More stories

  • in

    Messina Volley, arriva la conferma di Giulia Mondello: “Un’altra stagione piena di obiettivi”

    Di Redazione Continua l’avvicinamento al Campionato di Serie C del Messina Volley con la conferma di un altro alfiere dello scacchiere di mister Danilo Cacopardo. Infatti a consolidare il reparto offensivo giallo-blu ci sarà, anche per questa stagione, l’esplosività di Giulia Mondello. Il giovane martello (classe 2000) è cresciuta nel team del direttore generale Mario Rizzo, conquistando il titolo di Campione Provinciale Under 18 nel 2017-18 e il Campionato di Serie C nella stagione 2019-20. Dal 2013-14 ha disputato, sempre con la maglia del Messina Volley, il campionato di Seconda Divisione, due di Serie D, tre di Serie C e uno di Serie B2. La scorsa stagione ha giocato, in prestito, il campionato di Serie C con La Saracena. Circa la sua riconferma la banda ha dichiarato: “Siamo riuscite finalmente a rientrare in palestra dopo un anno e più di fermo a causa del Covid. Ricominciare gli allenamenti con Danilo e le mie compagne è stato emozionante e non abbiamo mai perso le speranze riguardo l’inizio di questa nuova stagione di Serie C. D’altro canto questa stagione è ancora un’incognita riguardo, soprattuto, alle squadre che parteciperanno a questo campionato. Sappiamo benissimo di avere poco tempo, ma questo non ci deve fermare, bensì darci una marcia in più per dimostrare quello che siamo. E’ anni che gioco con il Messina Volley e insieme siamo riuscite a conquistare il titolo provinciale Under 18 e, quasi un anno dopo, la promozione in Serie B2. Tutto questo grazie a Danilo, Mario e tutti i dirigenti che sono riusciti, soprattutto l’allenatore, a farci crescere sia mentalmente che tecnicamente”.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Parella Torino, stagione finita per Paola Sandrone

    Di Redazione Brutta tegola per il Volley Parella Torino di Serie B1 femminile: il libero Paola Sandrone è rimasta vittima di un grave infortunio al ginocchio destro nel corso di un allenamento in palestra. La risonanza magnetica e gli esami strumentali del caso hanno evidenziato la rottura dei due menischi e del legamento crociato anteriore. Sandrone sarà operata entro 15 giorni e successivamente inizierà la fisioterapia: la sua stagione pallavolistica, purtroppo, è già terminata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indeco Molfetta, a Campobasso serve il tie break per fermare la squadra di Castellaneta

    Di Redazione Partita vietata ai deboli di cuore tra Indeco Molfetta e Energy Time Campobasso: primi due set favorevoli ai molisani, con % di errori ospite quasi nulle. Terzo e quarto parziale di marca biancorossa che sistemano il muro-difeso, aggrediscono in attacco e creano grattacapi alla difesa avversaria. Tie break a corrente alternata: Campobasso avanti, prima, Molfetta pareggia e sorpasso. Campobasso controsorpassa e vince. Bei i tre attaccanti di palla alta biancorossi con Fiorillo top scorer con 23 punti, inseguito da Lorusso (22 punti) e Del Vecchio (21 punti). Tra le fila ospiti bene Maiorana con 19 punti, con il 55% di ricezione positiva e il 54% di attacco. L’Indeco mura meglio degli ospiti (9 contro 5, con tre block per Bernardi e Lorusso) e serve meglio (3 aces contro 2), ma a fare la differenza sono le individualità in difesa, Santucci e Maiorana su tutti, che fanno abbassare la % di attacco biancorosso positivo al 41%.  Castellaneta schiera Bernardi al palleggio in diagonale con Fiorillo; di banda capitan Del Vecchio fa coppia con Lorusso, al centro Pisani-Paradiso. Libero UtroManiscalco risponde con l’ex Parisi in regia e Saraceno opposto; Maiorana e Rescignano sono i laterali, Picardo e Sulmona i centrali. Libero Santucci.Lorusso attacca in rete per il primo break (1-3), poi lo stesso laterale mura Saraceno: 2-3. Del Vecchio attacca out (4-7) e Saraceno firma il 7-1. Bernardi mura Maiorana (12-13) e lo stesso fanno gli ospiti su Del Vecchio e Fiorillo: 13-19. Del Vecchio porta sotto i suoi (17-19), ma gli ospiti chiudono 19-25 con l’attacco out di Lorusso. Parte bene il Campobasso (1-3), ma l’Indeco sorpassa subito (5-4). Fiorillo firma il break (9-7), Saraceno spara out (11-8) e Maniscalco ferma il gioco. Picardo accorcia le distanze (12-11), Saraceno attacca (14-11). Super pipe di Lorusso (16-13), ma l’errore di Bernardi 16-16. Molisani in vantaggio con Rescignano e il muro di Saraceno su Fiorillo (16-18). Campobasso allunga fino al 24simo punto, con orgoglio l’Indeco si porta 21-15, ma vincono gli ospiti 21-25.  Maniscalco conferma Mitidieri, entrato a metà secondo parziale per Sulmona. Fiorillo, l’attacco out di Mitidieri e ancora Fiorillo firmano la buona partenza biancorossa (4-1). Picardo ferma a muro Del Vecchio per la parità (4-4) ed è sempre a muro, stavolta con Mitidieri che i molisani vanno in vantaggio (8-9). Ancora Picardo è letale a muro (11-14) e Castellaneta ferma il gioco. Primo ace Indeco con Lorusso (15-16), parità con Del Vecchio (16-16) e Maniscalco chiama tempo. Del Vecchio firma il vantaggio molfettese (18-17), Bernardi doppio muro su Saraceno (20-17) e Maniscalco ferma il gioco. Saraceno attacca ancora out (21-17). Del Vecchio firma il 24-21, Fiorillo chiude 25-22. Partenza sprint dell’Indeco nel quarto parziale: Paradiso ferma Saraceno (2-1); lo stesso opposto fa fallo in attacco (3-1) e attacca out (4-1). Lorusso firma il 5-1 e Maniscalco chiama tempo. Ancora un muro, questa volta di Lorusso su Rescignano, e l’Indeco allunga: 7-2. Mitidieri spara out (8-2), Paradiso fa male in battuta (11-4). Molisani che si fanno minacciosi con Saraceno in battuta (11-7) e l’attacco out di Lorusso: 12-9. Fiorillo mura Rescignano (15-10), Saraceno attacca sulle mani del muro (15-12). Saraceno mura Lorusso (21-20) e Castellaneta ferma il gioco. Del Vecchio con due grandi punti chiude il parziale: 25-22. Confermato Sulmona, in campo a fine parziale per Mitidieri. Maiorana firma il break (2-4), Lorusso è murato da Parisi (3-6), ma lo stesso laterale biancorosso porta sotto i suoi (5-6) e firma la parità dalla linea di battuta: 7-7. Cannazza rileva Saraceno, Del Vecchio firma il vantaggio Indeco (9-8) e Maniscalco sospende il gioco. Lorusso firma il doppio vantaggio (12-10), Parisi mura Lorusso (12-12) e Castellaneta vuole riordinare le idee. Al rientro in campo Maiorana porta in vantaggio i suoi (12-13), Fiorillo mura Rescignano (13-13). Rescignano mura Fiorillo e regala set e partita agli ospiti: 13-15. Indeco Molfetta-Energy Time Campobasso 2-3 (19-25, 21-25, 25-22, 25-22, 13-15) Pallavolo Molfetta: Cormio 0, Utro (L), Pisani 4, Del Vecchio 21, Fiorillo 23, Lorusso 22, Bernardi 3, Paradiso 4. Ne Ruggiero, Cappelluti, Gadaleta, D’Alto (L), Tritto, Ciccia. All. Castellaneta Ace 3; muri 9; ricezione pos 74% (47% prf); attacco 41%; errori 29Energytime Spike Devils Campobasso: Cannazza 0, Sulmona 4, Mitidieri 2, Saraceno 17, Santucci (L), Parisi 3, Maiorana 19, Rescignano 17, Mottola 0. Ne Ceccato, De Socio, Romagnoli (L). All. Maniscalco Ace 2; muri 5; ricezione pos 60% (36% prf); attacco 44%; errori 26 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Circolo Inzani arriva fino al tie break contro i favoriti della GS Vigili

    Di Redazione Il Circolo Inzani riparte fuori casa contro la squadra dei Vigili di Reggio Emilia, vincitrice della regular season della scorsa stagione. Dopo una partenza in sordina, Allodi e compagni riescono ad agganciare i Vigili nel finale del set, aggiudicandoselo poi ai vantaggi. Nonostante il miglioramento delle percentuali di ricezione, il secondo ed il terzo set sono appannaggio della squadra di casa. Nel quarto set i ragazzi di Del Chicca ritornano in partita strappando all’ultimo il set agli avversari; nel tie break è gara punto a punto fino alla vittoria finale dei Vigili. Ottima prestazione dell’opposto Pellegrini (25 punti totali) e dello schiacciatore Laudieri (17 punti). “Abbiamo giocato veramente bene contro una squadra che punta alla vittoria del campionato” afferma il Dirigente Massimo Soncini “Dobbiamo essere consapevoli delle nostre potenzialità ed affrontare tutte le partite con la giusta cattiveria”. GS Vigili – Circolo Inzani Isomec 3-2 (27-29, 25-17, 25-22, 23-25, 15-13) Vigili: Baracchi, Cavazzoli, Cigni, Corbetti, Gianserra, Giovanelli (L1), Mazzali G., Mazzali R., Messori, Pergreffi (L2), Piccinini, Viola. All. Codeluppi.Circolo Inzani Isomec ASD: Bia 2, Marrosu (L2), Montali 11, Allodi 4, Pellegrini 25, Rossini 4, Nardo 4, Mezzadri (L1), Nutricati 9, Laudieri 17, Benfenati 1. N.E.: Klun, Savi. All. Del Chicca-Concari. Arbitri: Falavigna Alessandro, Ricchi Alessia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PVP Prato, coach Nuti soddisfatto a metà: “Contro Cecina abbiamo giocato benino”

    Di Redazione L’head coach della PVP Pallavolo Prato, Massimo Nuti, commenta, a caldo dopo la gara vincente contro Cecina, la prestazione della squadra pratese. Che esordio è stato vissuto dalla panchina? “Difficile ma abbiamo giocato benino. Mi attendevo di più da Cecina mentre noi siamo ancora un cantiere aperto e quindi prendiamo questi tre punti con soddisfazione”. Bene ma non benissimo, parafrasando una canzone. Cosa non ti ha convinto? “In difesa abbiamo molto da lavorare. In certe zone del campo sono caduti troppi palloni e dobbiamo giocare maggiormente concentrate in tutte le fasi di gioco”. Bene invece la reazione ad un secondo parziale più complicato. “Siamo state brave. Dopo un primo set vinto facilmente ci siamo trovate sotto e ne abbiamo tirato fuori le gambe con bravura. Nel finale, poi, abbiamo ripreso il comando del parziale e lo abbiamo chiuso con relativa sicurezza”. Oggi occhi e riflettori addosso per Flavia Gemma che era all’esordio. Come l’hai vista? “Flavia ha fatto pochi allenamenti e quindi non ha nelle gambe l’energia che serve per una gara lunga. Oltre a questo le manca ancora l’intesa perfetta con le compagne. Detto questo, devo farle i complimenti perché ha giocato bene. E’ una ragazza che ha grande visione di gioco, che guarda i due lati del campo e che sa mettere a loro agio le compagne con grande esperienza ed umiltà. Brava”. Adesso Empoli. “E’ una squadra di prima fascia. Ha giocatrici importanti come Liguori che, inserita in un contesto di squadra dove almeno 4/6 delle ragazze gioca assieme da diversi anni, fa della Timenet una delle protagoniste del torneo. Noi, però, stiamo costruendoci un’identità di squadra e di questo fa parte il non partire mai battute e puntare sempre a vincere. Così faremo anche a Empoli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Racing Futura Volley Teramo a tutto gas su Pescara nella prima di campionato

    Di Redazione Esordio col sorriso per la LG Umby Racing Futura Volley Teramo, che espugna il Pala Orfento domando 2-3 la Gara Group Pescara 3 nella prima giornata di Serie B2. Grandiosa partita per le ragazze allenate da Marcela Corzo, che lottano fino alla fine con concentrazione e grande spirito di squadra per portarsi a casa il primo match del nuovo campionato. Un ottimo sprint iniziale di capitan Di Paolo e compagne viene immediatamente eguagliato dal recuperodella squadra adriatica, che si tiene costantemente avanti di 4 chiudendo col parziale di 25-20. Futura che sirialza con determinazione e cattiveria agonistica, lasciando alle rivali pochi spazi in fase offensiva nelsecondo set chiuso con un netto 12-25. Il terzo combattutissimo periodo vede andare nuovamente avanti Pescara 3, che si assicura il primo punto di giornata con una differenza minima di 4 lunghezze, fermando il tabellone sul 25 a 21. Le biancorosse non si arrendono e, cercando di dare seguito all’ottima pre season, trovano la svolta della contesa e portano a casa il quarto set con il punteggio di 16-25. L’ultimo set vede rompersi l’equilibrio quasi subito, con Teramo che scappa e sfrutta il secondo match point dopo il primo lasciato a vuoto per chiudere 9-15. Dopo aver portato a casa i primi 2 punti, la LG Umby Racing Futura Volley Teramo ricarica ora le batterieper prepararsi alla seconda giornata di campionato, che si disputerà in trasferta a Pescara il 23 ottobre alle18.00 contro la Dannunziana, new entry in B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: C.B.M.S. Rio-Vicenza Volley 3-0

    Di Redazione Un buon debutto contro un avversario più esperto, con una sconfitta che non cancella la bella prestazione, obiettivo principale per una squadra giovane come quella biancorossa. Non sono mancati gli applausi per le ragazze di B2 del Vicenza Volley, seconda formazione del sodalizio presieduto da Andrea Ostuzzi e che vede la prima squadra militare in A2. I talenti allenati da Claudio Feyles hanno esordito a Battaglia Terme (Padova) contro la C.B.M.S. Rio, formazione che poteva contare anche su elementi che hanno militato in categoria superiore e che si è imposta per 3-0, chiudendo di misura il primo set (25-23) e poi con un doppio 25-19. “Le ragazze– spiega coach Feyles – hanno mostrato un atteggiamento positivo, con molta attenzione e tanta aggressività in battuta e in attacco. Abbiamo giocato una gara forse al di sopra delle nostre attuali possibilità e sono contento della prestazione. Abbiamo giocato a viso aperto, poi nel finale usciva sempre la maggior esperienza dell’avversario”.  C.B.M.S.RIO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-23, 25-19, 25-19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ancona Team Volley al Palarossini per presentare la stagione

    Di Redazione E’ partita ufficialmente la stagione sportiva dell’Ancona Team Volley con la presentazione di tutti i gruppi dal minivolley alla serie D femminile per un centinaio di iscritte complessive. L’evento organizzato al Palarossini Prometeo Estra alla presenza delle autorità, degli sponsor, di tutte le atlete e delle famiglie è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro che questa società di pallavolo femminile anconetana fortemente orientata al lavoro nel settore giovanile, sta portando avanti. Il Presidente Antonello Del Mastro ha fatto gli onori di casa illustrando il percorso rallentato dal Covid, ma mai arrestatosi, che si pone l’obiettivo di rilanciare il volley femminile in una città come Ancona che ha grande tradizione in questa disciplina. “La nostra politica societaria è fatta di piccoli passi ma costanti” – ha detto. “Per questa stagione abbiamo introdotto ulteriori figure tecniche professionali a sostegno del lavoro di tutti i gruppi come due preparatori atletici e il massofisioterapista investendo anche per migliorare la visibilità della società e riprenderemo a collaborare nelle scuole primarie cittadine appena sarà possibile farlo. Con la serie D regionale – ha aggiunto – intendiamo dare un punto di arrivo importante per le nostre ragazze del settore giovanile e già metà del roster disputerà anche il campionato under 18”. Presenti anche Francesco Leoni, Presidente Comitato Territoriale Ancona della Fipav che ha annunciato l’inizio dei campionati provinciali per metà novembre “per dare modo a tutte le società del territorio di far lavorare i gruppi dopo le incertezze del Covid”, Fabio Luna, Presidente del Coni Marche, che ha speso parole importanti “Per il lavoro fantastico dei dirigenti sportivi, a partire da quelli di questa società, che con passione, impegno e sacrificio fanno giocare a pallavolo a tante ragazze proseguendo l’attività nonostante le difficoltà della pandemia” e infine, Daniele Silvetti, Presidente del Parco del Conero, all’interno del quale anche fisicamente insiste il Palarossini che ha posto l’attenzione “Sugli aspetti educativi dello sport che collimano con quei valori che l’attività dell’Ente Parco sta portando avanti nel nome della sostenibilità”. Dopo l’illustrazione del progetto tecnico a cura del Direttore Tecnico Raffaella Cerusico, spazio a tutte le iscritte. Prima il gruppo delle piccoline del gruppo minivolley, S3 e under 12 allenato da Fabiola Barbini, Valentina Marinelli e Rebecca Longhi, il gruppo under 13/14 allenato da Mauro Talleri e Massimo Canonico, il gruppo under 16 agli ordini di Simona Battistini e Valentina Marinelli e il gruppo serie D e under 18 guidato dal duo Talleri-Canonico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO