More stories

  • in

    Valtrompia, coach Peli: “Non ci saranno partite semplici”

    Di Redazione La stagione di Valtrompia Volley parte subito in trasferta contro Pallavolo Trento, l’ultimo team con cui la squadra si era scontrata a maggio durante i Play off. Poi si procede in alternanza tra casa e trasferta fino a novembre con due partite fuori casa consecutive. “Iniziamo da dove era terminata la stagione scorsa, contro una squadra ben attrezzata. Non ci saranno partite semplici perché il girone penso sarà molto equilibrato con squadre che non abbiamo mai incontrato in questa categoria.” è il commento di Coach Enrico Peli, dopo una prima visione del calendario della serie B, girone C. “Per preparare le partite con le squadre che non conosciamo dovremo guardare e analizzare qualche partita in più del solito, parallelamente al lavoro quotidiano in palestra e amalgama del gruppo.” A proposito del derby contro Cazzago, in programma per fine novembre, Peli dichiara “Il derby Bresciano, novità del campionato, sarà una partita complicata ma allo stesso tempo stimolante, fa sempre piacere scontrarsi con squadre del proprio territorio”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Saracena Volley conferma l’opposto Desy Tumeo

    Di Redazione Terza riconferma in casa Saracena Volley. A vestire ancora la maglia del team tirrenico è Desy Tumeo, opposto classe 2002. Cresciuta nel settore giovanile saraceno con cui ha vinto un titolo territoriale Under 16 e due titoli territoriali con l’Under 18, è poi diventata un punto fermo della prima squadra in Serie C e continua a rappresentare un valore aggiunto. La sua grinta e la sua determinazione potranno essere determinanti nel gioco di coach Antonio Cortese. “Sono felice di essere stata riconfermata dalla Saracena Volley – ha commentato Desy Tumeo –. Ormai faccio parte della società da parecchi anni e per me è diventata una vera e propria famiglia. In questa nuova stagione affronteremo un campionato sicuramente più impegnativo degli scorsi anni, ma sono convinta che riusciremo a fare bene e a raggiungere gli obbiettivi prefissati dalla dirigenza. Ma allo stesso tempo questa stagione in Serie B2 per me sarà una sfida con me stessa per proseguire il mio percorso di crescita sia come atleta che come persona“. Intanto la società, a pochi giorni dall’inizio della preparazione, prosegue il mercato in vista dell’avvio del torneo fissato per il 16 ottobre. “Stiamo lavorando per completare il roster – ha dichiarato il presidente Luca Leone –. L’obiettivo è mettere a disposizione del nostro tecnico un gruppo di atlete che sull’ossatura della squadra che ha conquistato la promozione possa rappresentare un buon mix tra giovani atlete e giocatrici di esperienza“. “La riconferma di Desy Tumeo – ha detto poi Leone – rappresenta per noi la continuità e la voglia di perseguire la strada intrapresa puntando sui giovani anche in questa nuova stagione in cui saremo impegnati nella quarta serie nazionale. Per poter crescere e guardare al futuro è necessario lavorare con attenzione sui settori giovanili. Solo così società come la nostra possono lavorare in prospettiva. La conquista della Serie B2 è il frutto di questi anni dedicati ai più giovani e l’obiettivo è proseguire su questa strada“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pubblicati i calendari provvisori dei campionati di Serie B

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha pubblicato oggi i calendari provvisori dei campionati nazionali di Serie B maschile, Serie B1 femminile e Serie B2 femminile. Le società avranno la facoltà di richiedere modifiche entro le 12 di lunedì 20 settembre; dopo la pubblicazione dei calendari definitivi saranno rese note anche le formule di play off e play out. I campionati prenderanno il via nel weekend del 16-17 ottobre. La Serie B maschile è articolata in 11 gironi da 12 squadre, la Serie B1 femminile in 6 gironi da 12 squadre e la Serie B2 femminile in 14 gironi di cui 8 a 11 squadre e i restanti 6 a 12. I calendari completi sono consultabili online in questa pagina (cliccando sulla categoria di appartenenza e poi selezionando il girone). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il libero Ilaria De Nicolo resta alla Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Ha dimostrato, nonostante la giovane età, di poter tenere il campo nelle circostanze in cui è stata chiamata in causa, sostituendo egregiamente Elisabetta Todisco. Logico che la Star Volley Bisceglie decidesse di fare ancora affidamento sulle sue prestazioni: Ilaria De Nicolo farà ancora parte del roster nerofucsia che si prepara al prossimo campionato nazionale di primo livello di Serie C femminile con rinnovati propositi di vertice. Il libero classe 2001 continuerà a ricoprire un ruolo prezioso di raccordo, pronta a dar manforte in caso di necessità e desiderosa di ritagliarsi spazi nelle rotazioni della compagine biscegliese, che l’ha accolta dopo i promettenti approcci con la maglia di Terlizzi. L’obiettivo eloquente della società è garantire allo staff tecnico la maggiore profondità e pluralità di soluzioni tattiche in vista di una stagione che si preannuncia entusiasmante e al tempo stesso non priva di insidie. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley iscritto alla Serie C: ora c’è il nodo dell’impianto

    Di Redazione Dopo aver limitato l’attività sportiva dello scorso anno per tutelare la salute delle proprie atlete visto il delicato contesto pandemico, e con la contestuale trasformazione del PalaRescifina in Centro Hub Vaccinale, il Messina Volley è stato indotto a un disimpegno sostanziale culminato dall’interruzione del percorso agonistico in Serie B2. La riorganizzazione societaria, tesa a garantire alle proprie tesserate il proseguimento dell’attività sportiva in un contesto tecnico il più adeguato possibile, ha risentito inoltre della decisione della Federazione Italiana Pallavolo che, senza deroghe, ha applicato la norma di regolamento che prevede, in questi casi, l’esclusione dalla partecipazione ai campionati di serie nazionale e regionale alle società che, nell’anno precedente, non hanno preso parte al campionato. Oggi il sodalizio peloritano ufficializza l’acquisizione del titolo sportivo di Serie C dal Volley Gela, che consentirà al club del direttore generale Mario Rizzo di partecipare al campionato regionale per la stagione 2021-22. Lo stesso dirigente gialloblu ha così commentato l’acquisizione del diritto di partecipare al campionato di Serie C: “È stata applicata una deroga solo per le squadre che si sono ritirate dalla Serie C e non per quelle di Serie B. A fronte di ciò, con il rischio completo di perdere anni ed anni di crescita tecnico-tattica, abbiamo deciso di tutelare il patrimonio tecnico e sportivo della nostra società e delle nostre tesserate, affrontando un nuovo sacrificio economico per acquisire diritti sportivi di Serie C femminile in modo da mantenere il giusto e meritato livello agonistico alle nostre atlete“. “Contestualmente, a livello organizzativo – continua Rizzo – dobbiamo affrontare un altro nodo, ovvero quello relativo agli impianti sportivi, vista l’indisponibilità del Pala San Filippo giustamente destinato ad Hub Vaccinale. In questi giorni faremo di tutto per ufficializzare uno o più impianti disponibili ad accogliere la nostra attività sportiva improntata sempre alla valorizzazione sportiva e sociale giovanile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Scanzo riparte: “C’è voglia di rivalsa, dobbiamo tutti crescere in qualcosa”

    Di Redazione “Gli obiettivi? Prenderanno forma cammin facendo“. Un passo alla volta, senza sbandierare e con piccoli traguardi da raggiungere uno dopo l’altro. La filosofia dello Scanzo 2021-2022, che si è radunato ieri, è ben delineata, come si evince dal mantra di Simone Gandini. Il tecnico bresciano, al suo secondo anno in giallorosso, ha abbracciato un gruppo per larga parte confermato e potenziato da innesti tanto mirati quanto giovani. La diagonale è nuova di zecca (Martinelli–Malvestiti), nuova una banda e arriva dalla Superlega (Falgari), nuovo il quarto centrale promosso dal vivaio (Mismetti). “C’è voglia di rivalsa visto come si è chiuso lo scorso campionato – dice il coach –. L’età media del roster si è ulteriormente abbassata perciò servirà tempo per essere performanti. Fisicamente abbiamo acquisito qualcosa in più con la speranza che il percorso intrapreso lo scorso anno, attraverso il lavoro, ci consenta di fare uno step in più. Starà a ciascuno di noi crescere almeno in un aspetto: solo cosi il beneficio sarà globale. Come starà a chi c’era far ambientare immediatamente i nuovi innesti. Lo spirito dev’essere quello che i ragazzi hanno messo in palestra un anno fa, quando si sono dovuti affrontati sei mesi di preparazione. Si è creato qualcosa di speciale, che va messo come base da cui ricominciare il percorso“. La Serie B, bergamaschi inseriti nel girone B, scatterà sabato 16 ottobre, con l’augurio di vivere un’annata regolare dall’inizio alla fine: “Se fosse così – continua Gandini – si potrà beneficiare di una programmazione adeguata, fisica, tecnica nonché sui carichi di lavoro. Specie perché avrò l’opportunità di poter contare su una panchina piuttosto lunga. Le avversarie più temibili? Sulla carta Saronno, Caronno, Yaka e Bresso. Fondamentale però per noi sarà cominciare bene già dai test match, alla ricerca dell’amalgama. Il resto sarà solo una naturale conseguenza, pur sapendo che con 22 turni il margine di recupero è più ampio“. ROSTERPalleggiatori: n. 15 Jacopo Parma (classe 1999), 5 Luca Martinelli (1998)Opposti: 7 Mattia Parma (1994), 13 Michele Malvestiti (1998)Centrali: 18 Daniele Cassina (1998), 10 Mario Gritti (1998), 16 Davide Mismetti (2002), 8 Damiano Valsecchi (1991)Schiacciatori: 1 Marcelo Costa (1983), 4 Simone Falgari (2001), 9 Giorgio Gritti (2000), 2 Luca Innocenti (1991)Liberi: 3 Cristian Fornesi (2001), 17 Daniele Viti (1994) STAFF TECNICO1° Allenatore: Simone Gandini2° Allenatore – Preparatore atletico: Maurizio FabbriScout: Maria FacchinettiFisioterapista: Elvira Avallone ORGANIGRAMMAPresidente Onorario: Giancarlo VitiPresidente: Maurizio TonoliVicepresidente: Vittorio CucchiSegretaria: Fabiola MoraschiniDirettore Sportivo: Marco BenvenutiAddetto Stampa: Federico Errante (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Club Grottaglie conferma Francesco De Sarlo

    Di Redazione Continua a delinearsi il roster del Volley Club Grottaglie, impegnato nel Girone L della Serie B 2021-2022: dopo Giosa e Azzaro, è stata annunciata anche la conferma di Francesco De Sarlo. Il libero, classe 1990, è alla sua quinta stagione con la maglia della Città delle Ceramiche. De Sarlo, protagonista della promozione, è un libero solido, con esperienze pregresse in Serie B e con un grandissimo rapporto con la piazza. Il saluto del libero: “Sono davvero contento e orgoglioso di poter continuare l’avventura con questa maglia per il quinto anno consecutivo. Ringrazio la dirigenza e lo staff tecnico per avermi dato fiducia ancora una volta. Spero di potervi vedere al palazzetto per combattere tutti insieme in questa stagione storica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, il preparatore Francesco Rizzi: “Ho trovato un buon livello”

    Di Redazione Un buon inizio, che ha posato la prima pietra della preparazione. Si è conclusa la prima settimana di allenamenti della Conad Alsenese, formazione piacentina che militerà nel campionato di Serie B1 femminile, dove è stata inserita dalla Fipav nel girone D. Tre sedute di pesi al mattino e quattro di palla nel pomeriggio hanno contraddistinto i primi giorni di lavoro delle ragazze di Enrico Mazzola. Soprattutto in questa prima fase, forte la componente fisica del lavoro, curato in questi giorni da Francesco Rizzi, preparatore atletico che affianca Giovanni Berzioli. “I primi allenamenti – spiega Rizzi– sono stati di conoscenza anche per capire, per quanto riguarda la mia parte, le abitudini di lavoro delle ragazze e l’approccio alle macchine e agli esercizi principali, poi andremo ad aumentare i carichi. Ho trovato un buon livello, le ragazze hanno lavorato bene  e anche Enrico mi ha confermato lo stesso sul versante tecnico“. “Nella mia parte – continua il preparatore – abbiamo intrapreso un percorso di ripresa generale, alternando esercizi con sovraccarichi ad altri di core stability e faremo così anche nella prossima settimana, poi man mano ci avvicineremo sempre più alla settimana tipo da utilizzare durante la stagione. Il clima di gruppo è molto buono, le ragazze hanno già legato tra loro ed è stata una buona partenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO