnico della Pallavolo Sangiorgio: Paolo Tomasello

    Di Redazione New entry nello staff tecnico della Pallavolo Sangiorgio che tra pochi giorni inizierà la terza avventura consecutiva nel campionato nazionale di serie B2. Nato a Milano, l’8 aprile 1982 ma da anni residente a Piacenza, Paolo Tomasello ha avuto un passato da giocatore nelle giovanili del Milano 3 dove ha debuttato in B2. Trasferitosi nel capoluogo ha sempre giocato nelle divisioni territoriali, dal prossimo campionato sarà l’analista delle statistiche della Pallavolo Sangiorgio Piacentino. “La pallavolo mi è sempre piaciuta – spiega Tomasello – e mi ha sempre piaciuto l’aspetto statistico del gioco e la lettura dell’evento al di là dell’aspetto qualitativo”. Prima esperienza come scout. “Mi ha colpito molto della Sangiorgio l’aspetto umano quando ho conosciuto presidente, direttore sportivo ed allenatore c’è stata subito empatia e fidandomi dell’istinto ho accettato. Sono consapevole che questo incarico in un torneo nazionale come la B2 mi sottrarrà tempo alla famiglia ma lo faccio volentieri” conclude.Con l’ingresso di Tomasello lo staff tecnico della squadra albiceleste, guidata da coach Matteo Capra, è al completo. Oltre al confermato primo assistente Emanuele Piccoli le new entry sono il preparatore atletico Francesco Bianco ed il fisioterapista Giorgio Balestrieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PediaTuss riparte dalla conferma della schiacciatrice Francesca Bella

    Di Redazione Si va completando la rosa a disposizione di coach Luca Barboni che nella stagione entrante disputerà il campionato di serie C. Questa volta l’annuncio in casa rossoblù riguarda una conferma: la schiacciatrice Francesca Bella vestirà la maglia della PediaTuss per il secondo anno consecutivo portando il suo grande contributo di qualità ed esperienza così come ha fatto nella stagione appena conclusa.Francesca Bella è nata a Pisa il 17 febbraio 1993, inzia a giocare a pallavolo nella Turris Pisa. Nella formazione biancoverde completa tutto il suo percorso giovanile e fa il suo esordio in serie D, in seguito passa al Cus Pisa, prima esperienza in serie C, dove resta un paio di stagioni, prima di scegliere di dedicarsi al Beach Volley. Impegni di studio prima e lavorativi poi la costringono allo stop, ma nella passata stagione, ci pensa la chiamata della Pallavolo Casciavola a farla tornare in palestra e a farle disputare un campionato di serie C nel quale ha dato un contributo importante tanto da meritarsi la riconferma. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Carloni è il primo acquisto della Paoloni Macerata

    Di Redazione  Il primo acquisto della Paoloni Macerata è Daniele Carloni; palleggiatore di 187 centrimetri, Daniele ha fatto nella sua carriera pallavostica tanta gavetta nelle categorie inferiori prima di approdare finalmente alla società biancorossa pronto per l’esordio nel campionato nazionale di Serie B. Il nuovo regista dei maceratesi, nel suo recente passato, ha all’attivo anche altre due stagioni al gruppo Paoloni ma con la squadra di Serie D. “Arrivare alla Paoloni Macerata in Serie B per me è come riuscire a realizzare un piccolo sogno e di questo ne sono felicissimo”, esordisce Carloni; “al ricevimento della chiamata della società non ho potuto che essere entusiasta e la motivazione, in vista di questa nuova stagione, è salita a dismisura: non posso che ringraziare i dirigenti per questa opportunità che mi stanno concedendo. So di essere all’esordio in un campionato nazionale come quello della Serie B perciò non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi per imparare più cose possibili dall’allenatore e dai miei compagni di squadra. Di questi ultimi conosco solamente il mitico Paolo Biagetti, con cui ho giocato per due anni sempre alla Paoloni ma ad Appignano in Serie D: è un grande sia come atleta che come persona; gli altri componenti del team li conosco, invece, sia di vista che per il loro trascorso pallavolistico mentre dell’ambiente ne ho sentito parlare benissimo quindi sono sicuro che mi troverò stupendamente. Il mio obiettivo personale per la prossima stagione sarà sicuramente quello di dare il massimo in ogni allenamento crescendo sempre di più a livello tecnico grazie a tutti gli spunti possibili che potrò cogliere dai miei compagni più esperti; come squadra, invece, si punterà come sempre a raggiungere quanto prima una tranquilla salvezza ma ogni stagione è a sé e chissà che non riusciremo a replicare o addirittura migliorare l’ultimo risultato dei ragazzi, ossia la disputa della Semifinale Playoff Promozione per la Serie A3. Per il prossimo campionato ho scelto il 6 perché è il mio numero da un po’ di anni a questa parte ed inoltre è lo stesso con cui il mio idolo sportivo, LeBron James, fece il salto di qualità nella sua carriera; chissà che non porti fortuna anche a me, a maggior ragione quest’anno.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Pavone schiccia per la Grotte di Castellana

    Di Redazione Ancora una giovanissima in squadra per il prossimo campionato nazionale di volley femminile di B1 della Grotte di Castellana Volley. Si tratta dell’attaccante sedicenne Serena Pavone di Rutigliano (Bari) che può giocare laterale, ma anche opposta. Vive a Rutigliano, è alta 177 cm e frequenterà il quarto anno del liceo linguistico a Bari. Ha cominciato con il volley a 7 anni ed ha presto cominciato a primeggiare conquistando un terzo posto provinciale nell’under 12. Un vero talento naturale come le coetanee compagne di squadra Stefania Recchia e Gaia Pinto. Ha poi proseguito partecipando i vari campionati giovanili, mettendosi in evidenza e guadagnando una convocazione nella selezione regionale ed il posto da titolare ad un Trofeo delle Province. Pronta per i campionati strutturati, ha disputato gli ultimi due anni in serie D, giocando sia opposta che laterale e nell’ultimo anno, aggregata nelle giovanili della Grotte Volley, ha conquistato la finale territoriale ed il terzo posto nelle finali regionali under 19. Conferma tutto Antonio Vernile, instancabile factotum, nonché uno dei quattro fondatori della Grotte Volley (con Anna Tanese, Massimiliano Ciliberti e Johnny Terrafina): “Serena Pavone è una ragazza molto interessante pallavolisticamente vista la sua giovane età. Già la scorsa stagione ha disputato con noi i campionati giovanili e devo dire che siamo rimasti soddisfatti per il suo impegno e la sua passione. Sono certo che Serena sfrutterà al massimo questa grande occasione. Ringraziamo il presidente del Rutigliano Nicola Meduso e quello del Noicattaro Elena Scarfò per la preziosa e proficua collaborazione”. Questo il commento della giovanissima attaccante: “Gioco a pallavolo da tanti anni ormai e una delle tante cose che ho imparato è che i sacrifici vengono sempre ripagati e questo è proprio il mio caso. Ambivo di giocare in B1 sin da piccola e quando ho ricevuto la chiamata in prima squadra a Castellana, non ci credevo ma allo stesso tempo ero felice ed emozionata. Ringrazio la società che mi ha fatto sentire a casa lo scorso anno nelle giovanili e mi ha dato questa fantastica opportunità. Potrò mettermi in gioco in un campionato di altissimo livello che mi farà crescere da tutti i punti di vista. Non vedo l’ora di conoscere tutte le mie compagne di squadra dalle quali apprenderò tanto, e non vedo l’ora di iniziare. So che ci sarà tanto da lavorare, ci sarà bisogno di tanto impegno e dedizione ma sono pronta e ce la metterò tutta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Hermaea Olbia e Gemini Arzachena ancora insieme per la B2

    Di Redazione Prosegue il sodalizio tra Volley Hermaea Olbia e Gemini Arzachena: anche nella stagione 2021/2022 le due compagini uniranno le forze per schierare una squadra nel campionato nazionale di Serie B2. Il progetto, inaugurato con successo 12 mesi fa, ha già permesso a diverse giocatrici in orbita Hermaea e Gemini di maturare un’esperienza formativa ai fini di un graduale inserimento nel volley di alto livello, come testimoniato dai progressi – tra le altre – di Eleonora Minarelli, Flavia Nenni, Silvia Saggia e Valentina Martis, che nell’ultima annata hanno avuto modo di affacciarsi alla ribalta della Serie A. L’Hermaea Gemini prenderà parte al raggruppamento N, assieme alle squadre sarde Alfieri Cagliari, La Smeralda Ossi, San Paolo Cagliari e Ghilarza, e alle laziali Andrea Doria Tivoli, Volley Friends Roma, Fenice Roma, Ostia Volley, Revolution Roma e Talete Roma. Il campionato prenderà il via nel weekend del 16-17 ottobre e osserverà due soste: quella natalizia, tra il 24 dicembre e il 6 gennaio, e quella pasquale, domenica 17 aprile. Accederanno ai playoff promozione le prime due classificate di ogni girone, mentre retrocederanno in Serie C le ultime tre. Se tra l’ottava e la nona non ci saranno più di 2 punti di distacco, verrà disputato un turno di playout con gare d’andata, ritorno ed eventuale set di spareggio.Anche nella stagione 2021/2022 l’Hermaea Gemini disputerà le gare casalinghe e gli allenamenti nella Palestra Comunale di Arzachena. Nelle prossime settimane verranno comunicate tutte le novità sullo staff tecnico e sul roster, che verrà impreziosito da qualche innesto d’esperienza pur mantenendo un’impronta fortemente giovanile. “Anche quest’anno una delle poche squadre in Italia a vantare sia una squadra in Serie A che un’altra in B – afferma il presidente dell’Hermaea Olbia Gianni Sarti – questo grazie alla collaborazione con la Gemini del patron Gian Mario Demuro. Allestiremo una squadra un pochino meno giovane dell’anno scorso, che possa essere competitiva e mirare a una salvezza tranquilla”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Stoppelli torna a San Giustino: “Andremo il più avanti possibile”

    Di Redazione Davide Stoppelli, centrale Tifernate, torna a far parte della rosa dei boys di ErmGroup Pallavolo San Giustino. Reduce da una stagione a Civita Castellana, segnata da un infortunio alla caviglia che lo ha fermato fino alla fase play-off, Stoppelli ha recuperato la forma fisica ed è pronto ad indossare nuovamente la sua “vecchia” maglia. “Torno a San Giustino per la serietà della società e per il bell’ambiente. Il fatto che mi abbiamo rivoluto in squadra mi ha fatto un enorme piacere. Spero che si possa tornare alla normalità, ospitando il pubblico al palazzetto. Sarà sicuramente una bella annata. La società sta costruendo una bella squadra; speriamo di ottenere risultati importanti, e di andare il più avanti possibile”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO