More stories

  • in

    B1 femminile, Zero5 sprecona a Torre Annunziata. Ciliberti: “Abbiamo buttato una grandissima occasione”

    Di Redazione Ancora una sconfitta in trasferta con recriminazioni per ciò che poteva essere e non è stato. Perde 3-1 (16-25, 28-26, 25-20, 25-20) la Zero5 Castellana Grotte a Torre Annunziata (Na) contro la Givova Fiamma Torrese per la terza giornata del campionato nazionale di volley femminile di serie B1. Un primo set eccellente, il secondo con un buon inizio, un ritorno delle avversarie, recuperato con caparbia e perso ai vantaggi e poi altri due set giocati in equilibrio, ma ceduti entrambi nel finale. Per quello che si è visto in campo, alla Zero5 è mancata quella che si definisce “cattiveria agonistica”, ovvero quella determinazione che porta a non mollare la presa quando l’avversario è in difficoltà. Dote che non è certo mancata alla Fiamma Torrese che raccoglie la terza vittoria di fila e che, seppur senza trascendere tecnicamente, mostra la giusta concretezza che serve in queste difficili e spietate categorie. Per la squadra campana Adelaide Salerno schiera Prisco opposta a De Luca Bossa, Vujko e Figini al centro, Boccia e Campolo laterali, Tardini libero. Massimiliano Ciliberti risponde con Liguori opposta a Ricchiuti, Vinciguerra e Micheletto centrali, Civardi e Cipriani schiacciatrici, Recchia libero. Entrate Pinto, Soleti, Pavone e Pisano, non entrata Di Carlo. Si parte con la Zero5 fredda e concreta (5-8) che sbaglia poco e costringe le padroni di casa ad inseguire e sbagliare (11-16). La grinta non manca, la precisione neanche ed il set si chiude con un netto 16-25. Avanti la Zero5 ad inizio secondo set (2-5), ma qui comincia una serie di errori evitabili, ben 10, e si passa al 18-12. Ciliberti prova a motivare le sue atlete che rispondono piazzando un sonoro 0-8 che inverte ancora l’inerzia del set (18-20). La Fiamma reagisce e si porta sul 24-21, ma un bel turno al servizio di Ricchiuti, ristabilisce la parità a 24. Ai vantaggi la Fiamma Torrese spreca due set ball, ma non il terzo e finisce 28-26. Nel terzo set la galvanizzata Fiamma parte di slancio (8-3), ma la Zero5 pian piano risale pareggiando a 13. Si va avanti punto a punto (16-14, poi 20-19), ma nel finale le padrone di casa spingono più forte (25-20). Al quarto, nuova bella partenza delle napoletane (8-4) ed ancora una volta la Grotte Volley reagisce, si porta in vantaggio (15-16), ma subisce nuovamente il ritorno delle campane (21-17). Finisce 25-20. Ha vinto la squadra che ci ha creduto di più, ma la Zero5 ha dimostrato nelle tre gare fin qui disputate che potrà dire la sua in questo campionato, dovrà acquisire maggiori concretezza e “cattiveria agonistica”. Massimiliano Ciliberti, responsabile tecnico Zero5: “Oggi abbiamo buttato una grandissima occasione, c’erano tutte le circostanze per portare punti a casa visto l’andamento della gara che rispecchiava in pieno quello che avevamo preparato. Peccato perché oltre ai meriti di Fiamma oggi la partita è stata decisa dai nostri demeriti frutto anche dei grandi limiti tecnico-tattici sui quali stiamo cercando di migliorare in palestra. Bisogna continuare a lavorare ma anche aprire una seria riflessione perché non possiamo permetterci di essere autolesionisti. Brava la giovane Recchia, la migliore delle nostre questa sera”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Akademia Sant’Anna si aggiudica il big match contro San Salvatore Telesino

    Di Redazione Terza vittoria consecutiva per la Sanitaria Sicom Akademia Sant’Anna che, battendo per 3-2 a domicilio il San Salvatore Telesino, si aggiudica il big match della terza giornata di Serie B1 e continua la sua striscia positiva, lanciando anche un chiaro segnale di forza alle avversarie nel girone. Partita dai due volti quella del team di Fabrizio Costantino. Prima parte di gara approcciata al meglio e giocata con il piglio della squadra da battere. In un campo difficile e davanti ad un pubblico caldissimo le messinesi giocano con grande determinazione e si portano avanti 2-0 nel conteggio dei set. Le ospiti, però, pagano qualche errore di troppo in fase di ricezione nella seconda metà del terzo set e, piuttosto che trovare la continuità utile a chiudere l’incontro, permettono alle padrone di casa di trovare punti ed entusiasmo. San Salvatore Telesino prima si porta sul meno 1 poi, grazie anche alla spinta entusiasmante del pubblico, trova il pari. Bellissima battaglia sportiva nel tie-break. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto e rispondono punto a punto. Alla fine la spunta la Sicom con un finale da urlo che produce una vittoria importante contro una big del torneo. Ottima prova, comunque, del San Salvatore Telesino che, tra l’altro, ha dovuto rinunciate a Marianna Ferrara, giocatrice importante ferma ai box per infortunio. Lo starting six di Akademia è quello tradizionale. Sulla diagonale palleggiatore – opposto Muzi – Varaldo, schiacciatori Martilotti e Liguori, centrali Composto e Anselmo, libero Pisano. Dall’altro lato la formazione di casa si schiera Del Vaglio – Laura Biscardi, in banda Matrullo (che sostituisce l’infortunata Marianna Ferrara) e Sanguigni, reparto centrale con Martina Labianca, autrice di un’ottima prova, e Cassone, libero Moretti. Il primo punto della partita è griffato da Barbara Varaldo che permette alle sue di portarsi subito in vantaggio. Le padrone di casa si difendono in maniera decisa e tentano di tenere a stretto contatto le ospiti che, dal canto loro, con pazienza, determinazione ed intelligenza tattica, poco alla volta costruiscono il proprio margine di vantaggio. Sul +4 di Muzi e compagne Mister Eliseo chiama il time out per tentare di cambiare l’inerzia della gara. Ma il copione non cambia: San Salvatore Telesino difende con ordine ma la Sicom riesce a trovare le giuste soluzioni offensive per tenere a distanza le avversarie. Sul +5 per Messina la squadra di casa chiama un nuovo time out nel tentativo di invertire il trend positivo della formazione allenata da Mister Gagliardi che, al contrario, allunga con grande autorevolezza piazzando un break di 8-0 grazie anche ad un ottimo turno in battuta di Martina Quarto ed allunga fino ad aggiudicarsi il primo set con il finale di 25-15. La Sicom apre il secondo set cosi come aveva finito quello precedente: altro break pesante di 5-0. Della formazione ospite che praticamente non lascia nessuno spiraglio in difesa ed in attacco è spietata. Sotto di 5 la formazione di casa chiama il time out e riesce ad interrompere una striscia positiva ospite che ha portato alle ragazze di Gagliardi ben 13 punti consecutivi tra la fine del primo parziale e l’inizio del secondo. Nonostante San Salvatore tenti di rimettersi in carreggiata le ospiti continuano a tenere saldamente in mano le redini del gioco, allungano poco alla volta e non permettono mai alle padrone di casa di avvicinarsi in maniera pericolosa. Un altro break di 4-0 permette alla Sicom di dare un nuovo “strappo” alla partita fino 25-13 con il quale Messina si aggiudica anche il secondo set. Nel terzo parziale cambia decisamente l’inerzia della gara. Parte bene anche nel terzo parziale di gioco Akademia che si mette subito avanti e costringe le avversarie ad inseguire per tutta la prima metà del set. San Salvatore Telesino, però, reagisce con orgoglio e prova rendere la vita difficile alle ospiti, riuscendo anche a trovare il primo vantaggio della partita (15-14). Il match si rianima improvvisamente. Akademia paga troppi errori in fase di ricezione che non le permettono di trovare punti con continuità e dall’altro lato, complice anche la spinta del pubblico presente, la squadra di casa trova entusiasmo e riesce anche a piazzare un break importante che vale il +4 (20-16). In mezzo anche il primo time out ospite che non ha sortito i risultati sperati. Ne viene fuori un bellissimo finale di set che alla fine riesce ad aggiudicarsi la Forex Olimpia con il risultato di 25-22. Adesso la squadra di casa cerca di giocare sulle ali dell’entusiasmo e di invertire l’inerzia della gara. La partita si accende: Akademia è decisa a far suo il match e trovare la vittoria mentre San Salvatore Telesino spinge sull’acceleratore e poco alla volta riesce a portarsi avanti. Qualche errore di troppo da parte di Akademia vale il 16-11 in favore delle avversarie che costringe Mister Gagliardi a chiamare il timeout e strigliare le sue. Il risultato, però, non è quello desiderato: Akademia non riesce a trovare la sicurezza dei primi due set di gioco e fatica a fare punti, mentre la squadra di Eliseo si porta ancora avanti e conclude vittoriosa anche il quarto parziale di gioco (25-19). Il tie-break è tutto da vivere. San Salvatore Telesino parte bene e si porta subito avanti, ma le ospiti messinesi, con grande grinta, riescono a ricucire lo strappo ed a portarsi a stretto contatto con le padrone di casa. Il Palazzetto si trasforma in una bolgia: le due squadre lottano su ogni pallone e rispondono punto su punto. Sul 13-12 per Messina arriva il timeout della squadra di casa che sortisce l’effetto sperato e porta le due squadre sul 14 pari. Alla fine però l’allungo decisivo è per Akademia che piazza due punti in successione e con un 16-14 finale fa suo un bellissimo incontro. «Dopo i primi due set giocati con le giuste idee e con la giusta qualità abbiamo sofferto soprattutto in un determinato momento il cambio palla ed il fatto di non essere riusciti subito a trovare il bandolo della matassa ci ha messo in difficoltà. Questo il commento a caldo di Mister Nino Gagliardi – Ovviamente c’è il rammarico di non aver portato a casa l’intera posta in palio perchè abbiamo giocato praticamente due set e mezzo di grande livello. D’altro canto, però, otteniamo una vittoria importante contro una squadra molto ben organizzata e su un campo difficile. Consideriamo anche che si tratta del primo incontro, tra pre campionato ed anche dopo le prime due di stagione regolare, che giochiamo punto a punto. È la prima volta in stagione che abbiamo affrontato questa situazione ed il fatto di aver reagito nel quinto set è un segnale davvero importante. Adesso dobbiamo sicuramente lavorare sulla continuità: non basta giocare due set al massimo ma dobbiamo lavorare per mantenere alti standard di gioco in maniera continuativa». TabellinoForex Olimpia San Salvatore Telesino – Sanitaria Sicom Akademia Sant’Anna: 2-3 (15-25, 13-25, 25-22, 25-19, 14-16)Forex Olimpia San Salvatore Telesino: Moretti, Ferrara, Fuoco, Del Vaglio (C) 3, Romano, Biscardi L. 14, Matrullo 12, Lamparelli, Biscardi G. 1, Cassone 8, Sanguigni 12, Labianca 13. All. Eliseo. Ass. Della VolpeSicom Akademia Sant’Anna: Varaldo 24, Fabbo, Composto 18, Martilotti 20, Anselmo 7, Muzi (C) 6, Quarto 1, Iannone, Liguori 10, Garofalo, Dell’Ermo, Pisano. All. Gagliardi, Ass. MoriNote: Tempi di gioco: 22m, 21m, 26m, 29m, 21m. Tot. 1h 59m (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo vuole riconfermarsi: al PalaCoim arriva la Rothoblaas Volano

    Di Redazione Continuità e primi sorrisi casalinghi. E’ duplice l’obiettivo della Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile che vedrà la squadra allenata da Giorgio Bolzoni scendere in campo domani (sabato) alle 21 al PalaCoim di Offanengo per sfidare la Rothoblaas Volano nella terza giornata d’andata del girone B. Sabato scorso, le neroverdi cremasche hanno festeggiato la prima vittoria a Trento contro la Walliance ATA, regolata con un convincente 3-0, e ora si troveranno dall’altra parte della rete un nuovo avversario trentino, di rango ma ancora a secco in classifica. Volano proverà a rompere il ghiaccio, dunque, ma sulla sua strada troverà una Chromavis Abo desiderosa di riscattarsi agli occhi del caloroso tifo di casa dopo l’amaro derby inaugurale (2-3 contro l’Enercom Fimi Crema). “Sulla carta – commenta coach Bolzoni – Volano ha una rosa composta da individualità interessanti e sono molto strani i risultati negativi delle prime due giornate. Probabilmente, è una squadra che deve trovare ancora il proprio gioco e fin qui ha commesso tanti errori, ma prima o poi la pallavolo nelle corde arriverà: non bisogna farsi ingannare dai risultati e dalla classifica. Tra le prime giornate, è l’avversaria più pericolosa per qualità e organico,in più viene da due ko  quindi ha bisogno di far punti per non perdere il treno con l’alta classifica in un campionato corto e dove in ogni girone ci sono solo due posti per i play off. Tecnicamente,  è una formazione che non ha carenze in organico e gioca veloce, aspetto che può essere sempre complesso da fronteggiare”.  Quindi sposta il focus sulla Chromavis Abo. “La vittoria di sabato scorso ci ha dato morale e reso più tranquilli emotivamente per proseguire il nostro lavoro con un orizzonte temporale ampio. Abbiamo messo a posto tanti piccoli aspetti, altri vanno ancora sistemati, ma le ragazze stanno lavorando bene in palestra. Il nostro obiettivo contro Volano? Migliorare la battuta: in partita non siamo ancora riusciti a esprimere il nostro valore in questo fondamentale. Inoltre, il muro-difesa sarà una situazione importante da gestire e da mettere in pratica; sabato scorso ci ha dato una grossa mano”. L’AVVERSARIO – La Rothoblaas Volano è allenata da Luca Parlatini, tecnico bolognese alla terza stagione sulla panchina trentina e che due stagioni fa (gennaio 2020) aveva sfidato a Offanengo in un match del PalaCoim amaro per risultato e per due gravi infortuni accorsi alle lagarine. “Andiamo ad affrontare – commenta Parlatini – una squadra molto forte dopo un nostro inizio difficile che ci vede ancora bloccati in fondo alla classifica. Restiamo fiduciosi e positivi, perché il potenziale per far bene c’è e ogni gara ci serve per alzare un po’ il nostro livello. C’è tanta voglia di riscatto partendo innanzitutto dal nostro gioco. Servono più attenzione, più cuore e più voglia di lottare: dobbiamo abituarci a giocare sotto pressione per crescere e migliorare settimana dopo settimana”.  Tra gli elementi più esperti del Volano, la palleggiatrice Aurora Bonafini (1993) – in A2 a Bolzano nella stagione 2014-2015 con il capitano della Chromavis Abo Noemi Porzio –  e la banda Katerina Pucnik (1994), in quella annata in A2 alla Delta Informatica Trentino. L’EX – Nelle fila della Rothoblaas Volano milita la centrale lombarda Livia Tresoldi, nel 2020/2021 per una parte di stagione alla Chromavis Abo prima di approdare allo stesso sodalizio trentino. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Rothoblaas Volano saranno il primo arbitro Gianluca Branca e il secondo arbitro Barbara Roncati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: gli impegni di Serie C e Serie D

    Di Redazione Si torna in trasferta per le due formazioni partecipanti ai campionati di categoria con i colori di Rosaltiora, una trasferta in quel di Ivrea per la Serie C ‘Vega Occhiali Rosaltiora’ contro Canavese Volley ed un viaggio seppur più breve anche per ‘81Service Rosaltiora’ nel campionato di Serie D, attesa a Novara contro Ashel Group Team Volley Novara. Doppio obiettivo per le formazioni verbanesi. La prima punta a confermare le cose buone fatte vedere nelle prime due giornate ed a continuare la corsa, la seconda cerca i primi punti stagionali dopo aver denotato una certa crescita già nel secondo match, seppur perso al PalaManzini; crescita che non può che passare da partite ed allenamenti. Serie C: gara insidiosa contro Canavese Volley…Sabato alle 20.30 in quel del PalaAntonicelli di Ivrea, Vega Occhiali Rosaltiora è attesa alla seconda trasferta stagionale, una gara sicuramente insidiosa perché è soprattutto tra le mura amiche che Canavese Volley allenata dal brillante coach Alessandro Vallero fa le cose migliori. Dopo aver perso la prima gara stagionale in maniera abbastanza netta proprio contro MTS Ser Santena ha invece battuto in casa Volley Bellinzago. Ecco perché la partita va presa con le molle e servirà la necessaria concentrazione oltre al livello di gioco che si è visto nell’ultima uscita cercando di migliorare quelle situazioni che magari non sono riuscite al massimo. Ivrea è attualmente in settima posizione di classifica con 3 punti, tre meno di Vega Occhiali Rosaltiora che è in testa pari merito con Lingotto con la formazione torinese che è seconda per quozienti. “Abbiamo lavorato tutta la settimana sulle cose che durante l’ultima partita ci sono riuscite meno bene rispetto ad altre ed in particolare a limitare gli errori al servizio – spiega coach Balzano – è la nostra prima trasferta lunga ed in serata, giocheremo contro una ottima formazione che non ha atlete che spiccano sulle altre ma che è soprattutto un buon collettivo, per questo noi dovremo andare ad Ivrea con la giusta concentrazione e con l’intenzione di disputare una gara attenta”. Serie D: a Novara 81Service Rosaltiora cerca i primi punti…Sono due squadre ancora al palo quelle che si affrontano sabato alle 17.30 in Via Premuda, tanto 81Service Rosaltiora quanto Ashel Group Team Volley Novara non hanno ancora mosso la loro classifica anche se va denotato che per il gioco dei quozienti la compagine novarese è undicesima e dunque fanalino di coda del campionato mentre la squadra verbanese di Munny Bertaccini è decima. Entrambe le squadre cercheranno quindi la posta piena, anche Verbania, che comunque sia nell’ultima giornata pur denotando ancora quegli alti e bassi che ci stanno in una formazione molto giovane ha anche mostrato di saper tenere il campo. Pensare di portare via punti da Novara non appare cosa insensata: “Questa partita si presenta come un match equilibrato – dice coach Munny Bertaccini – tra due formazioni molto giovani, noi peraltro siamo ancora dispiaciuti per come sia finita la partita precedente; in settimana devo dire che ci siamo preparati bene ed i miglioramenti si cominciano a vedere in maniera evidente; da parte nostra daremo il nostro massimo, come sempre del resto”. Sabato 30 ottobre, ore 20.30, PalaAntonicelli Ivrea: Canavese Volley – Vega Occhiali Rosaltiora. Sabato 30 ottobre, ore 17.30, Palestra Fornara Novara: Ashel Group Team Volley Novara – 81Service Rosaltiora. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Volley Macerata arriva l’Assistente Allenatore Roberto Crocetti

    Di Redazione Un altro arrivo al Volley Macerata: nei giorni scorsi si è infatti aggregato al gruppo dell’Under 19 e Serie C della società biancorossa il nuovo Assistente Allenatore Roberto Crocetti; coach con tanta esperienza nel settore femminile, da qualche giorno sta affiancando Matteo Cacchiarelli in questa nuova avventura tutta al maschile. “Sono molto contendo di essere qui e di avere l’occasione di poter affiancare coach Matteo Cacchiarelli – esordisce Crocetti – non conoscevo personamente Matteo ma solo di fama ed è un grande piacere cominciare a collaborare con lui. Inizialmente son un tipo molto timido e che parla poco ma poi, superata questa prima fase, riesco a sciogliermi molto di più ed infatti sto instaurando un bel rapporto con tutti quanti quindi son sicuro che ci sarà da divertirsi”. “Dopo una lunga esperienza a Montegranaro avevo deciso di prendermi un anno per stare lontano dalla palestra ma vicino alla mia famiglia vista la nascita di mio figlio appena due mesi fa – racconta –. Qualche settimana fa, però, è arrivata la chiamata del Volley Macerata che subito avevo declinato (per i motivi sopra) ma poi, dopo l’insistenza della società, non ho saputo resistere ed ho accettato, anche perché il richiamo della pallavolo è troppo forte e la vivo da 26 anni tra giocatore ed allenatore”. “Da coach, per me, sarà la prima esperienza nel maschile visto che finora ho seguito solamente i campionati femminili dal 2010 in avanti: questo è sicuramente uno stimolo in più che mi ha fatto decidere di buttarmi a capofitto in questa nuova e bella avventura. La nostra è una squadra molto giovane, principalmente formata da ragazzi nati nel 2002 e 2003, con diversi innesti del 2004 che si stanno ambientando molto bene e la nostra sfida sarà quella di riuscire a far crescere questo gruppo sia a livello individuale che di squadra”. “Il campionato di Serie C è del tutto nuovo per i nostri ragazzi, visto che sono all’esordio nella categoria, e durante la stagione si troveranno di fronte sicuramente formazioni più esperte ma la loro voglia di emergere farà sì che potranno dare filo da torcere a tutti quanti. L’obiettivo globale è quello di migliorare e le carte per riuscirci ci sono tutte; personalmente, invece, voglio essere una spugna e carpire qualsiasi dettaglio di ogni allenamento per metterlo così nel mio bagaglio. Poter affiancare un coach come Matteo Cacchiarelli – conclude – è davvero una ghiotta occasione che non mi devo far sfuggire assolutamente”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Energia 4.0, il prossimo scoglio è rappresentato dall’Europea 92 Isernia

    Di Redazione Seconda partita casalinga consecutiva per la Energia 4.0 – De Mitri che sabato, alle ore 19.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio, riceverà la visita dell’Europea 92 Isernia. Dopo due partite giocate in modo soddisfacente contro altrettante formazioni che puntano ai playoff promozione, ma che non hanno fruttato punti, le rossoblù di coach Capriotti ora vogliono sbloccarsi contro una squadra dall’antico blasone ma che ha il medesimo obiettivo stagionale, vale a dire una salvezza tranquilla. Le isernine, condotte in panchina da un tecnico navigato come Ciccio Montemurro, hanno nel servizio ficcante una delle maggiori caratteristiche e nelle bocche di fuoco D’Arco, Mazzoni e Orazi i loro punti di forza e, se dovesse rientrare anche la Mandò, finora ai box per un infortunio, acquisirebbero ulteriore pericolosità. “Siamo ottimisti – è il commento del presidente Sandro Benigni – la nostra squadra sta rispondendo bene in campo e il lavoro di coach Capriotti e di tutto il suo staff sta mostrando i primi frutti che ci auguriamo possano tramutarsi presto in punti“. Anche questa settimana al PalaSavelli verrà ripetuta l’iniziativa “Sesto set”, un momento di aggregazione a fine partita tra le giocatrici, i tecnici e i dirigenti delle due squadre, gli arbitri e tutti gli ospiti delle società. Si tratta di un gesto di accoglienza, volto anche alla promozione dei prodotti del territorio. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Simone Montilii di Pineto e Federica Tosti di Pescara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 Castellana Grotte in trasferta a Torre Annunziata. Coach Ciliberti: “Un campo ostico”

    Di Redazione Archiviata la proficua vittoria contro il Cutrofiano, la Zero5 Castellana Grotte si prepara alla trasferta di sabato 30 ottobre, ore 18, a Torre Annunziata (Na) per una gara impegnativa contro la Givova Fiamma Torrese. E’ in programma la terza giornata del campionato nazionale di volley femminile di serie B1. “Incontriamo una squadra in grande forma dopo le due prime vittorie consecutive”, dichiara Massimiliano Ciliberti, responsabile tecnico Zero5, “giocheremo su un campo che è stato sempre ostico per qualsiasi squadra. Fiamma dispone di un buon organico con atlete esperte e di categoria. Noi stiamo lavorando bene in palestra cercando di migliorare tecnicamente ogni fondamentale, siamo motivati e consapevoli e venderemo cara la pelle su ogni campo per portare punti a casa anche con avversari più forti sulla carta”. La squadra campana ha cominciato alla grande. Nella prima giornata ha battuto al tiebreak una delle squadre favorite per la vittoria finale, il Melendugno di Adriana Kostadinova, e nella seconda ha sbancato Cerignola con un netto 0-3, guadagnando la zona alta della classifica che difficilmente abbandonerà. La guida tecnica è rimasta all’esperta allenatrice Adele Salerno, mentre la squadra ha perso giocatrici prestigiose, ma non più giovanissime, come Sollo e Vinaccia, sostituite con atlete di sicuro affidamento.   Confermate le schiacciatrici Boccia e Campolo e la centrale italo-croata Vujko, sono arrivate la palleggiatrice romana Alice De Luca Bossa, la centrale lombarda Francesca Figini, e l’opposta Giovanna Prisco. Si tratta di giocatrici con elevata esperienza e per le ultime due si tratta di un ritorno. Nuovo libero è la giovane Sara Tardini, soprannominata “scheggia” ed è facile immaginarne il motivo. Nel gruppo anche Manto (palleggio), De Girolamo (centro), Pernice (opposta), Perna (banda) e Capasso. Quattro precedenti negli ultimi due campionati con tre sconfitte ed una sola vittoria per la Zero5. In trasferta due sconfitte per 3 a 0, in casa sconfitta al tiebreak nel 19/20 e vittoria per 3 a 1 lo scorso anno nella partita di esordio giocata a Noci. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Cesena verso il derby, Calisesi: “A Imola sarà impegnativa”

    Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini Cesena si prepara al primo dei due derby di Romagna del campionato di serie B1: domenica 31 ottobre la formazione di coach Lucchi sarà impegnata in trasferta a Imola (inizio gara ore 17.30). Mazzotti e compagne vengono da due vittorie consecutive per 3-0, prima con Certosa Volley e poi con Ostiano: ora si trovano a 6 punti in classifica, seconde della classe dietro a Montale solamente per quoziente set. Anche Imola arriva da due vittorie, l’ultima contro Forlì al tie break, e in classifica rincorre le bianconere di una sola lunghezza. Le due squadre si sono già incontrate una volta nella fase pre campionato per un test match in cui le avversarie hanno dimostrato il loro valore. Nui Calisesi, libero dell’Elettromeccanica Angelini Cesena, analizza così il momento: “È stato molto emozionante tornare a giocare al Carisport davanti al nostro pubblico, sempre carico e sempre numeroso. Siamo partite un po’ contratte, in effetti, ma aver conquistato il primo set in rimonta è stata la spinta che ci ha aiutato ad aggiudicarci l’ottimo risultato”. Il libero bianconero, classe 1999, presenta così la gara di domenica: “Siamo all’inizio, il campionato è ancora lungo e ci aspetta una partita importante. A Imola sarà uno scontro impegnativo: davanti avremo una buona squadra e sarà fondamentale scendere in campo con grinta e determinazione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO