More stories

  • in

    B maschile: Imballplast Arno 1967-Volley Prato 3-0

    Di Redazione Buona la prima per l’Arno Castelfranco che supera Prato con un netto 3-0 in casa. Nel primo set fiammata iniziale degli ospiti (5-7), recuperati e sorpassati soprattutto al servizio dai padroni di casa che poi chiudono in controllo 25-19. Secondo set molto più equilibrato, ma a decidere ancora una volta il parziale in favore di Castelfranco ci pensa Da Prato con un ace e una parallela che fissano il punteggio sul 27-25. Nel terzo set Prato accusa il colpo e alza definitivamente bandiera bianca fermandosi a quota sedici punti. IMBALLPLAST ARNO 1967 – VOLLEY PRATO 3-0 (25-19; 27-25; 25-16)ImballPlast Arno 1967: Puente Moja, Falaschi, Testagrossa, Ammannati, Puccetti, Cantini, Carrai, Berberi, Samminiatesi, Aliberti, Nicotra, Stagnari, Da Prato, Taliani. All. Mattioli.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Coletti. All. Novelli.Arbitro: Tizzanini e Spitaletta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Luvo Barattoli Arzano-Desi Volley Palmi 3-0

    Di Redazione La Luvo Barattoli Arzano supera il Desi Volley Palmi nella prima giornata del campionato di Serie B1 e regala la prima soddisfazione ai sostenitori che finalmente sono potuti ritornare a seguire dal vivo una gara della stagione regolare al palazzetto cittadino. Coach Antonio Piscopo schiera una formazione inedita con Marianna Silvestro palleggiatrice, Jazimin Suero al centro con Passante. Nicole Putignano opposto, in attacco anche De Siano e Aquino. La formula funziona ed il vantaggio diventa evidente sul 14-8. All’uscita dal time-out Palmi dimezza lo svantaggio (19-17), ma il set si chiude comunque sul punteggio di 25-20.Il verso della gara non cambia nei due parziali successivi: la Luvo Barattoli Arzano sempre avanti con Palmi che cerca di restare in partita (15-10) ma il punteggio alla fine del secondo set è ancora più netto, 25-14, e poco cambia nel terzo (25-20). Vittoria meritata, dinque, per Arzano che porta a casa il primo bottino pieno della stagione. LUVO BARATTOLI ARZANO-DESI VOLLEY PALMI 3-0 (25-20; 25-14; 25-20)LUVO BARATTOLI ARZANO: De Siano 19, Piscopo (L), Passante 9, Aquino 9, Suero 12, Silvestro 1, Rinaldi (L), Putignano5. Non entrate: Esposito, Mautone, Rinaldi, Fusco e Dello Iacono. All. Piscopo A.DESI PALMI: La Rosa 5, Moschettini 3, Ciancio (L), Mearini 5, Cicoria ne, Isgro ne, Mancuso 10, Giudice (L), Andeng 5, Giometti 13. All. Tisci.Arbitri: Raffaella Ayroldi e Giuseppe MastronicolaNote. Durata set: 25′; 21′; 27′. Battute sbagliate Arzano 8, Battute punto Arzano 5, Muri punto: 7. Battute sbagliate Palmi 7, Battute punto Palmi 3, Muri: 9.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Giulia Ferretti capitano del Volley Club Frascati

    Di Redazione Tutto pronto per il debutto nel campionato di Serie C femminile del Volley Club Frascati, che si è riunito a cena in un noto ristorante della città per “compattarsi” ancor di più in vista dell’esordio in campionato, in programma sabato sul campo della Roma Centro. È Giulia Ferretti, centrale classe 2002 che quest’anno sarà anche capitano, a parlare del debutto: “Non conosco molto le avversarie, ma da quello che ci ha detto il coach Zè Araujo Barros sono brave sia in battuta che in ricezione, comunque sarà bello tornare a giocare una partita ufficiale davanti a un po’ di pubblico. Il nostro è un gruppo molto rinnovato e il lavoro più grosso sarà quello di diventare squadra, quindi inizialmente ci sarà qualche inevitabile difficoltà“. “Qui ci sono molte ragazze giovani e alla prima esperienza in serie C – continua Ferretti – un campionato che solo la sottoscritta e Alice Boccuccia hanno già giocato. In ogni caso se le mie giovani compagne stanno qui è perché possono dimostrare di valere questa categoria: ovviamente serve tanto lavoro e in questo senso il coach ci stimola parecchio. Con lui avevo già lavorato nella precedente esperienza a Frascati: a me piacciono gli allenatori che spronano le loro atlete, inoltre Araujo Barros ha una competenza tecnica notevole e anche a livello umano si può instaurare un buon feeling con lui“. Per Ferretti, unica reduce del gruppo della passata stagione, ci sarà anche la novità del ruolo di capitano: “Per me sarà la prima volta ed è indubbiamente una responsabilità in più che però mi prendo volentieri. Non mi aspettavo questa scelta da parte del coach e della società, ma ne sono sicuramente orgogliosa. Sono al Volley Club Frascati da ormai tre anni e questa società ha saputo tenere botta anche in un periodo molto complicato come quello della pandemia, facendoci allenare sempre in sicurezza“. Nel week-end non debutterà solo la serie C femminile, ma partiranno anche i campionati di serie D femminile e serie C e D maschile che vedono le selezioni del Volley Club Frascati tra le protagoniste ai nastri di partenza: i motori sono caldi, non resta che sgasare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, domenica a Rovereto i gialloneri di Bruni sfideranno il Policura Lagaris

    Di Redazione Partirà dal Trentino la nuova avventura della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la formazione piacentina di scena domenica alle 17,30 a Rovereto contro il Policura Lagaris nel match della prima giornata d’andata del girone C. Quest’anno, la compagine giallonera è affidata al tecnico Gabriele Bruni, monticellese e di ritorno alla guida della squadra del suo paese. A sua disposizione, un roster con un mix tra conferme della squadra che ha sfiorato l’A3 nella scorsa stagione e nuovi arrivi tra elementi di esperienza e più giovani. “Viviamo con tanta attesa questa ripartenza – commenta coach Bruni – speriamo in un campionato normale senza stravolgimenti dettati da fattori esterni. Arriviamo a questo appuntamento non al 100%, ma non lo volevamo neanche essere in questo momento della stagione: stiamo ancora lavorando fisicamente e tecnicamente, sicuramente siamo pronti per giocare questa partita. Ringrazio lo staff che mi ha dato una grossa mano in questo periodo, la squadra sta crescendo bene, ma dobbiamo ancora inserire alcuni dettagli del nostro gioco”. Quindi aggiunge. “Lagaris è una squadra giovane, con una rosa ampia e alcune pedine cambiate rispetto allo scorso anno. Andremo in Trentino per usare le nostre doti di squadra fisica e fare il nostro gioco, poi bisognerà vedere anche gli avversari”. In casa giallonera, recuperato il secondo palleggiatore Marco De Biasi: per lui, un percorso graduale di ritorno dopo un problema alla schiena, con un esame strumentale che ha escluso serie conseguenze. L’AVVERSARIO – Il Policura Lagaris è allenato da Francesco Gagliardi, che presenta così il suo team e la partita in arrivo. “Siamo – spiega l’allenatore dei trentini – una squadra molto giovane, il più “anziano” è del 1994, per il resto ho un roster che spazia dal 1999 al 2004. Siamo reduci da un buon campionato in serie B, in estate abbiamo perso due pedine fondamentali in posto quattro come Gabriel Peripolli (andato in A3 a Massa Lubrense) e Samuele Miorelli (passato in B al Foligno). Abbiamo avuto una preparazione un po’ discontinua, dovendo tener conto anche delle esigenze di studio di molti ragazzi. Siamo ancora un cantiere aperto, stiamo ancora lavorando e il nostro obiettivo è la salvezza. La Canottieri Ongina? Per il girone di andata non studieremo gli avversari, ma ci concentreremo sul nostro gioco; da quel che so, comunque, il livello del girone è alto e Ongina è una squadra di spessore, con esperienza e giocatori di categoria. Noi cerchiamo di esprimere una pallavolo globale che coinvolga le varie fasi e tutti i giocatori”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno Guiscards in casa contro la Vesuvio Oplonti

    Di Redazione L’amarezza per la finale play off persa fa ormai parte del passato: c’è una nuova stagione da vivere per la GLS Salerno Guiscards e sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 19 alla palestra Senatore, arriverà il debutto contro l’Asd Vesuvio Oplonti nel match valido per la prima giornata del Serie C femminile, girone A. Subito una sfida clou, quindi, per le “foxes” care al presidente Pino D’Andrea, che cercheranno di iniziare bene questa nuova stagione: “Ripartiamo con ambizioni importanti dopo una stagione che ci ha visto protagonisti – ha dichiarato il massimo dirigente della GLS Salerno Guiscards –. Torniamo in campo agguerriti con l’obiettivo di andare a disputare i play off“. Non mancano di certo le novità in questa stagione che sta per iniziare: “Abbiamo cambiato alcune cose – prosegue il presidente Pino D’Andrea – sia con l’arrivo o meglio il ritorno di coach Cacace, considerato che aveva lavorato con me già alla Royal Salerno, sia come giocatrici con l’obiettivo di dare stimoli nuovi al gruppo e a tutto l’ambiente. Affrontiamo una squadra attrezzata e rinnovata, sulla carta è una gara difficile, poi come tutti gli esordi è un punto interrogativo ma noi cercheremo di fare del nostro meglio. Inoltre, potremo anche contare sul calore dei nostri tifosi, la nostra arma in più, che potranno tornare sugli spalti, anche perché si tratta di un altro passo verso il ritorno alla normalità“. Il primo ostacolo, però, è di quelli significativi. L’Oplonti, dopo le delusioni degli anni passati, ha investito tanto andando a rinforzare la squadra, affidata ad un tecnico esperto come Luciano Della Volpe, con elementi di categoria superiore come Drozina e Foniciello. Si annuncia, pertanto, una sfida davvero vibrante come tutte le volte che le foxes si sono trovate ad affrontare l’Oplonti. Tre i precedenti giocati a Salerno con due vittorie delle padrone di casa ed una ospite. L’anno scorso le due squadre si sono sfidate nella Fase 2 del campionato è a vincere sono state capitan Troncone e compagne con il punteggio di 3-1. Nella stagione 2019-20 l’Oplonti si è imposta 3-0 andando a riscattare il 3-0 della stagione precedente. Con l’inizio del campionato riaprono anche le porte della palestra Senatore, seppur con capienza limitata. In ogni caso, la partita tra GLS Salerno Guiscards e Vesuvio Oplonti sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo contro Crema, le parole alla vigilia dei due allenatori

    Di Redazione Un derby per iniziare la nuova avventura. Sarà la sfida tutta provinciale contro l’Enercom Fimi a tenere a battesimo l’inizio del cammino della Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile, affrontato per la quinta volta consecutiva dal sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni. L’appuntamento è per domani (sabato) alle 21 al PalaCoim di Offanengo, dove le neroverdi di casa sfideranno la matricola cremasca. Il pre-campionato della formazione allenata quest’anno da Giorgio Bolzoni ha visto la conquista del Torneo Taverna-Memorial Polloni e del Trofeo Duemme, entrambi alzati al PalaCoim, oltre ad altri allenamenti congiunti sostenuti tra le mura amiche. Ora, però, è giunta l’ora dei primi tre punti in palio. “È stata – commenta Bolzoni – una preparazione molto intensa, abbiamo lavorato su diverse cose sotto il profilo fisico e tecnico. Ci sono ancora tanti aspetti da migliorare, ma il bilancio del pre-campionato è positivo. Sono contento perché staff e squadra sono riusciti a lavorare in sintonia in un progetto condiviso. Il gioco che vorremo esprimere ora come ora si vede a momenti e si noterà più avanti. La squadra è nuova, l’intesa tra palleggio e attaccanti si deve affinare ma sono tutte cose che sono state messe in preventivo. L’aspetto mentale? Ogni giocatrice ha il suo carattere che io non vado a cambiare, ma vedo un gruppo motivato, con voglia di far bene e che sta dimostrando molta serietà nell’approccio”.  Quindi vira su Crema. “E’ una squadra abbastanza giovane, con alcuni elementi molto interessanti tra cui la palleggiatrice e i posti quattro. Gioca abbastanza “a onde”: ha momenti di ottima pallavolo alternati ad altri con alti e bassi, ma è normale quando manca un po’ di esperienza che arriva con il tempo. Sicuramente è un avversario non solo da rispettare, ma anche da prendere con cautela: di certo non sarà una passeggiata. Il fattore-derby credo sia più una cosa ambientale rispetto a staff e giocatrici; sfideremo una squadra che ha l’attacco come fondamentale migliore. Cosa chiedo alla Chromavis Abo? Di uscire dal campo avendo fatto il massimo in quel momento, senza rimorsi”. L’Enercom Fimi Crema è ai nastri di partenza della B1 femminile dopo l’emozionante cavalcata della scorsa stagione culminata con la vittoria nei play off di B2. In panchina siede Matteo Moschetti, tecnico confermato dopo l’impresa della scorsa annata pallavolistica. A sua disposizione, un roster nuovamente a impronta “linea verde”. “Sarà una sfida tra Davide e Golia – inquadra Moschetti –. Offanengo ha esperienza, punta alla parte alta della classifica ed è reduce da un ottimo precampionato. Dal canto nostro, in questo momento stiamo ancora cercando di entrare nel ritmo di una serie superiore che nessuna delle giocatrici conosce: anche per questo, il nostro precampionato non ha avuto risultati brillanti. La Chromavis Abo può contare su un organico completo e ambizioso, noi siamo un squadra poco esperta che ha come obiettivo la salvezza. Nonostante questo, non faremo mancare il nostro impegno sin da questa prima gara di campionato e, anche se sappiamo sarà difficile, cercheremo di mettere in difficoltà le avversarie”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, si parte. Costa: “Siamo carichi, vogliamo essere protagonisti”

    Di Redazione Tutto pronto per il debutto del nuovo Scanzo, per la “prima” al PalaDespe. Attesa domani Romagnano Sesia (ore 21, diretta Facebook). Quello che attende i ragazzi di coach Gandini sarà un avvio contrassegnato da ben tre turni casalinghi (sabato 23 con Limbiate ed il 30 con Brugherio). “Un motivo in più per iniziare con il piede giusto – attacca il capitano Marcelo Costa – Non vediamo l’ora di scendere in campo e di poter contare sul sostegno dei nostri tifosi. Si torna a respirare un’atmosfera di normalità ed è molto importante. Siamo molto carichi anche per questo motivo e dopo una preseason che ci ha fornito indicazioni piuttosto positive”. I novaresi di Romagnano Sesia saranno il primo ostacolo di un cammino lungo e che presenterà numerose insidie: “Li conosciamo poco – ammette Costa -, ma a prescindere dal loro valore noi dobbiamo pensare a fornire la miglior prestazione possibile. Sulla carta Caronno e Saronno sembrano le più attrezzate, non dimentico neppure Bresso. Però, specie in trasferta, ogni compagine ci farà sudare parecchio potendo contare sul terreno amico. Massima attenzione e rispetto per tutti, a partire da Romagnano”. Scanzo, senza Innocenti, apre il ballottaggio in posto 4 con tre in corsa per due maglie (Costa, Falgari e Giorgio Gritti): “Avere la panchina lunga – prosegue lo schiacciatore – è un fattore di cui fare tesoro. Inoltre, i nuovi sono entrati subito nei meccanismi mostrando tutte le loro qualità e il valore di un palleggiatore come Martinelli si è subito notato. Ci sono tutti i presupposti per essere protagonisti”. BIGLIETTI – Sul circuito Eventbrite è possibile – fino ad esaurimento – la prenotazione dei tagliandi. L’ingresso è gratuito, l’apertura dei cancelli sarà alle 20.30. Il tutto in ottemperanza alle normative vigenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti Giorgione al via. Coach Carotta:”Stagione più impegnativa del solito”

    Di Redazione  Inizia la nuova stagione per il Duetti Giorgione: la rinnovata formazione di Castelfranco si presenta ai nastri di partenza con un organico ulteriormente rinforzato. “Faremo i conti con una stagione più impegnativa del solito – ammonisce coach Carotta – Molte squadre si sono rinforzate e sono salite di livello. Mi aspetto perciò che ogni partita sia aperta a qualsiasi tipo di risultato. Ogni settimana sarà necessario meritare i punti in palio e solo chi non sottovaluterà nessuno potrà ambire al vertice. Non faranno la differenza solo gli scontri diretti quanto i punti lasciati per strada“. Alla prima di campionato il Duetti Giorgione esordisce con l’Alta Fratte, formazione dell’alta padovana che appare molto quadrata: “L’Eurogroup si presenta come una compagine ostica. Hanno confermato alcune atlete e si sono mossi bene sul mercato migliorando alcuni settori. L’inizio è impegnativo ma stimolante. Stiamo bene, l’entusiasmo è alto e la forma sale. Presto saremo al 100%”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO