More stories

  • in

    Fo.Co.L, Roncato e Brogliato: “Bramiamo il campo, l’attesa è tanta”

    Di Redazione Con grande serietà le ragazze della Fo.Co.L si allenano quotidianamente per arrivare all’inizio del campionato nel massimo stato di forma: piscina, sabbia, palestra, pesi, lo staff biancorosso ha bilanciato diverse sessioni in modo da avere una preparazione completa a 360°. Ospiti dei nostri microfoni, nella serata di martedì, il libero Martina Brogliato e la palleggiatrice Marta Roncato, le quali hanno descritto il tipo di lavoro che stanno svolgendo in questi giorni, senza tralasciare attimi di simpatia e giocosità che non devono mai mancare nello sport.  C’è consapevolezza dell’importanza della preparazione atletica, necessaria per affrontare i match futuri al 100%, ma c’è anche tanta voglia di scendere in campo, anche solo per un allenamento congiunto. Le nostre ragazze sono sportive vere, a cui manca il contatto col volley giocato. Per questo c’è gioia nel sapere che il 21 settembre, finalmente, riassaporeranno il gusto di una sfida vera, seppur amichevole. “Conosciamo bene l’importanza della preparazione atletica – dicono all’unisono le due compagne di squadra – ma, da atlete, bramiamo il campo, la pallavolo giocata“. “Per questo non vediamo l’ora di tornare in campo, il 21 settembre ci sarà il primo test match e da giocatrici stiamo lavorando duro per arrivare pronte al ritorno nei nostri 9 metri“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini: coach Bigarelli ancora sulla panchina della C femminile

    Di Redazione Per la seconda stagione consecutiva Alberto Bigarelli guiderà le ragazze della Moma Anderlini nel campionato regionale di Serie C. Dopo gli ottimi risultati ottenuti nella scorsa stagione, il tecnico modenese è pronto ad affrontare una nuova sfida con una squadra ancora più giovane di quella dello scorso anno. Abbiamo costruito un gruppo molto giovane e competitivo che ha voglia di crescere e lavorare – commenta Alberto Bigarelli – Con i nuovi inserimenti andiamo a rinforzare ulteriormente il blocco già presente l’anno scorso. Dovremo lavorare bene nelle prime settimane dal punto di vista fisico per potere poi iniziare a vedere qualcosa di interessante nel rettangolo di gioco. Le ragazze mi sono sembrate molto cariche per l’inizio di questa nuova stagione, una stagione che sarà sicuramente molto lunga ma altrettanto stimolante per tutto il gruppo. Quella appena passata ci ha insegnato tanto e anche se ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca, questo sarà un fattore determinante per iniziare con grande voglia quest’anno. Ci daremo piccoli obiettivi, giorno dopo giorno, di settimana in settimana che ci permetteranno sempre di avere un focus ben preciso in testa. Servirà il massimo impegno in palestra da parte di tutti per cercare di raggiungere tutti i nostri sogni ed obiettivi”. Aurora Simoni: “Finalmente si ricomincia con una nuova stagione e siamo tutti pieni di speranze. Sono molto contenta che i nuovi arrivi in squadra nel giro di pochi giorni si siano già inserite a pieno nel gruppo, dimostrandosi determinate a crescere. Sono sicura che nel corso dell’anno ci sarà un notevole miglioramento tecnico sia personale che a livello di gioco. La Serie C come abbiamo già visto lo scorso anno non sarà una passeggiata, ma spero di disputare un buon campionato ed arrivare il più alto possibile in classifica. A livello personale spero di confermare la fiducia che hanno riposto in me l’allenatore e la società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salerno Guiscards al via. Confermate Troncone, Morea e Rossin

    Di Redazione La nuova stagione è alle porte e per il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards è tempo di tornare in palestra. Domani sera, alla palestra Senatore, è in programma il raduno e il primo allenamento delle ragazze care al presidente Pino D’Andrea. Agli ordini del nuovo coach Paolo Cacace le foxes inizieranno il percorso che le porterà all’esordio in campionato in programma ad ottobre. Diverse saranno le novità sia per quanto concerne lo staff tecnico sia per quanto riguarda la rosa, ma diversi sono anche i punti fermi. Uno di questi è rappresentato sicuramente da Eleonora Troncone che, per il terzo anno consecutivo, indosserà la maglia della Salerno Guiscards. Una certezza in campo e fuori, la schiacciatrice che in carriera ha vinto tanti campionati ed è pronta a riprovarci ancora una volta con le foxes. Dopo la sconfitta nella finale play off, infatti, la giocatrice avellinese è decisa a ripartire con grande entusiasmo e determinazione alla conquista di quell’obiettivo accarezzato, cullato ma solo sfiorato l’anno scorso: «Mi sono trovata talmente bene in questa società, come ambiente e per tutto quello che c’è intorno, che mi fa davvero tanto piacere continuare quest’avventura. Quella di quest’anno sarà una ripartenza che sa tanto di normalità, fatta di nuove conoscenze, allenamenti, sudore ma anche divertimento e tante risate insieme. Una normalità che ci manca da troppo tempo e che può fare la differenza in questa stagione. Dal punto di vista tecnico, rispetto allo scorso anno, ci sono delle novità, c’è un nuovo allenatore, ci sono nuove giocatrici ma sicuramente quanto non mancherà sarà la nostra voglia di fare bene e di essere protagoniste fino in fondo». Terzo anno con la maglia della Salerno Guiscards anche per la palleggiatrice classe 2001 Benedetta Morea. Sempre pronta quando chiamata in causa con prestazioni davvero importanti, la giocatrice salernitana è stata in maniera propositiva ed entusiasta al fianco delle compagne, anche quando ha trovato meno spazio in campo, supportandole e caricandole durante gli allenamenti e durante le partite. «Ci dobbiamo riscattare dopo la scorsa stagione e quella finale persa amaramente – ha dichiarato la giovane palleggiatrice – questa che ci aspetta sarà un’annata importante in cui noi vogliamo ribadire il nostro ruolo di protagoniste in questo campionato. Per quanto mi riguarda sarà una stagione importante per crescere e migliorare e cercherò di dare il mio contributo alla squadra in campo e fuori come fatto nelle prime due stagioni». È invece al quarto anno con la maglia della Salerno Guiscards la schiacciatrice classe 2002 Serena Rossin. Nonostante la giocane età, la giocatrice salernitana è una delle certezze del massimo campionato regionale di pallavolo. In termini di punti e rendimento, infatti, nella scorsa stagione è stata tra le giocatrici più incisive. Questo per lei può essere sicuramente l’anno della definitiva consacrazione in questa categoria: «Inizia un nuovo anno con tante ambizioni e tanta voglia di crescere e migliorare. Sono contenta di tornare in palestra e di conoscere ragazze nuove. Il primo obiettivo deve essere quello di creare un gruppo affiatato perché solo così si può davvero andare lontano. Ripartiamo con la voglia di lottare per qualcosa d’importante, mettendo da parte quello che è stato e ripartendo da zero con rinnovata carica e grinta». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Giulia Galletti: “Mi ha stupito il clima che si respira a Offanengo”

    Di Redazione Dalle sue mani passerà il gioco della squadra, con il compito di trasformare un primo tocco in un’opportunità preziosa di attacco. La rinnovata Chromavis Abo, formazione di serie B1 femminile, sarà guidata in campo da Giulia Galletti, palleggiatrice bolognese classe 1999 al suo primo anno al Volley Offanengo 2011. Insieme a Sofia Iani compone la coppia di palleggiatrici a disposizione di coach Giorgio Bolzoni. “Le prime impressioni sono ottime – racconta Giulia – lo staff è competente, con le altre ragazze c’è  un buon clima nello spogliatoio e la società è ben organizzata e pronta per la nuova avventura pallavolistica. E’ ancora ovviamente presto per tracciare bilanci, ma i buoni presupposti ci sono tutti. In palestra si lavora bene, anche se dobbiamo naturalmente ancora arrivare alle sedute complete di gioco“. C’è qualcosa che ti ha stupito di Offanengo? “Ci sono due aspetti. Il primo è l’organizzazione complessiva, l’interazione continua tra società e staff tecnico; questo fa sì che ogni nostro istante di lavoro sia pianificato e davvero nulla venga lasciato al caso. L’altro è il clima che si respira in paese; personalmente, non ho mai giocato in centri piccoli e già da queste prime settimane ho notato tanta voglia da parte della gente di seguire la squadra e la sua avventura pallavolistica. Mi è capitato, per esempio, di chiacchierare del Volley Offanengo andando a prendere il pane e questo interesse verso la Chromavis Abo fa piacere“. Come procedono i primi passi dell’amalgama di gioco per quanto riguarda il tuo ruolo di palleggiatrice? “Anche qui siamo ancora all’inizio, ma mi sembra una squadra dotata – attraverso le varie interpreti – di una certa varietà di attacco, con un potenziale alto e tanti colpi da poter eseguire“. Accanto a te ci sarà Sofia Iani a comporre la cabina di regia: com’è la vostra intesa tra pari ruolo? “Parliamo molto in allenamento e ci supportiamo a vicenda“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, colpo della Star Volley: arriva la palleggiatrice Rosanna Bernardi

    Di Redazione Ventinove anni e un trascorso rilevante sul palcoscenico del torneo di Serie C. L’esperienza acquisita in diverse annate e la grandissima determinazione faranno di Rosanna Bernardi una novità di spessore per l’organico della Star Volley Bisceglie. La palleggiatrice ex Bitonto, Ruvo, Terlizzi e Dinamo Molfetta, rinforza il collettivo di coach Michelangelo Maggialetti: “Il rapporto di amicizia e fiducia con l’allenatore e alcune compagne, con cui già mi sono trovata molto bene a Terlizzi, ha giocato un ruolo importante nella mia scelta di accettare la proposta della Star Volley” ha spiegato la regista. Le aspettative di Bernardi rispetto al futuro prossimo con la maglia biscegliese sono chiare: “Bisogna partire dalla consapevolezza che nulla sarà semplice, considerate le tante difficoltà che incontreremo perché la C pugliese è davvero un torneo con diverse formazioni competitive. Sono sicura che ce la metteremo tutta per raggiungere l’obiettivo che abbiamo in testa”. I primi segnali emersi nel corso della preseason sono promettenti: “Abbiamo cominciato a lavorare sodo per migliorare l’intesa fra di noi e questo non potrà portare che a importanti miglioramenti. Lo spirito è quello giusto”. Rosanna Bernardi è l’undicesima atleta annunciata in ordine di tempo dalla Star Volley Bisceglie fra le componenti del roster che prenderà parte al prossimo campionato nazionale di primo livello di Serie C femminile: con lei gli altri cinque nuovi innesti Antonella Di Leo, Aurora Ranieri, Viviana Dominko, Sara Binetti ed Enza Ragone e le cinque confermate Ester Haliti, Elisabetta Todisco, Ida Gabriele, Emanuela Altamura e Ilaria De Nicolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il pre-campionato della Zero5 Castellana Grotte è costellato di allenamenti congiunti

    Di Redazione Ricchissimo il programma degli allenamenti congiunti predisposto della Zero5 Castellana Grotte in vista dell’imminente inizio (16 ottobre a San Salvatore Telesino) del campionato nazionale di serie B1 femminile. “A poco più di 15 giorni dall’inizio”, spiega il direttore generale Vincenzo Mastropasqua, “la preparazione procede molto bene. Abbiamo un bel gruppo di ragazze che lavorano molto. Ovviamente in questa fase di preparazione le atlete risentono del lungo periodo di fermo, ma sicuramente nelle prossime settimane inizieremo a vedere il reale valore della squadra e la sua potenzialità. Dal 17 settembre inizieremo una lunga serie di allenamenti congiunti con Bisceglie, Melendugno, Fasano, Trani e Bari. Per noi saranno test importantissimi e serviranno anche a creare l’affiatamento ed affinare i meccanismi di squadra”. Le stringenti normative anti pandemia rendono molto complicata l’organizzazione delle partite amichevoli con controlli del pubblico, arbitri, eccetera, e quindi si preferisce organizzare allenamenti congiunti che non hanno la competitività delle amichevoli tradizionali, ma consentono ai tecnici di testare efficacemente le rispettive formazioni e le tattiche di gioco senza l’assillo del risultato. Come dichiarato dal direttore Vincenzo Mastropasqua, i primi tre allenamenti congiunti saranno effettuati al Palagrotte il 17, 18 e 21 settembre rispettivamente con Bisceglie (B2), Melendugno (B1) e Fasano (B2), quindi tre fuori casa il 22, 24 e 25 a campi invertiti. Seguiranno allenamenti con Bari e Trani, entrambe B2, il 29 e 30 a Castellana e poi il 2 a Trani ed il 9 a Bari. La compagine più impegnativa è senza dubbio quella del Melendugno e non solo per la pari categoria. La neopromossa squadra leccese sarà avversaria in campionato ed ha allestito un’ottima formazione. Fasano e Bisceglie sono entrambe neopromosse in B2 ma ben attrezzate, mentre Bari e Trani con la loro storia pluridecennale, suscitano ricordi straordinari tra i tifosi meno giovani. Mitiche le sfide degli anni ’90 ed ancor oggi alcune di quelle atlete sono impegnate con successo in ruoli dirigenziali e tecnici. Come Rosa Ricci, head coach della Primadonna Bari di Palma Monitillo e Paola Cesario o come Ida Taurisano, allenatrice del Melendugno. L’ex giocatrice brindisina è stata per anni ai vertici del volley nazionale, ha giocato a Castellana prima come avversaria negli anni 92-94 in A2 nell’Aquila Azzurra Trani, poi nel Brindisi in B1 e quindi come protagonista della promozione dalla B1 alla serie A della Florens Castellana nel 2006. Categoria poi mantenuta fino al 2011. E nel Melendugno militano anche due atlete della recente storia della Grotte Volley, Adriana Kostadinova, protagonista della storica promozione in B1 e Joneda Alikaj, a Castellana nella scorsa stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Nico Cipriani a San Giustino: “Faccio parte di un progetto importante”

    Di Redazione Con Nico Cipriani si chiude la presentazione degli atleti di ErmGroup Pallavolo San Giustino che saranno impegnati nella stagione 2021-2022.  Nico Cipriani, classe 2002, opposto, ex giocatore di Job Italia Città di Castello, dopo un’esperienza totalmente tifernate, a partire dal Minivolley fino alle due annate in B, è già ufficialmente parte del Roster sangiustinese. A due giorni dall’inizio della preparazione atletica ha così dichiarato: “Per la situazione di Job Italia Città di Castello mi sono ritrovato senza squadra. San Giustino aveva un posto per me e il mister mi voleva nella rosa dei giocatori. Il nome di ErmGroup Pallavolo San Giustino è importante e sono molto contento di entrare a far parte di questo progetto anche io. Quest’anno mi aspetto di migliorare e voglio mostrare quello che so fare, sia per me stesso e per gli altri. Si tratta anche di un anno di prova, il primo fuori casa, cercherò di impegnarmi e dare il meglio di me”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferme e novità in casa bonprix TeamVolley: ecco Peruzzo, Gualinetti e Barbonaglia

    Di Redazione Ormai è quasi completo il mosaico che compone il roster del bonprix TeamVolley di Serie C. Il gruppo-squadra agli ordini di coach Fabrizio Preziosa si rafforza con un’altra conferma e con due graditissimi “ritorni di fiamma”. La conferma riguarda Francesca Peruzzo (centrale), mentre a vestire nuovamente i colori biancoblù sono Letizia Gualinetti (opposto) e Giulia Barbonaglia (centrale). Letizia aveva iniziato la scorsa stagione con le compagne (disputando però solo il primo match di campionato) poi era partita per il Progetto Erasmus in Spagna. Giulia, sempre per motivi di studio, aveva deciso di concedersi una sorta di anno sabbatico e concentrarsi sull’Università. «Sono molto felice per questa riconferma – ammette Francesca Peruzzo -. L’anno scorso abbiamo disputato una buona stagione, cosa che all’inizio non era per nulla scontata, e nonostante i “tira e molla” legati alla questione Covid. Speriamo che quest’anno tutto rientri nella norma e soprattutto che possa tornare il pubblico al palazzetto dello sport di Lessona, ci è mancato davvero tanto. Personalmente non vedo l’ora di tornare in palestra, spero di migliorare ancora, ora che conosco praticamente tutte le mie compagne, mentre lo scorso anno arrivavo un po’ da outsider, e sono sicura che ci aspetta una bella stagione in cui potremo dimostrare molto». Letizia Gualinetti ha i colori biancoblù impressi nel Dna, una passione di famiglia: «Dopo sette mesi sono tornata finalmente in palestra. Ho trovato lo stesso clima di quando sono partita ed è stato bello rivedere le mie compagne, dal momento che non ci sono stati grandi cambiamenti all’interno della squadra. Sono contenta di tornare ad allenarmi anche se da gennaio in avanti non so ancora dove mi porteranno i miei studi. In ogni caso, posso dire di essere molto motivata e mi ha fatto piacere vedere che lo sono anche le altre ragazze. Sono anche molto felice di tornare a lavorare con questo staff fatto di veri professionisti. Il mio obiettivo personale resta sempre quello di migliorarmi ed essere utile alla squadra e al TeamVolley». «Sono felice di ritrovare le miei vecchie compagne e di poter tornare a far parte di questo gruppo in cui mi sono trovata benissimo – spiega Giulia Barbonaglia -. L’anno senza pallavolo è stato davvero difficile, non mi sembra vero di essere tornata in palestra ad allenarmi per preparare la prossima stagione. Farò il massimo per dare il mio contributo e arrivare con il TeamVolley quanto più lontano possibile». Coach Fabrizio Preziosa non nasconde la sua soddisfazione per il gruppo-squadra che sta prendendo forma: «Peruzzo l’anno scorso ha dato grande sostanza e livello agonistico in partita, con lettura delle situazioni-gara che ci ha permesso di dare efficacia al sistema di muro-difesa su cui basiamo il nostro modo di giocare, quindi sono molto contento della sua conferma che ci fa ripartire da una base molto solida. Quello di Gualinetti è un rientro importantissimo, finché avrà tempo e modo nella gestione dei suoi impegni scolastici/lavorativi ci darà una grande mano sia sotto l’aspetto tecnico che sotto quello caratteriale, in quanto va a dare qualità all’intero reparto degli attaccanti di palla alta oltre a dare esempio alle pari ruolo più giovani. Barbonaglia è un ritorno graditissimo e molto interessante per quanto aveva fatto intravedere nell’annata interrotta dal Covid: ci dà caratteristiche fisiche esplosive per completare un reparto di centrali di ottimo livello». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO