More stories

  • in

    Sofia Valoppi e Alessia Pomili, primi volti nuovi della Clementina 2020

    Di Redazione Si chiama Sofia Valoppi, ha appena compiuto 18 anni ed è il primo volto nuovo della Clementina 2020 della prossima stagione. Dopo le conferme di Giulia Cardoni, Sara Zannini e Sara Gotti, ecco dunque il quarto tassello della formazione di coach Luca Secchi. Un volto, quello della giovanissima Sofia, già noto alla Battistelli Termoforgia. Lo scorso anno ha infatti giocato nel Volleyrò Casal De’ Pazzi, incontrata in semifinale playoff promozione. Libero classe 2003, alta 1,67 m, avrà la maglia numero 10. Benvenuta Sofia! Il secondo nuovo acquisto ufficializzato dalla società è la centrale Alessia Pomili. Viene dalla Pieralisi Jesi, dove ha giocato nelle ultime 3 stagioni, dopo le esperienze a Porto Potenza e Filottrano con cui ha anche provato l’ebbrezza della serie A.  Dall’alto dei suoi 192 cm la ventunenne, nata a Recanati il 21/10/2000, indosserà la maglia numero 15, e sulla sua nuova avventura con la Battistelli Termoforgia dice: “Mi sento pronta ad affrontare con grinta questa nuova esperienza con la mia nuova squadra. So che la società è seria  e ben organizzata, ha un progetto ambizioso e punta in alto. Io sono una che lavora sodo in palestra per migliorarmi sempre di più,  e sono certa che con Luca Secchi potrò fare quel salto di qualità tecnico che mi aspetto da me in questa stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Francesca Soleti approda alla Grotte Volley Castellana

    Di Redazione Ancora un importantissimo tassello per la nuova squadra della Grotte Volley Castellana, iscritta al prossimo campionato nazionale di Serie B1 femminile. Ancora un’atleta giovanissima, solo 16 anni, ma dal futuro già scritto: si tratta dell’attaccante di Cisternino (Brindisi) Francesca Soleti. Frequenta il quarto anno dell’Istituto per Geometri, è alta 182 cm e gioca nel ruolo di martello-ricettore. “Una bella notizia” – conferma la presidente Anna Tanese – Francesca Soleti è una giovane atleta con ottime prospettive per il futuro e sono certa che conseguirà una notevole crescita tecnica confrontandosi in un campionato prestigioso e impegnativo come quello della B1. Soleti va ad impreziosire il gruppo delle giovani under della Grotte Volley (Gaia Pinto, Serena Pavone e Stefania Recchia, tutte sedicenni, n.d.r.), a lei e alla sua famiglia va il mio più caloroso benvenuto“. Ha iniziato a soli 11 anni nella Pallavolo Rinascita Cisternino, si è quindi trasferita a San Vito dei Normanni e poi a Mesagne, dove ha giocato due anni in C, partecipando anche a qualche gara in B2. Lo scorso anno il trasferimento a Cutrofiano, la cui squadra di punta militava in A2, serie nella quale Francesca ha registrato diverse presenze. Ma, essendo molto giovane, le sue (tante) soddisfazioni le ha ottenute nei campionati Under: “A giugno 2019 – racconta lei stessa – ho partecipato al Trofeo delle Regioni a Lignano Sabbiadoro, poi a dicembre con l’Under 16 del Mesagne ho partecipato al torneo di Bastia Umbra, in cui ci siamo classificate al primo posto e ho vinto il premio individuale per il miglior attacco. A Cutrofiano con l’Under 17 abbiamo conquistato i titoli territoriale, regionale e interregionale, e alle Finali Nazionali ci siamo classificati al sesto posto. Con l’Under 19 abbiamo conquistato i titoli territoriale e regionale e ho ricevuto il titolo di miglior giocatore della competizione. Ho partecipato a 3 stage della nazionale, uno Under 14 e due Under 16”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Green raggiunge la cugina Emma Bateman al Duetti Giorgione

    Di Redazione In cabina di regia il Duetti Giorgione raddoppia. Il nuovo arrivo in B1 è Anna Green, palleggiatrice classe 2000 ex Fratte, Vicenza e Talmassons, che è cugina dell’attuale regista Emma Bateman e proprio con lei andrà a comporre una coppia di alzatrici di altissimo livello. Con Roberta Grassotto che termina definitivamente la carriera giocata restando in società come allenatrice giovanile, il Giorgione alza dunque la posta sulla nuova stagione.  “Ho sempre provato grande attrazione per l’ambiente di Castelfranco – le prime parole di Green da atleta Giorgione -. Dall’esterno si nota la coesione fra le atlete, la soddisfazione e il divertimento che provano a giocare assieme e finalmente, grazie all’intercessione di mia cugina Emma, non le affronterò più da avversarie ma saranno le mie compagne di squadra“.  Se poi a scendere in campo sarà Green o Bateman, questo è tutto da vedere. Entrambe garantiscono un livello alto in B1: “La parola d’ordine è serenità – spiega la più esperta Bateman, classe ’95 – Ci siamo confrontate e il nostro obiettivo sarà sempre quello di far vincere la squadra. Ci alleneremo al massimo restando a disposizione quando ci sarà spazio in campo»“. Patti chiari, amicizia lunga. Anna ed Emma sono cugine dal rapporto strettissimo, per una lunga serie di motivi e coincidenze. Sono figlie di due sorelle gemelle entrambe ex pallavoliste per alcuni anni nella stessa squadra (le sorelle Casarin, negli anni ’90 in serie A a Pordenone); sono figlie di padri madrelingua inglese (inglese il padre di Emma, mentre il padre di Anna è l’ex All Blacks e Benetton rugby Craig Green) e sono legate dalla medesima passione sportiva, che in realtà Anna ha ereditato da Emma. “Ho sempre visto Emma come il mio idolo e grazie a lei ho iniziato a giocare a pallavolo – aggiunge Anna –. Anche i miei primi allenatori devono aver subito la sua proiezione su di me tanto da indirizzarmi subito sulla via del palleggio. Credo che la squadra che si sta formando a Castelfranco sia molto competitiva. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alessandra Feroldi resta alla Tecnimetal Piadena

    Di Redazione Nuovo annuncio per la stagione 2021-22 dalla neopromossa Tecnimetal Volley Piadena, che mette un’altra importante pedina al centro della rete. Insieme alle già presentate Giorgia Bulla ed Aurora Mulas ci sarà anche per questa stagione Alessandra Feroldi, ormai veterana in maglia azzurroblù. La “The Great Tsunami” ostianese, già capitana e protagonista nella blasonata squadra del proprio paese, ha infatti rinnovato l’accordo con la società piadenese. Il ds Stefano Silocchi: “Ale ha disputato una grande stagione a livello agonistico, di presenza e soprattutto di rendimento. Si è sempre dimostrata in linea con il coach e crediamo che possa fare altri miglioramenti di natura tecnico-tattica. Mi piace ribadire che siamo molto contenti della sua permanenza“. Alessandra Feroldi: “La scorsa stagione è stata difficilissima e la promozione è stata la ciliegina sulla torta. L’elemento fondamentale è stato il gruppo, ci siamo trovate bene fin da subito e abbiamo affrontato tutti i problemi insieme, rimanendo sempre unite. Sono pronta per la prossima stagione ad imparare, fare bene e a dare il mio contributo alla squadra. Pronta per una nuova sfida!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Chiara Sesenna completa il roster della Conad Alsenese

    Di Redazione Mosaico completato e ultimi giorni di vacanza per la Conad Alsenese, formazione di serie B1 femminile che ha chiuso il roster guidato in panchina da Enrico Mazzola. L’ultimo tassello risponde al nome di Chiara Sesenna, giovane opposta piacentina (classe 2003) che nel ruolo sarà la vice della più esperta Monica Gobbi. “Il percorso di crescita di questi anni – spiega il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi – le ha permesso di sbocciare. L’importante impronta ricevuta dalla Volley Academy Piacenza nell’ultima stagione ha fatto sì che finisse sotto la lente di ingrandimento della nostra società. A fine annata pallavolistica il salto di qualità ci ha convinto che il suo profilo fosse ciò che stavamo cercando e volevamo. Chiara è una ragazza molto educata, umile, con la consapevolezza di non essere arrivata, ma di avere ancora tanto da imparare e al contempo da dare ciò che sino a oggi l’ha resa una protagonista della passata stagione. Le doti fisiche non le mancano, tanto meno il carattere per far bene. Sarà un’ulteriore freccia nel nostro arco”. Chiara Sesenna è nata il 26 febbraio 2003 a Piacenza, è originaria del paese di Gossolengo (come la schiacciatrice gialloblù Sofia Cornelli) ed è un’opposta di un metro e 85 centimetri. Si è avvicinata alla pallavolo nel suo paese all’età di 10 anni nel Mio Volley, poi si è trasferita a Rivergaro in under 14 e under 16 trionfando a livello provinciale. La stagione 2017-2018 l’ha proiettata ad Adro (Brescia) giocando B1, under 16 e under 18 (vittoria provinciale), poi è arrivato il biennio a Orago tra B2 (due stagioni), under 16 (nono posto nazionale nel primo anno) e under 18 (due stagioni). Infine, la scorsa annata giocata alla Volley Academy Piacenza, affrontando la B2 e l’under 19 (semifinale regionale) giocando con la palleggiatrice Silvia Romanin, altro volto nuovo di Alseno. “Ho scelto questa realtà – le parole di Chiara – perché è una buonissima società, molto familiare, e anche un ambiente ideale al contempo per divertirsi. Mi stimola molto avere un allenatore molto preparato come Enrico Mazzola; come opposto, l’attacco è il mio punto di forza, mentre vorrei migliorare a muro e in difesa. La crescita è il mio obiettivo personale, mentre come squadra cercheremo di arrivare più in alto possibile”. Quindi aggiunge. “I miei modelli sono Paola Egonu e Francesca Piccinini; fuori dal campo, mi ritengo una sportiva a 360 gradi e quest’anno completerò gli studi superiori in Ragioneria al “Romagnosi” di Piacenza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia, Losciale si riscatta dopo l’infortunio: “Cercherò di essere utile alla squadra”

    Di Redazione Una voglia matta di tornare in campo e di lasciarsi definitivamente alle spalle quel “crack” al ginocchio sinistro che le ha impedito di vivere da protagonista il segmento decisivo della passata stagione. Piera Losciale è abituata a sudare, lottare e guardare avanti: lo ha fatto fin dai giorni successivi l’infausto episodio occorsole a metà aprile. Quattro mesi dopo, con ferrea determinazione, la laterale biscegliese classe 1998 (in prima squadra a partire dalla stagione 2016/17 dopo un biennio nelle giovanili biancazzurre) racconta le contrastanti emozioni del periodo più delicato del suo percorso da atleta e ringrazia la società Sportilia per la riconferma nel roster che a metà ottobre debutterà in serie B2. “Per svariate ragioni attendo il prossimo campionato in maniera più intensa rispetto a tutti i precedenti – commenta Losciale – . L’infortunio al ginocchio, con l’inevitabile operazione e la successiva riabilitazione, hanno rappresentato un duro colpo per il morale. Molto probabilmente non sarò disponibile a pieno regime nella prima fase della preparazione, ma ce la metterò tutta per riprendere e cercherò comunque di essere utile in qualsiasi modo alla squadra. Con l’auspicio che la condizione fisica possa progredire velocemente. Abbiamo meritato questa promozione e sono convinta che attraverso l’impegno di sempre potremo dimostrare di valere appieno la categoria e di preservarla. Sono riconoscente e grata alla dirigenza per avermi confermata. Personalmente non vedo l’ora di ricominciare a stare in campo, è una sfida contro il tempo. Tornare a giocare con le mie compagne è tutto ciò che desidero, fiduciosa di accantonare una volta per tutte questo capitolo negativo per riavviare il percorso di crescita e di miglioramento. Un’ulteriore carica arriva senza dubbio dal fatto di ritrovare in squadra mia sorella Arianna dopo due stagioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Pisano aggregata alla prima squadra della Grotte di Castellana Volley

    Di Redazione E’ la volta di una giocatrice eclettica che gioca sia in difesa che in attacco e che porta con se anche un’esperienza di B1. Parliamo di Martina Pisano aggregata alla squadra della Grotte di Castellana Volley, iscritta al prossimo campionato nazionale di volley femminile di B1. “Un ingaggio prezioso quello di Martina Pisano”, dichiara mister Massimiliano Ciliberti, “utilissimo per l’equilibrio tattico della nostra squadra. E’ un’atleta che può ricoprire diversi ruoli e nella passata stagione ha dimostrato ottime percentuali in ricezione, ma è capace di dare un fattivo contributo in prima linea”. Ventiquattro anni a giorni, nata a Benevento, alta 170 cm, studia Scienze della Formazione Primaria. Ha sviluppato la sua esperienza nelle giovanili della sua città, esordendo giovanissima in B2. Nella stagione 18-19 prova il cambio di ruolo (da schiacciatrice a libero), vincendo il campionato si serie C e conquistando il titolo di miglior libero alla Coppa Campania 2019. Salto di categoria in B1 nell’anno seguente ad Isernia nello stesso girone della Grotte Volley. Sconfitta a Castellana (3-1), vittoria ad Isernia al tiebreak. “Sono straonorata di giocare a Castellana quest’anno e ritornare in B1”, dichiara Martina, “spero di dare un buon contributo alla squadra soprattutto nella linea difensiva, mettendomi però a disposizione del tecnici e delle mie compagne in qualsiasi tipo di situazione in cui ce ne sia bisogno. Non mi pongo limiti e spero di crescere tanto sotto diversi punti di vista. Non vedo l’ora di conoscere tifosi e tutto il team Grotte Volley, con la speranza di raggiungere gli obiettivi prefissati. Delle ragazze conosco soltanto Chiara Vinciguerra che ha giocato con me ad Isernia, alcune delle nuove compagne le ho conosciute da avversarie. Credo che si stia formando un bel gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fenix Faenza, il roster completo di coach Serattini

    Di Redazione È già iniziato il conto alla rovescia in casa Fenix in vista dell’inizio della stagione che prenderà ufficialmente il via mercoledì 25 agosto, giorno in cui la squadra si radunerà. Tra preparazione atletica e amichevoli, le faentine avranno un mese e mezzo per prepararsi al campionato che prenderà il via nel week end del 16/17 ottobre. Alla guida della Fenix ci sarà ancora Maurizio Serattini, confermatissimo come i suoi fidati scudieri Angelo Manca e Massimiliano Calubani, ma rispetto alla scorsa stagione ci saranno tre giocatrici di qualità che hanno reso il roster ancora più giovane. Dalla formazione di serie C della Pallavolo Faenza è stata ‘promossa’ il libero Letizia Greco, che già faceva parte del gruppo promosso in B2 nel 2019, mentre dalla VTB Bologna, squadra di serie B2, è arrivata la schiacciatrice classe 2000, Sofia Ceroni. L’ultimo volto nuovo è Arianna Besteghi, palleggiatrice del 2004, nella scorsa stagione in serie D alla Pallavolo San Lazzaro. Hanno invece lasciato Faenza il libero Nayma Galetti, la palleggiatrice Vania Baravelli e le schiacciatrici Michela Melandri ed Elisa Taglioli. “Abbiamo ringiovanito la squadra abbassando l’età media – spiega coach Maurizio Serattini – e anche nella prossima stagione il nostro obiettivo sarà di lottare per le alte posizioni, un’impresa difficile, perché nello sport non è mai facile confermarsi. Sono convinto che potremo farci valere ed essere protagonisti e che creeremo quell’affiatamento in campo che è stato decisivo in tante occasioni. Ora ci godiamo gli ultimi giorni di vacanza poi inizieremo ad allenarci con intensità per circa un mese prima di disputare amichevoli che programmeremo da fine settembre. Tutti noi non vediamo l’ora di iniziare. Voglio ringraziare le giocatrici che ci hanno salutato, addii dovuti a diverse scelte, tranne che per Nayma che ha deciso di ritirarsi. Lei, Vania, Michela ed Elisa resteranno sempre nella famiglia della Pallavolo Faenza, perché sono state determinanti nel contribuire a farci ottenere risultati importanti nelle ultime stagioni mettendo impegno e determinazione”. L’organico della Fenix per la stagione 2021/22: Schiacciatrici: Alice Alberti (1995), Ilaria Casini (‘98), Sofia Ceroni (2000, da VTB Bologna, serie B2), Federica Gorini (’97), Alice Tomat (’93)Centrali: Benedetta Emiliani (’95), Giulia Grillini (’98), Lucia Guardigli (’97)Palleggiatrici: Arianna Besteghi (’04, da Pallavolo San Lazzaro, serie D), Martina Maines (‘95)Liberi: Letizia Greco (’99, da Pallavolo Faenza, serie C), Michela Martelli (’93) Allenatore: Maurizio SerattiniVice: Angelo MancaAssistente: Massimiliano Calubani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO