More stories

  • in

    C femminile: Messina Volley, c’è anche la schiacciatrice Lorenza Panarello

    Di Redazione In vista del prossimo campionato di Serie C, il Messina Volley ufficializza l’inserimento in prima squadra della banda Lorenza Panarello. L’esperta giocatrice (classe 1991) già lo scorso anno doveva vestire i colori giallo-blu, ma la situazione legata alla pandemia da Covid-19 ne ha fatto slittare l’innesto. Tra l’altro per Panarello questo è un ritorno nel team del direttore generale Mario Rizzo, visto che è cresciuta nella compagine peloritana. Successivamente, sempre in Serie C, ha vestito le maglie di Messana Tremonti e Mondo Giovane, mentre in Serie D quelle della Semper Volley e della Pgs Luce. Infine ha militato anche in Prima Divisione con la Sport 1. “Dopo tanti anni ritorno a giocare nel Messina Volley – ha dichiarato Lorenza Panarello – con l’allenatore Danilo Cacopardo e alcune compagne che conosco molto bene. Purtroppo, anche se l’anno scorso ho ricominciato, causa Covid abbiamo dovuto interrompere il percorso pallavolistico. Negli anni ho disputato diversi campionati di Serie C e in questa stagione sono particolarmente entusiasta, in quanto torno a giocare con la maglia del Messina Volley per ricoprire un ruolo per me nuovo, ossia quello di banda“. “Abbiamo iniziato da poco la preparazione atletica – prosegue Panarello – e purtroppo non sappiamo bene come sarà strutturato il campionato di Serie C. Con il gruppo mi trovo abbastanza bene e mi sono integrata. Da parte mia e delle mie compagne ci sarà tutto l’entusiasmo per iniziare questo nuovo campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, cambia il calendario: l’esordio contro Imola sarà in casa

    Di Redazione Prima giornata invertita, con un esordio stagionale che diventa casalingo. L’avventura della Conad Alsenese nel campionato di Serie B1 femminile (girone D) inizierà dalle mura amiche del palazzetto di Alseno, dove sabato alle 21 la formazione allenata da Enrico Mazzola affronterà la Csi Clai Imola nella prima giornata d’andata. La sfida si sarebbe dovuta giocare in terra romagnola domenica 17 ottobre (in base al calendario provvisorio emanato in estate), ma l’indisponibilità del campo di gioco avversario ha suggerito l’inversione, con il ritorno che si giocherà dunque a Imola il 16 gennaio. In base alle normative previste e all’omologazione dell’impianto di gioco, per questa partita per i tifosi gialloblù sono disponibili 24 biglietti (costo 5 euro ciascuno). I tagliandi andranno prenotati attraverso un messaggio WhatsApp al numero 320-7485109 indicando nome e cognome tra le ore 10 di mercoledì e le ore 12 di venerdì, a cui seguirà un messaggio di eventuale conferma da parte della società. Per coloro a cui verrà confermata la prenotazione, sarà possibile ritirare il biglietto sabato a partire dalle ore 20 (fischio d’inizio alle 21). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, capitan Porzio nel ruolo di libero: “Riportiamo la squadra dov’era prima”

    Di Redazione E’ il capitano della squadra, ma soprattutto è una bandiera e un punto di riferimento in campo e fuori, preparandosi alla sua quinta stagione a Offanengo, sempre coincisa con i campionati di B1 femminile del sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni. Quest’anno Noemi Porzio è attesa da una nuova sfida, con il cambio di ruolo (da schiacciatrice a libero) che la vedrà comunque grande protagonista della Chromavis Abo allenata da Giorgio Bolzoni e che sabato farà l’esordio stagionale in B1 nel derby cremasco contro l’Enercomi Fimi (PalaCoim di Offanengo ore 21). Novarese classe 1984, la Porzio torna a un ruolo che aveva già ricoperto in A1, facendo leva sull’alto tasso tecnico nei fondamentali di seconda linea. “La preparazione – spiega Porzio –  sta andando molto bene, ci sono tanti aspetti in crescendo. Tra questi, l’amalgama di squadra, essendo un gruppo nuovo che aveva bisogno di conoscersi al proprio interno e anche nei confronti dello staff. Si è creato un clima di fiducia molto positivo e questo ci ha permesso di lavorare molto bene ogni giorno. Vedo un gruppo in crescendo, tanti aspetti della squadra sono stati sistemati, altri arriveranno con il tempo”. Quindi aggiunge. “La cosa bella è che riusciamo sempre a mettere in campo gli aspetti sui quali lavoriamo durante la settimana e questo può riguardare varie cose della nostra pallavolo. A mio avviso, questo gruppo ha ampi margini di crescita e può dare ancora tanto, ma siamo a buon punto. Stiamo costruendo la nuova Chromavis Abo e si lavora giorno per giorno”. Sabato è  nuovamente tempo di campionato. “Sono contenta – confessa Noemi – che riparta il campionato e lo faccia con il pubblico sulle tribune: già nei tornei abbiamo riassaporato il clima di giocare una partita con i tifosi ed è ben diverso dal porte chiuse a cui eravamo costretti”. Poi vira il discorso sull’Enercom Fimi, primo avversario. “E’ una squadra giovane, piena di voglia di fare e reduce dalla promozione dalla B2 per la quale faccio loro i complimenti. Quando vinci un campionato hai sempre l’adrenalina in circolo e vuoi dimostrare di continuare a far bene anche nel nuovo anno, a maggior ragione in una categoria nuova con gli stimoli a mille. Dal canto nostro, anche noi abbiamo voglia di far bene e c’è molto entusiasmo. Cerchiamo di riportare Offanengo ai livelli dove si trovava prima del Covid-19 e questa carica la si è respirata fin dal primo giorno”. Capitolo-derby. “In ogni zona gli scontri provinciali sono sempre sentiti, ma come squadra avvertiamo poco questo aspetto, anche perché ci sono tutte ragazze nuove che provengono anche da altre aree geografiche. Per noi è fondamentale offrire una buona prova nella nostra metà campo”. Attorno, c’è una società attiva tra lavoro, iniziative e novità. “E’ uno dei motivi – conclude Porzio – per cui sono rimasta nuovamente a Offanengo e quest’anno si respira l’entusiasmo dei primi anni di B1, con una società molto presente ogni giorno e questo è molto bello. Inoltre, il grande lavoro organizzativo svolto facilita il compito di noi ragazze: dobbiamo solo pensare ad allenarci al meglio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo un’intensa preseason, Trani è pronta alla prima di B2 contro Bisceglie

    Di Redazione Parte il conto alla rovescia per la prima di campionato di serie B2 della Lavinia Group Trani: domenica 17 ottobre, alle 17:30, le ragazze allenate da mister Mauro Mazzola ospiteranno la neopromossa Sportilia Bisceglie. Nel corso della preparazione atletica svoltasi a partire dal mese di settembre, la squadra ha affrontato cinque differenti allenamenti congiunti: il primo con l’Asem Bari, compagine di serie C, poi, in due diverse sessioni, una in casa e una fuori, con la Grotte Castellana Volley, squadra di serie B1. Ancora, le tranesi hanno affrontato Sportilia Bisceglie, quindi Fenix Monopoli, impegnata nel campionato di serie C. Diversi confronti che, nel loro complesso, hanno fornito diversi spunti di lavoro per l’allenatore delle biancazzurre, in vista della prima gara del torneo di serie B2 femminile. “Gli allenamenti congiunti ci hanno portato dati importanti sullo stato di salute e di preparazione fisica del gruppo allenamento”, così il preparatore fisico e osteopata della squadra tranese, Fabio De Toma. Un mese di lavoro intenso, che anticipa una stagione sicuramente non semplice dal punto di vista agonistico: “Ci avviciniamo al campionato con la consapevolezza che sarà molto importante amministrare le energie fisiche e mentali, in ogni gara e ogni punto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, cambio in cabina di regia last minute: ecco Flavia Gemma

    Di Redazione Flavia al posto di Eva. Cambio in regia quando il film sta per iniziare. Brutta tegola in casa Pallavolo Prato. Brutta tegola soprattutto perché arriva a pochi giorni dall’inizio del campionato e dallo storico ritorno della pallavolo femminile pratese in una categoria nazionale, come la B2 femminile. La pratese Eva Gagliardi non sarà in cabina di regia della squadra di Nuti e Panti. L’atleta è stata infatti costretta da motivi personali ad un doloroso forfait. Una scelta personale e quindi non discutibile ma che ha messo in forte difficoltà la Pallavolo Prato che si è subito rigettata sul mercato individuando in Flavia Gemma la sostituta ideale. Profilo alto quello di Flavia che, originaria di Civita Castellana, vanta una lunga militanza nei tornei di B1 e B2. Classe ’89, 172 cm ecco le prime parole della neo regista pratese a pochi giorni dall’esordio in campionato. Allora Flavia, arrivata da pochi giorni a Prato e già ben inserita. Cosa vuoi dare a questa squadra? “Esperienza ed atteggiamento in palestra che potranno essere preziose soprattutto per le più giovani. Sono qua da poco ma per quanto ho visto sono talentuose e possono diventare veramente forti”. Come è nato il tuo “si” a Prato?  “Ero in attesa della proposta giusta. Avevo avuto diverse offerte ma non mi avevano convinto. Progetti su squadre troppo giovani o con poche ambizioni. Mi piace giocare per vincere e comunque in un contesto ambizioso. La proposta di Prato aveva tutto ciò ed anche una posizione geografica che mi consentiva di non allontanarmi troppo da casa e mi ha intrigato”. Originaria di Civita Castellana, una culla della pallavolo. Hai respirato volley fin da piccola? “Purtroppo adesso è rimasto solo il maschile ma senza dubbio a Civita il volley ha una storia importante. Ho iniziato a sei anni e dopo le giovanili sono stata presa a Roma a Casal dei Pazzi che è una scuola di pallavolo di grande qualità. Grazie a questo trasferimento poi sono cresciuta ed ho fatto una carriera importante in serie B”. Cosa conosci del girone che inizia la sua corsa sabato prossimo? “Poco perché ho sempre giocato nel Lazio, in Umbria e Campania”. E delle tue nuove compagne chi conoscevi già? “Giulia (Pistocchi) per averla affrontata da avversaria e poi averla trovata ad un corso per allenatori”. La prima sera che ti sei allenata con Prato hai stupito per come hai trovato subito la palla con i centrali. “Fa parte dell’esperienza. Un tempo magari ci avrei messo più tempo. Oggi so guardare cosa fanno le mie compagne, come si muovono e calcolarne ritardi o anticipi, il tempo sulla palla e questo mi aiuta ad entrarci in sintonia rapidamente”. Ed infine descriviti ai tuoi nuovi tifosi. Che regista è Flavia Gemma? “Sono una a cui piace vincere e che si arrabbia se le cose vanno male. Amo giocare al centro, anche a costo di forzare la giocata e non mi lamento mai con le compagne se la ricezione non è perfetta. Faccio parte della vecchia scuola che voleva che l’alzatrice deve saper gestire anche palle difficili e ricezioni non perfette”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenix Faenza, l’esordio è contro Sassuolo. Coach Serattini: “Vietati i passi falsi”

    Di Redazione Ancora pochi giorni e inizierà il terzo campionato consecutivo della Fenix in serie B2. L’esordio per le faentine sarà domenica alle 17 al PalaBubani contro il Volley Academy Sassuolo e a dare una spinta ulteriore per iniziare la stagione nel migliore dei modi sarà il pubblico che ritornerà sugli spalti dopo una lunga assenza. Si potrà assistere alla partita indossando la mascherina, mostrando il Green Pass e osservando tutte le norme sanitarie e di distanziamento (l’ingresso sarà ad offerta libera). “Siamo pronti per affrontare il campionato – spiega coach Maurizio Serattini – e anche l’ultima amichevole disputata contro Mirandola ha dato ottimi segnali. Siamo sulla strada giusta e dobbiamo soltanto lavorare per crescere. Ci presentiamo con tanta voglia di fare bene e di essere ancora protagonisti e con quello spirito che ci ha sempre contraddistinti negli ultimi anni: credo che questo gruppo abbia davvero ampi margini di miglioramento. Il Volley Academy Sassuolo è una squadra molto giovane da affrontare con la massima concentrazione. Mai come in questa stagione bisognerà essere sempre attenti, perché la nuova formula del campionato prevede tre retrocessioni in un girone da undici (due dirette e play out se ci saranno al massimo due punti tra quartultima e terzultima altrimenti scenderà anche la terzultima), mentre le prime due parteciperanno ai play off. Saranno dunque vietati i passi falsi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Molfetta, una novità e una conferma in difesa: ecco Utro e D’Alto

    Di Redazione Un volto nuovo e una piacevole conferma made in Molfetta. Saranno Vincenzo Utro e Vincenzo D’Alto a difendere la retroguardia biancorossa dalle bordate avversarie.  Utro, classe 1996, è siciliano di Palermo, innamorato folle della Puglia ha deciso di sposare la causa biancorossa dopo due stagioni ad Andria, in B, in cui ha conosciuto l’attuale mister dei molfettesi, Leonardo Castellaneta. Gran conoscitore della B avendo militato a Palermo, Catania, Pozzallo, arriva all’Indeco desideroso di essere il valore aggiunto della seconda linea biancorossa.  D’Alto, invece, è uno dei fiori all’occhiello del settore giovanile biancorosso. Alla terza stagione in prima squadra, il più piccolo del gruppo vanta diverse apparizioni con i grandi, sia in C che in B. Chiamato alla stagione della consacrazione con i “senior”, sarà uno dei punti di forza del settore giovanile dell’Indeco Molfetta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio al torneo Mio Volley di Gossolengo

    Di Redazione Ultima tappa di una preseason iniziata lo scorso 20 agosto nel ritiro alla località Bellotta di Pontenure, per la formazione piacentina della Pallavolo Sangiorgio, in vista del campionato nazionale di serie B2, campionato che partecipa per la terza volta consecutiva. La formazione di coach Matteo Capra parteciperà al torneo Mio Volley di Gossolengo dove incrocerà tre team di categoria superiore. Con la formula classica del quadrangolare l’avversaria della semifinale sarà il Lemen Volley, giovane squadra bergamasca, allenata da coach Atanas Malinov (storico tecnico bulgaro che in passato ha guidato Bergamo in A1) e dalla moglie Kamelia Arsenova. Nel roster sono presente le figlie Emma e Michela, sorelle minori di Lia, alzatrice di Scandicci e della nazionale italiana. Altri punti di forza sono le sorelle Giulia e Sofia Felappi, Giada Agazzi e Ashley Adubea. Le altre formazioni partecipanti sono le padrone di casa del Mio Volley Gossolengo e le brianzole del Busnago Volley Team. “Questo torneo – spiega coach Matteo Capra – è l’ultimo step prima di iniziare il campionato. Chiaro che anche in questa situazione si ripresentano dei momenti di difficoltà come il livello degli avversari che è stata una costante di tutto il precampionato, infatti abbiamo affrontato quasi sempre avversarie di categoria superiore o pari categoria molto forti e sino ad ora stiamo evolvendo. Si spera che a Gossolengo ci sia un altro step positivo per riuscire ad impattare alla prima di campionato con relativa tranquillità perché sappiamo che il debutto è sempre pieno di incognite”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO