More stories

  • in

    B maschile: la Tonno Callipo si prepara per il girone M

    Di Redazione La Tonno Callipo Vibo Valentia lavora per definire gli ultimi dettagli della squadra che militerà in Serie B maschile, mentre la prima squadra è tornata in palestra per svolgere l’attività di preparazione pre-season. Il torneo cadetto avrà inizio nel weekend del 16-17 ottobre e vedrà ai nastri di partenza la formazione vibonese affidata, per il quarto anno consecutivo, al tecnico Nico Agricola, che riveste anche il ruolo di direttore tecnico del settore giovanile giallorosso. Il fine ultimo è chiaro: dare spazio alle tante giovani promesse calabresi e non, con la legittima ambizione di formare atleti per le categorie superiori come già accaduto con i vari Armenante, Maccarone, Presta, gli stessi Corrado e Sardanelli, o con i più recenti Ribecca, Fioretti, Aiello e Saragò, che dopo l’ottima passata stagione, sono approdati rispettivamente nelle società di Casarano, Pineto e Modica. La Tonno Callipo è stata inserita nel girone M e, al pari della scorsa stagione, giocherà contro due consorelle calabresi, il Cinquefrondi dell’ex Chirumbolo ed il Lamezia di coach Torchia. Le altre avversarie sono nove formazioni siciliane. Si tratta di: U.S. Universal Catania (Tremestieri Etneo), USD Aquila Bronte, ASD Papiro Volley (Fiumefreddo di Sicilia), Volley Catania (Catania), Gupe Volley (Catania), Volley Letojanni, Pol. Volo International (Palermo), ASD ATS Lupi Pallavolo Partinico, Paomar Volley Siracusa. Il calendario, che deve essere ancora diramato, prevede due soste: la prima molto lunga nel periodo natalizio che va dal 24 dicembre prossimo al 6 gennaio 2022; poi quella pasquale il 17 aprile 2022. Riguardo la formula dei campionati, sono due le squadre che accederanno ai play off promozione, la prima e la seconda; mentre per le retrocessioni saranno le ultime tre classificate a lasciare il campionato. Se il distacco tra la nona e la decima classificata sarà di 3 o più punti retrocederà la decima, in caso contrario ci saranno i play out. Ecco le dichiarazioni del tecnico Nico Agricola in vista della prossima stagione: “Al pari dell’anno scorso, la nostra squadra sarà molto giovane e formata da ragazzi nella fascia d’età compresa fra i 16 e 19 anni, ad eccezione dell’alzatore Domenico Laurendi (classe 2002). L’obiettivo principale è quello di far crescere e maturare i ragazzi in un campionato molto competitivo e di buon contenuto tecnico, qual è appunto quello di Serie B, per cui sarà un buon banco di prova per la nostra squadra. Certamente sarà un girone per noi molto impegnativo, con le squadre siciliane storicamente ben attrezzate anche al clima agonisticamente elevato del campionato. Mi auguro che i ragazzi riescano ad affrontarlo con il giusto spirito e la voglia di ben figurare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola ai blocchi di partenza con Serie C, D e giovanili

    Di Redazione Ai blocchi di partenza la stagione sportiva 2021-2022 della Pallavolo Casciavola, che si presenta al via di un nuovo anno agonistico con alcuneimportanti novità sia nel numero di squadre sia nello staff tecnico. Saranno tre i campionati “senior” che saranno disputati dalla società rossoblù: oltre alla Serie C, categoria di punta del club casciavolino, e alla Seconda Divisione già disputata nella scorsa stagione, c’è la grande novità della Serie D, che sarà affrontata per lo più con la squadra Under 18 guidata da una leggenda del volley nazionale come Sabrina Bertini. Cambio di guida tecnica anche in Serie C dove Luca Barboni (che sarà anche direttore tecnico) ha preso il posto, dopo due stagioni, di Fabrizio Ricoveri. Il neo coach, che avrà al suo fianco il vice Elisa Viviani, si ritroverà una rosa con ben cinque nuovi elementi. Alle confermate schiacciatrici Bella e Genovesi, capitano di grande esperienza e punto riferimento per le più giovani, Gori e Lichota, centrali, Masotti e Liuzzo, palleggiatrici, e ai liberi cresciuti in società Tellini e Di Matteo, si sono aggiunti gli arrivi del centrale Meucci, dall’Ambra Cavallini, ma nell’ultima stagione al Dream Volley Pisa, dell’opposto Vaccaro, reduce da due stagioni a Montelupo, delle schiacciatrici Messina, scuola Dream Volley, e Montagnani e Gaibotti provenienti dal Volley Livorno. Lo sponsor della prima squadra sarà anche per questa stagione PediaTuss, marchio del Gruppo Pediatrica Specialist, ormai da tanti anni al fianco della Pallavolo Casciavola. La serie D di coach Bertini affronterà la nuova stagione con la formazione Under 18 rinforzata da tre giocatrici over, due prodotti del vivaio casciavolino che tornano dopo alcune esperienze in altre società: si tratta di Margherita Farella (palleggiatrice) e Giada Benedettini (libero) alle quali si è aggiunta il centrale Chiara Chiappalone. Queste tre giocatrici andranno a completare la rosa formata dalle palleggiatrici Cini e Paoletti; dai centrali Caciagli, Luppichini e Panizzi; dalle schiacciatrici Biasci, Caponi, Mori e Barsacchi; dall’opposto Vittoria Alyson Corsini e dai liberi Greta Taylor Corsini e Pietrini. La squadra che affronterà il campionato di Seconda divisione sarà una formazione giovane formata da giocatrici nate fra il 2003 e il 2005, affidata alle sapienti cure di Emanuela Mandaradoni che potrà contare sulle palleggiatrici Coltelli, Meini e Parenti; sui centrali Sara Biasci, Galleschi e Isolani; sulle schiacciatrici Afrune, Gherardi, Bianchi e Pietrini; sugli opposti Agnese Biasci e Chiesa e sui liberi Ficini, Lenzi e Malfatti. Ultime, ma solo per rispettare l’ordine anagrafico, sono le due formazioni formate dalle ragazze nate nel 2006-07, che difenderanno icolori rossoblù nel campionato Under 16. Alla guida della squadra “Blu” il selezionatore territoriale Daniele Favilla che potrà contare sull’apporto delle palleggiatrici Adami e Viegi; dei centrali Chiarugi, Marino e Pugliesi; delle schiacciatrici Caponi, Grande, Guidetti, Rutinelli e Lenzi; degli opposti Corsini e Zucchelli Natalini e del libero Puccini. La squadra “Red” è invece agli ordini di Elisa Viviani. Queste le atlete della rosa: Bacci e Pancani, palleggiatrici; Conticini, Gambini e Ferrucci, centrali; Paganucci, Coloretti, Lenzi, Farella, La Gioia e Malasoma, schiacciatrici; Pagano opposto; Perissinotto e Funel liberi. Due squadre, quelle Under 16, di grande prospettiva, rinforzate rispetto alla passata stagione da alcuni nuovi inserimenti e sulle quali la società punta molto per garantirsi un futuro luminoso ed un serbatoio importante di atlete per la prima squadra. A completare lo staff c’è il fisioterapista Iacopo Baronti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Teresa Bosso è il primo volto nuovo dell’Igor Volley Trecate

    Di Redazione Il primo volto nuovo della Serie B1 2021-2022 per l’Igor Volley Trecate è quello di Teresa Bosso, attaccante laterale (può giocare in posto 4 o in posto 2) classe 2005. Originaria di Benne di Corio, un paesino in provincia di Torino, Teresa, studentessa al liceo scientifico Scienze applicate, prova alcuni sport, ma nessuno la fa innamorare come la pallavolo. Muove i primi passi sotto rete alla Pallavolo Valli di Lanzo e poi si accasa al Caselle Volley per tre anni, fino alla stagione passata. In questo periodo Teresa figura molto bene nelle giovanili e lo scorso anno vive anche da protagonista la stagione in B2 culminata con la promozione in B1. Le sue prime parole: “Sono molto felice di questa scelta e di essere arrivata in una società completamente diversa rispetto a quella da cui provengo. Sono consapevole che ci saranno impegni importanti; anche il livello di gioco sarà molto impegnativo e proprio per questo non vedo l’ora di mettermi in gioco come atleta e anche come ragazza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: Alessandro Giosa confermato come allenatore-giocatore

    Di Redazione Il Volley Club Grottaglie continua a svelare il roster che affronterà la Serie B: dopo aver confermato coach Azzaro, la società grottagliese ha annunciato la conferma di Alessandro Giosa, il quale continuerà a ricoprire il doppio ruolo di allenatore-giocatore. Giosa, in granata dalla scorsa stagione, è stato uno dei protagonisti della cavalcata che ha permesso al Volley Club di conquistare la prima, storica, promozione in Serie B. Il saluto di Alessandro Giosa: “Dopo la grande soddisfazione ottenuta lo scorso campionato siamo pronti per ripartire. Sarà sicuramente una sfida più difficile di quella precedente ma sono sicuro che grazie all’aiuto della società e del gruppo squadra, al quale darò il mio contributo sia da giocatore che da allenatore, lavoreremo duramente per raggiungere grandi obiettivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Irene Michelini punto fermo della Tecnimetal Piadena

    Di Redazione Tra le tante conferme della Tecnimetal Volley Piadena arriva anche quella di Irene Michelini, un punto di riferimento importante nel corso della passata stagione per l’esperienza portata in campo, ma soprattutto per l’estrema capacità di lavorare perfettamente in sintonia con lo staff ed il gruppo. Irene Michelini: “Nella scorsa stagione ho avuto un’accoglienza speciale da un gruppo che, fin da subito, mi ha fatto sentire a casa dandomi davvero tanto in così poco tempo. La naturale conseguenza della coesione e dell’affetto dimostrati in questi mesi è il mio proseguo nel sodalizio con i colori di Piadena. In merito alla prossima stagione, di cui il sipario si aprirà a breve, auguro alla squadra un’annata di soddisfazioni come la precedente e di scrivere nuove pagine importanti con questa maglia! Forza Linci!“. Coach Marini: “Irene è sicuramente una giocatrice che ha accumulato tanta esperienza in serie B. La sua presenza in seconda linea, sia in ricezione che in difesa darà stabilità al lavoro dei nostri attaccanti/ricevitori. Devo dire con piacere che ci siamo spesi tutti a tutti i livelli per confermarla e sono certo che le sue doti tecniche ed umane saranno fondamentali per la coesione e la compattezza sia del gruppo che della squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, in seconda linea c’è ancora Elisabetta Todisco

    Di Redazione Roccaforte della ricezione e leader difensivo della squadra. La scelta del libero rappresenta per ogni club un momento delicato della costruzione dell’organico. La dirigenza della Star Volley Bisceglie non ha esitato a decidere di confermare Elisabetta Todisco, una delle migliori interpreti pugliesi del ruolo in Serie C e non solo. La 25enne biscegliese si è messa in particolare evidenza a Terlizzi dal 2018 al 2020 conquistando la fiducia incondizionata di coach Michelangelo Maggialetti. Frenata da un infortunio nella parte iniziale della complicatissima stagione 2020-2021, si è ristabilita prontamente mostrando ancora una volta tutte le sue qualità, messe con grande spirito di abnegazione al servizio della compagine nerofucsia. “Sono molto felice di restare nella mia Bisceglie anche per una seconda stagione con la maglia della Star Volley – ha commentato Elisabetta Todisco –. Non vedo l’ora di ricominciare, carica a mille e fiduciosa per questa annata in cui ritroverò assieme ad alcune vecchie compagne e conoscerò volti nuovi. Sarà importante fare subito gruppo e mettersi al lavoro, finalmente con un’intera stagione a disposizione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonia Ratti confermata per un’altra stagione alla Picco Lecco

    Di Redazione Si avvia verso la conclusione il mercato estivo dell’AcciaiTubi Picco Lecco. Proprio nel giorno dell’avvio ufficiale della stagione sportiva 2021-2022 la società lombarda ufficializza un’altra importante conferma nel roster di coach Milano: Sonia Ratti vestirà per un altro anno la maglia biancorossa della Picco Lecco. Opposta classe 2001, cresciuta nel Progetto Volley Orago e successivamente tra le fila del Vero Volley, Ratti è al suo terzo anno consecutivo in biancorosso. Queste le sue parole dopo il rinnovo: “Sono molto contenta di proseguire il mio percorso di crescita con la maglia della Picco Lecco. Ho molta fiducia nel nuovo gruppo che si è creato e nello staff tecnico. Per come si è conclusa la stagione passata ho tanta voglia di riscatto e per questo non vedo l’ora di tornare in palestra a lavorare con le compagne. Speriamo di poter tornare a giocare insieme a tutti i nostri tifosi al palazzetto!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con Ousseynou Péne si completa il reparto centrali della Canottieri Ongina

    Di Redazione Reparto centrale ad alta affidabilità e confermato in blocco per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà in serie B maschile. Dopo le conferme di Beppe De Biasi e Bara Fall, infatti, la squadra allenata da Gabriele Bruni potrà contare nuovamente anche su Ousseynou Péne, due metri, classe 1994 di origini senegalesi, in Italia dal 2006 e che gioca a volley da otto anni. “Il pacchetto centrali – osserva il direttore sportivo della Canottieri Ongina, Donato De Pascali – meritava la conferma in blocco e ‘Ousse’ di conseguenza è nuovamente fidelizzato con i colori gialloneri. È un atleta che dispone di fisicità di primo livello, proviene dal basket e in questi ultimi anni sta affinando il suo percorso tecnico con costanza e impegno. Sono sicuro che oltre all’ulteriore ‘upside’ di crescita, in una stagione che si annuncia impegnativa in termini di quantità di impegni, saprà guadagnarsi uno spazio che possa unire, alla prioritaria missione di squadra che gli è sempre stata richiesta, anche soddisfazioni di carattere personale“. “Rimanere a Monticelli – le parole del giocatore – è per me una scelta naturale, ormai è casa mia. Sicuramente avere vicino tanti compagni di squadra che già conosco è un bel vantaggio e mi fa piacere nello specifico che sia rimasto tutto il blocco dei centrali. Io continuo a lavorare per crescere, mi sento pronto per dare il mio contributo in un livello alto come la serie B che ho imparato a conoscere. Sono fiducioso anche per l’arrivo del tecnico Gabriele Bruni, che conosco ma con cui non ho mai lavorato ufficialmente per un’intera stagione. Gli obiettivi? All’anno scorso (finale persa per l’A3, n.d.r.) non ci pensiamo più, ma è sempre stimolante lottare per l’alta classifica con questa maglia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO