More stories

  • in

    Lavinia Group Trani, coach Mazzola: “Stiamo lavorando per l’obiettivo salvezza”

    Di Redazione Manca poco più di una settimana all’avvio del campionato di Serie B2 femminile. Tra le partecipanti ci sarà, per la quarta stagione di fila, la Lavinia Group Trani, allenata da Mauro Mazzola. È partita dalle prime settimane di settembre la preparazione atletica delle biancazzurre, che domenica 17 ottobre, alle 17.30, affronteranno la prima gara del quarto torneo nazionale di pallavolo femminile: al palazzetto “Assi” di Trani, le tranesi partiranno col difficile derby contro la neopromossa Sportilia Bisceglie. “Stiamo lavorando tanto, cercando di amalgamare i diversi elementi del nostro roster. Ci attende sicuramente un campionato difficile” è il commento, dopo le ultime sessioni di lavoro, dell’allenatore delle biancazzurre. “Cercheremo di creare una squadra competitiva per raggiungere l’obiettivo della salvezza“. “Ci attenderanno gare non semplici. Contro Sportilia, squadra ben rodata con cui apriremo il nostro campionato, sarà un incontro difficile – ha aggiunto Mazzola – ma il campionato è lungo, ci alleneremo al meglio per portare a casa buoni risultati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Agnese Capone nuova palleggiatrice dell’Argentario

    Di Redazione Con l’approssimarsi dell’avvio dei campionati, l’Argentario Progetto VolLei sta provvedendo a riempire tutte le caselline vuote nell’organico che affronterà la Serie B1 femminile a partire da sabato. Una delle più importanti rimaste vacanti in seguito alla partenza di Aurora Bonafini e Leonor Polezzi era quella della palleggiatrice, ruolo chiave che avrà come nuova interprete un’altra giocatrice abruzzese, dopo Angeloni e Graziani: è la sedicenne Agnese Capone, che arriva a Cognola dopo un’esperienza in serie B2 con la maglia dell’Union Volley Jesolo, la sua prima in un torneo nazionale. “Ho sempre giocato nella Teatina Chieti – racconta –, fino a quando lo scorso anno non ho ho avuto l’opportunità di ritagliarmi un ruolo importante a Jesolo, allenata da Cristiano Lucchi, un’occasione che ho cercato di sfruttare al meglio, come cercherò di fare anche con quella che mi ha offerto l’Argentario“. Data la giovanissima età, Capone dovrà lavorare duramente per calarsi nel contesto della terza categoria nazionale: “Stiamo concentrando le attenzioni – spiega – sulla velocità di palla e sulla difesa, ma credo che l’aspetto più importante nel mio ruolo, sul quale bisogna lavorare di più, sia la forza mentale, la capacità di scegliere la soluzione giusta al momento giusto, oltre alle qualità tecniche per riuscirci. Siamo una squadra giovane e sappiamo che incontreremo tante difficoltà all’inizio, ma non ci scoraggeremo“. Il secondo nome ufficializzato dalla società è quello del libero Sofia Battistoni, atleta del 2007, che in prima squadra sarà la vice del libero Gaia Riedmüller, ma sarà titolare in serie C e nella formazione Under 16 dell’Argentario. La società trentina ha intravisto nella giocatrice anconetana ottime potenzialità nei fondamentali di seconda linea, al punto che l’ha convinta a sposare un nuovo ruolo, abbandonando quello di regista in cui si era cimentata fino ad ora. “Fino alla stagione passata ho giocato nel settore giovanile della Lardini, a Filottrano, come palleggiatrice – conferma – ora mi dedicherò a difesa, ricezione e coperture. Credo che anche quello del libero sia oggi un ruolo di grande responsabilità, dato che ‘comanda’ la seconda linea, e se è questa la strada per arrivare in alto sono lieta di percorrerla. Il livello di gioco della serie B1 mi spaventa ancora un po’, ma mi abituerò“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Osimo, Stella: “Fatta un’ottima preseason, siamo carichi come non mai”

    Di Redazione Dopo una preseason incoraggiante, LA NEF Osimo attende con grande entusiasmo la prima di campionato di serie B che si giocherà sabato 16 ottobre a San Marino. “Le mie impressioni sono ottime rispetto agli altri anni – commenta il veterano Alessandro Stella, alla sua terza stagione con i ‘senza testa’ – Questo è il primo anno dove nei test amichevoli abbiamo fatto molto bene e per tanto sono davvero felice della squadra. Siamo un ottimo gruppo sia nello spogliatoio che fuori. Abbiamo instaurato una bella amicizia e questo ci porta anche ad avere complicità, dimostrando un bel gioco”. “Ad Osimo mi trovo benissimo – conclude lo schiacciatore, fresco di riconferma – la città, la società e tutti mi fanno sentire sempre a casa e quindi per me è stato semplice rimanere in questa bella realtà”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ErmGroup San Giustino ritrova Foligno nel penultimo allenamento congiunto

    Di Redazione Penultimo test match per i biancoazzurri di ErmGroup Pallavolo San Giustino. A dieci giorni dall’inizio del campionato di serie B/M girone F, i boys di Bartolini incontreranno nuovamente Rossi Ascensori, mercoledì 6 ottobre alle ore 19:00 presso la palestra Comunale Fausto Ciccioli di Foligno. “Sarà una bella sfida– ha dichiarato mister Marco Bartolini- sicuramente avranno voglia di riscattarsi dopo l’incontro di mercoledì 29 settembre che ha visto favoriti i biancoazzurri. Ce la giocheremo a viso aperto, cercando di riportare un buon risultato. Sicuramente sarà un test importante, un’occasione per misurarci con una squadra che punta a vincere il campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sei volti nuovi per la Ks Rent Bolghera Pallavolo Trento

    Di Redazione Sono sei i volti nuovi della Ks Rent Bolghera Pallavolo Trento, che a partire da sabato 16 ottobre affronterà per la seconda stagione consecutiva il campionato di Serie B maschile. Vanno ad integrarsi con i 9 confermati, dando vita ad un organico che presenta un’età media più bassa rispetto a quello allenato fino a giugno da Massimo Tait e che offrirà al nuovo tecnico Matteo Saurini anche la possibilità di variare assetto di gioco, non solo perché disporrà di diverse alternative in ogni ruolo, ma anche perché alcuni dei nuovi arrivati sono in grado di disimpegnarsi in mansioni diverse. Il primo nome è in realtà un atleta che era già stato integrato nel gruppo alla viglia dei playoff e si tratta di Tiziano Bressan, centrale del 1994 di scuola Trentino Volley, che dal 2017 in poi ha difeso i colori dell’Avs Bolzano, maturando preziose esperienze in serie A2, B e infine A3. Il suo contributo alla causa arancionera è stata determinante già nella stagione passata nella cavalcata che ha portato Consolini e compagni ad un passo dalla serie A3. In coppia con Alessandro Paoli ha dato vita ad un “pacchetto” di posti-3 di categoria superiore, la cui conferma in blocco è un tassello importante per la qualità di gioco della nuova squadra. Il secondo nome è un giocatore che con Tiziano nella passata stagione a Bolzano ha condiviso maglia e ruolo. Parliamo di Gianmarco Gasperi, centrale del 1997, che dopo aver imparato il mestiere alla Trentino Volley ha giocato a Cuneo in B2, a Offida in B, per spostarsi poi a Bolzano, sempre in B, nella stagione 2018-2019. Dopo un anno di stop ha ripreso l’attività nella stagione passata nel torneo di A3, disputando un buon campionato. Dato che, come ricordato, in organico vi sono altri due posti-3 di peso, Gianmarco si sposterà nel ruolo di opposto, aprendo così un nuovo capitolo nella propria carriera e andando così a riempire l’importante casella lasciata libera da Filippo Boesso. Sempre dalla serie A3 giunge al PalaClarina lo schiacciatore che si disporrà in diagonale con Mirco Cristofaletti: si tratta di Samuel Dietre, posto 4 che la Trentino Volley nella passata stagione ha prestato a San Donà, affinché potesse trovare spazio per fare esperienza, e che ora si metterà al servizio del Ks Rent Bolghera, prendendo il posto di Michele Baratto. Prima di giocare nella squadra veneziana aveva sempre militato nelle formazioni giovanili del club di via Trener, giocando in serie D, C, B e A3. Anche nel prossimo campionato avrà molte responsabilità. Il cerchio dei giocatori di palla alta si chiude con il terzo arrivo dall’Avs Bolzano, lo schiacciatore Davide Polacco, classe 1998, che nella stagione 2020-2021 ha dovuto vestire i panni di opposto titolare a partire dal momento in cui il greco Aspiotis ha lasciato la compagnia altoatesina. Nel Ks Rent Bolghera potrà essere utilizzato in entrambi i ruoli di palla alta. Per completare il quadro mancano all’appello un quarto schiacciatore e un secondo palleggiatore. Per quanto concerne il primo la scelta è caduta sul giovane Martin Coser, del 2004, che nella passata stagione ha vinto il torneo di serie C nel ruolo di libero con la maglia della Trentino Volley, mentre per quanto riguarda il cambio di Mattia Consolini è tornato a Trento Lorenzo Zoppellari, regista del 1991, che ha già militato nel Bolghera sette anni fa, per poi andare a vestire la maglia di altre squadre di serie C trentine e venete. È il fratello maggiore di Francesco, il secondo di Zimmermann a Padova in serie A1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, finisce in parità l’allenamento con Scanzorosciate

    Di Redazione Si assottiglia sempre di più il conto alla rovescia per l’esordio stagionale della Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà in Serie B maschile e che tra due week end inizierà l’avventura nel girone C. La squadra allenata da Gabriele Bruni sta affinando la propria forma a suon di test e di allenamenti. Sabato scorso a Scanzorosciate i gialloneri hanno pareggiato 2-2 nell’allenamento congiunto, mentre venerdì alle 19,30 (orario di ritrovo) a Monticelli ci sarà il test contro Valtrompia. “Vedo – le parole di coach Bruni – un percorso di crescita, sia fisicamente sia come intesa. A Scanzorosciate abbiamo alternato ottimi momenti di gioco a pause troppo lunghe e causate da nostre disattenzioni ed errori. Dobbiamo saper gestire meglio il colpo in attacco e da lì ripartire con copertura e contrattacco. Ci sono anche tante cose che stanno funzionando bene: a fronte di una battuta nell’occasione un po’ deficitaria, la linea di ricezione ha retto molto bene, si sono viste ottime cose a muro e nel complesso vedo un buon lavoro svolto dai ragazzi“. Scanzorosciate-Canottieri Ongina 2-2 (22-25, 23-25, 25-16, 27-25)SCANZOROSCIATE: Valsecchi 6, Martinelli 2, Innocenti 2, Gritti 10, Malvestiti 17, Costa 5, Fornesi (L), Falgari 6, Parma M. 2, Gritti G. 8, Gritti M. 10, Parma J. 3, Cassina, Mismetti. N.e.: Viti (L). All.: GandiniCANOTTIERI ONGINA: Bacca 6, De Biasi B. 12, Miranda 17, Caci 10, Fall 10, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici, Piazzi 4, Zorzella, Ousse. N.e.: De Biasi M.. All.: Bruni LEGGI TUTTO

  • in

    Altro test per Offanengo, contro la Promoball finisce 2-2

    Di Redazione È finito 2-2 l’allenamento congiunto tra Offanengo e la Promoball Sanitars, squadra bresciana di B2. Le padrone di casa hanno conquistato primo e terzo set, mentre le ospiti l’hanno spuntata di misura nella seconda e nella quarta frazione, quest’ultima giocata con la formula del tie break. Nell’occasione, a dirigere in panchina la Chromavis Abo è stato il vice allenatore Fabio Collina, con coach Bolzoni che ha comunque osservato da vicino il test delle neroverdi cremasche. “Abbiamo usato questo test – spiega Collina – per provare alcuni sistemi di gioco soprattutto in attacco nel cambiopalla. Le risposte sono state positive, le ragazze hanno provato diverse volte le indicazioni che ci eravamo dati e hanno cercato varie soluzioni in situazioni diverse. La squadra era focalizzata su questo, anche se ovviamente si cercava al contempo di non tralasciare il risultato, con l’aspetto agonistico che in questo periodo va tenuto alto. Ringrazio coach Bolzoni per la fiducia concessami e le ragazze”. CHROMAVIS ABO- PROMOBALL SANITARS 2-2 (25-20, 23-25, 26-24, 14-16) CHROMAVIS ABO: Galletti, Fedrigo, Cattaneo, Martinelli, Bortolamedi, Anello L.,  Porzio (L), Iani, Maggioni, Pinali, Provana, Tommasini (L). All.: Collina-Bolzoni PROMOBALL SANITARS: Malvicini, Bertoletti (L), Bergamaschi (L), Piantoni, Basalari, Ferrari, Buiatti, Salvetti, Rozzini, Miljojcovic, Susio, Gasparini, Sandrini, Conti. All.: Nibbio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fo.Co.L: mancano ancora i risultati, ma contro Garlasco visti segnali di crescita

    Di Redazione Nonostante la sconfitta per tre set a uno (22-25, 22-25, 25-18, 22-25 i parziali), contro Garlasco si è vista una Fo.Co.L in crescita che ha saputo migliorare in quei meccanismi che erano apparsi ancora poco oliati nei test precedenti.Coach Uma ha provato ancora diverse soluzioni, studiando così l’approccio della squadra, architettata di momento in momento in modo differente. I primi due set, che hanno visto Garlasco costruirsi un vantaggio di 2-0, hanno visto Legnano con lo stesso 6+1: Roncato al palleggio in diagonale con Simonetta, Venegoni e Frigo al centro, Mazzaro e Valli in banda e Brogliato libero. Primo avvicendamento nella terza frazione, grazie all’ingresso di Broggio per Venegoni, seguito dal cambio in banda Cavaleri-Mazzaro e in seconda linea Lenna-Brogliato. Nel quarto set Roncato ha poi ceduto il posto in regia a Marini, mentre Venegoni è subentrata a Frigo, facendo coppia al centro con Broggio.“Al di là del risultato, si vede che ci manca un po’ il campo ma iniziamo a ingranare, rispetto al torneo di sabato ci siamo perché più stiamo in campo più miglioriamo – il commento di Valentina Cavaleri -. Venerdì abbiamo un’altra uscita e servirà ancora per crescere ulteriormente. Andiamo a Villa Cortese, sarà bello perché è sempre un derby, anche se amichevole“.“Più giochiamo insieme più ci troviamo, più escono gli schemi – le fa eco Ilaria Simonetta – Giocare serve moltissimo per andare a ottimizzare quanto provato durante la settimana in allenamento, meccanismi, abitudini di squadra che solo stando in campo insieme vengono perfezionati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO