More stories

  • in

    Capitan Gloria Scimone saluta Messina: “Qui lascio un pezzo del mio cuore”

    Di Redazione Dopo sette anni, per motivi professionali, il capitano del Messina Volley, Gloria Scimone, dovrà allontanarsi dalla città in riva allo Stretto e dunque non vestirà la casacca giallo-blu. Il forte centrale classe 1997 del team delle “Leonesse Terribili” ha sempre dato il suo contributo in termini qualitativi e quantitativi al progetto della compagine peloritana, con cui ha disputato diversi campionati di Serie B2 ed è reduce dalla splendida cavalcata della stagione 2019-2020 che ha sancito la promozione in quarta serie. Scimone ha così commentato il suo arrivederci dal taraflex: “Quest’anno sarà la prima stagione, dopo tantissimi anni, in cui non giocherò con il Messina Volley. Per scelte lavorative mi sono trasferita e non vestirò altre maglie, però il pensiero di non ricominciare la preparazione mi rende molto triste. Sono scelte che bisogna fare e sono contenta di quello che mi aspetta, ma al Messina Volley lascio un pezzo del mio cuore dal 2014 ad ora. Sono state sette stagioni giocate con le mie compagne di squadra e, con alcune di esse, addirittura dal primo anno. Sono stati anni belli in cui sono cresciuta ed ho imparato tanto. Anni in cui abbiamo vinto, abbiamo perso, abbiamo fatto Serie C, serie B e promozioni“. “Per questo – continua la centrale – ringrazio le mie compagne, Danilo e soprattutto Mario, che anche in quest’anno, in cui non ci siamo potuti frequentare giornalmente in palestra, non ha mancato di fare sentire la sua vicinanza come del resto Danilo, che per me non è solo un allenatore ma un maestro di vita. Per quanto riguarda le ragazze del gruppo, per me sono delle compagne di viaggio e, da capitano degli ultimi due anni, posso dire loro che so bene quanto valgono, quanto valiamo tutti insieme, ma soprattutto che grazie al lavoro di squadra che abbiamo sempre fatto, l’assenza di una non può compromettere questo lavoro di squadra, la grinta e la forza di volontà di ognuna di noi. Quindi auguro loro di fare un bellissimo campionato, di migliorare tanto e di continuare a crescere insieme con Danilo e con Mario. Io sarò sempre lì con il cuore e farò sentire la mia presenza e la mia vicinanza. Un grosso in bocca al lupo per il Messina Volley in quest’anno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: finisce in parità il test tra Canottieri Ongina e Viadana

    Di Redazione Finisce in parità il primo test stagionale della Canottieri Ongina, formazione piacentina militante in Serie B maschile. Sabato pomeriggio al palazzetto di Monticelli la formazione di Gabriele Bruni, che ha iniziato la preparazione a fine agosto, ha sostenuto un allenamento congiunto con i pari categoria mantovani del Viadana. 2-2 il risultato della seduta, con gli ospiti a segno ai vantaggi nel primo set e vincitori nella quarta frazione, mentre i gialloneri di casa sono saliti in cattedra nella fase centrale del test, dominando secondo e terzo parziale. Nell’occasione, coach Bruni ha fatto ruotare l’intera rosa a disposizione. “Da questa prima uscita – tira le somme il tecnico giallonero – non mi aspettavo chissà che cosa: abbiamo lavorato tanto fisicamente, molti ragazzi sono stanchi e ci sta. In ogni modo, ho avuto buone sensazioni: i giocatori hanno cercato di mettere in pratica alcune cose su cui io e Fausto (Perodi, vice allenatore, n.d.r.) abbiamo lavorato in queste prime settimane. Per esempio, in campo la squadra ha cercato di interpretare le situazioni per proporre il muro a tre; questo fondamentale insieme alla difesa ha funzionato bene, mentre per esempio la battuta non è stata efficace, ma non ci abbiamo ancora lavorato“. La seconda uscita della pre-season è in programma mercoledì, sempre al palazzetto di Monticelli, quando ospiti di turno saranno i parmigiani della Wimore Energy (ritrovo alle 19.30), avversari di pari categoria. Canottieri Ongina-Viadana Volley 2-2 (26-28, 25-18, 25-19, 19-25)CANOTTIERI ONGINA: Bacca 7, De Biasi B. 5, Miranda 15, Caci 5, Fall 11, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici 8, Piazzi 2, Zorzella 1, Ousse 6, De Biasi M. 2. All.: Bruni.VIADANA VOLLEY: Silva  6, Bassoli 1, Beltrami 18, Bertoli 8, Maggi 14, Bellei 1, Daolio (L), Carnevali (L), Montani 3, Caramaschi 4, Bernardelli, Chiesa 1. N.e.: Grassi, Ferrari Ginevra. All.: Panciroli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Studio e volley a braccetto: Marcello Niccoli si trasferisce al Valtrompia

    Di Redazione Ultimo innesto per i “Lupi” del Valtrompia Volley, che si avvarranno nella prossima stagione del prezioso contributo in posto 4 dello schiacciatore Marcello Niccoli. Nato a Pistoia nel 1998, 1,88 di altezza, Niccoli si è trasferito da quest’anno a Brescia per frequentare il corso di studi in Data science for banking and finance presso l’Università Cattolica. Cresciuto nella società GS Mazzoni dei Vigili del Fuoco di Pistoia, nel 2015-2016 lo schiacciatore ha vinto la Serie D con la Mazzoni e il campionato regionale Under 19 con il Volley Prato. Seguono 5 stagioni in Serie C, di cui una alla Pallavolo Sestese, con cui raggiunge le semifinali play off. “Devo ringraziare soprattutto il ds Patronaggio, che mi ha dato una grande opportunità che non pensavo di poter avere, essendo uno studente fuori sede appena trasferito a Brescia. Ho già conosciuto i ragazzi per qualche allenamento e mi hanno dato l’idea di un gruppo molto unito” commenta Niccoli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentario Trentino Energie, in posto 4 c’è Agnese Angeloni

    Di Redazione Il secondo innesto dell’Argentario Trentino Energie, che si sta preparando per affrontare il quarto campionato consecutivo di Serie B1 femminile, si chiama Agnese Angeloni ed è, al pari di Elisa Graziani, il cui ingaggio è stato ufficializzato qualche giorno fa, una schiacciatrice del 2004. Si tratta di un’atleta che, come molte altre della rosa di questa stagione, non ha mai affrontato campionati nazionali. La società della collina ha però visto in lei ottime potenzialità, che Angeloni ha peraltro già confermato di possedere in occasione della Cornacchia World Cup, disputatosi nel passato weekend, e terminato con il secondo posto della squadra allenata da Maurizio Moretti, che si è avvalsa anche delle due nuove arrivate. Agnese ha sempre giocato nella Dannunziana Volley School di Pescara, nella passata stagione dividendosi fra Serie C, Under 19 e Under 17, offrendo ottime prestazioni in serie. In estate ha deciso di accettare la proposta del Progetto VolLei e di trasferirsi a Trento, lasciando così per la prima volta casa propria. Una scelta di vita che la accomuna a tante altre atlete promettenti. “Ho deciso di accettare la proposta dell’Argentario solo nell’ultima settimana di luglio – spiega Agnese – non conoscevo la società, ma mi sono informata e sono venuta a fare un provino, in seguito non ho impiegato molto a dire di sì. Sono rimasta colpita per la qualità del lavoro in palestra e per l’organizzazione, e ho capito in fretta che sarebbe stata una bella occasione per crescere“. “Fino a qualche mese fa avevo sempre giocato a Pescara – racconta la giovane schiacciatrice – e nella passata stagione con risultati molto positivi, visto che siamo arrivati in semifinale con la prima squadra e abbiamo raggiunto il turno interregionale con le formazioni giovanili. Ho sempre giocato come schiacciatrice, un ruolo che mi piace moltissimo, perché combina abilità molto diverse fra di loro, come attaccare, ricevere e difendere“. “I miei obiettivi – conclude Angeloni – sono quelli di migliorare in tutti i fondamentali con particolare attenzione per la ricezione, che nel mio ruolo è cruciale. In quanto ai risultati speriamo di farci valere in serie B1 e di andare più avanti possibile nel campionato Under 19, senza porre limiti alla provvidenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato l’allenamento congiunto tra Canottieri Ongina e Viadana

    Di Redazione Scocca l’ora del primo allenamento congiunto stagionale per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà in Serie B maschile (girone C). Domani (sabato) al palazzetto di Monticelli (ritrovo ore 16.30) il primo test informale contro i pari categoria del Viadana, in cui milita l’ex Riccardo Ferrari Ginevra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima sfida per la Pallavolo Sangiorgio, coach Capra: “Ho buone sensazioni”

    Di Redazione Prima uscita stagionale per la formazione piacentina, in vista del suo terzo campionato consecutivo in serie B2. Domani, sabato 18 settembre, a partire dalle ore 17, la Pallavolo Sangiorgio ospiterà il K Volley Teorema Soresina (serie C lombarda) nel primo allenamento congiunto stagionale. Sarà un test di ottima fattura. Soresina, guidata dal lodigiano Paolo Morandi, ha nel suo roster giocatrici di esperienza come le centrali Semra Mehič (la scorsa stagione in B1 al Don Colleoni Trescore e prima ancora Pisogne e Casazza in B2) e Marta Ghisolfi, volto conosciuto del volley piacentino per i suoi trascorsi a Fiorenzuola ed Alseno, le schiacciatrici Martina Leoni e Sara Bozzetti, il libero Camilla Riccardi che se pur giovane ha alle spalle stagioni in B1 (Ospitaletto, Offanengo) e l’alzatrici Lorenza Mennella e Gaia Rossi, con un passato nelle giovanili della Sangiorgio. “La squadra ha lavorato bene in queste settimane – spiega coach Matteo Capra -. Ho buone sensazioni le ragazze si stanno applicando per preparare al meglio la tipologia di gioco che sarà proposto in campionato. Al momento ci stiamo soffermando molto su aspetti tecnici rispetto a quelli tattici in modo da sviluppare un pallavolo divertente e farci trovare pronti per il debutto stagionale”. L’incontro si terrà al palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino, a porte chiuse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fo.Co.L attende Gallarate. Mazzaro e Marini: “Ottimo banco di prova”

    Di Redazione Dopo tanto lavoro in palestra, dopo i mesi di attesa, la Fo.Co.L è pronta per scendere in campo, in quei nove metri per cui si suda durante la settimana, preparando al meglio ogni minimo dettaglio. L’allenamento congiunto di sabato, con Gallarate, servirà per dare allo staff le prime indicazioni riguardo quanto provato fin qui, per quello che sarà dunque un importante banco di prova.  Attesa spasmodica da parte delle protagoniste biancorosse, che non vedono l’ora di confrontarsi, seppur in termini amichevoli, con un’altra formazione, uscendo quindi dalle dinamiche del sei contro sei tipico delle sedute di allenamento. Ringraziamo dunque le due ospiti che giovedì sera ci hanno allietati con le loro impressioni sull’imminente ritorno in campo: la palleggiatrice Chiara Marini e la banda Irene Mazzaro, doppiamente felice, dato che per lei si tratta del primo match dopol’infortunio subito al ginocchio nel finale della scorsa stagione.  “Le ultime sedute sono state più fresche, il che non guasta mai – esordisce Irene Mazzaro –. Per quanto riguarda la preparazione sta andando tutto bene, gli allenamenti procedono, lavoriamo tanto e tutto va per il meglio“. “In allenamento abbiamo fatto i primi salti e sono contenta perché il ginocchio ha reagito bene – afferma riguardo il suo recupero dall’infortunio –. Sabato sarà un buon test, abbiamo iniziato a fare un po’ di gioco ma è ancora presto, per cui vedremo come girano le cose e avremo tanti spunti per proseguire l’avvicinamento al campionato“. La segue la compagna Chiara Marini: “Stiamo lavorando il giusto, con tabelle di marcia ben organizzate in modo da lasciarci qualche pausa, mentre si lavora nel weekend per mettere a punto tutti gli aspetti fondamentali della preparazione. Sono in attesa della prima uscita di sabato, felice di tornare sul campo perché un conto è giocare fra di noi, diverso è affrontare un’altra squadra. Tutto quello che stiamo facendo in queste settimane serve per arrivare pronte alla partite, per questo motivo non vediamo tutte l’ora“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley ancora nelle schiacciate di Stefania Criscuolo: “Un onore lungo nove anni”

    Di Redazione La prima riconferma della stagione 2021-22 del Messina Volley, guidata dal tecnico di Letojanni Danilo Cacopardo, è la forte banda Stefania Criscuolo. Nonostante la sua giovane età (classe 1994) il micidiale martello è una veterano del gruppo del direttore generale Mario Rizzo, in quanto veste il giallo-blu dal 2012, dopo aver cominciato la sua carriera fra le fila del Libertas Volley in Serie D. Quattro Serie B2 ed altrettante Serie C sono il palmares dell’attaccante peloritano, anche se a completarne il suo curriculum, nella stagione 2018-2019, è il prestito al Team Volley Catania in Serie C. Circa la sua riconferma il numero 6 del Messina Volley ha dichiarato: “Finalmente, dopo un anno e mezzo di stop, le attività possono riprendere con una maggiore sicurezza. Sono molto contenta di vestire per la nona stagione la maglia del Messina Volley ed infatti io e le mie compagne non vediamo l’ora, insieme a Danilo, di ricominciare gli allenamenti e le nostre attività. Secondo me, l’unica incognita per quest’anno sarà quella di riprendere, nel minor tempo possibile, la forma fisica. Comunque noi cercheremo sempre di giocare una pallavolo di livello, mettendo in campo sempre la grinta e la forza di volontà che ci contraddistingue”.          (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO