More stories

  • in

    L’opposto Matilde Maggioni chiude il mercato della Chromavis Abo

    Di Redazione Un nuovo tassello a chiudere reparto e mercato. La Chromavis Abo Offanengo completa il mosaico del roster affidato a coach Giorgio Bolzoni e annuncia l’arrivo dell’opposto Matilde Maggioni, classe 2000 e proveniente dalla Properzi Lodi. “Con Matilde – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – inseriamo un’altra giovane interessante del territorio. Grazie all’aiuto di Ivan Nichetti, allenatore del nostro settore giovanile che me l’ha segnalata, e agli ottimi rapporti del nostro presidente Pasquale Zaniboni con quello della Properzi Enzo Carrer, l’operazione è nata e si è concretizzata in pochi giorni. Ringrazio Ivan ed Enzo e do il benvenuto a Matilde; con lei si chiude ufficialmente il nostro mercato e vedremo nel corso della stagione di far ruotare atlete del nostro vivaio consentendo loro così una crescita graduale proiettata al futuro“. Matilde Maggioni è nata il 13 luglio 2000 a Milano ed è originaria di San Giuliano Milanese; opposta di un metro e 80 centimetri, si è avvicinata alla pallavolo all’età di 9 anni alla Polisportiva San Giuliano, dove è cresciuta nei primi anni di giovanili. Nel 2015, un biennio in serie D in un’altra società del territorio, la New Future Sport, poi l’esperienza nell’Under 18 del Vero Volley Monza. La stagione 2018-2019 l’ha vista approdare alla Properzi Lodi, dove ha giocato nelle ultime tre stagioni, prima in serie C e poi in D. “Alla Properzi mi trovavo bene –racconta Matilde – poi è arrivata la proposta del Volley Offanengo che ho subito accettato pensando alla mia crescita personale: è un’esperienza che ci tengo a provare e dove voglio dare tutta me stessa. Metaforicamente, è come se avessi visto passare davanti a me un treno su cui dovevo salire senza esitazioni“. Offanengo farà rima con B1, affrontata per la prima volta nella carriera: “La categoria mi stimola molto – prosegue la Maggioni – non l’ho mai vissuta ma me l’aspetto molto competitiva. Darò il massimo e voglio sfruttare tutte le occasioni al meglio. I miei modelli di giocatrici? Egonu e Sylla. Oggi (lunedì) – conclude Matilde – sosterrò il primo allenamento, sono curiosa di scoprire un ambiente per me nuovo e di conoscere la mia nuova squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: settimo anno alla Canottieri Ongina per Henry Miranda

    Di Redazione Una conferma di peso per completare il roster. La Canottieri Ongina chiude il mercato rinnovando l’accordo con l’opposto Henry Miranda, classe 1997, di origini cubane e al suo settimo anno a Monticelli. Protagonista nella scorsa stagione che ha visto i piacentini arrivare fino alla finale per l’A3, Miranda schiaccerà nuovamente per i colori gialloneri, ultimo tassello del mosaico affidato quest’anno alle cure tecniche di coach Gabriele Bruni. “Henry – spiega il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali – è con noi ormai da tanto tempo e conosciamo perfettamente ogni sua minima caratteristica. Sono sicuro di non sbagliare se affermo che il suo percorso è stato fino a oggi in escalation di crescita costante, così come sono altrettanto certo che il suo ‘ceiling’ sia ancora lontano dall’essere raggiunto. Se saprà offrire volontà e motivazioni massimali, per aggiungere alle indubbie peculiarità di bomber che possiede anche l’applicazione in altri fondamentali che solitamente sono meno affini con il ruolo di schiacciatore-opposto, potrà completarsi come pallavolista in modo esemplare. Sono davvero convinto che la sua energia naturale e i suoi istinti, che trovano naturale spinta emotiva nel riconoscere il senso della sfida, ci saranno utili per il percorso che tutti ci auguriamo possa rivelarsi il più lungo possibile“. “Nella scorsa stagione – spiega Miranda – è stato un peccato non aver raggiunto la promozione in A3, ma questo è lo sport. Personalmente sono soddisfatto di aver disputato una bella stagione e spero di ripeterla, se possibile anche meglio. La squadra allestita a mio avviso si è rinforzata sotto vari punti di vista e sono convinto sia sulla carta più forte rispetto alla scorsa stagione, poi ovviamente la palla passerà al campo. Sono rimasto a Monticelli per il progetto ambizioso e per raggiungere la promozione che abbiamo sfiorato lo scorso anno. Sono carichissimo e non ho paura di nessuno“. Domani (lunedì 30 agosto) la Canottieri Ongina si radunerà alle 18.30 al palazzetto di via Edison a Monticelli per iniziare la preparazione in vista della nuova stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Argos Volley Sora sbarca anche in Serie D femminile

    Di Redazione Al via la stagione sportiva 2021-2022, che per l’Argos Volley Sora si apre con una bellissima novità nel settore femminile: la Serie D. “Dopo la partecipazione ai campionati di Eccellenza Regionale della scorsa stagione – spiega il presidente Enrico Vicini – ci sembrava appropriato continuare il percorso di crescita all’interno dei campionati regionali, e non solo in quelli territoriali ai quali prenderemo parte con il settore giovanile. Così il direttore sportivo Stefano Frasca si è messo alla ricerca di un titolo di Serie D, che ha trovato concludendo positivamente tutta la procedura federale di acquisizione“. “Con la proprietà e tutta la dirigenza – continua Vicini – non abbiamo avuto nessuna ombra di dubbio nell’affidare il gruppo squadra e soprattutto il loro percorso di crescita, sul quale l’Argos Volley punta tanto, a coach Salvatore Pica. Negli anni ha lavorato molto bene con le ragazze raggiungendo obiettivi e traguardi tangibili. A livello organizzativo la macchina Argos Volley è già abbondantemente rodata, per cui non resta altro che metterci al lavoro per questo nuovo e importante esordio“. “L’acquisizione del titolo di Serie D è una grande e positiva novità per il nostro movimento femminile – aggiunge il direttore sportivo Stefano Frasca –, un progetto fortemente voluto dalla società e tecnicamente ben strutturato da coach Salvatore Pica. Il nostro unico scopo è sempre legato alla crescita delle atlete, e per dare loro modo di poter continuare a farlo anche dopo l’Under 19 di Eccellenza Regionale, ci siamo adoperati per l’allestimento di un altro bel campionato che desse ancora più continuità ai progetti Argos Volley. Sono certo che tutte le ragazze ci daranno grande soddisfazione, sia per la qualità, che l’impegno e la passione che ci metteranno nel lavoro, ma anche in fatto di prestazioni sportive“. “Un nuovo capitolo, cercato, desiderato e voluto – dice un carico e propositivo coach Salvatore Pica –. L’attesa è tanta. Come anche le aspettative. Siamo consapevoli che sarà un percorso lungo e che ci riserverà tante insidie, e questo è quello che fin da subito abbiamo trasmesso alle ragazze inserite in rosa, contentissime di essere le destinatarie di un progetto che le possa valorizzarle. Parte del roster è composto da giovanissime del nostro settore giovanile alle quali abbiamo affiancato altre giovani ma con maggiore esperienza di categoria, sia di serie D che superiori“. “Siamo tutti carichi per questa nuova avventura – conclude Pica –, soprattutto lo staff tecnico e le atlete che hanno avuto dalla società un bel premio per il loro impegno, costanza, passione, e che sono certo sapranno trasformare in grandissima opportunità. Personalmente sarà un’esperienza importante, la mia prima in un campionato regionale. Dovrò lavorare ancor più intensamente per dare alle giocatrice la giusta preparazione tecnico-tattica, data la difficoltà del campionato, ma questo non ci spaventa. Le sensazioni sono più che positive e siamo tutti pronti a lottare e divertirci su quel campo che ci regala sempre tante bellissime emozioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley Trecate: ecco Ilaria Maiezza, la più giovane della Serie B1

    Di Redazione Giovanissima e con un grande talento. Igor Volley Trecate dà il benvenuto a Ilaria Maiezza, libero classe 2006, la più giovane della squadra di Serie B1 a disposizione di Matteo Ingratta. Proveniente dalla provincia di Chieti, studentessa al liceo scientifico, Ilaria è cresciuta con i colori della Pallavolo Teatina: nonostante la sua giovanissima età, a 13 anni è stata aggregata al gruppo di B2, e nella passata stagione ha fatto parte della serie B1 come secondo libero guadagnando anche un pizzico di spazio in campo. Maiezza è entusiasta di questa nuova avventura, la prima lontano da casa: “Per me è tutto nuovo e questo mi carica molto – dice la neo Igorina – so che ci sarà da lavorare tanto, che sono arrivata in un top club dove tutto è perfettamente organizzato e che ha ambizioni di crescere sempre di più, e questo mi piace molto. Fra tutto ho apprezzato molto la progettualità, la consapevolezza che il mio è un ruolo delicato ma la società ha scelto di investire su di me. Darò il massimo per me e per la squadra, mi piace essere in un gruppo che è interamente giovane, non ci sono esperte e aggregate: sarà necessario lavorare tantissimo per meritarsi il posto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, al centro c’è sempre Ida Gabriele

    Di Redazione Centrale, per il ruolo coperto – sempre con estrema efficacia – sul rettangolo di gioco e soprattutto per le attitudini e le qualità umane mostrate nel corso della carriera. Ida Gabriele farà parte del progetto Star Volley Bisceglie anche nella stagione agonistica 2021-22, che si aprirà lunedì 30 agosto con un raduno al PalaDolmen (il via agli allenamenti sul parquet da martedì 31). Bologna, Corato, Bari e Adriatica Trani le tappe della pallavolista barlettana, classe 1995, prima del suo approdo a Bisceglie. Protagonista di un’annata in crescendo sotto rete, Ida Gabriele ha garantito alla Star Volley un rendimento costante soprattutto nelle partite più delicate, mostrando un’esemplare capacità di gestire le situazioni di stress. Conferma davvero guadagnata sul terreno di gioco, la sua, nel roster che la dirigenza della Star Volley Bisceglie ha allestito e messo a disposizione di coach Michelangelo Maggialetti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il preparatore Tiziano Bonizzoni promuove la Chromavis Abo

    Di Redazione Tre giorni di lavoro che hanno fatto seguito al raduno, un week end di riposo e una nuova settimana completa di allenamenti all’orizzonte. E’ tempo della prima pausa per la Chromavis Abo, formazione cremasca che parteciperà al campionato di Serie B1 femminile nel girone B. A raccontare le prime impressioni è il preparatore atletico Tiziano Bonizzoni, al suo primo anno di lavoro al Volley Offanengo. “Progressivamente – spiega Bonizzoni – sto conoscendo le ragazze dal punto di vista atletico, ma già dall’inizio sono soddisfatto della loro condizione fisica e delle loro capacità. Oltre alle sedute tecniche del pomeriggio, per ora stiamo lavorando in due gruppi con due sedute settimanali di pesi e una a corpo libero, proseguendo questo programma per circa un mese“. “Il clima di lavoro – aggiunge Bonizzoni – è molto piacevole, ci si allena bene e sono molto soddisfatto di questi primi tre giorni in palestra; le ragazze stanno già formando un bel gruppo e sono molto disponibili anche ad ascoltare le mie proposte di allenamento. Anche con il resto dello staff c’è una continua comunicazione, al termine di ogni giornata facciamo il punto. Personalmente, lavorare al Volley Offanengo è un’esperienza molto stimolante dal punto di vista professionale ed è anche per questo che ho scelto di accettare la proposta di questo sodalizio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Giganti confermato al timone della Paoloni Macerata

    Di Redazione Giacomo Giganti sarà ancora il timoniere della Paoloni Macerata che si appresta a partecipare al prossimo campionato di Serie B. Conferma scontata anche per il giovane coach maceratese, dopo l’exploit della scorsa stagione: i biancorossi, infatti, sono partiti inizialmente con l’obiettivo della salvezza ma poi si son trovati catapultati nei play off promozione per la Serie A3 dove, dopo aver trionfato in Regular Season con 10 vittorie in altrettante partite, hanno raggiunto la semifinale uscendo contro la quotatissima Ermgroup San Giustino solamente per quoziente set. Lunedì 30 agosto alle 20 al Palasport di Macerata, dopo i tamponi effettuati nel pre-raduno svoltosi ieri sera, Giganti sarà prontissimo per iniziare la sua nuova avventura alla guida dei maceratesi che, come sempre, partiranno con l’obiettivo primario di raggiungere quanto prima una tranquilla salvezza sperando poi di togliersi nuove soddisfazioni come nella passata stagione. “Sono molto contento di questo rinnovo – esordisce l’allenatore – e di poter rimanere in una realtà che, quotidianamente, mi ha messo a disposizione sempre il meglio per poter lavorare bene. La società è cresciuta moltissimo sotto tutti i punti di vista ed in particolar modo mi inorgoglisce il fatto che essa continui a sposare la filosofia di far crescere i ragazzi del settore giovanile scommettendo su di loro anche in ottica prima squadra“. “La scorsa stagione – continua Giganti – è stata davvero entusiasmante: noi partivamo con un team composto da un mix di alcuni giocatori esperti sommati a tanti giovani con l’obiettivo primario di raggiungere una tranquilla salvezza ed invece ci siamo trovati a disputare addirittura il terzo turno dei play off per la Serie A3. In Regular Season il ruolino di marcia è stato impressionante in quanto abbiamo conquistato la bellezza di 10 vittorie in altrettante partite, mentre ai play off, dopo aver battuto Foligno ed Ancona, ci siamo fermati contro San Giustino, partita che ci avrebbe portato direttamente alla finalissima per la promozione in Serie A3“. “È chiaro che in quel momento rimane sempre un po’ di rammarico – ricorda il tecnico – ma, con il passare del tempo, si prende coscienza di ciò che si è fatto e dell’ottimo cammino svolto; credo che la differenza l’abbia fatta, in primis, il gruppo che fin dall’inizio si è amalgamato molto bene sia fuori che dentro al campo ed è sempre riuscito a supere le difficoltà, lavorando sodo in allenamento e aiutandosi l’un l’altro in partita. Come succede sempre, però, ogni campionato è una storia a sé, quindi da lunedì si ripartirà da zero con la consapevolezza che, lavorando bene, possiamo toglierci ancora molte soddisfazioni com’è successo lo scorso anno“. “L’obiettivo principale sarà sempre quello di ottenere quanto prima una tranquilla salvezza – aggiunge Giganti – ma sono sicuro che se continueremo a lavorare bene e con il giusto atteggiamento allora ci potrebbero essere molte probabilità di togliersi qualche bella soddisfazione. La nostra squadra è cambiata un po’ rispetto all’anno scorso: ci son stati alcuni giocatori in uscita ma son stati ben rimpiazzati da altrettanti validi atleti in entrata. La cosa più importante sarà quella di non cambiare la nostra struttura di gioco che in linea di massima dovrà avere le stesse qualità, le stesse caratteristiche e lo stesso equilibrio“. Infine uno sguardo al campionato: “Saremo in un girone a 12 squadre e sarà sicuramente più impegnativo dell’anno scorso. A livello logistico il raggruppamento risulta essere molto agevole in quanto non avremo trasferte lunghe mentre, dal punto di vista tecnico, sappiamo che ci saranno 2/3 squadre marchigiane ben attrezzate, più Alba Adriatica che sappiamo già bene essere un buon team. Le squadre romagnole e San Marino ancora le conosciamo poco, quindi è ancora difficile capire che tipo di campionato potrà essere ed è prematuro fare una previsione di dove possa arrivare questa Paoloni. Sono certo che con il lavoro ed il giusto atteggiamento potremo toglierci molte soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, Daniel Bacca è l’ultimo colpo in posto 4

    Di Redazione Un colpo altisonante di mercato che chiude il cerchio nel reparto schiacciatori della Canottieri Ongina, che completa il posto 4 con l’arrivo di Daniel Bacca, martello classe 1990 lo scorso anno a Foligno in serie B. Il giocatore pugliese si aggiunge alla conferma di Sandro Caci e ai ritorni dei giovani Lucio Piazzi e Davide Zorzella. “L’obiettivo di provare a costruire un progetto tecnico equilibrato e di qualità – spiega il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali – ci ha portati a selezionare Daniel, di cui disponevamo di ottime referenze a 360 gradi. Al fine di riconoscere doti e talento, ho sempre pensato che la capacità di leggere in anticipo le situazioni in campo e conseguentemente selezionare l’adeguamento tecnico opportuno con velocità sia la peculiarità principale dei migliori giocatori. Daniel possiede questa qualità che aspettiamo possa offrire in dote anche ad atleti meno esperti di lui. Benvenuto alla Canottieri“. Daniel Bacca è nato il 9 maggio 1990 a Campi Salentina (Lecce) ed è originario del vicino paese di Novoli. Alto un metro e 96 centimetri, nel 2010/2011 ha centrato la promozione dalla B1 all’A2 con la maglia di Molfetta. Successivamente le esperienze a Pizzo Calabro (B1), Leonforte (B2) e Taviano (B1), mentre dall’11 settembre 2014 è sbarcato a Sora in A2, centrando nella stagione successiva la promozione nell’attuale Superlega. Nei due anni in serie A, Bacca ha giocato 67 incontri (51 vinti) firmando 187 punti individuali in campionato, suddivisi tra 158 attacchi, 10 ace e 19 muri a cui aggiungere altri dieci palloni messi a terra in Coppa Italia. Nell’annata 2016-2017, l’esperienza all’Hydra Latina in serie B, categoria poi vinta l’anno successivo con Roma. Il 2018-2019 l’ha visto indossare la casacca del Portomaggiore (insieme all’ex giallonero Alessandro Bartoli), poi la parentesi a Osimo e l’ultimo anno a Foligno, sempre in serie B. “La Canottieri Ongina – spiega Daniel – è una realtà di cui sento parlare da tanto tempo. L’ho sfidata nel 2017 nella Final four di Coppa Italia di serie B a Gioia del Colle quando giocavo a Latina: a parte la componente tecnica, in quella manifestazione ho potuto apprezzare il gruppo solido e la serenità di squadra. Me ne hanno parlato amici ed ex compagni di squadra ed è una piazza con organizzazione, stabilità e soprattutto conoscenza tecnica che non è facile trovare in questa categoria. Inoltre, nella scorsa stagione la Canottieri Ongina è arrivata a un buon punto: sarebbe bello ripartire da lì“. Quindi aggiunge: “Che schiacciatore sono? Mi sento un giocatore ‘normale’, che può far bene in attacco e in ricezione, mi metto sempre a disposizione perché la pallavolo è un gioco di squadra e solo il collettivo ottiene i risultati. La società mi ha chiamato per dar una mano e voglio amalgamarmi subito in una squadra con buone basi e aiutarla; ci vorranno 2-3 partite per affinarci e saremo una squadra che migliorerà partita dopo partita, cercando l’intesa giusta e provando ad arrivare con la miglior forma possibile a maggio, perché mi piacerebbe accedere ai play off“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO