More stories

  • in

    Trofeo Duemme: la parola alle squadre a poche ore dall’inizio

    Di Redazione Sta per scadere il conto alla rovescia per il quinto Trofeo Duemme, quadrangolare di pallavolo B1 femminile organizzato dal Volley Offanengo e in programma sabato 2 ottobre a Offanengo. A contenderselo saranno le padrone di casa della Chromavis Abo, le brianzole del Busnago Volleyball Team, le bresciane del Bedizzole Volley Green Up e le veronesi della Vivigas Arena Volley. Alla vigilia della manifestazione, lasciamo la parola alle squadre. Offanengo – “Il Trofeo Duemme –  le parole di Stefano Condina, ds della Chromavis Abo – è una tappa di avvicinamento al campionato e un momento utile per li percorso di crescita impostato con la squadra in vista dell’esordio del 16 ottobre. Siamo contenti di organizzarlo anche per la possibilità che finalmente abbiamo di giocare di fronte al nostro splendido pubblico. Ringrazio le società che hanno aderito volentieri al nostro invito e in particolare Vivigas Arena Verona, finalista lo scorso anno contro Olympia Volley per l’approdo in serie A e sempre presente fin dalla prima edizione del nostro torneo. Sarà una giornata piena che impegnerà tutto lo staff dirigenziale del Volley Offanengo dalla mattina con le due semifinali per poi proseguire nel pomeriggio con le finali, sperando di offrire a tutti una buona pallavolo”. Vivigas Arena – “Prima di tutto – fa il punto della situazione Graziano Rossi, ds della Vivigas Arena – la speranza è per tutti sia un campionato senza intoppi e si riesca finalmente davvero a ripartire. Per quest’anno, il nostro obiettivo è provare a rimanere nelle parti alte della classifica dopo l’ottimo risultato dello scorso campionato. Sappiamo di essere in un girone tosto dove ci sono almeno 4-5 squadre che possono puntare ai due posti per i play off, quindi ci sarà da lottare, ma ci faremo trovare pronti. La preparazione procede bene, come ogni estate il nostro preparatore non fa sconti. Sappiamo anche di essere un “diesel” e quindi non ci preoccupiamo di qualche passaggio a vuoto nei primi allenamenti congiunti stagionali. Le nuove giocatrici si stanno inserendo bene e le giovani hanno tanta voglia di imparare e mettersi in gioco. Per noi il Duemme è ormai un punto fermo della nostra preparazione nonché una bella occasione per misurarsi con altre squadre della nostra categoria. E’ un torneo sempre ben organizzato che arriva al momento giusto del pre-campionato e con squadre di buon livello; mi fa piacere, inoltre, rivedere il mio amico Stefano Condina”. Busnago – “Come società – le parole di Roberto Rovelli, ds del Busnago Volleyball Team – affrontiamo per la prima volta dopo diversi anni il campionato di B1. Siamo una squadra formata in larga parte da esordienti, staff compreso, che arriva dal settore giovanile, costruita sulla serie C della stagione 2020/2021 che tuttavia crede di poter lottare su tutti i campi, sapendo che sarà difficile. Il nostro obiettivo è quello di far bene partita dopo partita e alla fine vedere quale sarà il risultato ottenuto. Non abbiamo pressioni, giocheremo sicuramente determinati e sereni. Il nostro pregio è sicuramente la disponibilità caratteriale di tutte le giocatrici sulla quale abbiamo costruito la selezione sia interna che delle poche atlete che si sono aggiunte al gruppo di casa. I nostri difetti, invece, speriamo di nasconderli molto bene. Con queste premesse, non c’è miglior occasione di partecipare al prestigioso Trofeo Duemme (quinta edizione) confrontandoci con squadre di assoluto livello, per poter valutare a che punto è il nostro percorso di preparazione in prospettiva all’imminente inizio del campionato”. Bedizzole – “Abbiamo – dichiarano congiuntamente Stefano Arici, vicepresidente, e Daniele Polito, tecnico del Bedizzole Volley Green Up – due obiettivi diversi. In B1 è quello di salvarsi, anche se per la formula vuol dire arrivare settimi su dodici quindi a metà classifica; per  noi sarà complicato, però è alla nostra portata. Per quanto riguarda invece under 19 e under 18, vogliamo provare a vincere in Lombardia e disputare una bella fase nazionale. Per quanto riguarda la preparazione, su tante cose siamo molto più avanti di quanto mi aspettassi, soprattutto in fase di attacco, mentre dobbiamo sistemare qualcosa in alzata. Essendo una squadra giovanissima, la ricezione è sempre delicata ma reggiamo bene per essere così giovani. Stiamo lavorando tanto fisicamente anche perché ci attende una stagione lunga. Il nostro precampionato è molto buono, abbiamo giocato alla pari contro due B2 molto forti. Abbiamo impostato impegni in crescendo e il Duemme ci permette di confrontarci con tre formazioni di B1 più attrezzate di noi. Spero di giocare due gare per almeno alcune parti alla pari; penso questo sia già possibile per la fase di attacco. Non mi aspetto di fare la Cenerentola del torneo”. Il programma inizierà in mattinata con le due semifinali quasi in contemporanea: alle 10,30 nella palestra di via Monteverdi la Chromavis Abo sfiderà le bresciane del Bedizzole Volley Green Up, mentre mezz’ora più tardi al PalaCoim andrà in scena il duello tra Busnago Volley Team e Vivigas Arena Volley. Nel pomeriggio, spazio alle finali ospitate sempre dal PalaCoim: alle 15,30 quella terzo-quarto posto, mentre alle 17,30 si giocherà la finalissima che metterà in palio il trofeo. Le premiazioni si svolgeranno al termine delle singole finali. Per quanto riguarda il pubblico, l’ingresso è gratuito, è previsto un numero contingentato di spettatori, che dovranno obbligatoriamente essere dotati di green pass. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ks Rent Bolghera, confermati nove giocatori per la prossima stagione

    Di Redazione Archiviata ormai da tre mesi una stagione indimenticabile, la prima in serie B per la squadra maschile, il nuovo Ks Rent Bolghera è al lavoro da qualche settimana per prepararsi alla prossima, al via il 16 ottobre, nella quale duellerà all’interno di un girone da 12 squadre, tante delle quali sono compagne di viaggio della cavalcata precedente. Molte di esse si sono rafforzate, quindi non sarà affatto facile ripetersi, ma il gruppo allenato da Matteo Saurini è animato da grande fiducia nei propri mezzi. Rispetto alla passata stagione sono nove gli atleti rimasti fedeli ai colori arancioneri, ovvero il palleggiatore Mattia Consolini (1981), gli schiacciatori Mirco Cristofaletti (1996), Gabriele Nanfitò (1991) e Mattia Delladio (1984), i centrali Alessandro Paoli (1984) e Roberto Hueller (1986), i liberi Andrea Pedrolli (1988) e Lorenzo Thei (2002) e l’opposto Simone Bridi (1989). Conferme importanti, in particolare per quanto concerne due pedine chiave dello scacchiere arancionero come Mirco Cristofaletti e Alessandro Paoli, che nella passata stagione hanno realizzato la bellezza di 402 punti in due. Un bottino decisivo per trascinare il Bolghera fino alla finale che valeva la serie A3. Hanno invece cambiato casacca o hanno interrotto l’attività agonistica il palleggiatore Davide Iiriti, gli opposti Filippo Boesso (che giocherà in serie A3) e Luca Pedron, lo schiacciatore Michele Baratto, il centrale Klemens Folie. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Pinali nuova punta di diamante: “Cresciamo di intensità ad ogni partita”

    Di Redazione Domenica ha ricevuto il trofeo dalle mani del sindaco di Offanengo Gianni Rossoni, con la sua Chromavis Abo vittoriosa tra le mura amiche del PalaCoim nel Torneo Taverna-Memorial Polloni, quadrangolare di serie B femminile dominato dalla formazione di coach Giorgio Bolzoni. Greta Pinali è uno dei punti di riferimento in campo della squadra cremasca, con la schiacciatrice neroverde (vicecapitano supportando il capitano Noemi Porzio, libero e che per regolamento potrà esserlo effettivo solo da gennaio 2022) classe 1997 al suo primo anno a Offanengo e tra le protagoniste dell’intensa due giorni di pre-campionato. “Rispetto al primo allenamento congiunto – commenta la giocatrice emiliana, gemella dell’azzurro Giulio fresco campione d’Europa – si è vista la crescita, così come siamo migliorate anche tra la semifinale di sabato e la finale di domenica, oltre a far passi avanti anche all’interno dei singoli set. Contro Ripalta abbiamo fatto un po’ fatica all’inizio, poi abbiamo messo ordine  e gestito i colpi. Nella finale di domenica contro San Giorgio, invece, abbiamo saputo dare ritmo e commettere pochi errori, gestendo maggiormente la palla”. Che passi avanti vedi in particolare? “E’ cresciuto il gioco di squadra nel suo complesso, la ricezione è andata molto bene, sono calati gli errori in attacco ed è cresciuto il feeling tra noi in campo. Stiamo lavorando molto sull’intesa in seconda linea, una caratteristica che vogliamo sfruttare e che per ora sta andando bene”. Sabato a Offanengo nuova tappa del pre-campionato con il Trofeo Duemme con Bedizzole, Busnago e Vivigas Arena. “Si alza il livello, affrontando tutte squadre di B1, e speriamo di riuscire a mettere in campo il nostro gioco al meglio. Ce la metteremo tutta, così come abbiamo fatto al “Taverna”. Come ti trovi nel tuo primo anno al Volley Offanengo? “Molto bene, la squadra è giovane e unita, non ci sono “prime donne” e in allenamento c’è tanta intensità. L’ambiente è perfetto, la società ci segue in ogni ambito e anche lo staff è ottimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato si presenta e scopre i nuovi calendari

    Di Redazione Presentazione e calendari di Serie C. Inizio di settimana intenso per il Volley Prato che, ospite della Pol.Aurora presso lo Stadio Enrico Chersoni di Iolo, ha presentato a tifosi ed appassionati le squadre che affronteranno la stagione 2021-2022. Una stagione niente affatto banale visto che, dopo 11 anni, Prato torna a calcare i campi di un campionato nazionale, la Serie B, e lo fa puntando sui prodotti del proprio vivaio. Presenti alla serata il Comune di Prato, rappresentato dall’assessore allo Sport Luca Vannucci e dal consigliere comunale Enrico Romei, il Comitato Regionale Fipav, rappresentato da Claudia Galigani, ed il Comitato Territoriali Fipav, con il delegato Matteo Scrima, Debora Nannini e Giulio Tarchi rappresentanti, tra l’altro, anche del mondo arbitrale della provincia di Firenze e Prato. Una serata guidata dallo stesso presidente Giuntoli che, dopo aver annunciato la candidatura di Prato a ospitare una finale nazionale giovanile per il 2023, ha presentato le collaborazioni del Volley Prato con il Vero Volley Network, ormai consolidata, con il Vintage e con la Pol. Aurora. Due novità, queste ultime, con la prima che vedrà la squadra guidata da Bellucci disputare Prima Divisione e Under 17, e la seconda che porterà il direttore sportivo Marco Targioni a supportare in qualità di tecnico l’attività della squadra dell’Aurora affiliata al CSI. Presentato ovviamente anche il vivaio (Under 12, 13, 14-15, 17, 19) mentre il finale è stato riservato alla prima squadra, guidata da Mirko Novelli, che il 16 ottobre farà il suo esordio in B contro Castelfranco.     Ma la settimana si è arricchita anche di altro. La Fipav regionale infatti ha ufficializzato i calendari della Serie C maschile a cui prenderà parte la formazione Under 19 guidata da Andrea Barbieri. Un’avventura ed un esame di crescita importante per una squadra giovanissima e che già molto bene ha fatto negli anni scorsi nella categoria inferiore. L’inizio è da brividi con la trasferta in casa dello Scandicci che l’anno passato ha conteso in semifinale il passaggio in B proprio al Volley Prato.  Ma affascinanti sono anche le sfide ad altre corazzate come Sales e Sestese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, comunque buone indicazioni dal 4-0 subìto dall’A3 di Garlasco

    Di Redazione Un buon test per chiudere la settimana e proseguire nella marcia pre-campionato. Sabato a Dorno (Pavia) la Canottieri Ongina – formazione piacentina militante in serie B maschile-  ha sostenuto un allenamento congiunto con il Volley 2001 Garlasco, squadra che affronterà il campionato di A3 dopo la promozione conquistata nella scorsa stagione proprio a scapito dei gialloneri, sconfitti in finale play off. Quattro a zero il risultato per i padroni di casa, con la formazione di Gabriele Bruni che comunque ha duellato fino alla fine, cedendo con un doppio 25-20 e due volte ai vantaggi, tra cui la “maratona” del secondo set, terminato 34-32. Ancora ai box lo schiacciatore Sandro Caci. “Nei primi due set – commenta Bruni– mi è piaciuto molto l’approccio. Nel primo parziale siamo stati attaccati a una squadra che farà un campionato diverso, il secondo è stato molto lottato come dice il punteggio. Non mi è piaciuto, invece, il terzo parziale, dove a fronte di qualche cambio siamo calati di testa, spegnendo la luce: questo non deve capitare, perché durante l’anno i cambi saranno fondamentali. Nel quarto set, poi, ho rivisto un buon atteggiamento. Nel complesso, dobbiamo imparare a convivere con qualche imperfezione, ma soprattutto convincerci che la palla successiva è sempre quella più importante. E’ stato un buon test che ha chiuso la quarta settimana di lavoro, fisicamente siamo molto carichi, ma ho visto buone risposte”.   Quindi aggiunge. “Dal punto di vista tecnico, è andata molto bene la fase di difesa, contando che attaccavano giocatori di categoria superiore: questo mi fa ben sperare”. La quinta settimana di lavoro della Canottieri Ongina vedrà due test in arrivo, entrambi esterni: mercoledì alle 20 a Mezzano Inferiore (Parma) contro Viadana e sabato alle 17 a Scanzorosciate (Bergamo). VOLLEY 2001 GARLASCO-CANOTTIERI ONGINA 4-0 (25-20, 34-32, 25-20, 26-24) VOLLEY 2001 GARLASCO: Coali 7, Peltrone, Puliti 15, Porcello 9, Magalini 15, Crusca 9, Taramelli (L), Resegotti (L), Miglietta 6, Moro 1, Testagrossa 8, Mellano 5, Giampietri 2, Regattieri 2. All.: Maranesi CANOTTIERI ONGINA: Piazzi 6, Fall 16, Ramberti, Bacca 10, De Biasi B. 14, Miranda 13, Cereda (L), Paratici 3, Zorzella 3, Ousse 2, De Biasi M.. N.e.: Caci. All.: Bruni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stop in allenamento congiunto per la Conad Alsenese: la Tirabassi & Vezzali passa 3-1

    Di Redazione Semaforo rosso per la Conad Alsenese nell’allenamento congiunto dei giorni scorsi contro la Tirabassi & Vezzali, compagine reggiana che al pari delle gialloblù piacentine militerà nel campionato di serie B1 femminile (girone D).Tre a uno il risultato a favore delle ospiti, con la formazione allenata da Enrico Mazzola che ha conquistato il secondo set, sprecando un buon vantaggio nel terzo. Nell’occasione, il tecnico lodigiano ha ruotato l’intera rosa a disposizione. “Questo test – commenta la schiacciatrice della Conad Alsenese Serena Tosi – poteva andare meglio. Loro sono state più brave in difesa e rispetto ad altri allenamenti congiunti abbiamo faticato maggiormente in attacco. Le reggiane sono partite aggressive, ma siamo state brave a reagire nel secondo, mostrando un buon atteggiamento. La squadra sta crescendo bene, in palestra lavoriamo tanto”. Per Alseno, il prossimo appuntamento pre-campionato è fissato nel week end con la partecipazione al torneo di Ostiano “Memorial Bruno Oneda”. Sabato le gialloblù giocheranno la seconda semifinale (a seguire dopo la prima che inizierà alle 17) contro le padrone di casa targate Csv-Ra.ma., mentre domenica il programma prevede alle 15,30 la finale terzo-quarto posto, seguita dallo scontro per il primo-secondo posto. Al torneo partecipano anche l’Enercom Fimi Crema e il Don Colleoni. CONAD ALSENESE-TIRABASSI & VEZZALI 1-3 (20-25, 25-19, 24-26, 21-25) CONAD ALSENESE: Romanin, Tosi, Diomede, Gobbi, Cornelli, Guccione, Toffanin (L), Cricchini (L), Zagni, Sesenna, Fava E., Lago. All.: Mazzola TIRABASSI & VEZZALI: Fanzini, Fava A., Bernabé, Scalera, Puglisi, Galli Venturelli, Solieri (L), Ferrari (L), Secciani, Trevisani, Baldelli. N.e.: Lodi, Varini, Frignani. All.: Longagnani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, nel weekend il quadrangolare Trofeo Duemme

    Di Redazione Nuovo week end all’orizzonte e nuovo torneo per la Chromavis Abo, che torna in campo in un altro appuntamento casalingo pre-campionato. Sabato 2 ottobre, infatti, sarà il giorno della quinta edizione del Trofeo Duemme, quadrangolare di pallavolo femminile di serie B1 organizzato dal Volley Offanengo e intitolato all’azienda di Madignano sponsor del sodalizio pallavolistico offanenghese presieduto da Pasquale Zaniboni. Il programma inizierà in mattinata con le due semifinali quasi in contemporanea: alle 10,30 nella palestra di via Monteverdi la Chromavis Abo sfiderà le bresciane del Bedizzole Volley, mentre mezz’ora più tardi al PalaCoim andrà in scena il duello tra Busnago Volley Team e Vivigas Arena Volley. Nel pomeriggio, spazio alle finali ospitate sempre dal PalaCoim: alle 15,30 quella terzo-quarto posto, mentre alle 17,30 si giocherà la finalissima che metterà in palio il trofeo.  Le premiazioni si svolgeranno al termine delle singole finali. Per quanto riguarda il pubblico, l’ingresso è gratuito, è previsto un numero contingentato di spettatori, che dovranno obbligatoriamente essere dotati di green pass. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Prefabbricati Valtidone sconfitta dal Piace Volley

    Di Redazione Prosegue il cammino precampionato della Prefabbricati Valtidone in attesa che prenda il via il campionato di Serie D femminile. La formazione di coach Danilo Dal Monte ha disputato un allenamento congiunto con il Piace Volley, squadra di pari categoria e prossima avversaria in campionato, chiuso con il risultato di 1-3 (19-25, 18-25, 22-25, 25-22). “A tratti siamo stati ordinati e abbiamo anche prolungato gli scambi. Però l’esperienza del Piace Volley ha prevalso sulla nostra giovane età” commenta coach Dal Monte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO